Linea Meteo
Meteocafè - L'estate fa sul serio: a quando il primo break?
alias64 [ Dom 28 Giu, 2015 18:59 ]
Oggetto: L'estate fa sul serio: a quando il primo break?
Bene gente, sembra che l estate stavolta fa sul serio , infatti stiamo entrando in un periodo che ci porterà ad una stabiltà prolungata e caldo in aumento , quanto durerà? Al momento non si vedono sbocchi neanche sul lungo termine..metto questa carta dimostrativa con il picco del caldo al momento..poi si vedrà.
Centrometeo [ Dom 28 Giu, 2015 19:55 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Centrometeo [ Dom 28 Giu, 2015 19:59 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
http://www.centrometeo.com/modelli-...-850hpa-anomaly
Qualche speranza arriva dal modello climatico, vista la T attesa leggermente sotto media...
Ovviamente con tutte le "n" cautele del caso!
Freddoforever [ Dom 28 Giu, 2015 22:50 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
gli spaghi sono davvero orribili
prima del 7 luglio neanche la possibilità di qualche prp,non se ne uscirà facilmente.... :urted:
As_Needed [ Lun 29 Giu, 2015 02:28 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Praticamente a vedere gli spaghi, solo per la seconda decade di Luglio si intravede qualche possibile break temporalesco, ma sempre con un HP che non demorde, ma la distanza è davvero tanta ancora. ;)

Centrometeo [ Lun 29 Giu, 2015 07:47 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Praticamente a vedere gli spaghi, solo per la seconda decade di Luglio si intravede qualche possibile break temporalesco, ma sempre con un HP che non demorde, ma la distanza è davvero tanta ancora. ;)

Già...! :blink:
Poranese457 [ Lun 29 Giu, 2015 07:52 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
L'estate fa veramente sul serio: come detto nei giorni scorsi la figura anticiclonica che verrà ad interessarci sarà davvero possente.
Da metà settimana avremo un cambio circolatorio con l'anticiclone sub-tropicale che prenderà gradualmente il posto di quello azzorriano: clima via via più umido dunque e sensazione di afa in aumento. Come detto in termini assoluti non avremo picchi esagerati di caldo ma la persistenza della sopracitata condizione barica potrà dare davvero noia.
A proposito di "metà settimana" ci sarà valutare qualche possibile genesi temporalesca tra mercoledì e giovedì :bye:
Fili [ Lun 29 Giu, 2015 11:10 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
beh, diciamo che tra spaghi (+17°/+18°) e GFS ufficiale (+21/+22) c'è tutta la differenza del mondo :wink: la prima è una normale estate italiana, anticiclonica e moderatamente calda. La seconda...una fornace senza fine.
:wink:
daredevil71 [ Lun 29 Giu, 2015 11:57 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
beh, diciamo che tra spaghi (+17°/+18°) e GFS ufficiale (+21/+22) c'è tutta la differenza del mondo :wink: la prima è una normale estate italiana, anticiclonica e moderatamente calda. La seconda...una fornace senza fine.
:wink:
d'accordissimo...ora dobbiamo cercare di capire quando ci sarà una inversione di tendenza.
and1966 [ Lun 29 Giu, 2015 12:56 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
20 / 21 °C ad 850 hPa sono tanti, ma non esagerati. Abbiamo, purtroppo, visto anche di peggio.
Certo che valori pressori (Dam) della figura e la sua persistenza potrebbero cambiare, ed in modo consistente, la situazione. E visto il periodoin cui va a collocarsi questa ondata, e le dinamiche, non mi stupirei di un mese di Luglio in pompa magna (per il caldo, ovviamente).
snow4ever [ Lun 29 Giu, 2015 13:01 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
beh, diciamo che tra spaghi (+17°/+18°) e GFS ufficiale (+21/+22) c'è tutta la differenza del mondo :wink: la prima è una normale estate italiana, anticiclonica e moderatamente calda. La seconda...una fornace senza fine.
:wink:
d'accordissimo...ora dobbiamo cercare di capire quando ci sarà una inversione di tendenza.
Prima di questo bisogna capire chi avrà ragione tra ufficiale e clusters ;)
La situazione è comunque più che delineata. Come dice Leo, ci aspettano diversi giorni sotto la cupola anticiclonica con matrice africana..lo 06 conferma tuttavia l'alito incandescente della risalita sulla Spagna e Francia, con Italia interessata marginalmente e con isoterme prossime ai +16/+18°C.
Occhio davvero alle minime, secondo me soffriremo parecchio per il caldo notturno.
