Meteocafè - Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
As_Needed [ Dom 15 Mar, 2015 01:15 ] Oggetto: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Molti di voi sapranno che il 20 Marzo ci sarà un eclissi di sole, che in Italia sarà parziale, mentre in Islanda, nelle zone polari, praticamente totale; in ogni caso al nord sarà del 60/65% mentre al centro intorno al 50/55%, al sud invece dal 45/50%, insomma un eclissi non da tutti i giorni, visto che si ripetono a distanza di decenni di questa entità, insomma un evento rilevante da osservare! Ma che tempo farà per quella data, ma più precisamente nella mattinata del 20?
Per ora GFS guardando la previsione della nuvolosità, indica grande sole per l'Umbria, quindi sarebbe ben visibile, mentre al nord, sembrano esserci in alcune zone, delle nubi basse che potrebbero dare fastidio nell'osservazione; stessa cosa in Sicilia o in Sardegna. Insomma ancora manca parecchio, siamo alle 120 ore circa, però per ora sembra messa bene la situazione per osservare al meglio l'eclissi di sole!
Qui il modello GFS della nuvolosità:
Qui gli orari nelle principali città italiane dell'eclissi:
giantod [ Dom 15 Mar, 2015 08:20 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Bel topic, grazie!!!!
Tra l'altro l'evento, per modalità e tempistica porterà maree eccezionali specie nel nord Europa
enniometeo [ Dom 15 Mar, 2015 09:49 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Un evento tutto da vivere
Il 25 parto per 4 giorni nelle isole Fær Øer dove li sara completa il 20
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2015 10:13 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Bellissimo evento... interessante ed utile anche il post! Grazie Eugenio.
Probabilmente la mattinata si salverà da queste parti, lasciando la possibilità di vivere l'evento nel suo splendore.
andrea75 [ Dom 15 Mar, 2015 10:24 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Ecco intanto, grazie a Centro Meteo, una rapida vista d'insieme del tempo previsto per la mattinata di Giovedì:
Adriatic92 [ Dom 15 Mar, 2015 10:51 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
As_Needed [ Dom 15 Mar, 2015 14:13 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Di niente!
Comunque i modelli di oggi, per quanto riguarda GFS vede nubi sulle medie altitudini per la mattinata del 20
Speriamo sia sereno!
As_Needed [ Dom 15 Mar, 2015 19:49 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Buonissima la situazione per il 20 con le 12z
Poranese457 [ Lun 16 Mar, 2015 07:37 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Bel topic, interessante!
L'evento sarà sicuramente importante, anche se dal Centro non riusciremo a vedere nemmeno il 60% del disco oscurato, un'eclissi di sole non è comunque una cosa che capita tutti i giorni.
Purtroppo anche stamani GFS continua a proporre una fastidiosa nuvolosità alta per Venerdì mattina che di fatto impedirebbe la corretta osservazione del fenomeno.
Tra l'altro nuvolosità più o meno compatta su tutto lo Stivale, incluso il nord dove il fenomeno dell'eclissi riguarderebbe una maggior porzione di disco solare.
Speriamo bene: i segnali, anche quelli di Reading, non sono molto confortanti.
Tra l'altro nuvolosità che sarebbe l'antipasto dell'ennesimo peggioramento previsto in coincidenza con il prossimo weekend
andrea75 [ Lun 16 Mar, 2015 10:00 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Tra l'altro nuvolosità più o meno compatta su tutto lo Stivale, incluso il nord dove il fenomeno dell'eclissi riguarderebbe una maggior porzione di disco solare.
Sicuro Leo?
La nuvolosità al momento è prevista in arrivo per la serata, quando in effetti inizierà il (per ora debole) peggioramento a partire dal Nord Italia.
Reading in effetti vede un leggero anticipo, ma trattasi al più di nuvolosità alta stratificata, e comunque farebbe il suo ingresso sul versante tirrenico dopo le 12, quando il picco sarà già stato toccato.
Secondo me la mattinata ce la salviamo, a meno di clamorosi ribaltoni.
Poranese457 [ Lun 16 Mar, 2015 10:22 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Tra l'altro nuvolosità più o meno compatta su tutto lo Stivale, incluso il nord dove il fenomeno dell'eclissi riguarderebbe una maggior porzione di disco solare.
Sicuro Leo?
La nuvolosità al momento è prevista in arrivo per la serata, quando in effetti inizierà il (per ora debole) peggioramento a partire dal Nord Italia.
