Primavera scoppiettante? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Primavera scoppiettante?



marvel [ Dom 04 Mar, 2018 15:08 ]
Oggetto: Primavera scoppiettante?
Prendo spunto da un articolo di Guido Guidi su Climatemonitor per cominciare a dare un'occhiata sul lungo termine. Quanto lungo? Diciamo per l'ultima decade del mese quando, pur tenendo conto della stagione primaverile ormai avviata, teoricamente potremmo subire un effetto di "rimbalzo" derivante dallo Stratwarming.
Ecco il link dell'articolo http://www.climatemonitor.it/?p=47676, io propongo alcuni estratti.

Freddo, game over? Anche no!

Posted By Guido Guidi on Mar 4, 2018

Bene, le bocce si stanno fermando, la ripresa del flusso atlantico sta rimpiazzando progressivamente l’aria gelida siberiana che ha invaso l’Europa secondo la classica evoluzione del Sudden Warming Stratosferico dei primi di febbraio. Quindi si può considerare chiuso il primo episodio di antizonalità connesso con la massiccia redistribuzione della massa innescata dallo split del Vortice Polare Stratosferico.
Le nevicate di “alleggerimento” che hanno bloccato mezza Europa e i diffusi episodi di pioggia congelantesi in Pianura Padana spiegano, semmai ce ne fosse bisogno, perché qualche settimana fa, quando sembrava che l’Italia sarebbe stata appena sfiorata dagli effetti dell’SSW, si diceva che sarebbe stato meglio così. Ma, è molto probabile che non sia finita qui.


.... (salto l'interessante commento sul completo fallimento delle stagionali che vi consiglio di leggere al link sopra riportato)....

Le cose sono andate molto diversamente e, dicevamo, potrebbe non essere finita qui, perchè nell’ultima decade di marzo ci sarà probabilmente un’altra irruzione di aria fredda verso le medie latitudini europee, con una matrice iniziale più marittima, quindi meno fredda e più umida, poi più continentale. Con i dovuti distinguo stagionali, sole che avanza tra tutti, vedremo un altro po’ di inverno a primavera appena iniziata.

Questo perché nei prossimi giorni il Vortice Polare Stratosferico migrerà verso l’area asiatica innescando la zonalità che ci accompagnerà per un paio di settimane, ma anche favorendo l’allentamento della vorticità sul lato americano, quindi gettando le basi per una successiva attività d’onda in Atlantico, da cui poi scaturirà il flusso meridiano per l’ultima parte del mese.

Ergo, ora ci prendiamo qualche giorno, poi si torna a puntare il binocolo sulle code dei modelli deterministici.

Enjoy


prometeo [ Dom 04 Mar, 2018 15:15 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:


marvel [ Dom 04 Mar, 2018 15:58 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:


La tempesta equinoziale appartiene all'immaginario dei meteoappassionati, ma non ha alcun fondamento scientifico, se non quello di essere attesa in un periodo statisticamente (climaticamente) movimentato come la prima parte della stagione primaverile. ;) :bye:


Fili [ Dom 04 Mar, 2018 18:46 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
speriamo... :amen:


prometeo [ Dom 04 Mar, 2018 19:18 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non succederà nulla di eclatante ma la tempesta equinoziale target 18-25 la voglio
in piu' anni, in inverni avari di freddo e neve ho dovuto attendere questi giorni per avere il contentino :roll:


La tempesta equinoziale appartiene all'immaginario dei meteoappassionati, ma non ha alcun fondamento scientifico, se non quello di essere attesa in un periodo statisticamente (climaticamente) movimentato come la prima parte della stagione primaverile. ;) :bye:

Tanto immaginaria non mi sembra... 8 nevicate in 40 anni di monitoraggio fanno una prova a mio avviso!
Piuttosto vediamo se è l anno giusto....


marvel [ Dom 04 Mar, 2018 21:01 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
Tra l'altro l'espressione "tempesta equinoziale" viene usata quasi esclusivamente per indicare l'insieme di perturbazioni e depressioni che tipicamente segnano il passaggio all'autunno, ma il tutto può avvenire in periodi anche lontani dall'equinozio vero e proprio. Praticamente sono le prime incursioni di aria fredda. Per la primavera, sempre con tempistica simile (in un periodo di 3-4 settimane), pur non essendo mai utilizzata come espressione, possiamo associarla alle ultime discese fredde che vanno a contrastare con l'aria man mano più mite che sono in grado di generare fenomeni più intensi. Poi il divario termico andrà diminuendo e i contrasti con esso.


marvel [ Lun 05 Mar, 2018 18:10 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."

