Linea Meteo
Meteocafè - La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
burjan [ Lun 02 Mar, 2020 22:35 ]
Oggetto: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Abbiamo tutti atteso fino all'ultimo, quasi oltre l'evento, il concretizzarsi di una speranza di pioggia. Lo abbiamo atteso fino a stasera, ma adesso che gran parte (almeno) dell'Italia centrale e settentrionale tirrenica ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico), possiamo guardare al futuro con maggiore interesse, se non con serenità.
In questo topic piazzeremo mappe e previsioni a breve-medio termine su questa positiva fase perturbata.
Diciamolo subito: quella che riceveremo sarà la più classica aria polare marittima che si possa immaginare. Non abbiamo retrogressioni orientali o brutali erezioni azzorriane, come pure sarebbe ancora ben possibile per il periodo; neanche rodanate, ancor più consone al momento (forse qualche speranza per il 12 resta aperta, da questo punto di vista).
In sostanza, come già detto da qualcuno, ricomincia Novembre. Accogliamolo dunque come merita, in compagnia della mappe DWD.
Il primo transito è quello di oggi; fra stanotte e domani passa il fronte freddo:

Che sia aria sostanzialmente mite ce lo dicono le temperature in quota (neanche -30°C) e alle medie altezze (intorno allo 0°C), ma evidenziamo che queste sono le temperature più propizie per avere intense precipitazioni, se ragioniamo di fenomeni frontali.
Molto simile la irruzione che ci attende nel week-end:
con un minimo al suolo però meno profondo (1000 hpa contro 990). Pure qui avremo termiche intorno agli 0°C a 850 hpa; la maggiore lentezza del minimo, ed in contemporanea la sua evolutività verso ovest, offrono possibilità di pioggia anche per l'Adriatico.
Terzo cavo d' onda quello previsto da giorno 10 a seguire
stavolta forse accompagnato da una maggiore elevazione dell'HP azzorriana e quindi con maggiori chances di alimentazione fredda. Qui però le analisi iniziano a divergere: addirittura, secondo GFS, si potrebbe avere un intermezzo caratterizzato da una risalita di aria calda e umidissima dal Nord-Africa (perfino con rischio di Medicane...) ma ci sembra scenario davvero improbabile. Diciamo che a metà prossima settimana c'è la possibilità di una irruzione a carattere artico-marittimo, e per ora ci basti.
Questo, più o meno, l'inquadramento generale.
GiagiMeteo [ Lun 02 Mar, 2020 22:46 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Come hai ben detto, gm ancora divergenti per l'affondo potenziale di fine decade, con ICON molto buono, con una colata meridiana ed abbastanza buona.
GFS va con la goccia nordafricana ed una risalita di un ciclone nordafricano, anche pericoloso.
ECMWF non vede sostanzialmente nulla.
Per il resto ottima analisi, molto dettagliata :inchino:
Carletto89 [ Lun 02 Mar, 2020 22:46 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Ne è passato di tempo dall'ultimo topic di breve termine.
Anche questo fa capire in che razza di piattume abbiamo vissuto questo inverno. :(
Grazie Luis, didattico come sempre. :ok:
Olimeteo [ Lun 02 Mar, 2020 23:10 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Analisi oggettiva e fino all'8 barra 9 penso sia quasi impeccabile a parte dettagli a livello Lam da inquadrare in avvicinamento di target.
Per il dopo, divergenze nette dei Gm. L'ipotesi , come sappiamo sempre molto americana, di Gfs sa di estremo, roba da TLC .
Reading fa prevalere la spinta zonale tra 9 e 12 limitando il tutto ad un cut-off mediterraneo molto più blando.
Quanto alla situazione in atto e alla formazione V-shaped cui accennava Luisito posto qua sotto -tra le altre- carte di vorticità in quota tra notte e alba
andrea75 [ Lun 02 Mar, 2020 23:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Chapeau Luis! Grazie per il topic! :inchino:
GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 07:35 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Se i gm sono ormai abbastanza allineati per il peggioramento del 6/8 marzo, non lo sono per il proseguo, specialmente GFS che stamattina va per la sua strada vedendo un'area depressa molto più vasta sia di GEM che di ECMWF.
