Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?



Fili [ Lun 04 Feb, 2019 13:25 ]
Oggetto: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Chiusosi uno dei Gennaio più dinamici degli ultimi anni, con temperature sotto la media e precipitazioni piuttosto generose specialmente sui settori tirrenici, anche Febbraio è iniziato con una intensa perturbazione atlantica capace di dare alle nostre Alpi la veste che tutti ci aspettiamo.

Ora però la situazione cambia, e da Ovest l'Alta pressione delle Azzorre spinge, "provocata" da una forte accelerazione zonale dovuta al ricompattamento del Vortice Polare.

gfs_0_72_1549282984_123052

Ci attendo quindi giornate piuttosto scialbe dal punto di vista meteorologico, dominate da cieli a volte sereni, a volte irregolarmente nuvolosi. Le temperature saliranno fino a portarsi, specialmente in quota, di qualche grado sopra la media. In pianura le inversioni termiche garantiranno invece valori piuttosto freddi, ma nulla di eclatante.

La situazione dovrebbe restare invariata per tutta la settimana. Solo ad inizio della prossima sembra (sembra) che un'ondulazione più marcata del fronte Polare possa riuscire a portare nuove nevicate sulle Alpi e qualche precipitazione anche al Centro Italia, ma la situazione è tutta da verificare.

gfs_0_174_1549282996_808946

Ed il freddo? In barba agli stimoli dalla Stratosfera ( :roll: ), pare proprio che non ve ne sia traccia, non solo sull'Italia ma un po' in tutto il Continente Europeo. Vediamo se nei prossimi giorni qualcosa cambierà in questo senso, gli spaghi qualche speranza la danno, ma sembra piuttosto chiaro che si arriverà al giro di boa mensile senza sussulti in chiave fredda.

:bye:


green63 [ Lun 04 Feb, 2019 13:29 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Complimenti Filippo, ottima analisi seppur nella sua rassegnazione, certamente non ci attende un momento meteorologicamente interessante, speriamo nella seconda metà del mese ;)


Cyborg [ Lun 04 Feb, 2019 14:28 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:


GiagiMeteo [ Lun 04 Feb, 2019 14:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Dopo un Gennaio così dinamico ed un inizio di Febbraio scoppiettante (specialmente per le Alpi) era più che lecito aspettarsi una pausa zonale marcata. Detto ciò io confido nella seconda decade, e specialmente a partire dal 13-15 del mese per una svolta magari solo atlantica o, perché no, artica. Ma fino al 21 marzo il sogno del gelo non me lo toglie nessuno :lol:


Frasnow [ Lun 04 Feb, 2019 14:52 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:

Perché quando mai è iniziato? :D :D


Fili [ Lun 04 Feb, 2019 15:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:


Veramente c'è il punto interrogativo, non mi pare un particolare trascurabile.. Inoltre al 90% arriveremo al 15 del mese senza sussulti.

Gli ultimi 13 gg del mese si possono considerare a tutti gli effetti "viale del tramonto", ed a meno di episodi rari come il 2018, un eventuale evento freddo "normale" saprebbe già di poco..

Se invece vogliamo fare ironia gratuita, facciamolo pure ;) preferirei qualche commento più pertinente :bye:


Ricca Gubbio [ Lun 04 Feb, 2019 15:23 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:


Veramente c'è il punto interrogativo, non mi pare un particolare trascurabile.. Inoltre al 90% arriveremo al 15 del mese senza sussulti.

Gli ultimi 13 gg del mese si possono considerare a tutti gli effetti "viale del tramonto", ed a meno di episodi rari come il 2018, un eventuale evento freddo "normale" saprebbe già di poco..

Se invece vogliamo fare ironia gratuita, facciamolo pure ;) preferirei qualche commento più pertinente :bye:


Senza ironia però ti invidio che già sai che arriveremo al 15 del mese senza sussulti!! ;)


Cyborg [ Lun 04 Feb, 2019 15:27 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:


Veramente c'è il punto interrogativo, non mi pare un particolare trascurabile.. Inoltre al 90% arriveremo al 15 del mese senza sussulti.

Gli ultimi 13 gg del mese si possono considerare a tutti gli effetti "viale del tramonto", ed a meno di episodi rari come il 2018, un eventuale evento freddo "normale" saprebbe già di poco..

