Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
alias64 [ Gio 05 Mar, 2015 18:37 ]
Oggetto: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Bene gente lasciamoci alle spalle quest ultimo tavagliato colpo di coda invernale e proviamo a guardare oltre. Dando uno sguardo un po piu avanti sembra delinearsi un periodo di tempo stabile e soleggiato con temp in graduale aumento senza eccessi con clima gradevole..(era ora) questo almeno fino al 17/18 del mese quando stando a quello che si vede stasera potrebbe esserci un altro importante break,intanto godiamoci un po di stabilità ed un po di sole che non guasta mai..
gubbiomet [ Ven 06 Mar, 2015 06:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che prossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno. :bye:

alias64 [ Ven 06 Mar, 2015 07:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che oprossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno. :bye:

hai ragione..ma ero col cell...
Poranese457 [ Ven 06 Mar, 2015 07:51 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.
Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.
Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.
Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.
Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.
Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.
nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 08:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.
Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.
Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.
Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.
Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.
Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.
Oramai mi fido più di GFS.
nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 09:39 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Cmq per i prossimi giorni a livello termico GFS ci va giù pesante ....
Fili [ Ven 06 Mar, 2015 09:48 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.
La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.
Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello :ok:
nicola74 [ Ven 06 Mar, 2015 10:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.
La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.
Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello :ok:
bhe se magari la quota neve fosse scesa di un centinaio di metri sarebbe stato anche meglio...di sicuro un inverno "dinamico".
Ricca Gubbio [ Ven 06 Mar, 2015 11:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
GFS 06 per ora si accoda a Reading...... vediamo quanti balletti ci saranno!! :lol: ;)
As_Needed [ Ven 06 Mar, 2015 11:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
A parte la scaldata di Mercoledì, resteremo sempre con temperature a 850hPa da Gennaio, poi piccola entrare di aria fredda con GPT alto per il 12, con quota neve per la bassa montagna, ma ancora è molto lontano come episodio.
Forse Marzo guardando le configurazioni, ci dà un un altro colpo di coda invernale :mrgreen:
:bye:
and1966 [ Ven 06 Mar, 2015 12:44 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.
Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.
Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche. :bye:
prometeo [ Ven 06 Mar, 2015 13:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.
Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.
Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche. :bye:
sta a vede che va come ipotizzavamo a febbraio:
prima botta intorno al 5/6 marzo e una tra il 18 e il 25 ;)
altro che modelli etc etc.... :smile:
Adriatic92 [ Ven 06 Mar, 2015 18:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
mi sembra di capire che ci troveremo di fronte a 2 figure , ovvero l'alta scandinava + quella azzorriana dove lungo il bordo più orientale e meridionale, le correnti fredde da est avranno quindi modo di interferire in sede mediterranea, tra l'altro si ipotizza anche l'isolamento di una goccia fredda
giantod [ Ven 06 Mar, 2015 18:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah... :blink:
:?
As_Needed [ Ven 06 Mar, 2015 18:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah... :blink:
:?
Beh ora come ora non è che affluisce chissà quale aria fredda, anche con l HP sulla scandinavia... GPT abbastanza alti
Fili [ Ven 06 Mar, 2015 18:50 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
bello l'ingresso freddo visto da GFS12z alle 140 ore... con la -5° e la -30° :wink:
alias64 [ Ven 06 Mar, 2015 18:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
bello l'ingresso freddo visto da GFS12z alle 140 ore... con la -5° e la -30° :wink:
in effetti semhra che per il momento non avremo scaldate..anzi,..
andrea75 [ Ven 06 Mar, 2015 19:07 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Run molto ottimistico........ :roll:

As_Needed [ Ven 06 Mar, 2015 19:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
L'incertezza parte praticamente dopo l 11
Le temperature fino a Martedì saranno invernali, solo Mercoledì pare esserci un po' più di caldo ma niente di che... Poi per il 12 ancora tanta incertezza: GFS propone come detto da Filippo la -5 e la -30, ma ancora è lontano come evento...
Run che ci lascerebbe in inverno ancora per un bel po'.
