Monitoraggio Fusione Neve Appenninica »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Monitoraggio Fusione Neve Appenninica



snow96 [ Mar 19 Gen, 2021 10:06 ]
Oggetto: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Salve a tutti, il momento è propizio per confermare o sfatare un mito: quello della neve che scompare velocissimamente.
Chiaro è, nessuno lo nega, che con temperature positive, vento e pioggia, la neve fonda. Ma con quale velocità?

C'è molto terrorismo sull'argomento, e io ritengo che il fenomeno in molti (non tutti) i casi sia sopravvalutato.

Ora abbiamo l'occasione di fare una verifica real time. Abbiamo la neve, abbiamo il "caldo", le piogge e il vento in arrivo.

Scelgo 7 località (ordinate per quota) per le quali abbiamo webcam funzionanti con regolarità, a diversi livelli di quota e diverso versante, eccole:

2021-01-19 Bolognola 1340 m
2021_01_19_bolognola_1340

2021-01-19 Bolognola 1350 m
2021_01_19_bolognola_1350

2021-01-19 Frontignano 1350 m
2021_01_19_frontignano_1350

2021-01-19 Amiata Macinaie 1380 m
2021_01_19_amiata_macinaie_1380

2021-01-19 Castelluccio 1450 m
2021_01_19_castelluccio_1450

2021-01-19 Prati di Tivo 1450 m
2021_01_19_prati_di_tivo_1450

2021-01-19 Terminillo 1620 m
2021_01_19_terminillo_1620

2021-01-19 Amiata Base Pista Vetta 1670 m
2021_01_19_amiata_base_pista_vetta_1670

2021-01-19 Ovindoli 1850 m
2021_01_19_ovindoli_1850

Ci aggiorniamo il 31/01!


Poranese457 [ Mar 19 Gen, 2021 10:21 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
In altri tempi ci sarebbe stata anche Raiano ma, si sa, il tempo non è più quello di una volta


Burian Express 94 [ Mar 19 Gen, 2021 10:25 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Gran bel topic Marco. Davvero molto interessante
I giorni peggiori saranno il 21 e il 22 pare, poi in gran parte di queste webcam sarà nuovamente tutta neve


Freddoforever [ Mar 19 Gen, 2021 11:15 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Io ci metterei anche prati di Tivo che rappresenta la parte adriatica dell' Abruzzo,comunque la seconda di Bolognola non é a 1540 (che é l' arrivo) ma intorno ai 1350.


snow96 [ Mar 19 Gen, 2021 11:25 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ci metterei anche prati di Tivo che rappresenta la parte adriatica dell' Abruzzo,comunque la seconda di Bolognola non é a 1540 (che é l' arrivo) ma intorno ai 1350.


Buona idea, aggiungo subito.
Cambio anche la quota di Bolognola, mi sa che è sbagliato il testo che accompagna la webcam allora.

Ciao!


pinopileri [ Mar 19 Gen, 2021 11:36 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Si potrebbe mettere anche Monte Amiata


snow96 [ Mar 19 Gen, 2021 11:45 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si potrebbe mettere anche Monte Amiata


Ok!


Fili [ Mer 20 Gen, 2021 09:12 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Più che a fine mese, sono curioso di vedere la situazione sabato mattina, dopo la libecciata di giovedì e venerdì. E prima delle nuove nevicate


snow96 [ Mer 20 Gen, 2021 10:55 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che a fine mese, sono curioso di vedere la situazione sabato mattina, dopo la libecciata di giovedì e venerdì. E prima delle nuove nevicate


Si, stavo per scriverlo... il check va fatto sabato mattina, perché se lo facciamo al 31 è probabile che sia aumentata invece di calare!


enniometeo [ Mer 20 Gen, 2021 12:16 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In altri tempi ci sarebbe stata anche Raiano ma, si sa, il tempo non è più quello di una volta


Senza est...niente festa


Burian Express 94 [ Mer 20 Gen, 2021 14:15 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Monitoraggio aumento neve Appennino


snow96 [ Mer 20 Gen, 2021 15:32 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monitoraggio aumento neve Appennino




Poranese457 [ Mer 20 Gen, 2021 15:44 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monitoraggio aumento neve Appennino


Ma come? Non dovevamo arrivare a fine mese co le montagne brulle e i macachi nelle campagne? Che me so perso?


Burian Express 94 [ Mer 20 Gen, 2021 17:00 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monitoraggio aumento neve Appennino


Ma come? Non dovevamo arrivare a fine mese co le montagne brulle e i macachi nelle campagne? Che me so perso?

Lo vedrai il 26 quello che ti sei perso, seguire il topic costantemente


Poranese457 [ Mer 20 Gen, 2021 17:21 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Monitoraggio aumento neve Appennino


Ma come? Non dovevamo arrivare a fine mese co le montagne brulle e i macachi nelle campagne? Che me so perso?

Lo vedrai il 26 quello che ti sei perso, seguire il topic costantemente



Era un messaggio ironico il mio


Francesco [ Mer 20 Gen, 2021 18:04 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Ho visto ora il topic.
Molto interessante Marco !!!


Mich17 [ Mer 20 Gen, 2021 18:56 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Bella pensata!


Carletto89 [ Mer 20 Gen, 2021 20:58 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Ah eccolo il topic! Grande Marco!


Danimeteo [ Mer 20 Gen, 2021 22:44 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Topic interessante, bravo Marco!


snow96 [ Gio 21 Gen, 2021 15:03 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Vista l'evoluzione per lo più positiva delle carte, faremo un primo check sabato mattina dopo la scaldata con piogge del venerdì. Poi aggiorneremo il 2° check, rivalutando gli eventuali nuovi apporti nevosi.


Fili [ Gio 21 Gen, 2021 18:32 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
intanto in 24 ore praticamente sparita la neve dal tetto di casa mia a La Franca e non era poca....

guardatevi il timelapse odierno

http://www.livemeteofoligno.it/lafranca/webcam/slide.php

che fusione


Danimeteo [ Gio 21 Gen, 2021 18:42 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Incredibile, se l'è mangiata tutta .


menca92 [ Ven 22 Gen, 2021 12:10 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Castelluccio piove mista a neve con 4 gradi. Tutta neve quando passa qualche rovescio. Considerando che dovremmo essere nelle ore più calde in quota non è così tragico come sembrava per la tenuta del manto nevoso.


enniometeo [ Ven 22 Gen, 2021 12:56 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
....
https://www.skylinewebcams.com/it/w...cocostanzo.html


Fili [ Ven 22 Gen, 2021 13:03 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Castelluccio piove mista a neve con 4 gradi. Tutta neve quando passa qualche rovescio. Considerando che dovremmo essere nelle ore più calde in quota non è così tragico come sembrava per la tenuta del manto nevoso.


vero, sopra i 1400/1500 le perdite saranno limitate.

Però tutto il bel manto nevoso che c'era qui intorno dagli 800 ai 1200.....


Fili [ Ven 22 Gen, 2021 19:07 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
sul versante Ovest del Brunette/Serano fusione pressochè totale del bel manto nevoso


Dic96 [ Sab 23 Gen, 2021 10:37 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
A Terminillo immagino stia nevicando ma non posso controllare. Piove moderato sulla zona con +5 (circa) a 400 mslm


Poranese457 [ Sab 23 Gen, 2021 10:57 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Terminillo immagino stia nevicando ma non posso controllare. Piove moderato sulla zona con +5 (circa) a 400 mslm


Assolutamente si!
https://www.neveitalia.it/ski/terminillo/webcam/pian-de-valli

A 1800mt ci sono -3.2°C quindi direi che nevica schietto dai 1400 in su


virgi [ Sab 23 Gen, 2021 11:29 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Macinaie oggi, manto decisamente dimezzato sul tetto.
Il nivometro della vetta segna però 99cm ancora a 1680mt.


snow96 [ Sab 23 Gen, 2021 11:55 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Bene, proviamo a fare questo check intermedio, anche se in alcune località sta nevicando dalla notte. Mi sarei dovuto alzare prima, ma è sabato!

A parte ciò, il test è comunque significativo, in quanto soprattutto nella giornata di ieri abbiamo avuto le condizioni peggiori che si possano immaginare: temperature alte, vento furioso (raffiche prossime ai 100 km/h) e pioggia almeno fino ai 1500 m.

Bolognola 1340 m
2021-01-19
2021_01_19_bolognola_1340
2021-01-23
2021_01_23_bolognola_1340

Bolognola 1350 m
2021-01-19
2021_01_19_bolognola_1350
2021-01-23
2021_01_23_bolognola_1350

Bolognola piuttosto colpita, in massima parte la zona più esposta al vento.
Va molto meglio nella parte fra gli alberi, seconda webcam, dove la perdita mi sembra decisamente contenuta.

Frontignano 1350 m
2021-01-19
2021_01_19_frontignano_1350
2021-01-23
2021_01_23_frontignano_1350

Frontignano più o meno come Bolognola. Per chi conosce la zona sa che il prato antistante la webcam è spazzato dal vento in maniera paurosa. A giudicare dal cespuglio in primo piano direi che 20 cm se ne sono andati.

Amiata Macinaie 1380 m
2021-01-19
2021_01_19_amiata_macinaie_1380
2021-01-23
2021_01_23_amiata_macinaie_1380

La qualità della seconda immagine è davvero scarsa, ma a giudicare dal tetto (riparato! In genere i tetti non sono affatto significativi perché il vento, oltre alla fusione vera e propria applica una decisa asportazione meccanica) la perdita è stata contenutissima.

Castelluccio 1450 m
2021-01-19
2021_01_19_castelluccio_1450
2021-01-23
2021_01_23_castelluccio_1450

Un riferimento interessante potrebbe essere il cartello in primo piano. Direi che si siano persi circa 15 cm. Non guardate i tetti, con raffiche a 100 km/h ieri sera è mancato poco che volassero i coppi.

Prati di Tivo 1450 m
2021-01-19
2021_01_19_prati_di_tivo_1450
2021-01-23
2021_01_23_prati_di_tivo_1450

Immagine inutilizzabile

Terminillo 1620 m
2021-01-19
2021_01_19_terminillo_1620
2021-01-23
2021_01_23_terminillo_1620

Difficile capirci qualcosa con la nuova neve caduta. In ogni caso direi perdita contenutissima.

Amiata Base Pista Vetta 1670 m
2021-01-19
2021_01_19_amiata_base_pista_vetta_1670
2021-01-23
2021_01_23_amiata_base_pista_vetta_1670

Anche qui direi perdita di difficile valutazione, ma molto contenuta.

Ovindoli 1850 m
2021-01-19
2021_01_19_ovindoli_1850
2021-01-23
2021_01_23_ovindoli_1850

Evidente incremento. Al netto della neve nuova e al netto ovviamente (questo vale per tutte le località!) dell'assestamento, credo che la perdita possa considerarsi quasi nulla.

A questo punto direi che la nuova carrellata di webcam sarà da prendere intorno a martedì o mercoledi (dopo le nevicate e lasciando un giorno per un minimo di assestamento) e poi, vista la scaldata, notevole ma per lo più secca, ci aggiorniamo al 2 febbraio, quando le isoterme torneranno intorno alla media.

Commenti e puntualizzazioni da parte di tutti sempre graditi!


GiagiMeteo [ Sab 23 Gen, 2021 12:07 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Comunque stamattina ho dato uno sguardo ai monti e posso dire che la neve si è sciolta tutta almeno fino a 900 m (il 19 la neve resisteva a tracce fino in città), sopra nei punti spazzati dal vento si è sciolta fino sui 1300 m, nei punti più riparati ne rimane abbastanza, ma non posso quantificarla da qui.
In generale è andata più o meno come mi attendevo


Poranese457 [ Sab 23 Gen, 2021 12:14 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Grande Marco!

Direi neve che praticamente ovunque ha resistito alla scaldata degli ultimi 3 giorni

Vero è che praticamente tutti i punti di riferimento son posti sopra i 1300mt ma è altrettanto vero che il risultato, al momento, è invidiabile


Fili [ Sab 23 Gen, 2021 12:18 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
dalla webcam di Bolognola, prendendo a riferimento le transenne a dx, sembra se ne sia andata un 30/40cm, stessa cosa per i cespugli di Frontignano.

Ovvio che in 48 ore non avrebbe sciolto completamente (parliamo pur sempre di tutte postazioni oltre i 1300/1400 metri), ma la botta è stata forte.

ll vero scioglimento c'è stato sotto, tra gli 800 ed i 1200, dove ce n'era davvero tanta e dove ne è rimasta praticamente niente mi piacerebbe vedere una webcam a 1000 metri. Una settimana fa c'erano 70/80cm di neve....

non a caso il Topino è bello gonfio pur essendo piovuto poco e niente


Adriatic92 [ Sab 23 Gen, 2021 12:21 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Escluso il versante a est che ha patito di più lo scioglimento, direi che tutto sommato hanno retto bene il colpo


snow96 [ Sab 23 Gen, 2021 12:44 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dalla webcam di Bolognola, prendendo a riferimento le transenne a dx, sembra se ne sia andata un 30/40cm, stessa cosa per i cespugli di Frontignano.

Ovvio che in 48 ore non avrebbe sciolto completamente (parliamo pur sempre di tutte postazioni oltre i 1300/1400 metri), ma la botta è stata forte.

ll vero scioglimento c'è stato sotto, tra gli 800 ed i 1200, dove ce n'era davvero tanta e dove ne è rimasta praticamente niente mi piacerebbe vedere una webcam a 1000 metri. Una settimana fa c'erano 70/80cm di neve....

non a caso il Topino è bello gonfio pur essendo piovuto poco e niente


30-40 per Frontignano mi sembrano decisamente troppi. Quel cespuglio sarà alto 50-70 cm in tutto. 30-40 vorrebbe dire che prima era sepolto per metà, ma non è così.
Per Bolognola 30 ci possono stare.


il fosso [ Sab 23 Gen, 2021 12:45 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Come dice Fili sotto a quote di media montagna rimane solo nei punti dove l’accumulo era superiore a 40cm, e in quelli più riparati dall’azione del vento. Ma è la natura del nostro clima, a quote superiori rimane un’ottima copertura segno anche della splendida stagione avuta finora, oltre che di uno scioglimento non così incisivo.


Fili [ Sab 23 Gen, 2021 12:52 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

30-40 per Frontignano mi sembrano decisamente troppi. Quel cespuglio sarà alto 50-70 cm in tutto. 30-40 vorrebbe dire che prima era sepolto per metà, ma non è così.
Per Bolognola 30 ci possono stare.


guarda il cespuglio più piccolo che "ricompare" con lo scioglimento. Secondo me 30cm ce n'erano tranquilli


Freddoforever [ Sab 23 Gen, 2021 13:03 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
non è ancora finita comunque.....al 31 ancora troppo dovrà patire la neve


snow96 [ Sab 23 Gen, 2021 13:21 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non è ancora finita comunque.....al 31 ancora troppo dovrà patire la neve


Si ma tra oggi e lunedì ne arriva altra, per cui le 2 nuove date saranno il 26 gennaio e il 2 febbraio, sennò non ci capiamo più nulla.


pinopileri [ Sab 23 Gen, 2021 13:53 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi piacerebbe vedere una webcam a 1000 metri. Una settimana fa c'erano 70/80cm di neve....



Ci sarebbe Colle Bertone, a Polino, ma la webcam è sempre stata otturata dalla neve negli ultimi giorni.


Fili [ Sab 23 Gen, 2021 14:06 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Le montagne sullo sfondo separano Verchiano da Curasci, e sono alte 1000/1100 metri. Una settimana fa c'erano dai 60 ai 100 cm di neve a quella quota

webcam_1_1611407180_247891

tutto sparito o quasi


virgi [ Sab 23 Gen, 2021 14:21 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Grazie Marco per l'aggiornamento. Credo che però alle Macinaie un ventino lo ha sciolto tranquillamente. Purtroppo sotto il Cantore l'Amiata si scalda sempre.


GiagiMeteo [ Sab 23 Gen, 2021 17:25 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Mi sono appena arrivate delle foto che testimoniano un innevamento ancora eccellente a 1100-1200 m, con circa 60-70 cm rimasti da circa 80-90 iniziali.


snow96 [ Sab 23 Gen, 2021 17:47 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le montagne sullo sfondo separano Verchiano da Curasci, e sono alte 1000/1100 metri. Una settimana fa c'erano dai 60 ai 100 cm di neve a quella quota

webcam_1_1611407180_247891

tutto sparito o quasi


Purtroppo non ho trovato webcam sotto i 1300. Comunque se c'erano 60-100 faccio molta fatica a credere che siano scomparsi. Non può aver fuso 30 cm a 1300 e 100 a 1000, suvvia.


Fili [ Sab 23 Gen, 2021 18:47 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le montagne sullo sfondo separano Verchiano da Curasci, e sono alte 1000/1100 metri. Una settimana fa c'erano dai 60 ai 100 cm di neve a quella quota

webcam_1_1611407180_247891

tutto sparito o quasi


Purtroppo non ho trovato webcam sotto i 1300. Comunque se c'erano 60-100 faccio molta fatica a credere che siano scomparsi. Non può aver fuso 30 cm a 1300 e 100 a 1000, suvvia.


chiaramente i 100 erano ventati, ed dove li ha accumulati il vento ovvio che non li ha sciolti del tutto

però sotto i 1200m le temperature hanno toccato anche i 7/8 gradi e di neve ne ha sciolta tantissima


and1966 [ Sab 23 Gen, 2021 19:58 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Quello che posto adesso c' entra poco (accumulo figlio di lavori di pulizie di un piazzale stazione carburanti) con i Vs raffronti, ma è significativo del fatto che:

1) è a 260 slm (dietro dove abito, Mariano Comense)

2) è il risultato della neve del 28 dicembre scorso.

20210123_133814


CESTER [ Sab 23 Gen, 2021 20:08 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Al nord tra nebbie e gelate solo la pioggia toglie la neve


snow96 [ Mar 26 Gen, 2021 08:29 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Buongiorno a tutti,

visti i nuovi apporti nevosi e considerato che in quota resteremo sotto media fino al 28 gennaio, io direi che faremo una nuova carrellata di webcam proprio il 28 mattina.

A seguire, viste le carte (brutte, ma brutte de core) farei il secondo check il 2 febbraio, dopo 4 gg di sopramedia fra +1 e +5°C con anche un probabile evento piovoso per il 31, che con le carte attuali sarebbe piovoso a tutte le quote delle webcam di riferimento.



CESTER [ Mar 26 Gen, 2021 15:08 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Comunque manca l"evento freddo per accontentare tutti, però questo inverno per ora ci ha regalato più di 30 giorni consecutivi di manto nevoso sull'Appennino oltre i 900-1000 metri a parte il 22 gennaio e se non sbaglio non succedeva dal 2005 e inoltre le sorgenti dell'appennino che vanno da nocera Umbra a scheggia secondo i dati forniti da Umbriacque hanno la portata più alta degli ultimi 30 anni poi se ricapita un 2012 sarebbe apoteosi per tutti


Poranese457 [ Mar 26 Gen, 2021 15:14 ]
Oggetto: Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque manca l"evento freddo per accontentare tutti, però questo inverno per ora ci ha regalato più di 30 giorni consecutivi di manto nevoso sull'Appennino oltre i 900-1000 metri a parte il 22 gennaio e se non sbaglio non succedeva dal 2005 e inoltre le sorgenti dell'appennino che vanno da nocera Umbra a scheggia secondo i dati forniti da Umbriacque hanno la portata più alta degli ultimi 30 anni poi se ricapita un 2012 sarebbe apoteosi per tutti


Se ricapita il 2012 questo diventa l'inverno migliore della storia, semplice




Powered by Icy Phoenix