Linea Meteo
Meteocafè - Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Fili [ Mer 19 Mar, 2014 19:42 ]
Oggetto: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Introduciamo, brevemente, la fase perturbata in arrivo da domenica a martedì/mercoledì.
Dopo giorni di dominio anticiclonico, il flusso polare torna ad abbassarsi di latitudine ed entra deciso sul Mediterraneo centrale, nella giornata di domenica. Avremo, inoltre, un discreto contributo di aria artica marittima, molto fredda in quota.
Si prevedono nuove ingenti nevicate sulle Alpi, a quote inizialmente elevate ma in rapido calo intorno ai 1000 metri. Molta pioggia su tutto il Nord.
Per il centro la fase più perturbata sarà all'inizio della prossima settimana, con precipitazioni diffuse soprattutto sul lato tirrenico, e nevicate in Appennino oltre 1000 metri. In questa fase saranno possibili rovesci e temporali, con l'ingresso della -30° a 500hPa e della -1° a 850hPa. La neve potrebbe quindi scendere anche a quote di medio-alta collina.
Successivamente si avrà, forse, l'isolamento di una goccia fredda sul centro Europa, con recrudescenza dell'instabilità anche sull'Italia centro-settentrionale nei giorni seguenti. Questa tendenza è però ancora da verificare.
Diciamo che con i dati odierni di GFS12 ed ECMWF12 la tendenza è più o meno questa... sappiamo però quanto, specie in Marzo, siano soggette a variazioni questo tipo di proiezioni.
Seguiamo quindi insieme gli aggiornamenti.
:bye:
andrea75 [ Mer 19 Mar, 2014 19:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ottimo topic Fili! :ok:
Stavolta sembra averla spuntata Reading.... che era da qualche giorno che fiutava questa possibilità. Impressionante l'inversione di rotta degli spaghi anche rispetto al solo run precedente!
:eek:
zeppelin [ Mer 19 Mar, 2014 22:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ottimo topic Fili! :ok:
Stavolta sembra averla spuntata Reading.... che era da qualche giorno che fiutava questa possibilità. Impressionante l'inversione di rotta degli spaghi anche rispetto al solo run precedente!
:eek:
Reading nel medio termine la spunta spessissimo. E' dalle 168-192 ore in poi che spesso va fuori con l'accuso! ;-)
Concordo con i complimenti al topic.
riccardodoc80 [ Mer 19 Mar, 2014 22:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Non mi dispiacerebbe un'altra bella passata nevosa sulle Alpi (e ovviamente anche sugli Appennini).... Che sia
la volta buona che mi faccio qualche giorno in montagna. :wink:
gubbiomet [ Gio 20 Mar, 2014 06:44 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ha ragione Andrea, questa volta lo spago ufficiale se l'è portati tutti dietro...
Sulla quota neve Fili troppo ottimista; siamo a fine marzo e avere una - 1, che poi sarà una + 2 non è come averla a dicembre-gennaio. Per me quota neve sui 1300-1500 mt.
:bye:
Poranese457 [ Gio 20 Mar, 2014 07:41 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Grazie Fili del topic!! :inchino:
Situazione davvero ingarbugliata con GFS che stamani anticipa il peggioramento alle prime ore di Domenica concentrando la maggior parte delle piogge previste proprio nel giorno festivo. Immagino i giubili quando dovremo dirlo ai nostri amici di Facebook :lol:
Sul proseguo il Mediterraneo pare uscire per diverso tempo dall'ala protrettrice dell'Alta Azzorriana rimanendo piuttosto sotto lo scacco di possibili peggioramenti atlantici.
Attenzione poi alla visione di Reading:
Cut-off depressionario abbastanza importante con tanto di muretto anticiclonico ad est: tutto ciò potrebbe significare piogge abbondanti ed abbastanza durature. Situazione da tenere sotto controllo ;)
Fili [ Gio 20 Mar, 2014 08:35 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Sulla quota neve Fili troppo ottimista; siamo a fine marzo e avere una - 1, che poi sarà una + 2 non è come averla a dicembre-gennaio. Per me quota neve sui 1300-1500 mt.
