Linea Meteo
Meteocafè - Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
As_Needed [ Sab 30 Mag, 2015 01:11 ]
Oggetto: Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
L'estate meteorologica è ormai alle porte, e il suo avvio coinciderà anche con il lungo ponte del 2 Giugno.
Cosa ci aspetterà per questo avvio d'estate quindi? Dalle ultime emissioni serali, sembra essere ormai confermato l'arrivo di una fase anticiclonica sull'Italia, sia per questo week end sia per il prosieguo.
Abbastanza chiaro il modello americano GFS, che mostra l'espansione dell'anticiclone delle Azzorre sul bacino del Mediterraneo:
Tuttavia, senza scendere in ulteriori dettagli che magari approfondiremo meglio più avanti, oltre il bel tempo sarà possibile avere nei prossimi giorni anche un po' instabilità pomeridiana, a causa di un umidità abbastanza elevata alla quota di 700hPa, con venti provenienti da est. I fenomeni saranno comunque limitati principalmente alle aree di montagna, e quelle immediatamente adiacenti. Qualche episodio sparso non è comunque da escludere.
Ecco il meteogramma per il perugino:
GFS#
Latitude: 43.06 Longitude: 12.26 &
DATA INITIAL TIME: 29 MAY 2015 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 29 MAY 2015 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 240 &
FIELD TEMPERATURE REL HUMIDITY WIND SPEED
LEVEL 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS DEGC PCT KNTS
HR
+ 0. 10.8 13.2 4.8 0.0
+ 3. 11.6 14.4 8.5 0.0
+ 6. 11.1 16.1 11.4 0.0
+ 9. 10.6 22.0 11.4 0.0
+ 12. 10.3 22.3 11.5 0.0
+ 15. 10.4 23.4 11.2 0.0
+ 18. 10.6 33.5 10.4 0.0
+ 21. 10.8 40.9 10.8 0.0
+ 24. 11.2 51.7 10.4 0.0
+ 27. 12.1 50.7 11.2 0.0
+ 30. 11.7 52.5 11.6 0.0
+ 33. 11.3 58.9 10.6 0.0
+ 36. 11.3 62.0 7.7 0.0
+ 39. 11.6 61.8 5.7 0.0
+ 42. 11.7 61.9 3.7 0.0
+ 45. 11.8 58.2 4.9 0.0
+ 48. 11.9 56.3 6.9 0.0
+ 51. 12.6 51.8 6.8 0.0
+ 54. 12.5 44.9 5.3 0.0
+ 57. 12.1 43.6 4.8 0.0
+ 60. 11.8 46.0 4.6 0.0
+ 63. 11.9 46.4 4.0 0.0
+ 66. 12.1 47.6 6.5 0.0
+ 69. 12.1 47.7 8.1 0.0
+ 72. 12.7 44.3 8.2 0.0
+ 75. 13.3 41.0 7.2 0.0
+ 78. 13.3 35.2 6.2 0.0
+ 81. 12.8 34.2 5.0 0.0
+ 84. 12.4 35.1 5.5 0.0
+ 87. 12.3 34.0 5.8 0.0
+ 90. 12.4 35.8 5.2 0.0
+ 93. 12.4 38.7 5.7 0.0
+ 96. 12.9 53.3 6.7 0.0
+ 99. 13.3 55.1 6.8 0.0
+102. 13.2 48.9 5.6 0.0
+105. 13.3 49.4 1.8 0.0
+108. 13.0 48.8 0.5 0.0
+111. 13.0 43.2 2.4 0.0
+114. 13.1 30.4 5.4 0.0
+117. 13.5 21.9 7.0 0.0
+120. 13.9 26.5 6.7 0.0
+123. 14.8 28.1 7.6 0.0
+126. 14.9 23.4 11. 0.0
+129. 15.0 15.2 1 1 0.0
+132. 14.9 12.8 2.5 0.0
+135. 14.9 14.2 12.1 0.0
+138. 14.8 20.4 14.5 0.0
+141. 15.1 29.9 14.3 0.0
+144. 15.5 35.8 10.3 0.0
L'HP poi sembra protrarsi fin molto più a nord, verso il nord est europeo, causa una depressione in Atlantico.
Mancano ancora diverse ore, ma questa sembra essere ormai la tendenza definitiva. Avremo un progressivo aumento delle temperature, che ci riporterà sopra la media del periodo, ma senza particolari eccessi, come avviene tradizionalmente in presenza dell'anticiclone azzorriano.

As_Needed [ Sab 30 Mag, 2015 01:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?
Ecco comunque gli spaghi, abbastanza decisi.

