Linea Meteo
Meteocafè - Agosto Africano O In Media Termica?
Frasnow [ Sab 25 Lug, 2020 12:14 ]
Oggetto: Agosto Africano O In Media Termica?
Millibar [ Sab 25 Lug, 2020 12:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Bellissima analisi buona giornata
GiagiMeteo [ Sab 25 Lug, 2020 13:22 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ottima analisi, Francesco :ok:
La situazione ad ora non sembra incancrenirsi, in quanto la saccatura responsabile della rimonta dovrebbe traslare i primi giorni del mese venturo, causando un calo GPT e probabilmente una nuova passata temporalesca.
Questo è quello che credo accadrà.
Vedremo i prossimi giorni, comunque.
il fosso [ Sab 25 Lug, 2020 13:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Bravo Fra :ok: Come scritto nell’altro topic a mio parere la settimana entrante rappresenterà il nodo caldo annuale, pur non credendo in rotture estive precoci credo che le temperature torneranno prossime alle medie, possibili brevi riflessi instabili con fulcro centro-est europeo dal 4/5 del mese. Volendo azzardare un sguardo in seconda decade la sensazione è che il contesto termico rimanga prossimo alla media o lievemente superiore, correnti oceaniche invasive sul continente che porterebbero sul nostro quadro un regime marcatamente W-E con momenti moderatamente instabili alternati a fasi di richiamo stabile e più caldo.
Olimeteo [ Sab 25 Lug, 2020 13:49 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Concordo e approvo la disamina . Visuale abbastanza univoca nel medio termine, come si analizzava in chiusa nell'altro topic .
Curiosità dopo gli ultimi pannelli ECMWF per capire se l'onda semistazionaria tirerà effettivamente i remi in barca o se avrà ancora dei sussulti. L'idea è di una mezza piallata livellante pur sempre in afroazzorriano.
Spagna in un vero forno. Qua meno elettrico e un po' più a legna e la legna potrebbe venire anche a mancare.
zeppelin [ Sab 25 Lug, 2020 14:02 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Africano. Almeno nella prima parte. Non credo ci siano molte scappatoie.
Olimeteo [ Sab 25 Lug, 2020 14:08 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sempre con un occhio ai forecast EFFIS Agosto sarebbe sopra media termica e sotto pluvio. Anche io credo intimamente che non sarà questa la sola ondata.
lognomo [ Sab 25 Lug, 2020 16:10 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sembrerebbe un sopramedia alquanto contenuto comunque.
Analisi comunque impeccabile, anche se personalmente non vedo molte possibilità di ingressi da NW quanto meno a breve. GFS continua a sperarci ma l'innalzamento repentino della linea di convergenza abbinato alla seccatura atlantica non mi fanno ben sperare sul medio-lungo, ovviamente spero di sbagliarmi.
lognomo [ Sab 25 Lug, 2020 18:27 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Aia.
Mi pare che GFS nel run 12 si stia rimangiando l'infiltrazione da NW a 200 ore.
Ed era l'unica a crederci sino ad ora. :wall: :wall:
Frasnow [ Sab 25 Lug, 2020 18:35 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Grazie a tutti :inchino: :ok:
Si il 12Z si rimangia lo stop all'Africano con fase prolungata di qualche giorno, ma distanza importante per poter aggiungere altro. Facciamo passare prima la rimonta subtropicale che GFS continua a vedere bella tosta, con valori alla quota di 850hPa anche di +26°, per definire meglio l'eventuale post. Tra mercoledì e giovedì valori al suolo di 40° o superiori sono alla portata per molte zone interne del centro-sud... :bye:

enniometeo [ Sab 25 Lug, 2020 18:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ukmo interessante ;)

Alessandro Foiano [ Sab 25 Lug, 2020 19:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Vortice islandese in gra forma, si potrebbe anche scrivere sul titolo "o sotto media termica? "
Per me è più facile un sottomedia delle temperature vedendo i forecast dei GM per agosto 2020:
Uno SCAND- che dirotta aria continentale da nord verso i Balcani, un segnale molto sfavorevole per l'aria africana :

