Linea Meteo
Meteocafè - 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Fili [ Mer 03 Dic, 2014 19:20 ]
Oggetto: 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Xandra farà ancora parlare di se in questi giorni, soprattutto al Nord Italia, dove finalmente nevicherà a quote decenti per il periodo. Nel weekend un minimo tirrenico, in spostamento da nord a sud, apporterà ancora piogge sui versanti tirrenici della Penisola, senza coinvolgere le zone interne, o perlomeno molto marginalmente.
Quello che avvertiremo sarà soprattutto un certo calo termico, quantificabile in 4-5 gradi rispetto ai valori odierni. Valori che, finalmente, rientreranno nelle medie del periodo dopo un lunghissimo periodo sopramedia.
Da nord, però, arriverà un secondo impulso perturbato, nella giornata di lunedì 8. Scaverà un profondo minimo di pressione sul Mar Ligure, che successivamente si metterà in moto verso sud, parallelamente alla costa tirrenica.
Martedì 9 lo ritroveremo, presumibilmente, sul Golfo di Napoli
Al suo interno affluirà aria via via più fredda a tutte le quote (stimabile una -3° a 850hPa per l'Umbria), di chiara matrice artica e leggero contributo continentale. Tempo perturbato per tutti, con quota neve in rapido calo al passaggio del fronte fino a quote collinari, specialmente sull'Appennino tosco-emiliano (dove potrebbe nevicare a quote prossime alla pianura, versante emiliano) e in un secondo momento sui versanti adriatici, specialmente qualora dovesse formarsi la ritornante.
Ancora molti i dettagli da considerare, tutto il sistema potrebbe shiftare ad est, quindi con maggiore apporto freddo ma precipitazioni limitate alla dorsale appenninica adriatica, o ad Ovest, con maggiori precipitazioni ma richiamo caldo inizialmente più invadente.
Attendiamo i prossimi aggiornamenti, e benvenuto inverno. :bye:
Frasnow [ Mer 03 Dic, 2014 19:28 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Speriamo bene, e spero anche di riuscire a mettere su la stazione prima del 9! :inchino:
Frasnow [ Mer 03 Dic, 2014 19:37 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Reading orientale stasera

geloneve [ Mer 03 Dic, 2014 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Il ciclone Xandra, il riassetto barico e la situazione barica europea.
Il satellite di oggi ci suggerisce tanti spunti interessanti, sia sulla situazione meteorologica in atto sia su un possibile (ma non sicuro) “stravolgimento” barico a livello europeo che potrebbe dare una svolte decisiva all’andamento dell’inverno meteorologico appena iniziato.
Guardando l’Europa dal satellite possiamo vedere come la parte centro-meridionale sia interessata da un’ansa depressionaria molto vasta, con l’apice del maltempo sull’Italia e sulla Spagna.
Infatti, guardando bene, si possono apprezzare due minimi di pressione, uno sulla Spagna meridionale in spostamento verso est ed alimentato, parzialmente, d’aria fredda Nord Atlantica ed un altro vortice di bassa pressione, denominato Xandra dall’Istituto Tedesco di Meteorologia dell'Università di Berlino (unico istituto autorizzato a denominare le varie figure di alta e bassa pressione, quindi diffidare da altri nomi “imposti” da siti meteo privati), in atto sull’Italia, e più precisamente, sulla Romagna e Triveneto.
Tale ciclone non è da scambiarsi con i cicloni tropicali o quelli Mediterranei (TLC), che hanno strutture a cuore caldo e più complesse con venti e precipitazioni ben più potenti.
Qualsiasi centro di bassa pressione può essere chiamato ciclone.
Riprendendo il discorso precedente, tale ciclone, partito 3 giorni fa al largo della Sardegna e potenziatosi grazie all’apporto caldo ed umido del mare, ora ha deviato verso N/E su Romagna e Triveneto. Qui, dopo un relativo calo di potenza al suo passaggio nell’Italia centrale, ha ripreso vigore sulla Romagna grazie al pescaggio d’aria più fredda dalla porta della Bora (frecce blu), apportando piogge anche di oltre 100 mm su quest’ultima regione.
Tale vortice sta apportando una risalita d’aria calda ed umida sulla penisola Ellenica.
