15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti



Poranese457 [ Mer 13 Mag, 2015 08:10 ]
Oggetto: 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
Nelle ultime settimane abbiamo vissuto condizioni di tempo costantemente stabile con temperature nettamente sopramedia.
Sono caduti molti record di caldo relativi alla prima decade di Maggio con addirittura i 40°C raggiunti e superati in Sicilia.

Tra domani e Domenica però le condizioni meteorologiche subiranno un deciso cambiamento ad opera di una perturbazione nord-atlantica che porterà aria decisamente fredda per il periodo sul nostro Paese creando un vero sconquasso nell'oceano caldo e mite preesistente.

gfs_0_66_1431497319_482691

Quali le conseguenze di questo cambiamento?

Sarà sicuramente il Settentrione a subire gli effetti maggiori con precipitazioni intense e persistenti, specie al nordovest, da Venerdì mattina a Sabato sera. Si scateneranno violenti temporali in estensione dai monti verso le pianure. Rischio fenomeni intensi con probabili grandinate nella giornata di Venerdì.
Temperature in forte calo, circa 10°C in meno in 36h

Al Centro le prime piogge arriveranno nella mattinata di Venerdì con rovesci sparsi in intensificazione nel corso del pomeriggio quando potrebbero presentarsi le condizioni per intensi fenomeni temporaleschi.
Il maltempo continuerà poi pure nella giornata di Sabato quando, specie al pomeriggio, vi saranno nuove occasioni per rovesci e temporali sparsi.
Andrà meglio Domenica con solo qualche nube sparsa ma assenza di precipitazioni.
Anche qui temperature in forte e sensibile calo e venti in intensificazione dai quadranti settentrionali.

graphe3_1000_12_106247_42_715741_1431497349_705970

Per il Sud vale lo stesso discorso fatto sopra ma il peggioramento arriverà con 24h di ritardo, concentrandosi dunque tra Sabato e Domenica.
Possibili fenomeni intensi su Calabria e Basilicata.

Da Lunedì in poi il tempo migliorerà gradualmente con temperature in nuovo, sensibile aumento.

Questa una visione generale del peggioramento, a voi la parola per i dettagli.


prometeo [ Mer 13 Mag, 2015 09:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Ho un matrimonio nel cilento sabato
Mi sa che è il giorno sbagliato


Freddoforever [ Mer 13 Mag, 2015 09:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
un calo così marcato della temperatura in così poco tempo provocherà fenomeni molto intensi speriamo non ci siano danni....purtroppo è l'andazzo di questa primavera con continui sbalzi termici notevoli


Frasnow [ Mer 13 Mag, 2015 09:49 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Occhio a Venerdì pomeriggio, valori CAPE e LI davvero notevoli e anche un bel vento a tutte le quote.


gubbiomet [ Mer 13 Mag, 2015 09:50 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Ecco l'aggiornamento. Reading la vede in maniera diversa...

pcp6hz1_web_12_1431503589_164928


Frasnow [ Mer 13 Mag, 2015 09:57 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


As_Needed [ Mer 13 Mag, 2015 10:09 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


Quoto


Fili [ Mer 13 Mag, 2015 10:10 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


da NW proprio no le correnti saranno disposte da sempre da SW e piloteranno nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno....questo nella giornata di venerdì. Per sabato non mi aspetto onestamente niente di che dalle nostre parti, dato lo scivolamento verso sud del minimo...forse qualcosa insisterà su Viterbese/Ternano/Reatino. Oltretutto le correnti si disporrano da N/NE e inibiranno ulteriori precipitazioni.

Il salto termico c'è, ma c'è soprattutto a 850hPa, mentre per contrasti più intensi serve a 500hPa. Mi aspetto sì piogge e temporali, ma niente di troppo eccessivo (parlo di Umbria, ovviamente, al Nord oppure dove ci sarà il mare vicino il discorso cambierà).


Poranese457 [ Mer 13 Mag, 2015 10:22 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


da NW proprio no le correnti saranno disposte da sempre da SW e piloteranno nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno....questo nella giornata di venerdì.


Sarà il primo caso nella storia di fronte freddo da SW allora!