Adriatic92 [ Lun 29 Giu, 2015 13:15 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
per avere uno sblocco dovremo attendere dopo il 10, non ne usciremo tanto facilmente almeno per una settimana o poco più
daredevil71 [ Lun 29 Giu, 2015 15:07 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Mi sa si che siamo in anticipo...cieli velati e umidità già alta...ma non dovevamo avere almeno altri 2 giorni di hp azzorre?
nicola74 [ Lun 29 Giu, 2015 16:25 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
per avere uno sblocco dovremo attendere dopo il 10, non ne usciremo tanto facilmente almeno per una settimana o poco più
Dopo il 10 perchè è il limite prevedibile???
Adriatic92 [ Lun 29 Giu, 2015 17:55 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
per avere uno sblocco dovremo attendere dopo il 10, non ne usciremo tanto facilmente almeno per una settimana o poco più
Dopo il 10 perchè è il limite prevedibile???
analizzando le carte, non si vede uno sblocco entro la prima decade, rimarremo sotto la cupola anticiclonica
gubbiomet [ Mar 30 Giu, 2015 06:50 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. :mrgreen:
Poranese457 [ Mar 30 Giu, 2015 07:47 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. :mrgreen:
Francè hai perfettamente ragione.
L'estate nostrana è questa ma credo che in più di un post, specie nel topic precedente, diverse persone abbiamo accolto con non troppo dispiacere l'arrivo della prima ondata calda della stagione. Io in prima persona non disdegno qualche bella giornata con temperature più calde ed un pelo di afa.
Certo che per noi freddofili questa è una sofferenza: anche a livello di discussione è normale che si cerchi un possibile sbocco altrimenti in ogni messaggio scriveremmo solamente "caldo ad oltranza".
Che poi "caldo ad oltranza" è anche il pensiero che viene guardando pure stamani gli aggiornamenti modellistici: erano un paio d'anni, forse tre, che non si vedeva una struttura anticiclonica così possente alle nostre latitudini. GFS lascia qualche speranza di indebolimento dello stesso campo altopressorio per metà settimana prossima ma tempo un paio di giorni e la pressione tornerebbe immediatamente a salire.
Insomma, come detto più volte a "spaventare" non sono tanto i valori massimi che si potranno raggiungere quanto la persistenza di una determinata situazione barica.
daredevil71 [ Mar 30 Giu, 2015 08:38 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Scusate l'off topic. Beh, l'osservazione che voi fate è corretta; fino a qualche anno fa l'estate era contraddistinta dall'anticiclone delle azzorre che rendeva l'estate calda...(calda non vuol dire torrida) e comunque inframezzata da piovaschi ad intermittenza che mitigavano il clima e aiutavano sia la flora che la fauna (anche umana) a vivere discretamente i mesi + caldi. Purtroppo la situazione è cambiata in peggio e, ad esempio, il 2012 con assenza di precipitazione è stato un anno orribile per la siccità, incendi, vegetazione boschiva, ecc. Inoltre spesso non è possibile per tutti, stare in mutande o in piscina o nei boschi a cercare il refrigerio; non tutti (specialmente le fabbriche) hanno i condizionatori (che tra l'altro non sono proprio un toccasana né sanitario né economico)...quindi molti (tra cui il sottoscritto) vivono male queste ondate di caldo e ne aspettano la fine ancor prima dell'inizio :mrgreen: ....sperando di ritornare a condizioni più miti ( non certo l'anno scorso).
ciao :ok:
Freddoforever [ Mar 30 Giu, 2015 09:07 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa.
il problema è proprio questo,tra Azzorre e Africa ce ne passa....da qui tutti i problemi che ne derivano per chi come me soffre il caldo....
Poranese457 [ Mar 30 Giu, 2015 09:21 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Scusate l'off topic. Beh, l'osservazione che voi fate è corretta; fino a qualche anno fa l'estate era contraddistinta dall'anticiclone delle azzorre che rendeva l'estate calda...(calda non vuol dire torrida) e comunque inframezzata da piovaschi ad intermittenza che mitigavano il clima e aiutavano sia la flora che la fauna (anche umana) a vivere discretamente i mesi + caldi. Purtroppo la situazione è cambiata in peggio e, ad esempio, il 2012 con assenza di precipitazione è stato un anno orribile per la siccità, incendi, vegetazione boschiva, ecc. Inoltre spesso non è possibile per tutti, stare in mutande o in piscina o nei boschi a cercare il refrigerio; non tutti (specialmente le fabbriche) hanno i condizionatori (che tra l'altro non sono proprio un toccasana né sanitario né economico)...quindi molti (tra cui il sottoscritto) vivono male queste ondate di caldo e ne aspettano la fine ancor prima dell'inizio :mrgreen: ....sperando di ritornare a condizioni più miti ( non certo l'anno scorso).
ciao :ok:
Credo tu faccia confusione con i concetti comunque.
