Linea Meteo
Meteocafè - Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
geloneve [ Dom 26 Gen, 2014 12:05 ]
Oggetto: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
.
Previsione effettuata sulle corse dei modelli '00 del 26/01/14.
Ho guardato un pò i modelli e, a due giorni dal possibile evento nevoso (quindi c'è ancora tempo perché cambino le cose), per
martedì 28 credo nella neve.
Certo, non è una certezza assoluta, le cose sono un pò al limite, ma credo che potremo farcela.
I modelle orribili sono GEM nei GM e, nei LAM, i LAMMA e il modello del Meteocenter, che vedono pochissime precipitazioni e molto a sud.
Però, mi sembra strano che non si avranno precipitazioni con un minimo di circa 995 hpa che scivolerà dall'alto Tirreno sin sull'Adriatico centrale...
Le precipitazioni, piovose, inizieranno lunedì pomeriggio. Poi, dopo una cessazione/attenuazione dei fenomeni, riprenderanno in tarda nottata, con l'ingresso dell'aria fredda.
Su di noi entrerà una -5°c ad 850 hpa, con un leggero contributo continentale (anche se, per lo più, sarà aria marittima); tale contributo, a mio avviso, sarà fondamentale per la nevicata in pianura.
La bora non sembra entrare troppo nell'entroterra e, a mio avviso, non sfonderà oltre i 20 km dalla costa, soprattutto per le zone vicino agli Appennini, dove il CAD lavorerà con più insistenza (CAD che viene visto intenso da tutti i LAM).
Le precipitazioni sembrano poter essere piuttosto decise (ma sono proprio queste il dilemma...se saranno piuttosto decise, si avrà il rovesciamento dell'aria fredda marittima al suolo ed una maggiore invadenza del CAD...se queste risulteranno deboli, invece, purtroppo, la neve non la si vedrà).
A mio avviso a metà nottata la pioggia virerà in neve e, come sempre, le zone di pianura più favorite saranno quelle a ridosso degli Appennini, dal forlivese verso ovest e proseguirà sino a metà mattinata.
SE LE COSE NON CAMBIANO, un'imbiancata riuscirà a farcela, anche se nulla di eclatante sicuramente.
Staremo a vedere...

menca92 [ Dom 26 Gen, 2014 14:43 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Beato te che almeno puoi sperarci. Goditela e metti un pò di foto :ok:
Cyborg [ Dom 26 Gen, 2014 15:42 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Per la mia zona, cercherò di inquadrare i vari step perchè la situazione è ricca di momenti da tenere d'occhio:
1-Lunedì mattina: possibilità di vedere qualche fiocco se questa notte la temperature calerà bene e le precipitazioni arriveranno in prima mattinata.
2-Lunedì pomeriggio: nevicate possibili a quote medio/alte (900/1200m)
3-Lunedì sera/martedì pomeriggio: se ci saranno precipitazioni la quote neve potrebbe diventare interessante (300/400?) per via dell'afflusso di aria fredda dai Balcani.
4-Mercoledì mattina/pomeriggio: nella sera di martedì l'afflusso di aria fredda cesserà, e allo stesso tempo si potrebbero creare le condizioni per la formazioni di un cuscino freddo. Con la tempistica giusta, ovvero se la nuova perturbazione in arrivo da ovest coprirà il cielo all'alba, potrebbe iniziare a neve almeno qui in Altotevere (e alcune zone interne toscane), prima di girare inevitabilmente a pioggia.
In conclusione, probabilmente non si avvererà niente di ciò :lol: , ma di questi tempi per tenersi su di morale bisogna per forza osservare anche questi episodi discount :bye:
geloneve [ Dom 26 Gen, 2014 16:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
geloneve ha scritto:
.Previsione effettuata sulle corse dei modelli '00 del 26/01/14.
Ho guardato un pò i modelli e, a due giorni dal possibile evento nevoso (quindi c'è ancora tempo perché cambino le cose), per martedì 28 credo nella neve.