Reading in effetti vede un leggero anticipo, ma trattasi al più di nuvolosità alta stratificata, e comunque farebbe il suo ingresso sul versante tirrenico dopo le 12, quando il picco sarà già stato toccato.
Secondo me la mattinata ce la salviamo, a meno di clamorosi ribaltoni.
io guardavo questa.......
Reading vede più o meno la stessa cosa, con un leggero anticipo sulla tempistica e nubi più compatte.
andrea75 [ Lun 16 Mar, 2015 11:49 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Non felicissime le 06Z.....
Netto peggioramento.....
andrea75 [ Lun 16 Mar, 2015 14:13 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Guardando le ENS sembra che il run ufficiale sia l'unico a vedere una nuvolosità così marcata per la mattinata, ed anche l'unico a vedere un coinvolgimento di quel tipo circa il peggioramento che poi arriverebbe in serata.
Vediamo... abbiamo ancora buone possibilità di salvare lo spettacolo secondo me.
As_Needed [ Lun 16 Mar, 2015 15:31 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Guardando le ENS sembra che il run ufficiale sia l'unico a vedere una nuvolosità così marcata per la mattinata, ed anche l'unico a vedere un coinvolgimento di quel tipo circa il peggioramento che poi arriverebbe in serata.
Vediamo... abbiamo ancora buone possibilità di salvare lo spettacolo secondo me.
Infatti sì, vediamo le 12z di oggi, ancora siamo alle 90 ore
As_Needed [ Lun 16 Mar, 2015 17:14 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Molto meglio la situazione per l'Umbria con le 12z
Anche il LAM è buono di GFS, vediamo quello di reading più tardi
As_Needed [ Lun 16 Mar, 2015 22:20 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Le nuvole arrivano con il LAM su base reading alle 12 sull'Umbria, quindi per ora buone
Gab78 [ Lun 16 Mar, 2015 22:27 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Bel topic!
Io l'ultima imponente eclissi di sole a cui ho assistito, risale all'agosto 1999. Ero al mare alle Isole Tremiti e più precisamente, nel momento di massima intensità del fenomeno, mi trovavo in mare aperto su gommone. Vi posso assicurare che fu un momento molto suggestivo, difficile da descrivere: impressionante l'abbassamento di luce che si ebbe e pure il conseguente, avvertibilissimo calo della temperatura, con una ventilazione tesa, quasi innaturale che rese l'atmosfera assolutamente magica. Cercai di riprendere il tutto, una volta sceso a terra, con la mia videocamera, salvaguardando l'obiettivo della stessa con un pazzescco "accrocco" di lenti di occhiali da sole... Se riesco cercherò di postare qualche immagine di quell'evento...
As_Needed [ Lun 16 Mar, 2015 23:03 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Io l'ultima imponente eclissi di sole a cui ho assistito, risale all'agosto 1999. Ero al mare alle Isole Tremiti e più precisamente, nel momento di massima intensità del fenomeno, mi trovavo in mare aperto su gommone. Vi posso assicurare che fu un momento molto suggestivo, difficile da descrivere: impressionante l'abbassamento di luce che si ebbe e pure il conseguente, avvertibilissimo calo della temperatura, con una ventilazione tesa, quasi innaturale che rese l'atmosfera assolutamente magica. Cercai di riprendere il tutto, una volta sceso a terra, con la mia videocamera, salvaguardando l'obiettivo della stessa con un pazzescco "accrocco" di lenti di occhiali da sole... Se riesco cercherò di postare qualche immagine di quell'evento...
Grazie!
Comunque bell'evento... mi immagino, deve essere stata veramente una bella cosa, poi al mare Magari potessi postare qualcosa!
As_Needed [ Lun 16 Mar, 2015 23:09 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Ottime
Carletto89 [ Mar 17 Mar, 2015 11:55 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Gfs ancora insiste per il cielo sereno, speriamo di poter vedere senza disturbo alcuno!
Eh già Ecco le 6z:
As_Needed [ Mar 17 Mar, 2015 22:49 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
A 70 ore dall'evento, ormai mi sembra chiaro che sarà una bella giornata di sole più o meno in tutta Italia: meno male! A patto stravolgimenti, ormai la situazione mi sembra delineata e ottima! Ecco il LAM a base reading e GFS:
enniometeo [ Mer 18 Mar, 2015 07:57 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
eclissi che per molte zone del nord non sarà visibile
Poranese457 [ Mer 18 Mar, 2015 08:02 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
C'è ancora incertezza specie per le zone settentrionali del Paese, quelle tra l'altro dove l'eclissi interesserà una parte maggiore di disco solare.