Volgendo lo sguardo più a nord, invece, possiamo apprezzare la parziale risalita verso NE dell’anticiclone delle Azzorre, un anticiclone ormai sparito dalla scena europea in questi ultimi anni. Grazie all’elevazione di tale alta pressione che è riuscita a fare un debole “ponte” con l’alta pressione russa (figura a destra nella parte centrale), ha favorito ulteriormente il risucchio d’aria fredda da parte del ciclone Xandra.
Tale anticiclone avrà un ruolo piuttosto importante nei prossimi giorni. Le sue pulsazioni verso Nord riusciranno a far scendere aria sempre più fredda verso l’Italia, anche grazie a piccoli impulsi perturbati da NW (e non più da WSW come negli scorsi mesi) che porteranno piogge meno intense ma più freddo (alternati ad altrettanti brevi periodi soleggiati), riportando le temperature a livelli consoni e alla neve in montagna (e, a tratti, anche sino alla media collina).
Le altre figure di bassa pressione nel Nord Europa sono il vortice polare con il suo lobo sull’Islanda.
Sembra possibile che il vortice polare aumenterà, nelle prossime settimane, la sua forza (cosa piuttosto classica in questo periodo) e si “trasferirà” più ad est. Questo suo trasferimento potrebbe far diminuire la frequenza di perturbazioni molto piovose e miti a favore, inizialmente di alte pressione oceaniche su di noi ma, poi, si potrebbero innescare discese d’aria fredda ed eventuali impulsi perturbati più veloci e meno piovosi, questo anche grazie, come detto prima, ad una maggiore facilità dell’anticiclone delle Azzorre di ergersi maggiormente verso NE (visto che non vi sarà più un vortice islandese molto forte che lo schiaccerà verso sud ma le maggiori zone cicloniche alle alti latitudini si saranno spostate più verso Est), e questo sembra supportato anche da alcuni indici previsionali a lungo termine.
Ma questo è solo una possibilità previsionale, non certo una sicurezza.
Poranese457 [ Mer 03 Dic, 2014 20:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Il ciclone Xandra, il riassetto barico e la situazione barica europea.
Il satellite di oggi ci suggerisce tanti spunti interessanti, sia sulla situazione meteorologica in atto sia su un possibile (ma non sicuro) “stravolgimento” barico a livello europeo che potrebbe dare una svolte decisiva all’andamento dell’inverno meteorologico appena iniziato.
Guardando l’Europa dal satellite possiamo vedere come la parte centro-meridionale sia interessata da un’ansa depressionaria molto vasta, con l’apice del maltempo sull’Italia e sulla Spagna.
Infatti, guardando bene, si possono apprezzare due minimi di pressione, uno sulla Spagna meridionale in spostamento verso est ed alimentato, parzialmente, d’aria fredda Nord Atlantica ed un altro vortice di bassa pressione, denominato Xandra dall’Istituto Tedesco di Meteorologia dell'Università di Berlino (unico istituto autorizzato a denominare le varie figure di alta e bassa pressione, quindi diffidare da altri nomi “imposti” da siti meteo privati), in atto sull’Italia, e più precisamente, sulla Romagna e Triveneto.
Tale ciclone non è da scambiarsi con i cicloni tropicali o quelli Mediterranei (TLC), che hanno strutture a cuore caldo e più complesse con venti e precipitazioni ben più potenti.
Qualsiasi centro di bassa pressione può essere chiamato ciclone.
Riprendendo il discorso precedente, tale ciclone, partito 3 giorni fa al largo della Sardegna e potenziatosi grazie all’apporto caldo ed umido del mare, ora ha deviato verso N/E su Romagna e Triveneto. Qui, dopo un relativo calo di potenza al suo passaggio nell’Italia centrale, ha ripreso vigore sulla Romagna grazie al pescaggio d’aria più fredda dalla porta della Bora (frecce blu), apportando piogge anche di oltre 100 mm su quest’ultima regione.
Tale vortice sta apportando una risalita d’aria calda ed umida sulla penisola Ellenica.
Volgendo lo sguardo più a nord, invece, possiamo apprezzare la parziale risalita verso NE dell’anticiclone delle Azzorre, un anticiclone ormai sparito dalla scena europea in questi ultimi anni. Grazie all’elevazione di tale alta pressione che è riuscita a fare un debole “ponte” con l’alta pressione russa (figura a destra nella parte centrale), ha favorito ulteriormente il risucchio d’aria fredda da parte del ciclone Xandra.
