Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno



Poranese457 [ Lun 21 Set, 2015 08:15 ]
Oggetto: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Dopo aver vissuto in compagnia dell'anticiclone sub-tropicale per circa una settimana, ecco che durante il recente weekend le condizioni meteorologiche sono cambiate sul nostro Paese.
Una depressione atlantica è scivolata lungo l'Adriatico portando piogge intense sul versante di levante, specie quello meridionale dove si sono avute locali alluvioni.

Per quanto riguarda il Centro Tirrenico poca roba se non un sensibile ed apprezzabilissimo cambio circolatorio.

La staffetta in queste ore sta passando dall'Anticiclone sub-tropicale a quello Azzorriano con temperature più basse e tassi di umidità decisamente più accettabili: cosa succederà nei prossimi giorni?

Nella giornata di domani una depressione di origine altantica transiterà al Nord delle Alpi portando maltempo diffuso al Settentrione con le prime nevicate a quote non siderali della stagione sull'arco Alpino tra Martedì e Mercoled'. Piogge anche al Centro nella giornata di Mercoledì anche se, pare, di entità davvero modesta.

gfs_0_42_1442815944_679093

Apprezzabilissimo invece il calo termico, dovrebbe entrare una +/8°C ad 850hpa su buona parte del Centro 8))

78_7it

Le poche gocce racimolate tra Mercoledì e Giovedì potrebbero essere le ultime fino a fine mese: se il clima infatti si manterrà non troppo caldo sono le precipitazioni che ci faranno accantonare per un po' il concetto autentico di autunno.

Siamo comunque ancora a fine Settembre, per le piogge strutturate c'è tempo ma anche quest'anno Settembre si dimostra mese più estivo (primaverile) che autunnale.


daredevil71 [ Lun 21 Set, 2015 08:21 ]
Oggetto: Re: Tra settembre ed ottobre - Il Lato Dolce Dell'Autunno?
Quindi niente pioggia seria fino a data da destinarsi....speriamo di raccimolare qualcosa mercoledì. :blink:


gubbiomet [ Lun 21 Set, 2015 10:55 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Grazie Leo :ok:

Terza decade che sembrerebbe voler proporre scenari che, in inverno, ci avrebbero fatto scrivere pagine su pagine. Visto che siamo a settembre ce ne facciamo poco o niente. Lato adriatico in pole....

rtavn1921


As_Needed [ Lun 21 Set, 2015 12:51 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Eh via con la neve in appennino :lol:
In inverno questa sarebbe stata da 2012 :D
gfs_0_240_1442832655_156779 gfs_1_240_1442832661_739339

Ovviamente per Ennio :lol: Dai è solo alle 240 ore :mrgreen:


enniometeo [ Lun 21 Set, 2015 14:29 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh via con la neve in appennino :lol:
In inverno questa sarebbe stata da 2012 :D

Ovviamente per Ennio :lol: Dai è solo alle 240 ore :mrgreen:


La volevo postare io :D


gubbiomet [ Lun 21 Set, 2015 14:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Secondo gfs presenza ingombrante dell'hp in europa per giorni e giorni 8))

gfsnh_0_198


Burian Express 94 [ Lun 21 Set, 2015 19:42 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Un periodo così in inverno era chiedere troppo? Sempre correnti orientali, neve a intervallo in appennino, freddo becco continuo, adesso lo deve fare :evil: :wall:


andrea75 [ Lun 21 Set, 2015 19:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Si ma ogni tanto toccherà accontentarsi... :D
E il caldo no, e il freddo no, e l'anticiclone no, e le perturbazioni ciofega no.... vi ci vuole la bacchetta magica! :lol:


Burian Express 94 [ Lun 21 Set, 2015 20:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma ogni tanto toccherà accontentarsi... :D
E il caldo no, e il freddo no, e l'anticiclone no, e le perturbazioni ciofega no.... vi ci vuole la bacchetta magica! :lol:

Sì fa per dire...sto periodo è difficile anche accontentarsi però, mai na gioia :mrgreen:


enniometeo [ Lun 21 Set, 2015 20:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Davvero niente male ;)
eci0-168_dhh0


As_Needed [ Lun 21 Set, 2015 21:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Gli spaghi finalmente sono allineati fino a Domenica, entrerà una -20 probabilmente, ancora da definire la posizione esatta della perturbazione, ma ci sarà un bel fresco fino a una +6/+7 a 850hPa chissà se fa anche qualche spolverata sul vettore :roll: Le precipitazioni saranno sparse da nord a sud come già detto, però non dovrebbero risultare con accumuli sostanziosi, ma prendiamo quel che viene! ;)
graphe3_1000_12_7748_43_24_1442862693_283998
:bye:

Scusate che ho sbagliato topic...


burjan [ Lun 21 Set, 2015 21:19 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Fra tre mesi saremmo stati in totale trip da stau...
Col passaggio di mercoledì il millimetraggio sarà scarso, poi tanto inutile vento. Impressionante la potenza dell'HP dinamico previsto sulle Isole Britanniche, dove le giornate saranno davvero fantastiche. Potendolo, sarebbe da prenotare decisamente un viaggio. Dal fianco nostro, stau puramente orografico a parte non sono in vista retrogressioni di rilievo.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 21 SEP 2015 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 22 SEP 2015 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 56.3 13.7 22.3 1.0 6.7 10.6 37.5 2.2
+ 3. 58.6 14.2 20.1 1.0 7.3 10.4 44.6 1.9
+ 6. 57.1 23.6 20.1 10.7 7.7 10.4 58.4 1.4
+ 9. 58.6 13.9 19.3 0.0 7.6 10.9 7.6 1.0
+ 12. 49.8 -9.7 19.9 0.0 6.4 13.2 270.0 4.5
+ 15. 47.0 -17.8 25.3 0.0 5.6 14.2 263.1 7.1
+ 18. 52.3 -1.5 28.0 7.8 5.3 13.4 245.1 4.7
+ 21. 61.0 10.9 28.3 4.2 4.8 12.4 212.7 5.0
+ 24. 53.0 11.5 34.7 14.7 5.2 12.2 189.0 6.0
+ 27. 62.5 11.6 43.5 12.8 4.6 11.7 184.6 5.3
+ 30. 83.8 27.3 47.2 11.8 2.1 10.9 183.4 5.6
+ 33. 81.4 6.4 63.1 1.7 1.6 11.4 203.6 9.3
+ 36. 73.3 9.3 79.7 -15.8 0.3 12.9 204.0 12.6
+ 39. 85.5 -16.9 88.4 -26.4 0.0 10.9 230.3 13.3
+ 42. 93.7 -26.5 87.1 25.3 1.0 8.4 237.1 6.6
+ 45. 92.7 -17.7 69.5 -0.8 0.7 8.0 219.0 3.8

+ 48. 94.0 -0.8 34.8 -8.3 -1.0 7.9 190.2 2.6
+ 51. 86.5 3.4 44.3 -4.0 -1.6 7.7 185.7 1.7
+ 54. 87.4 5.8 33.0 4.4 -0.4 7.3 322.1 1.5
+ 57. 89.5 9.3 32.7 14.7 0.5 7.3 1.8 4.4
+ 60. 84.8 2.1 45.1 16.0 1.9 8.1 358.5 6.8
+ 63. 84.9 2.1 50.6 29.1 2.6 8.4 11.0 8.5
+ 66. 87.8 26.9 45.7 23.9 4.2 7.7 31.2 5.7
+ 69. 84.3 24.6 47.7 19.6 6.6 7.4 38.8 3.9
+ 72. 80.3 21.7 44.3 15.4 8.4 7.4 38.4 3.5
+ 75. 81.2 15.1 44.3 4.2 8.7 7.2 43.4 3.0
+ 78. 81.9 24.1 55.9 3.5 8.2 7.4 59.7 3.0
+ 81. 84.1 14.0 65.3 0.0 6.8 8.1 42.9 5.8
+ 84. 85.0 -6.9 78.9 1.5 5.3 9.1 26.2 5.9
+ 87. 84.8 -8.3 89.8 1.5 4.8 9.4 36.0 5.0
+ 90. 83.6 1.8 78.2 1.5 4.4 9.4 66.6 3.7
+ 93. 81.7 2.2 77.2 -3.2 4.7 9.4 67.5 2.6
+ 96. 83.6 -2.2 82.0 1.7 4.4 9.2 62.5 2.3
+ 99. 86.9 -4.1 83.8 1.6 4.0 9.0 60.0 1.9
+102. 89.4 -3.2 85.1 3.7 3.6 8.8 58.3 2.4
+105. 88.7 -6.6 87.7 1.4 2.4 9.2 46.4 5.2
+108. 85.0 -14.1 89.3 -8.5 0.8 10.4 40.3 5.7
+111. 87.2 -7.7 88.9 -7.5 0.1 10.4 49.9 5.7

+114. 86.6 7.6 87.3 -3.5 0.6 10.3 47.4 4.3
+117. 76.3 8.4 90.5 1.0 0.9 10.5 50.1 3.4
+120. 73.6 6.3 91.7 -1.0 1.2 10.1 60.2 2.9



Fili [ Lun 21 Set, 2015 21:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Andrea odio dire te l'avevo detto però....te l'avevo detto! :lol: ora li unisci tu eh! :P

FACCIAMO ORDINE

QUI IL TOPIC RELATIVO AL PEGGIORAMENTO PROSSIMO VENTURO

http://www.lineameteo.it/24-25-sett...92.html#p371692

LASCIAMO QUESTO TOPIC PER LA TENDENZA SUL MEDIO-LUNGO...ALTRIMENTI NON SE NE ESCE! :roll:


burjan [ Lun 21 Set, 2015 22:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Scusatemi tanto... :( :( :( in questi giorni non ne azzecco una.


andrea75 [ Lun 21 Set, 2015 22:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea odio dire te l'avevo detto però....te l'avevo detto!


Sei 'na sega!!! :lol:
Luis non ce fa caso... lo conosci Fili... :D


gubbiomet [ Mar 22 Set, 2015 15:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Mi sa che tocca cambiare titolo al topic perchè di dolce vedo ben poco...
Gli spaghi iniziano a fiutare un nuovo abbassamento delle temperature per gli ultimi giorni del mese complice la retrogressione da est favorita dalla posizione dell' HP europeo. 8))

graphe3_1000_12_573444_43_355481_1442929021_701623

rtavn2761_1442929107_209892


enniometeo [ Mar 22 Set, 2015 18:35 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Questa è fantastica :inchino: degna configurazione invernale ;)
gfs-0-186_agw5

:bye:


Poranese457 [ Mar 22 Set, 2015 18:41 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sa che tocca cambiare titolo al topic perchè di dolce vedo ben poco...
Gli spaghi iniziano a fiutare un nuovo abbassamento delle temperature per gli ultimi giorni del mese complice la retrogressione da est favorita dalla posizione dell' HP europeo. 8))



Evoluzione confermata anche da GFS 12z che vede una sorta di retrogressione abbastanza fredda... ma parliamo comunque di una configurazione attorno al 29/30 settembre, siamo quasi out decade :mrgreen:


nevone_87 [ Mar 22 Set, 2015 19:10 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Reading aveva fiutato bene anche questa volta.. Aria veramente fresca se arriva con minime diffusamente sotto gli 8/10 gradi e massime poco superiori ai 20 sopratutto al nord/est e versante adriatico


As_Needed [ Mar 22 Set, 2015 19:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è fantastica :inchino: degna configurazione invernale ;)


:bye:


Eh a vedere gli spaghi pare pure possibile! :inchino:
graphe3_1000_12_7748_43_24_1442942460_385000


enniometeo [ Mar 22 Set, 2015 19:29 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è fantastica :inchino: degna configurazione invernale ;)


:bye:


Eh a vedere gli spaghi pare pure possibile! :inchino:


Per il periodo anderemo sotto media e pure di tanto ;) :inchino:
gfs-15-198_jos6


Fili [ Mar 22 Set, 2015 19:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
freddaccio inutile, anche dannoso. Per i tirrenici si trasformerebbe in grecale secchissimo e fastidioso. Pessimo per l'agricoltura. Non è certo adesso che deve fà freddo. :wink:

stiamo per entrare nel periodo dell'anno più propizio alle piogge, e sono quelle che ora servono. Per le irruzioni da NE ci sarà tempo tra qualche mese, speriamo :roll:


Mich17 [ Mar 22 Set, 2015 20:33 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
spaghi

Spaghi adriatici che crollano questa sera per fine Settembre!


enniometeo [ Mar 22 Set, 2015 20:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Scusate ma non c'e un pò troppa differenza tra le 168 e 192 ore di ECMWS :confuso:
ecm1-168_rrf3
ecm1-192_hdw4


Fili [ Mer 23 Set, 2015 01:01 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
più che altro c'è una differenza ENORME tra GFS ed ECMWF sul medio-lungo termine... altro banco di prova per vedere chi avrà ragione ;)

ecm1_168_1442962879_347162 gfs_0_168_1442962887_781314

ai posteri l'ardua sentenza...


Poranese457 [ Mer 23 Set, 2015 09:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Direi che stamani il titolo del topic torna ad essere assolutamente adeguato 8))


andrea75 [ Mer 23 Set, 2015 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che stamani il titolo del topic torna ad essere assolutamente adeguato 8))


Beh insomma, non per Reading... altro ingresso freddo, con configurazione quasi invernale... spunta una +4°C sul centro...

ecm1-144_pmy7

ecm0-144_xwi8


zeppelin [ Mer 23 Set, 2015 10:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Certo che è in vista una retrogressione da est davvero da manuale. Mi ricorda quella del 14 dicembre 2001, soprattutto se dovesse prevalere la "visione" di GFS che la vede più alta, con le dovute tare stagionali ovviamente.

Edit: ancora una volta visioni molto differenti per il futuro, GFS con classico "northwest" shift di quelli che ci avrebbero mandato in bestia in inverno, ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia. Sempre per verifiche future:

GFS
rtavn1621

ECMWF
recm1681_1443008052_833202

Non ricordo se esisteva una discussione apposita per tali confronti a lungo termine ma non c'è nelle prime che vedo e mi sembra comunque attinente al lungo termine...


andrea75 [ Mer 23 Set, 2015 13:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ricordo se esisteva una discussione apposita per tali confronti a lungo termine ma non c'è nelle prime che vedo e mi sembra comunque attinente al lungo termine...


E' qui:
http://www.lineameteo.it/ecmwf-vs-gfs-la-sfida-vf1-vt12867.html


Fili [ Mer 23 Set, 2015 16:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS... :roll:


zeppelin [ Mer 23 Set, 2015 17:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS... :roll:


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...


Fili [ Mer 23 Set, 2015 21:01 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS... :roll:


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...


Stravince GFS con la tendenza alle 150 ore ;) configurazione iper-invernale, fortuna che siamo solo a settembre, altrimenti la dinamica della retrogressione mi avrebbe mandato in bestia...! :censored:


Mich17 [ Mer 23 Set, 2015 21:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Ci aspetta una settimana con temperature da fine seconda decade del mese di Ottobre.

Quella retrogressione da est sembra poter anche apportare una più che discreta instabilità, ma per questo c'è tempo.


As_Needed [ Mer 23 Set, 2015 21:53 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Secondo me anche temperature da Novembre! ;) Certo che una configurazione simile a Febbraio sarebbe stato il bis 2012 :inchino:
:bye:


burjan [ Mer 23 Set, 2015 22:12 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Davvero assordante il silenzio dell'Atlantico. East Atlantic Index a fondo scala, ma non dovrebbe essere questo il momento. Per molte valli tirreniche si annunciano settimane di passione, vento e secco su vento e secco.

eaindex


As_Needed [ Mer 23 Set, 2015 22:17 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero assordante il silenzio dell'Atlantico. East Atlantic Index a fondo scala, ma non dovrebbe essere questo il momento. Per molte valli tirreniche si annunciano settimane di passione, vento e secco su vento e secco.



Speriamo lo faccia in inverno pure...
Anche la SCAND non è da meno comunque...
scandindex
:bye:


Poranese457 [ Gio 24 Set, 2015 07:53 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Grande assente, come dice giustamente Luisito nell'altro topic, è l'Atlantico che pare proprio dormire sonni più che tranquilli.
Guardando sempre la cartina postata dallo Zio però è evidente come molte zone dell'Umbria rilevino accumuli annuali che vanno oltre la metà della media di riferimento: sperando e ponendo che il periodo più piovoso dell'anno debba ancora arrivare, quello tra metà Ottobre e metà Dicembre, direi che possiamo ancora stare abbastanza tranquilli.

Da un punto di vista termico nei prossimi giorni continuerà un discreto saliscendi con un aumento previsto entro questo fine settimana ed un nuovo calo per i primi giorni della prossima: forse entrerà una +6°C ad 850hpa, vediamo ;)


nevone_87 [ Gio 24 Set, 2015 10:18 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.


Mich17 [ Gio 24 Set, 2015 11:07 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF con nucleo freddo in quota dritto sul centro-nord Italia.


sì, ma guarda le 2 mappe che ho postato io stanotte...ECMWF non vedeva assolutamente NULLA. Stamani si è quindi palesemente accodato a GFS... :roll:


Sì sì, è vero, e credo si accoderà ancora di più...


Stravince GFS con la tendenza alle 150 ore ;) configurazione iper-invernale, fortuna che siamo solo a settembre, altrimenti la dinamica della retrogressione mi avrebbe mandato in bestia...! :censored:


nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.


Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.

"Stravince GFS!" "Grandissimo Reading!"

Tanto lo abbiamo visto tutti, ognuno dei 2 modelli ha i suoi pregi e i suoi difetti. Non c'è n'è uno nettamente superiore all'altro, altrimenti lo avremmo scartato già da un pezzo! Li continueremo a guardare tutti entrambi, e continueremo a notare che in certi casi ci prende più uno in certi altri un altro. Amen :amen:

Giusto per non andare completamente off-topic, le carte dei due modelli per il periodo incriminato:

gfs_0_144_1443085136_307447

Reading ritarda leggermente l'ingresso del nucleo freddo e lo fa poi passare leggermente più a sud

ecm1_144_1443085152_693800

Anzi no, metto anche UKMO, che ogni tanto un occhio lo butto anche li :D

uw144_21_1443085179_393289


Fili [ Gio 24 Set, 2015 11:30 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo reading che continua a vedere la discesa in modo retrogrado della goccia fredda verso il mediterraneo , ancora una volta ci ha visto bene.


ma de che? :lol: ma tu li leggi i post...le guardi le immagini che postiamo? O come solito scrivi così, tanto per scrivere qualcosa?

Reading non vedeva NESSUNA retrogressione verso l'Europa centrale ed il Mediterraneo, al contrario di GFS che invece l'ha inquadrata con almeno 24h di anticipo. Vai a guardare il confronto che ho postato poco sopra ;)

Anzi, te le metto qui così non fatichi :lol: chi ci ha preso? 8))

ecm1_168_1442962879_347162 gfs_0_168_1442962887_781314

Sostenere un GM piuttosto che un altro mi sta bene, ma negare l'evidenza è, come sempre, inutile e fuorviante per chi legge questo forum.

Ad ogni modo detta retrogressione passerà oltralpe col suo "core" freddo, venendo agganciata dal flusso atlantico, e dirigendosi verso il Regno Unito. Effetti, per noi, molto marginali. ;)


andrea75 [ Gio 24 Set, 2015 11:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Settembre - il lato dolce dell'Autunno
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.


Bravo Michele... ottima osservazione, che condivido pienamente. Non c'è un modello che stravince sull'altro, lo abbiamo visto milioni di volte. Specie chi segue la meteo su Internet da decenni. Avessimo davvero ad oggi un modello di riferimento, preciso, che non sbaglia mai, che ci fornisce i dati gratis come e dove vogliamo, allora non staremmo ancora qui, dopo 15 anni, a fare i confronti su chi ce l'ha più lungo. Il confronto è giusto, e va fatto (anche se ci sono gli indici che sicuramente sono più precisi delle nostre prove "artigianali"), ma magari sfruttiamo i topic dedicati. Così almeno chi vuole solo leggere i commenti sul tempo che farà non dovrà dribblare tra 100 post inutili, o comunque fuorvianti, sulle diatribe tra i modelli. Anche perché fare i confronti nei topic previsionali, che durano meno di una settimana e poi finiscono nel dimenticatoio, non ha senso. Non si ha la misura poi per fare un confronto serio, ma solo basato sui "ricordi": ah, ma ti ricordi quella volta che Reading vide la discesa sul Mediterraneo 2 mesi prima di GFS.....".
Ecco... fare i confronti così, da tifosi, non ha senso... se li vogliamo fare, e ribadisco che se ben fatto il confronto può essere anche utile, facciamolo nelle aree e nei topic dedicati, così da lasciare i topic delle previsioni... per le previsioni!


menca92 [ Gio 24 Set, 2015 11:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Quante configurazioni sprecate :wall:

Non poteva aspettare 2 mesi?!?!

A questo punto non so se sperare nella persistenza fino a Gennaio (chiudendo l'anno a secco) o sperare in uno sblocco atlantico :urted:

È pur vero che qualcosa finché ci sono i mari caldi può fare anche con i peggioramenti da est...meglio di niente..


Fili [ Gio 24 Set, 2015 11:44 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quante configurazioni sprecate :wall:

Non poteva aspettare 2 mesi?!?!


c'è poco de sprecato... anzi, ringrazia che non siamo a Gennaio altrimenti avremmo rosicato in arabo, con la -15° che sarebbe passata Oltralpe ;) è andata bene....


Burian Express 94 [ Gio 24 Set, 2015 12:03 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Reading di stamattina ha dei passaggi che non mi convincono, tipo dalle 144 alle 168h, ma meglio così il risultato non è male :mrgreen:


Cyborg [ Gio 24 Set, 2015 12:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.


Bravo Michele... ottima osservazione, che condivido pienamente. Non c'è un modello che stravince sull'altro, lo abbiamo visto milioni di volte. Specie chi segue la meteo su Internet da decenni. Avessimo davvero ad oggi un modello di riferimento, preciso, che non sbaglia mai, che ci fornisce i dati gratis come e dove vogliamo, allora non staremmo ancora qui, dopo 15 anni, a fare i confronti su chi ce l'ha più lungo. Il confronto è giusto, e va fatto (anche se ci sono gli indici che sicuramente sono più precisi delle nostre prove "artigianali"), ma magari sfruttiamo i topic dedicati. Così almeno chi vuole solo leggere i commenti sul tempo che farà non dovrà dribblare tra 100 post inutili, o comunque fuorvianti, sulle diatribe tra i modelli. Anche perché fare i confronti nei topic previsionali, che durano meno di una settimana e poi finiscono nel dimenticatoio, non ha senso. Non si ha la misura poi per fare un confronto serio, ma solo basato sui "ricordi": ah, ma ti ricordi quella volta che Reading vide la discesa sul Mediterraneo 2 mesi prima di GFS.....".
Ecco... fare i confronti così, da tifosi, non ha senso... se li vogliamo fare, e ribadisco che se ben fatto il confronto può essere anche utile, facciamolo nelle aree e nei topic dedicati, così da lasciare i topic delle previsioni... per le previsioni!


Concordo, non a caso avevo aperto questo topic (ora non ricordo ma credo che ce ne siano anche altri aperti da Andrea o Poranese).
Da tempo nei topic previsionali si dà più risalto al confronto tra i modelli che alle previsioni vere e proprie... credo che cambiare questa tendenza vada solo a vantaggio del forum :bye:


Frasnow [ Gio 24 Set, 2015 12:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Ma quindi piove o no? Perchè se va avanti così qualcuno ci lascia.... le penne :D :D :D

Cmq, da qui al 30 GFS non vede più nulla.... :oops: :oops:


Fili [ Gio 24 Set, 2015 12:30 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi piove o no? Perchè se va avanti così qualcuno ci lascia.... le penne :D :D :D

Cmq, da qui al 30 GFS non vede più nulla.... :oops: :oops:


ovvio, non può piovere (da noi) con retrogressioni da NE, a meno che non vadano a scavare minimi tirrenici che attualmente non si vedono. Anzi, GFS06z ci propina addirittura un'altra, più intensa, retrogressione fredda ai primi di Ottobre.

La porta atlantica dovrebbe aprirsi, ma per ora nulla da fare.


Frasnow [ Gio 24 Set, 2015 12:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi piove o no? Perchè se va avanti così qualcuno ci lascia.... le penne :D :D :D

Cmq, da qui al 30 GFS non vede più nulla.... :oops: :oops:


ovvio, non può piovere (da noi) con retrogressioni da NE, a meno che non vadano a scavare minimi tirrenici che attualmente non si vedono. Anzi, GFS06z ci propina addirittura un'altra, più intensa, retrogressione fredda ai primi di Ottobre.

La porta atlantica dovrebbe aprirsi, ma per ora nulla da fare.

Beh diciamo che poi non è il loro forte prevedere depressioni nelle retrogressioni, attendiamo in serata se ci saranno novità. Ma nelle emissioni precedenti passava sempre per Nord Italia (come vede oggi GFS) la "goccia" fredda?


nevone_87 [ Gio 24 Set, 2015 13:16 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
visto che si parla solo di effetti termici, in quanto a piogge non le porteranno mai queste configurazioni, gfs se ne accorto negli ultimi 2 giorni delle possibili retrogressioni fredde, va bene guardare a senso unico ma reading già a 240 h giorni fa faceva vedere tale ipotesi.

le carte vanno viste tutte e non solo quelle che fanno comodo.

reading a 190 h del giorno 21 settembre run 00.

reading_190_h

gfs di oggi 06 quasi identico a reading 00 di stamattina

rea_120

gfs_120_h

insomma chi ci ha azzeccato? :ziped: :ohno:

8)) :bye:


Fili [ Gio 24 Set, 2015 13:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Settembre - Il Lato Dolce Dell'Autunno
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


insomma chi ci ha azzeccato? :ziped: :ohno:

8)) :bye:


guarda che quella che ho postato io è del giorno dopo...e Reading s'era già rimangiata tutto ;) :roll: fai il confronto, ci vuole poco...

per quanto riguarda la traiettoria della retrogressione, è sempre stata vista Oltralpe...quindi nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo non va ad annidarsi nel Mediterraneo ma sembra volere scivolare verso UK. ;)




Powered by Icy Phoenix