L'anticiclone delle Azzorre è caldo torrido per antonomasia... ti ricordo che torrido vuol dire SECCO, quindi con bassi tassi di umidità. Se il campo azzorriano è forte di possibilità temporalesche ve ne sono poche: chiaro che come si indebolisce un pelo ecco che si formano i carciofoni.
L'anticiclone subtropicale o africano che dir si voglia è caratterizzato invece da caldo umido ed afoso, quindi non torrido, e da sicuramente meno spazio alla formazione di temporali.
daredevil71 [ Mar 30 Giu, 2015 09:41 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Scusate l'off topic. Beh, l'osservazione che voi fate è corretta; fino a qualche anno fa l'estate era contraddistinta dall'anticiclone delle azzorre che rendeva l'estate calda...(calda non vuol dire torrida) e comunque inframezzata da piovaschi ad intermittenza che mitigavano il clima e aiutavano sia la flora che la fauna (anche umana) a vivere discretamente i mesi + caldi. Purtroppo la situazione è cambiata in peggio e, ad esempio, il 2012 con assenza di precipitazione è stato un anno orribile per la siccità, incendi, vegetazione boschiva, ecc. Inoltre spesso non è possibile per tutti, stare in mutande o in piscina o nei boschi a cercare il refrigerio; non tutti (specialmente le fabbriche) hanno i condizionatori (che tra l'altro non sono proprio un toccasana né sanitario né economico)...quindi molti (tra cui il sottoscritto) vivono male queste ondate di caldo e ne aspettano la fine ancor prima dell'inizio :mrgreen: ....sperando di ritornare a condizioni più miti ( non certo l'anno scorso).
ciao :ok:
Credo tu faccia confusione con i concetti comunque.
L'anticiclone delle Azzorre è caldo torrido per antonomasia... ti ricordo che torrido vuol dire SECCO, quindi con bassi tassi di umidità. Se il campo azzorriano è forte di possibilità temporalesche ve ne sono poche: chiaro che come si indebolisce un pelo ecco che si formano i carciofoni.
L'anticiclone subtropicale o africano che dir si voglia è caratterizzato invece da caldo umido ed afoso, quindi non torrido, e da sicuramente meno spazio alla formazione di temporali.
hai ragione ...ho scritto di getto senza riflettere....adesso non so quali siano i termini corretti ma intendevo proprio quello che sostieni tu... :inchino: ....resto dell'idea che caldo con punte di 32/33 gradi intervallati da acquazzoni sia auspicabile e salutare per la natura e la vita animale (dalle nostre parti).
mondosasha [ Mar 30 Giu, 2015 10:00 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Come da mie attese il caldo non sarà così forte come si urla da molte parti... sarà un caldo nella norma per la prima decade di luglio...contributo africano che sarà attivo al nord...il centro appena sfiorato e da lunedì nuova instabilità in arrivo...
daredevil71 [ Mar 30 Giu, 2015 10:26 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Come da mie attese il caldo non sarà così forte come si urla da molte parti... sarà un caldo nella norma per la prima decade di luglio...contributo africano che sarà attivo al nord...il centro appena sfiorato e da lunedì nuova instabilità in arrivo...
Spero tu abbia ragione...nel caso quando passi dalle mie parti sarai il benvenuto...come minimo colazione pagata. 8))
mondosasha [ Mar 30 Giu, 2015 10:56 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Come da mie attese il caldo non sarà così forte come si urla da molte parti... sarà un caldo nella norma per la prima decade di luglio...contributo africano che sarà attivo al nord...il centro appena sfiorato e da lunedì nuova instabilità in arrivo...
Spero tu abbia ragione...nel caso quando passi dalle mie parti sarai il benvenuto...come minimo colazione pagata. 8))
Io guardo gli spaghi...e anche l'ufficiale inizia ad appiattirsi su di loro..
Poranese457 [ Mar 30 Giu, 2015 11:33 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Come da mie attese il caldo non sarà così forte come si urla da molte parti... sarà un caldo nella norma per la prima decade di luglio...contributo africano che sarà attivo al nord...il centro appena sfiorato e da lunedì nuova instabilità in arrivo...
Spero tu abbia ragione...nel caso quando passi dalle mie parti sarai il benvenuto...come minimo colazione pagata. 8))
Io guardo gli spaghi...e anche l'ufficiale inizia ad appiattirsi su di loro..
