Stratosferiche ed imponenti dinamiche da SW. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Stratosferiche ed imponenti dinamiche da SW.



marvel [ Sab 21 Gen, 2006 20:30 ]
Oggetto: Stratosferiche ed imponenti dinamiche da SW.
Come avrete ormai notato i modelli matematici stanno, finalmente, digerendo man mano le previsioni delle straordinarie dinamiche stratosferiche.

La stratosfera, col suo eccezionale riscaldamento (STRATWARMING), sta imponendo un nuovo ritmo alla circolazione atmosferica.
Il ritmo é semplicemente e fortemente antizonale, un walzer controcorrente che per una volta (una ogni molti anni, diciamo di queste proporzioni ogni tantissimi anni) rende possibile "il quasi impossibile", ossia che le correnti e le depressioni artico-continentali e nord-orientali trovino piú semplice scendere verso sud-ovest che verso sud-est.
Il rigonfiamento dell HP polare é ormai in atto e i nuovi impulsi caldi stratosferici (uno proprio in queste ore) continueranno ad alimentare lo "spanciamento anomalo" anche nei prossimi giorni, con ripercussioni gelide sulla troposfera.

Ma che cosa sta realmente succedendo?

Immaginate un pallone gigantesco (bolla di aria calda) che va gonfiandosi sopra il Polo e che man mano che si gonfia diventa molto, troppo ingombrante, fino a scendere di quota fino ad entrare in Troposfera. Il suo moto e rigonfiamento verso il basso é obbligato, dato che una inversione termica (la T in stratosfera ricomincia a salire nuovamente sopra lo zero nell'ozonosfera) e la stessa forza di gravitá ne impediscono il sollevamento. Mentre scende scalza man mano il Vortice Polare sottostante, dividendolo (split) in divesi nuclei, prima negli alti strati stratosferici e poi negli strati sottostanti, fino a superare la fascia di tropopausa e ad influenzare la troposfera.
L'aumento di pressione, che questa bolla in discesa, esercita sull'aria sottostante é in grado di provocare l'accrescimento di un potente HP polare.
Un HP polare, che prende il posto del Vortice Polare in inverno, provoca uno strano effetto... diciamo che l'effetto puó essere rappresentato dal passaggio da una forma circolare o ellittica piena (salvo disturbi degli HP dinamici che ne provocano ondulazioni piú o meno accentuate) ad una forma a ciambella, con un buco nel bel mezzo. É chiaro che l'esempio della ciambella non va preso letteralmente, in realtá la forza di Coriolis (cosiddetta apparente, legata alla rotazione terrestre) imprime alle masse d'aria in allontanamento dal Polo subito un'invorticamento che da vita a dei grandi nuclei polari. Inoltre lo stesso riscaldameno e l'HP annesso difficilmente si sviluppa perfettamente al centro del Vortice Polare Stratosferico, e perció imprime da subito al VP una spinta meridiana...che questa volta ha privilegiato proprio l'area euro-asiatica.
É chiaro, che in tal modo il VP si "dilata" e scende verso latitudini che normalmente visita con sporadiche e brevi incursioni (soprattutto Europa occidentale...altrove, in genere, va molto meglio).
Oltre a questo effetto va aggiunta la rotazione antizonale (in senso orario invece che antiorario)che questo HP impone a tutto il VP splittato (alla ciambella) che si esprime in poderose "retrogressioni" capaci di portare l'aria gelida dell'est Europa fino a noi.

Per quanto riguarda le mappe dico solo che sono perfette, il VP praticamente si trasferisce in Europa centrale.

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Come al solito aggiungo: speriamo che confermino
Comunque é giá bello poter assistere ad eventi del genere... comunque vada

Saluti.
Marvel


burjan [ Sab 21 Gen, 2006 20:50 ]
Oggetto: 
Grazie Marvel, grazie di cuore per questa eccellente e chiarificatrice spiegazione.

Se questo sono le Marvellate, vogliamo vederle più spesso!



andrea75 [ Sab 21 Gen, 2006 21:10 ]
Oggetto: 
A Perugia si dice: "vaglie a dì qualcosa!" Grande Marvel!


BARONENERO [ Sab 21 Gen, 2006 21:15 ]
Oggetto: 
Ottima analisi.Complimenti.
Niente da dire.
Però c'è un però....

Il comune MORTALE che vuole sapere che TEMPO FARà,
da tutti queste analisi COSA CI CAPISCE??
Niente.La mia nonna ha letto e non ci ha
capito un h.

In soldoni:Nevicherà?Pioverà?Ci sarà il SOLE?Nebbia?
Vento?Alta pressione o Bassa pressione?

Secondo me dopo tutta questa analisi il MARVEL
dovrebbe dire la cosa più essenziale:CHE TEMPO FARà?

GARZIE e saluti dal BARONE


BARONENERO [ Sab 21 Gen, 2006 21:17 ]
Oggetto: 
Certo che è bravo è bravo.


marvel [ Sab 21 Gen, 2006 21:28 ]
Oggetto: 
BARONENERO ha scritto: 
Ottima analisi.Complimenti.
Niente da dire.
Però c'è un però....

Il comune MORTALE che vuole sapere che TEMPO FARà,
da tutti queste analisi COSA CI CAPISCE??
Niente.La mia nonna ha letto e non ci ha
capito un h.

In soldoni:Nevicherà?Pioverà?Ci sarà il SOLE?Nebbia?
Vento?Alta pressione o Bassa pressione?

Secondo me dopo tutta questa analisi il MARVEL
dovrebbe dire la cosa più essenziale:CHE TEMPO FARà?

GARZIE e saluti dal BARONE


Aho! Ma tu di farti un po' di cultura meteo non ne hai proprio nessuna intenzione!?

Estraggo alcune frasi da me scritte da cui é facile intuire come la penso:

-un walzer controcorrente che per una volta (una ogni molti anni, diciamo di queste proporzioni ogni tantissimi anni) rende possibile "il quasi impossibile", ossia che le correnti e le depressioni artico-continentali e nord-orientali trovino piú semplice scendere verso sud-ovest che verso sud-est.
-ripercussioni gelide sulla troposfera.
-poderose "retrogressioni" capaci di portare l'aria gelida dell'est Europa fino a noi.

(guarda, ti ci ho messo pure le faccine per essere piú chiaro)

O come ho scritto altrove:

Domanda: Tutta Italia coinvolta? Grazie.

Risposta: Dipende coinvolta da che...
Se intendi dire dalle nevicate e dal freddo... bhé, dalle carte a disposizione, tutta tutta direi di no... il meridione, ad esempio, lo vedo fuori dai giochi, e il nord ovest... dipenderá. Forse in diverse fasi tutto il nord potrá essere investito dai fenomeni.
A dirla tutta non me la sento, sui dati a disposizione, ancora di cantar vittoria... ci sono un paio di cosucce (non di poco conto) che ancora non mi convincono (e sono quelle che non convincono del tutto nemmeno i modelli)...insomma, siamo ancora a rischio (sarebbe un gran peccato vista l'occasione ghiottissima) speriamo solo che perdano man mano di importanza.

[color=blue] Aho, se non la capisci si' proprio TORDO! [/color]

Comunque per le previsioni dettagliate forniamo (noi di UmbriaMeteo) un bollettino molto dettagliato sul sito www.umbriameteo.com ed anche su www.spolveriamolaria.com , nonché su www.meteoappennino.it .

PS: di' a tua nonna di tornare a fare la calzetta... ... 'sta roba non fa per lei.


BARONENERO [ Sab 21 Gen, 2006 21:38 ]
Oggetto: 
La mia nonna a quello che dico io non ce crede mai.
Io glie sto a dire che arriva il freddo e la neve...

Allora gli ho fatto mette gli occhiali e si è messa ha leggere
quello che hai scritto tu...
Dopo un pò me ha detto:
ma che me vogliono leva la pensione?...


IW0RVW [ Sab 21 Gen, 2006 21:54 ]
Oggetto: 
burjan ha scritto: 
Grazie Marvel, grazie di cuore per questa eccellente e chiarificatrice spiegazione.

Se questo sono le Marvellate, vogliamo vederle più spesso!



Citazione:
A Perugia si dice: "vaglie a dì qualcosa!"


Grande Marvel, Grazie!!!



tifernate [ Sab 21 Gen, 2006 22:26 ]
Oggetto: 
........perfette un par di balle!
Così sarebbero perfette




Powered by Icy Phoenix