Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?



Fili [ Lun 16 Giu, 2014 14:40 ]
Oggetto: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Volgiamo lo sguardo all'ultima settimana di Giugno

Colmatasi la lacuna barica tirrenica, una nuova goccia fredda atlantica si andrà ad isolare tra Azzorre e Portogallo, attirando aria fredda nord atlantica, e richiamando invece su di noi aria via via più calda dall'entroterra nord-africano.

Arriverà così, ad inizio settimana prossima, la seconda onda calda dell'estate, con termiche stavolta prossime ai +20° ad 850hPa.

gfs_0_168_1402922344_634180

Che caratteristiche avrà questa seconda ondata di calore? Sarà breve ma intensa o darà il via ad una lunga fase calda? Gli spaghi propendono ad oggi per la prima ipotesi, ma la stagione estiva avanza ed entra nel vivo: ipotizzare un lungo periodo caldo non è così peregrino...

:bye:


daredevil71 [ Lun 16 Giu, 2014 16:07 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
nooo...ma caldo normale non africano mai!!!


Freddoforever [ Lun 16 Giu, 2014 16:30 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nooo...ma caldo normale non africano mai!!!


è l'estremizzazione del clima....o troppo in un senso o troppo nell'altro,purtroppo i bei tempi con estati stile anni '80 non sono più roba per noi... :cry: :cry:


Fili [ Lun 16 Giu, 2014 16:55 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nooo...ma caldo normale non africano mai!!!


è l'estremizzazione del clima....o troppo in un senso o troppo nell'altro,purtroppo i bei tempi con estati stile anni '80 non sono più roba per noi... :cry: :cry:


no eh...non ricominciamo col "se stava mejo quando se stava peggio" per carità :mrgreen:

atteniamoci alle discussioni sulla situazione prevista, senza troppe digressioni su medie o condizioni passate ;) grazie!


Freddoforever [ Lun 16 Giu, 2014 17:05 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

no eh...non ricominciamo col "se stava mejo quando se stava peggio" per carità :mrgreen:

atteniamoci alle discussioni sulla situazione prevista, senza troppe digressioni su medie o condizioni passate ;) grazie!


beh la mia è solo una costatazione in risposta ad un altra costatazione,ovvia quanto si vuole ma credo che siano commenti che ci possano stare in vista della prossima scaldata..... :(

comunque fine OT ;)


and1966 [ Lun 16 Giu, 2014 20:31 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Sarà anche isolato l' ufficiale Gfs 12 dalle 180 in avanti, ma fa paura con quel quasi +25 a fine run sull' Umbria .... rischieremmo i 40 come a fine giugno 2005! :eek:


burjan [ Mar 17 Giu, 2014 07:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Per adesso, Fili, sembra tutto molto evolutivo. In base a quel che si può vedere stamattina, la NAO tende a diventare positiva, con un getto polare però ancora molto basso per la stagione. Una roba da metterci la firma. Hai posto la questione nei termini giusti. Certo qui si gioca gran parte dell'estate. Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Poranese457 [ Mar 17 Giu, 2014 07:58 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Ma magari andasse come vedono i modelli stamattina!!!!

La rimonta subtropicale ci sarebbe si ma la sua durata risulterebbe estremamente breve e con picchi termici limitati a 24/36h.
Tra l'altro non sarebbe una campana anticiclonica con massimi alti di latitudine come quelli di 10 giorni fa ma una cosuccia decisamente più debole pronta a lasciar passare infiltrazioni fresche appena possibile.

L'evoluzione long-range vista da Reading infatti propone l'ingresso di nuova "rinfrescata" già a metà della prossima settimana :love:

ecm1_240_1402984718_424676


and1966 [ Mar 17 Giu, 2014 14:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Dagli spaghi 06 mi vien solo da dire "l' onda é mobile, qual piuma al vento ....."


