Linea Meteo
Meteocafè - Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
il fosso [ Mar 29 Set, 2020 10:07 ]
Oggetto: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Il finale di Settembre ha portato un radicale cambio di scenario sul comparto europeo, dopo una lunga fase stabile e calda è arrivata l'attesa tempesta equinoziale; grazie a masse d'aria polari/artiche che hanno preso la via del nostro continente. Si è aperto così un canale di flussi perturbati dalle latitudini settentrionali atlantiche che continuerà a dominare la scena continentale nel prossimo avvio di ottobre.
Si possono notare due distinte azioni polari penetrare nello scenario europeo centro-occidentale nel prossimo futuro, la prima ormai prossima all'arrivo comincerà a far sentire le sue influenze da Giovedì, con un graduale peggioramento del tempo sul comparto nord-occidentale, e con l'avvio di più miti flussi prefrontali al centro-sud;
Il peggioramento entrerà nel vivo tra Venerdì e Sabato con l'avvio di bande convettive sul tirreno e poi con il transito di un sistema frontale ben strutturato;
Fase perturbata che sarà seguita con alta probabilità a breve termine da una reiterazione di medesima origine, con recrudescenza perturbata già tra Domenica e Lunedì.
A dare l'incipit a questa fase perturbata è stata un'ampia e diffusa dislocazione delle appena nate masse fredde del VP;
destrutturazione che però non può permanere tale nel periodo di raffreddamento emisferico; vedremo un riaccorpamento con classico incipit dall'onda siberiana;
Lo sbilanciamento tra Siberia e Canada centro-occidentale recherà probabilmente in risposta un aumento GPT sul comparto Euro-Atlantico; c'è quindi a mio avviso la possibilità di una fase più mite e stabile con avvio intorno al 10 c.m.; bisognerà capire però come si muoveranno i flussi secondari (gocce fredde-lacune bariche) lasciati in eredità dalla fase polare, cosa ad ora impossibile da capire. Potrebbero essere ereditati in oceano, quindi con fase mite anche sopra le righe, oppure rimanere lacuna barica europea; o anche a fasi alterne.
La terza fase potrebbe vedere un ulteriore approfondimento delle masse artiche con dislocazione tra Canada e Siberia, e una graduale riattivazione dell'onda positiva atlantica; quindi possibili flussi da Nord o anche Nord-Est sull'Europa, ma qui parliamo di pura ipotesi e intuizione personale.
Vedremo meglio più avanti.
Gab78 [ Mar 29 Set, 2020 11:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Letto d'un fiato...

Boba Fett [ Mar 29 Set, 2020 13:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Accumuli monstre al NW, questa la cumulata di Macugnaga in Piemonte

GiagiMeteo [ Mar 29 Set, 2020 13:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ottimo topic davvero Paolo
Anche nel lungo di GFS si vedono segnali di un riaccorpamento polare a fine prima decade, quindi situazione molto probabile a mio avviso.
MilanoMagik [ Mar 29 Set, 2020 13:13 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Gran bella descrizione Fosso, come al solito
Come diceva ieri Fili finalmente ci avviciniamo alle medie annuali dopo una prima parte dell'anno molto molto secca per queste lande.
Guardando gli spaghi del prossimo peggioramento non c'è che sorridere

Olimeteo [ Mar 29 Set, 2020 13:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pri-ci-so

, come tuo solito, Paolo.
Una sola domanda: chiaro il riassembramento del VP e l'aumento gpt in zona euroatlantica. L'onda siberiana in fase incipiente (la intendo come onda stabilizzante termica?) là in carta ove la individuo o comincio ad individuarla?
Olimeteo [ Mar 29 Set, 2020 14:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Posso dare un minimo suggerimento sul titolo, senza che nessuno se la prenda?
"OTTOBRE INIZIA D'OCEANO, E POI?"
gubbiomet [ Mar 29 Set, 2020 15:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Spaghi bagnati..

gubbiomet [ Mar 29 Set, 2020 15:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Certo che nel fine settimana al sud si arriverà a superare i 30°

Poranese457 [ Mar 29 Set, 2020 16:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Grande Paolo

Carletto89 [ Mar 29 Set, 2020 20:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!
Frasnow [ Mar 29 Set, 2020 22:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!