Il post di Francesco è corretto, il fronte freddo E' da NW, poi da dove arriveranno le precipitazioni e su quali correnti si muoveranno è un altro discorso.

Il fronte freddo però viene da N, ci mancherebbe altro


Adriatic92 [ Mer 13 Mag, 2015 11:43 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
grandi contrasti non li vedo, eccetto al nord dove il rischio di forti ts sarà alto soprattutto al di sopra della linea del Po, poi il minimo transita velocemente a S/E, quindi gli effetti mi sembrano abbastanza marginali e rapidi


Fili [ Mer 13 Mag, 2015 14:10 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


da NW proprio no le correnti saranno disposte da sempre da SW e piloteranno nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno....questo nella giornata di venerdì.


Sarà il primo caso nella storia di fronte freddo da SW allora!

Il post di Francesco è corretto, il fronte freddo E' da NW, poi da dove arriveranno le precipitazioni e su quali correnti si muoveranno è un altro discorso.

Il fronte freddo però viene da N, ci mancherebbe altro


ma che dici?

Francesco diceva che ci sarebbe stato un fronte temporalesco in discesa da NW...cosa che non accadrà assolutamente. Il fronte freddo sarà anche da NW, ma non certo sull'Italia... il passaggio "frontale" avverrà sul Tirreno, al largo della Sardegna, mentre noi risentiremo esclusivamente di nuclei temporaleschi in risalita da SW.


gubbiomet [ Mer 13 Mag, 2015 15:10 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Ho l'impressione che per l'Umbria ci siano attese di piogge importanti che non saranno ripagate...


Frasnow [ Mer 13 Mag, 2015 15:24 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra un po' utopico affidarsi ai LAM per le piogge in queste situazioni, quando la maggior parte delle PRP deriveranno da fenomeni temporaleschi che potranno risultare anche molto molto intensi. Sarà il classico fronte freddo che scende da NW (bello da fotografare)


da NW proprio no le correnti saranno disposte da sempre da SW e piloteranno nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno....questo nella giornata di venerdì.


Sarà il primo caso nella storia di fronte freddo da SW allora!

Il post di Francesco è corretto, il fronte freddo E' da NW, poi da dove arriveranno le precipitazioni e su quali correnti si muoveranno è un altro discorso.

Il fronte freddo però viene da N, ci mancherebbe altro


ma che dici?

Francesco diceva che ci sarebbe stato un fronte temporalesco in discesa da NW...cosa che non accadrà assolutamente. Il fronte freddo sarà anche da NW, ma non certo sull'Italia... il passaggio "frontale" avverrà sul Tirreno, al largo della Sardegna, mentre noi risentiremo esclusivamente di nuclei temporaleschi in risalita da SW.

Si diciamo che andando poi a vedere la disposizione delle correnti in quota arriverebbero da SW


As_Needed [ Mer 13 Mag, 2015 20:22 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
A parte tutto anche il calo a 500hPa ci sarà, anche se non come quello a 850, e sopratutto sarà molto veloce, 7 gradi in 24 ore.

graphe3_1000_12_7748_43_24_1431541243_109301

Il nord però, sarà quello più colpito, ma anche qui c'è possibilità di temporali anche forti, basta guardare l'indice cape e li:

48_505it



Poranese457 [ Gio 14 Mag, 2015 07:51 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
LAM (e anche GM) molto, molto avari di precipitazioni per il centro Italia. Strano però con quel minimo che parte dal Golfo Ligure e scende giù bello lento fino alla Sicilia.... possibile che non riesca a buttare qua qualche temporalone decente?

Anche il calo termico durerà si e no 48 ore, poi secondo me già Domenica a pranzo si potrà stare tranquillamente in spiaggia al mare.

Inizia a farsi vagamente preoccupante la penuria di precipitazioni negli ultimi 2 mesi...


Adriatic92 [ Gio 14 Mag, 2015 08:04 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM (e anche GM) molto, molto avari di precipitazioni per il centro Italia. Strano però con quel minimo che parte dal Golfo Ligure e scende giù bello lento fino alla Sicilia.... possibile che non riesca a buttare qua qualche temporalone decente?

Anche il calo termico durerà si e no 48 ore, poi secondo me già Domenica a pranzo si potrà stare tranquillamente in spiaggia al mare.