Certo, non è una certezza assoluta, le cose sono un pò al limite, ma credo che potremo farcela.
I modelle orribili sono GEM nei GM e, nei LAM, i LAMMA e il modello del Meteocenter, che vedono pochissime precipitazioni e molto a sud.
Però, mi sembra strano che non si avranno precipitazioni con un minimo di circa 995 hpa che scivolerà dall'alto Tirreno sin sull'Adriatico centrale...
Le precipitazioni, piovose, inizieranno lunedì pomeriggio. Poi, dopo una cessazione/attenuazione dei fenomeni, riprenderanno in tarda nottata, con l'ingresso dell'aria fredda.
Su di noi entrerà una -5°c ad 850 hpa, con un leggero contributo continentale (anche se, per lo più, sarà aria marittima); tale contributo, a mio avviso, sarà fondamentale per la nevicata in pianura.
La bora non sembra entrare troppo nell'entroterra e, a mio avviso, non sfonderà oltre i 20 km dalla costa, soprattutto per le zone vicino agli Appennini, dove il CAD lavorerà con più insistenza (CAD che viene visto intenso da tutti i LAM).
Le precipitazioni sembrano poter essere piuttosto decise (ma sono proprio queste il dilemma...se saranno piuttosto decise, si avrà il rovesciamento dell'aria fredda marittima al suolo ed una maggiore invadenza del CAD...se queste risulteranno deboli, invece, purtroppo, la neve non la si vedrà).
A mio avviso a metà nottata la pioggia virerà in neve e, come sempre, le zone di pianura più favorite saranno quelle a ridosso degli Appennini, dal forlivese verso ovest e proseguirà sino a metà mattinata.
SE LE COSE NON CAMBIANO, un'imbiancata riuscirà a farcela, anche se nulla di eclatante sicuramente.
Staremo a vedere...
Terrei a precisare che:
1) un'altra cosa che depone a favore per la neve è che da venerdì ad oggi il PBL si è un pò sistemato, con aria decisamente più secca, più fresca ed un dp molto più basso...il fatto che questa mattina sia riuscito a cadere del groupel, infatti, denota che il profilo verticale è decente;
2) non ho inserito altre mappe con la previsione di neve o altre mappe riguardanti ZT, venti alle diverse quote, etc perché oppure sarebbe stato un messaggio infinito;
3) la mia era una previsione per la mia zona (circa) e non a livello regionale: troppo ad W mancheranno le precipitazioni, troppo a N ed a E le temperature;
4) quando ho scritto che credo nella neve vuol dire che dò una possibilità maggiore del 50% che possa cadere neve...ciò non vuol dire, assolutamente, che la cosa sia certa. La situazione è veramente al limite, sia per il problema, visto da alcuni modelli, dell'assenza delle precipitazioni sia, soprattutto, perché avremo temperature al suolo leggermente sopra a 0°c e, quindi, situazione veramente al limite e basta pochissimo perché la situazione volga al meglio o al peggio.
meteosossi [ Dom 26 Gen, 2014 17:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
sono molto fiducioso anche per la mia zona
Pigimeteo [ Dom 26 Gen, 2014 18:00 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
In conclusione, probabilmente non si avvererà niente di ciò :lol:
Probabilmente hai ragione. E' una previsione davvero al limite per le nostre zone. Per la Romagna no: 10 cm come minimo, anche se un po' acquosa. Comunque una bella imbiancata! Due dita a Castello, un dito a GUbbio. Nulla più.
Però, almeno, è inverno, questo!
:bye:
Frasnow [ Dom 26 Gen, 2014 23:23 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Secondo voi le prp non svalicheranno l'appennino? :?
Poranese457 [ Lun 27 Gen, 2014 08:05 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
In settimana Piemonte di nuovo sommerso dalla neve, anche a quote praticamente di pianura: è stato davvero il loro anno, non se ne sono persa una di occasione per vedere la neve! :inchino:
Dalle nostre parti bisognerà stare invece molto attenti alla pioggia che per tutta la settimana, concentrata in due o tre episodi, potrebbe cadere davvero in quantità elevate.
