Buongiorno a tutti gli iscritti al forum....sono un nuovo arrivato, mi chiamo Tommaso e vivo nella provincia di bari..... Come prima cosa ci tengo a complimentarmi con i realizzatori del sito che è davvero molto ricco di dati e notizie utili, nonchè con gli utenti iscritti, dei quali ho molto apprezzato il contenuto di alcune discussioni presenti nel forum stesso. Oltre a presentarmi (nuovo utente con poca conoscenza inerente la consultazione dei dati messi a disposizione di tutti), ero curioso di chiedere in che modo vadano letti i dati legati al livello di pioggia che giornalmente, mensilmente o annualmente, ha interessato una determinata località. Mi spiego meglio....ho notato che nella colonna intitolata "pioggia" vengono di volta in volta indicati una quantità di "mm" di precipitazioni che, sinceramente, mi sembra, tal volta, veramente spropositata rispetto anche ai dati connessi alle precipitazioni, in "mm" che si verificano nelle località più piovose del mondo..... In cosa sbaglio nella lettura dei dati?. Grazie.