Alessandro Foiano [ Mar 29 Set, 2020 23:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
A parere mio i cambiamenti saranno pochi durante il mese di ottobre, la persistenza di saccature su Europa occidentale potrebbe far parte dell'assetto circolatorio delle prossime settimane:

alexsnow [ Mar 29 Set, 2020 23:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!
Grandissimo Paolo sei sempre TOP
Poranese457 [ Mer 30 Set, 2020 07:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GFS 00 propone una serie di affondi perturbati che avrebbero inizio con quello, davvero intenso, di Sabato per andarsi poi a riagganciare ad altri durante la prossima settimana
La circolazione risulterebbe prettamente da SW con dunque temperature più elevate ma quello che serve in questo periodo è la pioggia e quella pare davvero non voglia mancare all'appello
il fosso [ Mer 30 Set, 2020 11:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Se continuate con sti complimenti comincio a farmi pagare
Grazie
La più classica delle perturbazioni atlantiche;
La reiterazione ormai assodata nei pressi di Islanda in questa carta.
and1966 [ Mer 30 Set, 2020 12:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pattern che shiftato due mesi in avanti avrebbe potuto regalare grandi soddisfazioni.
Ma, almeno per i ghiacciai alpini, va già benone così.
E comunque, un reset barico di queste proporzioni non potrebbe avere strascichi a lunga gittata, Paolo?
il fosso [ Mer 30 Set, 2020 12:32 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Tra metà dicembre e primi di gennaio comincia sempre un’altra stagione And, le indicazioni che da l’autunno vanno tenute in conto ma spesso lasciano il tempo che trovano.
Intanto speriamo che Azzorre lavori bene come da attese.
il fosso [ Mer 30 Set, 2020 13:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Botta micidiale sulle Alpi occidentali, stau prefrontale e fase frontale da allerta;
Valsesia;

Cyborg [ Mer 30 Set, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Botta micidiale sulle Alpi occidentali, stau prefrontale e fase frontale da allerta;
E già, e anche la Liguria non starà a guardare.

GiagiMeteo [ Mer 30 Set, 2020 14:50 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Qui maggiori occasioni piovose senza dubbio il 3, poi possibile pioggia anche 5 e 6, il seguito invece è troppo soggetto a cambiamenti.
Comunque occhio che un SW teso in quel modo può aumentare parecchio gli accumuli qui sull'Appennino, in cui i terreni sono ancora bagnati dal weekend.
Olimeteo [ Mer 30 Set, 2020 15:08 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Sicuramente sabato per le centrali: fronte freddo previsto attraversare l'Italia proprio il 3. Per il nordovest un venerdì... da leoni.
In carta il richiamo caldo al sud mentre da nordovest entra la saccatura.

enniometeo [ Mer 30 Set, 2020 15:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Precipitazioni di un Paese vicino Verbania

enniometeo [ Mer 30 Set, 2020 17:52 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Qui in Abruzzo siamo passati da una +20 ad una +14...ottimo

Frosty [ Mer 30 Set, 2020 20:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Almeno qui ridotte le precipitazioni per sabato ma aumentate per domenica e un grande sotto media
CESTER [ Mer 30 Set, 2020 20:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Il paese vicino Verbania guardate pallanzeno
il fosso [ Mer 30 Set, 2020 21:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Invece per il centro sarà un passaggio piuttosto rapido e preceduto da ostro/scirocco, quindi precipitazioni solo frontali se si esclude qualcosa in Toscana.
Ovviamente versante tirrenico nettamente più esposto.
Almeno questo dicono ora i modelli, Vedremo se ci saranno piccoli aggiustamenti.
prometeo [ Mer 30 Set, 2020 21:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Con quei picchi previsti sul Verbano l esondazione del Lago Maggiore è matematica....
Bella neve in quota! Una manna per i ghiacciai
Olimeteo [ Mer 30 Set, 2020 22:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Almeno qui ridotte le precipitazioni per sabato ma aumentate per domenica e un grande sotto media
Sicuramente l'ultima settimana del mese ha tirato giù molto. Una domenica... "della Madonna"

.
Sabato attendiamo il fronte freddo, molto esteso col suo raggio dal largo del Portogallo, fino a risalire in centro Europa. Ma sfuriata in effetti discretamente rapida: clou tra alba e primo pomeriggio per l'Umbria.(immagine).
Non scorgo occlusioni al momento né cut-off o fulcri di vorticità su di noi.
Domenica sera/notte altro peggioramento, se in effetti l'asse di saccatura fa un po' perno.
Poranese457 [ Gio 01 Ott, 2020 12:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Dai modelli odierni sembra salvarsi la Domenica
Sabato invece grande acqua e acqua pure (da) Lunedì

Verglas [ Gio 01 Ott, 2020 12:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Domenica che dovrebbe "guastarsi" in tarda serata/notte su lunedì.
MilanoMagik [ Gio 01 Ott, 2020 13:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Situazione molto molto pericolosa nel nord Italia... Lombardia, Piemonte e Liguria sempre in prima linea come tutti gli anni

GiagiMeteo [ Gio 01 Ott, 2020 13:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Stabilizzazione del tempo confermata dopo il 7 ottobre da tutti i gm (tranne GFS che ci mette una goccia fredda vagante).
Intanto belle occasioni piovose sia il 3 che il 5-6, con cumulate che dovrebbero essere abbastanza democratiche.
Olimeteo [ Gio 01 Ott, 2020 13:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Domenica che dovrebbe "guastarsi" in tarda serata/notte su lunedì.
Esatto, Mario. Come chiosavo ieri sera. Tra domenica sera/notte e lunedì mattina. Almeno per ora, se la saccatura conferma quell'asse.
Poi situazione in leggero miglioramento: la saccatura ronza ancora ad inizio settimana con una certa ingerenza, apportando un po' di instabilità. Poi sembra rialzarsi e ridursi a cavo d'onda per l'Italia (ma ancora tra mercoledì e giovedì un minimello Ligure), contestualmente alla risalita di gpt cui accennava Giagi. Ma di stabilizzazione (temporanea?), con ECMWF, ne parlerei dopo l'8 o dal tardo 8.
Siamo comunque un po' lontani per la chiarezza inequivocabile.
il fosso [ Gio 01 Ott, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Attualmente si contano tre perturbazioni; venerdì/sabato; domenica/lunedì; martedì/mercoledì.
Da qui a metà settimana prossima tutti i giorni larghi tratti del territorio nazionale avranno influenze instabili/perturbate più o meno dirette; frontali o interfrontali;
con temperature spesso sotto le medie; quindi vedremo la neve scendere nettamente di quota sulle Alpi.
E tali condizioni potrebbero anche rinnovarsi per ulteriori giorni.
Frosty [ Gio 01 Ott, 2020 18:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pienamente d'accordo paolo soprattutto sul sotto media

burjan [ Gio 01 Ott, 2020 19:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Questa mappa non si vedeva più dall'Età del Rame.
E' mancata alle nostre sorgenti, ai nostri campi, alle nostre fungaie.
Ed a qualcos'altro di ancor più profondo, dentro di noi.
enniometeo [ Gio 01 Ott, 2020 22:37 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Frasnow [ Gio 01 Ott, 2020 22:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Occhio a Liguria e Piemonte...

Olimeteo [ Gio 01 Ott, 2020 23:50 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Niente di troppo diverso da quanto si vedeva da qui a mercoledì/giovedì: da sabato viaggeremo tra il perturbato e l'instabile.
La prima passata quella di sabato, poi di nuovo tra domenica notte e lunedì (comunque 2 giorni sul grigio quasi perpetuo, pochi gli squarci di sole), instabilità più attenuata martedì, di nuovo riaccesa mercoledì.
Questo a grandi linee.
menca92 [ Ven 02 Ott, 2020 06:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Non per sminuire l'evento, ma 200 mm a Genova in poche ore è quasi normale amministrazione. Così come i 2/300 sul Verbano, sono zone che convivono da sempre con questi accumuli che per noi sarebbero folli.
Frasnow [ Ven 02 Ott, 2020 07:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...

Poranese457 [ Ven 02 Ott, 2020 07:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
LAM che continuano a vedere molta acqua al nordovest, molta meno da noi...
Vero, per noi il tutto sembra risolversi in un paio di passate (piuttosto consistenti ma rapide) nella giornata di Sabato
Domenica sgombra da precipitazioni mentre qualcosa dovrebbe tornare a cadere Lunedì anche se pure in questo caso pare ci sia stata una lieve limata ai fenomeni previsti
Alessandro Foiano [ Ven 02 Ott, 2020 12:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Se toppa GFS mi fa un piacere agricolo:

Alessandro Foiano [ Ven 02 Ott, 2020 12:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
c'è poco da toppare a 24 ore, le isobare da me vengono da sud:

Adriatic92 [ Ven 02 Ott, 2020 12:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !?

L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala
enniometeo [ Ven 02 Ott, 2020 12:42 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !?

L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala
Esatto sono previsti picchi di 500mm in Piemonte...
menca92 [ Ven 02 Ott, 2020 12:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Come mai la PCV emette l'allerta rossa esclusivamente per la zona prealpina del Veneto, quando il vero pericolo è al NW !?

L'allerta per ora rimane arancione, in alto Piemonte sono previsti accumuli alluvionali fuori scala
Penso sia per i corsi d'acqua che scendono dalle prealpi che quando diminuisce la pendenza straripano facilmente.
Olimeteo [ Ven 02 Ott, 2020 14:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Piemonte, Liguria e ovest Lombardia in primis: un venerdì alluvionale in certe zone.
Qua domani transiterà il fronte freddo, abbastanza rapido in verità: fase mattutina, ma tra tardo pomeriggio e sera altra banda di precipitazioni, secondo ECMWF (immagine).
Mi verrebbe da risfornare le parole di Paolo del 30 Agosto, seppur in tono minore: "la rotazione del nocciolo freddo in quota pesca altra aria caldo-umida dal basso Mediterraneo" . Ma forse non è la stessa dinamica.
Tra domenica notte e lunedì mattina occlusione.
il fosso [ Ven 02 Ott, 2020 17:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Si tratta dell’ingresso di nuova struttura baroclina nell’ampia spirale ciclonica europea,
Nell’istantanea a 60h i tre passaggi;
