I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....



alias64 [ Sab 18 Gen, 2014 16:07 ]
Oggetto: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
saranno cosi o è un altro miraggio? gfs_0_300 gfs_1_300_1390057503_627771 gfs_2_300


Cyborg [ Sab 18 Gen, 2014 17:54 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
GFS12z conferma e migliora ancora


corry88 [ Sab 18 Gen, 2014 17:55 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Speriamo di si


rob [ Sab 18 Gen, 2014 18:10 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
GFS12Z mi pare buono e fa ben sperare dalle 240 ore. Alta azzorriana che tenta di spanciare verso nord e conseguente affondo verso il bacino Mediterraneo. La -35 a 500 hPa sarebbe a portata. Ad 850 hPa la -5 arriverebbe ma solamente oltre le 300 ore e la -10 sulle Alpi. Situazione movimentata che se non altro ci ridà il gusto di guardare i modelli.


tifernate [ Sab 18 Gen, 2014 18:49 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
....speriamo non dover cambiare le consonanti al titolo. Comunque, a parte la rodanata "relativa" per la merla, il dopo attizza alquanto.


Cyborg [ Sab 18 Gen, 2014 20:46 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Ecmwf molto diverse da GFS, ma comunque molto buone, con una pallottola gelida che arriva fin sui Balcani


andrea75 [ Sab 18 Gen, 2014 20:52 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Run isolato quello di GFS 12Z... ma gli spaghi prendono comunque un buon andazzo.

graphe_ens3_mov3


lorenzo88 [ Sab 18 Gen, 2014 20:56 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Stanno effettivamente cambiando le cose...Si fa sempre piu' interessante la fine del mese e la prima decade di Febbraio


menca92 [ Sab 18 Gen, 2014 23:14 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Runnite mode ON: GFS18 a 120h discreta Rodanata con temperature buone per la neve sopra i 600m. Buon inizio


andrea75 [ Sab 18 Gen, 2014 23:38 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Runnite mode ON: GFS18 a 120h discreta Rodanata con temperature buone per la neve sopra i 600m. Buon inizio


È il materiale per il meteopranzo..... poi dalle 12Z di domani torna il cammello, tranquilli!


gubbiomet [ Dom 19 Gen, 2014 06:34 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Gfs cento passi indietro... ... torniamo al topic di snow96 per favore..


geloneve [ Lun 20 Gen, 2014 21:58 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Guardando i modelli serali diciamo che ci sono discrete possibilità dell'arrivo, finalmente, dell'inverno (anche se in forma normale, non gelida).
Anzi, guardando GFS, se si venisse da un periodo freddo e ci fosse un'Europa fredda, per venerdì sera si potrebbe parlare di neve in pianura nell'entroterra romagnolo (-2°c in quota, venti da NW e buone precipitazioni). Così, invece, il PBL mite ed umido presente sarà impossibile da scalzare in fretta e, poi, l'aria fredda dovrà attraversare territori europei troppo miti per poter arrivare veramente fredda da noi.
Comunque sia, dopo una bella passata piovosa per questa notte, ci sarà una debole rimonta anticiclonica il 22 seguita, giovedì sera, da un peggioramento del tempo ed un parziale innalzamento verso NE dell'anticiclone azzoriano ed un parziale (ma quanto effimero) congiungimento con l'anticiclone gelido scandinavo. Tale aggangio, in concomitanza con un approfondimento della bassa pressione in transito sul Tirreno, favorirà l'afflusso d'aria fredda da NE ed un abbassamento consistente delle temperature per venerdì 24, con neve che si poterà a quota di media collina.
A seguire, GFS vede un HP azzoriano più propenso ad elevarsi verso NE, mentre ECMWF vede un flusso atlantico più forte con conseguente HP meno eretto verso NE.
Fatto sta, comunque, che attorno al giorno 28, una nuova depressione staccatasi dal Nord Atlantico, si fionderà sull'Italia, richiamando aria fredda di origine artico marittima anche parzialmente dal solito anticiclone scandinavo.
Tale depressione potrebbe essere anche più intensa di quella di venerdì, anche se, il suo posizionamento, non è certo che possa essere favorevole a noi come quella che ci interesserà a breve.
A seguire, il colmamento di questa bassa pressione sarà lento e, quindi, l'aria fredda continuerà ad affluire su di noi. Infine, GFS (gli altri modelli non si spingono così a lungo termine), vede un ritorno ad AO positiva, un rinforzo, quindi, del VP e, dunque, l'affermarsi di un robusto anticicone su di noi...ma questo è fantameteo e, quindi, non ha molto senso parlarne.

Ripeto: il freddo che arriverà sarà del tutto normale e ci porteremo solo di un niente sotto media (o nella media).
Interessantissima la visione di GFS per venerdì sera, quando la neve potrà interessare, temporaneamente, la bassa collina.
Ciao.


and1966 [ Mer 22 Gen, 2014 18:20 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Via, dài. Qualcosa si becca in quei giorni. Alla fine sarà probabilmente l' unica bella occasione dell' inverno (quella di fine novembre era autunno, come dice Filippo, e qualcosa mi dice che il seguito, come indica l' ultrafantalong, sarà l' ennesima ripartenza della "ruspa" VP ......)


snow4ever [ Mer 22 Gen, 2014 18:27 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via, dài. Qualcosa si becca in quei giorni. Alla fine sarà probabilmente l' unica bella occasione dell' inverno (quella di fine novembre era autunno, come dice Filippo, e qualcosa mi dice che il seguito, come indica l' ultrafantalong, sarà l' ennesima ripartenza della "ruspa" VP ......)

Prima o poi il VP s'ha da fermare...io credo poco ad un ricompattamento dello stesso a Febbraio, e se lo dovesse fare sarà di brevissima durata.
Quando la stagione è avanzata, le meridianizzazioni si fanno più insistenti, quindi in un modo o nell'altro mi aspetto qualche novità a riguardo in breve tempo, perlomeno nelle proiezioni modellistiche..già UKMO stasera fa ben sperare in un futuro più "roseo"


Hector Rivera [ Mer 22 Gen, 2014 18:29 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
che peccato però... il freddo vero non si affaccia, faremo il pieno d'acqua alle basse quote... resta una speranzucola per la prima decade di febbraio... ma io ci credo poco..!


geloneve [ Gio 23 Gen, 2014 16:10 ]
Oggetto: Re: I Giorni Della Merla Come Da Tradizione?....
Finalmente, dopo un orripilante e disgustoso inverno da 1,5 di voto, da stasera ci appresteremo a vivere almeno 15 giorni dinamici, freddi ed invernali. Nulla di eccezionale, ma avremo due passaggi precipitativi importanti (questa notte-domani ed il 28), altri due secondari (il 26 ed il 30) con tanta neve in Appennino a quote medie ed una piccola speranza (ma è troppo presto per fare previsioni) di vedere neve sino in pianura per il giorno 28. (e, comunque, previsioni ben più dettagliate le ho fatte i giorni scorsi).

Insomma, speriamo tanto di avere, dopo tanto schifo, un po’ di fortuna e che le cose girino bene almeno per una volta (questo inverno è nato storto e storto, mi sa, morirà…ma, almeno un’occasione, spero tanto che ce la conceda!) e, come sempre, se ci sarà, la vivrò fino in fondo! Comunque sia questo non potrà risollevare un inverno così totalmente disgustoso…almeno vivremo 15 giorni divertenti (meglio che niente…).




Powered by Icy Phoenix