Noi centrali dovremmo essere quasi al riparo da spiacevoli soprese, GFS è il più pessimista e vede l'arrivo di nubi alte attorno alle 11/12 di mattina che probabilmente non comprometterebbero la corretta osservazione del fenomeno.
Speriamo bene, sarebbe davvero una gran rosicata non poter vedere adeguatamente l'eclissi.
andrea75 [ Mer 18 Mar, 2015 08:42 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
GFS è il più pessimista e vede l'arrivo di nubi alte attorno alle 11/12 di mattina che probabilmente non comprometterebbero la corretta osservazione del fenomeno.
Considera che sono orari UTC... quindi devi aggiungerci 2 ore. Ciò significa che l'ingresso della nuvolosità (alta e stratificata) sarebbe intorno alle 14, almeno stando alle 00Z.
La situazione intorno alle 11 sarebbe ancora più che ottima.
Speriamo di non assistere ad un ulteriore anticipo.
As_Needed [ Mer 18 Mar, 2015 15:07 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Anche il 6z è buono per le nostre zone, dispiace per il nord...
marvel [ Mer 18 Mar, 2015 19:25 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Occhio agli occhi!
Nel 1999, per ignoranza o imprudenza, si ebbero numerosi casi di cecità!
La Società Oftalmologica Italiana (Soi) ricorda che:
In nessuna fase dell'eclisse è possibile osservare il Sole senza adeguate protezioni neanche quando l'illuminazione prodotta dal sole diviene paragonabile a quella del tramonto. L"osservazione indiretta è il metodo più sicuro anche se meno spettacolare di osservazione; dando le spalle al sole è sufficiente un cartone non trasparente alla luce, al centro del quale viene praticato un foro del diametro di mezzo centimetro attraverso il quale la luce del sole viene proiettata su un foglio di carta posizionato a circa 1 metro su cui si forma l'immagine invertita del fenomeno. Non si deve mai guardare attraverso il foro nel cartone - l'osservazione diretta deve essere sempre di breve durata e deve prevedere l'uso di filtri speciali e certificati (non è sufficiente che siano colorati, come non sono sufficienti gli occhiali da sole anche se molto scuri) o le maschere usate per la saldatura classificate con valore 14 o superiore; bisogna evitare l'impiego di filtri non certificati.
As_Needed [ Mer 18 Mar, 2015 20:27 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Meglio allora non osservarlo il sole a questo punto, senza le dovute precauzioni! Io massimo gli do uno sguardo veloce. Comunque sembra salvo il 20, per l'Umbria dovrebbe essere una bella giornata di sole, al nord invece purtroppo non sarà proprio così, ci saranno nubi che potranno dare fastidio...
Gab78 [ Mer 18 Mar, 2015 22:32 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Occhio agli occhi!
Nel 1999, per ignoranza o imprudenza, si ebbero numerosi casi di cecità!
La Società Oftalmologica Italiana (Soi) ricorda che:
In nessuna fase dell'eclisse è possibile osservare il Sole senza adeguate protezioni neanche quando l'illuminazione prodotta dal sole diviene paragonabile a quella del tramonto. L"osservazione indiretta è il metodo più sicuro anche se meno spettacolare di osservazione; dando le spalle al sole è sufficiente un cartone non trasparente alla luce, al centro del quale viene praticato un foro del diametro di mezzo centimetro attraverso il quale la luce del sole viene proiettata su un foglio di carta posizionato a circa 1 metro su cui si forma l'immagine invertita del fenomeno. Non si deve mai guardare attraverso il foro nel cartone - l'osservazione diretta deve essere sempre di breve durata e deve prevedere l'uso di filtri speciali e certificati (non è sufficiente che siano colorati, come non sono sufficienti gli occhiali da sole anche se molto scuri) o le maschere usate per la saldatura classificate con valore 14 o superiore; bisogna evitare l'impiego di filtri non certificati.
Occhio agli occhi!
Nel 1999, per ignoranza o imprudenza, si ebbero numerosi casi di cecità!
Poranese457 [ Gio 19 Mar, 2015 07:42 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Stamani giungono conferme, sia dai LAM GFS che da quelli Reading di un'eclissi salva su tutta l'Umbria.
Tenete dunque in forte considerazione le raccomandazioni di Marvel, mai osservare direttamente il sole nemmeno per pochissimi secondi: meglio osservarla indirettamente o dietro protezioni certificate.