Tale anticiclone avrà un ruolo piuttosto importante nei prossimi giorni. Le sue pulsazioni verso Nord riusciranno a far scendere aria sempre più fredda verso l’Italia, anche grazie a piccoli impulsi perturbati da NW (e non più da WSW come negli scorsi mesi) che porteranno piogge meno intense ma più freddo (alternati ad altrettanti brevi periodi soleggiati), riportando le temperature a livelli consoni e alla neve in montagna (e, a tratti, anche sino alla media collina).
Le altre figure di bassa pressione nel Nord Europa sono il vortice polare con il suo lobo sull’Islanda.
Sembra possibile che il vortice polare aumenterà, nelle prossime settimane, la sua forza (cosa piuttosto classica in questo periodo) e si “trasferirà” più ad est. Questo suo trasferimento potrebbe far diminuire la frequenza di perturbazioni molto piovose e miti a favore, inizialmente di alte pressione oceaniche su di noi ma, poi, si potrebbero innescare discese d’aria fredda ed eventuali impulsi perturbati più veloci e meno piovosi, questo anche grazie, come detto prima, ad una maggiore facilità dell’anticiclone delle Azzorre di ergersi maggiormente verso NE (visto che non vi sarà più un vortice islandese molto forte che lo schiaccerà verso sud ma le maggiori zone cicloniche alle alti latitudini si saranno spostate più verso Est), e questo sembra supportato anche da alcuni indici previsionali a lungo termine.
Ma questo è solo una possibilità previsionale, non certo una sicurezza.
Giù il cappello, didattica ai massimi livelli :inchino:
Freddoforever [ Mer 03 Dic, 2014 21:52 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Già una -2/-3 potrebbe bastare per vedere roba discreta almeno in collina anche senza ritornanti o minimi particolarmente organizzati,considerando che il mediterraneo è ancora bello caldo anche uno sbuffo freddo può portare conseguenze in termini di prp,mi sembra 2 o 3 anni fa con un'entrata molto simile qui ci furono 10-15 cm di neve con prp che furono nettamente sottostimate dai modelli.
l'importante è che qualcosa si muova e si esca dallo schifo che abbiamo avuto nell'ultimo periodo....
gubbiomet [ Gio 04 Dic, 2014 06:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Gfs tende a minimizzare la passata del 9 e ne propone un'altra per il 13... in ogni caso non ci siamo... :x
geloneve [ Gio 04 Dic, 2014 07:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Il ciclone Xandra, il riassetto barico e la situazione barica europea.
Il satellite di oggi ci suggerisce tanti spunti interessanti, sia sulla situazione meteorologica in atto sia su un possibile (ma non sicuro) “stravolgimento” barico a livello europeo che potrebbe dare una svolte decisiva all’andamento dell’inverno meteorologico appena iniziato.
Guardando l’Europa dal satellite possiamo vedere come la parte centro-meridionale sia interessata da un’ansa depressionaria molto vasta, con l’apice del maltempo sull’Italia e sulla Spagna.
Infatti, guardando bene, si possono apprezzare due minimi di pressione, uno sulla Spagna meridionale in spostamento verso est ed alimentato, parzialmente, d’aria fredda Nord Atlantica ed un altro vortice di bassa pressione, denominato Xandra dall’Istituto Tedesco di Meteorologia dell'Università di Berlino (unico istituto autorizzato a denominare le varie figure di alta e bassa pressione, quindi diffidare da altri nomi “imposti” da siti meteo privati), in atto sull’Italia, e più precisamente, sulla Romagna e Triveneto.
Tale ciclone non è da scambiarsi con i cicloni tropicali o quelli Mediterranei (TLC), che hanno strutture a cuore caldo e più complesse con venti e precipitazioni ben più potenti.
Qualsiasi centro di bassa pressione può essere chiamato ciclone.
Riprendendo il discorso precedente, tale ciclone, partito 3 giorni fa al largo della Sardegna e potenziatosi grazie all’apporto caldo ed umido del mare, ora ha deviato verso N/E su Romagna e Triveneto. Qui, dopo un relativo calo di potenza al suo passaggio nell’Italia centrale, ha ripreso vigore sulla Romagna grazie al pescaggio d’aria più fredda dalla porta della Bora (frecce blu), apportando piogge anche di oltre 100 mm su quest’ultima regione.
Tale vortice sta apportando una risalita d’aria calda ed umida sulla penisola Ellenica.
