Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?



Adriatic92 [ Gio 28 Dic, 2017 08:54 ]
Oggetto: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
In questo topic cercheremo di analizzare il quadro meteorologico del nuovo anno e della prima decade di Gennaio.
Proseguirà il trend altalenante e dinamico, anche per l'esordio del 2018 ; il flusso zonale presente alle medio-alte latitudini - supportato dalla giostra perturbata nord-atlantica, oltre che da un timido spalleggiamento a nord dell'azzorriano - continuerà a trasportare verso il Mediterraneo vari impulsi. Il primo cavo d'onda rapido, probabilmente, ci raggiungerà durante l'avvio del nuovo anno..

nemkksc

seguiterà quindi una pausa più stabile (transitoria) da intermezzo che lascerà posto successivamente ad un'altro e più corposo ingresso perturbato, intorno all'Epifania...

siifzta

Al momento non tutti i modelli sono concordi per quello che riguarda la tempistica e la dinamica dei vari eventi, quindi seguiremo passo passo l'evoluzione nei prossimi aggiornamenti.. :bye:


Adriatic92 [ Gio 28 Dic, 2017 13:00 ]
Oggetto: Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante
L'affondo per la Befana potrebbe fare da apri-pista in futuro a nuove soluzioni fredde e interessanti, vediamo come si muoveranno il lobo canadese e la wave2..

pia5fe5

intanto per i primi giorni del nuovo anno, spuntano due cavi d'onda in serie ;)


Fili [ Gio 28 Dic, 2017 13:39 ]
Oggetto: Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti.... :wink:


burjan [ Gio 28 Dic, 2017 14:54 ]
Oggetto: Re: Un avvio del 2018 altalenante
GFS06 introduce una soluzione del tipo "blocking" assai interessante. Analisi per me da riverificare.


zeppelin [ Gio 28 Dic, 2017 15:03 ]
Oggetto: Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti.... :wink:


Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari. ;-)


Fili [ Ven 29 Dic, 2017 00:40 ]
Oggetto: Re: Avvio del 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
run GFS18 fantastico... se fossimo al 20 novembre :D

in chiave freddo, la situazione non si schioda. Continui ingressi nord-atlantici, l'aria polare-marittima a farla da padrona. Spero nel classico target dopo il 20 gennaio... prima non me pare aria :wink:


virgi [ Ven 29 Dic, 2017 00:43 ]
Oggetto: Re: Un'avvio Del 2018 Altalenante
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi ricorda un po' il 2013/2014... l'ultimo grande inverno per le Alpi centro-orientali con metri di neve, continui ingressi nord-atlantici. L'andazzo sembra essere quello, almeno in questa prima fase invernale. Sperando in un cambio di pattern più avanti.... :wink:


Per ora è stato meglio del 2013-14 grazie a Dio, comunque l'andazzo mi pare più simile a un 2010/11 o, ancora meglio, a un 1995-96... magari. ;-)

A me sembra più un 2012-2013 con continui ingressi nord-atlantici con la neve 150mt sopra casa tua e senza che tiri mai la tramontana ad asciugare bene la colonna...comunque per adesso ottimo inverno per le montagne decisamente.


and1966 [ Ven 29 Dic, 2017 07:17 ]
Oggetto: Re: Avvio del 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Sono 3 o 4 uscite ormai che Gfs, nell' immediato post Befana, prova a proporre un nuovo break nordatlantico. Vediamo come va.


Poranese457 [ Ven 29 Dic, 2017 07:35 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Or dunque, è arrivato il momento di riposare

Dopo settimane e settimane di oggettivo divertimento, l'inverno stavolta pare voler davvero mostrare il suo lato mite per un po' di tempo. Ho appositamente evitato "andare in letargo" perchè ritengo una fase più mite e stabile come naturale evoluzione delle cose dopo un periodo davvero molto dinamico (e freddo).

Spaghi che parlano piuttosto chiaro

graphe9_1000_12_1_42_68_1514529112_953730

Mancherà tuttavia la terribile figura dell'anticiclone di blocco piazzato sul mediterraneo, magari di natura subtropicale, che ci ha rovinato ampi tratti degli ultimi inverni.
Ciò lascia ovviamente spazio a qualche scorribanda nordatlantica (come vede GFS in un paio di occasioni) e che sia Reading che UKMO paiono anticipare a prima della Befana.