:bye:

ps: sempre sagaci e puntuali le note dello Zio ... :ok:


marvel [ Mar 17 Giu, 2014 18:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per adesso, Fili, sembra tutto molto evolutivo. In base a quel che si può vedere stamattina, la NAO tende a diventare positiva, con un getto polare però ancora molto basso per la stagione. Una roba da metterci la firma. Hai posto la questione nei termini giusti. Certo qui si gioca gran parte dell'estate. Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Che è 'sta storia dei terreni surriscaldati?


zeppelin [ Mar 17 Giu, 2014 21:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Non è detto però che vada così. Ricordo ad esempio l'agosto 2000 e anche quello 2011 nei quali dopo un luglio piuttosto fresco in entrambi i casi, agosto fu rovente. Oppure il 2009 quando dopo un giugno normale (o fresco secondo gli standard "anni 2000") fece sia luglio che agosto decisamente caldi.


burjan [ Mar 17 Giu, 2014 23:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per adesso, Fili, sembra tutto molto evolutivo. In base a quel che si può vedere stamattina, la NAO tende a diventare positiva, con un getto polare però ancora molto basso per la stagione. Una roba da metterci la firma. Hai posto la questione nei termini giusti. Certo qui si gioca gran parte dell'estate. Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Che è 'sta storia dei terreni surriscaldati?


Se i terreni si seccano e si surriscaldano molto presto, poi nel prosieguo dell'estate bastano onde moderate di calore alle medie-alte quote per dare massime molto alte. E' un dato di esperienza. Certo, se ti viene sulla testa una +22° non c'è niente da fare. Ma se non piove da un mese e vieni da altre ondate di calore, una +15 ti può dare una massima di 33°C. Visto e rivisto.


daredevil71 [ Mer 18 Giu, 2014 08:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
ciao, spero di non riandare off topic....stamattina ho letto sul sito dell'amico Giuliacci un titolo con riferimenti ad una fornace africana....sapete tutti che sono contrario ai sensazionalismi e visto che ancora non sono molto esperto vorrei conoscere se effettivamente questa onda avrà durata breve....avete qualche aggiornamento significativo??


Poranese457 [ Mer 18 Giu, 2014 08:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao, spero di non riandare off topic....stamattina ho letto sul sito dell'amico Giuliacci un titolo con riferimenti ad una fornace africana....sapete tutti che sono contrario ai sensazionalismi e visto che ancora non sono molto esperto vorrei conoscere se effettivamente questa onda avrà durata breve....avete qualche aggiornamento significativo??


Mamma mia c'è scritto per davvero, che pena! :ohno: :ohno:

No, niente "fornace africana", tornerà si l'HP sub-tropicale (è anche il titolo del topic) e tornerà un bel pò di caldo ma da qui a parlare di "fornace africana".... beh, i soliti sensazionalismi che sinceramente da quel sito non mi aspettavo.

A quanto pare poi i picchi termici saranno davvero limitati nel tempo, stamani l'ufficiale GFS non va oltre i +15/+17°C ad 850hpa con un HP che non piazzerà mai i suoi massimi sopra il nostro grugno :mah:


andrea75 [ Mer 18 Giu, 2014 09:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto pare poi i picchi termici saranno davvero limitati nel tempo, stamani l'ufficiale GFS non va oltre i +15/+17°C ad 850hpa con un HP che non piazzerà mai i suoi massimi sopra il nostro grugno :mah:


Beh... al Centro Nord saremo su quei valori, ma Sud arriverà una +20°C entro Martedì, e Reading piazza per i giorni successivi addirittura un +25°C.

recm2162

E' sicuramente presto per spingerci fino ad una settimana, ma intanto i 36°C/37°C per qualche località del Sud Italia potrebbero essere realtà già tra Lunedì e Martedì. Sul dopo non ci sono ancora molte certezze... andiamo per gradi. ;)


marvel [ Mer 18 Giu, 2014 12:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per adesso, Fili, sembra tutto molto evolutivo. In base a quel che si può vedere stamattina, la NAO tende a diventare positiva, con un getto polare però ancora molto basso per la stagione. Una roba da metterci la firma. Hai posto la questione nei termini giusti. Certo qui si gioca gran parte dell'estate. Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Che è 'sta storia dei terreni surriscaldati?