Abbastanza intenso sarà il peggioramento di Mercoledì che avverrà purtroppo in un contesto eccessivamente mite in grado di portare la neve solo sopra i 1500mt secondo me. Tuttavia ora che ci faccio caso GFS 00z ha tolto buona parte delle precipitazioni dal suo GM mentre continuano ad esserci nel LAMMA... boh :mrgreen:

Cyborg [ Lun 27 Gen, 2014 09:14 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Per la mia zona, cercherò di inquadrare i vari step perchè la situazione è ricca di momenti da tenere d'occhio:
1-Lunedì mattina: possibilità di vedere qualche fiocco se questa notte la temperature calerà bene e le precipitazioni arriveranno in prima mattinata.
2-Lunedì pomeriggio: nevicate possibili a quote medio/alte (900/1200m)
3-Lunedì sera/martedì pomeriggio: se ci saranno precipitazioni la quote neve potrebbe diventare interessante (300/400?) per via dell'afflusso di aria fredda dai Balcani.
4-Mercoledì mattina/pomeriggio: nella sera di martedì l'afflusso di aria fredda cesserà, e allo stesso tempo si potrebbero creare le condizioni per la formazioni di un cuscino freddo. Con la tempistica giusta, ovvero se la nuova perturbazione in arrivo da ovest coprirà il cielo all'alba, potrebbe iniziare a neve almeno qui in Altotevere (e alcune zone interne toscane), prima di girare inevitabilmente a pioggia.
In conclusione, probabilmente non si avvererà niente di ciò :lol: , ma di questi tempi per tenersi su di morale bisogna per forza osservare anche questi episodi discount :bye:
STEP 1 = OK
Dic96 [ Lun 27 Gen, 2014 10:03 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Incollo il link di un articolo interessante che fa riferimento anche al 29 gennaio, non solo alla finestra temporale 27-28.
Il pezzo è di ieri sera.
http://www.umbriameteo.com/news.php?id=2375
Cyborg [ Lun 27 Gen, 2014 11:02 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
Incollo il link di un articolo interessante che fa riferimento anche al 29 gennaio, non solo alla finestra temporale 27-28.
Il pezzo è di ieri sera.
http://www.umbriameteo.com/news.php?id=2375
Praticamente previsione para para a quella che ho fatto schematicamente qui sopra :D :inchino:
L'articolo dovrebbe essere di Tifernate ;)
Poranese457 [ Lun 27 Gen, 2014 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
GFS 06z disegnano un bel peggioramento per Mercoledì che, con la giusta tempistica, potrebbe portare anche una decina di centimetri di neve nell'orvietano e su tutta l'Umbria Occidentale.
Purtroppo in seguito le temperature sono previste in aumento ma almeno inizialmente ci si potrebbe divertire :ok:
Fili [ Lun 27 Gen, 2014 13:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-28 Gennaio 2014.
GFS 06z disegnano un bel peggioramento per Mercoledì che, con la giusta tempistica, potrebbe portare anche una decina di centimetri di neve nell'orvietano e su tutta l'Umbria Occidentale.
Purtroppo in seguito le temperature sono previste in aumento ma almeno inizialmente ci si potrebbe divertire :ok:
In effetti stavolta la tempistica sembra perfetta per vedere una bella fioccata sull'Umbria settentrionale e occidentale in effetti, con Orvietano/Pievese/Perugino/altotevere in pole. Ad est e sud invece le pcp arriveranno più tardi e temo che per allora il cuscinetto freddo sia bello che andato... Vediamo un po'.... ;)
andrea75 [ Lun 27 Gen, 2014 14:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Ho aggiunto un giorno al target del topic va... giusto per pietà! :lol:
Fili [ Lun 27 Gen, 2014 14:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
tra l'altro secondo me domani pomeriggio sono possibili brevi sconfinamenti nevosi fino a quote molto basse (400?) su Umbria settentrionale ed orientale, eugubino-gualdese su tutti, prima del generale rasserenamento :wink:
prometeo [ Lun 27 Gen, 2014 15:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Nutro poche aspettative per il 29
tuttavia 10anni fa in questo dì si manifesto' la madre di tutte le sòle :evil:
non escludo un bilanciamento a distanza di un decennio...
