Prima decade di Luglio - Nessun anticiclone sull'Italia? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Prima decade di Luglio - Nessun anticiclone sull'Italia?



Poranese457 [ Ven 27 Giu, 2014 07:51 ]
Oggetto: Prima decade di Luglio - Nessun anticiclone sull'Italia?
Arrivati ormai in prossimità del secondo mese estivo, pare proprio che la cronica mancanza di figure antiticloniche dominanti voglia continuare sul bacino del Mediterraneo.

Veniamo da un Giugno che è rimasto vicino alla media termica (appena leggermente sotto) solamente grazie a quei 4/5 giorni di vero HP subtropicale che ha spinto i termometri particolarmente in alto per la stagione.

Per il resto ne subtropicale ne azzorriano sono riusciti a portare condizioni ne particolarmente stabili ne tantomeno calde.

gfs_0_12_1403848164_738717

Una situazione che pare destinata a ripetersi pure nella prima decade di Luglio quando, con un po' di fortuna, sulle nostre italiche lande non dovrebbe presentarsi alcuna figura stabilizzatrice, specialmente quella temibile a cuore caldo.

L'HP delle Azzorre ha sempre i suoi massimi "in casa propria" mentre il subtropicale li avrà molto più bassi di latitudine rispetto al nostro Paese.

Quali le conseguenze per l'Italia? Per il Centro tutto ciò significa tempo variabile, mai troppo caldo e con frequenti possibilità di fenomeni temporaleschi sparsi che si ripresenteranno non appena (settimana prossima?) tornerà a scendere di qualche mb la pressione atmosferica.

gfs_0_72_1403848092_632014

Insomma se non proprio con i fasti instabili dello scorso Luglio (dei quali facciamo volentieri a meno eh!) anche questo Luglio 2014 pare volersi avviare nel migliore dei modi per noi che poco gradiamo caldo ed afa.

Tutto ciò ovviamente senza illudersi che non avremo alcuna scaldata poderosa da qui a fine estate


daredevil71 [ Ven 27 Giu, 2014 08:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.

Tutto ciò ovviamente senza illudersi che non avremo alcuna scaldata poderosa da qui a fine estate

Sperando che la scaldata poderosa da Hp africano non avvenga mai ....quante possibilità che hp azzorre torni a salutarci?
vista la situazione che si sta configurando??


zeppelin [ Ven 27 Giu, 2014 10:53 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veniamo da un Giugno che è rimasto vicino alla media termica (appena leggermente sotto) solamente grazie a quei 4/5 giorni di vero HP subtropicale che ha spinto i termometri particolarmente in alto per la stagione.


Complimenti per il post e per l'analisi su cui sono d'accordo. Solo questo "leggermente sotto" mi pare un pò prematuro ed è tutto da verificare. Probabilmente anzi, rispetto alle medie convenzionalmente usate, siamo stati leggermente sopra. Al CNR e al NOAA l'ardua sentenza. Intanto per ora secondo il CNR maggio è stato a -0,01 dalla media 71-2000 ed è una grande impresa di 'sti tempi. Ma giugno globalmente è stato leggermente più caldo di quello dello scorso anno, che se non sbaglio aveva chiuso in media perfetta o quasi, dunque credo che staremo sul mezzo grado di anomalia positiva o giù di lì, almeno sull'Italia centrale.


Adriatic92 [ Sab 28 Giu, 2014 11:07 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
continuerà questa altalenanza tra fiammate/pre-frontali e successive ondulazioni atlantiche, la prima tra oggi e lunedì, e la seconda a partire dal prox fine settimana (da confermare)


Poranese457 [ Lun 30 Giu, 2014 07:52 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Luglio - Nessun anticiclone sull'Italia?
Intanto nel corso di questa settimana avremo un bello spunto verso Nord dell'anticiclone sub-tropicale: tra Mercoledì e Venerdì infatti il nostro "caro amico" verrà a farci visita portando temperature in netto e repentino aumento.

ecm0_144_1404107318_424395

Sarà una fiammata con picchi che dureranno al massimo 2/3 giorni ma che tornerà a farci assaporare una buona dose di caldo.

GFS vede la rottura della stessa fase sub-tropicale già Sabato ad opera di una saccatura artica che potrebbe riportare intensi temporali al Nord e su parte del versante Adriatico.

ECMWF vede invece una traiettoria più occidentale della stessa saccatura con ingresso previsto tra Domenica e Lunedì della prossima settimana.

Si tratta comunque di linee di tendenza, la distanza temporale è ancora troppo ampia e l'unica cosa che pare certa è che da qui al prossimo weekend, esaurita l'instabilità odierna, avremo giornate via via più calde e soleggiate.


Freddoforever [ Lun 30 Giu, 2014 13:16 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
Questi alti e bassi a livello termico non sono il massimo ma considerando che può capitarci di molto peggio tutto sommato questo periodo non sta trascorrendo troppo male e aver chiuso giugno sostanzialmente in media non è cosa da poco....


eb717 [ Mer 02 Lug, 2014 12:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
Saccatura che prova ad essere + incisiva, ma al centro-sud l'hp prova a resistere un po' di più!

gfs-0-138_rfc1


daredevil71 [ Mer 02 Lug, 2014 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
eb717 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Saccatura che prova ad essere + incisiva, ma al centro-sud l'hp prova a resistere un po' di più!

gfs-0-138_rfc1

manon doveva durare 2/3 giorni?...mi sono perso qualche cosa?


eb717 [ Mer 02 Lug, 2014 14:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Luglio - Nessun Anticiclone Sull'Italia?
Ma comunque la rinfrescata dopo è netta e notevole. Questi i miei spaghi:

graphe_ens3_fwb8




Powered by Icy Phoenix