Mancano dallo scacchiere europeo le configurazioni fredde ma, siamo onesti, fin'ora non possiamo davvero lamentarci.


zeppelin [ Ven 29 Dic, 2017 11:50 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Io voglio ancora sperare in qualcosa di meglio anche se sta carta mi convince poco. ;-)

gfs_0_216


burjan [ Ven 29 Dic, 2017 18:19 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Gli indici teleconnettivi depongono a favore di un ingresso di altre fasi perturbate sul nostro paese. Intorno al 9 EA e Scand ci fanno sperare, come dice Il Fosso, in qualcosa di più.

eaindex

scandindex


il fosso [ Ven 29 Dic, 2017 19:52 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.

Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee :bye:


zeppelin [ Ven 29 Dic, 2017 22:08 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto avremo 3 moderate perturbazioni in serie. Due in rapida successione tra l'1 e il 2 Gennaio; l'altra probabile per il 4, anche se meno diretta. Roba termicamente più tardo autunnale che invernale ma è sempre un piacere quando si mantiene questa dinamicità. Porteranno, se non altro, altra pioggia e altra neve sulle nostre Alpi.

Ma ciò che calamita interesse, almeno il mio, è la piega che possono prendere le cose nel post epifania...
Ci sono movimenti da seguire, ma è presto, per ora non è il caso di farsi particolari idee :bye:


Condivido in toto. :-)


zeppelin [ Sab 30 Dic, 2017 10:25 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Confermo il post epifania, anche perchè il pre e il "durante" epifania, guardando i modelli di oggi, son davvero sconfortanti per un inizio gennaio. :ohno:


alias64 [ Sab 30 Dic, 2017 20:35 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Il silenzio su questo topic la dice lunga su quello che prevedono o modelli..cioè il nulla..


zerogradi [ Sab 30 Dic, 2017 21:08 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Beh era ampiamente prevedibile (e previsto) ormai dal 20 di dicembre che saremmo andati incontro ad una ventina di giorni più miti e zonali. Speriamo che attorno al 10 gennaio la situazione si sblocchi...


and1966 [ Sab 30 Dic, 2017 21:11 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il silenzio su questo topic la dice lunga su quello che prevedono o modelli..cioè il nulla..


Mah, nel breve sicuramente o quasi. Tuttavia aspetterei qlc giorno per sciogliere la prognosi della Befana e dintorni, anche guardando Reading di stasera.

Quel che mi pare più plausibile nel prosieguo comunque, vagheggiando di neve (sopratutto) e freddo, è una possibile entrata franca da Carcassonne - Rodano, migliore dei pur buoni ingressi di queste settimane, che non retrogressioni da est, al momento poco probabili.


burjan [ Sab 30 Dic, 2017 23:26 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Pesante rischio idrogeologico per il Piemonte e la Lombardia settentrionali dal 5 in avanti. Persistenti correnti da sud che si dirigono verso quelle valli.


zeppelin [ Sab 30 Dic, 2017 23:49 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Se fino a ieri la situazione pareva potenzialmente positiva o quantomeno in divenire, oggi é calato lo schifo modellistico più completo. Spaghi ancora decenti da dopo l'Epifania in poi, ma 10 giorni di mitezza assoluta non ce li cava nessuno. Beh, almeno risparmieremo sul metano....

P.s. questa la carta delle temperature nelle previsioni stagionali Ecmwf per gennaio, l'ho vista un mese fa ma avevo evitato di postarla per non rovinare le feste! :-D quella di cfsv2 del noaa é anche peggio, zonale a manetta con anomalie positive su tutto il continente e oltre +4 su Russia e Finlandia, anche per febbraio. Speriamo prendano una gran tranvata nel muso.


virgi [ Dom 31 Dic, 2017 02:24 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Emisferiche pessime oggi direi, a 162h gfs:
gfs162h3012
Reading a 162h:
reading168h3012

E' evidente che l'asse del VP è in una posizione decisamente sfavorevole per azioni di SCAND o di blocchi atlantici duraturi in quanto è posizionato in modo da dividere quasi perfettamente i due continenti tagliando a metà l'Oceano atlantico. Nonostante il lavoro reiterato dell'onda pacifica sulle Aleutine non c'è parvenza di convergenza delle due onde, sia per la posizione della wave mother, sia a causa di velocità zonali piuttosto elevate alle latitudini subpolari, elementi che mettono in luce un VPT comunque forte solo parzialmente scalfito dai flussi di calore (come si nota dalle emsferiche il wave number zonale è molto elevato).
Probabilmente al netto di qualche onda corta in transito dal nordatlantico avremo per un periodo di almeno 15-20gg temperature piuttosto miti.