ce lo deve :wink:
Fili [ Lun 27 Gen, 2014 15:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
tuttavia 10anni fa in questo dì si manifesto' la madre di tutte le sòle :evil:
cosa successe 10 anni fa? mica mi ricordo? :confuso:
and1966 [ Lun 27 Gen, 2014 16:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Buco nero sull' Umbria .... allucinante.
Dic96 [ Lun 27 Gen, 2014 16:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
giantod [ Lun 27 Gen, 2014 17:16 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
GFS12z conferma l'andazzo preventivato nel mattino, sia per domani che per mercoledì mattina.
Poi però aumento termico e tanta acqua prima al Centro, poi al Sud, dove risvolti alluvionali sono probabili se confermata la tendenza nel fine settimana. Prima o poi che una ciclogenesi sprofondasse nel Mediterraneo al limite africano doveva succedere..
Mettiamoci a rischio anche l'adriatico centrale per domenica va...
Ciclogenesi davvero insidiosa e perdurante sullo stivale :?
Frasnow [ Lun 27 Gen, 2014 17:17 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
GFS12z conferma l'andazzo preventivato nel mattino, sia per domani che per mercoledì mattina.
Poi però aumento termico e tanta acqua prima al Centro, poi al Sud, dove risvolti alluvionali sono probabili se confermata la tendenza nel fine settimana. Prima o poi che una ciclogenesi sprofondi nel Mediterraneo al limite africano doveva succedere..
Infatti poco tranquilla la situazione per il centro-sud con le mappe di stasera...
zeppelin [ Lun 27 Gen, 2014 17:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
tuttavia 10anni fa in questo dì si manifesto' la madre di tutte le sòle :evil:
cosa successe 10 anni fa? mica mi ricordo? :confuso:
Buco nero sull' Umbria .... allucinante.
Buco nero sull'Umbria CENTRO-ORIENTALE vorrete dire! :D Qua il 29 gennaio 2004 fece quasi 30 cm di neve e nemmeno solo in collina ma 15-20 cm anche a Chiusi (dove sono ora al lavoro) e Castiglione del Lago. Poi da Dirindello (frazione di Magione andando verso il lago) il nulla! ;-)
P.S. st'anno però mi sta punendo anche a me, dopo i fasti del marzo 2010 e febbraio 2012...
alias64 [ Lun 27 Gen, 2014 18:14 ]
Oggetto:
Il 29 gennaio 2004..qui fu l apoteosi..5 ore di ts nevoso co 30cm di neve...irripetibile..
Fili [ Lun 27 Gen, 2014 18:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
bel run GFS12: sparite le piogge per stasera (e pure per mercoledì) e alzate di 1° abbondante le termiche per domani! :lol:
prometeo [ Lun 27 Gen, 2014 18:50 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Anche se è OT rispolvero la memoria con una istantanea del giorno dopo
.... al peggio non c'è limite :ohno:
andrea75 [ Lun 27 Gen, 2014 18:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Beh... c'è da dire che di analogie ce ne sono ben poche... nel 2004 l'occasione era ben più ghiotta di questa. :) Qui già si parte male, quindi figuriamoci.... :lol:
Io ripongo ben poche speranze per queste zone.......
prometeo [ Lun 27 Gen, 2014 18:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Beh... c'è da dire che di analogie ce ne sono ben poche... nel 2004 l'occasione era ben più ghiotta di questa. :) Qui già si parte male, quindi figuriamoci.... :lol:
Io ripongo ben poche speranze per queste zone.......
