Linea Meteo
Meteocafè - Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
As_Needed [ Sab 22 Ott, 2016 20:13 ]
Oggetto: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Dai, è ora di rinnovare un po' i topic! Mi prendo io la briga, spero vi farà piacere. 8))
Questo Ottobre ci sta regalando un dinamismo meteorologico davvero ottimo: abbiamo avuto un periodo estremamente sotto media, con la prima neve in appennino già nella prima metà del mese! Un carico di neve sulle Alpi e precipitazioni praticamente ovunque, dove si è raggiunta o superata la media pluviometrica. Abbiamo anche fatto i conti con una sciroccata che in Sicilia ha fatto quasi toccare i 35 gradi! Un Ottobre davvero movimentato e piacevole e speriamo di buon auspicio. :) Adesso per i prossimi giorni è attesa una rimonta subtropicale con una +20 sulla Sardegna, termiche davvero alte per il periodo, qui in Umbria invece si toccherà una buona +16 in tutto il territorio. Scaldata abbastanza notevole, ma niente di "preoccupante" visto il forte periodo sotto media che abbiamo avuto. Arriverà anche della sabbia, come ci mostrano le carte qui sotto, presente da lunedì fino almeno a giovedì/venerdì:
La scaldata comunque non farà toccare temperature eccessive, il cielo sarà più o meno sempre velato un po' ovunque, un po' di afa al sud e isole e qui temperature miti e primaverili.
La fase calda però durerà poco, solo un paio di giorni, perché già da mercoledì sera dovrebbe giungere sulla nostra penisola una perturbazione che porterebbe un peggioramento del tempo con una successiva affluenza di aria abbastanza fredda artica a partire da Giovedì, con venti tesi da Nord Est:
Il maltempo dal centro si sposterebbe via via al sud con precipitazioni intense su quest'ultima area e qui al centro, un successivo rialzo delle temperature.
Invece, cercando di guardare un po' più in là, la situazione alle 200 ore resta interessante; un lungo termine con forse probabili irruzioni artiche? Da tenere sott'occhio. ;) Qui su questo topic, vedremo l'evoluzione di questa irruzione fresca/fredda tra Mercoledì e Giovedì e di come influirà successivamente per gli inizi di Novembre. ;)
Questa intanto è la ultima emissione degli spaghi:
Un saluto a tutti.
:bye:
Adriatic92 [ Dom 23 Ott, 2016 10:40 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
La prox settimana la suddividerei in 3 fasi:
- (1° fase) la prima parte calda con valori oltre la media tra domani e martedì quando avremo appunto l'apice della scaldata sciroccosa
- (2° fase) l'ingresso freddo tra mercoledì e giovedì con valori in crollo al di sotto della media e una breve parentesi piovosa
- (3° fase) il ripristino di condizioni meteo più stabili e miti verso fine mese, complice la chiusura o spallata anticiclonica con valori in recupero entro le medie
A seguire poi l'avvio di Novembre potrebbe riservarci la prima irruzione artica della stagione
;)
As_Needed [ Dom 23 Ott, 2016 10:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sì saranno alla fine 3 fasi. E intanto Reading a fine run intravede qualcosa di artico ;)
Fili [ Dom 23 Ott, 2016 15:24 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sulle adriatiche si avranno 20 gradi in meno in 48 ore: il garbino potrebbe portare valori oltre 30 gradi martedì, mentre venerdì si supereranno a fatica i 10.... roba degna del Nebraska!
enniometeo [ Dom 23 Ott, 2016 16:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Bravo Eugenio ;)
Intanto spaghi niente male.

Adriatic92 [ Dom 23 Ott, 2016 17:08 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sulle adriatiche si avranno 20 gradi in meno in 48 ore: il garbino potrebbe portare valori oltre 30 gradi martedì, mentre venerdì si supereranno a fatica i 10.... roba degna del Nebraska!
Il flusso in quota sarà da S/W, ma non ci sarà il garbino al suolo, se non qualche refolo a ridosso dell'appennino e zone interne limitrofe, la componente sciroccale rimarrà quella prevalente, se va bene si farà sui +20° o giù di lì, al massimo vicino ai +25°, ma di over +30° neanche con il binocolo, se parliamo di zone come il foggiano allora lì forse possiamo anche sfiorarli.. poi con i cieli sporchi e nuvolosi la vedo molto dura ;)

As_Needed [ Dom 23 Ott, 2016 18:06 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi ;)
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo :D
Adriatic92 [ Dom 23 Ott, 2016 18:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi ;)
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo :D
Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

enniometeo [ Dom 23 Ott, 2016 18:23 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi ;)
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo :D
Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

Potrei toccarli anch'io ;) conosco troppo bene la mia zona.