Boba Fett [ Dom 31 Dic, 2017 03:07 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' evidente che l'asse del VP è in una posizione decisamente sfavorevole per azioni di SCAND o di blocchi atlantici duraturi in quanto è posizionato in modo da dividere quasi perfettamente i due continenti tagliando a metà l'Oceano atlantico. Nonostante il lavoro reiterato dell'onda pacifica sulle Aleutine non c'è parvenza di convergenza delle due onde, sia per la posizione della wave mother, sia a causa di velocità zonali piuttosto elevate alle latitudini subpolari, elementi che mettono in luce un VPT comunque forte solo parzialmente scalfito dai flussi di calore (come si nota dalle emsferiche il wave number zonale è molto elevato).
Probabilmente al netto di qualche onda corta in transito dal nordatlantico avremo per un periodo di almeno 15-20gg temperature piuttosto miti.


Me fai mori' :mrgreen:


Adriatic92 [ Dom 31 Dic, 2017 09:03 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' evidente che l'asse del VP è in una posizione decisamente sfavorevole per azioni di SCAND o di blocchi atlantici duraturi in quanto è posizionato in modo da dividere quasi perfettamente i due continenti tagliando a metà l'Oceano atlantico. Nonostante il lavoro reiterato dell'onda pacifica sulle Aleutine non c'è parvenza di convergenza delle due onde, sia per la posizione della wave mother, sia a causa di velocità zonali piuttosto elevate alle latitudini subpolari, elementi che mettono in luce un VPT comunque forte solo parzialmente scalfito dai flussi di calore (come si nota dalle emsferiche il wave number zonale è molto elevato).
Probabilmente al netto di qualche onda corta in transito dal nordatlantico avremo per un periodo di almeno 15-20gg temperature piuttosto miti.


Concordo in toto, le ultime corse modellistiche difatti sono peggiorate nettamente


Adriatic92 [ Dom 31 Dic, 2017 09:20 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Anche la meridianizzazione (occidentale) sotto l'Epifania rischiamo di perderla...

insomma troppi elementi a nostro sfavore, poi quella trottola canadese è un pò la nostra rovina


Carletto89 [ Dom 31 Dic, 2017 09:26 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Modelli che a mio avviso stanno volgendo per una soluzione di pausa. Con un graduale appiattimento della dinamicità proposta nei giorni scorsi.
Qualcosa per l'arco alpino ed i sciatori dovrebbe vedersi.
Ma da queste parti, bisognerà attendere una ripresa di scambi meridiani più favorevoli al Mediterraneo centrale.


and1966 [ Dom 31 Dic, 2017 09:51 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Quando il canadese si piazza in quel punto e con quei GPT, è dura fare sogni di gloria.

Quello che un po' mi 'rattrista' è che a questo punto perderemmo un pattern potenzialmente favorevole, perché perdurando quello che ci ha interessando fino all' altro ieri era lecito pensare che:

A) una perturbazione fredda nordatlantica ci avrebbe prima o poi preso per bene.
B) l' aria si sarebbe progressivamente raffreddata, portando abbassamento di quota di potenziali nevicate.
C) (perché no?) Ci sarebbe stato spazio per una chiusura continentale finale.


zeppelin [ Dom 31 Dic, 2017 11:17 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Carte orribili stamani. :-(


FABBRO [ Dom 31 Dic, 2017 12:17 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Evidente già da qualche giorno che da qui all'Epifania vivremo un tempo con T sopra la media però per il dopo non mi focalizzerei più di tanto sulle varie uscite modellistiche poiche cambiano sempre sintomo di una incertezza di cio che accadrà


FABBRO [ Dom 31 Dic, 2017 12:18 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Evidente già da qualche giorno che da qui all'Epifania vivremo un tempo con T sopra la media però per il dopo non mi focalizzerei più di tanto sulle varie uscite modellistiche poiche cambiano sempre sintomo di una incertezza di cio che accadrà


andrea75 [ Dom 31 Dic, 2017 12:21 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
E' dura, è dura... c'è poco da fare e da inventarsi. La realtà è che per 10 giorni non c'è nulla a cui attaccarsi, anche senza scomodare troppi indici.
L'unica breve parentesi sarà il cavetto di domani, che dovrebbe portare, oltre ad un moderato calo termico, qualche mm per smuovere i pluviometri già ad inizio anno.

gfs-0-30_nwy6

Ma sarà già dura portare a casa tra domani e il 2 una decina di mm. Dopodiché mitezza assoluta per una settimana almeno, con assenza di precipitazioni e temperature in rialzo.
Per andare oltre è ancora presto. Qualcosa sembra potersi muovere, ma non mi pare di intravedere comunque chissà quali scenari, se non un rientro in media termica senza particolari scossoni.


burjan [ Dom 31 Dic, 2017 15:39 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Io tutto questo pessimismo non lo condivido mica.
Partiamo dal presupposto che Gennaio è il grande mese delle calme, il terzo meno piovoso dell'anno dalle nostre parti.
Beh, domani e dopodomani il "cavetto" darà bei millimetrazzi a parecchi di noi, qualcuno farà la metà della pluviometria mensile. Intanto.

Poi per la Befana c'è questa bella e pericolosa perturbazione tirrenica, che attinge caldo e umido dall'Algeria e che secondo me darà tanta bella acqua al povero Piemonte.

gfs_0_192


nicola59 [ Dom 31 Dic, 2017 16:22 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ragazzi, già hai tempi dei romani era il periodo delle calme..


snow96 [ Dom 31 Dic, 2017 16:33 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io tutto questo pessimismo non lo condivido mica.
Partiamo dal presupposto che Gennaio è il grande mese delle calme, il terzo meno piovoso dell'anno dalle nostre parti.
Beh, domani e dopodomani il "cavetto" darà bei millimetrazzi a parecchi di noi, qualcuno farà la metà della pluviometria mensile. Intanto.

Poi per la Befana c'è questa bella e pericolosa perturbazione tirrenica, che attinge caldo e umido dall'Algeria e che secondo me darà tanta bella acqua al povero Piemonte.

gfs_0_192


Tutto sommato concordo! Inoltre ogni passaggio piovoso è caratterizzato da termiche che portano neve in montagna a quote non siderali, cosa per niente scontata con lo zonale. Insomma, 4 possono essere gli scenari gennarini: gelo da est, HP freddo, HP caldo, zonale fresco, zonale caldo. Io a questa configurazione la medaglia di bronzo gliela dò :-)

Intanto buon 2018 a tutti!!! ;-)


Gab78 [ Dom 31 Dic, 2017 19:38 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
In effetti, dopo un dicembre scoppiettante, freddo il giusto, piovoso e nevoso, direi che ci può stare una fase "interlocutoria". Lo so che da un mese come Gennaio ci si aspetta sempre l'Evento in grado di dare una svolta alla stagione invernale, (anni '90 dove siete... :love: ).
Dai, sperèm bene... :smile:


Adriatic92 [ Lun 01 Gen, 2018 09:02 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti, dopo un dicembre scoppiettante, freddo il giusto, piovoso e nevoso, direi che ci può stare una fase "interlocutoria". Lo so che da un mese come Gennaio ci si aspetta sempre l'Evento in grado di dare una svolta alla stagione invernale, (anni '90 dove siete... :love: ).
Dai, sperèm bene... :smile:


Si, però basta che questa "fase interlocutoria" non duri un mese intero... :mrgreen:


burjan [ Lun 01 Gen, 2018 10:58 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Quanto si può pagare per avere sempre queste fasi interlocutorie?
Bella pioggia sia oggi che soprattutto domani.
Per le retrogressioni ci sarà tempo, abbiate pietà delle mie ossa.


GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 01 JAN 2018 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 01 JAN 2018 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 88.1 2.7 15.8 8.1 8.5 3.4
+ 3. 86.9 14.8 25.1 0.3 8.2 3.7
+ 6. 79.9 5.0 31.4 -14.4 6.2 3.8
+ 9. 92.1 0.9 48.3 -14.4 4.5 3.8
+ 12. 97.8 -28.4 98.3 -18.1 2.8 3.5
+ 15. 97.2 -13.4 79.5 7.6 0.6 1.9
+ 18. 89.5 -31.1 80.3 -5.9 0.9 1.7
+ 21. 98.2 -5.2 24.3 -0.8 2.7 0.3
+ 24. 97.1 13.7 98.7 26.8 3.3 0.4
+ 27. 94.0 14.1 96.3 11.6 2.0 0.7
+ 30. 90.3 -24.2 98.4 -52.7 0.2 0.6
+ 33. 86.9 -5.7 94.5 -4.3 1.1 -0.5
+ 36. 86.4 -7.5 90.5 -1.3 2.3 -0.7
+ 39. 78.3 7.0 91.6 7.1 4.1 -0.4
+ 42. 67.7 17.8 62.8 13.3 7.7 -0.2
+ 45. 50.4 13.8 55.4 10.3 9.9 0.2
+ 48. 42.9 15.3 30.1 10.2 10.2 0.6


zeppelin [ Lun 01 Gen, 2018 12:30 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ma infatti il problema non é affatto questa breve fase 'interlocutoria' che ci sta alla grande. Il problema é quel che viene dopo tale 'interlocuzione', cioé un progressivo sprofondamento sull'Algeria del getto, non visto dai GM fino a pochi giorni fa quando ero ancora ottimista, con pioggia e neve in scioglimento fino in cima ai sibillini o quasi.


andrea75 [ Lun 01 Gen, 2018 12:49 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Io per questa due giorni non sono particolarmente ottimista. Come dicevo già ieri, a mio modesto parere difficile che si possa andare in doppia cifra anche sommando gli accumuli di oggi e di domani, almeno per i settori occidentali.
Dovrebbe andare un pochino meglio spostandosi ad Est, e sulle zone appenniniche preappenniniche.


FABBRO [ Lun 01 Gen, 2018 20:02 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Bello reading 12 nel fanta si raffrederebbe l'est con una colata pronta ad invadere l'Europa siamo lontani vediamo evolvera


il fosso [ Lun 01 Gen, 2018 20:21 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Sarà che mi devo ancora riprendere dalla nottata :lol: ma io, per il prossimo futuro, non vedo nulla né di negativo né di differente dalle dinamiche che finora hanno interessato il nostro continente in questo scorcio di inverno.

Avremo solo una piccola parentesi più zonale e mite in questi giorni, che porterà però altre precipitazioni e grandi nevicate da sfondamento sulle nostre Alpi, specie quelle occidentali.
Poi nuova intensa saccatura polare-artica per l'epifania, con probabili flussi molto freddi di origine scandinava sull'occidente europeo; e noi sul lato mite della saccatura con probabili grandi piogge e nevicate alpine.
Stavolta non saremo direttamente interessati dai flussi freddi, ma sarà comunque un'intensa azione meridiana, non si può pretendere di essere sempre dal lato giusto della saccatura, e comunque, vista la carenza di piogge dell'ultimo anno, direi che può essere anche preferibile.

C'è ancora tutto il tempo per sperare in grandi fasi fredde e comunque il mio occhio cade sempre verso fine decade...
A mio avviso tutto procede molto bene :bye:


Freddoforever [ Lun 01 Gen, 2018 20:41 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma infatti il problema non é affatto questa breve fase 'interlocutoria' che ci sta alla grande. Il problema é quel che viene dopo tale 'interlocuzione', cioé un progressivo sprofondamento sull'Algeria del getto, non visto dai GM fino a pochi giorni fa quando ero ancora ottimista, con pioggia e neve in scioglimento fino in cima ai sibillini o quasi.


tanto c'è ben poco da sciogliere :urted: e la stagione sciistica è ancora lontana a partire.... :ohno: tra l'altro già da questo pomeriggio garbino in formissima con temp. fissa a 9° qui in paese

"le fasi interocutorie" sono una brutta bestia al di qua dell'appennino,quanto rimpiango i bei tempi di hp fredde per settimane intere :roll:


Verglas [ Lun 01 Gen, 2018 20:43 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Scand+ ?

Link


virgi [ Mar 02 Gen, 2018 00:43 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ens Gfs a 240h:
ensgfs180101_240h
Ens Reading a 240h:
ensreading120101_240h


Poranese457 [ Mar 02 Gen, 2018 08:25 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
:( :( :giveup: :giveup:

graphe9_1000_12_1_42_68_1514877935_571382


and1966 [ Mar 02 Gen, 2018 08:35 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
Io punto sullo spago 14 :drunk: :mrgreen:


Adriatic92 [ Mar 02 Gen, 2018 08:39 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Inverno in stand-by per almeno un dieci giorni, forse dalla seconda parte di Gennaio qualche movimento in ottica freddo, incomincia a prendere forma, al momento però non ci sono le basi


Fili [ Mar 02 Gen, 2018 08:50 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
speriamo sia una di quelle classiche fasi scoraggianti che precedono qualcosa di importante, e non una di quelle ancora più classiche che durano due mesi :lol:


zeppelin [ Mar 02 Gen, 2018 09:57 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Ogni indice possibile immaginabile ci gioca a sfavore in questo momento. NAM che purtroppo è salito di botto arrivando a
+1,4 ad un passo dalla soglia di "sfondamento" di 1,5 che potrebbe (con un lag temporale ampio, che l'anno scorso ad esempio consentì il gran freddo di gennaio prima del game over di fine mese-febbraio) condizionare il resto dell'inverno negarivamente. La fantomatica MJO se ne starà in fase 2 e 3 che son davvero pessime, NAO ovviamente vista in potente ascesa e in queste condizioni non poteva che essere così. Rimane la Qbo negativa (a 30 mb, neutra a 50) in comunella con la bassa attività solare a controbilanciare a livello generale, ma certo che se non si concretizza in qualche modo quel blocco/Scand+ che vede ECMWF verso il 10 rischiamo di giocarci due decadi del mese più freddo, una direi che già ce la giochiamo alla grande in compagnia della +5/+6 ad oltranza.


andrea75 [ Mar 02 Gen, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 altalenante: quali gli scenari ad inizio anno?
C'è poco da dire ragazzi... non è tanto questione di pessimismo, ma per i prossimi 7-8 giorni almeno ci aspetta tempo mite e stabile. Questo è... che poi era una fase attesa e che ci sta sono daccordo. Dicembre è stato freddo e abbastanza dinamico, e quindi era lecito attendersi una fase più stabile e di attesa verso qualche manovra, si spera, più importante.
Dopo il 10 è ancora presto per fare previsioni... gli stessi modelli ipotizzano scenari diversi sul lungo (interessanti quelli di Reading). Ma fino alla metà del mese non attendiamoci grosse cose.
Al momento l'unica cosa da seguire nel medio periodo è un'altra breve ondulazione atlantica che potremmo avere ad inizio settimana prossima, con effetti simili a quella di questa 2 giorni, ma con un quadro termico ben diverso.

gfs-0-144_pya8


Gab78 [ Mar 02 Gen, 2018 12:38 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Certo che sembrano davvero lontani ricordi quelle fasi invernali che duravano giorni e di cui conservo in memoria ancora l' "odore": non so come dire: un odore particolare, di freddo secco, di Grecale-Levante gelido e poi le nuvole: pure le nuvole avevano un aspetto diverso: sembravano come agglomerati di zucchero filato, erano una specie di cortina indistinta che avanzava splendidamente da E-NE alle spalle dell'Appennino, portando con sè un carico di gioia pura anche per le pianure folignati. Ricordo che a scuola, in quei periodi, stavo sempre con lo sguardo rivolto alla finestra... :D

Scusate tanto il clamoroso OT, ma me dovevo sfogà... Giuro, non lo faccio più... :mrgreen:


nicola74 [ Mar 02 Gen, 2018 14:18 ]
Oggetto: Re: Avvio 2018 Altalenante: Quali Gli Scenari Ad Inizio Anno?
Il fatto è che una volta non le pause anticicloniche invernali non duravano 1 mese!!! Ora
se fosse davvero come dicono le carte una pausa di 6/7 giorni andrebbe di lusso, anche perchè dicembre è stato tutto tranne che noioso!!
Confido nei prossimi aggiornamenti! :sfera:




Powered by Icy Phoenix