:bye:
Una -1 (ovvio che se poi entra la +2 il discorso cambia) e' sempre una -1, sia a gennaio che ad agosto. Significa 0 termico a 1200 metri e neve oltre i 1000. Se ci sono -1 a 850hpa (1400m) come fa a nevicare solo sopra i 1300/1500? La matematica non e' mica un'opinione :)
Anzi, potrebbe valere il discorso opposto al tuo: mentre in gennaio l'assenza di contrasti e moti convettivi fa si che non ci siano (nella maggior parte dei casi) fenomeni violenti, in marzo inoltrato la possibilità di temporali e forti rovesci (avremo anche una -30) potrebbe far scendere la QN a quote molto più basse.
Ripeto, se poi cambia tutto il "quadro", spariscono le pcp e alzano le termiche...allora come non detto :bye:
gubbiomet [ Gio 20 Mar, 2014 09:15 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Sulla quota neve Fili troppo ottimista; siamo a fine marzo e avere una - 1, che poi sarà una + 2 non è come averla a dicembre-gennaio. Per me quota neve sui 1300-1500 mt.
:bye:
Una -1 (ovvio che se poi entra la +2 il discorso cambia) e' sempre una -1, sia a gennaio che ad agosto. Significa 0 termico a 1200 metri e neve oltre i 1000. Se ci sono -1 a 850hpa (1400m) come fa a nevicare solo sopra i 1300/1500? La matematica non e' mica un'opinione :)
Anzi, potrebbe valere il discorso opposto al tuo: mentre in gennaio l'assenza di contrasti e moti convettivi fa si che non ci siano (nella maggior parte dei casi) fenomeni violenti, in marzo inoltrato la possibilità di temporali e forti rovesci (avremo anche una -30) potrebbe far scendere la QN a quote molto più basse.
Ripeto, se poi cambia tutto il "quadro", spariscono le pcp e alzano le termiche...allora come non detto :bye:
Nella meteorologia la matematica c'entra fino a un certo punto..... Ti dico solo che circa 10 gg fa con una +1 a Gubbio abbiamo avuto una massima di 16 gradi... Ora dimmi come fa a nevicare sotto i 1000 mt. :confuso:
:bye:
Cyborg [ Gio 20 Mar, 2014 09:49 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Sulla quota neve Fili troppo ottimista; siamo a fine marzo e avere una - 1, che poi sarà una + 2 non è come averla a dicembre-gennaio. Per me quota neve sui 1300-1500 mt.
:bye:
Una -1 (ovvio che se poi entra la +2 il discorso cambia) e' sempre una -1, sia a gennaio che ad agosto. Significa 0 termico a 1200 metri e neve oltre i 1000. Se ci sono -1 a 850hpa (1400m) come fa a nevicare solo sopra i 1300/1500? La matematica non e' mica un'opinione :)
Anzi, potrebbe valere il discorso opposto al tuo: mentre in gennaio l'assenza di contrasti e moti convettivi fa si che non ci siano (nella maggior parte dei casi) fenomeni violenti, in marzo inoltrato la possibilità di temporali e forti rovesci (avremo anche una -30) potrebbe far scendere la QN a quote molto più basse.
Ripeto, se poi cambia tutto il "quadro", spariscono le pcp e alzano le termiche...allora come non detto :bye:
Concordo pienamente con il discorso di Fili... :ok:
Cyborg [ Gio 20 Mar, 2014 09:51 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Nella meteorologia la matematica c'entra fino a un certo punto..... Ti dico solo che circa 10 gg fa con una +1 a Gubbio abbiamo avuto una massima di 16 gradi... Ora dimmi come fa a nevicare sotto i 1000 mt. :confuso:
:bye:
Tra una +1 con il sole e una +1 con tempo perturbato cambia il mondo alle basse quote ;)
gubbiomet [ Gio 20 Mar, 2014 10:18 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Nella meteorologia la matematica c'entra fino a un certo punto..... Ti dico solo che circa 10 gg fa con una +1 a Gubbio abbiamo avuto una massima di 16 gradi... Ora dimmi come fa a nevicare sotto i 1000 mt. :confuso:
:bye:
Tra una +1 con il sole e una +1 con tempo perturbato cambia il mondo alle basse quote ;)
Sicuramente cambia la situazione.... in ogni caso vi invito a leggere questo articolo sul freddo dei prosimi giorni del colonnello Giuliacci. La masima più fredda prevista per il centro Italia è di 13°, ma abbiamo anche 14-15 ecc...