Se i terreni si seccano e si surriscaldano molto presto, poi nel prosieguo dell'estate bastano onde moderate di calore alle medie-alte quote per dare massime molto alte. E' un dato di esperienza. Certo, se ti viene sulla testa una +22° non c'è niente da fare. Ma se non piove da un mese e vieni da altre ondate di calore, una +15 ti può dare una massima di 33°C. Visto e rivisto.


Sicuramente l'esperienza ti avrà dato queste certezze, ma probabilmente sono altri i fattori che le hanno originate.
Come spiegato già precedentemente, i terreni non influiscono minimamente sul prosieguo dell'estate.
Il terreno ha una bassa capacità termica e quindi una bassissima inerzia termica, di notte perde praticamente tutto il calore accumulato di giorno. Senza contare che poche decine di cm sotto la superficie la temperatura è quasi stazionaria.
Insomma, basta 1 notte al terreno per un vero e proprio reset.
Paradossalmente, poi, un terreno secco trattiene ancora meno calore (il terreno umido, come l'acqua, ha un'inerzia termica maggiore).
E' un dato scientifico.

Mi dirai, invece, che la ricorsività di certi eventi (ondate di calore) a volte può essere intuita già ad inizio stagione quando, in base alla periodicità dei primi eventi, è possibile individuare una certa prevalenza e persistenza delle dinamiche della stagione entrante.

Poi viene da se che, stanti i cambiamenti nelle caratteristiche stagionali della stessa atmosfera e delle condizioni termiche dei bacini circostanti, con l'avanzare della stagione le ondate di calore tenderanno ad essere sempre più acute.
Ne abbiamo parlato già qui.
:bye:


Cyborg [ Mer 18 Giu, 2014 13:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per adesso, Fili, sembra tutto molto evolutivo. In base a quel che si può vedere stamattina, la NAO tende a diventare positiva, con un getto polare però ancora molto basso per la stagione. Una roba da metterci la firma. Hai posto la questione nei termini giusti. Certo qui si gioca gran parte dell'estate. Se arriviamo al 5 luglio con terreni non ancora surriscaldati, non dico che abbiamo svoltato, ma quasi. :ok:


Che è 'sta storia dei terreni surriscaldati?


Se i terreni si seccano e si surriscaldano molto presto, poi nel prosieguo dell'estate bastano onde moderate di calore alle medie-alte quote per dare massime molto alte. E' un dato di esperienza. Certo, se ti viene sulla testa una +22° non c'è niente da fare. Ma se non piove da un mese e vieni da altre ondate di calore, una +15 ti può dare una massima di 33°C. Visto e rivisto.


Sicuramente l'esperienza ti avrà dato queste certezze, ma probabilmente sono altri i fattori che le hanno originate.
Come spiegato già precedentemente, i terreni non influiscono minimamente sul prosieguo dell'estate.
Il terreno ha una bassa capacità termica e quindi una bassissima inerzia termica, di notte perde praticamente tutto il calore accumulato di giorno. Senza contare che poche decine di cm sotto la superficie la temperatura è quasi stazionaria.
Insomma, basta 1 notte al terreno per un vero e proprio reset.
Paradossalmente, poi, un terreno secco trattiene ancora meno calore (il terreno umido, come l'acqua, ha un'inerzia termica maggiore).
E' un dato scientifico.

Mi dirai, invece, che la ricorsività di certi eventi (ondate di calore) a volte può essere intuita già ad inizio stagione quando, in base alla periodicità dei primi eventi, è possibile individuare una certa prevalenza e persistenza delle dinamiche della stagione entrante.

