Linea Meteo
Meteocafè - Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
burjan [ Lun 23 Nov, 2015 22:17 ]
Oggetto: Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Le perturbazioni di Novembre sono in genere atlantiche. In questo periodo dell'anno, la nostra attenzione è generalmente tesa a tutto quanto viene da Ovest. Come nel 2013, invece, ci troveremo a breve a vivere le emozioni tipiche della circolazione atmosferica invernale. Un pesante peggioramento è alle porte, e sarà caratterizzato da intense precipitazioni orografiche sul versante appenninico orientale.
Tutto inizia comunque dal Nord Atlantico. Un robusto impulso di aria fredda, legato ad un minimo depressionario ben strutturato, si porta dall'Islanda sulla nostra penisola nel corso della giornata di mercoledì. Ecco il movimento spettacolare dell''impulso in quota, ai bordi dell'anticiclone che sta per effettuare il decisivo cut-off della struttura.
La particolarità della vicenda sarà determinata però non da questa normale irruzione, ma dal cut-off della struttura depressionaria che ne seguirà. Cut-off che darà luogo all'approfondimento di un minimo al suolo potentissimo, sull'Italia meridionale, in grado di attrarre correnti da est molto intense su tutto l'Appennno Umbro - Marchigiano per tutte le giornate di giovedì e venerdì prossimi, ed anche per buona parte di quella di Sabato.
I mari ancora caldi rendono questa situazione un pò diversa dalle classiche burianate invernali. Ci sarà in gioco molta più umidità, i venti saranno più intensi con raffiche non lontane dalle tre cifre, e la loro direzione sarà prettamente orientale. Insomma, qualcosa di un pò più simile alle levantate sardo-sicule.
Per tutte, la trottola al lavoro nella giornata di venerdì.
Il LAM di Meteotitano piazza già accumuli a tre cifre sul crinale appenninico anche solo fino alla mezzanotte di Giovedì
La cosa divertente è che le più intense piogge del mese saranno determinate proprio dal meccanismo di ripristino della situazione anticiclonica che lo ha dominato in lungo e in largo. Sarà infatti lo spanciamento dell'HP verso i paralleli a chiudere il cut-off.
andrea75 [ Lun 23 Nov, 2015 22:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino - 26/28 Novembre
Grande Luis!!!
Contributo sontuoso... grazie!

Gab78 [ Lun 23 Nov, 2015 22:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino - 26/28 Novembre
Mi mancava proprio una bella "incursione" dello Zio Luisito...!

enniometeo [ Lun 23 Nov, 2015 22:39 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Complimenti!

and1966 [ Mar 24 Nov, 2015 05:36 ]
Oggetto: Re: Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Luis si muove di rado (in genere in occasione di eventi rari e particolari, non necessariamente nevosi), ma quando lo fa, lo fa da par suo. Bravissimo, come sempre.
Ps: neve importante in vista in Appennino.
daredevil71 [ Mar 24 Nov, 2015 08:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
complimenti per l'analisi

Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 08:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di non eccessiva durata.
gubbiomet [ Mar 24 Nov, 2015 08:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di
non eccessiva durata.
A intuito, a parte qualche disturbo da est relegato alle regioni meridionali, direi fino al ponte della Madonna...
Impressionante, per gfs, il muro anticiclonico che si andrebbe a creare sull'europa dell'est e sulla russia...

giantod [ Mar 24 Nov, 2015 08:37 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Grande Luis
Notevole la quantità di neve che potrebbe cadere tra Sibillini e Appennino abruzzese, il metro obbiettivo minimo.
Lato occidentale guardando all'orticello , periodo ventoso poco piovoso.
È senza dubbio l'anno delle depressioni nel sud Italia, da fine estate non so quante depressioni severe sono uscite fuori...notevole!!!
Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 09:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Grande, grandissimo Luis... e ancora non avete visto niente poi!!!
Davvero bellissimo il movimento del minimo di Giovedì, cutoff in adriatico e palate, letteralmente palate di neve in Appennino!
Attenzione poi perchè stamani i LAM prevedono temperature sempre negative in quota, scendere pure fino alla -2 a metà giornata, quindi la quota neve potrebbe essere molto più bassa del previsto.
A seguire weekend fresco e stabile prima di una rimonta anticiclonica che viene spostata sempre avanti e che si annuncia comunque di
non eccessiva durata.
A intuito, a parte qualche disturbo da est relegato alle regioni meridionali,
direi fino al ponte della Madonna...
Impressionante, per gfs, il muro anticiclonico che si andrebbe a creare sull'europa dell'est e sulla russia...

Quindi, considerato che si partirebbe da metà settimana prossima, circa una settimana..... ci può stare

Frasnow [ Mar 24 Nov, 2015 09:40 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Complimenti

gubbiomet [ Mar 24 Nov, 2015 10:17 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
I lamma sono molto meno ottimistici per gli accumuli su Umbria e Marche.
Accumuli ingenti invece in Abruzzo.
Sui nostri Appennini mi aspetto intorno ai 20-30 cm

Fili [ Mar 24 Nov, 2015 10:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
sicuramente l'abruzzo sarà la zona più colpita dai fenomeni diffusi, l'amico di Sulmona potrebbe fare accumuli a 3 cifre per 2 giorni consecutivi

tantissima neve in arrivo sul gruppo della Majella, con Capracotta che verrà praticamente sommersa
Sussitono anche i rischi di carattere idro-geologico e flash flood in Abruzzo e Molise.
per il nostro Appennino io sono molto più con Meteotitano, gli accumuli potrebbero essere molto ingenti, ma solo localmente nelle classiche zone da stau, gualdese su tutti.

il LAMMA toscana non ha passo di griglia tale da leggere queste situazioni alla perfezione....staremo a vedere.
Quote neve piuttosto basse, sui 700/900 metri per il nostro Appennino, poco più su su quello Abruzzese, ove comunque le forti precipitazioni potranno fare nevicare anche più in basso, con accumuli sorprendenti anche a quote di collina (6/700metri)
Occhio anche al vento, che potrebbe causare danni in molte zone anche di qua del crinale

Francesco [ Mar 24 Nov, 2015 11:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Grande ZIO per l'analisi "vecchia maniera" !!!!
GFS06 aumenta le precipitazioni per il centro - anche versante tirrenico - con temperature in quota ottime!!
Ricca Gubbio [ Mar 24 Nov, 2015 11:28 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Come sempre sulle precipitazioni ci sono discordanze sia fra i vari modelli che fra i vari lamma comunque è chiaro che il nostro appennino vedrà bella neve nel periodo citato a quote davvero interessanti. Se vi fossero però belle precipitazioni soprattutto nelle prime ore della mattinata del 26 non escludo nemmeno io fiocchi a quote intorno ai 600/700 metri nella parte orientale della regione Gualdese e comprensorio Eugubino!! Bisogna vedere se lo Stau sfonderà, e soprattutto se con l' avvicinarsi dell' evento non ci sia la classica puntatina al rialzo delle temperature a cui ci ha abituato Gfs.

Francesco [ Mar 24 Nov, 2015 11:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 12:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l'HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi

As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 12:21 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
In Abruzzo la neve potrà scendere anche ai 400 metri, qui non mi aspetto meno di 700 ma con precitazioni forti e stau che si verrà a creare con quel vento chissà...

Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 12:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l'HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi

In realtà GFS 06z mette una bella fase nevosa Alpina proprio prima del ponte dell'Immacolata... certo, carte a mille ore ma la durata della fase anticiclonica mite sarebbe così davvero risicata.
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 12:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
L'unica nota negativa di tutta questa situazione è che le Alpi rimangono completamente a secco.
già...e se poi arriva l'HP, si profila l'ennesimo ponte dell'Immacolata completamente marrone su tutto l'arco alpino
considerando che poi quest'anno c'è un gran bel ponte (8 cade di martedì), i danni economici sarebbero assai gravi

In realtà GFS 06z mette una bella fase nevosa Alpina proprio prima del ponte dell'Immacolata... certo, carte a mille ore ma la durata della fase anticiclonica mite sarebbe così davvero risicata.
sì ho notato... servirebbe come il pane una situazione simile, spero per le Alpi si verifichi...

castiglionese [ Mar 24 Nov, 2015 12:41 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Qualcuno piu esperto sa dirmi se avrò buone possibilità di vedere precipitazioni (neve) tra giovedi e vederni?
Abito ai piedi del Monte Strega praticamente tra il Cucco e il Catria
La mia paura è di essere un po troppo a Nord e che le precipitazioni sfilino verso il sud regione...grazie

Cyborg [ Mar 24 Nov, 2015 12:44 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all'HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate

nicola74 [ Mar 24 Nov, 2015 12:58 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all'HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate

Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato...

Frasnow [ Mar 24 Nov, 2015 13:59 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all'HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate

Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato...

Ce facciamo ospità?

Cyborg [ Mar 24 Nov, 2015 14:02 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all'HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate

Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato...

Le probabilità di neve al piano sono bassissime, mi accontenterei dei 500/600m.
E poi a Novembre non ha mai nevicato 2 volte in pianura, sarebbe da record.
In più c'è l'incognita precipitazioni, solo questo run è buono... vediamo i prossimi e anche reading se migliora

enniometeo [ Mar 24 Nov, 2015 14:03 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
In Abruzzo la neve potrà scendere anche ai 400 metri, qui non mi aspetto meno di 700 ma con precitazioni forti e stau che si verrà a creare con quel vento chissà...

Sicuro...non è troppo bassa

nicola74 [ Mar 24 Nov, 2015 14:05 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Aggiornamento fantastico per la notte tra mercoledì e giovedì! Aumentate le precipitazioni, che dovrebbero cadere all'inizio con vento non eccessivo e quindi la neve potrà localmente attestarsi a quote collinari.
In seguito gran vento e precipitazioni relegate sul crinale, con quota neve approssimativamente sui 700/900m.
Finito questo primo lungo assaggio invernale, spazio all'HP, che avrà termiche in quota fredde all'inizio e fresche in seguito, quindi in pianura sarà ancora inverno. Veramente il periodo migliore per l'anticiclone, con le scarse ore di luce e ancora tutto l'inverno davanti per sperare nelle nevicate

Vediamo un po se anche questa volta sarai fortunato...

Le probabilità di neve al piano sono bassissime, mi accontenterei dei 500/600m.
E poi a Novembre non ha mai nevicato 2 volte in pianura, sarebbe da record.
In più c'è l'incognita precipitazioni, solo questo run è buono... vediamo i prossimi e anche reading se migliora

scongiuri a gogo

burjan [ Mar 24 Nov, 2015 14:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
GFS06 conferma il quadro di ieri sera, forte stau con precipitazioni intense fra giovedì e venerdì. Almeno sull'Altopiano Plestino, zero termico fra gli 800 ed i 900 metri, con circolazione stradale e paesi veramente in bilico. La quota neve bassina sembra poter scongiurare rischi per i corsi d'acqua, vedremo cosa accadrà nelle valli dell'Eugubino - Gualdese.
GFS#
Latitude: 43.00 Longitude: 12.90 &
DATA INITIAL TIME: 24 NOV 2015 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 25 NOV 2015 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 222 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 80.1 18.8 1.6 100.2 82.7 2.7
+ 3. 74.6 12.7 1.6 98.2 83.1 2.7
+ 6. 71.3 20.0 1.8 96.5 122.4 2.0
+ 9. 57.8 1.5 2.6 95.8 274.7 2.4
+ 12. 74.4 -11.9 3.9 93.4 260.3 2.8
+ 15. 72.2 2.9 3.5 91.1 215.1 1.3
+ 18. 82.0 8.3 2.5 89.7 74.5 3.5
+ 21. 98.5 -10.9 2.1 87.8 55.8 4.5
+ 24. 99.6 -13.5 2.0 86.3 54.0 6.8
+ 27. 99.0 -5.5 1.7 85.3 54.3 8.9
+ 30. 98.5 -7.7 1.5 85.6 50.8 9.8
+ 33. 97.7 -15.8 1.6 86.4 46.7 12.2
+ 36. 98.5 -37.1 1.9 85.8 38.8 14.1
+ 39. 97.3 -49.8 1.9 85.6 32.1 18.1
+ 42. 99.4 -33.1 1.8 86.5 39.1 19.7
+ 45. 99.7 -31.5 1.4 86.9 45.3 21.2
+ 48. 99.5 4.1 1.4 87.7 52.4 20.1
+ 51. 99.4 -5.5 1.4 88.5 51.8 15.3
+ 54. 100.2 -7.6 1.1 89.9 53.8 12.7
+ 57. 99.5 -3.5 1.6 91.4 51.9 12.1
+ 60. 96.7 -16.1 1.8 92.2 35.0 10.7
+ 63. 97.0 -9.0 1.3 92.4 45.8 9.5
+ 66. 97.5 9.8 1.2 93.4 45.2 6.0
+ 69. 97.9 11.4 0.8 94.4 39.9 5.0
+ 72. 97.2 17.1 0.8 94.4 33.7 4.5
Adriatic92 [ Mar 24 Nov, 2015 15:00 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Qualcuno piu esperto sa dirmi se avrò buone possibilità di vedere precipitazioni (neve) tra giovedi e vederni?
Abito ai piedi del Monte Strega praticamente tra il Cucco e il Catria
La mia paura è di essere un po troppo a Nord e che le precipitazioni sfilino verso il sud regione...grazie

lo stau aiuterà, anche se rimani un pò al limite al max qualcosa a livello coreografico ci scappa
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 15:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
zero termico fra gli 800 ed i 900 metri, con circolazione stradale e paesi veramente in bilico. La quota neve bassina sembra poter scongiurare rischi per i corsi d'acqua, vedremo cosa accadrà nelle valli dell'Eugubino - Gualdese.
in realtà Luis lo zero termico sarà molto più elevato, sui 1000/1200 metri

quota neve sugli 800/1000 direi, io non penso che riesca ad accumulare pesantemente alla quota del tranisto stradale. Immagino pioggia battente a Colfiorito con +2°/+3°.

Poi vedremo, spesso la meteo sa sorprenderci...

Cubbano650slm [ Mar 24 Nov, 2015 16:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
GFS06 conferma il quadro di ieri sera, forte stau con precipitazioni intense fra giovedì e venerdì. Almeno sull'Altopiano Plestino, zero termico fra gli 800 ed i 900 metri, con circolazione stradale e paesi veramente in bilico. La quota neve bassina sembra poter scongiurare rischi per i corsi d'acqua, vedremo cosa accadrà nelle valli dell'Eugubino - Gualdese.
GFS#
Latitude: 43.00 Longitude: 12.90 &
DATA INITIAL TIME: 24 NOV 2015 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 25 NOV 2015 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 222 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 80.1 18.8 1.6 100.2 82.7 2.7
+ 3. 74.6 12.7 1.6 98.2 83.1 2.7
+ 6. 71.3 20.0 1.8 96.5 122.4 2.0
+ 9. 57.8 1.5 2.6 95.8 274.7 2.4
+ 12. 74.4 -11.9 3.9 93.4 260.3 2.8
+ 15. 72.2 2.9 3.5 91.1 215.1 1.3
+ 18. 82.0 8.3 2.5 89.7 74.5 3.5
+ 21. 98.5 -10.9 2.1 87.8 55.8 4.5
+ 24. 99.6 -13.5 2.0 86.3 54.0 6.8
+ 27. 99.0 -5.5 1.7 85.3 54.3 8.9
+ 30. 98.5 -7.7 1.5 85.6 50.8 9.8
+ 33. 97.7 -15.8 1.6 86.4 46.7 12.2
+ 36. 98.5 -37.1 1.9 85.8 38.8 14.1
+ 39. 97.3 -49.8 1.9 85.6 32.1 18.1
+ 42. 99.4 -33.1 1.8 86.5 39.1 19.7
+ 45. 99.7 -31.5 1.4 86.9 45.3 21.2
+ 48. 99.5 4.1 1.4 87.7 52.4 20.1
+ 51. 99.4 -5.5 1.4 88.5 51.8 15.3
+ 54. 100.2 -7.6 1.1 89.9 53.8 12.7
+ 57. 99.5 -3.5 1.6 91.4 51.9 12.1
+ 60. 96.7 -16.1 1.8 92.2 35.0 10.7
+ 63. 97.0 -9.0 1.3 92.4 45.8 9.5
+ 66. 97.5 9.8 1.2 93.4 45.2 6.0
+ 69. 97.9 11.4 0.8 94.4 39.9 5.0
+ 72. 97.2 17.1 0.8 94.4 33.7 4.5
Ma le precipitazioni intense dove le vedete per l'eugubino gualdese?...a me sembra che il minimo sia più a sud. Sbaglio?
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 16:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Ma le precipitazioni intense dove le vedete per l'eugubino gualdese?...a me sembra che il minimo sia più a sud. Sbaglio?
le precipitazioni collegate "strictu sensu" al minimo colpiranno soprattutto Abruzzo e Molise, ma lo stau sarà molto intenso anche sul comparto umbro-marchigiano...

Cubbano650slm [ Mar 24 Nov, 2015 16:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Ma le precipitazioni intense dove le vedete per l'eugubino gualdese?...a me sembra che il minimo sia più a sud. Sbaglio?
le precipitazioni collegate "strictu sensu" al minimo colpiranno soprattutto Abruzzo e Molise, ma lo stau sarà molto intenso anche sul comparto umbro-marchigiano...

Grazie, faccio fatica ancora a valutare le precipitazioni da stau. Dove posso documentarmi un po'?
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 16:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Ma le precipitazioni intense dove le vedete per l'eugubino gualdese?...a me sembra che il minimo sia più a sud. Sbaglio?
le precipitazioni collegate "strictu sensu" al minimo colpiranno soprattutto Abruzzo e Molise, ma lo stau sarà molto intenso anche sul comparto umbro-marchigiano...

Grazie, faccio fatica ancora a valutare le precipitazioni da stau. Dove posso documentarmi un po'?
non ti saprei dire, comunque la tua zona con correnti intense da E/NE è sicuramente quella che becca di più in Umbria... questo è poco ma sicuro!
Prova a cercare su google, qualcosa trovi sicuro!!!

Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2015 17:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
GFS 12z precipitazioni un po' più lontane dall'Umbria e conseguente situazione termometrica più fredda per giovedì.
Sempre più lontana invece la data dello spanciamento anticiclonico

As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 17:25 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Con quel vento di grecale mi aspetto un forte stau

enniometeo [ Mar 24 Nov, 2015 17:29 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Con quel vento di grecale mi aspetto un forte stau

Con questo run la quota neve rimane sempre la stessa giusto?

nicola74 [ Mar 24 Nov, 2015 17:31 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Per le zone non appenniniche si prevede solo ..vento!!

Ricca Gubbio [ Mar 24 Nov, 2015 17:45 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Per le zone non appenniniche si prevede solo ..vento!!

Pare proprio di si....

Comunque avvantaggiate solo le zone appenniniche. Anche la mia zona che è soggetta in questi casi a Stau è abbastanza al limite le precipitazioni non mi sembrano un gran che. In questi casi però lo Stau appunto può sorprendere o deludere.. speriamo sia la prima ma siamo sul filo del rasoio

Fili [ Mar 24 Nov, 2015 17:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Capracotta rischia 2m di neve in 48 ore... mostruosa la configurazione che si sta venendo a creare per le zone appenniniche abruzzesi e molisane.
Sabato tutti a sciare a Roccaraso...

As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 17:57 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Con quel vento di grecale mi aspetto un forte stau

Con questo run la quota neve rimane sempre la stessa giusto?

Praticamente sì, se non poco più in basso

Qui nel gualdese lo stau di solito si mette tignoso, spero anche questa volta.

E spero ricevano altrettanto le altre zone, certo le zone lontane dall'appennino penso che riceveranno solo tanto vento....
enniometeo [ Mar 24 Nov, 2015 18:00 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Con quel vento di grecale mi aspetto un forte stau

Con questo run la quota neve rimane sempre la stessa giusto?

Praticamente sì, se non poco più in basso

Qui nel gualdese lo stau di solito si mette tignoso, spero anche questa volta.

E spero ricevano altrettanto le altre zone, certo le zone lontane dall'appennino penso che riceveranno solo tanto vento....
Vedremo

speriamo nella neve

enniometeo [ Mar 24 Nov, 2015 18:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Capracotta rischia 2m di neve in 48 ore... mostruosa la configurazione che si sta venendo a creare per le zone appenniniche abruzzesi e molisane.
Sabato tutti a sciare a Roccaraso...

O a Raiano

Fili [ Mar 24 Nov, 2015 18:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Capracotta rischia 2m di neve in 48 ore... mostruosa la configurazione che si sta venendo a creare per le zone appenniniche abruzzesi e molisane.
Sabato tutti a sciare a Roccaraso...

O a Raiano

non penso che arrivi tanto in basso la neve... occhio agli accumuli di pioggia ed a possibili situazioni di dissesto idrogeologico

As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 18:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Capracotta rischia 2m di neve in 48 ore... mostruosa la configurazione che si sta venendo a creare per le zone appenniniche abruzzesi e molisane.
Sabato tutti a sciare a Roccaraso...

O a Raiano

non penso che arrivi tanto in basso la neve... occhio agli accumuli di pioggia ed a possibili situazioni di dissesto idrogeologico

Anche io lo pensavo, ma sempre quest'anno a Febbraio forse, con zero termico a 1000 metri è nevicato e sono rimasto sconvolto

Morfologicamente parlando quelle zone sono sempre favorite

Senza contare le precipitazioni intense.
As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 18:14 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Ammazza che SCAND +

burjan [ Mar 24 Nov, 2015 19:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
Run GFS12 palesemente farlocco. No contest. Ne riparliamo domattina.
Mich17 [ Mar 24 Nov, 2015 19:24 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre
Ammazza che SCAND +

Il run ufficiale di GFS è più isolato di un baobab nella savana africana.

Poche illusioni.
As_Needed [ Mar 24 Nov, 2015 19:40 ]
Oggetto: Re: Come Nel 2013, Levantata Gigante In Appennino: Evoluzione 26/28 Novembre

almeno reading non é ubriaco
Fili [ Mar 24 Nov, 2015 20:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Come nel 2013, levantata gigante in Appennino: evoluzione 26/28 Novembre
anche il LAMma inizia ad accorgersi delle precipitazioni in arrivo sull'appennino umbro-marchigiano
costante Meteotitano
target principale dal pomeriggio di giovedì al mattino di venerdì.