Inizia a farsi vagamente preoccupante la penuria di precipitazioni negli ultimi 2 mesi...


in effetti è un pò strano, il potenziale convettivo c'è e gli indici poi sono molto buoni.. vedremo, non mi aspetto granchè


daredevil71 [ Gio 14 Mag, 2015 09:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM (e anche GM) molto, molto avari di precipitazioni per il centro Italia. Strano però con quel minimo che parte dal Golfo Ligure e scende giù bello lento fino alla Sicilia.... possibile che non riesca a buttare qua qualche temporalone decente?

Anche il calo termico durerà si e no 48 ore, poi secondo me già Domenica a pranzo si potrà stare tranquillamente in spiaggia al mare.

Inizia a farsi vagamente preoccupante la penuria di precipitazioni negli ultimi 2 mesi...

infatti il problema è che non sono i temporali (ammesso che li faccia) a risolvere i problemi idrici.


Frasnow [ Gio 14 Mag, 2015 09:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM (e anche GM) molto, molto avari di precipitazioni per il centro Italia. Strano però con quel minimo che parte dal Golfo Ligure e scende giù bello lento fino alla Sicilia.... possibile che non riesca a buttare qua qualche temporalone decente?

Anche il calo termico durerà si e no 48 ore, poi secondo me già Domenica a pranzo si potrà stare tranquillamente in spiaggia al mare.

Inizia a farsi vagamente preoccupante la penuria di precipitazioni negli ultimi 2 mesi...

infatti il problema è che non sono i temporali (ammesso che li faccia) a risolvere i problemi idrici.

Quali?


Poranese457 [ Gio 14 Mag, 2015 09:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LAM (e anche GM) molto, molto avari di precipitazioni per il centro Italia. Strano però con quel minimo che parte dal Golfo Ligure e scende giù bello lento fino alla Sicilia.... possibile che non riesca a buttare qua qualche temporalone decente?

Anche il calo termico durerà si e no 48 ore, poi secondo me già Domenica a pranzo si potrà stare tranquillamente in spiaggia al mare.

Inizia a farsi vagamente preoccupante la penuria di precipitazioni negli ultimi 2 mesi...

infatti il problema è che non sono i temporali (ammesso che li faccia) a risolvere i problemi idrici.

Quali?


Problemi idrici ancora non ve ne sono, come scriveva Luis abbiamo un buon "serbatoio" dovuto alle abbondanti piogge cadute fino a Marzo.

Da li in poi però quasi il nulla: Aprile è stato molto secco e Maggio, almeno da me, segna 0mm spaccati di accumulo sin'ora: non una bella situazione viste specialmente le giornate calde che abbiamo vissuto e le prospettive secche per la seconda metà di Maggio.


Frasnow [ Gio 14 Mag, 2015 09:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Problemi idrici ancora non ve ne sono, come scriveva Luis abbiamo un buon "serbatoio" dovuto alle abbondanti piogge cadute fino a Marzo.

Da li in poi però quasi il nulla: Aprile è stato molto secco e Maggio, almeno da me, segna 0mm spaccati di accumulo sin'ora: non una bella situazione viste specialmente le giornate calde che abbiamo vissuto e le prospettive secche per la seconda metà di Maggio.

Beh il timore può anche starci, però mi sembra un po' prematuro (per me) parlare di problemi idrici.
Detto ciò, occhio a domani, ci saranno bei botti in risalita da SW

capez2_web_14

lifz2_web_14

ttswz2_web_14


daredevil71 [ Gio 14 Mag, 2015 09:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
beh senza voler polemizzare io già adesso ho utilizzato l'irrigazione una ventina di volte in più rispetto alle normali medie del periodo....a San Venanzo vento si ma neve niente....sarò forse un pochino ansioso ma se a maggio cominciamo così ....per non parlare delle colture nel marscianese e nella piana tuderte.!!!
ciao


gubbiomet [ Gio 14 Mag, 2015 09:33 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
La questione è che il minimo avrà il suo massimo splendore questa notte e sarà ancora posizionato sul mar Ligure.
Quando scivolerà verso la Sardegna, tra venerdì e sabato, perderà pian piano forza.
Eventuali fenomeni, si avranno per contrasto termico, ma passando le correnti per il mare , gli stessi contrasti, saranno molto più affievoliti....
Tra l'altro, se guardate gli spaghi, anche il calo delle temperature è visto meno incisivo passando da una possibile +4-5° a +8° e probabilmente qualche altro grado è probabile che alla fine si alzerà.....