Poranese457 [ Sab 30 Mag, 2015 08:21 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?
Grazie Eugenio!
Già domani sarà possibile qualche piovasco in buona parte delle zone interne centrali: attendi dunque dal Tevere verso est mentre verso Ovest le cose dovrebbero andare meglio con solo qualche annuvolamento.
Per la settimana prossima probabile una maggiore dinamicizzazione da Mercoledì in poi ma il contesto si manterrà comunque avverso a particolari manifestazioni temporalesche.
Insomma, qualche piovasco, niente di più, temperature miti ma senza eccessi.

Adriatic92 [ Sab 30 Mag, 2015 09:14 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?
rispetto ai giorni scorsi, c'è stato un bel ribaltone , la goccia fredda è sparita e il quadro generale sembra ormai improntato verso condizioni più anticicloniche, non mancherà qualche nota di instabilità intorno ai rilievi, cosa abbastanza comune
Frasnow [ Sab 30 Mag, 2015 11:22 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Ora spazio al sole

daredevil71 [ Sab 30 Mag, 2015 11:49 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi non si prevedono piogge per 5/7 giorni?
As_Needed [ Sab 30 Mag, 2015 12:00 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi non si prevedono piogge per 5/7 giorni?
Solo locali rovesci pomeridiani, già da domani e lunedì pure, come dice Leonardo.

As_Needed [ Sab 30 Mag, 2015 12:22 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
6z con anticiclone piazzato nel cuore dell'Europa per il prossimo weekend, con una +16 fino a Londra e la +18 in Francia, grazie al contributo di aria africana per quelle zone.

andrea75 [ Dom 31 Mag, 2015 09:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Intanto oggi, secondo qualche LAM, i temporali potrebbero raggiungere, oltre la fascia appenninica, anche l'Umbria meridionale...
Quasi sovrapponibili i modelli su base GFS che ECMWF... e questa sembra già una notizia.
Meteotitano sposta qualcosa anche sul perugino...
Vediamo chi avrà ragione.

As_Needed [ Dom 31 Mag, 2015 13:07 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Già.

Potrebbero esserci diversi temporali, in zona meridionale e appenninica, qui già si sono formati grossi cumulonembi a ridosso delle montagne. In alcune zone già piove.
Comunque fino al prossimo weekend gli spaghi sono ormai decisi, alta pressione e solo qualche locale piovasco pomeridiano:
Le temperature saliranno sopra media ma senza particolari eccessi. Solo forse dal 4/5 Giugno.

Cyborg [ Dom 31 Mag, 2015 17:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Vediamo chi avrà ragione.

Come sempre il LAM più affidabile in situazioni di instabilità pomeridiana è il 3 km su base ECMWF.
Una spanna sopra tutti, individua spesso i focolai temporaleschi con precisione chirurgica.

Poranese457 [ Lun 01 Giu, 2015 07:50 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.
Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.
Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata

Adriatic92 [ Lun 01 Giu, 2015 09:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.
Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.
Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata

più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°
Poranese457 [ Lun 01 Giu, 2015 09:55 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.
Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.
Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata

più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°
Ma siamo in estate

Adriatic92 [ Lun 01 Giu, 2015 10:06 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.
Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.
Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata

più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°
Ma siamo in estate

appunto, "il clima si farà via via più mite", la mitezza ormai possiamo lasciarla da parte, in PP e sulle zone interne tirreniche in settimana arriveremo anche a toccare i 32°/34°, si può parlare di caldo estivo a tutti gli effetti
daredevil71 [ Lun 01 Giu, 2015 11:04 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi niente piogge per diversi giorni...ho capito bene?
LucasLucas [ Lun 01 Giu, 2015 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Vediamo chi avrà ragione.

Come sempre il LAM più affidabile in situazioni di instabilità pomeridiana è il 3 km su base ECMWF.
Una spanna sopra tutti, individua spesso i focolai temporaleschi con precisione chirurgica.

Questo dipende anche dal fatto che ECMWF "domina" anche nei GM, poi dopo ci vuole chi le interpreta correttamente, ovviamente.
Burian Express 94 [ Lun 01 Giu, 2015 11:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi niente piogge per diversi giorni...ho capito bene?
Purtroppo si...non se ne esce da sta mancanza d'acqua nelle nostre zone st'anno

Fili [ Lun 01 Giu, 2015 12:53 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi niente piogge per diversi giorni...ho capito bene?
Purtroppo si...non se ne esce da sta mancanza d'acqua nelle nostre zone st'anno

Mancanza d'acqua?

cerchiamo di essere un po oggettivi nei commenti però su. Maggio ha chiuso appena al di sotto della media e veniamo comunque da mesi e mesi di forte surplus pluvio. La Natura è in splendida forma e non c'è assolutamente traccia di criticità a livello idrico. Poi certo, se non dovesse più piovere per 3 mesi è un altro discorso. Ma per ora parlare di siccità o mancanza d'acqua è assolutamente fuori luogo.
daredevil71 [ Lun 01 Giu, 2015 14:37 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Senza polemizzare con nessuno..da me a San Venanzo non esiste ora l'emergenza
idrica...ma nemmeno ha piovuto a sufficenza nei mesi primaverili...quindi se ogni 7/10 giorni piove bene tutto va bene...va da se che se non piove per boschi, arboricoltura e agricoltura fra qualche giorno cominciamo ad avere orobkemi...anche per via delle tempersture massime.
Saluti
andrea75 [ Lun 01 Giu, 2015 15:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Beh, occorrerebbe fare distinzione tra mancanza di pioggia (che effettivamente per buona parte del territorio negli ultimi 2 mesi è stata realtà), e necessità di pioggia, legata ad una crisi idrica.
E se come detto è abbastanza chiaro come gli ultimi 2 mesi siano stati avari di precipitazioni, è anche vero che come dice Fili, che i mesi precedenti (a parte Gennaio) abbiano portato piogge a sufficienza da garantire una buona riserva sia per le sorgenti, che per gli strati più bassi dei terreni. Oltretutto ormai veniamo da qualche anno in cui non si sono avuti pesanti deficit di pioggia. Al più a soffrire potranno essere gli strati più superficiali, ma quelli più profondi mantengono ancora un'elevata umidità, motivo per il quale la vegetazione è in grande spolvero...
Quindi per il momento basta sperare in un'estate regolare, senza eccessi prolungati di caldo, e qualche saltuario temporale che garantisca un minimo di respiro ai terreni e che impedisca alla vegetazione di seccarsi troppo (fattore questo importante per quello che riguarda gli incendi).
Poranese457 [ Lun 01 Giu, 2015 15:14 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi niente piogge per diversi giorni...ho capito bene?
Purtroppo si...non se ne esce da sta mancanza d'acqua nelle nostre zone st'anno

Mancanza d'acqua?

cerchiamo di essere un po oggettivi nei commenti però su. Maggio ha chiuso appena al di sotto della media e veniamo comunque da mesi e mesi di forte surplus pluvio. La Natura è in splendida forma e non c'è assolutamente traccia di criticità a livello idrico. Poi certo, se non dovesse più piovere per 3 mesi è un altro discorso. Ma per ora parlare di siccità o mancanza d'acqua è assolutamente fuori luogo.
Sono assolutamente d'accordo con Fili.
Cyborg [ Lun 01 Giu, 2015 15:53 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Quindi niente piogge per diversi giorni...ho capito bene?
Purtroppo si...non se ne esce da sta mancanza d'acqua nelle nostre zone st'anno

Mancanza d'acqua?

cerchiamo di essere un po oggettivi nei commenti però su. Maggio ha chiuso appena al di sotto della media e veniamo comunque da mesi e mesi di forte surplus pluvio. La Natura è in splendida forma e non c'è assolutamente traccia di criticità a livello idrico. Poi certo, se non dovesse più piovere per 3 mesi è un altro discorso. Ma per ora parlare di siccità o mancanza d'acqua è assolutamente fuori luogo.
Sono assolutamente d'accordo con Fili.
Anche perchè la situazione è proprio questa. Non c'è la minima criticità...
Poi se uno aspetta la pioggia ogni settimana per risparmiare acqua nei campi di tabacco è un conto, ma la natura è in perfetto stato di salute

Burian Express 94 [ Lun 01 Giu, 2015 16:25 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Forse mi sono espresso male chiedo scusa...volevo solo ribadire il fatto che il trend intrapreso di mancanza di pioggia seria che va avanti da un paio di mesi continua...ovviamente non parlavo di emergenza idrica ci mancherebbe.
Si spera (o almeno io) cmq in più dinamicità che in vista dell'estate vera e propria non farebbe male
Fili [ Lun 01 Giu, 2015 19:38 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Forse mi sono espresso male chiedo scusa...volevo solo ribadire il fatto che il trend intrapreso di mancanza di pioggia seria che va avanti da un paio di mesi continua...ovviamente non parlavo di emergenza idrica ci mancherebbe.
Si spera (o almeno io) cmq in più dinamicità che in vista dell'estate vera e propria non farebbe male
sperare nella dinamicità in estate però significa avere attese che facilmente verranno deluse.
Ma perchè mancanza di pioggia seria? a Maggio, pur essendo iniziato in maniera "secca", ci sono state precipitazioni anche abbondanti nell'ultima decade, ed anche cadute in maniera piuttosto democratica e moderata. I quantitativi sono leggermente sotto alle medie mensili, ma roba di poco.
Quindi di che mesi parliamo? 2 mesi degli ultimi 17 (prendendo a riferimento gennaio 2014)? Ci può stare... non è che appena due mesi piove meno della media si parla di siccità o mancanza di pioggia eh...sennò stiamo freschi

enniometeo [ Lun 01 Giu, 2015 20:51 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Questa fa paura

Gab78 [ Lun 01 Giu, 2015 22:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Questa fa paura

La volevo stampare ma poi ho pensato: così finisco la cartuccia del nero...

As_Needed [ Mar 02 Giu, 2015 00:24 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Questa fa paura
La volevo stampare ma poi ho pensato: così finisco la cartuccia del nero...

E' irrealizzabile ma fa davvero impressione lo stesso.

giantod [ Mar 02 Giu, 2015 09:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
"Attendiamo l'arrivo di una perturbazione che porterà caldo torrido"...cit. Tg5 mattino
andrea75 [ Mar 02 Giu, 2015 09:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Le giornate più calde dovrebbero essere quelle di Domenica e Lunedì. Possibili i 33°C/34°C nelle zone interne del centro, ma anche su Roma. Potrebbe però esserci un po' di instabilità nel weekend, soprattutto nella giornata di Domenica.
LucasLucas [ Mar 02 Giu, 2015 09:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Questa fa paura

direi che per alcune zone farà paura sicuramente, anche se vale poco.
Adriatic92 [ Mar 02 Giu, 2015 10:10 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
E' irrealizzabile ma fa davvero impressione lo stesso.

ho i miei dubbi, il caldo riesce sempre e prevederlo anche a 2-3 settimane dall'evento, figuriamoci

Burian Express 94 [ Mar 02 Giu, 2015 12:26 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Forse mi sono espresso male chiedo scusa...volevo solo ribadire il fatto che il trend intrapreso di mancanza di pioggia seria che va avanti da un paio di mesi continua...ovviamente non parlavo di emergenza idrica ci mancherebbe.
Si spera (o almeno io) cmq in più dinamicità che in vista dell'estate vera e propria non farebbe male
sperare nella dinamicità in estate però significa avere attese che facilmente verranno deluse.
Ma perchè mancanza di pioggia seria? a Maggio, pur essendo iniziato in maniera "secca", ci sono state precipitazioni anche abbondanti nell'ultima decade, ed anche cadute in maniera piuttosto democratica e moderata. I quantitativi sono leggermente sotto alle medie mensili, ma roba di poco.
Quindi di che mesi parliamo? 2 mesi degli ultimi 17 (prendendo a riferimento gennaio 2014)? Ci può stare... non è che appena due mesi piove meno della media si parla di siccità o mancanza di pioggia eh...sennò stiamo freschi

So perfettamente che spero nell'impossibile per la dinamicità estiva ma essendo amante dei temporali spero sempre in un'estate come la scorsa
Per quanto riguarda la pioggia è vero tutto...ribadisco solo il fatto che almeno nella mia zona non piove seriamente da fine marzo poi ognuno la vede come vuole..non c'è siccità chiaramente ma aspetto un cambio di trend anche al più presto...intanto becchiamoci sta settimana di

As_Needed [ Mar 02 Giu, 2015 13:23 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
As_Needed [ Mar 02 Giu, 2015 13:30 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
"Attendiamo l'arrivo di una perturbazione che porterà caldo torrido"...cit. Tg5 mattino
Magari pure di matrice africana.

As_Needed [ Mar 02 Giu, 2015 13:52 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Comunque dall 8 in poi c'è dell'incertezza, potrebbe esserci un peggioramento del tempo come un'ondata di calore.
Intanto comunque l'instabilità pomeridiana prevale.

Gab78 [ Mar 02 Giu, 2015 14:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
"Attendiamo l'arrivo di una perturbazione che porterà caldo torrido"...cit. Tg5 mattino
Magari pure di matrice africana.

Come quando dicono (l'ho sentito con le mie orecchie innumerevoli volte...): in arrivo caldo torrido e afa...