Poi viene da se che, stanti i cambiamenti nelle caratteristiche stagionali della stessa atmosfera e delle condizioni termiche dei bacini circostanti, con l'avanzare della stagione le ondate di calore tenderanno ad essere sempre più acute.
Ne abbiamo parlato già qui.
:bye:


Il discorso che il terreno ha una bassissima inerzia termica è giustissimo, ed è vero soprattutto per le zone periferiche e di campagna.
Purtroppo però l'asfalto e il cemento sono capaci di immagazzinare più calore, e quindi, secondo me, in città, durante un'ondata di caldo con le stesse temperature in quota, stessa umidità...ecc, si raggiungeranno valori più elevati in Agosto, piuttosto che in Giugno :bye:


marvel [ Mer 18 Giu, 2014 16:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Se i terreni si seccano e si surriscaldano molto presto, poi nel prosieguo dell'estate bastano onde moderate di calore alle medie-alte quote per dare massime molto alte. E' un dato di esperienza. Certo, se ti viene sulla testa una +22° non c'è niente da fare. Ma se non piove da un mese e vieni da altre ondate di calore, una +15 ti può dare una massima di 33°C. Visto e rivisto.


Sicuramente l'esperienza ti avrà dato queste certezze, ma probabilmente sono altri i fattori che le hanno originate.
Come spiegato già precedentemente, i terreni non influiscono minimamente sul prosieguo dell'estate.
Il terreno ha una bassa capacità termica e quindi una bassissima inerzia termica, di notte perde praticamente tutto il calore accumulato di giorno. Senza contare che poche decine di cm sotto la superficie la temperatura è quasi stazionaria.
Insomma, basta 1 notte al terreno per un vero e proprio reset.
Paradossalmente, poi, un terreno secco trattiene ancora meno calore (il terreno umido, come l'acqua, ha un'inerzia termica maggiore).
E' un dato scientifico.

Mi dirai, invece, che la ricorsività di certi eventi (ondate di calore) a volte può essere intuita già ad inizio stagione quando, in base alla periodicità dei primi eventi, è possibile individuare una certa prevalenza e persistenza delle dinamiche della stagione entrante.

Poi viene da se che, stanti i cambiamenti nelle caratteristiche stagionali della stessa atmosfera e delle condizioni termiche dei bacini circostanti, con l'avanzare della stagione le ondate di calore tenderanno ad essere sempre più acute.
Ne abbiamo parlato già qui.
:bye:


Il discorso che il terreno ha una bassissima inerzia termica è giustissimo, ed è vero soprattutto per le zone periferiche e di campagna.
Purtroppo però l'asfalto e il cemento sono capaci di immagazzinare più calore, e quindi, secondo me, in città, durante un'ondata di caldo con le stesse temperature in quota, stessa umidità...ecc, si raggiungeranno valori più elevati in Agosto, piuttosto che in Giugno :bye:


Beh, quella è la famosa isola di calore. In città gli edifici, con il loro sviluppo verticale, fungono da accumulatori diurni di calore e da emettitori notturni del calore accumulato. Oltre all'asfalto scuro, c'è una superficie extra rispetto alla campagna. Il 21 di giugno raggiungeremo la massima insolazione, questo, infatti, è il periodo in cui il sole riesce a trasferire la maggior quantità di calore alla superficie terrestre (emisfero settentrionale) e agli oggetti presenti su di essa, edifici compresi. Dal 22 giugno in poi questa quantità inizierà a calare... sia per la diminuzione dell'inclinazione del disco solare rispetto al suolo, sia per la diminuzione del dì e l'aumento della notte... ma nessuno di noi si aspetta che il calore nelle città inizi a calare così presto.
La differenza, specialmente alle nostre latitudini, non la farà tanto il terreno o gli edifici, né il presunto calore accumulato in essi, quanto il graduale aumento delle incursioni di aria calda calde e quindi della quantità di calore da esse trasportato verso nord.
La stagione ci metterà del suo, visto che anche se ad un ritmo minore, il mare continuerà a scaldarsi, producendo sempre più umidità. Le incursioni di aria fredda e secca diminuiranno sempre di più, lasciando che l'umidità nell'aria vada accumulandosi. Le incursioni di aria calda potranno assorbire maggiori quantità di vapore sorvolando il mare verso nord.
L'aria, più calda è, e più umidità può contenere.
L'aria ricca di vapore, oltre a rendere afose le giornate (difficile la nostra respirazione, sudorazione, e quindi il nostro sistema di raffreddamento ed ossigenazione) produrrà un effetto serra maggiore, trattenendo maggiore calore nei bassi strati.
Questo fa la differenza.
Gli edifici non accumulano calore all'infinito.
Di giorno le superfici esposte al sole assorbono molto calore, è vero (quelle non esposte al sole tendono solo a raggiungere la temperatura dell'aria) , ma di notte la riemettono... e se la notte dura di più, perdono più calore.
In realtà è l'umidità nell'aria che ostacola l'irraggiamento notturno, a determinare la differenza.
Paradossalmente, se il contenuto di umidità restasse basso, a parità di calore trasportato verso nord, ad agosto staremmo meglio di giugno.


