Linea Meteo
Meteocafè - 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Fili [ Mar 16 Gen, 2018 13:52 ]
Oggetto: 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Data la discreta concordanza tra le varie uscite dei GM, e tenuto conto ancora della distanza temporale, aprirei questo nuovo argomento per discutere del medio termine, con la prima irruzione fredda artica di questo sin qui scialbo Gennaio 2018.
Come già detto più volte, giustamente e con molta probabilità, non si tratterà di un episodio particolarmente rilevante; sarà comunque in grado di "smuovere le acque" in questo anonimo mese invernale, che ha per ora regalato solo correnti meridionali e qualche pioggia.
Come solito saranno 3 i passaggi chiave: fronte caldo, fronte freddo ed occlusione. Se i primi due sembrano potere essere abbastanza delineati, il terzo è invece ancora avvolto nel buio, vista anche la distanza temporale superiore alle 120 ore.
L'aria polare marittima andrà a scavare un minimo tra mar Ligure e Pianura Padana nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 gennaio. Le correnti da SW spingeranno nubi dal Tirreno verso le regioni centro-meridionali italiane, con precipitazioni da fronte caldo, viste a dire il vero piuttosto esigue sulla nostra regione, un po' più intense su bassa Toscana, Lazio e Campania
Aria di origine artico-marittima inizierà ad affluire dalla Valle del Rodano.
Il passaggio del fronte freddo sembra quindi previsto per le ore centrali di sabato 20, con il transito in quota della -35°. In questa fase saranno possibili rovesci sparsi, nevosi anche a quote di medio-bassa collina, sottoforma di neve tonda-neve bagnata.
Rapido spostamento del minimo di pressione verso sud-est, ed ingresso di aria ulteriormente fredda da nord-est, con fenomenologia maggiormente concentrata in Adriatico.
Ed il fronte occluso? Praticamente assente nel run 06 di GFS, è bello importante invece sia per UKMO che per GEM
che vedono un'evoluzione più lenta di tutto il sistema, almeno di 12/18 ore.
Ovviamente le prossime uscite modellistiche chiariranno meglio le dinamiche di dettaglio. Vedremo come le tempistiche, le termiche in ingresso e le relative precipitazioni si modificheranno da qui alle successive 48/72 ore ;)
Verglas [ Mar 16 Gen, 2018 14:11 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Ottima analisi :ok: spero nella visione degli europei. Chi mi può spiegare cosa significa fronte occluso? L'ho cercata su Wikipedia ma non ho capito granché.
Ricca Gubbio [ Mar 16 Gen, 2018 14:48 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Ottima analisi. Secondo me ci può stare una via di mezzo fra reading e gfs. Qualche imbiancata soprattutto sul lato orientale e preappennini secondo me ci scappa.
Ricca Gubbio [ Mar 16 Gen, 2018 16:39 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Ottima analisi :ok: spero nella visione degli europei. Chi mi può spiegare cosa significa fronte occluso? L'ho cercata su Wikipedia ma non ho capito granché.
Il fronte occluso è ciò che deriva dall'unione del fronte caldo con il fronte freddo.
Il fronte caldo precede sempre il fronte freddo che però viaggia ad una velocità maggiore e quindi finisce per raggiungerlo.
Quando ciò avviene, cosa che normalmente si verifica alla fine di un peggioramento, ecco nascere l'occlusione.
Di solito durante l' occlusione vi sono anche buone precipitazioni e abbastanza persistenti fino a che l' occlusione stessa si esaurisce.
Non è il massimo ma detto in parole povere è più o meno così.
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me che può spiegarti meglio!! ;)
zerogradi [ Mar 16 Gen, 2018 16:55 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Poi mi spiegherete come fate a vedere un'occlusione nelle carte a 500 hpa. Ci sarà la pressione al suolo, ma capire se e soprattutto dove si posizionerà in quelle carte é impossibile.
nicola74 [ Mar 16 Gen, 2018 16:57 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
leggero est shift di GFS
andrea75 [ Mar 16 Gen, 2018 17:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Poi mi spigherete come fate a vedere un'occlusione nelle carte a 500 hpa.
Beh forse ha evitato di postarlo per non appesantire il post, ma UKMO lo vedeva abbastanza bene...

enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 17:03 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Saccatura che dura ancora di meno :lol:
Figino [ Mar 16 Gen, 2018 17:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Quello che ci fa vedere GFS12 è il massimo che possiamo tirare fuori da questa configurazione noi collinari centrali,lato tirrenico.Il problema è che c'è il rischio che il tutto vada ancora più ad est penalizzandoci.Ma l'entrata perfetta a 500 hpa è quella che vediamo in questo Run con la -35° che abbraccia umbria ed alto lazio e rovesci nevosi fino quasi al piano,anche se a macchia di leopardo.
Poranese457 [ Mar 16 Gen, 2018 17:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Est shift davvero molto marcato da parte di GFS 12z che torna indietro di qualche run: il migliore secondo me rimarrà lo 06z di stamani
Est shift che si ripercuote anche sulla durata del freddo ora ridotto davvero ai minimi termini
virgi [ Mar 16 Gen, 2018 17:11 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Fa schifo Gfs12z. Il blocco piega verso Ne e fa sfilare la colata a Est. Dwd è secondo me il migliore in questo momento...
zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 17:13 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Fa schifo Gfs12z. Il blocco piega verdo Ne e fa sfiare la colata a Est. Dwd è secondo me il migliore in questo momento...
E il fatto che lo sia è buono. Una volta era considerato una specie di "cecchino" sui minimi a breve termine...
enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 17:15 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Molto buono UKMO
Adriatic92 [ Mar 16 Gen, 2018 17:43 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Che vi devo dire... :roll:
Gennaio se fosse per me, sarebbe da archiviarlo in fretta.. queste incursioni mordi-fuggi non le sopporto.. :evil:
nicola74 [ Mar 16 Gen, 2018 17:43 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
GFS ora pialla nel long!
Poranese457 [ Mar 16 Gen, 2018 17:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Tutt'altra storia UKMO 8))
Freddoforever [ Mar 16 Gen, 2018 18:08 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Che vi devo dire... :roll:
Gennaio se fosse per me, sarebbe da archiviarlo in fretta.. queste incursioni mordi-fuggi non le sopporto.. :evil:
Eh già,come ho già scritto sarà la solita robetta scialba con 2-3 giorni freddi e quattro fiocchetti in collina....
Fili [ Mar 16 Gen, 2018 18:09 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Poi mi spiegherete come fate a vedere un'occlusione nelle carte a 500 hpa. Ci sarà la pressione al suolo, ma capire se e soprattutto dove si posizionerà in quelle carte é impossibile.
infatti sul DOVE non mi pare di essermi espresso, ho evitato di dilungarmi su quella fase (l'ho anche scritto...) data la distanza temporale. Per quanto riguarda il SE, ho postato le mappe a 500hpa per evidenziare la maggiore lentezza del sistema di UKMO e GEM e quindi la sicura formazione dell'occlusione.
Verglas [ Mar 16 Gen, 2018 18:19 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Ottima analisi :ok: spero nella visione degli europei. Chi mi può spiegare cosa significa fronte occluso? L'ho cercata su Wikipedia ma non ho capito granché.
Il fronte occluso è ciò che deriva dall'unione del fronte caldo con il fronte freddo.
Il fronte caldo precede sempre il fronte freddo che però viaggia ad una velocità maggiore e quindi finisce per raggiungerlo.
Quando ciò avviene, cosa che normalmente si verifica alla fine di un peggioramento, ecco nascere l'occlusione.
Di solito durante l' occlusione vi sono anche buone precipitazioni e abbastanza persistenti fino a che l' occlusione stessa si esaurisce.
Non è il massimo ma detto in parole povere è più o meno così.