:bye:
As_Needed [ Sab 07 Mar, 2015 12:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Ancora GFS propone il perenne inverno in tutto in run, con anche situazioni potenzialmente interessanti :roll: Per il 12 però sembra essere ridimensionato e anche la media degli spaghi conferma, l'unica cosa che entra comunque la -28 e la -2

enniometeo [ Sab 07 Mar, 2015 13:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Mai visto un vortice polare cosi :eek:

As_Needed [ Sab 07 Mar, 2015 13:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Mai visto un vortice polare cosi :eek:
Di sicuro non si può definire compatto :lol:
fiocco_di _neve [ Sab 07 Mar, 2015 13:31 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Mai visto un vortice polare cosi :eek:
Di sicuro non si può definire compatto :lol:
Se poi ci mettiamo quello che prova ad inquadrare gfs nel lungo.... :D
marvel [ Sab 07 Mar, 2015 16:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Mai visto un vortice polare cosi :eek:

Più o meno in tutti i fine inverno e gli inizi primavera... :roll:
As_Needed [ Sab 07 Mar, 2015 17:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Lo scand+ ci trasporta sulle teste aria da est particolarmente fredda, siamo a 200 ore certo... Per il 12/13 massimo una -3/-4 con a malapena una -26 adesso
:bye:
marvel [ Sab 07 Mar, 2015 19:40 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Che poi, come tratterò a breve sul topic VLR, il VP è estremamente compatto attualmente e non ci sono segni di cedimento.
moetia [ Sab 07 Mar, 2015 20:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
E andiamo ma davvero non vi stancate mai di venti, bufere , freddo e cavoli.vari ??? Animo è quasi primavera e qui si iniziano le semine altro che frottole :-)) che poi Marvel , I primi a raccontare l ingresso della primavera sarà ciò che accade da migliaia di anni ossia , la compattezza e la forma delle gemme , sarà la tela del ragno , il miglior meteorologo del pianeta, e saranno quelle rompi scatole delle formiche che non sbagliano mai :-) altro che analisi della stratosfera e troposfera, altro che satelliti e digrammi Ens :-)
As_Needed [ Dom 08 Mar, 2015 19:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Gli spaghi mostrano molta incertezza dopo il 12, avremo un periodo invernale fino a martedì, mercoledì farà un po' più caldo, specialmente al nord est si sentirà l'odore di primavera, per il 12 invece ancora tanta incertezza...

marvel [ Dom 08 Mar, 2015 19:39 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
E andiamo ma davvero non vi stancate mai di venti, bufere , freddo e cavoli.vari ??? Animo è quasi primavera e qui si iniziano le semine altro che frottole :-)) che poi Marvel , I primi a raccontare l ingresso della primavera sarà ciò che accade da migliaia di anni ossia , la compattezza e la forma delle gemme , sarà la tela del ragno , il miglior meteorologo del pianeta, e saranno quelle rompi scatole delle formiche che non sbagliano mai :-) altro che analisi della stratosfera e troposfera, altro che satelliti e digrammi Ens :-)
Quanta saggezza! :inchino: :inchino: :inchino:
Anche se..., e questo me lo devi concedere, quanto spesso si sente parlare di danni alle piante per il maltempo fuori stagione?
Poi, chiaramente, la maggior parte delle volte è riferito ai raccolti, alle piante da frutto o agli ortaggi... anche perché delle formichine e dei ragnetti a nessuno glie ne può fregare un fico secco... :roll: :D (invece di stragi di rondini per il freddo, o orsi a far danni per i paesi, perché risvegliati in pieno inverno... per non parlare dei branchi di lupi affamati nelle stagioni peggiori... di quelli se ne sente parlare spesso e volentieri).
Ma la natura è meno "previdente" di quanto, in realtà, non si voglia far credere.
Si salva sempre per la sua grande resilienza, la capacità di piegarsi senza spezzarsi, e di riprendersi assai velocemente. Si salva perché c'è sempre un equilibrio al limite, un confine tra specie che si contendono lo stesso habitat e le stesse risorse, è una lotta all'ultimo sangue, seppur (per noi) silenziosa. Ci sono infinite morie (e non solo dovute all'uomo) e altrettante ricrescite. Ci sono carestie e stragi. La natura vive sempre al limite. Difficilmente un animale andato in letargo avrà risorse in avanzo o sufficienti a prolungare il suo sonno in assenza di alimenti. Tutto è sul filo del rasoio... e il rasoio della natura di rasoiate ne da sempre senza fermarsi mai.