and1966 [ Mer 18 Giu, 2014 23:33 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Spaghi che propendono per un periodo caldo si, ma non rovente. Con anche possibili guasti...


Poranese457 [ Gio 19 Giu, 2014 07:59 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
In attesa dell'aggiornamento 00z anche di Reading, con le GFS mattutine possiamo dire di aver scampato pure stavolta le ipotesi più infuocate.

Nessuna fornace in vista per nessuna zona d'Italia, solo delle temperature in aumento fino a valori caldi si ma niente di assolutamente eccezionale.

Tra la prima decade di Giugno (e manco per intero) pare destinata a rimanere come l'unica parentesi veramente anticiclonica degli ultimi mesi: anche stavolta infatti non si vede un HP subtropicale in forma, con i suoi massimi piantati ben lontani dalla nostra Penisola.
Anzi, forse la prossima settimana si presenteranno nuovamente condizioni per ripetuta instabilità pomeridiana... così fosse ci saremmo già tolti di mezzo un mese estivo senza particolari patemi e scusate se è poco ;)


Francesco [ Gio 19 Giu, 2014 08:24 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Concordo con Andrea e Leonardo. A questo punto si può dire pericolo scampato!
I terribili + 25 in quota non arriveranno. Caldo si ma gradevole.

Il mio unico rammarico è il magro bottino di questo periodo in termini precipitativi, ma l'occasione di rifarsi non mancherà con qualche temporale pomeridiano....


Fili [ Gio 19 Giu, 2014 09:30 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così fosse ci saremmo già tolti di mezzo un mese estivo senza particolari patemi e scusate se è poco ;)


non ti preoccupare che se vuole, si mette a fare caldo da metà luglio a metà settembre (2012.....) e ti fa rimangiare quello che hai appena scritto ;)

speriamo di no :amen:


marvel [ Gio 19 Giu, 2014 13:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Sentite un po', io mi sarei anche un po' rotto di tutta questa pioggia... qui nel ternano non se ne può più di questi temporali pomeridiani e sarebbero graditi un po' di pomeriggi stabili.
Anche ieri, fulmini e saette, strade come torrenti, e poi lumache dovunque! :evil:
Che li iniziasse a fare da voi... qui concedeteci una tregua! :urted:
:roll:


daredevil71 [ Gio 19 Giu, 2014 13:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sentite un po', io mi sarei anche un po' rotto di tutta questa pioggia... qui nel ternano non se ne può più di questi temporali pomeridiani e sarebbero graditi un po' di pomeriggi stabili.
Anche ieri, fulmini e saette, strade come torrenti, e poi lumache dovunque! :evil:
Che li iniziasse a fare da voi... qui concedeteci una tregua! :urted:
:roll:

penso che nessuno voglia sempre pioggia....piuttosto la preoccupazione è che non faccia troppo caldo...diciamo un ritorno dell'hp azzorre da noi con estate mite :inchino: :love:


andrea75 [ Gio 19 Giu, 2014 13:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sentite un po', io mi sarei anche un po' rotto di tutta questa pioggia... qui nel ternano non se ne può più di questi temporali pomeridiani e sarebbero graditi un po' di pomeriggi stabili.
Anche ieri, fulmini e saette, strade come torrenti, e poi lumache dovunque! :evil:
Che li iniziasse a fare da voi... qui concedeteci una tregua! :urted:
:roll:


