Linea Meteo
Meteocafè - Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Fili [ Mar 27 Gen, 2015 19:42 ]
Oggetto: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Viste le continue conferme da parte di tutti i GM, proviamo ad analizzare in modo più approfondito il peggioramento che dal weekend caratterizzerà poi i primi giorni di Febbraio, statisticamente i più freddi dell'anno per le nostre zone.
Colmatasi, speriamo con soddisfazione, la goccia gelida in ingresso stanotte, breve intermezzo sereno tra mercoledì pomeriggio e giovedì. All'alba del 30 saranno possibili forti gelate, specie laddove ci sarà innevamento al suolo ;)
Da giovedì sera ecco il cambiamento: le correnti fredde da nord-est saranno sostituite da aria relativamente più mite ma molto più umida proveniente da SW. Non sarà però un libeccio caldo, in quanto le correnti saranno indotte dalla discesa di un lobo del Vortice Polare sull'Europa centrale, aiutato da un primo timido tentativo di blocking atlantico.
Tornerà la neve tra venerdì e sabato sulle Alpi e sugli Appennini, a quote superiori ai 1000/1200 metri sui settori umbro-marchigiani, inferiori su Appennino settentrionale e, ovviamente, Alpi. Pioggia al di sotto, localmente abbondante.
A seguire il blocco anticiclonico atlantico sembra farsi più deciso, e le correnti assumeranno una componente artica più marcata, a differenza di quella polare-marittima precedente.
Temperature in progressiva, graduale diminuzione quindi, in un contesto dominato da ripetuti impulsi instabili di natura artica, forieri di rovesci di pioggia e neve che guadagnerà quote via via inferiori, fino probabilmente alla bassa collina (parlando di Umbria).
La situazione sembra volere perdurare piuttosto a lungo, con GFS ed ECMWF che mantengono l'impianto pressochè inalterato fino alle 180 ore, oltre le quali penso sia davvero inutile spingersi.
In quest'ultima mappa compare anche un lieve contributo continentale alla massa d'aria artica, e quindi termiche più fredde, ma parliamo di distanze molto ampie ancora.
Sicuramente si apre un periodo molto dinamico, in chiave assolutamente invernale. Tanta neve in arrivo per le montagne e via via anche per la medio-alta collina. Per le pianure servirebbe uno spostamento dell'asse dell'HP verso nord-est, con maggiore contributo continentale... vedremo cosa accadrà.
Cyborg [ Mar 27 Gen, 2015 20:12 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bell'analisi Fili :ok:
Sarò curioso di vedere a quali quote potrà cadere la neve con dei geopotenziali così bassi.
Sarà molto didattico, almeno per me.
Frasnow [ Mar 27 Gen, 2015 20:12 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bravo fili, ottima analisi
Fili [ Mar 27 Gen, 2015 20:13 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
conteranno molto le masse d'aria:
venerdì polare marittima, quota neve inizialmente bassa da cuscinetto ma in rapida salita fin'oltre 1400m secondo me
sabato aria artica, quota neve in deciso calo fino a quote collinari a fine evento.
domenica e lunedì mi aspetto rovesci in un clima instabile, con neve a quote di bassa collina, senza grossi accumuli però.
più avanti speriamo in contributi continentali e QN ancora minori... :wink:
nicola59 [ Mar 27 Gen, 2015 20:14 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bravo Fili bellissima e chiara analisi.
nevone_87 [ Mar 27 Gen, 2015 23:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
gfs.... :lol: :lol: :lol: lp atlantica che stravolge tutto
Fili [ Mar 27 Gen, 2015 23:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
gfs.... :lol: :lol: :lol: lp atlantica che stravolge tutto
punto 1: non stravolge niente
punto 2: il prossimo post inutile e fuoriluogo verrà cancellato
:bye:
nevone_87 [ Mar 27 Gen, 2015 23:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
gfs.... :lol: :lol: :lol: lp atlantica che stravolge tutto
punto 1: non stravolge niente
punto 2: il prossimo post inutile e fuoriluogo verrà cancellato
:bye:
No? Infatti sono uguali alle 12 ;) identiche ! Quella bassa pressione che scivola lungo le Azzorre non crea niente vero? ;)
http://imagizer.imageshack.com/img673/672/lmfvWQ.jpg
menca92 [ Mar 27 Gen, 2015 23:44 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Senza prendere le parti di nessuno, ma effettivamente il minimo scivola giù dalla Spagna pescando aria calda mentre prima era una Rodanata pura, il tutto dovuto ad un hp meno "panciuto".
In ogni caso si parla di 160 ore in una situazione estremamente caotica, da non dargli troppo peso, per ora ;)
prometeo [ Mar 27 Gen, 2015 23:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Non si sa nemmeno dove colpirà la fiondata di stanotte e ci fasciamo la testa a160? :lol:
lasciala fare.... fa che vada a pescare sulle baleari dopo non ci incazzeremo per le spolverate in pianura, ma per gli accumuli in collina che se permettete preferisco :love:
le nevicate serie vengono da ovest e per farle a Ponte san Giovanni deve piovere con +2 :love:
zeppelin [ Mar 27 Gen, 2015 23:56 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Carcassone invece che Rodano su GFS18. Avoglia se cambia. Ma sono normali oscillazioni. Non mi fascerei la testa nè in un senso nè nell'altro. ;)
marvel [ Mer 28 Gen, 2015 00:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
E' si, una "bella" variazione che prima toglie e poi dà... ma è impossibile avere una previsione definitiva ora... ne vedremo di balletti...
Comunque confermo e ribadisco: belle carte! :inchino:
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 00:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Non si sa nemmeno dove colpirà la fiondata di stanotte e ci fasciamo la testa a160? :lol:
lasciala fare.... fa che vada a pescare sulle baleari dopo non ci incazzeremo per le spolverate in pianura, ma per gli accumuli in collina che se permettete preferisco :love:
le nevicate serie vengono da ovest e per farle a Ponte san Giovanni deve piovere con +2 :love:
Matte...tu ne sai qualcosa è? ??:)))
Fili [ Mer 28 Gen, 2015 00:28 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
GFS12
GFS18
fossero tutti così gli stravolgimenti :lol:
comunque torno a ribadire l'invito a postare commenti ARTICOLATI e magari corredati di mappe, e non solo commenti superficiali di poco conto....grazie ;)
and1966 [ Mer 28 Gen, 2015 08:10 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Troppa, troppa discontinuità negli spaghi :( .
Dopo la fiondata di stamane, si risale di ben 15 °C in 20 ore a 500 hPa. Le possibilità di riuscita della cfg della prossima settimana, a mio avviso, passano per la continuità del freddo. Non siamo di fronte ad un missile retrogrado continentale, che, anche se fugace, può lasciare strascichi per giorni. Ed invece si vede un "rallye " continuo delle termiche a tutte le quote ....
Monitoriamo, ma è una situazione, o meglio un trend, che mi entusiasma sempre meno ..... :?
daredevil71 [ Mer 28 Gen, 2015 08:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??
Poranese457 [ Mer 28 Gen, 2015 08:18 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Stamani sono molto valide le Reading che vedono anche assai meno invadente la scaldata di Venerdì/Sabato oltre a proporre scenari interessanti per il post.
GFS sinceramente mi pare un po' barcollante nel buio: cambia visione con una certa frequenza ed è anche comprensibile visto quanto dovrebbe accadere con quel VP che punta diretto il Mediterraneo.
Non deve essere affatto semplice per un modello previsionale inquadrare la situazione, tant'è che come diceva qualcuno ancora non sappiamo di preciso cosa farà nelle prossime ore... figuriamoci tra 140!
Quel che pare certo è che di sicuro per i prossimi 10/15gg non ci annoieremo, periodo assai dinamico!
@Daredevil: non mi pare che qualcuno si sia espresso così nel dettaglio da indicare possibili zone, stiamo ancora cercando di capire a tastoni una possibile evoluzione... altrochè neve! :lol:
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 08:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??
secondo me si parda di QN in generale ma secondo me si parlerà di alta collina ...
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 08:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??
secondo me si parda di QN in generale ma secondo me si parlerà di alta collina ...
si vede che sono sveglio da poco
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 08:30 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Domattina è probabile una fioccata da scorrimento su alcune zone di Toscana e Umbria, prima dell'inevitabile passaggio a pioggia.
daredevil71 [ Mer 28 Gen, 2015 09:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
grazie per le info...attendiamo con pazienza l'evolversi della situazione. :)
prometeo [ Mer 28 Gen, 2015 09:34 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 09:37 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....
Spero proprio di no Matte....
grego [ Mer 28 Gen, 2015 10:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
zeppelin [ Mer 28 Gen, 2015 10:10 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....
:lol: non imprecherei mai contro la Corsica. La amo troppo, ma in effetti è un bello "scudo" con correnti occidentali tese. Non esito a pensare, confortato anche da qualche lettura, che la relativa bassa piovosità del Grossetano e zone limitrofe a sud a nord e anche nel mare di fronte, comprese le isole dell'arcipelago Toscano, in confronto alla forte piovosità del Basso Lazio ad esempio e della Versilia, siano in parte dovute anche alla bellissima isola che a volte si scorge anche dalle nostre coste e che, scusate il revancismo, riannetterei all'Italia molto volentieri. ;-)
GFS di run in run cambia versione, ieri a pranzo vedeva la neve su di noi in maniera perfetta, poi tutto a est e a sud, nelle 18 di ieri e le 00 di oggi insiste su tutto a ovest dalla porta di Carcassone, ma con prospettive interessanti anche per noi. Spero in una "via di mezzo" tra le ipotesi ECMWF e GFS, anche perchè le ENS dei due modelli a 168 ore sono quasi identiche!
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 10:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
Poranese457 [ Mer 28 Gen, 2015 10:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
4/5 gradi no, ma 2/3 si ed è comunque molto molto dura lo stesso.
Comunque ricorco che sul discorso "effetto Corsica" ci sono diversi topic aperti, tra cui
QUESTO: sbizzarritevi ;)
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 10:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 10:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:
Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 10:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:
Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...
Vale lo stesso, con l'aria fredda che entra da Ovest non ci saranno grandi differenze tra appennino e colline occidentali. La quota neve sarà decisa dall'intensità delle precipitazioni, più che dalla posizione geografica ;)
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 10:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri
con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!
In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:
Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...
Vale lo stesso, con l'aria fredda che entra da Ovest non ci saranno grandi differenze tra appennino e colline occidentali. La quota neve sarà decisa dall'intensità delle precipitazioni, più che dalla posizione geografica ;)
Vediamo un pò, io comunque con una -1 sono molto pessimista...
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 10:57 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 10:59 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(
In compenso aumentate di molto le precipitazioni, possibile nevone sopra i 600m
Porano444 [ Mer 28 Gen, 2015 11:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Mah....io fino a domenica non credo che arrivi qualcosa di serio per la media collina.
Le speranze nevose sono legate al fatto che ci sarà omotermia e bassi GPT pur con termiche risicate.
Altresì c'è da dire che ho visto nevicare con accumulo a Porano anche con una 0/-1°.
Diverso il discorso da domenica sera in poi.....le condizioni termiche ci saranno ma per i dettagli ovviamente dovremo aspettare. :ok:
Buona giornata, Giuseppe
Porano444 [ Mer 28 Gen, 2015 11:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ecco GFS06 che conferma come domenica pomeriggio sera possa essere l'incipit del peggioramento nevoso a bassa quota per il centro Italia.
Poranese457 [ Mer 28 Gen, 2015 11:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
madò che scaldata di GFS 06z tra Venerdì e Sabato però :?
Porano444 [ Mer 28 Gen, 2015 11:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Diciamo che GFS disegna l'ingresso dei minimi al suolo dal nord atlantico molto più ad ovest rispetto a ECMWF e UKMO....
:bye:
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 11:16 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(
In compenso aumentate di molto le precipitazioni, possibile nevone sopra i 600m
in pratica il perugino vedrà imbiancate le cime della Trinità e del Pacciano.. :urted:
Porano444 [ Mer 28 Gen, 2015 11:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
sciroccata a 150 ore....un abisso con gli Europei :friends: :bye:
Cyborg [ Mer 28 Gen, 2015 11:26 ]
Oggetto: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Per ora non possiamo far altro che osservare le varie emissioni e farci un'idea di tutti i possibili scenari.
La situazione sarà di difficile inquadramento e soggetta a modifiche ancora per giorni.
Poranese457 [ Mer 28 Gen, 2015 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.
Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:
Fili [ Mer 28 Gen, 2015 11:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.
Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:
ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è
LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:
Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:
Francesco [ Mer 28 Gen, 2015 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Le 06 come al solito tendono a scaldare ed aumentare le precipitazioni... :blink:
Comunque ricordiamoci sempre che con quei valori di pressione la quota ad 850 hpa si abbassa di molto.. :wink:
Poranese457 [ Mer 28 Gen, 2015 11:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.
Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:
ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è
LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:
Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:
Eh daje...
Fili per piacere viene giù il VP intero, se avessimo temperature decenti tirerebbe giù tutto il bel freddo che troverebbe a spasso invece visto che in giro non c'è una beneamata cippa fredda entra la -3 quando ce va de lusso.
marvel [ Mer 28 Gen, 2015 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.
Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:
ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è
LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:
Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:
Quoto il tuo dicorso.
La massa d'aria artica ha queste caratteristiche, e non c'entra il freddo sull'Europa... che tra l'altro anche se avesse fatto tanto freddo in Europa, e a dire il vero l'ha fatto pure, se l'aria è di origine polare-artica, col freddo europeo che ce famo???
Che poi bisogna stare attenti. Stiamo parlando del Vortice Polare, e la colonna d'aria, quindi, sarà piuttosto omogenea, quindi con termiche anche solo relativamente fredde, è possibilissimo avere precipitazioni nevose a quote decisamente più basse della norma, perché non solo le precipitazioni saranno in grado di far calare le temperature, ma il gradiente termico non sarà certo elevato (complici i GPT bassi e le caratteristiche tipicamente omeotermiche del VP).
Ma dico, già nessuno si ricorda il 2012???
grego [ Mer 28 Gen, 2015 12:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
io credo di giocarmi tanta neve da venerdì n poi a 600 metri nel cuore dei martani
grego [ Mer 28 Gen, 2015 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
marvel che dici te per la mia zona ?
marvel [ Mer 28 Gen, 2015 12:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
io credo di giocarmi tanta neve da venerdì n poi a 600 metri nel cuore dei martani
Cuore dei Martani???
Ma tu non stavi a Stroncone???
grego [ Mer 28 Gen, 2015 12:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
APPECANO 600 METRI DA GENNAIO 2012
nicola74 [ Mer 28 Gen, 2015 12:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
io credo di giocarmi tanta neve da venerdì n poi a 600 metri nel cuore dei martani
venerdì la vedo dura...