Linea Meteo
Meteocafè - [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
snow96 [ Ven 11 Dic, 2020 10:04 ]
Oggetto: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Il momento è giunto, e va affrontato con coraggio e ottimismo, pronti al peggio come il 99% degli ultimi 40 anni!
Tutto sommato gli spaghi di oggi sarebbero quasi potabili (sempre considerando i pessimi standard ai quali questo periodo ci ha abituato).
Questi sono gli spaghi centrati su Spoleto.
Cosa vediamo?
Io vedo un passaggio piovoso intorno al 20 anche abbastanza intenso con T in quota tra 2 e 0°C, che potrebbe tradursi in una imbiancata a quote non siderali che fa tanto Natale.
Per i giorni successivi, tra il 21 e il 27, sembra delinearsi un periodo anticiclonico (con possibili infiltrazioni umide testimoniate da alcuni cluster precipitativi), ma con il fascio di spaghi delle T a 850 hPa che ronza intorno alla media.
Questo potrebbe tradursi in inversioni, nebbie e discrete brinate nelle zone più favorite.
Non ve lo dovrei dire, ma se va come scritto sopra il Natale rischia il podio degli ultimi 20 anni, ecco. Giusto per capire che periodo sfigato questo sia!
Animo!!!

Poranese457 [ Ven 11 Dic, 2020 10:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso [ Ven 11 Dic, 2020 11:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
L’unico periodo natalizio veramente da film che ricordo è del 2001, una bella fase continentale da metà mese e poi artico intorno a Natale, diverse nevicate anche abbondanti. Poi la botta di c..o con neve proprio il giorno di Natale nel 2003. Dopo di che solo piattume oceanico o scammellate.
Quest’anno per ora pare piattume oceanico

vediamo un po’...
Burian Express 94 [ Ven 11 Dic, 2020 11:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Se proprio non deve esserci neve meglio la nebbia e le inversioni, parlo da pianeggiante ovviamente

Adriatic92 [ Ven 11 Dic, 2020 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Comunque tutta questa piena fase stabile non la si vede, temo che i cieli saranno parecchio sporchi in giro, poi nel caso non ci fossero le nebbie al piano, al loro posto avremo le maccaje nuvolose , c'è questa possibilità essendo un HP ibrido disturbato dalle infiltrazioni umide atlantiche

Matteo91 [ Ven 11 Dic, 2020 15:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perché dare il natale per spacciato quando mancano ancora un infinità di ore? Non è neanche entrato nei range previsionali dei principali modelli, compare solo nel mirabolante Fanta meteo di gfs
enniometeo [ Ven 11 Dic, 2020 18:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
and1966 [ Ven 11 Dic, 2020 18:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
21 anni fa.
Ricordiamoci però di quanto avvenne una settimana dopo.
Carletto89 [ Ven 11 Dic, 2020 19:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Grazie del topic Marco, è giusto essere consapevoli fin da ora di ciò che ci tocca come di consueto! :lol:
Comunque al di là dei giorni di Natale, che non credo di averne mai vissuto uno così come sogno da una vita, ricordo recentemente e con discreta gioia la fase fredda del gennaio 17, proprio sotto le festività Natalizie, più verso l'epifania.
Mi ricordo dei bei episodi quando ancora era tutto addobbato a Natale per casa e la città ed il resto della regione.
Per dire che mi accontenterei di una fase fredda e nevosa anche al di fuori del Natale stesso, purché sia durante il periodo natalizio, con anche il top delle giornate corte.
Olimeteo [ Ven 11 Dic, 2020 20:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
La vedo- e lo ribadisco- un po' come Daniel. Il pattern non sembra smuoversi granché, con anomalia gpt positiva su zone orientali, russo-scandinave e quella al polo, negativi tra Regno Unito e lembo continentale occidentale.
Atlantico e zonalità sempre padroni, tendenzialmente.
Italia un po' tra i due fuochi, con un'alternanza tra momenti altopressori e qualche infiltrazione da nordovest, quindi niente freddo severo.
Non siamo profeti, quindi è solo una lettura delle possibili.
Forse dopo Santo Stefano... ?

Frosty [ Ven 11 Dic, 2020 20:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
E io che credevo che un hp sul polo era in segno buono per avvenzioni fredde ?

