Linea Meteo
Meteocafè - I Voti All'inverno 2021/2022
snow96 [ Mar 08 Mar, 2022 09:19 ]
Oggetto: I Voti All'inverno 2021/2022
Buongiorno a tutti, lo so che è l'8 marzo e che tecnicamente abbiamo ancora 2 settimane di inverno astronomico, ma quest'inverno è un po' come lo studente irrecuperabile. Non è che aspetti la fine della scuola per bocciarlo. Quando a maggio ha la media del 2 manco lo interroghi più.
Ecco la mia sintetica pagella:
Nord ovest - Alpi e pianura: 2
Difficile davvero immaginare qualcosa di peggiore. Forse la stessa identica situazione ma più calda.
Nord est - Alpi e pianura: 3
Idem come sopra con un paio di episodi in più, uno dei quali seguito da breve ma intensa scaldata che ha fuso tutto il fondibile.
Alpi di confine e estremo Nord est: 6
Luoghi politicamente in Italia ma climaticamente di spartiacque se non addirittura oltre versante (Livigno, Dobbiaco, San Candido). Mediamente salvati (da Livigno verso est) da varie incursioni settentrionali o orientali.
Appennino settentrionale: 3
Come il nord est, né più né meno.
Centro tirrenico: 3
Come il nord est, né più né meno.
Centro appenninico: 6,5
Siete sorpresi? Non dovreste. L'Appennino centrale si è difeso egregiamente in questo inverno sciagurato. Le irruzioni da nord est hanno fatto il loro dovere e le temperatura mediamente basse hanno completato l'opera. Certo, non è stato un anno nevosissimo, ma complessivamente accettabile.
Chiaramente come sempre in questi casi, il voto tende al 6- verso nord e punta al 7,5 in Abruzzo meridionale.
Centro adriatico: 6,5
Come sopra. Irruzioni freddissime non ce ne sono state, quindi qualche adriatico marino o quasi marino si lamenterà. Ma, ehi, è come essere al fronte sotto le bombe e lamentarsi per una scheggia di legno nel dito.
Sud incluso Appennino, escluse Campania e Calabria: 6
Sud occidentale e isole: 4
Media generale: 4
(Si, lo so, la media aritmetica fa 4,4, ma 0,4 glieli tolgo perché non si è neppure impegnato)
Per le mie due stazioni di riferimento:
Spoleto: 5,5
Dicembre, gennaio e febbraio piuttosto freddi. In particolare gennaio e febbraio sono risultati i più freddi dal 2019.
Per la pioggia ottimo dicembre, male gennaio, accettabile febbraio.
Neve: un episodio da 4 cm e uno da 1 cm. In media (misera media) dell'ultimo decennio.
Padova: 2
Freddo tutto il trimestre. Per trovare medie inferiori bisogna risalire al 2018/2019
Pioggia: 40 mm da inizio anno, 86 nel trimestre.
Neve: non c'ha manco mai provato.
Alla fine la coppia 88/89 e 89/90 non è stata superata solo perché ci sono state differenze geografiche anche importanti. Credo che al NW sia stata superata di slancio e che al NE ce la giochiamo allegramente.
Per la mia memoria soggettiva, peggior inverno padano ALMENO dal 2006/2007. Con il marzo che si prospetta, per quanto mi riguarda, lo va a superare.

Frasnow [ Mar 08 Mar, 2022 09:35 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Posso dire "semplicemente una merd*"?