Beh prevedere l'instabilità temporalesca con gli spaghi è cosa secondo me sbagliata. Pure settimana scorsa, ricordo nell'altro topic, parlavi di "nessuna ondata calda" quando l'ondata calda è appena iniziata e, secondo me, ci darà eccome filo da torcere.
Tra l'altro gli spaghi sul medio-lungo termine si movimentano sempre, anche in estate: come si movimentano nella parte "alta" si movimentano pure nella parte delle precipitazioni proprio perchè ognuno interpreta uno scenario diverso dall'altro.
Mi auguro che tu abbia ragione ma, sinceramente, ci credo decisamente poco.
Ricca Gubbio [ Mar 30 Giu, 2015 12:41 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Io sinceramente sono contento che arrivi questa alta pressione anche se in qualche occasione ci farà un po' sudare nel vero senso della parola. Siamo a Luglio e ci sta eccome di avere 8/10 giorni caldi. Per quanto riguarda l' instabilità non ne vedo molta nemmeno io almeno per una decina di giorni... ;)
nicola74 [ Mar 30 Giu, 2015 12:49 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Io sinceramente sono contento che arrivi questa alta pressione anche se in qualche occasione ci farà un po' sudare nel vero senso della parola. Siamo a Luglio e ci sta eccome di avere 8/10 giorni caldi. Per quanto riguarda l' instabilità non ne vedo molta nemmeno io almeno per una decina di giorni... ;)
Mi pare che dalla carte di instabilità non se ne vede proprio...nemmeno oltre la decina di giorni...
snow4ever [ Mar 30 Giu, 2015 15:41 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ritengo assurdo come i clusters e l'ufficiale abbiano queste differenze abnormi: la tendenza sembra essere segnata dalla media degli spaghi, assestatasi su una "tranquilla" +18°C per un lungo periodo, ma ci sarebbe tutta la differenza del mondo considerato che l'ufficiale vede la persistenza di un vasto lago d'aria calda con isoterme intorno alla +20/+23°C per svariati giorni fino a data da destinarsi.
Nella prima ipotesi, che è quella paventata dai clusters, vedremmo condizioni via via più calde ma sempre abbastanza vivibili, con le uniche problematiche legate, come già più volte detto, alla crescente umidità con il passare dei giorni che accrescerebbe la sensazione di afa, ma con valori sempre intorno ai 32/34°C.
Nella seconda, invece, non solo cresceranno le temperature (in questo modo vedo facili i 36/37°C nelle pianure del perugino, nel ternano e nel folignate, con picchi alti anche e soprattutto al Nord), ma la sensazione di afa causata dall'umidità sempre più alta potrebbe alla lunga sfiancarci. Insomma, caldo lo farà di certo, ma ancora c'è da capire se sarà moderato o eccessivo. Al momento di break nemmeno l'ombra, ma sappiamo tutti quanto poco ci mettano i modelli a virare tendenza.
Adriatic92 [ Mar 30 Giu, 2015 18:16 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. :mrgreen:
si ma l'estate non è per forza sinonimo di stabilità e caldazza eterna, posso capire se stai in Sicilia o all'estremo sud, ma cosa vogliamo star sotto la cupola anticiclonica per settimane e mesi fino ad Agosto, senza un minimo ricircolo d'aria o almeno qualche temporale, in modo da spezzare un pò la calura ? poi riguardo all'estate scorsa, se intendiamo sotto il profilo pluvio ok, è stata una stagione anomala, ma termicamente parlando era normale, la perfezione assoluta
Ricca Gubbio [ Mar 30 Giu, 2015 18:39 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. :mrgreen:
si ma l'estate non è per forza sinonimo di stabilità e caldazza eterna, posso capire se stai in Sicilia o all'estremo sud, ma cosa vogliamo star sotto la cupola anticiclonica per settimane e mesi fino ad Agosto, senza un minimo ricircolo d'aria o almeno qualche temporale, in modo da spezzare un pò la calura ? poi riguardo all'estate scorsa, se intendiamo sotto il profilo pluvio ok, è stata una stagione anomala, ma termicamente parlando era normale, la perfezione assoluta
Si ma 10/15 giorni di caldo a Luglio non sono nemmeno un evento che fa gridare allo scandalo. E' caldo= E' Luglio 8)) ;)
Adriatic92 [ Mar 30 Giu, 2015 20:21 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Ho come l'impressione che vi siate scordati cos'è l'estate! Normalmente in questa stagione le regioni del centro-sud rimangono sotto la protezione dell'anticiclone che, una volta era quasi sempre azzorriano, e ora riceve molto spesso il contributo dall'africa. Le regioni che in estate vedevano breack, anche ripetuti, erano quelle del nord, soprattutto le Alpi, che venivano spesso lambite da perturbazioni atlantiche.
Da noi il primo breack, dopo tanti giorni di sole e caldo, si aspettava dopo ferragosto e non certo i primi di luglio.
Probabilmente l'anomalia dell'estate scorsa vi ci ha fatto fare la bocca, ma quella non è un'estate normale....
Ovviamente quanto sopra significa soffrire il caldo (chi più chi meno), cercare refrigerio in piscine o nei boschi, lottare con le zanzare, chiudere le finestre di giorno e dormire in mutande..
Ma questa è l'estate. :mrgreen:
si ma l'estate non è per forza sinonimo di stabilità e caldazza eterna, posso capire se stai in Sicilia o all'estremo sud, ma cosa vogliamo star sotto la cupola anticiclonica per settimane e mesi fino ad Agosto, senza un minimo ricircolo d'aria o almeno qualche temporale, in modo da spezzare un pò la calura ? poi riguardo all'estate scorsa, se intendiamo sotto il profilo pluvio ok, è stata una stagione anomala, ma termicamente parlando era normale, la perfezione assoluta
Si ma 10/15 giorni di caldo a Luglio non sono nemmeno un evento che fa gridare allo scandalo. E' caldo= E' Luglio 8)) ;)
per carità, Luglio poi è il mese statisticamente più secco e caldo, non sto dicendo che è uno scandalo, ma già è anche troppo e sufficiente ricevere almeno due settimane di calura con picchi a oltre 32/33° e minime over 20° per svariati giorni, non stiamo parlando di 2 o 3 giorni (aggiungi il mix umidità), nei prossimi giorni ce ne accorgeremo e vedrai che rimpiangeremo le belle giornate gradevoli ;)
bix [ Mar 30 Giu, 2015 20:47 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Su dai ! anche io non sono entusiasta della piega che hanno preso i modelli , ma aspettiamo a fasciarci la testa prima di rompercela. fino ad oggi temperature accettabili.
Scatenatevi tra una settimana . almeno le lamentele saranno giustificate :P
gubbiomet [ Mar 30 Giu, 2015 21:27 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Vedo che c'è un enorme differenza di vedute tra. chi, ahimè, ha qualche anno sul groppone e chi ne ha meno.
Devo farmene una ragione.... :urted:
Fili [ Mar 30 Giu, 2015 23:31 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
io con questo clima sto da Dio :inchino: è una meraviglia...e parlo io che sto a Foligno! :lol:
La sera poi è uno spettacolo, caldo ma non troppo, bella ventilazione, di giorno 32/34 gradi... :love:
l'unica cosa che non va è che è meteorologicamente noioso...per il resto starei così un mese :D
moetia [ Mer 01 Lug, 2015 00:06 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Io d accordo con Fili..
Poranese457 [ Mer 01 Lug, 2015 07:43 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Stamani GFS colpisce su due fronti: da una parte evidenzia un maggiore apporto di aria calda africana già nei prossimi giorni con la +20°C pronta ad abbracciare i versanti tirrenici centrali.
Dall'altra fa sparire le già esigue speranze di vedere sporadici temporali settimana prossima: personalmente non c'avevo mai creduto ma con le carte attuali l'hp subtropicale non ci abbandonerebbe mai del tutto condannandoci ad almeno altri 10 giorni di caldo in aumento e stabilità.
mondosasha [ Mer 01 Lug, 2015 08:27 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Io invece resto della mia idea...penso che andrà come la vedono gli spaghi....caldo si ma non troppo e l'africano non colpirà il centro Italia.... e da lunedì arriveranno anche dei temporali nelle zone appenniniche....
Il run gfs ufficiale è sempre il più caldofilo e già per ieri vedeva valori ad 850 hpa sulla +19 alcuni giorni fà per poi mitigare la propria visione....non abbiate paura.... :D
riccardodoc80 [ Mer 01 Lug, 2015 08:40 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Nelle zone pianeggianti del centro caro Alessà è estate piena già da parecchi giorni; fortunatamente ancora l'umidità non da fastidio, ma per i prossimi dieci giorni un po' di sofferenza non ce la leva nessuno.
Per i temporali più tardi arrivano meglio è.....10 minuti di goccioloni nelle ore più calde con successivi picchi di UR alle stelle sono la cosa che temo di più.
Se non altro oggi comincia il mese estivo per eccellenza....se non fa caldo a luglio quando lo deve fa! :wink:
mondosasha [ Mer 01 Lug, 2015 09:09 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Nelle zone pianeggianti del centro caro Alessà è estate piena già da parecchi giorni; fortunatamente ancora l'umidità non da fastidio, ma per i prossimi dieci giorni un po' di sofferenza non ce la leva nessuno.
Per i temporali più tardi arrivano meglio è.....10 minuti di goccioloni nelle ore più calde con successivi picchi di UR alle stelle sono la cosa che temo di più.
Se non altro oggi comincia il mese estivo per eccellenza....se non fa caldo a luglio quando lo deve fa! :wink:
Beh ci mancherebbe che non fosse estate... però non avremo valori massimi ad 850 hpa oltre la +18...e l'afa si farà sentire solo sulle ciste tirreniche più esposte al richiamo caldo...più si andrà verso est e meno sarà l'umidità...
daredevil71 [ Mer 01 Lug, 2015 09:22 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Visto che ci sono diverse opinioni sula definizione di caldo in Italia ed in Umbria in particolare, sarebbe possibile che qualche utente esperto possa aprire un topic dedicato?
Io comunque ho anticipato ieri la raccolta delle presse del fieno....diciamo che ieri pomeriggio dalle 16 alle 20 era caldo...ma ventilato....con alta umidità questo tipo di lavoro è mortale :evil:
Carletto89 [ Mer 01 Lug, 2015 09:57 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
E' chiaro che ognuno ha la propria opinione in merito alla condizione meteo che va prospettandosi.
Personalmente, parlo poi da FREDDOFILO, sono estremamente contento che l'estate possa essere degna del suo nome e se dovremo sopportare una settimana di caldo intenso non mi sembra la fine del mondo.
Sono ulteriormente felice per tutte quelle attività che lavorano molto proprio grazie al caldo ed il sole, se non lo fanno ora, quando mai dovrebbero farlo?
Per contro ci sono altre attività che soffrono di più come l'agricoltura (per tutti i motivi spiegati da Daredevil), ma ripeto, è successo in passato, sta succedendo e succederà in futuro di avere ondate di calore.
La scorsa estate non è stata così calda e soleggiata, se quest'anno si farà sentire un po di più...ben venga! Dopo tutto l'alternanza è la soluzione migliore in tutte le cose! :wink:
Tornando on topic, dopo tutto credo anche io che non sarà così esagerata a livello di picchi di calore, mentre sulla durata sono scettico sull'arrivo di possibili break a breve. Sullo scacchiere europeo non mi sembra ci siano figure tali da creare uno sconquasso in grado di spianare l'impennata anticiclonica. :bye:
daredevil71 [ Mer 01 Lug, 2015 10:53 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
E' chiaro che ognuno ha la propria opinione in merito alla condizione meteo che va prospettandosi.
Personalmente, parlo poi da FREDDOFILO, sono estremamente contento che l'estate possa essere degna del suo nome e se dovremo sopportare una settimana di caldo intenso non mi sembra la fine del mondo.
Sono ulteriormente felice per tutte quelle attività che lavorano molto proprio grazie al caldo ed il sole, se non lo fanno ora, quando mai dovrebbero farlo?
Per contro ci sono altre attività che soffrono di più come l'agricoltura (per tutti i motivi spiegati da Daredevil), ma ripeto, è successo in passato, sta succedendo e succederà in futuro di avere ondate di calore.
La scorsa estate non è stata così calda e soleggiata, se quest'anno si farà sentire un po di più...ben venga! Dopo tutto l'alternanza è la soluzione migliore in tutte le cose! :wink:
Tornando on topic, dopo tutto credo anche io che non sarà così esagerata a livello di picchi di calore, mentre sulla durata sono scettico sull'arrivo di possibili break a breve. Sullo scacchiere europeo non mi sembra ci siano figure tali da creare uno sconquasso in grado di spianare l'impennata anticiclonica. :bye:
Infatti il problema è proprio quello che tu evidenzi...la durata....mentre in vacanza ci si può andare anche se fa qualche acquazzone, se non piove per giorni e le temperature sono alte i danni in agricoltura (e non solo in agricoltura) sono altissimi ed a volte irreparabili e permanenti ( boschi in secca ed incendi).
zeppelin [ Mer 01 Lug, 2015 11:05 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Non era "normale" l'estate scorsa ma lo è stata ancora meno l'estate 2003 o quella del 2012. QUa mi sembra che ci sia qualcuno che considera più normale un'estate 2012 passata per 3 mesi a boccheggiare dal caldo con anomalie fisse tra 2 e 3 gradi per tre mesi di fila rispetto a un'estate come la scorsa, di circa un grado globalmente più fresca del normale e più piovosa della norma ma senza esagerazioni abnormi. Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale". No, non è normale, la normalità è (o meglio, ERA si può tranquillamente dire ormai) un'estate come quella del 2013 al limite, non certo un 2012 bis in tono leggermente minore.
Carletto89 [ Mer 01 Lug, 2015 11:28 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale". No, non è normale, la normalità è (o meglio, ERA si può tranquillamente dire ormai) un'estate come quella del 2013 al limite, non certo un 2012 bis in tono leggermente minore.
Aspetta, qui credo stiamo sfuggendo dalla realtà con questi discorsi.
Cosa è che ti fa dire che questa estate sarà un 2012 bis in tono leggermente minore?
daredevil71 [ Mer 01 Lug, 2015 11:53 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
rilancio l'idea del topic su cosa sia (o sia stata) l'estate italiana ed umbra in particolare...viste le divergenze di opinioni ...sarebbe utile e scientifico.
zeppelin [ Mer 01 Lug, 2015 12:01 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale". No, non è normale, la normalità è (o meglio, ERA si può tranquillamente dire ormai) un'estate come quella del 2013 al limite, non certo un 2012 bis in tono leggermente minore.
Aspetta, qui credo stiamo sfuggendo dalla realtà con questi discorsi.
Cosa è che ti fa dire che questa estate sarà un 2012 bis in tono leggermente minore?
Niente per carità. Giugno è stato decisamente meno caldo che nel 2012. Ma luglio sta prendendo già quest'andazzo, arriveremo a metà mese tranquilli tranquilli con un'anomalia (anche a 850hpa senza andare a prendere le medie al suolo) di 3-4 gradi.
Cyborg [ Mer 01 Lug, 2015 12:17 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale".
Detto il 1 Luglio è da veggenti... dai su stiamo un po' tranquilli, dicevi la stessa cosa di Giugno.
Poi magari alla fine sarà così, ma queste sono paranoie, per quanto ne sappiamo ora la seconda metà del mese è ancora tutta da scoprire. Poi lo sanno tutti che in questi anni anni le estati sono sempre sopramedia rispetto alla "normalità" 70-00, quello non meraviglia più. Siamo in un periodo un po' più caldo ok... ma la vita va avanti lo stesso :lol: :bye:
zeppelin [ Mer 01 Lug, 2015 12:24 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale".
Detto il 1 Luglio è da veggenti... dai su stiamo un po' tranquilli, dicevi la stessa cosa di Giugno.
Poi magari alla fine sarà così, ma queste sono paranoie, per quanto ne sappiamo ora la seconda metà del mese è ancora tutta da scoprire. Poi lo sanno tutti che in questi anni anni le estati sono sempre sopramedia rispetto alla "normalità" 70-00, quello non meraviglia più. Siamo in un periodo un po' più caldo ok... ma la vita va avanti lo stesso :lol: :bye:
Beh, giugno è finito comunque tra 1 e 2 gradi sopra le medie nelle nostre zone, sia quelle trentennali che le mie personali. Non è che abbia sbagliato poi così tanto no?! ;-)

Cyborg [ Mer 01 Lug, 2015 12:35 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
Quest'anno per luglio si rischia la solita anomalia di 2-3 gradi positivi e molti diranno "è estate, è normale".
Detto il 1 Luglio è da veggenti... dai su stiamo un po' tranquilli, dicevi la stessa cosa di Giugno.
Poi magari alla fine sarà così, ma queste sono paranoie, per quanto ne sappiamo ora la seconda metà del mese è ancora tutta da scoprire. Poi lo sanno tutti che in questi anni anni le estati sono sempre sopramedia rispetto alla "normalità" 70-00, quello non meraviglia più. Siamo in un periodo un po' più caldo ok... ma la vita va avanti lo stesso :lol: :bye:
Beh, giugno è finito comunque tra 1 e 2 gradi sopra le medie nelle nostre zone, sia quelle trentennali che le mie personali. Non è che abbia sbagliato poi così tanto no?! ;-)
Ritorniamo allo stesso discorso... se uno prende le medie di riferimento, come ho detto anche prima, va quasi sul sicuro nel prevedere un'anomalia positiva in Italia. E sembra che a vedere un grado in più chissà quali danni e catastrofi succedano.
Ma la realtà dei fatti quale è stata? Che Giugno è stato un mese normalissimo, con fasi calde e fresche, e anzi per come siamo abituati nella nostra epoca, anche un po' troppo fresco. (L'unico danno, almeno da queste parti, è stato che gli olivi in fiore hanno avuto un' allegagione scarsissima per via della pioggia e del fresco).
gubbiomet [ Mer 01 Lug, 2015 12:41 ]
Oggetto: Re: L Estate Fa Sul Serio A Quando Il Primo Break?
rilancio l'idea del topic su cosa sia (o sia stata) l'estate italiana ed umbra in particolare...viste le divergenze di opinioni ...sarebbe utile e scientifico.
Sintesi di un'estate italiana dalle caratteristiche "normali"
Tra temporali ed ondate di caldo.
L'alternanza tra i periodi di grande calura e gli episodi temporaleschi caratterizzano spesso l'estate sulla parte centro-settentrionale della nostra penisola. Altrove questi episodi di instabilità sono più rari, ma non mancano di tanto in tanto.
Generalmente le ondate anticicloniche, sia di tipo atlantico (vedi il classico anticiclone delle Azzorre) sia il più temuto anticiclone sub-tropicale, perché apportatore di caldo insopportabile, hanno una durata che varia da una a due settimane circa dopodiché, un fronte freddo o una flessione nel campo della pressione, impone uno stop alla prosecuzione del caldo e del cielo sereno.
I fronti freddi generalmente sfiorano le Alpi e scivolano, quando sono più tenaci, sul versante adriatico. In questi casi gran parte del nord Italia e delle regioni centrali vengono interessate da temporali anche intensi ma veloci, e poco dopo ritorna il bel tempo con temperature più basse rispetto a prima. I casi di rottura dopo un anticiclone di origine sub-tropicale, vedono spesso la depressione termica della penisola iberica innescare correnti sud-occidentali leggermente instabili. Questo tipo di tempo però può generare inistentemente una instabilità sui rilievi molto pronunciata, senza che si abbiano però sostanziali variazioni nel campo termico. In questi casi sono le regioni occidentali italiane ad essere interessate maggiormente da questo tipo di circolazione, mentre il versante adriatico risente ancora appieno della calura apportata dall'anticiclone sub-tropicale, con temperature elevatissime sull'angolo sud-est dell'Italia. Solo i fronti atlantici separano veramente due masse d'aria con caratteristiche molto diverse e sono quindi capaci, almeno per brevi periodi, di riportare il fresco. Le regioni meridionali italiane hanno invece un clima nettamente diverso e per certi versi affascinante. L'interazione del Mediterraneo con i fronti atlantici fa fare brutte figure ai modelli matematici che raramente sfornano previsioni troppo affidabili nella stagione calda. Nel periodo che va da giugno a settembre si vedono poche perturbazioni che riescono ad avvicinarsi al Mediterraneo e quando vi arrivano, spesso si tratta di code di fronti freddi molto attivi che riescono a portare soprattutto in quota il loro "carico" di aria relativamente fredda con una spiccata conformazione a V. Sia i passaggi frontali sul versante adriatico, sia le irruzioni ad ovest delle Alpi, fanno quasi sempre i conti con la rimonta anticiclonica che proviene da ovest, rimonta che espone l'Italia per motivi climatici a correnti da NE. Questo fa peristere sulle regioni meridionali una circolazione più fresca e instabile e che porta le maggiori probabilità di pioggia in una stagione che altrimenti sarebbe totalmente arida. I rari temporali che talvolta si verificano sul Meridione in caso di aria calda umida prefrontale e instabile (sempre riferiti alla stagione estiva e alla Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia) rappresentano la fenomenologia più spettacolare e violenta che il nostro Paese possa offrire.
In sostanza al centro-sud la stagione estiva è realmente stabile e duratura e rappresenta, con le sue innumerevoli giornate di Sole e le temperature lontane dagli eccessi di altri Paesi (salvo per quest'anno N.d.R e per il 2003), un clima invidiato in tutto il mondo, al nord invece, la maggior umidità rende meno piacevoli le giornate estive, ma più frequenti sono le "interruzioni". Questo rappresenta lo schema di un'estate "da manuale", ma sappiamo che spesso le cose non vanno esattamente così, ma per chi si fa prendere dall'ansia se l'estate sarà la più fredda, la più calda o la più "normale", rispondiamo che sicuramente vedremo i temporali e soffriremo il caldo, quasi scherzando su un aspetto molto serio che rappresenta l'ultima sfida non ancora vinta dalla meteorologia moderna: la previsione stagionale.