andrea75 [ Sab 25 Lug, 2020 20:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Bella analisi Fra, grazie! :ok:
Olimeteo [ Sab 25 Lug, 2020 20:09 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tutto può darsi. Forecast EFFIS (a mio parere sempre abbastanza centrati) sembrano incanalati verso una strada maestra ben chiara.
Comunque sempre di forecast mensile si tratta.
Aria fresca potrebbe pure cominciare a scivolare verso Balcani ma promontori nordafricani o distensione più afroazzorriana in mediterraneo occidentale con noi ancora dentro vanno messi in conto.
Potrebbe crearsi un bel gradiente orizzontale con arco alpino e l'Adriatico come spartiacque.
Ma ANCHE (indice descrittivo ok) con ITCZ in rialzo, le vedo dura cose destabilizzanti sotto il 47' parallelo. Più facile l'idea di qualche infiltrazioncina da nordovest al cedimento del promontorio africano.
Alessandro Foiano [ Sab 25 Lug, 2020 20:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Aria fresca potrebbe pure cominciare a scivolare verso Balcani
perchè le 144 ore di UKMO valgono più di quelle di altri modelli
Olimeteo [ Sab 25 Lug, 2020 20:35 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sicuramente. Delle 384 standard di GFS ne puoi prendere per buone un terzo. UKMO è più mirato.
Poi poco diverso UKMO dalla visione ECMWF per quel target (e un po' comune: innegabile il promontorio con minime differenze di asse).
Lo sguardo oltre, over 200-lungo termine, l'ho buttata come pura ipotesi, la classica "fantasy" (fondata su qualche indizio ovviamente).
Ma nel medio termine (=da ora ai primissimi di Agosto) non penso possa impensierirci la cosa, questo intendevo, rimanendo più in target umani.
luigino [ Sab 25 Lug, 2020 20:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Vortice islandese in gra forma, si potrebbe anche scrivere sul titolo "o sotto media termica? "
Per me è più facile un sottomedia delle temperature vedendo i forecast dei GM per agosto 2020:
Uno SCAND- che dirotta aria continentale da nord verso i Balcani, un segnale molto sfavorevole per l'aria africana :

dici che può realizzarsi ?
GiagiMeteo [ Dom 26 Lug, 2020 08:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Lieve calo GPT che continua ad essere confermato tra 2 e 3 agosto.
Ciò potrebbe portare condizioni d'instabilità pomeridiana, ma con termiche di +20/+21.
Roba che se vieni lisciato da un temporale rimani a +33°/70% :D
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 08:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
GFS continua a sperarci ma l'innalzamento repentino della linea di convergenza abbinato alla seccatura atlantica non mi fanno ben sperare sul medio-lungo, ovviamente spero di sbagliarmi.
Nelle ultime run sembrano intravedersi ancora maggiormente queste due tendenze con l'africano che pare rimontare sempre di più e portare la sua cella ancora più su, al confine con il sud italia/Sardegna nei primi giorni di agosto.
La situazione sembra bloccata anche sul lungo termine, se guardiamo i gpt GFS a 6 ore e a 350 sembrano quasi la stessa carta, fateci caso.
Nessuna infiltrazione di alcun tipo in vista e onestamente, a rischio di ripetermi, non vedo possibilità di break seri quanto meno sino a tutta la prima decade a meno di rivoluzioni raramente proponibili dal primo al dieci agosto.
ECMWF se possibile pure peggio a 220 ore, vedendo ancora chiaramente l'africano sul sud sardegna e sulla sicilia.
Tentativo di irruzione balcanica a 150 ore circa per le adriatiche, prontamente stoppato dal subtropicale,
Forse, come diceva qualcuno, siamo veramente fortunati a non avere in previsione temperature over 40 continuative su tutta l'Italia, vista la situazione che si sta sviluppando.
il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 08:57 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
possibili brevi riflessi instabili con fulcro centro-est europeo dal 4/5 del mese.
:roll:
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 09:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
:roll:
Non so, guardando i GPT non ci vedo nulla di che se non che il sub tropicale non indietreggia, con rischio quindi solo di temporali al centro nord ma con temperature comunque sopra media, dalla padella alla brace.

il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 09:15 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sicuro sicuro?
A me sembra la fine della fase africana e il ritorno di influenze oceaniche, ovviamente da rivedere nei prossimi run.
Freddoforever [ Dom 26 Lug, 2020 09:16 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Anche le ENS sono peggiorate rispetto a ieri quando vedevani un possibile rientro in media già venerdì,situazione brutta....
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 09:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
l'instabilità atmosferica sulla penisola già da sabato prossimo per GFS00:
chiaramente al nord l'instabilità pomeridiana si farà sentire già dopodomani:

il fosso [ Dom 26 Lug, 2020 10:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.

lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 10:11 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.
Una settimana fa avevano definito così anche nel precedente 3d la lettura che davo per fine luglio dell'africano che rimontava e dei 40 gradi su buona parte del centro sud Italia per inizio agosto.. :P
Riletture a parte spero proprio abbia ragione. Un conto sono 32 gradi, un altro 38. :friends:
Edit, ottimo il nuovo ECMWF che vira netto sulla tua lettura, pur se estremo. :wohow:
Frasnow [ Dom 26 Lug, 2020 11:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
@il fosso
Situazione border line, quella carta é ecmwf a 250 ore, roba poco poco poco affidabile,ed é l'unica che vede qualcosa di simile.. Ovviamente aggiungerei visto che parliamo di 200 ore e passa.
Secondo me gli indizi che portano ad una prolungata prevalenza di africano azzorriano sono lì. E mentre prima li si vedeva col lumicino ora anche gfs ufficiale sta, di run in run, andando in quella direzione. A mio avviso il tentativo di infiltrazione balcanica di inizio agosto cambierà poco perché senza rinforzi atlantici é destinata a scomparire in sei ore o poco piu spinta via dai due stronxoni alleati.
Continuo a pensare serva un mezzo miracolo atlantico, ma non é periodo.
Mah, speriamo bene.
È una lettura abbastanza “particolare” la tua, continuerà a fare caldo, da te più che in altre zone perché è normale che sia così, vedremo quanto, ma credo rientrerà verso la media, non pretendo certo le temperature di settembre... I segnali di ritorno a condizioni più oceaniche attualmente sono palesi.
Anche GFS, pur con minore incidenza oceanica, vede un arretramento del subtropicale proprio sul mediterraneo in quel periodo lì... manca comunque tanto per poter dire qualcosa in più ma le medie dei due modelli si somigliano a grandi linee.

Gab78 [ Dom 26 Lug, 2020 11:48 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 12:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
anche meno 4/5 giorni e piove:

zeppelin [ Dom 26 Lug, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Le carte vedono al più temporanei ritorni in media con possibili nuove fiammate successive. Gli spettri di nuovi 2017 come dicevo anche giorni fa non sono realistici e si sono in parte dissolti, ma una prima parte di agosto piuttosto calda e superiore alla media rimane molto probabile.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 12:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
GFS 06 che già a 192 ore vede ingresso di aria atlantica smentendosi di nuovo e dando ragione a molti di voi.
Vedremo le prossime run
Boba Fett [ Dom 26 Lug, 2020 13:04 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Grazie a tutti :inchino: :ok:
Si il 12Z si rimangia lo stop all'Africano con fase prolungata di qualche giorno, ma distanza importante per poter aggiungere altro. Facciamo passare prima la rimonta subtropicale che GFS continua a vedere bella tosta, con valori alla quota di 850hPa anche di +26°, per definire meglio l'eventuale post. Tra mercoledì e giovedì valori al suolo di 40° o superiori sono alla portata per molte zone interne del centro-sud... :bye:
L'apice del caldo proprio sul centro tirreno, invece il lato adriatico sarebbe preso più di striscio rispetto al 2017, almeno da quello che fanno vedere i modelli
Carletto89 [ Dom 26 Lug, 2020 13:57 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Gran bella analisi Fra, nulla da aggiungere al momento. Vediamo se riesce Ad evolvere in fretta o sarà una ondata stantia.
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Molto instabile al nord Italia questo inizio agosto dall'analisi dei modelli.
Gab78 [ Dom 26 Lug, 2020 14:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...
anche meno 4/5 giorni e piove:

Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...
Ovviamente il verificarsi di rovesci darà possibilità all' aria fresca instabile di riversarsi, attenuando il caldo nei bassi strati...
:bye:
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 14:19 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
Alle 144h si decide quel che sarà dell'eventuale infiltrazione DA NORDOVEST del 3-4 Agosto. Come già detto, gradiente molto marcato.
E nuovi influssi oceanici soltanto da vedere se forieri di quel po' di instabilità.
Oltre impossibile andare sul determinismo.
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...
infatti alte le minime con cieli nuvolosi al nord
Alessandro Foiano [ Dom 26 Lug, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
"sputacchi" meteo :ohno:

Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 14:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
E va be'. Chiamateli come volete. Se mi volete far credere che il nord sia martoriato da qualcosa di strutturato in questa settimana, alzo le mani.
Ben da differenziare dalla TEORICA infiltrazione del 3-4 Agosto, ancora da ufficializzare ovviamente.
Freddoforever [ Dom 26 Lug, 2020 14:52 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
mercoledì davvero terribile per GFS :gelo:
sarà abbastanza facile superare i 40° in pianura....
GiagiMeteo [ Dom 26 Lug, 2020 15:17 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
"sputacchi" meteo :ohno:
Di queste carte non mi fido.
Per le precipitazioni, come in questo caso, deboli e localizzate sono orripilanti.
Non a caso non ci prendono MAI.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 16:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Scusate ragazzi, visto la mia ignoranza praticamente totale a riguardo vorrei porvi una domanda.
Qualcuno sa spiegarmi perchè nei prossimi giorni in quasi tutta italia gli spaghi della run ufficiale GFS differiscono (in eccesso) notevolmente dalla media spaghi, nonostante questa sia ben definita?
Per capirci, ho notato che sia qui che da voi (più qui ma anche da voi tra il 28 e il 31) c'è una differenza media di un paio di gradi sulle temp a 850 hPa tra run gfs ufficiale e media spaghi, che è pure molto uniforme.
Quella GFS sembra una run estrema di medio lungo periodo in alcuni casi, eppure parliamo addirittura dello stesso giorno (come oggi nell'immagine che vi metto qui sotto ad esempio).
Questo si ripercuote in temperature al suolo previste tra l'altro non poco differenti.
Ad esempio oggi GFS arrivava oltre 34, in realtà non siamo arrivati a 33 come per l'appunto da media spaghi.
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Perché è GFS :D .L'americano è sempre estremo. Il "sismografo" americano schizza spesso. Comunque anche da carta (temp a 850hpa) GFS è un filo più incisivo.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Come preventivato GFS 12 si rimangia buona parte sia dell'onda mobile che del dopo.
Rimane una cortissima ed estremamente labile infiltrazione tra il 3 ed il 4 (che oltretutto viene attenuata da quasi tutti gli spaghi, gfs ufficiale è molto estremo verso il basso, nella run precedente la T media a 850hPa per il 4 agosto era +15, ora, in una sola run è schizzata a +18) che riporta il tutto in media termica al suolo per 24 ore, per poi tornare subito abbondantemente sopra media (per capirci, avremmo di nuovo la over 35 già il 6).
Vediamo un po' che succede, personalmente continuo ad essere pessimista, nei GPT si vede chiaramente come il nordafricano non perda assolutamente di intensità, anzi, personalmente mi pare ne acquisti (sono come GFS, estremo :muhehe: :muhehe: ).. Continuo ad avere grossi dubbi anche sulla portata dell'infiltrazione di inizio prossima settimana.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 18:49 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Perché è GFS :D .L'americano è sempre estremo. Il "sismografo" americano schizza spesso. Comunque anche da carta (temp a 850hpa) GFS è un filo più incisivo.
Ok, quindi diciamo che sono "limiti" del modello. Grazie. :inchino:
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 19:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Oscillazioni che ci stanno, inevitabilmente. Da GFS ne puoi vedere di ben peggio. Prendi la media e via :smile:
GFS12 che ripropone il transiente tra 2 e 4 Agosto, la cui sostanza sarà tutta da definire. Una stemperata al "fuoco" è quel che si può dire ora.
Poi vedo sempre un flusso da nordovest, getto forte da Terranova e Labrador verso bassa UK e Francia ad entrare nel continente.
lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 19:46 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Poi vedo sempre un flusso da ovest.
Sai cosa è che mi perplime alquanto sul discorso "flusso da ovest"?
La lettura del vento.
Infiltrazione da W si è sempre (e quando intendo sempre, ormai seguo questa cosa particolare da anni, ovviamente sopratutto in estate) tradotta in maestrale sostenuto in sardegna (ovviamente se parliamo di un'infiltrazione che riguardi anche il centro sud, se riguarda solo il nord il discorso è diverso), la quale, geocraficamente è la prima regione del centro sud ad incontrare tale flusso.
Ora, prova a guardare i venti in Sardegna.
Nessuna traccia di maestrale sostenuto, una leggera brezza ad inizio del prossimo fine settimana che di run in run va diminuendo.
Questo si traduce in nessuna traccia di flussi atlantici per il centro sud secondo me.
Cosa che per l'appunto ripeto da un po'.
Capisco che possa sembrarvi una lettura semplicistica e.. come dire.. naif.. ma affiancata alle carte secondo me vuol dire qualcosa.
Olimeteo [ Dom 26 Lug, 2020 20:08 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?

Ti seguo. E se hai letto bene nei miei interventi, stando comunque su una lettura molto sinottica (quindi non particolareggiata per le nostre molteplici zone) , non ho parlato né di break veri né di piogge serie (se non qualcosa più tra arco alpino e Valpadana) e il passaggio del 3 (target pressapochistico visto che siamo a 180h) tutto da confermare.
Dipende da quanto e come spingerà il getto.
Comunque di sprofondamenti est atlantici non ne vedo.
Dal Golfo del Leone una maestralata si scorge, ma siamo molto in là e da vedere orografia locale coi sopravento e sottovento. Quanto "refrigerio" possa apportare dopo un ingente accumulo di calore non saprei.
"Mi perplime" fantastico :lol: .

lognomo [ Dom 26 Lug, 2020 20:54 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?

Ecmwf si rimangia tutto. Neanche onda mobile ad inizio settimana, per lui si resta fissi sulla +23_24 (in Sardegna, va meglio sul centro) a tempo indeterminato con addirittura cella subtropicale chiara e nitida che fa capolino ad inizio prossima settimana sull'ovest della Sicilia.
Molto preoccupante, per quanto esattamente ciò che vedevo da un po' di giorni.