ciao forumisti appassionati, in attesa dei cambiamenti futuri per dopo Natale, stiamo al presente per raccontarvi quello che mi è successo ieri mattina in una dei miei viaggi di lavoro che spesso mi portano in Toscana:verso le 10 della splendida mattinata di sole invernale di ieri 8)) , mi trovavo dalle parti di Montalcino, che è una cittadina posta su un colle di circa 600mt di altezza , da cui si può vedere un panorama a 360° di tutta questa parte della Toscana centro-meridionale; tralasciando il vicino M.Amiata (beh quello è lì vicino), guardando verso est, verso l'Umbria, dietro ai rilievi più bassi si vedevano ergersi, illuminati dal sole, i due massicci del Catria e del Nerone, e, poco più verso sudest, la glaciale catena dei Sibillini. :wink: Ma la vera sorpresa era ad occidente, verso il Tirreno: qui, infatti, dopo aver rimirato l'ergersi dal mare dell'isola di Montecristo e del Giglio, con la vicina grande isola d'Elba, vedevo, verso sudovest dietro la linea del mare, un biancore, che in un primo momento pensavo fossero nubi :confuso: ..in realtà, mettendo un pò più a fuoco e dando un'occhiata alle cartine, scoprivo che quelle erano le alte montagne della Corsica piene di neve...da restare a bocca aperta!!
fate voi i conti di quanto km di visibilità c'erano ieri
come direbbe qualcuno: "veramente 'cceziunale.." :) :)