Vedremo chi la spunterà, ma se dovessi puntare 1€ direi senza dubbio l'europeo.
Poranese457 [ Mar 03 Mar, 2020 07:48 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Grazie Luis per il topic :inchino:
Circolazione generale che sembra votata ad innaffiare a dovere lo Stivale che, di fronte a ben altri problemi, lima almeno quello della scarsità di precipitazioni latenti in maniera decisa da ormai troppi mesi
Step1 quasi esaurito, qualche piovasco sarà ancora possibile nella giornata odierna, più probabile nelle zone appenniniche tra Lazio ed Abruzzo con QN a quote umane
A seguire pausa di un paio di giorni cui però succederà una seconda saccatura depressionaria pronta a portare nuovo maltempo tra giovedì e venerdì ed ancora una terza che interesserà probabilmente il weekend.
Non so se si tratterà del vero sblocco alla condizione di HP semipermanente ma di sicuro i prossimi 6/7 giorni porteranno una grossa boccata d'ossigeno alla natura assetata.
Come sempre accade, a livello pluviometrico tutto alla fine si compensa ;)
Adriatic92 [ Mar 03 Mar, 2020 08:45 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente
Freddoforever [ Mar 03 Mar, 2020 08:50 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente
con questa situazione barica qui al massimo becchiamo qualche misero mm nei rari momenti che il vento molla,speriamo che più in la qualcosa cambi.....
daredevil71 [ Mar 03 Mar, 2020 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.
Adriatic92 [ Mar 03 Mar, 2020 09:05 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
La situazione pluviometrica va riparandosi per tutte le zone sopravvento ai rilievi, per gli altri sottovento non cambia niente
con questa situazione barica qui al massimo becchiamo qualche misero mm nei rari momenti che il vento molla,speriamo che più in la qualcosa cambi.....
Per il fine settimana se va in porto una lavata potrebbe darla, solo quando i venti ruoteranno da settentrione nel momento in cui l'ansa depressionaria (più attenuata) traslerà sul medio-adriatico.
Gab78 [ Mar 03 Mar, 2020 11:19 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Grazie Luis! Ci voleva un topic "fresco" e aggiornato...! ;)
Boba Fett [ Mar 03 Mar, 2020 11:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.
Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario
andrea75 [ Mar 03 Mar, 2020 11:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.
Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario
Al di là del fatto che da queste parti non c'è assolutamente nulla di compromesso, vi invito a parlare si SICCITA' nel topic apposito, e di non andare OT qui. Grazie.
http://www.lineameteo.it/allarme-si...ne-vt14900.html
Carletto89 [ Mar 03 Mar, 2020 11:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.
Ma va, a parte gennaio e febbraio abbiamo avuto un autunno molto piovoso un po' ovunque, meglio anticiclone l'inverno e tanta pioggia in primavera che non il contrario
Ragazzi, scusatemi ma vorrei stoppare la discussione sul nascere, prima che si finisca nell'interminabile turbinio della siccità di San Venanzo.
Vi rimembro soltanto l'escalation dello scorso anno che NON dovrà ripetersi.
Se proprio non potete farne a meno, andate a parlarne in altri in topic pertinenti e NON previsionali.
Grazie
Poranese457 [ Mar 03 Mar, 2020 11:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
GFS 06z disegna un passaggio PERFETTO per il weekend che tra l'altro ricoprirebbe di neve il nostro Appennino
Davvero bellissima la dinamica
http://images.meteociel.fr/im/4097/anim_inz9.gif
GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 13:09 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Con lo 06z tanta tanta neve oltre i 1000 m, magari con qualche sorpresa anche più in basso qui sulla pedemontana.
Speriamo in conferme, sarebbe una boccata d'ossigeno per tutte le falde e costituirebbe una buona riserva solida, ciò che manca e che è mancato tutto l'inverno :inchino:
Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 14:08 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Fino al 9 ce n'è di carne al fuoco, ormai indubitabilmente.
Non so da quanto non vedevo una 2 giorni così dispensatrice.
Forse per Daniel qualche scampolo di ritornante entro domani.