Poranese457 [ Mer 03 Giu, 2015 07:48 ]
Oggetto: Re: Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Comunque questo anticiclone, un ibrido tra azzorriano e sub-tropicale, non è che abbia queste fondamenta così solide (per il momento).
Qualche infiltrazione instabile, relegata più che altro ai rilievi, sarà possibile già entro questo fine settimana che si annuncia comunque abbastanza asciutto e decisamente mite (vabbè, caldo) nelle zone interne e sulle coste tirreniche.
Da settimana prossima invece a mio avviso assisteremo ad un deciso aumento dell'instabilità pomeridiana: figura anticiclonica vecchia, non rinvigorita da contributi africani e quindi via via più soggetta a "distrazioni" temporalesche.
As_Needed [ Mer 03 Giu, 2015 08:01 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
GFS impazzito nel lungo.
Comunque come dice poranese farà caldo ma sarà anche instabile in alcune zone, sopratutto da questo fine settimana e l'inizio della prossima. Poi nel lungo tutto da vedere...

andrea75 [ Mer 03 Giu, 2015 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo (sempre senza eccessi) ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dalle uscite mattutine sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne.

LucasLucas [ Mer 03 Giu, 2015 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Comunque questo anticiclone, un ibrido tra azzorriano e sub-tropicale, non è che abbia queste fondamenta così solide (per il momento).
Qualche infiltrazione instabile, relegata più che altro ai rilievi, sarà possibile già entro questo fine settimana che si annuncia comunque abbastanza asciutto e decisamente mite (vabbè, caldo) nelle zone interne e sulle coste tirreniche.
Da settimana prossima invece a mio avviso assisteremo ad un deciso aumento dell'instabilità pomeridiana: figura anticiclonica vecchia, non rinvigorita da contributi africani e quindi via via più soggetta a "distrazioni" temporalesche.
Mi sa mi sa che ci sei andato proprio vicino.
Anzi!
ECMWF vede un Bel disturbo, anche se solo una proiezione proprio dalla 2^ decade con la situazione che da sopramedia girerebbe addirittura ad un sottomedia sia come GPT che come T ad 850 hPa.
Vedremo.
GFS impazzito nel lungo.
Comunque come dice poranese farà caldo ma sarà anche instabile in alcune zone, sopratutto da questo fine settimana e l'inizio della prossima. Poi nel lungo tutto da vedere...

togli pure la parola "nel lungo"

LucasLucas [ Mer 03 Giu, 2015 08:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dagli spaghi sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne.

A me piace di più l' infiltrazione che vede Reading in 2^ decade

andrea75 [ Mer 03 Giu, 2015 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Per inciso, ECMWF il secondo attacco a cui facevo riferimento prima, lo porta direttamente sull'Italia, con la saccatura nord atlantica pronta ad investire da Nord a Sud il nostro paese.

andrea75 [ Mer 03 Giu, 2015 09:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
A me piace di più l' infiltrazione che vede Reading in 2^ decade
Sì, siamo arrivati insieme...

Reading è molto più estremo, almeno nel suo run ufficiale. Occorrerà attendere le ENS per capirne meglio l'attendibilità.
Poranese457 [ Mer 03 Giu, 2015 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Ecco quando ho scritto io le Reading aggiornate ancora non erano uscite.... premio "sfera" odierno per me!

Ricca Gubbio [ Mer 03 Giu, 2015 11:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo (sempre senza eccessi) ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dalle uscite mattutine sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne.

Anche io ho comunione figlio credo che oltre a qualche "sgrullo" pomeridiano la giornata sarà pero accettabile almeno spero anche perché sarà caldo
andrea75 [ Mer 03 Giu, 2015 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità
Anche io ho comunione figlio credo che oltre a qualche "sgrullo" pomeridiano la giornata sarà pero accettabile almeno spero anche perché sarà caldo
E' proprio il caldo che mi "spaventa"... con un'instabilità così marcata il caldo sarà tutta benzina che andrà ad alimentarla. Chiaramente la prima parte della giornata dovrebbe comunque essere salva.
As_Needed [ Mer 03 Giu, 2015 14:00 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Come dite, con il cedimento di questo HP potrebbe arrivare una perturbazione atlantica che porterebbe piogge, come fa vedere reading, ancora però attendiamo i prossimi aggiornamenti.

daredevil71 [ Mer 03 Giu, 2015 22:33 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Gli inglesi vedevano una goccia fredda a fine decade..ora vedono una + 20..gfs sposta la +20 di qualche giorno ..boh..io mi auguro che a breve piova (dopo le comunioni beninteso)...da me se non piove e con queste temperature saro' costretto ad irrigazioni di emergenza per alberi messi da qualche annetto...ps l'erba tagliata e' gia' secca, e non credo sia cosi' rigogliosa..ciao a tutti.
As_Needed [ Mer 03 Giu, 2015 23:11 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità
Ancora molta incertezza staremo a vedere...