Le stragi di lemming nelle steppe russe sono all'ordine del giorno (o dell'anno).
Un anno (o anche per più di qualche annata favorevole), grazie ad un clima particolarmente mite o poco rigido, possono moltiplicarsi a dismisura, colonizzare zone sempre più nordiche, per poi morire a milioni quando, l'anno successivo, il freddo tornerà inclemente a riappropriarsi dei suoi territori.
La natura "ci prova", spunta una pianta "sudista" là dove in teoria non dovrebbe stare... magari approfitta anche di qualche stagione mite... ma poi arriverà inesorabilmente la mazzata che rimetterà, con un atto apparentemente crudele, ognuno al proprio posto.
Ti racconto una breve storia.
A casa mia, qui a San Gemini, negli ultimi 7 anni ho tentato per ben 3 volte di far crescere delle piante di bouganville (perché regalate da amici e parenti), pur sapendo che la zona non è favorevole a queste piante (non ce le aveva nessuno...). Ma sai, a caval donato non si guarda in bocca, e sotto incoraggiamento me le sono tenute.
Pur mettendole al riparo vicino ad una parete orientata a sud, coperta bene in inverno, il freddo me le ha sempre stroncate.
Poi, due anni fa, una mia vicina riceve in regalo la sua bouganville... e chiedendomi informazioni, le ho subito parlato della mia esperienza, e che molto probabilmente non avrebbe resistito. Le diedi anche dei consigli su come proteggerla, dove piantarla, per avere qualche speranza.
Ebbene, pur avendo ignorato tutti i miei consigli, la pianta, grazie alla clemenza di queste ultime due stagioni, è ancora viva e vegeta. In realtà non so ancora l'esito di quest'anno, ma non avendo registrato temperature minime realmente severe, penso che dovrebbe essere riuscita a superare anche questo inverno.
Per quanti inverni riuscirà ancora a salvarsi?
Scommetto che se ricevo un'altra pianta di bouganville in regalo, il prossimo inverno, come minimo, si presenta una stagione in stile 2012! ;)
PS(ecco che domani mi arrivano decine di piante in regalo... :D :ohno: )
Poranese457 [ Lun 09 Mar, 2015 08:03 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Direi che stamani tramontano definitivamente le possibilità di ingresso freddo per la settimana in corso: GFS non prende nemmeno in considerazione tali ipotesi mentre Reading è leggermente più possibilista ma si tratterebbe comunque di una strisciatella fredda con termiche in ingresso tutt'altro che eccezionali.
Siamo a metà Marzo, credo sia anche ora di assaporare un po' di tepore no?
Tra l'altro temperature si in aumento ma senza scaldate eccezionali, ottime notizie per la neve Appenninica
mausnow [ Lun 09 Mar, 2015 10:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Uhmm... mi sa che con questo scand+ non ci sarà molto spazio per i tepori... :blink:
E mi pare pure una situazione destinata a perpetuarsi per un bel po'...
La neve appenninica sicuramente poterà assestarsi magnificamente! :ok:
giantod [ Lun 09 Mar, 2015 10:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
La presenza probabile dell'anitciclone scandinavo qualche sorpresa di maltempo in sede mediterranea credo che la porterà, almeno in termini precipitativi e ciclogenesi.
Quel che fa specie è attualmente la mancanza di richiamo freddo "serio"da est, non solo su di noi ma anche sull'Europa centrale...aria fredda non ce n'è se non a distanze siderali o siberiane irraggiungibili..in altre occasioni con quel mostro anticiclonico sulla Scandinavia, coadiuvato dall'anticlone atlantico, sarebbero stati per molti europei giorni di ghiaccio estremo... :mah:
Adriatic92 [ Lun 09 Mar, 2015 10:38 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
quello scand+ farà sì che il mediterraneo, rimanga in una sorta di palude barica per alcuni giorni, difatti saremo sotto l'influenza di gocce fredde sia a est che a ovest, il tempo farà fatica credo a ristabilizzarsi
As_Needed [ Lun 09 Mar, 2015 13:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Almeno in tutta questa seconda decade di Marzo secondo me avremo temperature invernali, con qualche possibilità di precipitazioni. Non so se sia strano che questo scand+ non richiami aria fredda da est, però comunque ci fa stare in una specie di lacuna barica che non permette alle temperature di regalarci tepore primaverile. Per il 12 gli spaghi sembrano ormai concordi per una passata fredda, ma niente di che , una -26 con una -3 per GFS però ancora è da vedere:

Poranese457 [ Lun 09 Mar, 2015 15:04 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Beh gente, temperature invernali e niente mitezza.... insomma..