Se invece vogliamo fare ironia gratuita, facciamolo pure ;) preferirei qualche commento più pertinente :bye:


No no ma che ironia gratuita, la mia era una critica vera e propria :D , perchè un titolo così deprimente è prematuro.
Come sarà la seconda metà del mese non lo so io come non lo sa nessun altro, quindi fermiamoci ai prossimi 8/9 giorni, che come hai giustamente detto, e come ho scritto anch'io di là, in chiave freddo non ci riserveranno niente di buono. :bye:


andrea75 [ Lun 04 Feb, 2019 15:34 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Beh, prima della fine della prima decade difficilmente vedremo qualcosa di interessante. Il timido movimento degli spaghi inizia infatti subito dopo. Magari sarà un po' eccessivo il dubbio sull'inverno al viale del tramonto, ma è altamente probabile che la prima metà del mese si completi con tempo per lo più stabile.
Teniamo però d'occhio il passaggio di inizio settimana prossima perché potrebbe riportare un po' di neve su Alpi e Appennino a quote più che decenti.
Prima di tutto ciò, solo una leggera passata instabile Venerdì, ma vista al momento assai flebile e incapace di portare effetti significativi, nemmeno sui rilievi.


and1966 [ Lun 04 Feb, 2019 15:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Il gennaio 2019 lo ricorderò come uno di quei pugili di buon livello, generoso e costante nel lavorare ai fianchi l' avversario. Purtroppo gli è mancata la stoccata del fuoriclasse, tipo 2018.02 . Un remake del gennaio 2017, un po' più ricco di prp.

Ecco, dopo le esperienze del 2005, 2012 e 2018, sembra più probabile avere episodi folgoranti dopo lunghe stasi, che non dopo queste serie di ingressi che sembrano lì lì sul punto di dare il grande evento, ma poi ....

Per tornare al discorso modellistico, leggo di speranze riposte, almeno fino a fine settimana scorsa, sulla MJO.

Vediamo come evolverà.


Fili [ Lun 04 Feb, 2019 15:58 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un topic intitolato "inverno sul viale del tramonto" al 4 di Febbraio :inchino: :inchino: :inchino:


Veramente c'è il punto interrogativo, non mi pare un particolare trascurabile.. Inoltre al 90% arriveremo al 15 del mese senza sussulti.

Gli ultimi 13 gg del mese si possono considerare a tutti gli effetti "viale del tramonto", ed a meno di episodi rari come il 2018, un eventuale evento freddo "normale" saprebbe già di poco..

Se invece vogliamo fare ironia gratuita, facciamolo pure ;) preferirei qualche commento più pertinente :bye:



Come sarà la seconda metà del mese non lo so io come non lo sa nessun altro. :bye:


Ci ho messo il punto interrogativo apposta, il beneficio del dubbio c'è sempre ovviamente, ma è inutile negare che oramai si va verso la fase finale dell'inverno, in cui a meno di eventi clamorosi tipo anno scorso, gli effetti tangibili di una eventuale irruzione fredda "classica" sono molto ridotti, sia come intensità che come durata. .


Adriatic92 [ Lun 04 Feb, 2019 16:28 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Quasi tutta la prima metà ce la giochiamo, nel senso che rimangono da escludere le fasi fredde, quindi sembra probabile una fase maggiormente più stabile, intervallata dal passaggio di qualche cavo d'onda nord-atlantico (sfuggente) , in un contesto termico decisamente più dolce..

è vero che l'inverno non è finito, magari qualche altro "colpetto freddo" senza particolari acuti, lo potrà fare, però se ci aspettiamo botte gelide crude in stile febbraio '18, credo a questo punto che ci troviamo al momento sul "binario sbagliato" . I modelli virano su altre soluzioni, di certo non estremamente fredde... :roll:


neveneve [ Lun 04 Feb, 2019 17:10 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io aspetto a dare per morto l'inverno,ancora tutto possibile....E daro' ilmio voto finale dopo marzo.


giantod [ Lun 04 Feb, 2019 17:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Inverno finito :mrgreen:
Settimana interlocutoria, dal 11-12 febbraio breve peggioramento che potrebbe dare il via ad una seconda quindicina interessante
Aspettiamo....


snow96 [ Lun 04 Feb, 2019 17:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Beh, guardando il bicchiere mezzo pieno, intanto direi che per le prossime 180 h la scaldata è stata via via sempre più ridimensionata. Guardando gli spaghi appenninici, entra nemmeno una +4 e per poche ore, per il resto si sta appena sopra media con qualche puntatina sotto.
Considerate che negli inverni passati, a seguito di un mese dinamico e freddo come il gennaio appena concluso, ci siamo beccati pure una +10 in scioltezza, eh ...
Anche il celeberrimo 2012 concluse con un sopramedia monstre!

Io questa fase in arrivo la apprezzo molto invece. La neve si assesta bene (certo, un po' si fonderà, ma non siamo in Jacutzia) e ci saranno giornate superlative per chi vuole ciaspolare, sciare o semplicemente prendere il sole.

E poi vediamo ... resto (non so perché) molto fiducioso sulle cartucce di questo inverno.


Sottozero [ Lun 04 Feb, 2019 18:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io Credo che dobbiamo essere realisti....e come scrivevo ieri nell'altro topic dobbiamo andare oltre il nostro orticello italico e vedere che l'inverno la sua parte l'ha fatta abbondantemente!!!e sopratutto non vedo nessun segnale incoraggiante per il futuro prossimo!!!! Ricordiamoci che le giornate si stanno allungando e andiamo verso la fine!!!se non abbiamo ricevuto nulla di eclatante in dicembre e gennaio con quelle anomali che ci sono state...vi aspettare che adesso febbraio o anzi marzo ci porta la neve in pianura?!?!?!?! Ripeto cerchiamo diventare con i piedi per terra


snow96 [ Lun 04 Feb, 2019 18:31 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Credo che dobbiamo essere realisti....e come scrivevo ieri nell'altro topic dobbiamo andare oltre il nostro orticello italico e vedere che l'inverno la sua parte l'ha fatta abbondantemente!!!e sopratutto non vedo nessun segnale incoraggiante per il futuro prossimo!!!! Ricordiamoci che le giornate si stanno allungando e andiamo verso la fine!!!se non abbiamo ricevuto nulla di eclatante in dicembre e gennaio con quelle anomali che ci sono state...vi aspettare che adesso febbraio o anzi marzo ci porta la neve in pianura?!?!?!?! Ripeto cerchiamo diventare con i piedi per terra


Dunque, se fino a 30 anni fa era lecito sperare nella neve fino ai primi di aprile (perché successe, e con episodi affatto irrilevanti), in tempi più recenti la finestra buona per la neve si è ristretta.

Ma per trovare nevi di febbraio o di marzo non bisogna andare così indietro nel tempo tutto sommato.
L'ultima nevicata marzolina con accumulo a Spoleto furono i 15 cm del 5-6 marzo 2005, mentre per la seconda metà di febbraio rilevo:
29/02/2004
16/02/2003
28/02/2001
Più la bellezza di 3 nevicate con accumulo tra il 23 e il 26 febbraio 2005.

Certo è che dopo il 2005 qualcosa è cambiato ... in peggio ...


Matteo91 [ Lun 04 Feb, 2019 18:40 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Qua ricordo un aprile 2003, la prima settimana mi sembra ma non vorrei sbagliare


Adriatic92 [ Lun 04 Feb, 2019 19:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Credo che dobbiamo essere realisti....e come scrivevo ieri nell'altro topic dobbiamo andare oltre il nostro orticello italico e vedere che l'inverno la sua parte l'ha fatta abbondantemente!!!e sopratutto non vedo nessun segnale incoraggiante per il futuro prossimo!!!! Ricordiamoci che le giornate si stanno allungando e andiamo verso la fine!!!se non abbiamo ricevuto nulla di eclatante in dicembre e gennaio con quelle anomali che ci sono state...vi aspettare che adesso febbraio o anzi marzo ci porta la neve in pianura?!?!?!?! Ripeto cerchiamo diventare con i piedi per terra


Per la neve in pianura (e mi riferisco a una nevicata decente, non la classica spolverata :ohno: ) ci vuole un'episodio gelido crudo da est, tutti gli eventi passati (molto rari) con nevicate tardive, li ha fatti soltanto in presenza di una retrogressione estrema per il periodo


Sottozero [ Lun 04 Feb, 2019 19:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Credo che dobbiamo essere realisti....e come scrivevo ieri nell'altro topic dobbiamo andare oltre il nostro orticello italico e vedere che l'inverno la sua parte l'ha fatta abbondantemente!!!e sopratutto non vedo nessun segnale incoraggiante per il futuro prossimo!!!! Ricordiamoci che le giornate si stanno allungando e andiamo verso la fine!!!se non abbiamo ricevuto nulla di eclatante in dicembre e gennaio con quelle anomali che ci sono state...vi aspettare che adesso febbraio o anzi marzo ci porta la neve in pianura?!?!?!?! Ripeto cerchiamo diventare con i piedi per terra


Dunque, se fino a 30 anni fa era lecito sperare nella neve fino ai primi di aprile (perché successe, e con episodi affatto irrilevanti), in tempi più recenti la finestra buona per la neve si è ristretta.

Ma per trovare nevi di febbraio o di marzo non bisogna andare così indietro nel tempo tutto sommato.
L'ultima nevicata marzolina con accumulo a Spoleto furono i 15 cm del 5-6 marzo 2005, mentre per la seconda metà di febbraio rilevo:
29/02/2004
16/02/2003
28/02/2001
Più la bellezza di 3 nevicate con accumulo tra il 23 e il 26 febbraio 2005.

Certo è che dopo il 2005 qualcosa è cambiato ... in peggio ...
si hai perfettamente ragione che le possibilità ci sono ancora....ma pií si va avanti più c'è bisogno dell'"evento " con la E maiuscola e visto che quest'anno la stagione mi è sembrata che ha già dato tanto sopratutto per quanto riguarda il VP che è stato destabilizzato già a dicembre e purtroppo per noi non abbiamo avuto il massimo delle pconseguenze ed ora si va verso un naturale ricompattamento. Considerando che lo stratwarming di quest'anno è stato uno dei più potenti da quando si studiano questi eventi possiamo tranquillamente dire che siamo stati sfigatissimi....


zerogradi [ Lun 04 Feb, 2019 20:03 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Per la neve in pianura basta una -5, che sia dicembre o aprile. Non ci vedo nulla di anormale o sorprendente, nemmeno per gli anni 2000.


MilanoMagik [ Lun 04 Feb, 2019 20:38 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la neve in pianura basta una -5, che sia dicembre o aprile. Non ci vedo nulla di anormale o sorprendente, nemmeno per gli anni 2000.

A Gennaio ha piovuto con la -6 :D
Scherzi a parte, ovviamente iniziano ad esserci sempre più fattori contro la neve in pianura, ma non per questo è impossibile.
Vediamo a metà marzo :roll:


alias64 [ Lun 04 Feb, 2019 20:49 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Niente..Inverno....finito..


Cyborg [ Lun 04 Feb, 2019 20:58 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la neve in pianura basta una -5, che sia dicembre o aprile. Non ci vedo nulla di anormale o sorprendente, nemmeno per gli anni 2000.


Amen... c'è la strana superstizione che già a fine Febbraio serva qualcosa di assurdo... per quanto riguarda la durata ok che il sole scalda di più, ma non scordiamoci che anche in pieno Gennaio la neve in pianura dura sempre poco tranne che nelle grandi ondate di freddo. E che una scaldata si mangia sempre tutto anche con il sole basso... quindi sperare ancora in qualcosa è soltanto essere realisti. Poi come andrà non lo sappiamo, ma le conclusioni non le possiamo trarre certo adesso. :bye:


Fili [ Lun 04 Feb, 2019 23:32 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ma non capisco una cosa: con le analisi stratosferiche si può azzardare una tendenza a 1 mese di distanza (il più delle volte totalmente campata in aria peraltro) mentre se io scrivo che per 10/15gg non farà nulla (come poi è abbastanza evidente che sia) allora sono uno scemo? :lol: spiegatemi questo fatto, perché non ci arrivo!


Frasnow [ Mar 05 Feb, 2019 00:16 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Evidentemente c'è qualcuno che capisce più di te la differenza ma se ne sta in silenzio per evitare di ritornare sulla solita polemica, che a quanto pare sei libero di fare come e quando vuoi ;)
Sai com'è, avresti anche rotto.


and1966 [ Mar 05 Feb, 2019 06:06 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Comunque le carte continuano a parlare abbastanza chiaro .... ed il tempo scorre ...... :|

Magari evitiamo le polemiche, eh!


GiagiMeteo [ Mar 05 Feb, 2019 07:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. :wink:


Poranese457 [ Mar 05 Feb, 2019 07:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Eh si, per almeno altri 7 giorni ci beccheremo della stabilità in un contesto che almeno sui rilievi sarà tutt'altro che freddo.
Vabbè ragazzi davvero ci sta però eh, non facciamone un dramma

PS. se gentilmente si potrebbe uscire dalle scuole elementari ed evitare le punzecchiture sempre sui medesimi argomenti fareste un piacere enorme alla comunità ;)


Fili [ Mar 05 Feb, 2019 08:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. :wink:


Il parallelo ha validità praticamente nulla ;) io non l'ho mai tenuto in considerazione questo inverno.


snow96 [ Mar 05 Feb, 2019 08:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io terrei d'occhio la saccatura vista a 144-168 h da entrambi i modelli principali. Se entra così come la vedono sarebbe ancora pioggia e neve in montagna a quote medie.
Per me è inverno anche questo.


snow96 [ Mar 05 Feb, 2019 08:53 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. :wink:


Le prestazioni del parallelo, ogni volta che le ho guardate, sono state imbarazzanti. Se è vero che va a sostituire il vecchio GFS non la vedo molto bene.

Comunque la retrogressione del parallelo non è altro che l'evoluzione di quanto vede il principale (saccatura) che, a causa del collasso dell'HP azzorriano verso NE, prende una direzione più sudorientale.
Più che una retrogressione è una saccatura che prende una piega molto orientale. Le termiche sono migliori, ma gli effetti potrebbero essere miseri. Quasi preferisco l'ufficiale.


Adriatic92 [ Mar 05 Feb, 2019 08:55 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la neve in pianura basta una -5, che sia dicembre o aprile. Non ci vedo nulla di anormale o sorprendente, nemmeno per gli anni 2000.


Guarda che anche qui con la giusta configurazione (per altro non estrema) e con i dovuti incastri la fa, non dico che debba arrivare necessariamente la -10° / -15° ..

... dipende poi cosa intendiamo per NEVICATA, per vedere una nevicata decente di quelle SERIE con accumulo nelle zone pianura (magari parlo di nevicate minori da 10-15-20cm) , serve però necessariamente una discesa continentale da est di quelle toste, il resto è tutta fuffa ;)


Carletto89 [ Mar 05 Feb, 2019 09:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quest oggi il parallelo vede una mini-regressione continentale a partire dalle 180h ma che verrebbe subito disintegrata dall'alta pressione. Sarebbe comunque meglio di nulla. :wink:


Le prestazioni del parallelo, ogni volta che le ho guardate, sono state imbarazzanti. Se è vero che va a sostituire il vecchio GFS non la vedo molto bene.


Come discutevamo al pranzo, probabilmente è vero che le prestazioni a 6 giorni sono migliori di GFS, ma su scala globale.
C'è da dire però che è qualche giorno che appunto entro i 6 giorni non fa più quelle sparate che che si vedono però ancora oltre questa soglia temporale, così come mostrano gli spaghi sta mattina:
graphe_ens3_aub8

Non ho ben capito ancora le modalità di ingresso del nuovo ed uscita del vecchio. Se GFS verrà smantellato del tutto, spero vivamente di non rimpiangerlo. :|
______________________________________________________________________

In ogni caso, situazione davvero statica al momento.
Vero, lunedì si vede una nuova possibilità di pioggia e neve in montagna.
Visto però che fin ora (e non è poco) abbiamo avuto un inverno regolare, con buona neve in montagna/collina, buona pioggia altrove e temperature in media od addirittura sotto, entro in modalità egoismo orticellistico: da questo inverno vorrei la neve in pianura da me, qui sotto casa! :mrgreen:
Altrimenti per quel che mi riguarda può arrivare pure la primavera con i suoi alti e bassi più miti. :bye:


zeppelin [ Mar 05 Feb, 2019 10:01 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ogni giorno aspetto di vedere la "sterzata" dei modelli, aspettando che prendano atto della favorevole fase della MJO per metà mese e anche del fatto che siamo a febbraio, mese che, come si vede dalle "linee rosse" delle media negli spaghi, normalmente ha le temperature più basse dell'anno ad 850hpa nella libera atmosfera, soprattutto nella seconda decade. Un'ondata di freddo nella seconda decade di febbraio manca da molto tempo e pensavo potesse essere questo il caso, certo è però che passano i giorni e tutto ciò non si vede affatto. :mah: :|

P.S. questa di UKMO la migliore carta di oggi, con uno stitico tentativo di blocco atlantico, gli altri lo vedono ancora più debole.

uw144_21_1549359660_969017


Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 12:35 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Spaghi sicuramente migliorati ....staremo a vedere


fiocco_di _neve [ Mar 05 Feb, 2019 17:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io terrei d'occhio la saccatura vista a 144-168 h da entrambi i modelli principali. Se entra così come la vedono sarebbe ancora pioggia e neve in montagna a quote medie.
Per me è inverno anche questo.

Con un po di fortuna o aggiustamenti potrebbe per le colline essere un altro episodio in questo periodo di calma assoluta.


Francesco [ Mar 05 Feb, 2019 17:42 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Che bestiolina..... :D :D :D

gfsopeu12_213_1_1


Poranese457 [ Mar 05 Feb, 2019 18:03 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bestiolina..... :D :D :D



Ahhhhh, chiamo l'elettrauto e ordino la batteria nuova per lo scooter :D


Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 18:18 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Occhio ...che sembra per l 11 in poi tanti spaghi puntano verso il basso! per me ...più sara incisiva l' entrata e più l'alta pressione ci darà una mano per un bel periodo movimentato ! 8))


Adriatic92 [ Mar 05 Feb, 2019 18:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Bah.. io noto soltanto un riaccorpamento (vistoso) del VP, una bella piallata zonale che andrebbe a spararci l'hp, GFS ci proietta verso una fase più primaverile direi . :mah: :roll:

poi non vedo una sola incursione fredda o gelida che sia, perlomeno diretta sul nostro territorio.. quindi a meno di eventuali colpi di scena (assai improbabili) , penso che tutto trascorrerà senza colpo ferire


Matteo91 [ Mar 05 Feb, 2019 19:19 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ma lameno la neve in montagna riuscirà a resistere per qualche tempo?


Dic96 [ Mar 05 Feb, 2019 19:26 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Visto che avete fatto le squadre, io sto con Fili!
:D

I commenti “negativisti/infantili” sono di tutt’altro stampo e tenore rispetto al suo, mi sembra che l’autore del tread abbia fatto un’analisi onesta riservandosi un interrogativo! Siamo nella prima decade di febbraio, il sole oggi era gradevole come non avveniva da settimane (Terni ha superato i +15), siccome i modelli guardano anche a 100-200 ore e non a 5 minuti, un sano bagno di realismo ha suggerito a Fili di chiedersi (suppongo) se l’inverno sta mollando la presa. Non è una certezza è una domanda, anche se a molti piacerebbe ancora essere a dicembre...


Frosty [ Mar 05 Feb, 2019 19:54 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bah.. io noto soltanto un riaccorpamento (vistoso) del VP, una bella piallata zonale che andrebbe a spararci l'hp, GFS ci proietta verso una fase più primaverile direi . :mah: :roll:

poi non vedo una sola incursione fredda o gelida che sia, perlomeno diretta sul nostro territorio.. quindi a meno di eventuali colpi di scena (assai improbabili) , penso che tutto trascorrerà senza colpo ferire
la mia è una considerazione dovuta alla.mia piccola esperienza dei modelli ! Se l incursione fredda ci prende meglio vuol dire che l alta pressione è meno invadente ...e quindi anche per il seguito ci sarà più possibilita di incursione fredde per l Italia! :D


FABBRO [ Mar 05 Feb, 2019 20:06 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
occhio che reading cambia le carte in tavola tutto puo succedere


MilanoMagik [ Mar 05 Feb, 2019 20:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Eh sì, ci si può proprio lavorare su ecmwf... certo stiamo parlando di 192-240h :roll:


green63 [ Mar 05 Feb, 2019 20:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io non faccio alcun commento tecnico per incapacità manifesta :lol:
vorrei però fare i complimenti a tutti, il livello tecnico dei commenti e la facilità di comprensione che utilizzate anche per dei "dementi" in materia come me è esemplare ;)
spero un giorno di imparare e da voi certamente posso farlo ;)

grazie
Mauro


and1966 [ Mar 05 Feb, 2019 20:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
In effetti il passaggio fra l' 11 ed il 12 ha dinamiche interessanti. Nulla di eccezionale, ma un buon proseguimento del pattern di Gennaio.

Considerata la sola di qualche settimana fa, però (pioggia al posto della neve), è d' obbligo la prudenza.


Verglas [ Mar 05 Feb, 2019 20:52 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
La mia paura è che, anche se a 240 ore, la tendenza sia quella di un hp troppo addossato alla penisola iberica e di conseguenza il nostro orticello venga preso solo di striscio


GiagiMeteo [ Mar 05 Feb, 2019 20:53 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Reading da 192h in avanti è molto interessante... peccato che è solo un run.




Powered by Icy Phoenix