Correva il 20 Febbraio e quasi tutti erano mogi: " e se si riaprisse una sfilata di treni atlantici tipo novembre bis? " ;)
Non ci riusciremo forse ma come base di partenza un marzo dinamico
Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Comunque potrebbe essere una domenica mattina interessante ..speriamo in conferme 8))
Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 17:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Con gfs 12 l acqua ci sommerge :D e anche tantissima neve in appennino e anche episodi di neve a quote di collina
GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 17:48 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Conferme e miglioramenti dal 12z che mostra ciò che non c'è stato tutto l'inverno ovvero un minimo basso Tirrenico, di quelli che annacquano per bene adriatiche ed Appennino.
Speriamo che lo confermi anche ECMWF :inchino:
Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Giagi, esattamente quel che prospettavamo tempo fa. Fortuna e molto meglio che il nulla . Non so quanto si recuperi con queste piogge (lascio le statistiche a voi ) ma sicuramente treni atlantici "vecchio stampo".
Fino al 9/10 ci sarà da fruirne , a parte minimi intervalli interciclonici . Anche l'hp di blocco ad est rallenta lo slittamento delle saccature verso oriente, favorendo qua vorticità e approfondimento di buoni minimi e configurazioni da reverse-omega.
Poi probabile (quantomeno temporaneo) il ritorno in mano alla zonalità e alla distensione azzorriana.
Frosty [ Mar 03 Mar, 2020 20:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Peccato che Reading la vede un po diversamente!
GiagiMeteo [ Mar 03 Mar, 2020 20:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Peccato che Reading la vede un po diversamente!
Eh sì, affondo molto meno corposo e zonalità più forte che non favorisce lo stacco di tanta massa artica.
Olimeteo [ Mar 03 Mar, 2020 20:19 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Tanto lo sappiamo che Gfs è sempre più roboante.
Reading alle 72 ore vede un'ondulazione un po' più blanda e isobare meno ravvicinate: comunque non disprezzabile.
Gfs fa entrare da Cornovaglia e Bretagna l'ondulazione giusta per andare ad alimentare un bel minimo verso noi, stoppando l'invasività zonale.
Proprio tale zonalità vedremo poi ( dopo l'8) quanto sarà forte , se da piallata totale e distensione azzorriana o se ne scaturirà qualche strappo/cut-off o se qualcosa di meglio, puntando l'hp altre vie
burjan [ Mar 03 Mar, 2020 21:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Condivido molto di quanto scrive Burjan...tranne che "ha posto riparo alla siccità (se non al deficit pluviometrico)"...beh forse è un'affermazione un pochino troppo ottimistica...vedremo che succederà nei giorni a venire...ma la situazione pluviometrica antecedente alle precipitazioni di ieri era e resta molto compromessa...purtroppo.
Bisogna distinguere fra siccità e deficit pluviometrico.
La siccità è una condizione di sofferenza della vegetazione. In letteratura climatologica, si considera come siccitoso il periodo che intercorre fra due accumuli giornalieri pari o superiori a 10 mm. Con 10 mm. di pioggia l'acqua arriva allo strato biologicamente attivo del terreno: i primi 10 cm.
Il deficit pluviometrico è invece la carenza di precipitazioni in un dato intervallo di tempo su una data stazione, rispetto alla media registrata in un arco di tempo che dovrebbe, almeno teoricamente, essere almeno trentennale.
burjan [ Mar 03 Mar, 2020 21:57 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
A me stanno benissimo anche le ECMWF
:mrgreen:

il fosso [ Mar 03 Mar, 2020 23:37 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Mi dispiace constatarlo ma il prossimo peggioramento sarà molto distante dalle iniziali versioni di GFS, che sta già virando verso la visione di Ecmwf; speriamo se non altro in qualcosa che per lo meno somigli ad una via di mezzo.
E pure la successiva si sta riducendo a strappetto;
Il VP ha ancora troppa forza centrale, l'inerzia è ancora lontana dall'essere rotta.
virgi [ Mer 04 Mar, 2020 00:24 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Concordo con Paolo, la situazione è ancora bloccata con le vorticità del vpt ancora concentrate vicino al polo geografico e modesta convergenza d'onda. Inoltre prosegue il pattern con le bp sparate in uscita da artico-giapponese/terranova.
___________________________________________________ Per Domenica ormai mi basterebbe anche un minimo centro-tirrenico per qualche ora con la 0 almeno per imbiancare bene le nostre vette. Ormai con la neve in collina non ci facciamo più nulla. Buonanotte. :bye:
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 00:46 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Inevitabile che fosse Gfs ad affiliarsi a Reading, anche se fa resistere ancora una certa vorticità sabato, a rischio lento east-shift . Intanto prendiamo quel po' di piogge tra giovedì sera e alba di venerdì poi vediamo se la via di mezzo sarà una mezza..."ciofeca" o qualcosa di più strutturato: c'è spinta zonale da ovest, a comprimere, tanto che poi il prospettato affondo successivo a inizio settimana prossima si va riducendo all'ipotesi della "goccia" moritura in coste nordafricane.
Poi l'emisferica sembra parlare da sè, almeno per un po':
Poranese457 [ Mer 04 Mar, 2020 08:16 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza :(
il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 08:36 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Analizzando nello specifico rimane un buon passaggio perturbato tra domani e Venerdì per il Nord e Centro tirrenico,
simile a quello di Domenica scorsa, quindi con accentuazione orografica;
poi il moderato transito ciclonico da alto Tirreno verso settore ionico donerà instabilità e probabilmente qualche buona precipitazione tra settore adriatico e Meridione; da valutare il possibile sviluppo di fase occlusa per Sabato.
Frosty [ Mer 04 Mar, 2020 08:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Poteva essere una buona occasione domenica per tanta neve in appennino ....ma Reading aveva gia tracciato la strada ! Vediamo tra poco che combinerà :ok:
Adriatic92 [ Mer 04 Mar, 2020 08:56 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Analizzando nello specifico rimane un buon passaggio perturbato tra domani e Venerdì per il Nord e Centro tirrenico,
simile a quello di Domenica scorsa, quindi con accentuazione orografica;
poi il moderato transito ciclonico da alto Tirreno verso settore ionico donerà instabilità e probabilmente qualche buona precipitazione tra settore adriatico e Meridione; da valutare il possibile sviluppo di fase occlusa per Sabato.
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone :wall:
il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 09:01 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone :wall:
Mai stata un granché per Ecmwf, è sempre Gfs che illude; però a mio avviso tra Romagna e Marche può fare meglio di quanto dici, specie verso l'interno, ci spero.
Adriatic92 [ Mer 04 Mar, 2020 09:13 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Fase occlusa che sembra molto affievolita negli ultimi aggiornamenti, se fa 5-10 mm per grazia divina è un successone :wall:
Mai stata un granché per Ecmwf, è sempre Gfs che illude; però a mio avviso tra Romagna e Marche può fare meglio di quanto dici, specie verso l'interno, ci spero.
Infatti, manca come sempre un buon supporto ciclonico
and1966 [ Mer 04 Mar, 2020 10:55 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza :(
:mrgreen:
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 11:11 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Questa è una Cugnot-Thevithick :D .
Prendiamo quel che passa la... stazione . La situazione da quel 26 Febbraio si è almeno sbloccata e dinamicizzata.
Purtroppo sabato vedremo ben poco, manca un bel minimo vorticante, precipitazioni molto sfilacciate e frammentarie. Parlare di prefrontale frontale e occluso è quasi inutile visto l'affievolimento in ogni fase. Forse qualche cosa raccattiamo.
Poi la spinta zonale strizzerá il cut-off e riallungherà l'hp su di noi, almeno al vedere.
Francesco [ Mer 04 Mar, 2020 12:01 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Situazione tristemente peggiorata nel giro di appena 12h purtroppo
Del "trenino di perturbazioni" è rimasta solo mezza locomotrice, per altro a scarsa efficienza :(
beh in effetti è così.... è rimasto ben poco!!!

Frasnow [ Mer 04 Mar, 2020 12:05 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Sono rimaneste le briciole praticamente, specie per il settore Adriatico che avrebbe beneficiato di quantitativi anche ingenti. :roll: :roll:
Bella impennata nel long, tra l'altro...