GFS06Z non sembra essere molto daccordo però... :x Instabilità ad oltranza fino a fine run.... uno spettacolo per chi sta per partire per 2 settimane di vacanza! :evil:


Adriatic92 [ Gio 19 Giu, 2014 13:36 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
mi sembra di capire che ad ora sarà solo un prefrontale di breve durata, seguito poi da una nuova incursione instabile.. insomma il tempo fino alla parte finale del mese dovrebbe continuare tra alti e bassi 8))


and1966 [ Gio 19 Giu, 2014 14:38 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così fosse ci saremmo già tolti di mezzo un mese estivo senza particolari patemi e scusate se è poco ;)


non ti preoccupare che se vuole, si mette a fare caldo da metà luglio a metà settembre (2012.....) e ti fa rimangiare quello che hai appena scritto ;)

speriamo di no :amen:


Agosto 2012 é ancora lì, fresco (cronologicamente parlando .... ;) ), a ricordarcelo ...... :bye:


stefc [ Gio 19 Giu, 2014 15:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sentite un po', io mi sarei anche un po' rotto di tutta questa pioggia... qui nel ternano non se ne può più di questi temporali pomeridiani e sarebbero graditi un po' di pomeriggi stabili.
Anche ieri, fulmini e saette, strade come torrenti, e poi lumache dovunque! :evil:
Che li iniziasse a fare da voi... qui concedeteci una tregua! :urted:
:roll:


.....pensa che quassù la pioggia a momenti manco l'abbiamo vista.........da queste parti in alcune zone si sono appena superati i 5-6 mm di accumulo totale negli ultimi sette giorni............
Però siamo sostanzialmente d'accordo sull'auspicio di avere finalmente un po' più di stabilità e caldo, visto che ci siamo rotti di queste inconcludenti giornate nuvolose, ventose, freschine ed asciutte.......


:bye: :bye:


alias64 [ Gio 19 Giu, 2014 17:19 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Quo di pioggia ne è caduta anche troppa per i mie gusti...visto che lavoro in mezzo ai vigneti se non viene un po di tempo stabile si rischia veramente che vada tutto in malora..perche non si possono fare i trattamenti previsti ,per non parkare di dove cè stata la grandine...quindi io tifo per un lungo periodo stabile..


Poranese457 [ Ven 20 Giu, 2014 07:54 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così fosse ci saremmo già tolti di mezzo un mese estivo senza particolari patemi e scusate se è poco ;)


non ti preoccupare che se vuole, si mette a fare caldo da metà luglio a metà settembre (2012.....) e ti fa rimangiare quello che hai appena scritto ;)

speriamo di no :amen:


Agosto 2012 é ancora lì, fresco (cronologicamente parlando .... ;) ), a ricordarcelo ...... :bye:



Si ma ancora più "fresca" è l'estate 2013, li a ricordarcela :love:

Stamani comunque poche novità dai modelli: la fase calda sarà relativamente calda e di durata non eccessiva.

Rispondendo anche a Fili, mi sta bene che Luglio ed Agosto potranno fare ancora la voce grossa ma comunque sia un mese di estate dalle scatole ce lo siamo tolti con pochi patemi.

Che poi è vero, andando a riguardare le medie, per il momento questo Giugno 2014 è di solo mezzo grado inferiore alla media ottennale ma solo a causa di quei 3/4 giorni di caldo abnorme: per il resto ci è andata di lusso :ok:


and1966 [ Ven 20 Giu, 2014 15:26 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
GFS06 sembra parlare di onda mobile, con picco giovedì (a malapena 20 °C ad 850 hPa) e nuovo guasto nel WE.

graphe3_1000_20140620 :bye:


skufagniz [ Ven 20 Giu, 2014 15:35 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Riprendendo l'argomento del topic direi che ci sono pochi dubbi sul fatto che si tratti ormai di pre-frontale:

edm1-144

Un occhio anzi lo darei per questa giornata (Giovedì 26) quando potrebbero formarsi locali fenomeni violenti.

Direi che ormai il leit motiv dell'estate si sta incalanando sul binario brevi onde calde\break di 4-5 giorni, il getto in uscita in atlantico è molto "vispo" ;) !

lo si vede molto bene anche da questa carta che inserisco non a scopo previsionale ma didattico!!

edh1-240.gif

Speriamo bene per chi non ama il caldo feroce come me :ok:

saluti a voi tutti!

:bye:


eb717 [ Sab 21 Giu, 2014 19:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Questa è la portata massima della brevissima fiammata, mercoledì pomeriggio secondo Gfs12 odierno:

96-7it_nqw6

Possibili 35-36 gradi al centro (specie in caso di garbino in Adriatico), al sud anche 38-39! In Sicilia entrerà una +26 anche se x poco.


Fili [ Sab 21 Giu, 2014 21:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
non penso che arriveremo a 35-36 al centro, se non in particolari casi locali :wink: troppo breve l'onda calda in ingresso.

Mi aspetto massime a Foligno-Terni intorno 33-34 gradi :bye:


eb717 [ Sab 21 Giu, 2014 21:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non penso che arriveremo a 35-36 al centro, se non in particolari casi locali :wink: troppo breve l'onda calda in ingresso.

Mi aspetto massime a Foligno-Terni intorno 33-34 gradi :bye:

Infatti ho specificato specialmente se soffierà il garbino, che in Adriatico potrebbe far schizzare i valori in alto! Anche il lazio meridionale potrebbe toccare punte simili, mentre nella mia città fino ai 33-34. A Foligno non credo che ci si arrivi. Questa volta più si va a nord e meno sarà caldo!! ;) Meglio per voi, s'intende! :lol: :D


gubbiomet [ Dom 22 Giu, 2014 07:04 ]
Oggetto: Re: Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Fiammata che avrà il suo culmine mercoledì con alcune città umbre che toccheranno i 33-34 gradi. Poi break temporalesco e temperature nella norma sui 29 gradi che rimarranno tali anche nei primi di luglio grazie all'amato anticiclone delle Azzorre. :inchino:


daredevil71 [ Dom 22 Giu, 2014 14:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiammata che avrà il suo culmine mercoledì con alcune città umbre che toccheranno i 33-34 gradi. Poi break temporalesco e temperature nella norma sui 29 gradi che rimarranno tali anche nei primi di luglio grazie all'amato anticiclone delle Azzorre. :inchino:

quindi hp azzorre ritornerà da noi?
:inchino:


Carletto89 [ Dom 22 Giu, 2014 14:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fiammata che avrà il suo culmine mercoledì con alcune città umbre che toccheranno i 33-34 gradi. Poi break temporalesco e temperature nella norma sui 29 gradi che rimarranno tali anche nei primi di luglio grazie all'amato anticiclone delle Azzorre. :inchino:

quindi hp azzorre ritornerà da noi?
:inchino:


Diciamo che l'anticiclone è proprio sopra la nostra testa, ma la matrice non è azzorriana, bensì africana.

Dopo il break temporalesco mi sembra difficile ad oggi capire se tornerà l'anticiclone delle azzorre, anche perché non è ancora ben chiara la durata di questo break.
Non mi spingerei oltre l'arrivo del cambio di circolazione previsto tra mercoledì e giovedì della nuova settimana.


eb717 [ Dom 22 Giu, 2014 21:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Intanto per mercoledì termiche ridimensionate, mentre invece sembrano viste in rialzo per martedì, quando punte di 32-34 ci saranno nelle zone interne del centro-sud, sopra solo in caso di garbino in Adriatico.
Per il dopo sinceramente l'Azzorre pure rimane parecchio lontano. Ma l'africano non riuscirà a salire, grazie alla "pressione" delle correnti atlantiche. Secondo me, finché in atlantico ci saranno gocce vaganti, l'Azzorriano non riesce ad estendersi bene. Ci sarebbero comparse brevi e quasi ininfluenti, anche perché il contributo africano non tarderebbe ad arrivare. Con il rischio di avere una piena stabilità, con contrasti sempre accesi! Vedremo!!

Questa carta è di Gfs12 a 186h, da prendere con le pinze, dato che è oltre i 7 giorni:

gfs-0-150_hvx6

Confermerebbe che l'azzorriano puro è in pieno Atlantico, lo si vede anche per i valori pressori (si arriva 1.025-1.030mb), da noi arriviamo ad 1.015 pare.


Poranese457 [ Lun 23 Giu, 2014 07:54 ]
Oggetto: Re: Ultima settimana di giugno, torna l'HP africano. Onda mobile o no?
Una mezza missione la dovremmo aver compiuta intanto: arriveremo alla prima settimana di Luglio senza ulteriori particolari scaldate.

La cronica mancanza di anticicloni dominanti sul nostro paese infatti proseguirà anche per i prossimi 10 giorni quando un'alternanza tra HP subtropicale e correnti più fresche Atlantiche garantiranno giornate piacevoli e senza alcun eccesso termico.
Vi sarà la possibilità, evidenziata nell' apposito topic, di avere un break temporalesco verso metà settimana corrente che rimpinguerebbe pure i già ottimi apporti pluviometrici di questo mese.

Insomma, per il momento estate che procede sotto i migliori auspici ;)


daredevil71 [ Lun 23 Giu, 2014 08:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
eb717 ha scritto: 


Confermerebbe che l'azzorriano puro è in pieno Atlantico.


Sono disponibile a trainarlo personalmente ....scherzi a parte quali dovrebbero essere quest'anno le condizioni per averlo stabile sulle nostre teste?


Poranese457 [ Lun 23 Giu, 2014 15:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eb717 ha scritto: 


Confermerebbe che l'azzorriano puro è in pieno Atlantico.


Sono disponibile a trainarlo personalmente ....scherzi a parte quali dovrebbero essere quest'anno le condizioni per averlo stabile sulle nostre teste?


Le condizioni necessarie ad ogni anno: cioè HP subtropicale con massimi piazzati sopra l'Italia.

E' una condizione che quest'anno non si è mai verificata ed anche lo scorso anno l'abbiamo vista solo ad Agosto.

Tutte le altre condizioni, posizione diverse del subtropicale o presenza su di noi dell'Azzorriano, non sono garanzie di tempo completamente stabile per più di 4/5 giorni.


daredevil71 [ Lun 23 Giu, 2014 15:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ultima Settimana Di Giugno, Torna L'HP Africano. Onda Mobile O No?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eb717 ha scritto: 


Confermerebbe che l'azzorriano puro è in pieno Atlantico.


Sono disponibile a trainarlo personalmente ....scherzi a parte quali dovrebbero essere quest'anno le condizioni per averlo stabile sulle nostre teste?


Le condizioni necessarie ad ogni anno: cioè HP subtropicale con massimi piazzati sopra l'Italia.

E' una condizione che quest'anno non si è mai verificata ed anche lo scorso anno l'abbiamo vista solo ad Agosto.

Tutte le altre condizioni, posizione diverse del subtropicale o presenza su di noi dell'Azzorriano, non sono garanzie di tempo completamente stabile per più di 4/5 giorni.

quindi in prospettiva non lo vedo :(




Powered by Icy Phoenix