Linea Meteo


Meteocafè - L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014



Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 15:39 ]
Oggetto: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini). :lol:

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

t500hpa_eu_72

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.

Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Aggiungerei che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto :lol: ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...). ;)
Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco ;) :friends: :bye:


alexsnow [ Sab 27 Dic, 2014 15:43 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini). :lol:

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

Inizierei col dire che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto :lol: ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...). ;)

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.

Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco ;) :friends: :bye:

Grande Marco sei sempre un grande bell'analisi....


alias64 [ Sab 27 Dic, 2014 15:46 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini). :lol:

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

Inizierei col dire che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto :lol: ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...). ;)

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.

Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco ;) :friends: :bye:
grandissimo e preciso come sempre..ci mancavi...


nicola59 [ Sab 27 Dic, 2014 15:50 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Sei stato sempre preciso e certosino, è un piacere leggerti, complimenti, (almeno non ti fai quelle paranoie che ogni tanto colpiscono altri del forum). :bye: :bye:


bix [ Sab 27 Dic, 2014 15:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Mi hai rincuorato con questa analisi, :inchino: speriamo vada in maniera non troppo dissimile.


Cyborg [ Sab 27 Dic, 2014 16:20 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Mi unisco ai complimenti :ok:


MySn0w [ Sab 27 Dic, 2014 16:27 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Bell'analisi Marco!!;) per la bassa Valnerina, le mie zone per intenderci, mi aspetto 2-5 cm di neve e penso che il limite tra accumulo a terra e solo fiocchi coreografici sia la galleria delle Cascate delle Marmore, dall'esperienza di questi anni ho visto che fà da spartiacque tra la valle e la conca Ternana..poi sono felice di sbagliarmi nella speranza che ci sia accumulo ovunque..;)


gubbiomet [ Sab 27 Dic, 2014 17:08 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Outlook Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Hai il viziaccio di non parlare mai dell'eugubino-gualdese... :muhehe:
Qui non siamo alto-tevere e tanto meno folignati.. :mrgreen:
A parte le battute, preciso e chirurgico come sempre. :ok: .. condivido il commento sulla runnite e sul pessimismo. :bye:


Cyborg [ Sab 27 Dic, 2014 17:29 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Io ancora non sono riuscito a farmi un'idea per domenica pom/sera per la mia zona... c'è qualcosa che non mi quadra... ho paura che le termiche saranno ancora troppo alte quando ci saranno le precipitazioni :roll:
Vedo messa meglio tutta la fascia da Gubbio verso Sud :bye:


Mich17 [ Sab 27 Dic, 2014 18:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco ;) :friends: :bye:


Bene, sono contento di leggere quest'analisi veramente ben fatta, soprattutto dopo l'aggiornamento delle 12z che riporta lo stau ad essere bello prepotente e a far si che entri la -13° ad 850 hPa.

Ormai siamo a Sabato sera e voglio essere sincero, da questa potente irrizione di aria siberina io mi aspetto molto, non dico un nuovo 2012 e neanche un nuovo 2005, anche perchè la situazione è ben diversa da entrambi i casi, ma un bell'evento che mi tenga quelle 3-4 ore al giorno incollato alla finestra!! :snow:

Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting! :D


Fili [ Sab 27 Dic, 2014 18:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting! :D


mi stupirei se tu alla fine (con queste carte) accumulassi meno di 60cm ;)


stinfne [ Sab 27 Dic, 2014 18:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Previsione certosina e puntuale come sempre. Che le tue parole siano sante! Grazie Marco.


and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 18:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Bravissimo Marco, ottima analisi. :ok:

Torna un evento nevoso / freddo degno di nota durante le feste natalizie, e di questo non si puo' che essere contenti, vista la rarità del soggetto. Ha ragione Pigi, nel non vedere nulla di epocale, ma visti i "magri pascoli" del nuovo millennio, rirovarsi a parlare di irruzione di aria siberiana a fine dicembre é pur sempre fatto degno di nota.

Gustiamoci (anzi, gustatevi .... ) l' evento, consapevoli del fatto che potrebbe essere relativamente effimero, ma in grado di lasciare comunque un buon ricordo di sé. 8))


Mich17 [ Sab 27 Dic, 2014 18:46 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting! :D


mi stupirei se tu alla fine (con queste carte) accumulassi meno di 60cm ;)


Ovviamente ho fatto lo scaramantico, ma non chiedermi di sbilanciarmi oltre! :friends: :D


enniometeo [ Sab 27 Dic, 2014 18:47 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

grazie ora mi sento molto più sicuro


mausnow [ Sab 27 Dic, 2014 18:57 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Grandissimo intervento, questo è lo spirito giusto :ok:
SAT, finestra/lampione, andamento in tempo reale delle isoterme, delle figure bariche, e vivisezione, uno per uno, dell'intensità e della traiettoria dei nuclei gelidi che verranno a formarsi a raffica.
In alto i cuori! :D


prometeo [ Sab 27 Dic, 2014 19:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
tutto giusto :ok:
non voglio essere utopistico ma mi attendo almeno 10 cm domani sull acropoli perugina :wink:
poi lo stau non è roba nostra ma statisticamente è ora che torni a deliziare queste lande
e visto che sono ingorgo voglio la risposta maestosa del tirreno :inchino: :inchino:

saro' razzista, ma accetto vedere la neve su Torino,Milano e Bologna
quando mi nevica sotto vo' a bestia :P


burjan [ Sab 27 Dic, 2014 19:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Lo Zio è a disposizione per i meteogrammi. Per quale città interessano di più?


Cyborg [ Sab 27 Dic, 2014 19:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo Zio è a disposizione per i meteogrammi. Per quale città interessano di più?


Per una volta ne faresti uno altotiberino? :oops:


FABBRO [ Sab 27 Dic, 2014 19:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
magari anche per la conca che ne pensi se pole :bye:


Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 19:23 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
mi sapete dire cosa caspita ha bevuto MTG ? cioè secondo loro in 2-3 gg dovrei fare come minimo mezzo metro se non di più :blink: :oops:


mausnow [ Sab 27 Dic, 2014 19:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
saro' razzista, ma accetto vedere la neve su Torino,Milano e Bologna
quando mi nevica sotto vo' a bestia :P


Allora meglio che non pensi a quello che succederà a Capracotta e a Pescopennattaro :mrgreen:


andrea75 [ Sab 27 Dic, 2014 19:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sapete dire cosa caspita ha bevuto MTG ? cioè secondo loro in 2-3 gg dovrei fare come minimo mezzo metro se non di più :blink: :oops:


C'è che i LAM stanno aumentando le precipitazioni in maniera abbastanza corposa quelli previsti dai GM... :)


Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 19:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sapete dire cosa caspita ha bevuto MTG ? cioè secondo loro in 2-3 gg dovrei fare come minimo mezzo metro se non di più :blink: :oops:


C'è che i LAM stanno aumentando le precipitazioni in maniera abbastanza corposa quelli previsti dai GM... :)


chi vivrà vedrà.. non perchè mi faccia schifo assolutamente :mrgreen: ma però mi sembra un pò eccessivo


corry88 [ Sab 27 Dic, 2014 19:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
quando dite che devo montare le catene? :D :D


Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 19:33 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada 8))

snow24h_78


andrea75 [ Sab 27 Dic, 2014 19:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada 8))

snow24h_78


Te l'ho detto che i LAM ci vanno pesante...... 8))


burjan [ Sab 27 Dic, 2014 19:36 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Se Mausnow chiede di analizzare i nuclei di vorticità, obbedisco, anche perchè è molto utile per capire quel che succederà.

I suddetti nuclei sono 3:
1 - quello legato a "Hiltrud" di aria polare marittima;
2 - quello attirato per primo da Hiltrud, di aria artica marittima, proveniente dalla Finlandia. E' l'aggancio con questo, più umido del successivo, che rimane l'occasione perduta per passare dalla cronaca di un bell'episodio alla Storia. Infatti, transita sulle Alpi e poi si tuffa sul Tirreno. La Costa Smeralda può ancora sperare, pure tutto il Nord. E' quello agganciato alla -40.
3 - il terzo ad essere attirato è quello di aria artica continentale, agganciato alla depressione a 500 hpa. Dando retta a GFS12, farà felice tutto l'Appennino Umbro Marchigiano e non solo. Ecco le mappe, con la danza dei numeri in successione.


plt6

plt8

plt13

plt14

plt17

plt19


burjan [ Sab 27 Dic, 2014 19:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo Zio è a disposizione per i meteogrammi. Per quale città interessano di più?


Per una volta ne faresti uno altotiberino? :oops:


Immensamente volentieri. Per San Giustino, in omaggio a te e ad uno splendido collega con cui ho avuto l'occasione di collaborare tempo fa.


andrea75 [ Sab 27 Dic, 2014 19:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Nel bel mezzo degli interventi del buon Luisito, mi permetto di aggiungere una mappa interessante sulle termiche di domani, che Reading vede di almeno 1°C più basse rispetto a GFS...

ecm0-24_frp6

Occhio. ;)


andfra [ Sab 27 Dic, 2014 19:42 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada 8))

snow24h_78


pure io


Polino [ Sab 27 Dic, 2014 19:46 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada 8))

snow24h_78


pure io

Con questa carta tutto il ternano e la valnerina fuori dalle precipitazioni male male speriamo che cambi.


denzel [ Sab 27 Dic, 2014 19:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere, spero non troppo OT.
Secondo voi martedi 30 è possibile raggiungere Roma in auto da Giulianova?
E se sì, conviene passare per Teramo-L'Aquila, o allungare un poco passando da Pescara?
Da dove potrei lasciarmi alle spalle le precipitazioni?
Grazie tantissimo a chiunque mi darà un consiglio!!


prometeo [ Sab 27 Dic, 2014 19:58 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fa una cosa del genere vado a correre nudo x strada 8))

snow24h_78


pure io

Come dissi qualche tempo fa , fo come il buon carletto mazzone in un famigerato Brescia Atalanta 3-3 :lol:
l'ultima volta che lo dissi poi non lo feci :wall:


giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:03 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Diciamo che in diversi run dei lam da ieri si intravede un nucleo tosto sul lato marchigiano tipo temporalesco, altri lo vedono per il 30-31 più nel centro-sud marchigiano al limite dell'Abruzzo, certo se si formasse qualcosa del genere, sfonderebbe anche di qua dal crinale, fortunato chi lo becca...
Per me è cmq esagerato :| :| :| :|


bugno [ Sab 27 Dic, 2014 20:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Come solito la parte sud occidentale de l'umbria rimane esclusa.....vi prego spiegatemi il motivo.... ;)


giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:06 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere, spero non troppo OT.
Secondo voi martedi 30 è possibile raggiungere Roma in auto da Giulianova?
E se sì, conviene passare per Teramo-L'Aquila, o allungare un poco passando da Pescara?
Da dove potrei lasciarmi alle spalle le precipitazioni?
Grazie tantissimo a chiunque mi darà un consiglio!!

Difficile lasciare alle spalle le precipitazioni ad est dell'Appennino il 30 dicembre, sull'A24 la veggo peggio per me, passerei sotto...credo che gli abruzzesi nel forum possono indicarti meglio di chiunque altro in questi casi ;)


and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 20:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Più passa il tempo (ed i run), più, avvicinandosi all' evento sembrano uscire fuori conigli dal cilindro dell' irruzione. Se, se, se ..... ma già vedere quel LAM lascia basiti, e poi, quel "2" tracciato dallo Zio, nonché tutto il seguito dell' irruzione, mi sembra possano garantire molta carne al fuoco ....ehm! al gelo!


Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 20:11 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che in diversi run dei lam da ieri si intravede un nucleo tosto sul lato marchigiano tipo temporalesco, altri lo vedono per il 30-31 più nel centro-sud marchigiano al limite dell'Abruzzo, certo se si formasse qualcosa del genere, sfonderebbe anche di qua dal crinale, fortunato chi lo becca...
Per me è cmq esagerato :| :| :| :|


sono imprevedibili questi fenomeni, secondo me si tratterà per lo più di rovesci nevosi localizzati ma anche intensi che scaricherà diversi cm a terra in poco tempo, non credo a nevicate continue per ore, poi l'adriatico e lo stau ci metterà del suo ;)


giantod [ Sab 27 Dic, 2014 20:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che in diversi run dei lam da ieri si intravede un nucleo tosto sul lato marchigiano tipo temporalesco, altri lo vedono per il 30-31 più nel centro-sud marchigiano al limite dell'Abruzzo, certo se si formasse qualcosa del genere, sfonderebbe anche di qua dal crinale, fortunato chi lo becca...
Per me è cmq esagerato :| :| :| :|


sono imprevedibili questi fenomeni, secondo me si tratterà per lo più di rovesci nevosi localizzati ma anche intensi che scaricherà diversi cm a terra in poco tempo, non credo a nevicate continue per ore, poi l'adriatico e lo stau ci metterà del suo ;)


Certo, penso anche io, di solito è così, ma son diversi lam che riportano accumuli importanti come se ci fossero intense precipitazioni come temporali. Ancora c'è molto tempo per modifiche o altro ;)


tifernate [ Sab 27 Dic, 2014 20:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
.......probabilmente quel LAM non è stato ben parametrato, certo è che con quella -42°C e quella -13°C su un Adriatico a 15°C, come sottolineato con Fili, dovremmo vedere un fiorire di cumulonembi con bufere di neve a striscioni. :bye:


burjan [ Sab 27 Dic, 2014 20:49 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Ogni promessa è debito. Ecco il meteogramma tarato per coordinate intermedie fra Castello e San Giustino.

Non ci sono molti commenti da fare. In base a GFS12 avreste uno stau imperiale e termiche tali da assicurare neve senza se e senza ma fin dall'inizio. I 2-3 gradi iniziali non devono spaventare, con precipitazioni di tal fatta.
Vi ho evidenziato in viola le fasi occlusive e frontali, con velocità ascendenti diffuse lungo tutta la colonna d'aria.
Beati voi.
Spero non accada come molti anni fa, quando preconizzai a Fabio un metro di neve, non gli fece una beneamata m. Ogni volta che mi vede me lo chiede.

GFS#
Latitude: 43.50 Longitude: 12.20 &
DATA INITIAL TIME: 27 DEC 2014 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 DEC 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 975 MB 975 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 82.6 -2.6 72.0 -8.6 3.9 18.7 260.8 6.0
+ 3. 78.6 -7.6 60.9 -7.6 2.8 18.6 248.0 5.2
+ 6. 84.2 -15.7 68.3 -18.0 2.9 19.1 255.8 5.0
+ 9. 79.5 -28.1 76.6 -9.4 3.1 19.8 274.4 5.3
+ 12. 80.4 -54.9 79.6 -43.6 4.2 19.7 332.3 7.1
+ 15. 90.2 -49.4 94.5 -12.1 3.2 22.3 7.1 11.8

+ 18. 84.3 -37.3 83.0 8.6 1.7 25.7 20.5 16.3
+ 21. 84.1 -48.7 73.3 -10.4 1.0 28.6 31.5 17.3
+ 24. 88.8 -49.9 84.4 -16.1 0.5 32.0 31.5 16.2

+ 27. 81.4 -43.0 70.9 -6.8 -0.6 33.8 25.6 13.7
+ 30. 64.6 -35.4 43.3 -12.0 -1.4 36.0 24.8 12.3
+ 33. 54.9 -15.6 19.7 -0.2 -0.6 38.0 32.7 12.0
+ 36. 46.7 6.4 17.6 14.6 0.9 38.1 24.7 10.7
+ 39. 21.1 3.1 17.9 7.9 0.3 37.4 357.1 4.7
+ 42. 17.8 -1.9 15.0 -2.6 -1.0 37.8 340.0 3.2
+ 45. 15.7 -6.9 39.8 -13.1 -1.0 38.1 349.7 2.8
+ 48. 42.4 -25.5 84.7 -15.3 -1.5 38.4 8.0 5.8
+ 51. 88.0 -26.7 92.0 -20.0 -1.3 38.7 35.7 11.0
+ 54. 68.8 -23.3 90.0 1.9 -1.8 40.4 52.3 18.0
+ 57. 78.2 -24.9 74.0 5.5 -2.5 41.5 50.0 21.4
+ 60. 82.7 -21.4 82.8 2.5 -2.9 41.6 47.5 21.6
+ 63. 89.6 -23.7 91.0 5.1 -3.8 41.3 43.8 18.0
+ 66. 93.6 -45.2 98.1 -5.9 -4.5 41.7 40.9 14.9
+ 69. 90.5 -34.0 83.8 7.5 -5.0 42.5 43.5 16.3
+ 72. 90.9 -24.3 75.1 10.9 -5.2 41.6 36.2 15.5
+ 75. 92.7 -22.2 59.0 18.1 -5.3 41.1 33.7 15.8
+ 78. 94.8 -20.2 45.0 24.1 -5.3 40.9 34.8 16.7
+ 81. 96.9 -28.6 44.3 12.5 -4.6 41.6 40.2 20.8
+ 84. 97.0 -33.8 55.2 -5.3 -4.0 40.3 38.1 21.2
+ 87. 93.6 -29.3 67.4 12.6 -4.2 39.7 35.5 17.4
+ 90. 88.8 -43.6 65.2 9.9 -4.7 39.5 32.5 14.9
+ 93. 83.6 -40.4 67.4 5.3 -4.3 39.6 29.9 13.2
+ 96. 83.4 -42.2 81.8 -10.0 -3.5 39.3 28.0 11.2
+ 99. 85.7 -44.5 80.6 -2.6 -3.0 39.7 27.4 11.3

+102. 70.5 -37.1 68.0 0.8 -2.8 40.9 28.7 10.8
+105. 59.8 -31.3 28.4 0.2 -1.5 42.8 34.1 13.0
+108. 63.7 -28.3 9.2 -5.1 -0.7 43.1 30.8 13.0
+111. 53.7 -20.9 7.7 4.8 -1.3 43.4 24.2 10.3
+114. 38.5 -16.1 9.4 5.7 -2.9 44.0 17.0 7.5
+117. 40.0 -19.2 14.5 1.9 -3.5 45.4 10.1 6.7
+120. 39.6 -11.1 19.3 6.1 -3.2 45.6 7.0 6.0



and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 20:51 ]
Oggetto: Re: L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Tutti stiamo chiedendoci il cosa avverrà, sulla base anche di queste ultime emissioni LAM che sembrano esagerate.

ebbene, guardate qui (27 Dicembre 1980):

rrea00219801228


rrea00119801228

Dinamica simile, ma con contrasti molto meno possenti di quelli che sulla carta andremo beccare nei prossimi giorni (ci passo una - 5 a fine evento sulle capocce).

Ricordo bene i fatti e sopratutto l' antefatto: mattinata passata sotto ad un cielo sereno, o quasi ma con tramontana frizzante a tagliare la faccia, finché verso le 11:00 am non si formò rapidissima una linea d' instabilità a NNW, che in pochissimi minuti avvolse tutto e diede il via ad una memorabile bufera che in poco più di mezz' ora scarico' nell' eugubino una decina di cm di neve (a Gualdo, presa meglio dal nucleo, i cm furono quasi 30).

Quindi, come era arrivata questa passata si dissolse in un batter d' occhio, lasciando pochi strascichi nuvolosi a corredo.

Non mi stupirei se qualche nucleo tosto riuscisse nell' impresa di far assaporare degli snow-rate da primato nelle pedeappenniniche, sia marchigiane ma anche umbre ....... ;)


Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Outlook Previsionale 28-31 Dicembre 2014
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai il viziaccio di non parlare mai dell'eugubino-gualdese... :muhehe:
Qui non siamo alto-tevere e tanto meno folignati.. :mrgreen:
A parte le battute, preciso e chirurgico come sempre. :ok: .. condivido il commento sulla runnite e sul pessimismo. :bye:


Caro Gubbiomet non vi ho citato per due motivi (che ben sai...):

1- Ritengo che riceverete quantitativi "marchigiani", tanto che di diritto vi inserisco nel tripudio adriatico.

2- Non essendo di quelle parti, non posso sbilanciarmi molto, dovrei abitare li qualche anno per poi capirci qualcosa per bene di quelle parti :D Mi sbilancio ormai per l'altotevere visto che ci bazzico spesso per questioni private.. ;)

Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno lasciato una buona parola, troppo buoni! Vi invito a questo punto a sbilanciarvi tutti...almeno non sarò l'unico a far eventuali figuracce previsionali (spero di non farne ovviamente ma non è facile...lo sapete bene).

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti stiamo chiedendoci il cosa avverrà, sulla base anche di queste ultime emissioni LAM che sembrano esagerate.

ebbene, guardate qui (27 Dicembre 1980):

Dinamica simile, ma con contrasti molto meno possenti di quelli che sulla carta andremo beccare nei prossimi giorni (ci passo una - 5 a fine evento sulle capocce).

Ricordo bene i fatti e sopratutto l' antefatto: mattinata passata sotto ad un cielo sereno, o quasi ma con tramontana frizzante a tagliare la faccia, finché verso le 11:00 am non si formò rapidissima una linea d' instabilità a NNW, che in pochissimi minuti avvolse tutto e diede il via ad una memorabile bufera che in poco più di mezz' ora scarico' nell' eugubino una decina di cm di neve (a Gualdo, presa meglio dal nucleo, i cm furono quasi 30).

Quindi, come era arrivata questa passata si dissolse in un batter d' occhio, lasciando pochi strascichi nuvolosi a corredo.

Non mi stupirei se qualche nucleo tosto riuscisse nell' impresa di far assaporare degli snow-rate da primato nelle pedeappenniniche, sia marchigiane ma anche umbre ....... ;)


Io credo fermamente in snowrate da primate nelle zone che citi, roba da oltre 10 cm/h...perchè no!


Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014
Molto bello il meteogramma di Burjan...un rituale sempre molto atteso che si ripete da anni...

:wink:


FABBRO [ Sab 27 Dic, 2014 21:26 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Marco per Terni città che cosa prevedi?


Frasnow [ Sab 27 Dic, 2014 21:26 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Grazie marco, sempre preciso!


Adriatic92 [ Sab 27 Dic, 2014 21:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
il 30 sarà una giornata campale 8))

ase_72


Icestorm [ Sab 27 Dic, 2014 21:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco per Terni città che cosa prevedi?


Sarebbe da risponderti in PVT previsione delicatissima, però partendo da una bassa aspettativa, ovvero un'imbiancatina per la pedemontana martana, Terni avrebbe poche chance.

Certo, se martedì pomeriggio si mette come si deve mettere, con nuclei ad elevatissima vorticità l'imbiancata in città non è utopica. Ma non la dò affatto per scontata.


and1966 [ Sab 27 Dic, 2014 21:40 ]
Oggetto: Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il 30 sarà una giornata campale 8))

ase_72


Da paura, penso che si possa surclassare, quanto a nevosità, anche il 2012, almeno a sud di Pesaro. :eek:

Vedremo se la potenza del freddo riuscirà a piegare anche le velleità della Bora, che solitamente rompe le uova nel paniere (eufemismo) ai costieri ...... certo che sempre più mi vengono in mente tre o quattro località come Fabriano, Sarnano, Padula / Fano Adriano (TE) e la irraggiungibile Roccacaramanico (PE), che in questi casi possono tirare fuori delle performances ds far impallidire le solite Bettmeralp e Sella Nevea varie ..... 8)) :inchino:




Powered by Icy Phoenix