Citazione:
Luisito scusami tanto, ma perchè andare a scomodare le UKMO solo quando servono?
Se ci facciamo una carrellata di tutte le carte si trova sempre una configurazione di comodo!
Ho seguito le Gfs in questo periodo e le ho trovate ottime, prima delineano la tendenza e poi diventono abbastanza precise nel dettaglio dell'evento quando si avvicina presenta.
Insomma abbiamo tutti parlato di neve, neve vera: si arriverà poca e solo sull'Appennino, in collina può fare mista ma non più.
La caccia al modello di comodo è uno sport assai praticato su altri MLidi :mrgreen: , se sono caduto in questo vizio chiedo ammenda, non era nelle mie intenzioni. Volevo solo segnalare una tesi interessante e far provare belle sensazioni, tutto qui.
E' vero, in questi ultimi tempi (ma io direi anni) le GFS sono diventate davvero affidabili, specie se la configurazione è occidentale.
Qui però la faccenda è un pò diversa: abbiamo una situazione da stau, con contributo tirrenico in quota. Per lo stau, sappiamo che i modelli (tutti) non sono mai troppo precisi, in quanto legato al rilievo (che non è ovviamente introiettato con grande precisione). Personalmente, ho constatato che la stima della RH e delle velocità verticali, data da GFS, riesce a dare un'idea abbastanza attendibile. Quando Ready forniva anche la vorticità assoluta si stava da re, adesso quel parametro calcolato sulla verticale nostra ci farebbe un gran comodo, più che mai.
Come vedi, le GFS le utilizzo, eccome. Se seguirai le mie previsioni sul sito del Comune te ne accorgerai.
Tornando ai prossimi due giorni: credo che la carta delle ENS postata da Tife e, se mi permetti, anche le UKMO, pongano veramente grossi dubbi sull'ipotesi un pochino riduttiva avanzata da GFS12.
E questo lo dico a tutti: ragazzi, rendiamoci conto che l'evento che stiamo per vivere è di quelli storici, una configurazione come questa il 20 novembre ci capiterà si e no 7-8 volte nella vita, a meno di sostanziali cambiamenti climatici. Se vedremo 2 fiocchi al piano, sarà comunque un'esperienza da ricordare.