Linea Meteo


Meteocafè - 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi



burjan [ Gio 11 Feb, 2016 21:06 ]
Oggetto: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Dopo aver a lungo discettato sulle prospettive di questo Febbraio e sulle possibilità che si trasformi in un mese invernale, ritengo sia giunto il momento di guardare analiticamente, un pò più da vicino, alle prospettive di breve termine, a causa di un cambiamento comunque piuttosto brusco della configurazione atmosferica sul Mediterraneo.
Per comprenderlo, utilizzeremo le mappe del modello GFS riferite ai geopotenziali a 500 hpa ed alla vorticità relativa a tale quota.
Fino a domenica, il flusso delle correnti in quota sul nostro paese scorre con netta traiettoria occidentale. Nel suo seno si inseriscono due distinti nuclei di vorticità, separati da circa 24 ore di distanza l'uno dall'altro. Si tratta di aria instabile, persino un pò fresca, ma che nuotano in presenza di contrasti relativi. Ciò non toglie che domani sera venerdì in molte località non possano registrarsi accumuli anche significativi. Ma si tratta pur sempre di una situazione molto evolutiva, quindi per natura poco pericolosa.

plt7_1455221005_423705

plt10_1455221029_953050

La faccenda cambia, e pericolosamente, già da domenica-lunedì. Un'ampia ondulazione del getto polare fa sprofondare l'aria atlantica fin sull'entroterra algerino. Tutta la struttura assume una tipica, e pericolosa, forma a V, che i fondamentali del mestiere ci insegnano essere la più pericolosa per le nostre lande. L'aria atlantica si tuffa dritta sul Nordafrica, va a pescare aria caldo-umida lungo tutto il Mediterraneo, poi risale in seno a veloci correnti per andare ad impattare perpendicolarmente sulla catena appenninica.

Per giunta, ad est si erge l'opposizione di un forte promontorio anticiclonico. L'afflusso di aria atlantica dà luogo ad un sistema depressionario che continuerà per alcuni giorni ad agire sull'Italia, senza riuscire a traslare. Confrontate le mappe previste per domenica notte con quelle del martedì. In mezzo c'è acqua a catinelle.

plt15 plt20


bix [ Gio 11 Feb, 2016 21:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo aver a lungo discettato sulle prospettive di questo Febbraio


:wohow: ancora non ho letto il post , ma ti ammiro per questo termine :inchino:


and1966 [ Ven 12 Feb, 2016 06:37 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Grande zio. Premesso il dotto lessico, sempre gratificante da leggere, complimenti anche per la, tradizionalmente impeccabile, analisi.

Che il run mattiniero dell' americano sostanzialmente conferma ......


Poranese457 [ Ven 12 Feb, 2016 07:49 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Solito grande topic dello Zio: non c'è niente da fa, chi sa sa anche senza troppi indici fanta-meteorici 8))

Inoltre finalmente poniamo l'attenzione sul punto cruciale dell'evoluzione dei prossimi giorni: le piogge. Dato ormai per scontato (o ancora no? :mazza: ) che ci dobbiamo scordare il freddo, prepariamoci almeno ad un periodo che vedrà tornar di moda i pluviometri ed i raffronti tra pluvio manuali ed elettronici.

GFS ballonzola un pochino su quello che potrebbe essere l'evento piovoso più intenso da molti mesi a questa parte, quello cioè di metà settimana prossima. Stamani per fortuna sparisce il blocco anticiclonico ad Est che avrebbe potuto ancorare il minimo depressionario al tirreno con conseguente maltempo forte e duraturo.
L'imponente perturbazione in arrivo tra Domenica e Lunedì avrà modo di sfogarsi per circa 24/36h, lasso di tempo durante il quale scaricherà tanta pioggia su tutto il versante tirrenico e non solo. Evoluzione lenta ma non duratura come visto ieri visto che il minimo è poi lasciato libero di allontanarsi verso Est. Attenzione perchè Reading un mezzo blocchetto lo vede ed anche GEM, il primo ieri a vedere questa possibile evoluzione, segue strade decisamente più piovose.

Intanto però buone piogge anche stasera e nella giornata di Domenica, antipasto del già citato peggioramento ;)


burjan [ Ven 12 Feb, 2016 08:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Ringrazio per l'apprezzamento. Francamente, non vedo molti cambiamenti nella faccenda del blocco, che permane secondo GFS00 almeno fino alla notte fra martedì e mercoledì. E' vero che il sistema, sia pure lentamente, trasla verso est durante tutta la fase piovosa, che probabilmente darà piogge abbondanti ma abbastanza ben distribuite. Ma dall'evento ci separano ancora oltre 60 ore. Da oggi cominciamo a tirare fuori tutto l'arsenale di LAM e meteogrammi.


andrea75 [ Ven 12 Feb, 2016 09:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)


daredevil71 [ Ven 12 Feb, 2016 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)

Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


zeppelin [ Ven 12 Feb, 2016 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)

Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


La neve con le isoterme previste, a parte forse stanotte, da domani fino a martedì, cioè nell'evento più intenso a livello precipitativo, la vedranno forse nelle piste.... di campo imperatore! E basta! :mrgreen: Sotto i 1600-1700 metri da domani sera fino a martedì, se le isoterme comprese tra +3 e +5 fossero confermate come credo, sarà solo acqua e moltissima tra l'altro, ma acqua e basta, manco fossimo a novembre!


Boba Fett [ Ven 12 Feb, 2016 10:13 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
speramo almeno la pioggia, ma visto l'andazzo la sòla è dietro l'angolo.

GFS a un quarto di grado al solito da accumuli monsonici, ma sarà... :roll:

240_777_it_gif_12_0


andrea75 [ Ven 12 Feb, 2016 10:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


Se arriva, aiuta gli uni e gli altri... ma anche chi vive di turismo purtroppo deve mangiare. Giusto o sbagliato non sta a noi deciderlo, ma è un aspetto che considero sempre. Tu vivi di agricoltura e speri nella pioggia, loro vivono di turismo e sperano nella neve. Non credo sia una condanna... e poi ripeto, se nevica, nevica per tutti... non solo per i turisti, ma anche per le falde. ;)


Fili [ Ven 12 Feb, 2016 10:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi corretta e condivisibile...l'unico dubbio è la neve...più che sulle piste è importante che aiuti ad integrare le risorse idriche.


Se arriva, aiuta gli uni e gli altri... ma anche chi vive di turismo purtroppo deve mangiare. Giusto o sbagliato non sta a noi deciderlo, ma è un aspetto che considero sempre. Tu vivi di agricoltura e speri nella pioggia, loro vivono di turismo e sperano nella neve. Non credo sia una condanna... e poi ripeto, se nevica, nevica per tutti... non solo per i turisti, ma anche per le falde. ;)


che poi non capisco che è 'sta demonizzazione delle vacanze estive o invernali che dir si voglia... come se uno le rubasse. :mah: magari una persona si fa il culo 350 giorni all'anno per andare in vacanza due settimane :mah: cerchiamo di essere obiettivi nei commenti, e non lasciarsi prendere da invidie varie ;)

soprattutto, cerchiamo di restare ONTOPIC :ok:


Burian Express 94 [ Ven 12 Feb, 2016 10:44 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).


snow4ever [ Ven 12 Feb, 2016 10:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).

Secondo me sei troppo pessimista.
Ne riparliamo giovedì/venerdì prossimo a precipitazioni ultimate; se non cambia radicalmente la configurazione sarà finalmente un bell'evento piovoso anche per queste zone ;)


Burian Express 94 [ Ven 12 Feb, 2016 10:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabè cmq sta perturbazione semmai ci sarà porterà neve a quote accettabili, domani potrebbero esserci buoni accumuli in appennino (prp permettendo).

Secondo me sei troppo pessimista.
Ne riparliamo giovedì/venerdì prossimo a precipitazioni ultimate; se non cambia radicalmente la configurazione sarà finalmente un bell'evento piovoso anche per queste zone ;)

Difficile essere ottimisti in questo periodo purtroppo, poi parlavo di stasera-domani ;)


giantod [ Ven 12 Feb, 2016 11:13 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Bel topic, burian :inchino:
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto


Poranese457 [ Ven 12 Feb, 2016 11:25 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel topic, burian :inchino:
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto


Teoricamente è pure peggio: periodi di scarse piogge significano terreni secchi e poco propensi a ricevere ingenti quantità di pioggia in maniera improvvisa. L'acqua non penetra e rimane tutta in superficie.
Idem dicasi per i corsi d'acqua ed i torrentelli che risultano sporchi e soggetti a rapida saturazione: certo non parlo dei fiumi principali ma dei fiumiciattoli o degli scoli presenti nelle nostre campagne e città.

Intanto GFS 06z confermano la bella passata piovosa di stanotte :ok:


Burian Express 94 [ Ven 12 Feb, 2016 11:30 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Il Tevere cmq neanche con 100mm strariperebbe da quanto è disastrosa la situazione, poi cmq non credo sarebbe pioggia violenta come in estate ma più costante e moderata. Per quanto mi riguarda ben vengano, poi con lo 06 son aumentate :ok:
Auguri Mat :bye:


Fili [ Ven 12 Feb, 2016 11:31 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel topic, burian :inchino:
Sembra effettivamente che lunedì-martedì sia una due giorni critica per le piogge...
ieri sono stato verso Narni, per strada i corsi d'acqua non mi sono sembrati in grande spolvero...dopo tutto questo tempo di mancate precipitazioni "serie" è possibile andare in crisi per uno due gg di piogge serie con i corsi d'acqua a basso regime??? Non so...ne deve fare veramente parecchia credo...certo la situazione non è da sottovalutare affatto


Teoricamente è pure peggio: periodi di scarse piogge significano terreni secchi e poco propensi a ricevere ingenti quantità di pioggia in maniera improvvisa. L'acqua non penetra e rimane tutta in superficie.
Idem dicasi per i corsi d'acqua ed i torrentelli che risultano sporchi e soggetti a rapida saturazione: certo non parlo dei fiumi principali ma dei fiumiciattoli o degli scoli presenti nelle nostre campagne e città.

Intanto GFS 06z confermano la bella passata piovosa di stanotte :ok:


comunque a Febbraio non si hanno temporali, e quindi fenomenologia intensa in breve tempo è scongiurata... una passata piovosa di 30mm in una notte (come secondo me farà da qualche parte) non porterà nessun danno...

io non vedo situazioni pericolose, almeno da noi. Forse per la Toscana, ma nemmeno troppo dai... ;)


Gab78 [ Ven 12 Feb, 2016 11:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)


Grandiose frasi... :D

La seconda poi, è tipico, raffinato humor britannico... :lol:

Speriamo di far un discreto bottino di piogge...

:bye:


giantod [ Ven 12 Feb, 2016 12:14 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...

3_574it


Fili [ Ven 12 Feb, 2016 12:17 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...



è un global model, valido per tutto il mondo... che pretendiamo, di farci le previsioni sulle piogge a Todi? :lol: dai su... i GM servono ad altro, non certo a valutare le precipitazioni per il nostro orticello. Per quello esistono meteogrammi, LAM, esperienza ;) è ovvio che se guardiamo le chiazzette verdi sulle mappe mondiali, non ne azzeccheremmo mai una :smile:


giantod [ Ven 12 Feb, 2016 12:23 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...



è un global model, valido per tutto il mondo... che pretendiamo, di farci le previsioni sulle piogge a Todi? :lol: dai su... i GM servono ad altro, non certo a valutare le precipitazioni per il nostro orticello. Per quello esistono meteogrammi, LAM, esperienza ;) è ovvio che se guardiamo le chiazzette verdi sulle mappe mondiali, non ne azzeccheremmo mai una :smile:


Appunto...prima di pensare ad accumuli "mostruosi" a 4-5 gg seguendo proiezioni GFS, va pesato quello che hai scritto ;)


andrea75 [ Ven 12 Feb, 2016 12:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
:hppybtd: AUGURI MATTEO!!! :hppybtd:

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandiose frasi... :D
La seconda poi, è tipico, raffinato humor britannico... :lol:


In effetti era sottilissima! :D Complimenti a te per averla beccata al volo! :lol:


giantod [ Ven 12 Feb, 2016 12:30 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Grazie ;)


andrea75 [ Ven 12 Feb, 2016 12:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...


Infatti lì "paghi" la griglia troppo ampia... scendendo su base LAM (sempre GFS), la situazione era molto più verosimile.

pcp12hz2_web_2_1455276608_152672

station_rain_centro_1455276619_921580

Quasi speculare, no? ;)


and1966 [ Ven 12 Feb, 2016 12:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottolineo questo concetto, onde evitare le solite meteo lagne sul fatto che fa caldo: IL FREDDO SCORDIAMOCELO! Da qui, al prossimo inverno probabilmente... o meglio, cavalcando la deriva catastrofista dilagante, da qui ad oltranza.
Tranne rapide, e tuttavia possibili, incursioni rapide quanto la vita di un gatto sulla tangenziale da qui fino a fine Marzo, non si vedono all'orizzonte periodi freddi duraturi o che comunque possano far pensare ad un ritorno di fiamma dell'inverno. Quindi, considerando il periodo, possiamo affermare che la stagione è ormai bella che andata.
Da questo momento concentriamoci quindi sulle piogge, e al più sulla neve in montagna, che possa se non altro allungare la stagione sulle piste.
Detto ciò, complimenti allo Zio sull'analisi nel breve, che condivido, e sulla quale c'è poco da aggiungere, viste le conferme mattutine. ;)


:okok: :roftl3:

Beh, sul neretto vale sempre uno dei più classici proverbi meteo: "durasse la mala vicina, quanto la neve marzolina ...." :mrgreen:

Sul ritorno di fiamma dell' inverno .... beh, mi torna in mente al mitica frase del Leader degli Eagles, recentemente scomparso, Glenn Frey, il quale, alla domanda fatta nei tardi anni 80 "tornerete insieme?", rispose "when Hell will freeze over" (= quando si congelerà l' inferno ....). Ma poi nel '94 fecero un concerto live, tornando a suonare insieme. (e l' album pubblicato in seguito si intitolava proprio "Hell freezes over") :bye:


Boba Fett [ Ven 12 Feb, 2016 13:04 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq volevo far notar come GFS si presenta così in termini di piogge previste alla PRIMA schermata :lol: :lol: :lol:
Affidabilità?!!??!?!??!!?! chi era costei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: manco una goccia...

3_574it


Queste son le piogge previste a partire dalle 06Z di oggi (le 7 ora italiana) e nelle successive 24 ore, tra l'altro questo è GFS con risoluzione di 1/4 di grado, contro 1° del modello classico
24_777_it_gif_12_6


burjan [ Ven 12 Feb, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Meteogramma per il capoluogo regionale, a scansare l'accusa di essere folignocentrico.
Notate quanto sia instabile l'aria che affluisce, con il lifted index sempre prossimo allo 0 od addirittura stanotte a -1. Un indice che in inverno, in genere, sta sempre ben sopra a 2.
La fase di acuto maltempo perdura per tutta la giornata di lunedì protraendosi poi su parte del martedì. Si rovescia un pò d'aria fredda in quota, a 500 hpa scaliamo qualche grado, ma sempre in un contesto direi molto tiepido per la stagione.
Venti di libeccio puro, le solite aree soggette ad "insaccare" le nuvole in questi casi (Pigiiiiiiii) sono avvertite.




GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 12 FEB 2016 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 13 FEB 2016 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &

FIELD BEST 4LYR LNDE REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB 10 M 10 M
UNITS C PCT HPA/H DEGC DEGC DEG KTS
HR
+ 0. -0.8 51.0 -20.4 2.3 -26.5 247.1 18.7
+ 3. 0.9 38.6 17.9 1.4 -26.6 253.6 19.2
+ 6. 2.5 36.1 26.3 1.2 -25.8 242.2 14.5
+ 9. 6.6 33.3 29.3 1.4 -21.4 246.0 13.0
+ 12. 7.3 23.1 28.6 2.6 -19.8 249.1 12.5
+ 15. 3.4 91.3 13.4 3.9 -20.9 223.1 9.8
+ 18. 1.4 67.0 -7.1 4.7 -22.1 206.7 9.8
+ 21. 0.2 55.3 13.8 4.5 -23.0 220.6 15.3
+ 24. 2.8 39.9 38.7 4.8 -21.8 223.5 12.4
+ 27. 4.2 64.0 32.0 5.0 -20.1 211.7 13.2
+ 30. 3.5 72.2 47.4 4.5 -19.7 199.8 12.3
+ 33. 0.1 89.7 0.8 5.6 -20.4 188.0 14.9
+ 36. -0.8 61.7 6.7 6.7 -20.3 202.8 15.6
+ 39. 0.2 63.1 12.8 6.6 -20.6 202.8 14.5
+ 42. 2.1 51.8 27.2 5.6 -20.6 197.4 10.9
+ 45. 1.1 47.9 -9.1 5.4 -20.8 196.5 7.2
+ 48. 2.4 69.4 -5.8 5.3 -20.3 186.0 5.1
+ 51. 2.5 97.3 -14.1 4.9 -20.3 125.0 2.3
+ 54. 1.4 99.8 -43.1 4.9 -20.4 66.7 3.9
+ 57. 0.6 99.4 -48.2 4.6 -20.4 99.5 4.5
+ 60. -1.0 78.5 -25.3 6.6 -21.7 196.3 4.9
+ 63. -2.4 51.9 -20.9 6.7 -22.8 181.9 8.8
+ 66. -1.4 81.1 -33.9 6.7 -22.8 139.9 2.4
+ 69. 0.3 90.0 -72.9 5.4 -21.9 81.2 2.6
+ 72. 0.5 94.3 -35.6 5.1 -21.5 107.0 1.5
+ 75. 0.5 90.1 30.3 5.5 -22.3 98.6 3.2
+ 78. -0.9 92.4 -59.0 4.0 -24.2 105.6 3.7
+ 81. 1.6 74.2 15.8 2.9 -25.2 182.0 15.1
+ 84. 1.7 70.6 20.2 3.0 -25.8 188.6 16.9
+ 87. 0.9 79.3 18.4 2.6 -26.1 180.2 11.8
+ 90. 0.5 79.1 2.6 2.3 -26.5 166.0 6.9
+ 93. 0.9 65.8 -5.7 1.9 -26.6 184.4 6.9
+ 96. 1.9 85.9 -0.2 1.9 -25.9 193.3 7.2
+ 99. 1.6 87.6 -14.0 2.1 -25.9 179.9 5.8
+102. 1.6 83.4 -13.8 1.2 -26.3 187.3 6.9
+105. 3.0 55.3 -6.1 -0.4 -26.3 190.2 11.4
+108. 3.8 56.5 0.0 -0.6 -26.1 192.4 12.5
+111. 3.5 70.6 14.3 -0.3 -26.2 188.5 9.6
+114. 3.3 84.7 -5.7 -0.1 -26.4 182.4 5.2
+117. 3.0 97.4 -16.0 -0.2 -26.3 181.6 2.1
+120. 3.3 99.4 -14.9 -0.4 -26.1 222.6 0.7



As_Needed [ Ven 12 Feb, 2016 17:01 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Pericoloso
gfs_0_96_1455292861_368061


menca92 [ Ven 12 Feb, 2016 17:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso


Mmmm...secondo me metà regione rimane sotto scirocco con questa :nonono:


zeppelin [ Ven 12 Feb, 2016 17:09 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso
gfs_0_96_1455292861_368061


Assolutamente. Sistema bloccato a ovest ed est, tagliata completamente l'alimentazione artica che ancora reggeva un pò a 500hpa nel run precedente, precipitazioni che insisteranno in loco e termiche ancora un tantino più alte se possibile causando piogge fino in medio-alta montagna. Spero che si ritorni alla visione dello 06.


Carletto89 [ Ven 12 Feb, 2016 17:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso


Mmmm...secondo me metà regione rimane sotto scirocco con questa :nonono:


Insomma, se tutto va bene con una situazione così, è facile che il Tirreno possa sfornare i famosi temporali autorigeneranti (Pericolosi QB). ;)


Poranese457 [ Ven 12 Feb, 2016 17:28 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso
gfs_0_96_1455292861_368061


Assolutamente. Sistema bloccato a ovest ed est, tagliata completamente l'alimentazione artica che ancora reggeva un pò a 500hpa nel run precedente, precipitazioni che insisteranno in loco e termiche ancora un tantino più alte se possibile causando piogge fino in medio-alta montagna. Spero che si ritorni alla visione dello 06.


Molto, molto pericolosa.

Si torna indietro di qualche run, con il blocco ad est e la depressione "cuttata" sul tirreno: carta estremamente pericolosa, è la visione GEM di ieri mattina ad esempio


As_Needed [ Ven 12 Feb, 2016 17:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pericoloso


Mmmm...secondo me metà regione rimane sotto scirocco con questa :nonono:


Parlando per L'Umbria forse l'appennino, anche se secondo me nemmeno quello, pericolosa specie per Sardegna, Toscana, Liguria...
Molto pericolosa


burjan [ Ven 12 Feb, 2016 19:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Brutta evoluzione per GFS12. Il minimo si approfondisce e si restringe. Da qui fino a domenica potremmo avere tutti run alla "dò cojo cojo". Evidentissimo il rischio alluvioni per alcuni e ombra pluviometrica per altri, anche se lunedì mattina, ancora, il levante debole sembra lasciar sperare molti (fra i quali noi poveri appenninici orientali).


nevone_87 [ Ven 12 Feb, 2016 19:53 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
i lam non danno nessuna preoccupazione pluviometrica .. :mah:


Burian Express 94 [ Ven 12 Feb, 2016 20:36 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Tanto chi deve aver paura sono sempre le solite zone semmai (Liguria ecc), qui nessuna preoccupazione e avanti precipitazioni, abbiamo bisogno di voi (o almeno qui :mrgreen: )


burjan [ Ven 12 Feb, 2016 20:41 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Io qualche preoccupazione, stando ai LAM, ce l'avrei. 150 mm. a metà strada del peggioramento non sono pochi, specie con lo zero termico così alto.

immagine_1455306051_761150


and1966 [ Ven 12 Feb, 2016 22:11 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Tevere a rischio (parlo sopratutto per Roma).


enniometeo [ Ven 12 Feb, 2016 22:56 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Peggioramento del 15 cancellato al centro ;)


Gab78 [ Ven 12 Feb, 2016 22:58 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Cioè, stiamo parlando di carte che di solito si verificano ad ottobre/novembre... :blink:

:?


enniometeo [ Ven 12 Feb, 2016 23:01 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè, stiamo parlando di carte che di solito si verificano ad ottobre/novembre... :blink:

:?


Io ci metterei anche settembre :lol:


Poranese457 [ Ven 12 Feb, 2016 23:06 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento del 15 cancellato al centro ;)


Non direi proprio


enniometeo [ Ven 12 Feb, 2016 23:09 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento del 15 cancellato al centro ;)


Non direi proprio


GFS12
gfs-2-72_ylj6
GFS18
gfs-2-66_kzb3

I cambiamenti potrebbero ancora esserci.


nevone_87 [ Ven 12 Feb, 2016 23:10 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento del 15 cancellato al centro ;)


ridimensionato come da prassi :inchino: :inchino: ,minimo a largo, precipitazioni forti solo al nord e al sud.. al centro cosi e cosi


Poranese457 [ Ven 12 Feb, 2016 23:16 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
Il problema gente non è il 15, è la fase successiva ....

Comunque troppi ne vedremo de sti balzelli, situazione che in generale me piace tanto poco (!)


Fili [ Ven 12 Feb, 2016 23:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle condizioni occidentali a pericolosi richiami caldi
con lo scirocco 3/4 dell'Umbria sono tagliati fuori dalle precipitazioni "serie" :wink:


Burian Express 94 [ Ven 12 Feb, 2016 23:48 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Secondo me si sta esagerando, non mi sembra un dramma una perturbazione che tra l'altro non si sa ancora come si muoverà. Cmq 18z ridimensiona il tutto eccome ;)


bix [ Sab 13 Feb, 2016 07:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Anche stanotte dell piogge monsoniche che sarebbero dovute arrivare abbiamo raccolto 6mm.
A questo punto spero un in vagone d'acqua almeno a 10 forse ci arriviamo.
A vederla sembra l'unica perturbazione degna di tale nome , di quelle che mediamente si vedono 2-3 volte al mese.

Se la media delle precipitazioni delle nostre zone e sui 600-700mm, ai voglia a raggiungerli con queste misere piovutine , ci vorrebbero almeno 100 giorni di pioggia all'anno.


zerogradi [ Sab 13 Feb, 2016 08:09 ]
Oggetto: Re: 11-17 Febbraio. Dalle Condizioni Occidentali A Pericolosi Richiami Caldi
Se piove lo fará domani...
Tra lunedi e martedì da queste parti già è tanto se raccogliamo 5 mm. Altro che alluvione.




Powered by Icy Phoenix