Adriatic92 [ Dom 23 Ott, 2016 18:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi ;)
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo :D
Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

Potrei toccarli anch'io ;) conosco troppo bene la mia zona.
Boh, non li vedo assolutamente i presupposti per valori esagerati se non sulla Sardegna, parliamo di un richiamo sciroccale al suolo, forse in qualche contesto micro-climatico particolare potremo sperimentare valori vicino ai +30°, ma ripeto in generale non vedo nessun over +30°.. poi l'apice della scaldata da noi in quota comunque subentrerà in nottata tra martedì e mercoledì quando potrebbe arrivare una +19°/+20°
zeppelin [ Dom 23 Ott, 2016 21:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Riassumendo insomma la +17 ad 850hpa è straconfermata, la paventata "irruzione fredda" invece pare davvero ridotta a una rinfrescata seguita dalla +10/+12 in 24 ore. C.V.D. ;-)
As_Needed [ Lun 24 Ott, 2016 02:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Incredibile la ritratta delle termiche dell'irruzione! Su questo Zeppelin ci ha visto bene ;) l irruzione artica invece sembra sempre più lontana, ma si tratta di fantameteo
Poranese457 [ Lun 24 Ott, 2016 07:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Notevole lo schifo di GFS stamani: ne freddo ne piogge nemmeno nel lungo termine ma forse la parentesi a cavallo tra metà settembre e metà ottobre ci aveva illuso in maniera eccessiva.
Notevole pure la scaldata di questa settima che, seppur di brevissima durata, vedrà comunque la +17°C arrivare fino al Tirreno Centrale. Il rientro in media sarà rapido e probabilmente al suolo non avvertiremo lo stesso aumento che ci sarà in quota comunque.
Al momento da segnalare solo il continuo imponente raffreddamento dell'Europa Orientale: una massa fredda che si sposta sempre più ad ovest e che, speriamo, sia di buon auspicio per la nostra stagione invernale.
A proposito :mrgreen: : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene :muhehe:
menca92 [ Lun 24 Ott, 2016 07:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
A proposito :mrgreen: : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene :muhehe:
Anche Fili? :D
Poranese457 [ Lun 24 Ott, 2016 08:03 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
A proposito :mrgreen: : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene :muhehe:
Anche Fili? :D
Come hai fatto ad indovinare che mi riferivo a lui???? :mrgreen:
Dai che alla prossima perturbazione cambia idea anche sulla Corsica :P
(tanto mo qui sotto risponderà col solito pippone in cui si arrampica su kilometri di specchi :book: )
Fili [ Lun 24 Ott, 2016 08:05 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Incredibile il ritrattamento dí gfs, quando va detto va detto. Dalla +0 alla +8 in 24 ore non è ammissibile... manco quel gufaccio de Zeppelin avrebbe ambito a tanto :lool: se scherza eh.
Adriatic92 [ Lun 24 Ott, 2016 08:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
In generale sono peggiorati per quanto riguarda il breve e medio termine, oltre a limare le termiche, ridimensionano il peggioramento a metà settimana, anche nel lungo non ci sono grandi novità, l'unico fuori dal coro rimane le GEM che per quanto vale ripropone la fiondata artica per Novembre
Fili [ Lun 24 Ott, 2016 08:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Del lungo onestamente in questo momento poco ci interessa, non abbiamo bisogno né di freddo ne di pioggia. Importante non ci siano blocchi anticiclonici in vista ;) e quelli per ora non si vedono.
Rimane sconcertante il ritrattamento sul breve termine. :ohno:
Adriatic92 [ Lun 24 Ott, 2016 08:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Del lungo onestamente in questo momento poco ci interessa, non abbiamo bisogno né di freddo ne di pioggia. Importante non ci siano blocchi anticiclonici in vista ;) e quelli per ora non si vedono.
Rimane sconcertante il ritrattamento sul breve termine. :ohno:
Con il freddo è sempre così anche a 48h dall'evento, non mi stupisco più ormai sinceramente, rimango più sconcertato se fosse stato per il caldo, invece no, lì siamo sempre sul pezzo :D
Fili [ Lun 24 Ott, 2016 08:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
A proposito :mrgreen: : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene :muhehe:
Anche Fili? :D
Come hai fatto ad indovinare che mi riferivo a lui???? :mrgreen:
Dai che alla prossima perturbazione cambia idea anche sulla Corsica :P
(tanto mo qui sotto risponderà col solito pippone in cui si arrampica su kilometri di specchi :book: )
Onestamente sto periodo ho poco voglia di rispondere. Rimango comunque assolutamente della mia idea, ma non tanto per una questione di principio quanto per pura esperienza ed osservazione di eventi meteo. Ciao :bye:
andrea75 [ Lun 24 Ott, 2016 08:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Cmq per onor di cronaca... GFS ha cannato di brutto, ma le Reading 12Z di ieri sera vedevano una +3.....
Poi è pur vero che l'americano ha perserverato nell'errore, ma..... mi pare che tra tutti.....
nevone_87 [ Lun 24 Ott, 2016 09:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Cmq per onor di cronaca... GFS ha cannato di brutto, ma le Reading 12Z di ieri sera vedevano una +3.....
Poi è pur vero che l'americano ha perserverato nell'errore, ma..... mi pare che tra tutti.....
se parliamo di principio allora a 240h emcwf non scendeva sotto la +8 .. ;) :D
andrea75 [ Lun 24 Ott, 2016 09:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Cmq per onor di cronaca... GFS ha cannato di brutto, ma le Reading 12Z di ieri sera vedevano una +3.....
Poi è pur vero che l'americano ha perserverato nell'errore, ma..... mi pare che tra tutti.....
se parliamo di principio allora a 240h emcwf non scendeva sotto la +8 .. ;) :D
Sicuramente... l'ho detto io per primo... ma non so se sia peggio un errore a 240 ore o uno a 72.... :)
Burian Express 94 [ Lun 24 Ott, 2016 10:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Peccato per mercoledì, ma eravamo troppo sul filo del rasoio :x
zeppelin [ Lun 24 Ott, 2016 11:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Incredibile il ritrattamento dí gfs, quando va detto va detto. Dalla +0 alla +8 in 24 ore non è ammissibile... manco quel gufaccio de Zeppelin avrebbe ambito a tanto :lool: se scherza eh.
Ahahahah, è andata oltre le mie aspettative tanto che ho cannato anche la previsione per il giornale online del mio paese in cui scrivevo che un po' d'aria "frizzante" comunque sarebbe arrivata:
http://www.corrierepievese.it/breve...meta-settimana/ :lol:
Siete voi che eravate troppo ottimisti a credere alla -2 sull'Abruzzo via... era addirittura più improbabile della altrettanto assurda sparizione assoluta del freddo avvenuta stamattina! :ohno:
nicola74 [ Lun 24 Ott, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Ma che palle....anche quest'anno si ricomincia con il consueto ANTICICLONE MEDITERRANEO?? :muhehe: :muhehe: :wall:
Adriatic92 [ Lun 24 Ott, 2016 12:45 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
lo 06z leggermente migliore, forse un pelo più freddo, cambiano le dinamiche nel long anche se rimaniamo lì sul filo, sempre nel bordo orientale tra l'hp e le correnti nord-orientali
Poranese457 [ Lun 24 Ott, 2016 12:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
lo 06z leggermente migliore, forse un pelo più freddo, cambiano le dinamiche nel long anche se rimaniamo lì sul filo, sempre nel bordo orientale tra l'hp e le correnti nord-orientali
Si beh come se dice, tra un colpo e na paralisi........ :mrgreen:
Qualcosa di meglio c'è, niente di che ma di meglio non si può chiedere al momento.
zeppelin [ Lun 24 Ott, 2016 13:10 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Ho guardato le stagionali CFSv2 per l'inverno. E' stato persino peggio che guardarmi un dibattito sul referendum! :vomito:
D'altro canto abbiamo il modello stagionale della NASA che insiste su un inverno, e in particolare dicembre, piuttosto freddo.
Mah.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc.../NASAtmp2m.html
Scusate l'OT.
As_Needed [ Lun 24 Ott, 2016 13:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Ho guardato le stagionali CFSv2 per l'inverno. E' stato persino peggio che guardarmi un dibattito sul referendum! :vomito:
D'altro canto abbiamo il modello stagionale della NASA che insiste su un inverno, e in particolare dicembre, piuttosto freddo.
Mah.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc.../NASAtmp2m.html
Scusate l'OT.
Per me a sensazione sarà un inverno freddo ;) Intanto meglio affidarsi alle sensazioni che alle stagionali :mrgreen:
nicola74 [ Lun 24 Ott, 2016 14:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Anche io sono ottimista per l'inverno, ma ste fiammate africane fanno cadere le braccia!
Fuori si sta in maniche corte!!! :urted:
Burian Express 94 [ Lun 24 Ott, 2016 14:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Anche io sono ottimista per l'inverno, ma ste fiammate africane fanno cadere le braccia!
Fuori si sta in maniche corte!!! :urted:
E ringrazia che dura solo due giorni, e per ora pure senza sole :lol:
As_Needed [ Lun 24 Ott, 2016 17:07 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
E in più si tornerà subito nelle medie del periodo... sì, perché l'irruzione è diventata un ritorno nelle medie :mrgreen: :lol:
Qua si può usare la parola 'stravolgimento' modellistico? :mrgreen:

Burian Express 94 [ Lun 24 Ott, 2016 18:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Il 12z ridimensiona di nuovo le precipitazioni per mercoledì, brutto l'HP che viene dopo, peccato che il mese chiude così male :x
As_Needed [ Lun 24 Ott, 2016 21:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Le precipitazioni secondo me saranno riservate specie nel lato appenninico con fenomeni di stau ;)
Comunque questi spaghi sono interessanti nel long ;)

As_Needed [ Mar 25 Ott, 2016 00:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
mm ritiro quello che ho detto, i venti da NE mi sa si "attiveranno" troppo tardi per lo stau, ma forse qualcosa nella giornata di giovedì ;)
nicola74 [ Mar 25 Ott, 2016 00:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Purtroppo pare che la bolla africana prenda sempre più vigore...come da copione si inizia con questa solfa!
Poranese457 [ Mar 25 Ott, 2016 08:19 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Non male GFS stamani: la bolla si sgonfia piuttosto rapidamente e lascia spazio ad un periodo decisamente più fresco.
Mi sembra un sensibile passo avanti rispetto allo scempio di ieri :vomito:
Adriatic92 [ Mar 25 Ott, 2016 09:03 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Per domani il peggioramento si riduce notevolmente, fino a qualche giorno fa era prevista una buona passata con apporti decenti, mentre oggi risulta davvero blanda in termini precipitativi, ovviamente anche il calo termico risulta anch'esso più smorzato... a seguire poi la rimonta anticiclonica, ormai definitiva, che ci terrà compagnia verso fine mese...... :roll:
Fili [ Mar 25 Ott, 2016 10:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Per domani il peggioramento si riduce notevolmente, fino a qualche giorno fa era prevista una buona passata con apporti decenti, mentre oggi risulta davvero blanda in termini precipitativi, ovviamente anche il calo termico risulta anch'esso più smorzato... a seguire poi la rimonta anticiclonica, ormai definitiva, che ci terrà compagnia verso fine mese...... :roll:
"Ormai definitiva" di cui abbiamo una diapositiva :book:
Adriatic92 [ Mar 25 Ott, 2016 10:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Per domani il peggioramento si riduce notevolmente, fino a qualche giorno fa era prevista una buona passata con apporti decenti, mentre oggi risulta davvero blanda in termini precipitativi, ovviamente anche il calo termico risulta anch'esso più smorzato... a seguire poi la rimonta anticiclonica, ormai definitiva, che ci terrà compagnia verso fine mese...... :roll:
"Ormai definitiva" di cui abbiamo una diapositiva :book:
beh ma ho specificato, verso FINE MESE, valori fino a 1025-1030hpa come li vuoi definire ?? :lol: poi quello che accadrà più avanti lo si vedrà strada facendo ;)
Fili [ Mar 25 Ott, 2016 10:24 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Per domani il peggioramento si riduce notevolmente, fino a qualche giorno fa era prevista una buona passata con apporti decenti, mentre oggi risulta davvero blanda in termini precipitativi, ovviamente anche il calo termico risulta anch'esso più smorzato... a seguire poi la rimonta anticiclonica, ormai definitiva, che ci terrà compagnia verso fine mese...... :roll:
"Ormai definitiva" di cui abbiamo una diapositiva :book:
beh ma ho specificato, verso FINE MESE, valori fino a 1025-1030hpa come li vuoi definire ?? :lol: poi quello che accadrà più avanti lo si vedrà strada facendo ;)
ah si, beh, ma dopo fine mercoledì alla fine del mese mancheranno 4 giorni, penso siano sopportabili ;) in generale non mi sembra per ora aria di HP inossidabili.. poi :sgrat:
Adriatic92 [ Mar 25 Ott, 2016 10:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Per domani il peggioramento si riduce notevolmente, fino a qualche giorno fa era prevista una buona passata con apporti decenti, mentre oggi risulta davvero blanda in termini precipitativi, ovviamente anche il calo termico risulta anch'esso più smorzato... a seguire poi la rimonta anticiclonica, ormai definitiva, che ci terrà compagnia verso fine mese...... :roll:
"Ormai definitiva" di cui abbiamo una diapositiva :book:
beh ma ho specificato, verso FINE MESE, valori fino a 1025-1030hpa come li vuoi definire ?? :lol: poi quello che accadrà più avanti lo si vedrà strada facendo ;)
ah si, beh, ma dopo fine mercoledì alla fine del mese mancheranno 4 giorni, penso siano sopportabili ;) in generale non mi sembra per ora aria di HP inossidabili.. poi :sgrat:
si vero, per carità, anche se osservando bene comunque il cluster mi sembra allineato e a favore della rimonta che non pare duri a lungo.. vedremo
nicola74 [ Mar 25 Ott, 2016 12:30 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Comunque ad ogni run la durata della bolla africana aumenta! speriamo di non tenercela per troppo tempo!
Fili [ Mar 25 Ott, 2016 14:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Comunque ad ogni run la durata della bolla africana aumenta! speriamo di non tenercela per troppo tempo!
ma solo io continuo a vedere modelli tutti miei? :confuso: QUALE bolla africana? Io vedo temperature in media da domani (prima leggermente sotto, poi leggermente sopra) e tendenti ad un graduale lento calo. Nessuna "bolla", nessun cammello.
Non si vedono piogge fino ai primi di Novembre, è vero, ma è altrettanto vero che siamo a posto con le pluviometrie, anzi, anche più. ;)
Poranese457 [ Mar 25 Ott, 2016 14:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Comunque ad ogni run la durata della bolla africana aumenta! speriamo di non tenercela per troppo tempo!
ma solo io continuo a vedere modelli tutti miei? :confuso: QUALE bolla africana? Io vedo temperature in media da domani (prima leggermente sotto, poi leggermente sopra) e tendenti ad un graduale lento calo. Nessuna "bolla", nessun cammello.
Non si vedono piogge fino ai primi di Novembre, è vero, ma è altrettanto vero che siamo a posto con le pluviometrie, anzi, anche più. ;)
Anche io me collego allo stesso server de Fili :D
Frasnow [ Mar 25 Ott, 2016 14:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
HP scongiurato, anzi, si va verso il basso...
nicola74 [ Mar 25 Ott, 2016 14:37 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Comunque ad ogni run la durata della bolla africana aumenta! speriamo di non tenercela per troppo tempo!
ma solo io continuo a vedere modelli tutti miei? :confuso: QUALE bolla africana? Io vedo temperature in media da domani (prima leggermente sotto, poi leggermente sopra) e tendenti ad un graduale lento calo. Nessuna "bolla", nessun cammello.
Non si vedono piogge fino ai primi di Novembre, è vero, ma è altrettanto vero che siamo a posto con le pluviometrie, anzi, anche più. ;)
Anche io me collego allo stesso server de Fili :D
Sarà...ma a 100 ora abbiamo ancora questa...
Con i cieli sereni avoia a dire temperature in media!
gubbiomet [ Mar 25 Ott, 2016 15:13 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
In media ci torniamo a novembre... 8))

zeppelin [ Mar 25 Ott, 2016 15:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?
Comunque ad ogni run la durata della bolla africana aumenta! speriamo di non tenercela per troppo tempo!
ma solo io continuo a vedere modelli tutti miei? :confuso: QUALE bolla africana? Io vedo temperature in media da domani (prima leggermente sotto, poi leggermente sopra) e tendenti ad un graduale lento calo. Nessuna "bolla", nessun cammello.
Non si vedono piogge fino ai primi di Novembre, è vero, ma è altrettanto vero che siamo a posto con le pluviometrie, anzi, anche più. ;)
Anche io me collego allo stesso server de Fili :D
Non vedo nemmeno io niente di esagerato da giovedì in poi, trattasi di anticiclone dinamico sicuramente, con caratteristiche subtropicali ma senza vere e proprie salde radici africane, anche se la differenza sinceramente è labile. Ad ogni modo però è vero anche che temperature leggermente sottomedia non se ne vedono davvero da ora fino a inizio novembre, questo è sicuro, è un dato di fatto grazie a quella lineetta rossa del grafico. ;-) Quella di giovedì, non certo di domani che farà ancora caldo soprattutto per le minime, sarà un semplice ritorno alla norma, seguito da un nuovo aumento soprattutto in quota, probabili invece inversioni e nebbie nelle valli, che manterranno le temperature fresche alle basse quote. Alla fine ottobre, dopo i suoi inizi fastosamente freschi, chiuderà in netta ripresa termica e il tanto vituperato CNR non metterà il meno nemmeno stavolta volete scommettere? ;-)
Edit. Mi scuso con Gubbiomet per aver postato la stessa cartina, peraltro volendo esprimere pressappoco lo stesso concetto.