Frasnow [ Gio 14 Mag, 2015 09:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh senza voler polemizzare io già adesso ho utilizzato l'irrigazione una ventina di volte in più rispetto alle normali medie del periodo....a San Venanzo vento si ma neve niente....sarò forse un pochino ansioso ma se a maggio cominciamo così ....per non parlare delle colture nel marscianese e nella piana tuderte.!!!
ciao

No no che polemiche, ho espresso il mio pensiero ma mi fido di ciò che dici essendo del mestiere


Adriatic92 [ Gio 14 Mag, 2015 10:14 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
beh dai, ora come ora servirebbe una bella innaffiata, è da due settimane che non fa una pioggia decente, anzi a dir la verità da Aprile, se andiamo a vedere nel dettaglio, anche se qui da me bene o male c'è stato ogni tanto qualche episodio piovoso breve, tanto che ha chiuso con un leggero surplus pluvio.. ma dagli inizi di Maggio finora il nulla !


Frasnow [ Gio 14 Mag, 2015 11:47 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Situazione abbastanza esplosiva.

rtavn3011

rtavn306

rtavn3016


bix [ Gio 14 Mag, 2015 13:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Metetotitano vede poco e anche gli spaghi sono peggiorati, speriamo bene ma non la vedo bene.


Adriatic92 [ Gio 14 Mag, 2015 13:48 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
meteoriccione vede un'alto potenziale di fenomeni convettivi a supercella, domani sicuramente qualche ts lo farà, ma non credo a fenomeni estremi da noi, come dicevo ieri presumo che il rischio maggiore ci sarà sopra la linea del Po

x51mp0


Fili [ Gio 14 Mag, 2015 14:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
secondo me i botti li fa eccome... magari non in maniera democratica ma qualcuno prenderà molto.

pressochè sparito invece il calo termico


rob [ Gio 14 Mag, 2015 20:00 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Ciao ragazzi,un consiglio. Sabato dovrei andare a Roma per un uscita all'aperto,ma mi pare sarà una giornata non troppo bella. Secondo voi mi conviene rimandare o sarà solo parzialmente nuvoloso? Grazie in anticipo.


As_Needed [ Ven 15 Mag, 2015 00:02 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi,un consiglio. Sabato dovrei andare a Roma per un uscita all'aperto,ma mi pare sarà una giornata non troppo bella. Secondo voi mi conviene rimandare o sarà solo parzialmente nuvoloso? Grazie in anticipo.


A Roma più di qualche pioggia nella serata di Sabato non credo che farà.

Comunque calo termico ridotto, ma ci sarà eccome... in 24 ore perderemo circa 10/11 gradi a 850hPa a 500hPa invece quasi niente... infatti forse per questo che GFS vede poche piogge... però, per domani il CAPE e LI sono buoni per lo sviluppo di temporali anche intensi. Staremo a vedere.


Adriatic92 [ Ven 15 Mag, 2015 07:31 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
showforecast.cgi-lightningmap-yesandfcstfile-2015051606_201505142118_2_stormforecast


Poranese457 [ Ven 15 Mag, 2015 07:44 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
Veramente, veramente poche le precipitazioni previste dai vari LAM per Umbria e Lazio: qualche goccia oggi (a voler essere ottimisti) e piovaschi ancora più sporadici domani. Da Domenica, lo si sapeva, migliorerà.

Personalmente ritengo vi sia una certa sottostima, almeno per oggi.... c'è un gap tra spago ufficiale e resto delle ENS di 2/3 gradi che potrebbero essere determinanti per lo sviluppo o meno di fenomenologia locale anche intensa.

Sicuramente sarà una giornata meteorologica da seguire ponendo attenzione anche a quanto accadrà al Nord.


Fili [ Ven 15 Mag, 2015 08:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
doveva entrare una +5, entrerà una +9°


daredevil71 [ Ven 15 Mag, 2015 09:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Insomma niente acqua


marvel [ Ven 15 Mag, 2015 12:28 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
insomma, c'ha preso più ecmwf che gfs...


zeppelin [ Ven 15 Mag, 2015 13:27 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Davvero assurdo. Siamo passati dall'avere un weekend fresco ad una domenica calda quanto i giorni della scorsa settimana con 15 gradi ad 850hpa. Praticamente la temperatura non fa in tempo a rientrare nella norma per poche ore che risale subito 5-6 gradi sopra.Tra l'altro non so se avete notato già da giorni e anche nelle proiezioni future l'imponente serbatoio caldo pronto come raramente ho visto a maggio a salire verso l'Europa dal nordafrica. St'anno l'estate, complice anche il Nino, la vedo "majala" raga...


Cyborg [ Ven 15 Mag, 2015 13:59 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Mah... io non vedo niente di strano. Tra l'altro le previsioni anche sul lungo vedono un proseguimento della stagione nella norma e anche con diverse occasioni per dell'instabilità.

ms_1243_ens_1431691175_538276

Riguardo a questo peggioramento mi aspetto una passatella piovosa per il tardo pomeriggio e forse un temporale pomeridiano domani


enniometeo [ Ven 15 Mag, 2015 21:43 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Prossima settimana ancora instabile
ecm1-120_psf2
ecm1-144_mjw5


As_Needed [ Ven 15 Mag, 2015 21:52 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prossima settimana ancora instabbile


Beh ancora spaghi parecchio indecisi

graphe3_1000_12_7748_43_24_1431719547_759278


Gab78 [ Ven 15 Mag, 2015 23:03 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Intanto, come già da voi accennato, ecco per domenica pomeriggio -anche se di breve durata-, una nuova bella +16 proprio sopra le nostre capocce... (valle umbra e ternano...) con anche Lazio e Ciociaria in particolare belli calducci...


zeppelin [ Lun 18 Mag, 2015 00:15 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... io non vedo niente di strano. Tra l'altro le previsioni anche sul lungo vedono un proseguimento della stagione nella norma e anche con diverse occasioni per dell'instabilità.


Oggi ero a Roma. Le massime son state tra i 32 e i 33 gradi come rilevato dalla rete meteo. Strano non sarà stato, ma parecchio caldo per la stagione di sicuro.


giantod [ Lun 18 Mag, 2015 21:45 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... io non vedo niente di strano. Tra l'altro le previsioni anche sul lungo vedono un proseguimento della stagione nella norma e anche con diverse occasioni per dell'instabilità.


Oggi ero a Roma. Le massime son state tra i 32 e i 33 gradi come rilevato dalla rete meteo. Strano non sarà stato, ma parecchio caldo per la stagione di sicuro.

Ieri anche io ero a Roma, clima da luglio!!! Giornata caldissima, considerando il peggioramento del giorno prima davvero atipica per maggio...


zeppelin [ Mar 19 Mag, 2015 00:22 ]
Oggetto: Re: 15-17 Maggio - Fresco Break Nordatlantico, Quali Gli Effetti
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... io non vedo niente di strano. Tra l'altro le previsioni anche sul lungo vedono un proseguimento della stagione nella norma e anche con diverse occasioni per dell'instabilità.


Oggi ero a Roma. Le massime son state tra i 32 e i 33 gradi come rilevato dalla rete meteo. Strano non sarà stato, ma parecchio caldo per la stagione di sicuro.

Ieri anche io ero a Roma, clima da luglio!!! Giornata caldissima, considerando il peggioramento del giorno prima davvero atipica per maggio...


Non c'è niente nella norma in questo maggio. L'ormai sicura rinfrescata, anche portando le temperature finalmente leggermente sotto la norma per qualche giorno e poi nella norma, non potrà far altro che "rintuzzare" un pò un'anomalia macroscopica e far chiudere maggio a 1,5-2 gradi sopra la norma, come succede ormai troppo spesso così che sembra quella la normalità.


and1966 [ Mar 19 Mag, 2015 11:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Maggio - Fresco break nordatlantico, quali gli effetti
Sta semplicemente scaldando i motori ..... teniamocela buona questa irruzione prossima, perché potrebbe essere l' ultima seria per un bel pezzo.




Powered by Icy Phoenix