Mi ricordo una similitudine che dise il nostro Fabio(tifernate) su ML:
Mi sento come la capolista che gioca con l'ultima della classe e credi di vincere 4-0, passa un tempo 0-0, anzi a pochi minuti dalla fine incassi il gol, poi nei minuti di recupero segni il pareggio :ohno:
il pareggio fu una spolverata che prese castello per un temporale che scese da bocca seriola alle 10 di sera a giochi fatti....
A Perugia nemmeno quello :wall:
Acqua passata :smile:
Frasnow [ Lun 27 Gen, 2014 18:59 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Gran neve domani al nord-est ed Emilia:

Fili [ Lun 27 Gen, 2014 19:02 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Anche se è OT rispolvero la memoria con una istantanea del giorno dopo
.... al peggio non c'è limite :ohno:
in pratica un febbraio 2012 allargato anche al perugino e altotevere :lol:
zeppelin [ Lun 27 Gen, 2014 21:26 ]
Oggetto: Re:
Il 29 gennaio 2004..qui fu l apoteosi..5 ore di ts nevoso co 30cm di neve...irripetibile..
Eh già. La Pieve e Porano più o meno stanno sulla stessa lunghezza d'onda. Le uniche differenze son quando la convergenza è troppo a sud e allora qua fa poco e lì qualcosa di più e quando è esattamente nel mezzo, come la sera del 31 gennaio 2012 che ricordo benissimo qua fu tutta neve e lì pioveva all'inizio, tanto che avevo paura arrivasse fin quassù il richiamo caldo e invece dopo poche ore fu apoteosi nevose anche lì!
Anche se è OT rispolvero la memoria con una istantanea del giorno dopo
.... al peggio non c'è limite :ohno:
Esattamente, la neve finiva appena a est del Lago Trasimeno, all'inizio di Magione, a Dirindello, come dicevo prima, ci passai il giorno dopo ed era incredibile: la nostra zona del lago tutta bianca, valle del Caina di Magione e Corciano tutta marrone fino alle basse colline! :eek:
Tornando ON TOPIC: questa qua la situazione non ha nemmeno un decimo delle potenzialità di quella del 2004 come cosa, come ha già detto Andrea. St'inverno non ci siamo proprio. Spero in quattro fiocchi domattina o mercoledì a ora di pranzo, ma giusto per vederli eh. Se ne videro un pò a fine novembre, ma riuscirono appena a metter sù una ghirlanda bianca nemmeno classificabile come accumulo. Era dal 2001 che non mi capitava di arrivare a fine gennaio senza una nevicata con accumulo (nel 2012 recuperò proprio la sera del 31 quando iniziò la tregenda nevosa) e non è MAI capitato un gennaio senza nemmeno una gelata, come invece è stato finora. Vediamo, se tra domani e dopodomani non fa nessuna delle due cose riesce a battermi tutti e due i record, ma quello della neve temo di darlo già per assodato! ;-)
alexsnow [ Lun 27 Gen, 2014 21:45 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Poranese457 [ Mar 28 Gen, 2014 07:52 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Stanno calando, per l'Umbria Occidentale, le possibilità di vedere quei 4 fioccacci domani ad inizio precipitazioni.
Purtroppo l'inizio stesso delle precipitazioni è stato posticipato di qualche ora quando credo che le temperature saranno ormai troppo alte.
Comunque non disperiamo, con un po' di fortuna una spolverata potrebbe scapparci prima di rimettere tutti pinne ed occhiali ed andare a tenere sotto controllo il fiume Paglia :ohno:
A proposito: attenzione perchè il LAMMA su base GFS 00z ci va giù abbastanza pesante con le piogge proponendo almeno 3/4 giorni di maltempo anche intenso su buona parte del Centro.
Nel frattempo al Nord verranno nuovamente sommersi dalla neve :love:
snow96 [ Mar 28 Gen, 2014 08:12 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Non datela tanto per scontata la neve al nord...secondo me son messi bene Piemonte, Lombardia e via Emilia fino a Faenza. Per le altre zone siamo sul filo di lana.