Insomma, evitate il classico vetro scurito con l'accendino
giantod [ Gio 19 Mar, 2015 10:31 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Vetrini...occhiali...lenti....telescopi....cose non precisamente adatte...
oppure youtube basta cliccare play
marvel [ Gio 19 Mar, 2015 17:49 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Beh, se lo devo guardare su youtube... meglio lasciar perdere.
Si possono acquistare, a pochi euro, degli occhiali adatti, che contengono all'interno un sottile strato di alluminio e pellicole di protezione (i miei erano come quelli sotto... chissà che fine hanno fatto!).
Nel '99 a Salisburgo usai quelli, ma ne partimmo già muniti.
Fu un evento spettacolare l'eclissi totale (in 4 coppie programmammo un giro dell'Europa in macchina di 3 settimane, con tappa di rientro nel bel mezzo dell'eclissi a Salisburgo). In Italia allora, come anche domani, fu parziale, cioè non essendo precisamente al centro dell'ombra non si ebbe mai una completa mancanza di luce, ma si restò solo in penombra (vedi immagine sotto).
E tra totale e parziale c'è una differenza abissale.
Pensate addirittura che finché non fummo nella piena ombra della Luna, anche quando mancava un solo puntino luminoso alla scomparsa totale del Sole, c'era ancora luce, un po' come dopo il tramonto. Poi, improvvisamente, diventò notte!
All'orizzonte, tutt'intorno ma in lontananza, un chiarore luce molto distante simile ai primi chiarori dell'alba, ma con cielo ancora notturno. Sopra il cielo scuro e poi quell'anello chiaro col buco nero al centro. Aria fredda, uccelli silenziosi e i grilli che iniziavano a cantare.
Un'esperienza letteralmente da brividi!
Immagini eclissi '99.
Quest'anno l'ombra passerà sull'Oceano Atlantico Settentrionale, fino all'Artico.
E qui quelli del futuro...
marvel [ Gio 19 Mar, 2015 19:25 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
E' singolare, grazie all'equinozio di primavera, come al Polo Nord il Sole eclissato sfiorerà l’orizzonte per la prima volta dopo una notte di sei mesi... prolungando, in qualche modo, di un giorno l'inverno.
marvel [ Gio 19 Mar, 2015 21:03 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Gab78 [ Ven 20 Mar, 2015 10:10 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Ore 10.10
Si nota bene l'abbassamento di luce, da sole un pò ... "svogliato"
Anche se parziale, è sempre un fenomeno suggestivo...
andrea75 [ Ven 20 Mar, 2015 10:12 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Si nota bene l'abbassamento di luce, da sole un pò ... "svogliato"
Anche se parziale, è sempre un fenomeno suggestivo...
Molto suggestivo.... segnalo anche un leggero calo termico. Siamo passati dai +12.0°C di poco fa, a +11.5°C, in un orario in cui di solito la temperatura aumenta in maniera molto rapida.
Poranese457 [ Ven 20 Mar, 2015 10:14 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
E' bellissima!
La sto osservando con un filtro fotografico ND 1000 + occhiali da sole polarizzati: 1 o 2 secondi massimo per volta ma è davvero emozionante
Carletto89 [ Ven 20 Mar, 2015 10:16 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Si nota bene l'abbassamento di luce, da sole un pò ... "svogliato"
Anche se parziale, è sempre un fenomeno suggestivo...
Molto suggestivo.... segnalo anche un leggero calo termico. Siamo passati dai +12.0°C di poco fa, a +11.5°C, in un orario in cui di solito la temperatura aumenta in maniera molto rapida.
E' vero stavo notando anche io il calo termico seppur leggero!
Comunque la diretta streaming a Roma si sta rivelando un flop unico!
giantod [ Ven 20 Mar, 2015 10:27 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Si vede benissimo il rapido aumento termico sino alle 10:30 circa... l'arresto, con leggero calo in qualche caso, e la ripresa successiva.
marvel [ Ven 20 Mar, 2015 12:28 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
marvel [ Ven 20 Mar, 2015 14:26 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
Grafici temperatura e umidità apice eclissi:
Fili [ Ven 20 Mar, 2015 19:00 ] Oggetto: Re: Eclissi Di Sole Il 20 Marzo: Che Tempo Farà?
io ero in cima all'Etna...ovviamente si notava meno che da voi, ma ho notato un deciso calo dell'intensità della luce solare, in quanto fino alle 10 mi servivano occhiali da sole, mentre dalle 10 alle 11 si poteva guardare fuori senza occhiali.