Non saprei definire bene la quota, però ieri giravano dei video su FB dove la neve scendeva fino a 1500mt , senza però attecchire
Freddoforever [ Mar 29 Set, 2020 19:21 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
2 scatti col cellulare da dietro Sassotetto con la Priora (2336 mt) al centro
Dic96 [ Mar 29 Set, 2020 19:53 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.
Freddoforever [ Mar 29 Set, 2020 20:03 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.
1300 mi sembrano davvero pochi,qui il limite della neve era a 1500 mt con attecchimento a 1700 mt.
Fili [ Mar 29 Set, 2020 20:11 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.
al massimo gragnola...
bix [ Mar 29 Set, 2020 20:45 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.
al massimo gragnola...
Anche a me è sembrato di vedere da lontano il monte Coscerno con tracce di bianco, ma dire se fosse neve grandine o semplici nuvole non saprei.
Adriatic92 [ Mer 30 Set, 2020 08:52 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini
Uno scatto di ieri dalle campagne di Osimo osservando da lontano sua maestà: il Vettore
Questa è una delle prospettive più belle dell'appennino che amo in assoluto
mausnow [ Mer 30 Set, 2020 09:57 ] Oggetto: Re: Neve Sibillini