A Porano oggi con qualche nuvola in transito ho fatto 12°C di massima ed in quota siamo ancora di qualcosa sotto lo 0°C ad 850hpa... nei prossimi giorni le temperature in quota saliranno ed anche se aumenterà la copertura nuvolosa direi che di tutto si tratterà tranne che di temperature invernali.
La stagione è matura, probabilmente a metà settimana tornerà a fioccare in appennino ma Scand o non Scand di sicuro non farà freddo via.
Fili [ Lun 09 Mar, 2015 15:18 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
La stagione è matura, probabilmente a metà settimana tornerà a fioccare in appennino ma Scand o non Scand di sicuro non farà freddo via.
non farà manco caldo però ;) e per essere quasi metà Marzo è una notizia niente male, vista la quantità di neve in Appennino e la Pasqua che cade a fine mese. Ottime notizie quindi per gli operatori del settore ;)
Non si hanno invece notizie della neve Alpina...stagione davvero misera, soprattutto sulle Dolomiti :ohno:
Caldonevone [ Lun 09 Mar, 2015 16:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Odio questa tramontana ibrida su Foligno, non c'è freddo manco nell'est europa! La doveva fare a gennaio non adesso che potevamo godere di consoni tepori...invece appena cala il sole è pieno inverno! Un clima davvero fastidioso! Unica nota positiva è che la mia città ha una qualità dell'aria discreta grazie alla frequente ventilazione...
nicola59 [ Lun 09 Mar, 2015 18:41 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Estremi termici:
Minima. 5.2
Massima 11.0.
Max raffica da NE. 47 km/h.
Scusate ho sbagliato segnalazione.
Fili [ Lun 09 Mar, 2015 18:51 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
per giovedì intanto possibile ripresa delle nevicate in Appennino, stante l'ingresso di un discreto nucleo freddo in quota lungo l'Adriatico. :wink:
and1966 [ Lun 09 Mar, 2015 19:18 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Per adesso é una perturbazione isolata nell' ultrafanta, ovvero la classica percentuale nulla di realizzazione.
Però già vederla disegnata, non è male ..... :P
:mrgreen:
and1966 [ Mar 10 Mar, 2015 05:42 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Buongiorno.
Sembra materializzarsi un rientro da E per il prossimo WE. Occhio perché se le termiche non sono stratosferiche, il contesto descrive prp di un certo rilievo a partire dalla Liguria per poi propagarsi a buona parte del Centro Nord fino a basso Lazio e Campania. Forse occorre un topic apposito per il breve, visto anche che con pochissimi gradi di differenza passeremo da una nuova festa appenninica al pericolo di piogge sulle immense quantità di neve cadute a quote medio - basse, con conseguenze facilmente intuibili.
Poranese457 [ Mar 10 Mar, 2015 07:48 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Buongiorno.
Sembra materializzarsi un rientro da E per il prossimo WE. Occhio perché se le termiche non sono stratosferiche, il contesto descrive prp di un certo rilievo a partire dalla Liguria per poi propagarsi a buona parte del Centro Nord fino a basso Lazio e Campania. Forse occorre un topic apposito per il breve, visto anche che con pochissimi gradi di differenza passeremo da una nuova festa appenninica al pericolo di piogge sulle immense quantità di neve cadute a quote medio - basse, con conseguenze facilmente intuibili.
Come dicevo ieri, la stagione è ormai matura e non possiamo di certo aspettarci scenari gelidi.