Cyborg [ Ven 11 Dic, 2020 20:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perché dare il natale per spacciato quando mancano ancora un infinità di ore? Non è neanche entrato nei range previsionali dei principali modelli, compare solo nel mirabolante Fanta meteo di gfs
Questo è un commento più che sensato, anzi il più sensato che leggo da giorni

Comunque statisticamente mi aspetto anch'io un Natale anonimo... Spero nella maccaja

il sole a Natale lo odio
Adriatic92 [ Ven 11 Dic, 2020 22:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perché dare il natale per spacciato quando mancano ancora un infinità di ore? Non è neanche entrato nei range previsionali dei principali modelli, compare solo nel mirabolante Fanta meteo di gfs
Questo è un commento più che sensato, anzi il più sensato che leggo da giorni

Comunque statisticamente mi aspetto anch'io un Natale anonimo... Spero nella maccaja

il sole a Natale lo odio

il fosso [ Ven 11 Dic, 2020 22:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perché dare il natale per spacciato quando mancano ancora un infinità di ore? Non è neanche entrato nei range previsionali dei principali modelli, compare solo nel mirabolante Fanta meteo di gfs
Questo è un commento più che sensato, anzi il più sensato che leggo da giorni

Comunque statisticamente mi aspetto anch'io un Natale anonimo... Spero nella maccaja

il sole a Natale lo odio

Io punto a una brinata con però 20ºC di massima

Olimeteo [ Ven 11 Dic, 2020 22:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
E io che credevo che un hp sul polo era in segno buono per avvenzioni fredde ?

E io che l'ho fatta studiare a DDetroit (o Ggitřoit

)!
Ancora è lunga la strada. La mia era solo una lettura molto generale.
Le possibili chance le ha offerte Paolo di là, stante il nudo fatto che per ora i modelli non carburano. Tra 5 giorni sapremo che Natale ci aspetta.
alias64 [ Sab 12 Dic, 2020 06:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Gfs per il giorno di Natale fa un ribaltone clamoroso, ed il dopo é tutto un dire.. Peccato che siamo lontani anni luce..
and1966 [ Sab 12 Dic, 2020 07:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Gfs per il giorno di Natale fa un ribaltone clamoroso, ed il dopo é tutto un dire.. Peccato che siamo lontani anni luce..
Come ho letto da altre parti, GFS è l' unico modello "a corsa lunga", per mutuare un termine motoristico.
Penso che può essere buono come disegno di linee tendenziali, e proprio in base a ciò possiamo ancora sperare.
Continuo a pensare che il "nodo" cruciale sia fra il 20 ed il 21. Oggi si vede poco, ma se l' Alta in Ovest Atlantico che si vede da parecchie corse dovesse fare il suo .....

Carletto89 [ Sab 12 Dic, 2020 07:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Dite bene, GFS stamani ribalta la situazione.
Ma la ribalta come è normale che sia con una distanza del genere.
Sarà isolato? Probabilmente si, ma rimane comunque uno scenario ad oggi non escludibile.
Si parla comunque si una irruzione da NE con correnti fredde capaci di portare neve in Appennino e non solo per i versanti esposti.
Vediamo, come detto ad oggi è uno dei tanti scenari possibili.

and1966 [ Sab 12 Dic, 2020 08:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Il fatto che anche l' ufficiale si presti, almeno per una corsa, vuol dire, come giustamente evidenzia Carlo, che ad oggi si può annoverare questo scenario fra quelli possibili.
Ho in mente lo stesso periodo del 1981, che culminò con una bella nevicata nella notte fra il 25 ed il 26 (vedere archivi).
GiagiMeteo [ Sab 12 Dic, 2020 08:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Anche GEM nel lungo vede la possibilità di un'onda corte in Atlantico, che porti qui una perturbazione atlantica che, guardando i pannelli potenziali post 240h, richiamerebbe un contributo artico.
Continuo a pensare che da Natale in poi c'è possibilità di vedere qualcosa di molto buono su questi comparti.
il fosso [ Sab 12 Dic, 2020 08:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Continuo a pensare che da Natale in poi c'è possibilità di vedere qualcosa di molto buono su questi comparti.
Cancella immediatamente sto commento

a Natale farà 30°C
Al di là delle scaramanzie stupide, dite bene, nulla di eclatante ma cominciano a vedersi ondulazioni degne di tal nome, anche lato Pacifico;
a rompere sta cavolo di ciambella.
Negli spaghi possiamo apprezzare la prima entrata strappata, meno profonda che in ecmwf, e poi il nuovo calo tendenziale;
differenza di fine run abbastanza evidente con il 12z di ieri
il tutto dovrà essere comunque visto e rivisto, quindi zero entusiasmi

and1966 [ Sab 12 Dic, 2020 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ah, sicuro. Bass(issim)o profilo è la parola giusta.
Tuttavia il fatto che nella coda GFS ufficiale sia sempre fra i più bassi del mazzo, fa ben sperare.
Fermo restando, come detto, che l' ondulazione del 20/21 da te evidenziata, potrebbe (condizionale, eh!

) essere il punto d' innesco.
E sempre se vogliamo appoggiarsi alla statistica, l' ultima decade o meglio quindicina di dicembre, in passato di guizzi, anche solo isolati, ne ha visti, eccome. Anche nel mare di nulla del recente passato.
Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 11:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Senza escludere l'ipotesi né smorzare entusiasmi, ma se abbiamo sempre consigliato di prendere con le pinze le sue 180/200h, come potremmo riporre fiducia nelle oltre 300? Un modello che ieri sera proponeva questo (immagine), poi ogni 6 ore propina tutto il ventaglio del capitolo pattern.
Caldonevone [ Sab 12 Dic, 2020 12:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Gfs é aberrante: tempo autunnale ovunque e nel long (che vale zero) persino la morte dell' alta russa europea
Caldonevone [ Sab 12 Dic, 2020 12:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Autunnale nel senso termico!
Carletto89 [ Sab 12 Dic, 2020 13:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Senza escludere l'ipotesi né smorzare entusiasmi, ma se abbiamo sempre consigliato di prendere con le pinze le sue 180/200h, come potremmo riporre fiducia nelle oltre 300? Un modello che ieri sera proponeva questo (immagine), poi ogni 6 ore propina tutto il ventaglio del capitolo pattern.
Oli, penso che nessuno sia andato oltre una mera analisi possibilista e più che altro per non escludere ad oggi nessuna ipotesi.
Il topic recita bene "Il tempo di Natale" e quel target si sta osservando.

alias64 [ Sab 12 Dic, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Allora quando sul lungo termine si vede freddo, e neve, dite per carità modelli impazziti, non si verificherà mai.. Quando vedono tempo stabile e mite.. Dite inverno finito.. Su sai un po' di equilibrio trovate lo..
GiagiMeteo [ Sab 12 Dic, 2020 14:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
"Per chi voterai alle elezioni?"
Io, un intellettuale:

Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ma chi ha detto questo, amici?! È ovvio che il filone butta lo sguardo un po' in là. Ben venga ogni analisi.
Nessuno dà "per spacciato" niente. Ho solo sottolineato che GFS è yin e yang ogni 6 ore. E non penso di difettare di equilibrio: fo le letture più neutre del mondo, anche perché di aspettative non ne ho e di simili uscite non ne ho mai fatte perché non vivo la meteorologia come un'ansiosa attesa di qualcosa.
Fili [ Sab 12 Dic, 2020 18:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GFS12 run più brutto del 2020
Frosty [ Sab 12 Dic, 2020 18:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GFS12 run più brutto del 2020
da marzo in poi si

Ricca Gubbio [ Sab 12 Dic, 2020 19:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GFS12 run più brutto del 2020
Sarà ma per me Dicemre è belle che andato... sarò mago??
Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 19:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Chissà! Forse non tutto tutto. E obiettivamente sei stato meno "equilibrato" di me sin da subito

.
Solo a conferma della "strampalataggine" di GFS.
Poi, io rinnovo quanto analizzato nei precedenti interventi (anomalie di gpt ecc...) compresa l'ipotesi di Paolo, seppur i modelli non ci confortano granché per ora. Quei 4-5 giorni di attesa di cui sopra e gli arcani si sveleranno.
snow4ever [ Sab 12 Dic, 2020 19:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Che palle oh... E scusate il francesismo.
Ricca Gubbio [ Sab 12 Dic, 2020 19:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Che palle oh... E scusate il francesismo.
Che palle che?? se non si vede una carta decente e soprattutto movimenti decenti nemmeno a 384h che bisogna dire?? Oh che bel Dicembre.. ma in fondo meglio la pioggerella che l'anticiclone?? La verità é che il freddo non si vede e possibilmente in questo mese soprattutto nella sua seconda parte sarebbe gradito. Nessuno parla di inverno finito o cose che si vogliono per forza mettere in bocca a chi non le dice ma stante le carte a disposizione di freddo non se ne vede!! Per il resto che palle... ma questo tempo!!
Frosty [ Sab 12 Dic, 2020 19:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Io per ora considero un dicembre molto buono a differenza degli altri ....non so le temperute ma penso che siamo in media o poco sotto nelle massime! Ora una tregua con 2 o 3 giorni sopra media poi si ritorna in media e per quanto rigurda il natale ci puo stare la sorpresa ....sarò un invincibile ottimista !

enniometeo [ Sab 12 Dic, 2020 20:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GFS12 run più brutto del 2020
Perché non hai visto ECMWF

Frosty [ Sab 12 Dic, 2020 20:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
A me reading piace come evoluzione...tanto si sa che ormai fino a ridosso di natale non c e nulla !

GiagiMeteo [ Sab 12 Dic, 2020 20:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
A me reading piace come evoluzione...tanto si sa che ormai fino a ridosso di natale non c e nulla !

Idem, accenna addirittura ad una timidissima ondulazione sul Pacifico, un miracolo
Comunque finché quell'hp non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla, dato un lobo canadese troppo spompato ed incapace di sollevare ondulazione in Atlantico, quindi di strutturare blocchi seri.
Al massimo qualche strappo, dovuto ad onde corte, di matrice polare.
Insomma, prima di Natale/Santo Stefano possiamo puntare ad un raffreddamento continentale della Russia (che avverrà), per il resto qui hp perlopiù inversionale forse alternato a brevi fasi polari-marittime.
and1966 [ Sab 12 Dic, 2020 20:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Non stiamo sempre ad aspettare il sollevamento dell' HP su centro-est Atlantico, formazione di Weijkoff e rientro da est.
Purtroppo, negli ultimi 30 e passa anni ci siamo abituati al fatto che solo il freddo da est porta neve, quando in passato si sono verificate belle entrate da NNW e NW con girate a neve fin sotto i 400 slm al centro sud. Per questo tipo di eventi, non occorre un canadese forte, anzi, non deve esserci proprio, ma deve crearsi un HP centrato fra Terranova ed Islanda, saldato con il groenlandese, che funga da scivolo per le perturbazioni fredde.
menca92 [ Sab 12 Dic, 2020 21:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Un paio di frasi di rito:
- "possono solo migliorare"
- "inverno finito"
zerogradi [ Sab 12 Dic, 2020 21:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Firmerei col sangue per precipitazioni come quelle appena cadute, ogni anno. Che vi piaccia o no, il nostro clima è questo, e ben vengano altre giornate da 50-60 mm.
Il freddo arriverà, a dire la verità è già arrivato, non crudo, non secco, ma accompagnato da nebbie e umidità. Per me vedere i fossi marroni e pieni è sempre un bello spettacolo... Riguardo al Natale aspettiamo, ma non si vedono ancora movimenti degni di grandi discese fredde. O sarà hp o al max un cavetto mobile secondo me...
Fili [ Sab 12 Dic, 2020 22:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Comunque finché quell'hp non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla
però tutti gli altri anni non si aspettava altro che l'HP al Polo

mò quando c'è non va bene?

vabeh io di queste cose ammetto di capirci poco, ma qualquadra non cosa.
Concordo nella maniera più assoluta con chi dice che PER ORA non possiamo lamentarci. Però purtroppo (o per fortuna) la tecnologia ci consente di guardare avanti con le proiezioni meteo, ed allora concordo con RiccaGubbio che dice... che palle

Olimeteo [ Sab 12 Dic, 2020 22:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Io non penso che qualcuno si possa lamentare della prima parte di Dicembre, almeno al di qua dell'Appennino. Al nord avranno trionfato in tale ottica, qua meno, ma non mi pare essere stato un periodo sterile. Questa è obiettività.
Per la stessa obiettività ora stiamo entrando in una fase di risposta, che non produrrà niente di che.
Ora, arrivare a una lettura quasi quindicinale è profezia, e lo sappiamo benissimo. Vero è che fin verso le porte di Natale (sto ai pannelli finali del ben più realistico ECMWF e a qualche anomalia) non possiamo notare azioni (di quelle che i più si auspicano) concrete; al limite continuiamo a notare quelle tessere che attendono un "pulsante magico" per un effetto domino. Che poi, in tal caso, sia più articata o meno (parlo di masse d'aria possibili) non possiamo saperlo.
Quell'hp polare sembra pian piano traslare verso est: potrebbe anche essere un bene. Per ora, però, quei treni in uscita da Terranova non sembrano aiutare in nessun modo.
Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 02:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Scrutando ci provo. Unico momento propizio in vista del Natale mi pare questo in GFS18 (sottintesa tutta l'alea del caso): abbozzo di doppia azione a tenaglia delle 2 waves.
Non sarebbe male il canovaccio: quell'alta polare trasla verso est (potrebbe convogliare aria continentale a ritroso), la saccatura (approfonditasi man mano, a partire da una solita vorticità Terranoviana) va verso uno Scand- : se a quel punto salisse l'onda atlantica a far ponte/blocking, la saccatura, pur con asse tiltato, potrebbe avvettare quell'aria verso di noi.
Tutto fanta per ora.
alias64 [ Dom 13 Dic, 2020 07:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Bello gfs.. A soli 372 ore.
GiagiMeteo [ Dom 13 Dic, 2020 08:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Comunque finché quell'hp non si leva dal Polo non possiamo aspettarci nulla
però tutti gli altri anni non si aspettava altro che l'HP al Polo

mò quando c'è non va bene?

vabeh io di queste cose ammetto di capirci poco, ma qualquadra non cosa.
Concordo nella maniera più assoluta con chi dice che PER ORA non possiamo lamentarci. Però purtroppo (o per fortuna) la tecnologia ci consente di guardare avanti con le proiezioni meteo, ed allora concordo con RiccaGubbio che dice... che palle

Il fatto è che quell'hp dipende da un disturbo che avviene ora e che sarà dovuto ad un'onda pacifica "strozzata" dalle vorticità che lascerà appunto questa area di alta pressione al Polo.
Questa alta dinamica (cioè alta pressione non solo al suolo, tipo quella siberiana termica, ma a tutte le quote) da un movimento antizonale alle masse che ruotano attorno al Polo e che normalmente starebbero sopra il polo ed avrebbero movimento zonale. Questo porta al dislocamento di molto freddo sulle zone artiche intorno al Mar Glaciale, ma anche di vorticità sullo Stretto di Bering (semipermanente aleutinica, PNA +) che, in queste condizioni, sono come trottole impazzite che vanno a velocità impazzite

e che non permettono disturbi tipo onde Rossby sul lato pacifico.
Questo si riverbera sull'Atlantico con l'assenza di un lobo canadese abbastanza strutturato e quindi lascia l'Oceano in balia di depressioni non troppo forti che però impediscono ugualmente l'elevazione dell'hp.
Tutto questo porta qui un tempo zonale con possibilità di blande ondulazioni polari-marittime (perché i minimi pressori sono dislocati mediamente più a sud stante quel "buco" sul Polo) ma decisamente non retrogressioni o articate degne di nota.
PS: tutto quanto ho scritto è solo in minima parte farina del mio sacco, più che altro dovuto a confronti con persone più esperte, altrimenti anche io avrei sempre creduto che una situazione così fosse ottimale

Boba Fett [ Dom 13 Dic, 2020 12:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Con 6z improvvisamente compare uno sblocco tra il 20 e il 21, perturbazione e discesa termica subito dopo
PS: È uscito il run completo, avevo visto male, perturbazione lampo isolatissima e subito dopo scaldata fino alla +10

Olimeteo [ Dom 13 Dic, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ottima lettura e, direi, oggettiva di tutto l'ambaradan.
Ci si prova a vedere dei run-promotori , ma non è semplice.
Infatti, anche per me, meglio che quell'alta si tolga da lì (come ipotizzato nella lettura ieri sera).
Per ora si continua a vedere una zonalità con produzione e migrazione di vorticità da Terranova che non agevolano, se non piccoli strappi.
enniometeo [ Dom 13 Dic, 2020 14:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Spaghi che provano a scendere nel long (GFS isolato)