12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:


Fili [ Lun 05 Mar, 2018 18:43 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."

12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:


la cosa più disagiante di tutte continua ad essere Burian senza articolo.... :vomito: :vomito: :vomito:


alexsnow [ Lun 05 Mar, 2018 20:17 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro l'espressione "tempesta equinoziale" viene usata quasi esclusivamente per indicare l'insieme di perturbazioni e depressioni che tipicamente segnano il passaggio all'autunno, ma il tutto può avvenire in periodi anche lontani dall'equinozio vero e proprio. Praticamente sono le prime incursioni di aria fredda. Per la primavera, sempre con tempistica simile (in un periodo di 3-4 settimane), pur non essendo mai utilizzata come espressione, possiamo associarla alle ultime discese fredde che vanno a contrastare con l'aria man mano più mite che sono in grado di generare fenomeni più intensi. Poi il divario termico andrà diminuendo e i contrasti con esso.


12 gradi in mezz ora mi fa impazzire tanto c erano potevano mette in 5 minuti :D :D :D


zeppelin [ Lun 05 Mar, 2018 22:54 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi c'è "qualcuno" che il ritorno del freddo lo da già per certo per il 20... Indovinate un po' di chi si tratta? :oops: :D :D :D
http://huffp.st/von4hwo
Oltretutto scrivono:
"Il passaggio di Burian ha particolarmente colpito gli italiani: un'ondata di freddo del genere non si registrava da 60 anni. Le temperature sono scese di 12 gradi in mezz'ora, portando molte zone del Bel Paese sotto lo zero."

12 gradi in mezz'ora nemmeno in "the day after tomorrow" succedeva!
:D :D
:wall:


la cosa più disagiante di tutte continua ad essere Burian senza articolo.... :vomito: :vomito: :vomito:


Sembra un soprannome di un vicino di casa dell'est europa, ora ci voglio chiamare il rumeno che abita accanto al mio ufficio che dice sempre che a Piatra Neamt fa freddo, altro che qua, e ci credo! :mrgreen:


Gab78 [ Mar 06 Mar, 2018 10:40 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Intanto, breve "fiammatina" per la mattinata di domenica... ;)


marvel [ Mar 06 Mar, 2018 17:55 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
La notizia sta infestando il web: https://www.deejay.it/news/il-20-ma...54554/?ref=fbpj


alias64 [ Mar 06 Mar, 2018 18:31 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La notizia sta infestando il web: https://www.deejay.it/news/il-20-ma...54554/?ref=fbpj
in effetti gfs..per il 19 qualchosa vede..sarebbe una modesta sventagliata..nulla,a che vedere con il Buran...l ho scritto pure correto vero?


Carletto89 [ Mar 06 Mar, 2018 18:45 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Sta volta "*******.**" rischia grosso, mai vista così tanta diffusione di un loro articolo.

Se per caso per qualsiasi congiunzione astrale ci prende, fa 6 al superenalotto, altrimenti mi auguro che anche il non appassionato meteo e l'occasionanle aprano finalmente gli occhi.


alias64 [ Mar 06 Mar, 2018 19:31 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sta volta "*******.**" rischia grosso, mai vista così tanta diffusione di un loro articolo.

Se per caso per qualsiasi congiunzione astrale ci prende, fa 6 al superenalotto, altrimenti mi auguro che anche il non appassionato meteo e l'occasionanle aprano finalmente gli occhi.
il tg 4..ci ha aperto il giornale..poveri noi


il fosso [ Mer 07 Mar, 2018 20:07 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Ecmwf minacciosette nel lungo... Ancora non vale la pena scriverci nulla su, servono conferme, ma da monitorare.
La ricostruzione, anche parziale, del lobo canadese, con una situazione così lasca a livello polare può generare ondulazioni del getto anche molto importanti.


menca92 [ Mer 07 Mar, 2018 20:12 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecmwf minacciosette nel lungo... Ancora non vale la pena scriverci nulla su, servono conferme, ma da monitorare.
La ricostruzione, anche parziale, del lobo canadese, con una situazione così lasca a livello polare può generare ondulazioni del getto anche molto importanti.


Burian 2.0 (rigorosamente senza articolo)

Sarebbe l'ennesima sconfitta della meteorologia sana :wall:


fiocco_di _neve [ Ven 09 Mar, 2018 03:41 ]
Oggetto: prova
Verso il lungo gfs fiuta qualcosa.
Vedremo nei prossimi giorni se il periodo di pasqua è caratterizzato dal freddo e maltempo.


Cyborg [ Ven 09 Mar, 2018 09:45 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
ECMWF mostra uno schema potenzialmente intrigante... HP scandinavo con possibile discesa artico/continentale sull'Europa orientale.

ecmopeu00_216_2

Per ora è solo un'ipotesi, comunque scenari simili (ma più soft) sono mostrati anche dagli altri GM.


Poranese457 [ Ven 09 Mar, 2018 10:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?
Giuro, mi auguro di no solo per non dover dar ragione a quel losco tizio del noto sito sparabufale


Dic96 [ Ven 09 Mar, 2018 11:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giuro, mi auguro di no solo per non dover dar ragione a quel losco tizio del noto sito sparabufale


Comunque quel tizio ha centrato (anche nei dettagli) la previsione per la nevicata notturna su Roma (con “largo” anticipo). Lungi da me voler difendere la spettacolarizzazione che di solito viene usata, ma nello specifico c’ha creduto e c’ha azzeccato. Questo grazie al modello che utilizzano, il quale (a differenza di altri) vedeva il fulcro del maltempo su Agro Romano e Bassa Valle del Tevere, con l’Umbria soltanto lambita, quindi interessata da fenomeni più deboli.


zeppelin [ Ven 09 Mar, 2018 11:20 ]
Oggetto: Re: Primavera scoppiettante?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF mostra uno schema potenzialmente intrigante... HP scandinavo con possibile discesa artico/continentale sull'Europa orientale.

Per ora è solo un'ipotesi, comunque scenari simili (ma più soft) sono mostrati anche dagli altri GM.


La possibilità di una reiterazione, visto lo sconquasso in stratosfera ancora non riassestatosi, anzi, c'è fino alla fine di Marzo. Spererei però in aria artica e non gelida continentale polare, perchè il limone (dentro la serra!) è già mezzo seccato dai quasi -10 di fine febbraio, gli ulivi ancora non è chiaro se abbiano sofferto un po', i rami degli oleandri si son gelati e si stanno seccando. Speriamo che gli alberi da frutto non abbiano a soffrire ulteriormente, faccio il tifo per un'articata con neve in collina, ,ma non per "burian 2 la vendetta". ;-)

Oltre che l'ufficiale, anche la media ENS ECMWF, che per vedere una tendenza a lungo termine è a mio parere uno dei migliori strumenti in circolazione se non il migliore, vede un abbassamento dei geopotenziali su tutta l'Europa meridionale e un contestuale aumento della pressione su russia e mar glaciale artico.
reem2401


Dic96 [ Ven 09 Mar, 2018 11:39 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF mostra uno schema potenzialmente intrigante... HP scandinavo con possibile discesa artico/continentale sull'Europa orientale.

Per ora è solo un'ipotesi, comunque scenari simili (ma più soft) sono mostrati anche dagli altri GM.


La possibilità di una reiterazione, visto lo sconquasso in stratosfera ancora non riassestatosi, anzi, c'è fino alla fine di Marzo. Spererei però in aria artica e non gelida continentale polare, perchè il limone (dentro la serra!) è già mezzo seccato dai quasi -10 di fine febbraio, gli ulivi ancora non è chiaro se abbiano sofferto un po', i rami degli oleandri si son gelati e si stanno seccando. Speriamo che gli alberi da frutto non abbiano a soffrire ulteriormente, faccio il tifo per un'articata con neve in collina, ,ma non per "burian 2 la vendetta". ;-)

Oltre che l'ufficiale, anche la media ENS ECMWF, che per vedere una tendenza a lungo termine è a mio parere uno dei migliori strumenti in circolazione se non il migliore, vede un abbassamento dei geopotenziali su tutta l'Europa meridionale e un contestuale aumento della pressione su russia e mar glaciale artico.
reem2401


Credo però che “burian 2 la vendetta” faticherebbe non poco, visto l’avanzare della stagione, a regalarci temperature severe (per lo meno al piano). Pensa che nella fase fredda di fine febbraio, che ha portato un po’ di neve ovunque, qui di giorno siamo sempre, sempre saliti 3/4/5 gradi sopra lo zero (un giorno anche a +7, ricordo ancora lo stupore). Figurarsi cosa succederebbe un mese dopo... mmm...


Cyborg [ Ven 09 Mar, 2018 12:20 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Credo però che “burian 2 la vendetta” faticherebbe non poco, visto l’avanzare della stagione, a regalarci temperature severe (per lo meno al piano). Pensa che nella fase fredda di fine febbraio, che ha portato un po’ di neve ovunque, qui di giorno siamo sempre, sempre saliti 3/4/5 gradi sopra lo zero (un giorno anche a +7, ricordo ancora lo stupore). Figurarsi cosa succederebbe un mese dopo... mmm...


Questo è relativo, temperature pericolose possono essere raggiunte tranquillamente anche a stagione avanzata. Certo le notti sono sempre più corte e il sole scalda, ma se l'ondata di freddo è tosta fa danni lo stesso. Basta ricordare lo scorso Aprile e l'Aprile 2003 (quando in pianura si registrarono valori diffusi sotto i -5°C) .

Concordo con Zeppelin che a questo punto sarebbe molto meglio un'articata. :ok:


zeppelin [ Ven 09 Mar, 2018 13:38 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Credo però che “burian 2 la vendetta” faticherebbe non poco, visto l’avanzare della stagione, a regalarci temperature severe (per lo meno al piano). Pensa che nella fase fredda di fine febbraio, che ha portato un po’ di neve ovunque, qui di giorno siamo sempre, sempre saliti 3/4/5 gradi sopra lo zero (un giorno anche a +7, ricordo ancora lo stupore). Figurarsi cosa succederebbe un mese dopo... mmm...


Qua ha fatto 2 massime sottozero, tra -2 e -3. L'unico stupore che ho avuto è stato per le due minime vicine intorno ai -9 a fila. :mrgreen:
Le valli si riscaldano molto di più delle colline a febbraio e a marzo. E ad ogni modo il ricordo dei -4,2 dell'aprile 2003, in quel caso nelle valli fece ancora peggio, è ancora ben presente. :ohno:

P.S. leggo solo ora che Cyborg ha scritto praticamente la stessa cosa. Scusate ho iniziato a scrivere la risposta a metà mattinata e poi ho avuto da fare (sono in ufficio) finora! :D


Dic96 [ Ven 09 Mar, 2018 14:30 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Capisco quello che dite, ma mi riferivo più che mai al riscaldamento diurno. Facile che gran parte delle zone “antropizzate” (bassa collina compresa) restino sotto zero soltanto per una “manciata” d’ore. Questo in caso di speranze nevose (cambiando discorso) obbligherebbe a confidare in incroci particolari e tempistiche. Sarà che parlo da pianeggiante meridionale, ma per andare sotto zero s’è fatta enorme fatica anche a fine febbraio...


MilanoMagik [ Ven 09 Mar, 2018 20:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
:blink:
ech1_192


alias64 [ Ven 09 Mar, 2018 20:55 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Reading a fine run mette scenari inquietanti..basterebbe un niente..


marvel [ Sab 10 Mar, 2018 00:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
https://www.google.com/amp/www.ilse...a_abusiva.shtml


andrea75 [ Sab 10 Mar, 2018 09:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.google.com/amp/www.ilsecoloxix.it/Facet/amp/Uuid/c3056672-231a-11e8-b03a-57bcfc5d8d86/Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos_Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos.xml#ampshare=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/03/09/ACUAsOuB-allerta_scatena_abusiva.shtml


Sarebbe ora di far scattare qualche denuncia seria per far chiudere quel sito. Siamo all'assurdo ormai.


Francesco [ Sab 10 Mar, 2018 12:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.google.com/amp/www.ilsecoloxix.it/Facet/amp/Uuid/c3056672-231a-11e8-b03a-57bcfc5d8d86/Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos_Allerta_rossa_abusiva_sito_scatena_il_caos.xml#ampshare=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/03/09/ACUAsOuB-allerta_scatena_abusiva.shtml


Sarebbe ora di far scattare qualche denuncia seria per far chiudere quel sito. Siamo all'assurdo ormai.


Guarda, io conosco gente che per lavoro fanno giardini ecc... a causa di quell’annuncio hanno rimandato delle potature che potevano fare benissimo in questi giorni. Sono d’accordo Con te: assurdo!


Boba Fett [ Sab 10 Mar, 2018 14:38 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
screenshot_20180310-140807_facebook


alias64 [ Sab 10 Mar, 2018 20:32 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
L inglese ci piazza una -8 a fine run....


MilanoMagik [ Sab 10 Mar, 2018 20:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Umbria docet
eci0_192


alias64 [ Dom 11 Mar, 2018 07:57 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Sembrano arrivare conferme da entrambi modelli su un possibile colpo di coda dell inverno intorno al 20...


Carletto89 [ Dom 11 Mar, 2018 08:59 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
In realtà, parlando di distanze accettabili non si vede nulla di preoccupante in termini di freddo per l'Italia al momento.

Il punto cruciale per GFS sembra essere intorno alle 168 ore, quando un massa gelida importante grazie ad una scand+ sembra possa essere pilotata sulla mitteleuropa.
Quanto a noi rimarremo più sotto correnti atlantiche fresche.
Il freddo più serio per GFS è relegato intorno alle 300 ore.
gfs-0-168_pch3

Reading invece, pare proiettare meglio una possibile sventagliata su di noi proprio intorno al 20.

ece1-192_lop8


Insomma, niente di impossibile a marzo, ma a questo punto preferirei rimanere sotto correnti atlantiche e basta.


zeppelin [ Dom 11 Mar, 2018 09:44 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà, parlando di distanze accettabili non si vede nulla di preoccupante in termini di freddo per l'Italia al momento.

Il punto cruciale per GFS sembra essere intorno alle 168 ore, quando un massa gelida importante grazie ad una scand+ sembra possa essere pilotata sulla mitteleuropa.
Quanto a noi rimarremo più sotto correnti atlantiche fresche.
Il freddo più serio per GFS è relegato intorno alle 300 ore.

Reading invece, pare proiettare meglio una possibile sventagliata su di noi proprio intorno al 20.


Insomma, niente di impossibile a marzo, ma a questo punto preferirei rimanere sotto correnti atlantiche e basta.


Modello europeo supportato anche da Icon-dwd.
GEM invece sulle posizioni di Gfs.


prometeo [ Dom 11 Mar, 2018 10:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Dai ragazzi non succede niente........
tranquilli :sfera:


il fosso [ Dom 11 Mar, 2018 10:43 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecmwf minacciosette nel lungo... Ancora non vale la pena scriverci nulla su, servono conferme, ma da monitorare.
La ricostruzione, anche parziale, del lobo canadese, con una situazione così lasca a livello polare può generare ondulazioni del getto anche molto importanti.


E in effetti la "minaccia" ora si è fatta più concreta, ma fortunatamente, per evitare danni alle colture visto l'avanzare della stagione e dello stato vegetativo, non sembra possano esserci interessamenti diretti della nostra penisola dai flussi continentali, quindi non credo che assaporeremo nuovamente condizioni termiche molto basse.
Situazione che rimane comunque minacciosa, non tanto per l'eccessivo freddo che può raggiungerci, quanto per il possibile mix atlantico-continentale, che se si concretizzerà può far scaturire episodi di maltempo molto intenso;
e noi stando alle proiezioni attuali, siamo tra le zone a maggiore "rischio".
Vedremo che piega prenderanno gli eventi, siamo comunque ancora lontani dal capire bene le dinamiche locali.
:bye:


zeppelin [ Dom 11 Mar, 2018 11:07 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E in effetti la "minaccia" ora si è fatta più concreta, ma fortunatamente, per evitare danni alle colture visto l'avanzare della stagione e dello stato vegetativo, non sembra possano esserci interessamenti diretti della nostra penisola dai flussi continentali, quindi non credo che assaporeremo nuovamente condizioni termiche molto basse.
Situazione che rimane comunque minacciosa, non tanto per l'eccessivo freddo che può raggiungerci, quanto per il possibile mix atlantico-continentale, che se si concretizzerà può far scaturire episodi di maltempo molto intenso;
e noi stando alle proiezioni attuali, siamo tra le zone a maggiore "rischio".
Vedremo che piega prenderanno gli eventi, siamo comunque ancora lontani dal capire bene le dinamiche locali.
:bye:


Anche la MJO, che navigava nelle tranquille zonali o comunque 'atlantiche' acque delle fasi 2-3 non ci stará ancora per molto e, a causa probabilmente del nuovo anche se meno forte riscaldamento stratosferico, è vista rientrare nel cerchio secondo tutti i modelli, con addirittura qualche chance di passare direttamente alla fase 6 a fine seconda decade....


Fili [ Dom 11 Mar, 2018 15:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
tutto sembra ancora molto fumoso... sì, qualche emissione "ufficiale" ha provato a mostrare qualcosa nel fanta, ma mai supportata dalle ENS. Direi che, ad oggi, non sussiste più del 10% di possibilità di una nuova rasoiata fredda... :wink:


marvel [ Dom 11 Mar, 2018 15:54 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
Altro articolo sul tema da parte di Guido Guidi su Climatemonitor.
http://www.climatemonitor.it/?p=47734
Insomma, l'Europa verrà interessata da una colata artico continentale, figlia dello sconquasso prodotto dal MMW, che non è stato ancora riassorbito dalla circolazione emisferica. Questa nuova fase potrebbe interessare ancora l'Italia, questa volta con componente più occidentale, quindi entrando nel Mediterraneo ad ovest, dalla valle del Rodano (forse).
È presto per entrare in dettaglio, ma vale la pena monitorarne l'evoluzione.


prodo66 [ Dom 11 Mar, 2018 19:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Ma, a questo punto non mi augurerei altra botta fredda, e per di piu' con aria continentale; farebbe solo danni che si aggiungerebbero a quelli gia' fatti, anche se relativamente contenuti, con la precedente bordata. Reading non e' della mia ide a quanto pare


prodo66 [ Dom 11 Mar, 2018 19:43 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
ech1-168


MilanoMagik [ Dom 11 Mar, 2018 20:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Danni o no, da semi-egosita direi che sarebbe una situazione davvero interessante e (per me) nuova da vedere a metà marzo.. dai reading!


alias64 [ Dom 11 Mar, 2018 20:03 ]
Oggetto: Re: Primavera Scoppiettante?
L inglese ha bevuto...spero..


Fili [ Dom 11 Mar, 2018 20:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
vediamo le ENS... :blink:


prodo66 [ Dom 11 Mar, 2018 20:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
Gli spaghi gfs non vedono nulla di tutto cio' :P


marvel [ Dom 11 Mar, 2018 20:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
prodo66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma, a questo punto non mi augurerei altra botta fredda, e per di piu' con aria continentale; farebbe solo danni che si aggiungerebbero a quelli gia' fatti, anche se relativamente contenuti, con la precedente bordata. Reading non e' della mia ide a quanto pare


Comunque la botta fredda sarebbe mitigata dal percorso più lungo, dal tratto sul mare e soprattutto dalla stagione avanzata. Insomma, potrebbe anche fare freddo e perfino nevicare, ma le supergelate, quelle a due cifre, direi che sono scongiurate (o quasi).
Poi attualmente è solo un'ipotesi.


prodo66 [ Dom 11 Mar, 2018 21:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera Scoppiettante?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prodo66 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma, a questo punto non mi augurerei altra botta fredda, e per di piu' con aria continentale; farebbe solo danni che si aggiungerebbero a quelli gia' fatti, anche se relativamente contenuti, con la precedente bordata. Reading non e' della mia ide a quanto pare


Comunque la botta fredda sarebbe mitigata dal percorso più lungo, dal tratto sul mare e soprattutto dalla stagione avanzata. Insomma, potrebbe anche fare freddo e perfino nevicare, ma le supergelate, quelle a due cifre, direi che sono scongiurate (o quasi).
Poi attualmente è solo un'ipotesi.


Certo, impossibile entrare in qualsiasi particolare, ma la situazione pare alquanto anomala. Da chi e' un patito di dati e statistiche meteo, mi piacerebbe davvero sapere se in questa stagione cosi avanzata, nel giro di 20-25 giorni si siano mai verificate 2 irruzioni del genere; se mai dovesse verificarsi.
Riguardo alle "supergelate", be difficile dire con certezza cosa accaddrebbe; dico solo che lassu' da dove proverrebbe l'aria dell'irruzione siamo forse nel massimo del freddo, e l'aria continentale quella vera e' sempre tosta, anche a fine marzo a mio avviso, anche perche' e' "appiccicata" a terra




Powered by Icy Phoenix