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me che può spiegarti meglio!! ;)
Spiegazione perfetta, grazie mille :)
Fili [ Mar 16 Gen, 2018 18:25 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
GFS ora pialla nel long!
a parte che siamo off-topic, e poi non è vero! :lol: :D
Nico 96 [ Mar 16 Gen, 2018 18:29 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Gli spaghi di gfs tutti migliori dal punto di vista precipitativo tranne uno ... ancora è lunga :)
Fili [ Mar 16 Gen, 2018 18:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
anche UKMO comunque ha decisamente shiftato ad est... il migliore rimane GEM, siamo a posto :D
menca92 [ Mar 16 Gen, 2018 18:38 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Sempre dagli spaghi, si nota come lo spago "ufficiale" sia il più freddo a 500hpa. Altri est shift in vista? :wall:
Nico 96 [ Mar 16 Gen, 2018 18:40 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Sempre dagli spaghi, si nota come lo spago "ufficiale" sia il più freddo a 500hpa. Altri est shift in vista? :wall:
Io che pensavo fossero migliorati ... le precipitazioni sono raddoppiate
menca92 [ Mar 16 Gen, 2018 18:46 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Sempre dagli spaghi, si nota come lo spago "ufficiale" sia il più freddo a 500hpa. Altri est shift in vista? :wall:
Io che pensavo fossero migliorati ... le precipitazioni sono raddoppiate
A 100 ore le precipitazioni sugli spaghi è l'ultimo dei problemi ;)
Sottolineavo come, nel suo peggiorare rispetto a stamattina, il run attuale rimane tra le migliori soluzioni possibili per quanto riguarda GFS. E visto che gran parte delle speranze nevose sono associate al transito del nucleo instabile a 500hpa, non è un bel segno, ecco :ok:
Ancora ci sono margini però, manca abbastanza per i dettagli.
Nico 96 [ Mar 16 Gen, 2018 18:47 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Grazie per la spiegazione :)
zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 19:03 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Intanto su un altro forum un altro nostro "collega" di Perugia (Scand+++, lo conoscete? E' uno pseudonimo di qualcuno di noi??) riprende il discorso MJO che affrontai in passato, l'anno scorso (in modo fallimentare, visto che si risolse in un nulla di fatto) e a dicembre scorso (con invece maggiore successo).
Andando a vedere i forecast sul sito del NOAA ho trovato interessante quello delle ensemble di ECMWF, con passaggio a fase 5 e 6 (pur se con magnitudo bassini) in terza decade:
La fase 5, con Nina, implicherebbe (il condizionale è d'obbligo alla grande), queste anomalie.
:amen: :amen:
virgi [ Mar 16 Gen, 2018 19:30 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo assoluto anche Reading... :nono:
MilanoMagik [ Mar 16 Gen, 2018 19:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo assoluto anche Reading... :nono:
Potresti spiegare il perchè? io ero convinto fossero migliorate D: più freddo ed entra prima.. ma ovviamente non so ancora leggerle :lol:
menca92 [ Mar 16 Gen, 2018 19:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo assoluto anche Reading... :nono:
Potresti spiegare il perchè? io ero convinto fossero migliorate D: più freddo ed entra prima.. ma ovviamente non so ancora leggerle :lol:
Sì ma con il freddo e il cielo sereno ci si fa poco :D
Che poi con una -4 artica manco farà tutto sto freddo..
MilanoMagik [ Mar 16 Gen, 2018 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo assoluto anche Reading... :nono:
Potresti spiegare il perchè? io ero convinto fossero migliorate D: più freddo ed entra prima.. ma ovviamente non so ancora leggerle :lol:
Sì ma con il freddo e il cielo sereno ci si fa poco :D
Che poi con una -4 artica manco farà tutto sto freddo..
ah beh ma le prp nemmeno prima c'erano se non sbaglio :ziped:
enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 22:54 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 23:02 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
Invece no, GFS18 si "inventa" anche una LP tirrenica! Ma è il run 18 purtroppo... il più scarso dei 4! :lol: :ohno:

enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 23:06 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
Invece no, GFS18 si "inventa" anche una LP tirrenica! Ma è il run 18 purtroppo... il più scarso dei 4! :lol: :ohno:

:lol: non finisce mai di sorprenderci :D
jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:11 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
Invece no, GFS18 si "inventa" anche una LP tirrenica! Ma è il run 18 purtroppo... il più scarso dei 4! :lol:
Ma veramente oh: veramente non capisco come sia peggiorato GFS anche nel breve termine (ricordo qualche "peggioramento fantasma" previsto da GFS poi sbugiardato alla grande dagli altri modelli a sole 48h dall'evento), nonostante gli "upgrade" implementati...sarò molto impopolare, lo so, ma questo vedo, pur non intervenendo molto, ma cercando di osservare le carte :bye:
jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:15 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica :lol: :bye:
zeppelin [ Mar 16 Gen, 2018 23:21 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica :lol: :bye:
Il solito zuzzerellone GFS in salsa serale, con un par di campari col gin in corpo. :lol:
jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:22 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica :lol: :bye:
Il solito zuzzerellone GFS in salsa serale, con un par di campari col gin in corpo. :lol:
"Zuzzurellone" per non dire peggio, amico mio :lol:
enniometeo [ Mar 16 Gen, 2018 23:23 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica :lol: :bye:
Che ti aspetti da GFS18 :lol:
jony87 [ Mar 16 Gen, 2018 23:26 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro Est-shift di GFS :|
E-shift iniziale che poi "magicamente" tira fuori dal cilindro quella rapida depressione in scorrimento durante la nottata tra sabato e domenica :lol: :bye:
Che ti aspetti da GFS18 :lol:
In effetti, ricordo quelle statistiche che postasti ieri... :lol:
andrea75 [ Mar 16 Gen, 2018 23:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Torniamo ontopic per favore? :wink:
enniometeo [ Mer 17 Gen, 2018 00:06 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Tornando ontopic le ENS vedono la stessa configurazione ;)
jony87 [ Mer 17 Gen, 2018 00:16 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Tornando ontopic le ENS vedono la stessa configurazione ;)
Vediamo domani se si hanno idee più chiare in merito ;) Notte :bye:
Poranese457 [ Mer 17 Gen, 2018 07:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Sogno un mondo senza del tutto inutili gare a chi ce l'ha più lungo tra modelli :roll: :roll:
Est shift folle da parte sia di GFS che di Reading rispetto ad alcune visioni di ieri: essenzialmente non andremo oltre ad un breve impulso freddo con forse qualche pioggia tra Sabato sera e Domenica mattina (come te sbagli :D ) e QN attorno ai 7/800m
Davvero niente da dire
Figino [ Mer 17 Gen, 2018 08:01 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Hai detto Bene Poranese...Est Shift folle a 96 ore da parte di quasi tutti i modelli.Nella follia generale ora alcuni di questi vedono una rasoiata nelle primissime ore di Domenica,con Minimo pressorio che scorre nel punto perfetto per avere precipitazioni e nevicate a quote basse.Viste le performance dei modelli in questi ultimi giorni non ci vedo nemmeno se lo vedo a 24h!
Nico 96 [ Mer 17 Gen, 2018 08:28 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Schifo totale
andrea75 [ Mer 17 Gen, 2018 08:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 20/21 Gennaio: breve irruzione artica. Quali le conseguenze?
Sogno un mondo senza del tutto inutili gare a chi ce l'ha più lungo tra modelli :roll: :roll:
Gare che portano inevitabilmente anche un bel po' di sfiga... 10 degli ultimi 15 messaggi a fare le lodi di Reading, che oggi insieme a tutti gli altri modelli ce la mette in saccoccia, passando peraltro dal blocco atlantico di ieri mattina alle 160 ore, alla più classica spanciata anticiclonica di oggi, che mette fine ad ogni sogno di gloria almeno per i prossimi 15 giorni.
Mese di Gennaio, che stando agli ultimi aggiornamenti, potrebbe davvero chiudere tra i peggiori degli ultimi xmila anni.
nicola59 [ Mer 17 Gen, 2018 09:00 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Inverno finito
Carletto89 [ Mer 17 Gen, 2018 09:08 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Inverno finito
Attendevo con ansia questo momento! :lol:
C'è poco da dire, sul serio. Tranne che al 17 di Gennaio, a meno di sblocchi improvvisi, la strada intrapresa sembra davvero quella di un mese gettato nel gabinetto! (modalità Ottobre tanto per capirci) :cesso:
Questa breve ed inefficace lisciata, lascia un po l'amaro in bocca...
nevone_87 [ Mer 17 Gen, 2018 09:14 ]
Oggetto: Re: 20/21 Gennaio: Breve Irruzione Artica. Quali Le Conseguenze?
Altro inverno vergognoso ridicolo e gravemente insufficiente , e sono 6 di fila: SHOW