GFS00: meravigliose! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - GFS00: meravigliose!



Francesco [ Dom 22 Gen, 2006 10:26 ]
Oggetto: GFS00: meravigliose!
Scusate, ma secondo me questo run merita un topic a se.
Praticamente vedono, da giovedì, la formazione di una bellissima depressione tirrenica con freddo a tutte le quote con neve abbondante su tutto il centro Italia.
Gli spaghi sono notevolmente positivi ed eloquenti. Insomma a meno di ritrattamenti CLAMOROSI ci attende un fine gennaio movimentato.

Intanto becchiamoci sta rasoiata gelida che porterà stau lungo tutto l'Appennino.


zerogradi [ Dom 22 Gen, 2006 10:27 ]
Oggetto: 
Che dire...fantastiche! :roll:


thunderstorm [ Dom 22 Gen, 2006 11:03 ]
Oggetto: 
guardate un po a marzo dello scorso anno nella mia Genova quanta neve è caduta.
Foto riprese da un articolo di meteogiornale, vi andrebbe BENE?!?!?!
Dai che siamo alla vigilia :D


matthew8383 [ Dom 22 Gen, 2006 11:04 ]
Oggetto: 
...shhhh, silenzio!! :bye: :bye:


thunderstorm [ Dom 22 Gen, 2006 11:22 ]
Oggetto: 
STRAORDINARIE LE GFS O6!! :inchino: :inchino: :inchino:

rtavn1081

rtavn1141

rtavn1201

rtavn1261

è il terzo run di fla che confermano!


andrea75 [ Dom 22 Gen, 2006 11:33 ]
Oggetto: 
thunderstorm ha scritto: 
STRAORDINARIE LE GFS O6!! :inchino: :inchino: :inchino:


Buone ma decisamente più calde.... il lago è molto meno freddo dei run precedenti, con leggere riflessioni anche sulla nostra penisola. Nulla di particolare, probabilmente erano troppo freddi gli altri. Inoltre fa tutto parte di quei piccoli aggiustamenti per i quali dovremo farci l'abitudine.
Comunque almeno per ora (132 h, Venerdì sera) vedo la quota neve in lieve rialzo....


zerogradi [ Dom 22 Gen, 2006 11:37 ]
Oggetto: 
andrea75 ha scritto: 
thunderstorm ha scritto: 
STRAORDINARIE LE GFS O6!! :inchino: :inchino: :inchino:


Buone ma decisamente più calde.... il lago è molto meno freddo dei run precedenti, con leggere riflessioni anche sulla nostra penisola. Nulla di particolare, probabilmente erano troppo freddi gli altri. Inoltre fa tutto parte di quei piccoli aggiustamenti per i quali dovremo farci l'abitudine.
Comunque almeno per ora (132 h, Venerdì sera) vedo la quota neve in lieve rialzo....


Quota neve al piano...in Umbria... :wink:
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!"..... :ass: :mrgreen:


klaus81 [ Dom 22 Gen, 2006 11:39 ]
Oggetto: 
Ci metterei la firma..... !!!!!!!!!!!!! :bye:


andrea75 [ Dom 22 Gen, 2006 11:45 ]
Oggetto: 
zerogradi ha scritto: 


Quota neve al piano...in Umbria... :wink:
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!"..... :ass: :mrgreen:


Resta il fatto che il run non è dei migliori... guardati le ore successive... dopo il 27, dove sì, probabilmente la quota neve sarà effettivamente bassa, l'aggiornamento vede un posizionamento dei minimi decisamente peggiore per le tirreniche, con effetto stau appenninico e poco più... Ovvio, si tratta di run, ed inoltre sappiamo tutti bene quanto sia difficile a 150 ore interpretare da dove entrerà l'aria fredda e il relativo posizionamenti dei mimini... secondo me i 2 run precedenti erano decisamente migliori...


zerogradi [ Dom 22 Gen, 2006 12:13 ]
Oggetto: 
andrea75 ha scritto: 
zerogradi ha scritto: 


Quota neve al piano...in Umbria... :wink:
Non dimentichiamoci che verremo da un periodo freddissimo con aria fredda di tipo pellicolare attaccata al suolo... siamo in una "botte de fero!!!!"..... :ass: :mrgreen:


Resta il fatto che il run non è dei migliori... guardati le ore successive... dopo il 27, dove sì, probabilmente la quota neve sarà effettivamente bassa, l'aggiornamento vede un posizionamento dei minimi decisamente peggiore per le tirreniche, con effetto stau appenninico e poco più... Ovvio, si tratta di run, ed inoltre sappiamo tutti bene quanto sia difficile a 150 ore interpretare da dove entrerà l'aria fredda e il relativo posizionamenti dei mimini... secondo me i 2 run precedenti erano decisamente migliori...


Ovvio...ma per il minimo c'è tempo...intanto facciamo confermare quel nocciolo freddo in discesa dal nord Europa... :wink: :bye:


andrea75 [ Dom 22 Gen, 2006 12:21 ]
Oggetto: 
zerogradi ha scritto: 


Ovvio...ma per il minimo c'è tempo...intanto facciamo confermare quel nocciolo freddo in discesa dal nord Europa... :wink: :bye:


Si si, ovvio! ;) La mia era solo una mera considerazione.. l'ho detto io stesso sopra: non solo dovremo abiturci a decine di altri piccoli cambiamenti (finché rimangono di questa portata ci metterei una firma), ma al momento è praticamente impossibile determinare il posizionamento dei minimi. Attendo gli spaghi e soprattutto il prossimo run... è probabile che sia un run estremamente asciutto e che le precipitazioni tornino a crescere giià col prossimo aggiornamento.




Powered by Icy Phoenix