Piuttosto le Alpi prenderanno un altro carico spaventoso. Ieri un mio amico istruttore di scialpinismo mi ha detto che siamo ai livelli del 2009 se non oltre. Probabilmente è l'unica nota positiva dell'anno.
giantod [ Mar 28 Gen, 2014 10:44 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Carico di pioggia da tenere sott'occhio da domani in poi su molte zone italiane :urted:
Tornando nel breve, per domani mattina, secondo me, possibilità invariate di vedere qualche fiocco, specie zone più occidentali centrali umbre...e forse anche di più di qualche fiocco...da pranzo in poi rialzo inclemente :muhehe:
:censored:
yeti [ Mar 28 Gen, 2014 10:55 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
Fili [ Mar 28 Gen, 2014 10:59 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
tardi, secondo me non prima di pranzo per il 90% della regione... :bye:
yeti [ Mar 28 Gen, 2014 11:03 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
tardi, secondo me non prima di pranzo per il 90% della regione... :bye:
Bene bene almeno nemmeno una spolverata da 2-3 cm ci fa vedere.. :ohno: :ohno:
Poranese457 [ Mar 28 Gen, 2014 11:05 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
tardi, secondo me non prima di pranzo per il 90% della regione... :bye:
Bene bene almeno nemmeno una spolverata da 2-3 cm ci fa vedere.. :ohno: :ohno:
Secondo GFS 06z non precipita proprio! :mrgreen:
Cyborg [ Mar 28 Gen, 2014 11:06 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
Questa è la domanda da 1 milione di dollari!
Guardando le ultime emissioni, sembrerebbe non prima di mezzogiorno. A quel punto la speranza di vedere qualche accumulo in pianura sarebbe molto bassa.
Per come la vedo io qualche fiocco coreografico potrebbe cadere anche prima, ma probabilmente con l'arrivo delle precipitazioni più consistenti il passaggio a pioggia sarebbe abbastanza veloce...
L'unica speranza è che la perturbazione anticipi i tempi :roll:
yeti [ Mar 28 Gen, 2014 11:09 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Ma davvero ma come fa una depressione strutturata in quel modo a non bagnare minimamente le zone tirreniche.. va bè tanto non abiamo nulla da perdere.. e non è nemmeno detta che sia legge qualsiasi cosa proiettata dai modelli....
giantod [ Mar 28 Gen, 2014 11:10 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
tardi, secondo me non prima di pranzo per il 90% della regione... :bye:
Bene bene almeno nemmeno una spolverata da 2-3 cm ci fa vedere.. :ohno: :ohno:
Secondo GFS 06z non precipita proprio! :mrgreen:
Perchè no??? :P
Certo non arriva un monsone :lol: qualcosina secondo me ci scappa...
yeti [ Mar 28 Gen, 2014 11:14 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Ukmo che dice? di solito molto preciso....
giantod [ Mar 28 Gen, 2014 11:17 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Ukmo che dice? di solito molto preciso....
A occhio ci da per spacciati :mrgreen:
Poranese457 [ Mar 28 Gen, 2014 11:23 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
tardi, secondo me non prima di pranzo per il 90% della regione... :bye:
Bene bene almeno nemmeno una spolverata da 2-3 cm ci fa vedere.. :ohno: :ohno:
Secondo GFS 06z non precipita proprio! :mrgreen:
Perchè no??? :P
Certo non arriva un monsone :lol: qualcosina secondo me ci scappa...
Hai presente quelle precipitazioni viste così blande su un GM a cosa corrispondono??
Ti do un indizio 8))

giantod [ Mar 28 Gen, 2014 11:24 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
[quote user="Poranese457" post="321641"]
Hai presente quelle precipitazioni viste così blande su un GM a cosa corrispondono??
Ti do un indizio 8))

:lol:
Frasnow [ Mar 28 Gen, 2014 11:32 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
Questa è la domanda da 1 milione di dollari!
Guardando le ultime emissioni, sembrerebbe non prima di mezzogiorno. A quel punto la speranza di vedere qualche accumulo in pianura sarebbe molto bassa.
Per come la vedo io qualche fiocco coreografico potrebbe cadere anche prima, ma probabilmente con l'arrivo delle precipitazioni più consistenti il passaggio a pioggia sarebbe abbastanza veloce...
L'unica speranza è che la perturbazione anticipi i tempi :roll:
E figurati se ci va bene una volta
Fili [ Mar 28 Gen, 2014 11:40 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
Questa è la domanda da 1 milione di dollari!
Guardando le ultime emissioni, sembrerebbe non prima di mezzogiorno. A quel punto la speranza di vedere qualche accumulo in pianura sarebbe molto bassa.
Per come la vedo io qualche fiocco coreografico potrebbe cadere anche prima, ma probabilmente con l'arrivo delle precipitazioni più consistenti il passaggio a pioggia sarebbe abbastanza veloce...
L'unica speranza è che la perturbazione anticipi i tempi :roll:
E figurati se ci va bene una volta
tanto a noi "orientali" sarebbe andata male comunque... :roll:
Frasnow [ Mar 28 Gen, 2014 11:43 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
Domani a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni??
Questa è la domanda da 1 milione di dollari!
Guardando le ultime emissioni, sembrerebbe non prima di mezzogiorno. A quel punto la speranza di vedere qualche accumulo in pianura sarebbe molto bassa.
Per come la vedo io qualche fiocco coreografico potrebbe cadere anche prima, ma probabilmente con l'arrivo delle precipitazioni più consistenti il passaggio a pioggia sarebbe abbastanza veloce...
L'unica speranza è che la perturbazione anticipi i tempi :roll:
E figurati se ci va bene una volta
tanto a noi "orientali" sarebbe andata male comunque... :roll:
Lo so lo so, ho messo al plurale parlando a nome di tutta la Regione. Noi siamo meteosfigati da tempo, ne sono al corrente :D
stefc [ Mar 28 Gen, 2014 14:15 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
.....secondo me i momenti più propizi per la neve a quote interessanti erano ieri mattina e stamattina tra le 4:00 e le 12:00. Ieri sappiamo come è andata, stamattina tutto è rimasto più a nord oltre l'Appennino e nonostante un timido tentativo in atto non riuscirà a valicarlo. Con questo andazzo poi è facile che il rasserenamento totale e la cessazione del vento si avranno solo in tarda nottata, col risultato domattina di non ottenere un raffreddamento sufficiente per la formazione di un cuscino freddo capace di resistere adeguatamente fino all'arrivo delle prime precipitazioni (sempre poi che la copertura nuvolosa arrivi puntuale col canto del gallo.....). Quindi, secondo me, i giochi finiscono qui, salvo eventuali quanto poco probabili colpi di scena............
:bye: :bye:
Cyborg [ Mar 28 Gen, 2014 14:46 ]
Oggetto: Re: Passaggio Nevoso (?) 27-29 Gennaio 2014.
.....secondo me i momenti più propizi per la neve a quote interessanti erano ieri mattina e stamattina tra le 4:00 e le 12:00. Ieri sappiamo come è andata, stamattina tutto è rimasto più a nord oltre l'Appennino e nonostante un timido tentativo in atto non riuscirà a valicarlo. Con questo andazzo poi è facile che il rasserenamento totale e la cessazione del vento si avranno solo in tarda nottata, col risultato domattina di non ottenere un raffreddamento sufficiente per la formazione di un cuscino freddo capace di resistere adeguatamente fino all'arrivo delle prime precipitazioni (sempre poi che la copertura nuvolosa arrivi puntuale col canto del gallo.....). Quindi, secondo me, i giochi finiscono qui, salvo eventuali quanto poco probabili colpi di scena............
:bye: :bye:
Come ho scritto di là, per la seconda parte del tuo discorso, la penso come te. Però io in questa "tre giorni" ho sempre creduto che l'unica occasione per vedere più di 1cm a fondovalle sarebbe stata quella di domattina. Purtroppo la situazione è peggiorata... vediamo un po' se domani ci divertiamo anche solo per un'oretta :bye: