Quanta neve cadrà in Appennino in settimana?.......... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Quanta neve cadrà in Appennino in settimana?..........



tifernate [ Lun 05 Dic, 2005 10:11 ]
Oggetto: Quanta neve cadrà in Appennino in settimana?..........
....Prendendo le GFS z00 run ufficiale il peggioramento della prossima notte dovrebbe già riportare neve abbondante sui 1300-1400 metri (quote più basse nell'alto Appennino umbro-marchigiano) :

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/24_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/24_10.gif

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/30_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/30_10.gif

Tra domani pomeriggio e la notte successiva, quote neve molto variabili, tra i 1000 ed i 1300 m, dipenderà molto dalla latitudine e dall'orografia.

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/42_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/42_10.gif

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/48_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/48_10.gif

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/54_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/54_10.gif

Nelle primissime ore di mercoledì sarà soprattutto l'occlusione a dettar legge, tenendo conto che sull'Umbria avremo una -2°/-3° ad 850 ed una -30°/-31° a 500 hPa..chissà

http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_3.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_27.gif


.......continua


snow96 [ Lun 05 Dic, 2005 11:16 ]
Oggetto: 
A mio avviso, nell'appennino meridionale fino a domattina non si vedrà neve sotto i 1400. Da domattina in poi invece in progressivo calo.

Se i quantitativi saranno rispettati credo che mezzo metro di fresca potrebbe arrivare...

Ciao!


ginghe [ Lun 05 Dic, 2005 11:38 ]
Oggetto: 
metto qui questo messaggio che ho postato su ML....
Neve che regge alle quote medie
in appennino toscoromagnolo.

Ieri ho preso la macchina e sono andato fino al rifugio Burraia (1400 m circa) poco dopo il passo della Calla (1300 m circa) e c'era ancora tanta neve malgrado che a ben 1400 m e più c'era un grado, u.r. elevata e qualche scroscio di pioggia mista a qualche fiocco.
Al rifugio ho potuto constatare che c'era quasi una metrata di neve.
Le neve già era ben evidente fin dai 700 m e sui cigli della strada anche più in basso.
A Stia (450 m ) ben 9°.
Vedendo le carte penso che si possa sciare benissimo in questa località nei prossimi gg
SSaluti


meteourbino [ Lun 05 Dic, 2005 13:45 ]
Oggetto: 
Secondo me viste le temperature e le buone precipitazzioni tra domani e giovedì cadranno sui 30-40 cm di neve oltre i 1000-1200 metri assicurando l'apertura di tutte le stazioni sciistiche marchigiane per l'8!!


tifernate [ Lun 05 Dic, 2005 13:52 ]
Oggetto: 
meteourbino ha scritto: 
Secondo me viste le temperature e le buone precipitazzioni tra domani e giovedì cadranno sui 30-40 cm di neve oltre i 1000-1200 metri assicurando l'apertura di tutte le stazioni sciistiche marchigiane per l'8!!


Localmente, secondo me, si potranno superare i 50 cm oltre i 1300 m di quota.

Ciao

p.s. ho sentito Tascini e Perfetti, la cosa sembra andare avanti. Gli ho inoltre detto che stasera probabilmente gli ritelefono per dirgli se devono preparare i battipista per mercoledì pomeriggio/sera.


meteourbino [ Lun 05 Dic, 2005 18:54 ]
Oggetto: 
Ottimo! Penso proprio che dovranno prepararli!!!! Di neve ne farà ma il solito problema sarà la viabilità... Io tempo e strada permettendo vado su domani mattina a battere il campetto scuola visto che poi mercoledì parto per Corvara


tifernate [ Lun 05 Dic, 2005 19:14 ]
Oggetto: 
meteourbino ha scritto: 
Ottimo! Penso proprio che dovranno prepararli!!!! Di neve ne farà ma il solito problema sarà la viabilità... Io tempo e strada permettendo vado su domani mattina a battere il campetto scuola visto che poi mercoledì parto per Corvara


Ma tu sei sempre a sciare?
Magari potessi pure io, poi Corvara è casa mia

ciao


meteourbino [ Lun 05 Dic, 2005 19:33 ]
Oggetto: 
Allora te la saluto! Con le webcam dei Sibillini come procede?


tifernate [ Lun 05 Dic, 2005 20:15 ]
Oggetto: 
meteourbino ha scritto: 
Allora te la saluto! Con le webcam dei Sibillini come procede?


Frontignano ok, stiamo aspettando che ci arrivi la strumentazione per poi montarla subito. Monte Prata stiamo aspettando la delibera comunale. Ciao

p.s. domattina se vai al Nerone ti mando un SMS , di a perfetti di preparare tutto per bene, di battere mercoledì pomeriggio/sera che poi la notte calerà bene


meteourbino [ Lun 05 Dic, 2005 20:43 ]
Oggetto: 
Ok quando sono tu ti mando un SMS e ti dico la situazione meteo!


klaus81 [ Mar 06 Dic, 2005 12:53 ]
Oggetto: 
Io vado a Bormio...Che mi dite di quella zona ? Erano 5 anni che andavo sempre a Canazei, quest'anno ho deciso di cambiare destinazione


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2005 12:56 ]
Oggetto: 
klaus81 ha scritto: 
Io vado a Bormio...Che mi dite di quella zona ? Erano 5 anni che andavo sempre a Canazei, quest'anno ho deciso di cambiare destinazione


Per il momento c'è molta più neve a Canazei, anche se fortunatamente la zona di Bormio ha ricevuto una bella nevicata la scorsa settimana.


meteourbino [ Mar 06 Dic, 2005 15:31 ]
Oggetto: 
Bormio è una bella stazione anche se con un comprensorio decisamente più ristretto di quello di canazei e dei quattro passi!!! ANche come innevamento la zona di Bormio rimane sempre un po sfigata rispetto alle altre località alpine ma comunque hanno un ottimo impianto d'innevamento che assicura l'apertura di quasi tutte le piste! Buone sciate




Powered by Icy Phoenix