:bye:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...di-freddo-.html
Fili [ Gio 20 Mar, 2014 11:17 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Sulla quota neve Fili troppo ottimista; siamo a fine marzo e avere una - 1, che poi sarà una + 2 non è come averla a dicembre-gennaio. Per me quota neve sui 1300-1500 mt.
:bye:
Una -1 (ovvio che se poi entra la +2 il discorso cambia) e' sempre una -1, sia a gennaio che ad agosto. Significa 0 termico a 1200 metri e neve oltre i 1000. Se ci sono -1 a 850hpa (1400m) come fa a nevicare solo sopra i 1300/1500? La matematica non e' mica un'opinione :)
Anzi, potrebbe valere il discorso opposto al tuo: mentre in gennaio l'assenza di contrasti e moti convettivi fa si che non ci siano (nella maggior parte dei casi) fenomeni violenti, in marzo inoltrato la possibilità di temporali e forti rovesci (avremo anche una -30) potrebbe far scendere la QN a quote molto più basse.
Ripeto, se poi cambia tutto il "quadro", spariscono le pcp e alzano le termiche...allora come non detto :bye:
Nella meteorologia la matematica c'entra fino a un certo punto..... Ti dico solo che circa 10 gg fa con una +1 a Gubbio abbiamo avuto una massima di 16 gradi... Ora dimmi come fa a nevicare sotto i 1000 mt. :confuso:
:bye:
a parte che mi sembra strana la massima di +16° a 500m con una +1°....controlla meglio ;) comunque è ovvio che con il sole a Marzo a volte l'aria fredda manco la senti, ci sta!
Io penso che potrà nevicare oltre i 1000metri, con accumulo oltre 1200, e fiocchi che in caso di rovesci intensi potranno spingersi anche a quote di medio-alta collina (6-700m). Parlo di Appennino ovviamente.
Occhio ai fenomeni intensi (grandine) all'arrivo del fronte freddo domenica sera/notte. Se fosse passato in pieno giorno, avremmo avuto un'ulteriore accentuazione della fenomenologia.
:bye:
Fili [ Gio 20 Mar, 2014 12:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
GFS06 anticipa il peggioramento, e i "botti" si potrebbero avere proprio domenica pomeriggio...! :roll:
Frasnow [ Gio 20 Mar, 2014 13:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
GFS06 anticipa il peggioramento, e i "botti" si potrebbero avere proprio domenica pomeriggio...! :roll:
Già... speriamo passi in fretta che Lunedì devo partire per Napoli e vorrei trovare bel tempo :bye:
marvel [ Gio 20 Mar, 2014 17:46 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Insomma, questo 2014 non solo ci ha negato l'inverno, ma anche il fatidico colpo di coda... oppure vogliamo prendere l'episodio in arrivo dal prossimo fine settimana come colpo di coda invernale?
Infatti assisteremo ad un peggioramento che dal Nord, e poi sul Centro e al Sud, avrà caratteristiche pseudo-invernali, con un calo termico di anche 10 gradi al Nord, e 5-8 °C al Centro e al Sud, naturalmente rispetto alle temperature odierne che, va detto, sono nettamente al di sopra delle medie tipiche del periodo.
Il calo termico si farà sentire da domenica e soprattutto da lunedì, quando l'aria artica, che spinge il fronte freddo, avrà ormai scalzato violentemente l'aria calda prefrontale. L'ingresso di aria fredda di matrice oceanica darà luogo a temporali, anche violenti e, dato lo spessore tipico non proprio esiguo di tali correnti, produrrà un riassetto dell'intera colonna d'aria presente sul nostro paese.
La -30 a 5 km di quota dovrebbe addirittura attraversare l'intera penisola da nord a sud.
Infatti la saccatura sarà alimentata, anche in quota, direttamente dal getto polare che esalterà sia la spinta delle correnti che la potenza dei fenomeni, soprattutto al Sud e sull'Arco Alpino orientale e, in maniera intensa anche se probabilmente meno violenta, anche sulle regioni centrali tirreniche.
Ecco l'arrivo del Fronte Freddo al Nord:
Ed ecco il momento del passaggio del Fronte Freddo sulle Centrali (effettivamente in anticipo rispetto a quanto preventivato ieri), mentre al Nord permarrà un Fronte Occluso:
Mentre al Sud lo stesso fronte giungerà tra la notte di domenica e le prime ore di lunedì:
Notare come il Nord e le Alpi vengano comunque mantenute sotto il fronte occluso, che rimpinguerà gli accumuli nevosi alpini, anche a bassa quota (anche se Gfs non dispensa un granché in precipitazioni...).
La giornata di lunedì, comunque, sarà instabile quasi dovunque, soprattutto nelle ore pomeridiane e nelle zone interne peninsulari, non escluderei rovesci grandigeni o di groupel anche in collina.
Bello corposo sembra voler essere anche l'effetto precipitativo della depressione che andrà scavandosi sul Ligure tra martedì sera e mercoledì mattina.
In questo caso si isolerebbe (cut-off) una depressione ben strutturata, con nucleo freddo in quota (-30) che sarà garanzia per fenomeni di instabilità anche intensi e che, a mio modesto avviso, potrebbe prolungare i suoi effetti anche oltre la data del 28 marzo.
Comunque sia OGGI è primavera... a tutti gli effetti. :roll:
Da Treccani.it : cade oggi 20 marzo l'Equinozio di Primavera che, per gli esperti, segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera nell’emisfero settentrionale.
L’equinozio di primavera è un evento molto significativo ai poli.
Mentre al polo nord il Sole passa da una notte lunga ben 6 mesi ad un dì lungo 6 mesi, al polo sud viceversa: il Sole passa da un dì lungo 6 mesi ad una notte lunga 6 mesi.

Francesco [ Ven 21 Mar, 2014 07:44 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Mentre al polo nord il Sole passa da una notte lunga ben 6 mesi ad un dì lungo 6 mesi, al polo sud viceversa: il Sole passa da un dì lungo 6 mesi ad una notte lunga 6 mesi.
Bene, l'ideale sarebbe abitare 6 mesi al polo nord e 6 mesi al polo sud :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte chi scherzi ecco gli spaghi a 180 ore.
Corposo peggioramento per domenica ormai certo, con notevole abbassamento delle temperature.
Si potranno godere diversi fenomeni temporaleschi (dopo la neve sono quelli che amo di più...)
Per la settimana precipitazioni ancora incerte.

Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2014 08:00 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ottime, davvero ottime le prospettive per Domenica che si annuncia una giornata potenzialmente scoppiettante (mejo che non ve dico dove sarò io, lo saprete solo se sopravvivo).
La tempistica sembra quella giusta per avere i fenomeni più interessanti durante il giorno ed il crollo delle temperature a 500hpa lascia intendere la possibilità di avere temporali anche a carattere grandinigeno.
I fenomeni più intensi me li aspetto in medio/bassa Toscana e nelle aree di confine tosco/laziali: probabilmente inizierà anche la stagione dei temporaloni lacustri e perugini.
Attenzione alla QN, a fine fenomeni ci potrebbero essere delle sorprese pure attorno agli 8/900mt secondo me.
A proposito: secondo me l'Amiata rischia il botto nevoso... speriamo! :amen:
gubbiomet [ Ven 21 Mar, 2014 08:09 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ottime, davvero ottime le prospettive per Domenica che si annuncia una giornata potenzialmente scoppiettante (mejo che non ve dico dove sarò io, lo saprete solo se sopravvivo).
La tempistica sembra quella giusta per avere i fenomeni più interessanti durante il giorno ed il crollo delle temperature a 500hpa lascia intendere la possibilità di avere temporali anche a carattere grandinigeno.
I fenomeni più intensi me li aspetto in medio/bassa Toscana e nelle aree di confine tosco/laziali: probabilmente inizierà anche la stagione dei temporaloni lacustri e perugini.
Attenzione alla QN, a fine fenomeni ci potrebbero essere delle sorprese pure attorno agli 8/900mt secondo me.
A proposito: secondo me l'Amiata rischia il botto nevoso... speriamo! :amen:
Quindi domenica sei sull'Amiata.... :ohno: buon divertimento. :bye:
daredevil71 [ Ven 21 Mar, 2014 08:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
sinceramente speravo pnel bel tempo per qualche giorno ancora :D ...ieri stavamo affondando col trattorino per arare l'orto!!! :evil: la terra è bagnatissima...praticamente impraticabile...altra acqua no....spero anche che le temperature non vadano sotto media....sto trapiantando :evil:
Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2014 09:23 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Quindi domenica sei sull'Amiata.... :ohno: buon divertimento. :bye:
No.... peggio.... forse mi dovrà venire a salvare Daredevil.... :ziped:
Dai prometto che ve mando una foto! :D
daredevil71 [ Ven 21 Mar, 2014 09:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Quindi domenica sei sull'Amiata.... :ohno: buon divertimento. :bye:
No.... peggio.... forse mi dovrà venire a salvare Daredevil.... :ziped:
Dai prometto che ve mando una foto! :D
domenica mattina sono ad un raduno 4x4 ... se hai bisogno fai un fischio
giantod [ Ven 21 Mar, 2014 09:46 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Bel peggioramento si prospetta, qualche fenomeno non lo escludo anche domani, anzi credo proprio che l'aria si instabilizzerà ed avremo qualche pioggia.
Domenica passaggio deciso, si prospetta una depressione nella settiman a venire che porterà molta neve in Appennino lato adriatico, bene! Speriamo sia confermato :inchino:
nevone_87 [ Ven 21 Mar, 2014 13:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
con gfs 06 si sono ridotte come solito le precipitazioni.. vedremo un pò, ci credo poco in qualcosa di forte per le nostre zone
Poranese457 [ Ven 21 Mar, 2014 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
con gfs 06 si sono ridotte come solito le precipitazioni.. vedremo un pò, ci credo poco in qualcosa di forte per le nostre zone
Tu lascia passà la -30/-31°C dopo un Marzo così caldo e lo vedi che non butta giù 8))
andrea75 [ Ven 21 Mar, 2014 15:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Saranno calate anche le precipitazioni, per quel che poi significano in questi casi, ma le termiche si sono ulteriormente abbassate. Ad oggi verremmo attraversati da una -32°C a 500 hPa, e quasi da una -2°C ad 850 hPa. Decisamente realistiche anche le quote indicate da Filippo ad inizio topic. Quota neve di 1000 m che sarebbe anche larga a sto punto.
menca92 [ Ven 21 Mar, 2014 16:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Saranno calate anche le precipitazioni, per quel che poi significano in questi casi, ma le termiche si sono ulteriormente abbassate. Ad oggi verremmo attraversati da una -32°C a 500 hPa, e quasi da una -2°C ad 850 hPa. Decisamente realistiche anche le quote indicate da Filippo ad inizio topic. Quota neve di 1000 m che sarebbe anche larga a sto punto.
Con una -2 e il giusto rovesciamento (precipitazioni forti) si imbianca il Tezio e forse una spolverata contestuale alle precipitazioni alla Trinità.
snow4ever [ Ven 21 Mar, 2014 17:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Con una -2 e il giusto rovesciamento (precipitazioni forti) si imbianca il Tezio e forse una spolverata contestuale alle precipitazioni alla Trinità.
:D :D :D :D
Frasnow [ Ven 21 Mar, 2014 19:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
con gfs 06 si sono ridotte come solito le precipitazioni.. vedremo un pò, ci credo poco in qualcosa di forte per le nostre zone
Tu lascia passà la -30/-31°C dopo un Marzo così caldo e lo vedi che non butta giù 8))
Spero niente di solido :ziped:
Fili [ Sab 22 Mar, 2014 12:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
piccolo off-topic: ma che run ha tirato fuori GFS06z sul lungo? :eek: :?
menca92 [ Sab 22 Mar, 2014 12:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
piccolo off-topic: ma che run ha tirato fuori GFS06z sul lungo? :eek: :?
Visto! Farebbe più freddo e più neve settimana prossima che in tutto l'inverno! È piuttosto isolato per ora, ma la ferita che si apre da domani lascerebbe l'ipotesi logicamente possibile.
Andrea1981 [ Sab 22 Mar, 2014 12:56 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Perdonatemi chi lo posta.. ho qualche problema di connessione e non riesco a vederlo..
zeppelin [ Sab 22 Mar, 2014 13:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
piccolo off-topic: ma che run ha tirato fuori GFS06z sul lungo? :eek: :?
Non è tanto GFS che ogni tanto sti scherzetti li fa, ma chi posta una carta a 384 ore su facebook che mi fa incazzare, quelli di MTG, che stimavo molto, con questo sito parallelo si stanno sputtanando alla grande:
http://freddofili.it/22/03/2014/arriva-inverno/
mausnow [ Sab 22 Mar, 2014 17:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Va beh ma qual ' è il problema?
Se vogliono parlare di meteo secondo una prospettiva più appassionata e meno scientifica credo che siano liberi di farlo, un conto è discutere liberamente e un conto è diramare bollettini meteo...
Lo dico peraltro da non-freddofilo quale sono :wink:
@Andrea1981: eccone una del 4 aprile, guarda un po' se la vedi ora

Fili [ Sab 22 Mar, 2014 18:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
piccolo off-topic: ma che run ha tirato fuori GFS06z sul lungo? :eek: :?
Non è tanto GFS che ogni tanto sti scherzetti li fa, ma chi posta una carta a 384 ore su facebook che mi fa incazzare, quelli di MTG, che stimavo molto, con questo sito parallelo si stanno sputtanando alla grande:
http://freddofili.it/22/03/2014/arriva-inverno/
vabeh che male c'è? già il nome del sito lascia capire quanto sia "poco scientifico"... è stato fatto apposta per queste cose, un po' come la "sfera di cristallo" di meteolive... ;)
andrea75 [ Sab 22 Mar, 2014 21:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Infatti certi scoop diventano gravi quando li si fanno passare per certezze, in particolare nei main site, ma fino a quando se ne discute in un gruppo secondario credo che non ci sia nulla di particolarmente scandaloso. Alla fine uno lo segue se lo vuol seguire, altrimenti si guarda la home del Metegiornale e si legge notizie meno eclatanti e più ragionate. ;)
Cmq... il run 12Z torna nei ranghi nel medio-lungo, mentre conferma il breve, soprattutto per quanto concerne le termiche che saranno davvero toste. Sfioriamo addirittura una -3°C ad 850 hPa tra domani notte e Lunedì mattina. A rischio fiocchi anche le zone di alta collina (700-800 m), mentre per le imbiancate restano più o meno confermate le quote indicate, con ottima lungimiranza, da Fili ad inizio topic.
giantod [ Sab 22 Mar, 2014 23:59 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Precipitazioni se ci saranno a carattere di rovescio nel momento della -30º a 500hPa e -2/-3º a 850hPa credo si possa vedere qualche pataccona fino ai 3-400 m. Sembra che nel momento "migliore" cessino temporaneamente le precipitazioni...
Settimana che resta possibilista per belle nevicate in settimana in Appennino, ancora cmq da vedere. Bel peggioramento
prometeo [ Dom 23 Mar, 2014 00:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Il 24 marzo so' nato io :P
me facesse il regalo di compeanno, già è successo 4 volte :friends:
Cyborg [ Dom 23 Mar, 2014 11:21 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Stasera l'entrata della -2 e della -32 potrebbe essere scoppiettante!
Frasnow [ Dom 23 Mar, 2014 11:36 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Stasera l'entrata della -2 e della -32 potrebbe essere scoppiettante!
Verso che ora dovrebbe arrivare sulle centrali?
alias64 [ Dom 23 Mar, 2014 12:42 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Stasera l'entrata della -2 e della -32 potrebbe essere scoppiettante!
Verso che ora dovrebbe arrivare sulle centrali?
dalle 21 in poi credo..con la -2 a 850 hp nel primo mattino di domani..se non erro..fonte Meteo Titano...
zeppelin [ Dom 23 Mar, 2014 13:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Infatti certi scoop diventano gravi quando li si fanno passare per certezze, in particolare nei main site, ma fino a quando se ne discute in un gruppo secondario credo che non ci sia nulla di particolarmente scandaloso. Alla fine uno lo segue se lo vuol seguire, altrimenti si guarda la home del Metegiornale e si legge notizie meno eclatanti e più ragionate. ;)
vabeh che male c'è? già il nome del sito lascia capire quanto sia "poco scientifico"... è stato fatto apposta per queste cose, un po' come la "sfera di cristallo" di meteolive... ;)
Mi sa che non mi son spiegato. Per NOI che seguiamo la meteo da anni pur da appassionati andrebbe anche bene, ma quando un articolo come questo, col titolone "Arriva l'inverno? Il polo nord acquista un biglietto per l'Italia" viene pubblicato su facebook su una pagina (quella facebook di Meteogiornale, non quella di freddofili, è questo il problema) che ha 75225 "mi piace" la faccenda diventa pericolosamente simile a "bombe bianche" e "neve parossistica", frasi tipiche di altri lidi che ben conosciamo.
E poi, paragonare "la sfera di cristallo" di ML, sempre molto cauta e scientifica e spesso con percentuali di realizzazione di vari eventi, con una carta a 384 ore buttata là in pasto alla ggggente mi pare un paragone che non sta in piedi per niente dai. ;-)
Chiuso l'OT: è uscito il sole qua. La cosa incredibile è che molti LAM non vedono alcuna precipitazione per stasera/stanotte/domattina. Secondo me un'entrata di aria fredda del genere, per di più a marzo, non può essere così indolore.
gubbiomet [ Dom 23 Mar, 2014 14:41 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
Fili [ Dom 23 Mar, 2014 14:50 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
ma chi l'ha detto? :blink: :mah:
l'aria fredda entrerà in serata, non prima
qui comunque si susseguono rovescio molto violenti accompagnati da vento veramente forte, alternati a pause soleggiate come quella attuale. Non sarà tregenda, ma il tempo non è sicuramente piacevole.
:bye:
nicola74 [ Dom 23 Mar, 2014 14:54 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
La tregenda l ha fatta vicino incisa ..mi trovo in autostrada. Guardate che roba. ...
nicola74 [ Dom 23 Mar, 2014 14:56 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Logicamente è grandine
nevone_87 [ Dom 23 Mar, 2014 16:05 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
concordo e la situazione era chiara da diversi aggiornamenti :ok:
alias64 [ Dom 23 Mar, 2014 16:33 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
concordo e la situazione era chiara da diversi aggiornamenti :ok:
ma che vi apettavate..tornado,uragani,bufere..qui siamo quasi a 30 mm.a fatto temp.tira vento forte...e non è finita credo...poi gli orticelli sono altra cosa...
nevone_87 [ Dom 23 Mar, 2014 16:41 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
concordo e la situazione era chiara da diversi aggiornamenti :ok:
ma che vi apettavate..tornado,uragani,bufere..qui siamo quasi a 30 mm.a fatto temp.tira vento forte...e non è finita credo...poi gli orticelli sono altra cosa...
a certo 30 mm solo da una parte fanno la regola 8))
gubbiomet [ Dom 23 Mar, 2014 17:01 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Intanto oggi doveva essere una giornata da tregenda e invece mi sembra che non stia succedendo praticamente nulla......
Aspettiamo questa -2 e - 32 per vedere gli effetti...
concordo e la situazione era chiara da diversi aggiornamenti :ok:
ma che vi apettavate..tornado,uragani,bufere..qui siamo quasi a 30 mm.a fatto temp.tira vento forte...e non è finita credo...poi gli orticelli sono altra cosa...
a certo 30 mm solo da una parte fanno la regola 8))
Diciamo le cose per quello che sono ovvero che oggi doveva essere sicuramente una giornata peggiore...
Poi se per alcuni di voi è stata come le attese allora rispetto la vostra opinione.
Per me non è andata come da previsioni e non mi aspettavo uragani o tempeste...
:bye:
Cyborg [ Dom 23 Mar, 2014 17:04 ]
Oggetto: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ma già a tirare le somme... e fatela passare sta benedetta giornata