Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.



zeppelin [ Mer 04 Mar, 2020 19:07 ]
Oggetto: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Buonasera.
Siamo arrivati, con l'inizio di marzo, alla fine dell'inverno meteorologico 2019-20. E' quindi il momento di tirare le somme. Io lo farò iniziando dal lato più schiettamente numerico, cioè con il confronto delle mappe delle anomalie termiche al suolo rispetto alla media 1981-2010, direttamente dal NOAA, sul nostro continente e di conseguenza anche sull'Italia. Seguiranno a mano a mano che arrivano i dati anche le statistiche per quel che riguarda il nostro paese e poi le singole stazioni meteorologiche. Ovviamente ci vorrà del tempo e, occupandomi io del fattore più propriamente termico, se qualcuno vuole cimentarsi su precipitazioni, configurazioni e simili, è benvenuto, La mappa delle anomalie dei geopotenziali potrei estrapolarla anche io volendo ma non so se avrò tempo a breve, ad ogni modo la fonte dei dati è questa, è un po' complicato ma "spippolandoci" si può tracciare quasi ogni tipo di mappa:
https://www.esrl.noaa.gov/psd/cgi-b...es/printpage.pl

Ecco quindi i confronti tra gli inverni più caldi dagli anni '40 (da quando cioè sono disponibili i dati, probabilmente prima di quella data non ce ne sono abbastanza) ad oggi. Cercando cercando ho provato a trovare anni caldi paragonabili a quelli "famosi" degli ultimi 30-35 anni nelle decadi precedenti, ma sinceramente non ho trovato mai anomalie positive di tale tremenda portata su scala continentale come quelli da allora in poi. Alla fine ho deciso di includere il più caldo inverno di ogni decade fino agli anni '70, in modo da avere un'idea di cosa si intendeva per inverno "caldo" allora, il più caldo degli anni 80 "pre-89" (l'82-83) e poi tutta la fila che conosciamo bene, a partire dall'88-89 in poi.

Guardando le mappe vedrete praticamente una "scalata" verso il rosso, che considerando l'uso delle stesse identiche scale (da -5 a 5 con intervallo di 0,25) danno bene l'idea di come il 19-20 sia a livello continentale campione indiscusso.

Ecco gli inverni più "caldi" dei singoli decenni fino alla fine degli anni 80:

1948-49:
48_49

1956-57:
56_57

1960-61
60_61

1974-75
74_75

1982-83
82_83


Ed ecco che dal 1988-89 (l'87-88 pur caldo a livello italiano a livello continentale non era degno di nota) inizia la "scalata"

1988-89
88_89_1583344817_648441

1989-90
89_90_1583344829_259093


Inizia il nuovo millennio. E qua il gioco si fa duro, il rosso si espande ancora:

2006-07
06_07_1583344905_104798

2007-08
07_08

2013-14
13_14_1583345010_726840

2015-16
15_16_1583345031_789985

Ed infine l'apoteosi di quest'anno, imparagonabile a tutti i precedenti, pallone rosso come non mai:

2019-20
19_20_1583345074_844988

Appurato il "predominio" del 2019-20 a livello europeo, andiamo a vedere la situazione sul nostro paese:
- Sull'Italia il nostro beniamino 2019-20 se la gioca alla pari solo con il 2006-07 sulle nostre zone centrali tra +2 e +2,25 di anomalia globale trimestrale sulla 1981-2010 in entrambi i casi su Toscana, Umbria e Marche), intorno ai +2 su Roma e Abruzzo. (
- Sull'Italia settentrionale con valori tra +2,25 e +2,75 il confronto come per il Centro si gioca tra 2006-07 e 2019-20 sulle zone al sud del Pò, tra 2015-16 e 2019-20 sul nordovest e a favore del 2006-07 invece sul nordest,
- Mentre al Sud e isole ha sicuramente fatto "meglio" il 2015-16 dappertutto, il 2006-07 su quasi tutto il meridione eccetto la Sardegna e persino il 2013-14 su zone Adriatiche e Calabria.

Quando saranno completi i dati mensili delle singole stazioni e il CNR farà uscire i dati nazionali tireremo somme più precise sul nostro paese.


Carletto89 [ Mer 04 Mar, 2020 22:13 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Intanto gran bel confronto Giaime.
Con queste sul piano termico abbiamo già un quadro veramente chiaro di cosa è stato il passato in raffronto al presente.
Lo trovo un lavoro molto interessante.


il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 22:30 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Bravo! Sarebbe interessante vedere le anomalie GPT a livello emisferico, e ancora di più se affiancate a quelle autunnali, per analizzare ricorrenze e differenze. Farò sto sforzo quando ho tempo, a meno che non ti ci vuoi divertire tu Giaime :D


burjan [ Mer 04 Mar, 2020 22:45 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Un lavorone Giaime, bellissimo.


andrea75 [ Mer 04 Mar, 2020 23:08 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Bel lavoro! Bravo! ;)


Adriatic92 [ Mer 04 Mar, 2020 23:34 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Ammiro il tuo impegno , ottimo lavoro Giaime!


zeppelin [ Mer 04 Mar, 2020 23:47 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Grazie ragazzi. Avevo scritto "estati più calde" a un certo punto nel testo per errore, ho corretto. ;-) Anche se alla fine si potrebbe fare un post simile per le estati, ;-) Ma non oggi. :lol:


Freddoforever [ Gio 05 Mar, 2020 09:00 ]
Oggetto: Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.
Le uniche zone europee che limitano il sopramedia sono Irlanda e Turchia.




Powered by Icy Phoenix