Volgendo lo sguardo più a nord, invece, possiamo apprezzare la parziale risalita verso NE dell’anticiclone delle Azzorre, un anticiclone ormai sparito dalla scena europea in questi ultimi anni. Grazie all’elevazione di tale alta pressione che è riuscita a fare un debole “ponte” con l’alta pressione russa (figura a destra nella parte centrale), ha favorito ulteriormente il risucchio d’aria fredda da parte del ciclone Xandra.
Tale anticiclone avrà un ruolo piuttosto importante nei prossimi giorni. Le sue pulsazioni verso Nord riusciranno a far scendere aria sempre più fredda verso l’Italia, anche grazie a piccoli impulsi perturbati da NW (e non più da WSW come negli scorsi mesi) che porteranno piogge meno intense ma più freddo (alternati ad altrettanti brevi periodi soleggiati), riportando le temperature a livelli consoni e alla neve in montagna (e, a tratti, anche sino alla media collina).
Le altre figure di bassa pressione nel Nord Europa sono il vortice polare con il suo lobo sull’Islanda.
Sembra possibile che il vortice polare aumenterà, nelle prossime settimane, la sua forza (cosa piuttosto classica in questo periodo) e si “trasferirà” più ad est. Questo suo trasferimento potrebbe far diminuire la frequenza di perturbazioni molto piovose e miti a favore, inizialmente di alte pressione oceaniche su di noi ma, poi, si potrebbero innescare discese d’aria fredda ed eventuali impulsi perturbati più veloci e meno piovosi, questo anche grazie, come detto prima, ad una maggiore facilità dell’anticiclone delle Azzorre di ergersi maggiormente verso NE (visto che non vi sarà più un vortice islandese molto forte che lo schiaccerà verso sud ma le maggiori zone cicloniche alle alti latitudini si saranno spostate più verso Est), e questo sembra supportato anche da alcuni indici previsionali a lungo termine.
Ma questo è solo una possibilità previsionale, non certo una sicurezza.
Giù il cappello, didattica ai massimi livelli :inchino:
Esagerato! ;)
Poranese457 [ Gio 04 Dic, 2014 07:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Gfs tende a minimizzare la passata del 9 e ne propone un'altra per il 13... in ogni caso non ci siamo... :x
Minimizzare mi sembra un termine eccessivo.... io direi che la fa proprio sparire!!!! Abbiamo abbandonato troppo presto il topic del "nessun sussulto freddo" :ohno: :ohno:
Dai ci abbiamo sperato ma in effetti passare da una +15 ad una -5 sarebbe stato eccessivo anche per un inverno che, a livello emisferico, continua a proporre enormi potenzialità.
Puntiamo ad una bella imbiancata per sugli Appennini, per le colline e le zone interne ci sarà tempo ;)
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 07:58 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
niente male

una -6 su umbria,marche ed emilia romagna e una -4 su quasi tutto il cento
Carletto89 [ Gio 04 Dic, 2014 10:09 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
niente male
una -6 su umbria,marche ed emilia romagna e una -4 su quasi tutto il cento
Una visione piuttosto ottimistica questa di Reading, si verificassero anche la metà di queste temperature sarebbe ottimo.
GFS vede davvero un passaggio troppo fugace per i miei gusti :?
Fili [ Gio 04 Dic, 2014 10:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Gfs tende a minimizzare la passata del 9 e ne propone un'altra per il 13... in ogni caso non ci siamo... :x
Minimizzare mi sembra un termine eccessivo.... io direi che la fa proprio sparire!!!! Abbiamo abbandonato troppo presto il topic del "nessun sussulto freddo" :ohno: :ohno:
mah, io non credo proprio. GFS a parte, stamani quasi tutti i GM, Reading in testa, propongono una settimana di irruzioni fredde da nord.
la 1. sabato, piuttosto occidentale.
2. lunedì, con interessamento diretto dell'Italia centrale
3. venerdì prossimo, stesso schema della precedente
vediamo che succede ;)
Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 11:12 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Succede che lo 06z fa pena... si e no che entra la -1/-2 e minimo che scappa via subito verso S
Praticamente in Atlantico ci sarà un Uragano, che bestia!

Fili [ Gio 04 Dic, 2014 11:20 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Succede che lo 06z fa pena... a si e no che entra la -1/-2
io ve l'avevo detto di la ;) con queste configurazioni termiche di -4/-5 sono irreali. Queste mi sembrano molto più verosimili.
Comunque non capisco, ma qualcuno di voi si aspettava la neve in pianura? :D accontentiamoci di entrare nella stagione invernale e di abbandonare l'assurda mitezza di queste ore :ohno:
Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 11:22 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Succede che lo 06z fa pena... a si e no che entra la -1/-2
io ve l'avevo detto di la ;) con queste configurazioni termiche di -4/-5 sono irreali. Queste mi sembrano molto più verosimili.
Comunque non capisco, ma qualcuno di voi si aspettava la neve in pianura? :D accontentiamoci di entrare nella stagione invernale e di abbandonare l'assurda mitezza di queste ore :ohno:
Assolutamente no Filì, ma quel minimo così fugace non è che promette bene per nevicate DECENTI per il periodo in montagna :blink:
Fili [ Gio 04 Dic, 2014 11:24 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Succede che lo 06z fa pena... a si e no che entra la -1/-2
io ve l'avevo detto di la ;) con queste configurazioni termiche di -4/-5 sono irreali. Queste mi sembrano molto più verosimili.
Comunque non capisco, ma qualcuno di voi si aspettava la neve in pianura? :D accontentiamoci di entrare nella stagione invernale e di abbandonare l'assurda mitezza di queste ore :ohno:
Assolutamente no Filì, ma quel minimo così fugace non è che promette bene per nevicate DECENTI per il periodo :blink:
sì, certamente la dinamica vista dalle 06z non è delle migliori, ma questo passa il convento... veniamo da massime comprese tra 15 e 20 gradi, io mi accontento di riassaporare un po' di freddo e una spolverata di neve in Appennino. Per le ondate serie, se le farà, ci sarà tempo... :roll:
Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 11:32 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Succede che lo 06z fa pena... a si e no che entra la -1/-2
io ve l'avevo detto di la ;) con queste configurazioni termiche di -4/-5 sono irreali. Queste mi sembrano molto più verosimili.
Comunque non capisco, ma qualcuno di voi si aspettava la neve in pianura? :D accontentiamoci di entrare nella stagione invernale e di abbandonare l'assurda mitezza di queste ore :ohno:
Assolutamente no Filì, ma quel minimo così fugace non è che promette bene per nevicate DECENTI per il periodo :blink:
sì, certamente la dinamica vista dalle 06z non è delle migliori, ma questo passa il convento... veniamo da massime comprese tra 15 e 20 gradi, io mi accontento di riassaporare un po' di freddo e una spolverata di neve in Appennino. Per le ondate serie, se le farà, ci sarà tempo... :roll:
Assolutamente d'accordo, ma da quel che prospettavano i modelli ci si poteva aspettare anche qualcosina di più, abbiamo comunque ancora qualche giorno per aggiustamenti last minute ;)
Poranese457 [ Gio 04 Dic, 2014 11:34 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
No il run non è particolarmente buono, forse nemmeno per la neve in appennino a sto punto.
Però un po' di freddo arriverà, come scrivevo stamani non era plausibile pensare di poter scalzare via in 24h sto muro infuocato che abbiamo sopra la zucca da 15 giorni. Ci vorrà la prima irruzione della settimana prossima, poi la seconda prevista per il prossimo weekend ed allora forse potremo sperare in qualcosa in più....
Boba Fett [ Gio 04 Dic, 2014 11:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Assolutamente d'accordo, ma da quel che prospettavano i modelli ci si poteva aspettare anche qualcosina di più, abbiamo comunque ancora qualche giorno per aggiustamenti last minute ;)
Ma lo sappiamo che giorno dopo giorno le termiche vengono sempre alzate prima delle irruzioni fredde... Non ne dubitavo anche stavolta :bye:
Adriatic92 [ Gio 04 Dic, 2014 11:47 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
si incomincierà ad assaporare un pò di inverno, con la prima spolverata di neve sui rilievi e un pò di freddo, insomma si rientra nella normalità .. al momento nessuna vera irruzione fredda ! ;)
Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 11:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Assolutamente d'accordo, ma da quel che prospettavano i modelli ci si poteva aspettare anche qualcosina di più, abbiamo comunque ancora qualche giorno per aggiustamenti last minute ;)
Ma lo sappiamo che giorno dopo giorno le termiche vengono sempre alzate prima delle irruzioni fredde... Non ne dubitavo anche stavolta :bye:
Sono aumentate perchè è cambiata configurazione, entra mooolto meno freddo, potevo capire se l'impianto rimaneva tale ma poco a poco venivano limate le temperature verso l'alto. Sono situazioni diverse. :bye:
nevone_87 [ Gio 04 Dic, 2014 12:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
si avvertirà un pò d'inverno soprattutto al mattino con finalmente le prime gelate piu diffuse!