GiagiMeteo [ Mer 04 Mar, 2020 13:17 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
In realtà non è che per il seguito del peggioramento del week-end i gm vedessero qualcosa già due giorni fa.
Questo è lo 00z del 2 per la mezzanotte del 13:
Questo lo 00z del 3:
Ed infine quello odierno:
Purtroppo la riacellerata del vp a fine decade era probabile già da qualche giorno.
Per il seguito confido nelle parole di Paolo nell'altro td, ovvero una possibile nuova frenata grazie ad un pattern a 3 onde subito dopo metà mese, con una bella articata tosta.
Nel breve possiamo dire che GFS ed ECMWF si siano un po' venuti incontro ed è ora probabile un peggioramento anche tosto per l'Appennino, ma nulla di trascendentale.
Io, comunque, in 30-40 mm da stau continuo a crederci.
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 13:29 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Tutto saggio e lineare, Giagi. Io giorni fa , dopo i trenini (Leonardo da Vinci o ultima generazione che fossero :D a partire dal 26 ) atlantici, ho parlato, come tutti del resto (abbastanza palmare ormai) , della riaccelerazione zonale e distensione dell'hp verso il mediterraneo PER QUALCHE GIORNO , lasciando poi però aperta una finestrella speranzosa su una Rossby/Eddy , intravedibile nei run scorsi, pronta a puntare tra Labrador e/o Groenlandia/ Islanda; ovviamente tutto era un'ipotesi di terzo tipo, quando notavo che Reading non proponeva una zonalità proprio sparata. Vediamo se questo disegno darà qualche frutto dopo la fase più smaccatamente zonale.
Gfs intravede intorno all'11 una notevole cella di hp proprio in zona Labrador come innesco, ma è fanta per ora e tutto da vedere ogni eventuale sviluppo e rotazioni d'asse... si potrebbe risolvere in un semplice strappo per noi.
neveneve [ Mer 04 Mar, 2020 16:43 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Terza decade qualcosa di interessante ci aspetta, dopo la nuova fase altopressoria.
Olimeteo [ Mer 04 Mar, 2020 19:55 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Pizzico meglio il run appena sfornato da Reading per sabato.
Poi, a parte ultimo sussulto lunedì in fase di tear-off (cut-offino che si staccherà presumibilmente tra basso Tirreno e Ionio e via verso plaghe egee o nordafricane) , ci attende la fase di "piallata"(breve...media...lunga? ) più volte nominata
burjan [ Mer 04 Mar, 2020 20:43 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Vi chiedo cortesemente di tornare on topic, ossia sui peggioramenti previsti fino a giorno 12 al massimo.
Per gli sguardi oltre frontiera c'è un altro topic apposito.
La depressione in arrivo giovedì si è presa tre giorni di lavoro pieno sull'Italia. Piogge e rovesci diffusi, calo termico.

burjan [ Mer 04 Mar, 2020 20:47 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Cumulate attese sull'Italia Centrale a causa della perturbazione, secondo ECMWF.

Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 08:42 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
E diamogli un'altra limata.. :evil:
Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:46 ]
Oggetto: Re: La primavera meteo inizia con l'ombrello: perturbazioni del 2/12 Marzo
Gli accumuli previsti da qui a sabato secondo GFS:
Questa era la situazione prevista 24h fa, direi che gli adriatici sopratutto hanno di che arrabbiarsi:
ECMWF sostanzialmente della stessa veduta di GFS 00:
Su Perugia il previsto teorico sarebbe di 10/15 mm al massimo in tre giorni.
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 12:50 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Carletto89 [ Gio 05 Mar, 2020 12:54 ]
Oggetto: Re: La Primavera Meteo Inizia Con L'ombrello: Perturbazioni Del 2/12 Marzo
Non capisco perché, con un minimo basso tirrenico stazionario per più di 24h, gli accumuli qui e lungo l'Adriatico centrale siano così irrisori.
Qualcuno mi può illuminare?
Così su due piedi, mi verrebbe da additare il problema ad un minimo poco profondo ed abbastanza veloce al contrario di quanto dici.
Sicuramente però analizzando meglio, ci potrebbe essere anche qualche altra causa.