Nel prossimo weekend probabilmente si tornerà sui livelli termici di quello appena trascorso, forse un paio di gradi in meno visto che la matrice dell'aria fredda sarà maggiormente continentale di quella che abbiamo sulle teste.... questo nonostante le termiche ad 850hpa sia quasi la medesima.
Probabile il ritorno della neve in Appennino a quote medie, non mi pare invece vi sia minaccia di piogge abbondanti.
and1966 [ Mar 10 Mar, 2015 08:03 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Beh, in Umbria no, ma basso Lazio, Campania ed Abruzzo tirrenico mi pare che qualcosa rischino.
Monitoriamo. Veniamo da sconquassi eccezionali, pur se relativamente localizzati.
prometeo [ Mar 10 Mar, 2015 09:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Il 24 marzo scenari invernali?
Non sarebbe la prima volta :wink:
Per 5 volte nella Mia vita ho passato il mio compleanno sotto i fiocchi....
Sarà la sesta.? :roll:
and1966 [ Mar 10 Mar, 2015 12:17 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Come non detto, rialzo termico e spostamento delle prp dal WE a lunedì-martedì p.v. Occhio perché:
1) - L' area tirrenica sembra comunque essere fucina di prp consistenti, dove poi queste andranno a traslare al momento non si sa, ma vedo carte (oggi con lo 06z tocca alla Sardegna orientale) tali da richiedere come minimo attenzione.
2) - Arriva (e come te sbagli .... :roll: il rialzo termico, che se non darà problemi over 1500, ne darà al di sotto. e viste le "giacenze" derivanti dalle ulime, mirabolanti sciabolate, starei molto attento vist' anche le frane dei giorni scorsi in Abruzzo.
As_Needed [ Mar 10 Mar, 2015 16:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Altra neve in appennino per il 12, niente di che ma sempre qualcosa, con una -3 e una presunta -28, ma che ancora è da decidere. ;) A come vedo dagli iso, la quota neve sarebbe sugli 800 metri, localmente anche a 700, ma a giudicare dalle precipitazioni, penso che sarà intorno agli 800/900
:bye:
and1966 [ Mar 10 Mar, 2015 19:18 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di marzo con assaggio di primavera. Poi altro colpo di coda invernale?
Bell' inverno, ma certamente il rimpianto per le occasioni mancate (a basse quote) la fa, e la farà da padrone, almeno per me.
Emblematica la carta prevista fra 10 giorni.
Poco freddo ad Est, questa configurazione sarebbe stata un calcio di rigore a porta vuota ...... :roll:
Comunque, nel breve medio:
- Occhio a giovedì, come premesso da Filippo. Termicamente siamo messi meglio dell' evento appena trascorso. Prp tuttavia non eclatanti.
- Occhio al WE ed al Post week End: prp molto consistenti nel NW, secondo me certe valli infra-alpine faranno il botto, stanti wqueste termiche. Anche il lato tirrenico tutto non è messo male per niente, almeno lungo le coste. :bye:
As_Needed [ Mar 10 Mar, 2015 19:34 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Se a 850hPa ci fosse stata almeno una -5 e precipitazioni più abbondanti sarebbe stato molto meglio dell'evento del 5 considerando che almeno qui entra quasi la -30
Fili [ Mar 10 Mar, 2015 19:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Se a 850hPa ci fosse stata almeno una -5 e precipitazioni più abbondanti sarebbe stato molto meglio dell'evento del 5 considerando che almeno qui entra quasi la -30
se ci fosse stata una -15° sarebbe stato anche meglio di quello del 1956 :mrgreen: e se mi' nonno c'aveva 3 palle... :friends:
As_Needed [ Mar 10 Mar, 2015 21:10 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Marzo Con Assaggio Di Primavera. Poi Altro Colpo Di Coda Invernale?
Se a 850hPa ci fosse stata almeno una -5 e precipitazioni più abbondanti sarebbe stato molto meglio dell'evento del 5 considerando che almeno qui entra quasi la -30
se ci fosse stata una -15° sarebbe stato anche meglio di quello del 1956 :mrgreen: e se mi' nonno c'aveva 3 palle... :friends:
Si si lo so... :D Era per rispondere a and che diceva che siamo messi meglio dell'episodio appena trascorso come termiche.
:bye: