UmbriaMeteo e Giuliacci ci credono!!! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - UmbriaMeteo e Giuliacci ci credono!!!



techsoundsystem [ Mer 23 Nov, 2005 12:55 ]
Oggetto: UmbriaMeteo e Giuliacci ci credono!!!
Salve a tutti, a quanto pare sembra ormai più che certo il peggioramento per il pomeriggio che coinvolgerà anche la parte sud dell'Umbria (spoletino, folignate e parte del ternano), con possibilità di accumuli, seppur minimi..
NON SOLO: Giuliacci poco fa si è sbilanciato, e non poco! Prevede neve fino a bassa quota per tutto il centro nella giornata di Venerdì....Che il riscaldamento previsto sia meno caldo del previsto??
:freddo:

Vedremo, speriamo bene :D


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 13:07 ]
Oggetto: 
Ciao!! Per oggi pomeriggio la nostra speranza è rivolta a quella nuvolosità presente sul mar Tirreno. Se si vede la moviola sembra essere in risalità verso NE. :P

Per venerdi ti dico la mia:inizialmente fiocchi in pianura possibili solo su alta Val Tiberina, per pochissime ore. Poi neve che si attesta sui 1500.... in calo nella giornata di sabato a 1300...io la vedo così purtroppo... :wink:


tifernate [ Mer 23 Nov, 2005 13:17 ]
Oggetto: 
...per venerdì io ho più che un dubbio, una micropossibilità in Alta Valtiberina di vedere qualche fiocco all'inizio ma poi si sale.........

rtavn602


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 13:24 ]
Oggetto: 
tifernate ha scritto: 
...per venerdì io ho più che un dubbio, una micropossibilità in Alta Valtiberina di vedere qualche fiocco all'inizio ma poi si sale.........



Eh si, la penso come te. :wink:


grego [ Mer 23 Nov, 2005 13:29 ]
Oggetto: 
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOL..._2005112400.gif

sono affidabbili questi??

Michelangelo Nitti dice che ci becchera' le nuvole che stanno isalendo dal basso lazio


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 13:33 ]
Oggetto: 
grego ha scritto: 
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOL..._2005112400.gif

sono affidabbili questi??

Michelangelo Nitti dice che ci becchera' le nuvole che stanno isalendo dal basso lazio


Le Bolam non le guardo spesso, cmq il link ha qualche problema.
Per quanto riguarda la nuvolosità sul Lazio è quello che pensiamo anche noi. E' uscita una news al riguardo. Certezze non ne possiamo avere ma la moviola e la sinottica sembrano parlar chiaro. :bye:


grego [ Mer 23 Nov, 2005 13:46 ]
Oggetto: 
mi dai il link della sinottica


grego [ Mer 23 Nov, 2005 13:48 ]
Oggetto: 
quindi si dovrebbe annuvolare da sud ovest ??


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 13:54 ]
Oggetto: 
grego ha scritto: 
quindi si dovrebbe annuvolare da sud ovest ??


Si, teoricamente si. Ma non ne abbiamo la certezza. Queste situazioni sono assai complesse da prevedere. Ecco la sinottica, anche se stamattina è molto lenta ad aprirsi...

http://meteocentre.com/analyse/map....2Farchive%2Feur


pablo [ Mer 23 Nov, 2005 14:39 ]
Oggetto: 
mamma mia se viene un peggioramento da sud-ovest è da paura!!!!!!
speriamo che c'avete ragione....!!
spoletino orvietano e media valle del tevere ballerebbero!
per terni città niente neve ma appena più in alto si
occhio al viterbese.....la nostra neve passa da li....
personalmente nn ci credo ma per fortuna mi date questa possibilità voi...e in fondo ci voglio credere!


matthew8383 [ Mer 23 Nov, 2005 14:49 ]
Oggetto: 
Vedendo l'immagine dal satellite, sembrerebbe ci sia qualcosa in formazione sul tirreno che risale da SSW.
INTERESSANTE.


techsoundsystem [ Mer 23 Nov, 2005 15:23 ]
Oggetto: 
Signori però l'atmosfera sembra proprio primaverile al momento...sereno, venticello manco tanto freddo, quasi 8 gradi... :?

Boh comincio a sconsolarmi voi che dite questo peggioramente quando dovrebbe arrivare?? :|


pablo [ Mer 23 Nov, 2005 15:27 ]
Oggetto: 
scusate una domanda per quelli della valle umbra....ma sui martani sul vostro versante c'è neve?
cosi pare dalla webcam di capezzano e con cielo nuvoloso vero?
qui sole a palla praticamente sereno e neve del tutto assente ! consolatevi c'è sempre uno che sta peggio di voi..eh..eh..
una differenza proprio cosi forte però nn me l'aspettavo


matthew8383 [ Mer 23 Nov, 2005 16:11 ]
Oggetto: 
Si, c'è neve


grego [ Mer 23 Nov, 2005 17:00 ]
Oggetto: 
l'orvietao peso non vedra' nulla troppo a ovest il fronte portera'eve sul ternano ,il reatino i castelli romani per poi sfilare verso l'aquilano


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 18:04 ]
Oggetto: 
pablo ha scritto: 
scusate una domanda per quelli della valle umbra....ma sui martani sul vostro versante c'è neve?
cosi pare dalla webcam di capezzano e con cielo nuvoloso vero?
qui sole a palla praticamente sereno e neve del tutto assente ! consolatevi c'è sempre uno che sta peggio di voi..eh..eh..
una differenza proprio cosi forte però nn me l'aspettavo


E' un immagine di repertorio quella sulla webcam..... :)


techsoundsystem [ Mer 23 Nov, 2005 18:43 ]
Oggetto: 
Qualcuno fa il punto della situazione attuale?? Alzando gli occhi vedo stelle ovunque, dove sta l'atteso peggioramento della serata? Qui è migliorato e neanche poco invece di peggiorare!
Anche i monti sono sgombri di nubi...bah questa volta hanno toppato in tanti...


marco narni [ Mer 23 Nov, 2005 19:02 ]
Oggetto: 
Ragazzi qui a narni attualmente a lasciarmi qualche briciolo di speranza è solo la temperatura con un +2.7°c.
Per quanto riguarda il cielo è totalmente stellato, ma verso il viterbese qualche ammasso nuvoloso c'è...sono tornato da poco da san liberato (ai confini con il lazio) e si vedeva chiaro un'estensione della copertura nuvolosa, ma per ora qua non ci sono tracce.
Ripeto solo il termometro, la stazione meteo e quella barometrica (che mettono ancora tendenza a precipitazioni) mi lasciano sperare


tifernate [ Mer 23 Nov, 2005 19:24 ]
Oggetto: 
........ecco dov'è il peggioramento del S Umbria:

met_ir_web_big


andrea75 [ Mer 23 Nov, 2005 19:41 ]
Oggetto: 
tifernate ha scritto: 
........ecco dov'è il peggioramento del S Umbria:


Si, infatti... l'unico problema è l'entità di questo peggioramento... cmq... il minimo si è formato, ora vediamo come si muove...

eur


burjan [ Mer 23 Nov, 2005 19:50 ]
Oggetto: 
Le cose sono due: o GFS non ha capito niente, oppure è tutto finito davvero... il run 12 è veramente sconfortante, forse non nevicherà più neanche a Colfiorito.
E' vero, il sat. promette bene, magari fra 6 ore si realizza l'occlusione proprio sopra la mia capoccia e mi ritrovo con 20 cm. di neve, ma permettetemi di non crederci assolutamente più. Qui tutto sereno con 2°C.

:evil: :evil: :evil: :x :x :x


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 20:00 ]
Oggetto: 
Segnalo la notevole temperatura atuale di -1.7°! Di assoluto rispetto...almeno quella!

Per quanto riguarda il peggioramento del sud Umbria volevo dire una cosa:la nuvolosità presente sul Lazio sta lentamente risalendo. Se porterà o non porterà precipitazioni è molto dura dirlo(ma al 99% non porterà nulla... :lol: ). Però volevo sottolineare che era ancor più dura prevedere la sua risalita questa mattina... :wink:

Le previsioni in senso generale sono state rispettate, visto che prevedevano nevicate abbondanti su tutte le zone orientali della regione, che si sono puntualmente verificate. Previsti anche rovesci di neve sulle zone occidenatli della regione, che si sono anch'essi verificati in molte zone del centro-nord della regione. Purtroppo è rimasta a secco la parte meridionale(occidentale) dell'umbria, ma con questo tipo di correnti per noi di Spoleto, Terni etc è molto dura veder qualcosa.
Buonasera a tutti, Alessandro :bye:


grego [ Mer 23 Nov, 2005 20:28 ]
Oggetto: 
comunque qualcosa arrivera questo lo conferma

http://www.lamma.rete.toscana.it/pr..._IR_WEB_BIG.png


pablo [ Mer 23 Nov, 2005 20:53 ]
Oggetto: 
umbri sud credo niente da fare la nuvolosità che risalirà credo sarà sterile...
ottime poss invece per il basso lazio( ad es su gaeta ora c'è un temporale)
ma quanto cavolo scende la temperatura??? veramente notevole questo calo!!! :bye: :bye: :bye: :cry: :cry: :linguaccia:


Nord [ Mer 23 Nov, 2005 21:03 ]
Oggetto: 
Bha, io ho perso le speranze già dal post di ieri, secondo me saranno nuvole sterili che è già tanto se si velerà il cielo stellato. Iniziamo bene, già da novembre con questa tensione e delusioni a fine febbraio mi servirà un psicologo!Ad ogni incursione ciofeca(per me) perdo 10 anni di vita :?
Per fortuna che almeno le temperature caleranno di molto durante la notte considerando la situazione attuale, almeno una minima decente per rincuorarsi!
Buona serata
P.S.:Quanto mi piacerebbe stare in uno di quei posti in cui c'è un bel accumulo al suolo e dove proseguirà a nevicare la notte....sicuramente mi sarei preso l'influenza dato che avrei passato la nottata con sciarpa e cappello fuori godendomi fino all'ultimo fiocco di neve(rarissimo ormai da queste parti).
Lo sogno dal 2001(mi sembra l'ultimo anno in cui ho visto 2 dita di accumolo da me)di gironzolare tra le stradine di campagna avvolto dal bianco.
Speriamo per le prossime incursioni...che se anche st'anno non mi fa niente(sgraatt...sgraatt) mi trasferisco in lapponia per la miseria!
:roll: :wink:
P.S.2: Dimenticavo...ho sentito la radio e mi è venuto da ridere...mettono neve al centro(tra cui l'Umbria) per la notte dagli 800m in su! :lol: Che se facesse una goccia per miracolo ne basterebbero qualche centinaio che già ci sarebbe un accumulo in pianura!


andrea75 [ Mer 23 Nov, 2005 21:14 ]
Oggetto: 
Mah... secondo me potete mettervi un po' tutti l'anima in pace... la nuvolosità è sterile ed in più, vedendo l'animazione sat, anche la risalita sembra compromessa.
Le precipitazioni a mio avviso resteranno al di fuori dell'Umbria e da gran parte del Lazio. Anche le ETA hanno perso le speranze.... una carta del genere riassume un po' tutta la situazione che vive l'Umbria con una configurazione di questo tipo

pcp0312


burjan [ Mer 23 Nov, 2005 21:16 ]
Oggetto: 
Citazione:

Iniziamo bene, già da novembre con questa tensione e delusioni a fine febbraio mi servirà un psicologo!Ad ogni incursione ciofeca(per me) perdo 10 anni di vita


Calma... ti arrabbi per così poco? Gli inverni stile 1988-89 o l'estate del 2003, quelle sì sono cose per le quali vale la pena di battere la testa al muro!

Segui il mio consiglio: non aspettarti mai più neve da est.

Così se arriva sei più contento. E ricordati: quando arrivò a Foligno la neve nel 1929, era la prima dopo vent'anni
:bye:

:bye:


zerogradi [ Mer 23 Nov, 2005 21:43 ]
Oggetto: 
andrea75 ha scritto: 
Mah... secondo me potete mettervi un po' tutti l'anima in pace... la nuvolosità è sterile ed in più, vedendo l'animazione sat, anche la risalita sembra compromessa.


Confermo...ma che freddo.... -2-8°!!!!!!! :freddo:


snow96 [ Mer 23 Nov, 2005 22:06 ]
Oggetto: 
Citazione:

E ricordati: quando arrivò a Foligno la neve nel 1929, era la prima dopo vent'anni


Dici davvero Burjan? Beh, 20 anni senza neve a Foligno sono un'eternità! Peggio di Roma... permettimi di dubitare :?

:bye:


Francesco [ Mer 23 Nov, 2005 22:42 ]
Oggetto: 
Ragazzi a questo punto posso dirlo: ve l'avevo detto!
L'Umbria è troppo condizionata dall'orografia sia nel bene che nel male.
Senza il Tirreno siamo fritti.
Per non parlare delle occlusioni che in queste condizioni arrivano ormai spompate e prive di stimoli.
Io dico sempre che l'Italia non è divisa in 2 nel senso di nord - sud ma da est-ovest! :)
Comunque ci metterei 1000 firme per un Novembre così: pioggia, sole, freddo, neve in montagna.


grego [ Mer 23 Nov, 2005 22:50 ]
Oggetto: 
ora QUI a S.LUCIA DI STRONCONE 360mt temp. di -1° umidita' 84% CIELO CHE SI COMINCIA A VELARE
segnalata neve ai castelli romani

io ancora non ho perso le speranze


burjan [ Mer 23 Nov, 2005 23:50 ]
Oggetto: 
Citazione:

Dici davvero Burjan? Beh, 20 anni senza neve a Foligno sono un'eternità! Peggio di Roma... permettimi di dubitare


Letto di persona in biblioteca sul numero di gennaio 1929 della "Gazzetta di Foligno".
I primi decenni del '900 furono assai caldi, come è noto. Il 1929 rappresentò un'eccezione.

http://www.comune.foligno.pg.it/meteo/Storico/1929.htm

:bye:


snow96 [ Mer 23 Nov, 2005 23:56 ]
Oggetto: 
Citazione:

Letto di persona in biblioteca sul numero di gennaio 1929 della "Gazzetta di Foligno".
I primi decenni del '900 furono assai caldi, come è noto. Il 1929 rappresentò un'eccezione.


Non discuto, sei una istituzione per il clima folignate :)
Accidenti però, 20 anni sono una eternità...non mi lamenterò più della situazione attuale, giuro! :D

Ciao!




Powered by Icy Phoenix