Boba Fett [ Gio 04 Dic, 2014 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Sono aumentate perchè è cambiata configurazione, entra mooolto meno freddo, potevo capire se l'impianto rimaneva tale ma poco a poco venivano limate le temperature verso l'alto. Sono situazioni diverse. :bye:
Guarda caso ste configurazioni cambiano sempre... verso il caldo! :mrgreen:
andrea75 [ Gio 04 Dic, 2014 13:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
C'era da aspettarselo, o comunque da metterlo in conto... in ogni caso non dispererei... il run i peggiori del lotto, e non solo termicamente.

Ricca Gubbio [ Gio 04 Dic, 2014 16:06 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
infatti tutti i siti meteo nazionali sono concordi che arriverà solo un piccolo sbuffo fresco...... :ohno: :ohno: :( :urted: :ohno: :censored:
Poranese457 [ Gio 04 Dic, 2014 17:23 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
GFS 12z ancor più brutte: botta d'acqua domenica e poi praticamente più nulla, così va a finire che non nevica nemmeno in Appennino.
Arriverà un po' di fresco, quello si ma nient'altro.
Carletto89 [ Gio 04 Dic, 2014 17:34 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
GFS 12z ancor più brutte: botta d'acqua domenica e poi praticamente più nulla, così va a finire che non nevica nemmeno in Appennino.
Arriverà un po' di fresco, quello si ma nient'altro.
Velocità del passaggio davvero esagerata...quanto dura la 0? 15 minuti? :ohno:
Prendiamola come preparazione alla successiva irruzione.
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 17:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
deludente gfs,non resta che aspettare stasera reading :wink:
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 18:02 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
+0 che entra su tutto il centro

leggera rinfrescata rispetto al precedente run
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 18:04 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
tutto diverso rispetto a gfs ;)

enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 18:08 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia

purtroppo le precipitazioni sono scarse
Frasnow [ Gio 04 Dic, 2014 19:55 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Che spettacolo Reading stasera!!!! :inchino: :inchino:

alias64 [ Gio 04 Dic, 2014 19:58 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
A me l agg di reading non dispiace..
alias64 [ Gio 04 Dic, 2014 19:59 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Che spettacolo Reading stasera!!!! :inchino: :inchino:

mi hai anticipato..di un niente..belline si..
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 20:14 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Reading molto bello.Pero aspettiamo le ENS
enniometeo [ Gio 04 Dic, 2014 21:35 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
As_Needed [ Gio 04 Dic, 2014 21:42 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Niente male come rinfrescata:
Se la situazione si evolve come dice ECMWF sarebbe soddisfacente, neve anche a quote collinari, ma sopratutto almeno si imbiancano come si deve gli appennini.
gubbiomet [ Ven 05 Dic, 2014 06:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Gfs continua per la sua strada: niente di che né per la Madonna né per il 13.... Brutto, molto brutto sul lungo con correnti che mettono a rischio il serbatoio freddo sull'est europeo.
Speriamo in reading..... :amen: :amen: :amen:
Poranese457 [ Ven 05 Dic, 2014 07:43 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
GFS davvero orripilanti stamani ma dagli spaghi si vede come l'ufficiale sia una visione abbastanza caldofila seppur non del tutto isolata.
Reading sono leggermente migliori nel medio termine, vedono almeno un piccolo ingresso freddo per metà settimana ma stanno anche loro cancellando a suon di HP e temperature alte la successiva fase fredda del prossimo weekend.
Fase fredda del weekend che invece viene vista in grande spolvero da GFS :D
Purtroppo temo proprio che l'esser venuti da 3 mesi nettamente sopramedia ci abbia fatto sperare troppo in una configurazione apparsa subito debole e soprattutto vista da carte a 7-8 giorni di distanza.
Frasnow [ Ven 05 Dic, 2014 10:58 ]
Oggetto: Re: 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
06z che per il 9 vede un'entrata un po' più franca rispetto allo 00z.
925hPa in Atlantico :eek: :eek: :eek:

Fili [ Ven 05 Dic, 2014 11:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
miglioramento MONSTRE di GFS06z :D
Frasnow [ Ven 05 Dic, 2014 11:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
miglioramento MONSTRE di GFS06z :D
Che dici, quella bella depressioncina nordica ci verrà a trovare? :D
Fili [ Ven 05 Dic, 2014 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
miglioramento MONSTRE di GFS06z :D
Che dici, quella bella depressioncina nordica ci verrà a trovare? :D
W-shift spettacolare della seconda irruzione...ripeto, io guardo alla neve sulle Dolomiti :lol: di quello che farà da noi mi frega poco! :P
snow4ever [ Ven 05 Dic, 2014 11:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Ottimo W-Shift, ma comunque sia nella prima che nella seconda non entra tutto questo freddo, anzi..
Frasnow [ Ven 05 Dic, 2014 11:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: Irrompe L'inverno Sull'Italia
Ottimo W-Shift, ma comunque sia nella prima che nella seconda non entra tutto questo freddo, anzi..
Sarà caldofilo sicuro...
andrea75 [ Ven 05 Dic, 2014 11:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Tra un po' nevica a Foligno... tu stà a vedè, eh... :lol:
Poranese457 [ Ven 05 Dic, 2014 11:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Non mi pare sinceramente di vedere sti grossi miglioramenti: è cambiato lo schema, la depressione pare affondare maggiormente in Mediterraneo ma se guardate le termiche previste esse sono rimaste più o meno invariate.
Ergo la depressione non riesce a calamitare verso se l'aria fredda presente poco più a nord: non si vedono poi manco ste grosse precipitazioni... boh attendo i meteogrammi ma secondo me ancora non ci siamo.
Fili [ Ven 05 Dic, 2014 11:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Non mi pare sinceramente di vedere sti grossi miglioramenti: è cambiato lo schema, la depressione pare affondare maggiormente in Mediterraneo ma se guardate le termiche previste esse sono rimaste più o meno invariate.
ma perchè tu speravi ti nevicasse a Porano? Dai Leonà, non era cosa ;) tifiamo per un generale raffreddamento ed un inizio di condizioni invernali. Non fare l'ingordo.
Io personalmente le T a 850hPa nemmeno le ho mai guardate... ;)
Poranese457 [ Ven 05 Dic, 2014 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Non mi pare sinceramente di vedere sti grossi miglioramenti: è cambiato lo schema, la depressione pare affondare maggiormente in Mediterraneo ma se guardate le termiche previste esse sono rimaste più o meno invariate.
ma perchè tu speravi ti nevicasse a Porano? Dai Leonà, non era cosa ;) tifiamo per un generale raffreddamento ed un inizio di condizioni invernali. Non fare l'ingordo.
Io personalmente le T a 850hPa nemmeno le ho mai guardate... ;)
Ho capito ma se tifi per un raffreddamento come fai a non guardà le termiche?? Che guardi se il semaforo diventa verde?? :mrgreen: :mrgreen:
Fili [ Ven 05 Dic, 2014 11:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] 6-9 Dicembre: irrompe l'inverno sull'Italia
Non mi pare sinceramente di vedere sti grossi miglioramenti: è cambiato lo schema, la depressione pare affondare maggiormente in Mediterraneo ma se guardate le termiche previste esse sono rimaste più o meno invariate.
ma perchè tu speravi ti nevicasse a Porano? Dai Leonà, non era cosa ;) tifiamo per un generale raffreddamento ed un inizio di condizioni invernali. Non fare l'ingordo.
Io personalmente le T a 850hPa nemmeno le ho mai guardate... ;)
Ho capito ma se tifi per un raffreddamento come fai a non guardà le termiche?? Che guardi se il semaforo diventa verde?? :mrgreen: :mrgreen:
guardo alla situazione generale, finalmente sembra fermarsi la tendenza all'affondo sulla Spagna delle saccature atlantiche che ha caratterizzato tutto Novembre. E di conseguenza sembra fermarsi la tendenza a correnti calde e umide da S/SW sull'Italia, che vengono sostituite da quelle da Nord (NW o NE), foriere di pioggia e neve su Alpi e Appennini a quote decenti. Questo per ora mi basta e avanza :ok:
Sappiamo tutti quanto è difficile invertire una tendenza che l'atmosfera intraprende... e, incrociando le dita, forse ci siamo riusciti nel momento giusto... :shutup: :shutup: :shutup: