Linea Meteo
Meteocafè - Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 [ Lun 11 Set, 2017 07:44 ]
Oggetto: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Dopo il primo affondo perturbato stagionale avvenuto nel weekend appena trascorso, è già giunto il momento di guardare avanti cercando di capire cosa ci regalerà il tempo nei prossimi giorni.
Riguardo al periodo in oggetto vediamo come da un paio di giorni i principali modelli di calcolo fiutino una possibile elevazione dell'anticiclone Azzorriano fin quasi in sede groenlandese
Questo potrebbe avere due conseguenze principali: lo scivolamento verso il Mediterraneo di correnti fresche orientali (un po' come dovrebbe succedere in inverno) ed una nuova destabilizzazione del tempo.
Chiaro che, non trattandosi di perturbazione organizzate, dovremmo eventualmente attenderci fenomeni piovosi meno diffusi di quanto avuti nel recente fine settimana.
Mancando ancora molti giorni preferisco rimanere sul vago e tracciare solo delle linee guida: vedremo nei prossimi giorni quali strade intraprenderanno i modelli ma al momento ci basta dire che il lungo periodo di noia estivo potrebbe essere definitivamente giunto al termine.
Anche se, lo sappiamo ed un esempio lo avremo in caso di pre-frontali, fino ad Ottobre qualche scaldata può sempre starci.
andrea75 [ Lun 11 Set, 2017 08:36 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
È già da ieri che lo faccio, ma vorrei approfittate del target del topic per far notare ancora il periodo sottomedia a cui andremo incontro.
No, perché appena gli spaghi vanno sulla +20 se ne parla sempre molto, mentre invece stavolta sta un po passando in sordina quello che in realtà è quasi un evento, almeno per quello che siamo stati abituati a vedere negli ultimi mesi.
Carletto89 [ Lun 11 Set, 2017 08:57 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Forse sto sfociando anche io troppo nel long, ma è curioso come GFS proponga da qualche run una configurazione dove la saccatura depressionaria si isola sul mediterraneo, in particolare sopra la nostra penisola.
E' "fuffa" ad oggi per carità, ma qualche dato tra cui gli spaghi postati da Andrea, lasciano ipotizzare qualcosa in tal senso.
andrea75 [ Lun 11 Set, 2017 09:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Anche Reading più o meno è sulla stessa linea, anche se quella che vede il modello inglese è più una retrogressione della saccatura, che un isolamento della stessa.
Frutto ad ogni modo del poderoso blocco anticiclonico in atlantico. Figura quindi centrale questa, che condizionerà in un modo o nell'altro questa seconda parte del mese di Settembre.
Da notare comunque anche nel caso di Reading le temperature quasi invernali che saranno protagoniste in questa fase

Adriatic92 [ Lun 11 Set, 2017 09:20 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Come segnalava infatti Andrea, mi stupisce osservando gli spaghi la prolungata fase al di sotto della media, di cui andremo incontro... era ora, almeno una piccola rivincita, dopo il lungo e penoso strazio subìto!

enniometeo [ Lun 11 Set, 2017 13:51 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Spaghi da autunno pieno

Francesco [ Lun 11 Set, 2017 14:08 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Spaghi da autunno pieno

Eccoli....

andrea75 [ Lun 11 Set, 2017 14:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Che razza di blocco ragazzi..... con questo d'inverno avremmo fatto tombola!

prometeo [ Lun 11 Set, 2017 14:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Che razza di blocco ragazzi..... con questo d'inverno avremmo fatto tombola!
Il bello che ora non serve a nulla... pioviggine e grecale da noi e quasi addio funghi... spero in un affondo più occidentale.
La neve sulle cime a settembre non la voglio
andrea75 [ Lun 11 Set, 2017 15:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Che razza di blocco ragazzi..... con questo d'inverno avremmo fatto tombola!
Il bello che ora non serve a nulla... pioviggine e grecale da noi e quasi addio funghi... spero in un affondo più occidentale.
La neve sulle cime a settembre non la voglio
In effetti a noi serve a poco... ma onestamente un altro mese di anticiclone africano con 35°C ad oltranza non lo avrei retto, e probabilmente manco la natura stessa... e la mia impressione è che senza quel blocco, e in assenza di un flusso atlantico basso, quello ci sarebbe toccato.
nicola74 [ Lun 11 Set, 2017 16:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Che razza di blocco ragazzi..... con questo d'inverno avremmo fatto tombola!
Il bello che ora non serve a nulla... pioviggine e grecale da noi e quasi addio funghi... spero in un affondo più occidentale.
La neve sulle cime a settembre non la voglio
In effetti a noi serve a poco... ma onestamente un altro mese di anticiclone africano con 35°C ad oltranza non lo avrei retto, e probabilmente manco la natura stessa... e la mia impressione è che senza quel blocco, e in assenza di un flusso atlantico basso, quello ci sarebbe toccato.
Speriamo sia di buon auspicio!!!!

Carletto89 [ Lun 11 Set, 2017 18:30 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Impressionante anche il 12z!!!
Sì profilerebbe un peggioramento analogo a quello appena vissuto.
E gfs è un po che insiste.
EDIT:
Analogo non direi proprio, ma comunque altamente interessante con i dovuti aggiustamenti.
Francesco [ Lun 11 Set, 2017 18:55 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Impressionante anche il 12z!!!
Sì profilerebbe un peggioramento analogo a quello appena vissuto.
E gfs è un po che insiste.
EDIT:
Analogo non direi proprio, ma comunque altamente interessante con i dovuti aggiustamenti.
Quoto tutto!
enniometeo [ Lun 11 Set, 2017 20:58 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Brutto Reading rispetto a GFS
Burian Express 94 [ Lun 11 Set, 2017 22:30 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Impressionante anche il 12z!!!
Sì profilerebbe un peggioramento analogo a quello appena vissuto.
E gfs è un po che insiste.
EDIT:
Analogo non direi proprio, ma comunque altamente interessante con i dovuti aggiustamenti.
Ecmwf ci va meno pesante, comunque bel periodo, speriamo di prendere altra bella pioggia

Mich17 [ Lun 11 Set, 2017 23:17 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Per adesso la presunta entrata del getto nel mediterraneo non è ficcante come quella appena passata. Non si formano minimi degni di nota e le precipitazioni risultano deboli e non organizzate, nonostante le temperature in quota e al suolo sarebbero piuttosto basse. Sinceramente mi sembra un po' strano che con la configurazione che vede GFS non si formi qualche minimo tra Sardegna e Baleari o in alternativa sul Golfo di Genova. Vedremo appena si delineerà meglio la situazione.
Poranese457 [ Mar 12 Set, 2017 08:43 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Modelli mattutini che confermano un ottimo dinamismo nel medio-lungo termine.
Lo scotto da pagare sarà un prefrontale di.... no non lo dico, porta troppo male... beh comunque breve ecco!
A seguire come detto atmosfera di nuovo dinamica e provabili occasioni per nuove piogge
PS: reading in uscita da inverno per settimana prossima
Francesco [ Mar 12 Set, 2017 09:28 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??

bobo capotazza [ Mar 12 Set, 2017 09:41 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??

Lo spago dell'ufficiale potrebbe essere quello di ieri sovrapposto alle ens di oggi?

andrea75 [ Mar 12 Set, 2017 11:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??
Lo spago dell'ufficiale potrebbe essere quello di ieri sovrapposto alle ens di oggi?

Sì, esatto... l'ufficiale è delle 06Z di ieri.
andrea75 [ Mar 12 Set, 2017 21:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ammazza che botta GFS....
Buono anche Reading, meno estremo per il freddo, ma più interessante in ottica piogge. Si conferma un Settembre molto dinamico.
Carletto89 [ Mar 12 Set, 2017 22:06 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
È bello vedere carte del genere comunque.
Porta atlantica che comincia a salire di giri, con impulsi man mano che sembrano farsi frequenti.
Bene così!
Nel caso poi della carta postata da Andrea ci sarebbe anche un contributo artico notevole per il periodo.
Poranese457 [ Mer 13 Set, 2017 07:35 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.
A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh?

) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.
Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.
gubbiomet [ Mer 13 Set, 2017 08:45 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.
A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh?

) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.
Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.
Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto.

andrea75 [ Mer 13 Set, 2017 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ad avercene di prefrontali in media!
Scherzi a parte... "passata invernale" direi confermata, anche se tra tutti i modelli GFS resta il più estremo a livello termico. Reading vede un passaggio molto più settentrionale, mentre UKMO si piazza un po' nel mezzo tra i due.
Poco cambia a livello generale, perché anche se più settentrionale, il passaggio dovrebbe comunque garantire un paio di giorni perturbati a ridosso del weekend (guarda caso...) e una sontuosa rinfrescata, che si protrarrà almeno fino a metà della prossima settimana.
Solo verso il prossimo fine settimana le temperature dovrebbero riportarsi vicino alla media.... davvero una rarità....
Cyborg [ Mer 13 Set, 2017 09:05 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.
A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh?

) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.
Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.
Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto.

Per GFS sì:
Mentre ECMWF vede un'altra passata anche domenica:

gubbiomet [ Mer 13 Set, 2017 09:11 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.
A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh?

) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.
Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.
Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto.

Per GFS sì:
Mentre ECMWF vede un'altra passata anche domenica:

Ecmwf è l'unico modello. Anche tutti i lamma vedono finire tutto sabato notte.

Cyborg [ Mer 13 Set, 2017 09:16 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ecmwf è l'unico modello. Anche tutti i lamma vedono finire tutto sabato notte.

Questo perchè sono basati su GFS quindi è normale che sia così. Quello basato su ECMWF a domenica non ci arriva

Poranese457 [ Mer 13 Set, 2017 09:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Per le precipitazioni è presto, bisogna attendere fino a domattina per capirne di più (96h).
Intanto sottolineo ancora una volta l'estrema e quasi sorprendente rapidità con cui siamo passati da una situazione di blocco anticiclonico permanente ad una di dinamicità estrema... in meno di una settimana si è stravolto l'intero pattern emisferico

Adriatic92 [ Mer 13 Set, 2017 09:49 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Intanto prendiamoci la passata piovosa del fine settimana, avremo 2 giorni potenzialmente instabili...
Fili [ Mer 13 Set, 2017 12:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Per le precipitazioni è presto, bisogna attendere fino a domattina per capirne di più (96h).
Intanto sottolineo ancora una volta l'estrema e quasi sorprendente rapidità con cui siamo passati da una situazione di blocco anticiclonico permanente ad una di dinamicità estrema... in meno di una settimana si è stravolto l'intero pattern emisferico

già, a riprova del fatto, ancora una volta, che in meteorologia non esistono davvero regole, nemmeno quella della persistenza delle figure bariche, che è forse la meno astrusa tra tutte

Frasnow [ Mer 13 Set, 2017 19:20 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Bella botta comunque eh...

Mich17 [ Mer 13 Set, 2017 21:01 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Una domanda, qual'è la differenza tra le due medie climatiche prese come riferimento?
Lineameteo:
*******:
Fanno circa due gradi di differenza tra loro.
andrea75 [ Mer 13 Set, 2017 22:59 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
burjan [ Gio 14 Set, 2017 08:23 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
E' il momento dei meteogrammi. La quota buona bisogna andarsela a cercare. Come spesso capita nei fronti caldi, non sta neanche a 700 hpa ma più in alto. Pioverà quindi da strati, ma con una tendenza all'invorticamento micidiale. Lifted index frontale a quasi -5 è un valore PAUROSO, saranno probabili fenomeni molto intensi. Situazione da verificare molto attentamente.
Evidenziato a colori i momenti favorevoli alle precipitazioni: in rosso da fronte caldo, in blu da settore freddo, in rosa da occlusione.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 14 SEP 2017 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 14 SEP 2017 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 600 MB 600 MB 750 MB 750 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 36.0 0.0 30.5 0.6 10.2 11.9 218.5 3.3
+ 3. 43.9 3.7 49.9 0.1 7.8 12.5 199.6 4.2
+ 6. 52.1 0.0 57.1 0.5 5.4 12.9 201.2 4.8
+ 9. 50.6 -5.3 57.0 3.5 5.2 12.5 219.5 6.6
+ 12. 50.8 -2.4 59.1 -2.0 4.7 14.0 225.7 8.5
+ 15. 51.7 4.5 52.5 2.5 3.0 13.9 218.6 10.6
+ 18. 50.4 5.6 58.6 12.6 3.8 12.3 211.9 6.6
+ 21. 43.6 2.1 56.5 23.8 3.8 12.9 195.2 8.5
+ 24. 31.2 4.5 57.9 15.7 3.3 12.9 196.4 7.6
+ 27. 29.9 -11.8 57.2 4.1 2.5 12.8 183.4 6.2
+ 30. 38.1 -4.7 66.4 -3.9 1.9 12.6 176.4 4.7
+ 33. 37.4 -1.4 69.6 -4.1 0.7 12.5 207.6 5.1
+ 36. 43.2 -3.4 82.8 -24.5 -0.5 13.6 219.4 7.1
+ 39. 43.4 3.4 77.1 -19.3 -0.8 13.7 231.4 8.1
+ 42. 36.6 8.8 68.2 -1.4 -0.5 12.9 208.4 3.9
+ 45. 45.1 -2.4 54.6 1.6 -1.1 13.3 184.4 4.7
+ 48. 59.7 -0.6 55.4 -0.5 -0.8 13.0 184.5 5.0
+ 51. 77.1 -4.8 58.8 -0.8 0.1 14.0 159.0 4.6
+ 54. 60.5 -7.3 57.9 -10.6 0.8 14.0 180.5 5.2
+ 57. 69.1 16.8 53.8 0.9 -0.2 13.9 205.1 9.5
+ 60. 70.6 -18.6 67.6 -9.6 -2.9 15.7 210.2 13.9
+ 63. 89.3 -51.1 70.2 -25.7 -4.9 15.0 205.5 11.6
+ 66. 64.4 -17.3 73.9 -25.8 -3.7 14.4 197.7 5.2
+ 69. 75.6 -10.4 74.8 -7.9 -3.7 14.0 182.9 5.0
+ 72. 77.0 -11.0 75.4 -10.6 -3.3 13.2 208.0 3.7
+ 75. 87.2 -19.8 83.1 -3.9 -3.5 11.4 220.7 4.6
+ 78. 55.1 20.1 92.6 2.6 -1.1 9.1 259.7 4.8
+ 81. 9.2 32.2 40.6 28.5 2.7 7.7 256.6 6.7
+ 84. 15.7 7.5 44.8 16.9 5.8 9.5 245.1 9.9
+ 87. 28.0 5.9 65.7 9.7 6.7 10.4 247.1 10.4
+ 90. 42.8 10.0 50.2 12.5 7.0 9.5 245.6 5.1
+ 93. 42.9 -0.9 44.8 10.2 7.0 8.8 219.2 3.6
+ 96. 41.0 -7.2 49.0 12.5 7.4 8.4 204.2 3.4
+ 99. 43.1 -8.8 51.4 4.6 7.7 9.0 190.1 4.1
+102. 54.1 0.4 60.9 1.5 6.3 8.8 195.7 4.7
+105. 66.1 0.1 70.6 -0.1 4.4 8.8 224.6 6.2
+108. 90.2 -11.9 93.3 -9.7 2.1 10.3 235.2 8.0
+111. 93.4 -44.1 90.5 -66.2 0.3 8.7 258.2 5.0
+114. 83.6 -12.6 83.9 -14.3 0.4 6.9 252.5 3.3
+117. 44.3 -4.1 65.0 -23.8 -0.9 6.4 250.9 3.4
+120. 52.6 1.8 72.8 4.1 0.4 5.6 270.8 3.3
Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 08:27 ]
Oggetto: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Non ho ancora espresso il mio parere mattutino perchè mi pare che GFS veda, come sottolineato dallo zio, un certo acuirsi dei fenomeni tra Sabato e Domenica (santa chirurgia

). Vi sono dei picchi significativi anche negli spaghi: voglio attendere i LAM, specie quello Reading.
Confermata la rinfrescata notevolissima della prossima settimana: sempre presente la +5/+6° al centro italia con nuova passata piovosa attorno a Martedì
Adriatic92 [ Gio 14 Set, 2017 09:07 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Confermato il passaggio di sabato che allo stato attuale sembra quello più incisivo..
andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ci va giù pesantuccio anche Reading Sabato...

Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 10:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ci va giù pesantuccio anche Reading Sabato...
Me lo aspettavo, ecco perchè stamani dicevo di Reading
E pensà che io volevo andà a cena a Civita sabato sera

giantod [ Gio 14 Set, 2017 11:54 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sarebbe una passata estremamente chirurgica per l'Umbria...da poter sistemare molte situazioni critiche! Spero senza crearne altre in senso opposto...
Basta un nulla a far modificare notevolmente il preventivato, a 2 gg dal passaggio frontale, speriamo resti confermato come indica anche GFS06z fresco fresco

andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....
zeppelin [ Gio 14 Set, 2017 12:27 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
mausnow [ Gio 14 Set, 2017 13:45 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Accumuli niente male anche per l'esausto lago di Bracciano.

Fili [ Gio 14 Set, 2017 14:32 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie

andrea75 [ Gio 14 Set, 2017 14:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie

Credo che il problema sia solo di risoluzione. Per Roma tutta questa differenza non c'è... anzi, direi che sono uguali.
Potrebbero (nel caso di Wetterzentrale) essere medie calcolate per area (macro zone) e non per località o comunque centrate sulle coordinate esatte. Tant'è che su Wetterzentrale non è possibile avere grafici degli spaghi per un'esatta posizione, ma solo per macro aree. Suppongo che per le medie funzioni allo stesso modo.
gubbiomet [ Gio 14 Set, 2017 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
mausnow [ Gio 14 Set, 2017 15:08 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Da prendere con le pinze, comunque secondo ML sarà Perugia la città più piovosa.
Quasi abissale la differenza con Terni.

giantod [ Gio 14 Set, 2017 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....
Sbaglierò, ma continuo a pensare che domenica gran parte dell'Umbria sarà ormai fuori dal peggioramento.
Sicuro migliora in giornata, ma nella primissima parte del giorno da mezzanotte fino all'alba di domenica pioverà in base ai modelli odierni...
Poranese457 [ Gio 14 Set, 2017 15:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....
Sbaglierò, ma continuo a pensare che domenica gran parte dell'Umbria sarà ormai fuori dal peggioramento.
Sicuro migliora in giornata, ma nella primissima parte del giorno da mezzanotte fino all'alba di domenica pioverà in base ai modelli odierni...
Anche secondo me non sarà una toccata e fuga limitata a Sabato ma ci saranno propaggini, seppur minori, fino a buona parte della mattinata di domenica.
alias64 [ Ven 15 Set, 2017 07:36 ]
Oggetto: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Tutto ridimensionato?