il fosso [ Mar 08 Mar, 2022 09:48 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Sono uno che cerca sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, ma la sufficienza questo inverno non la merita.
Sarà un po’ la delusione per le aspettative ben diverse, ma oggettivamente il bimestre gennaio/febbraio sono stati di una staticità disarmante.
Si discosta dagli inverni peggiori per un ottimo inizio e per le due parentesi perturbate e nevose, una a gennaio, l’altra in corso da fine febbraio.
Ma le lunghe fasi statiche e secche pesano ben di più.
Il voto generale è 4,5; mediando tra il 7 del Sud-est e il 2 del Nord-ovest.
4,5 anche per il mio paesello, di nevicate se ne sono viste diverse, e alla fine per freddo e neve si meriterebbe anche la sufficienza (molto risicata),
Ma la totale assenza di fasi umide non può non essere messa nel conto.
Fili [ Mar 08 Mar, 2022 10:48 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
per le Alpi sicuramente disastroso. Poca neve e quasi subito seguita da scaldate
Per l'Umbria direi voto 5. Staticità predominante, gli episodi più divertenti sono avvenuti fuori stagione (fine novembre e marzo). Per Foligno anche voto 5, la neve si è vista a gennaio (una spolverata dopo la pioggia) e la scorsa settimana (un velo). Temperature bassine ma precipitazioni pressochè inesistenti.
Poranese457 [ Mar 08 Mar, 2022 10:58 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Per Porano, ma direi un po' per tutto il versante tirrenico collinare, un vero disastro: l'inverno più brutto ed anonimo che ricordi
Qui siamo andati malissimo anche dal punto di vista termico
Dicembre +1,3°C
Gennaio +0,1°C
Febbraio +1,3°C
Questi gli scostamenti dalle mie medie 2006/2020
Il mese di Febbraio il peggiore in assoluto con zero minime negative e pioggia del tutto inesistente come del resto in tutto il trimestre preso in esame
Unico sussulto quella nevicata (qualche cm) di fine Novembre
L'inverno si salva un pelo solo in Appennino Centrale come giustamente scritto da Marco
Voto: 1
Caldonevone [ Mar 08 Mar, 2022 11:45 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
In Umbria, a Foligno, inverno statico e stitico. Dò un 5,9 come voto, giusto perché in pianura le temperature calde sono state poche, principalmente in media o lieve sottomedia (da ricordare 1/2 episodi di galaverna a Foligno oltre alle 2 insipide nevicate). Un 4,5 alle colline, con freddo non pervenuto. Un 6,5 all'Appennino che, nonostante un sopramedia termico, ha visto comunque 3 episodi nevosi consistenti più alcune spolverate.
Olimeteo [ Mar 08 Mar, 2022 11:53 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Non sono uso dare voti all'atmosfera e al clima.
Comunque sia, se proprio devo dare un giudizio, si avvicina molto a quello di Paolo: inizio inizio benaugurante, poi sempre a Dicembre rimonte altopressorie con unica fase veramente piovosa quella di Natale/Santo Stefano.
Gennaio e Febbraio abbastanza "de profundis", troppa fiacca.
Sul Nordovest siamo ai voti di Snow.
4,5/5 con un po' di elastico, ma non più del 5.
GiagiMeteo [ Mar 08 Mar, 2022 11:58 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Qui do 5 solo per il bell'episodio di stau dell'11 dicembre e per la neve che tutto sommato non è stata del tutto assente (37 cm caduti dal 29 novembre a ieri).
Comunque staticità disarmante e 4° febbraio di fila caldo anche se con una nevicatina decente il 26.
Gennaio il meno peggio a livello termico, a livello pluviometrico invece non mi posso lamentare ma il grosso è stato fatto dall'evento di dicembre e proprio da quello di fine febbraio dato che, come ha detto Paolo, sono mancate fasi umide degne di nota.
Sicuramente più si sale di quota più il voto aumenta, credo che per Valsorda potremmo anche essere sul 6,5 (sono caduti approssimativamente 2,5/2,7 m di neve, parecchia roba).
Ricca Gubbio [ Mar 08 Mar, 2022 12:06 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
voto 5 inverno secco e poco freddo.... niente di che!!!

nevone_87 [ Mar 08 Mar, 2022 13:52 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
voto 3, un altro inverno pieno di noia totale
Freddoforever [ Mar 08 Mar, 2022 13:56 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
5,5
and1966 [ Mar 08 Mar, 2022 16:40 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Devo dire che il "registro" di Marco-Snow, ancorché preciso come da sua consuetudine, orticellisticamente (ma proprio .... mini orticello) non mi trova completamente d' accordo, perché a Mariano ha osato fare tre episodi totali (per un accumulo complessivo < 10 cm) equamente ripartiti nei tre mesi invernali, fatto questo mai verificatosi negli 8 anni ed oltre che sono lì.
Ma ciò vuol dire solo passare da 2 a 4,5 .......

.
enniometeo [ Mar 08 Mar, 2022 16:46 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Un bel 5 grazie alla nevicata di fine Febbraio...
Francesco [ Mar 08 Mar, 2022 16:51 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Voto : 4
Si salva dallo zero grazie alle due nevicatine che ho visto.
Per il resto l'assenza delle precipitazioni è stato (come al solito) il motivo predominante dell'ampia insufficienza.
MilanoMagik [ Mar 08 Mar, 2022 16:55 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Il mio voto soggettivo per l'inverno di Bastia è un 5.
Come avete già detto il dinamismo quest'anno è mancato a 360° e non solo dal punto di vista nevoso. La stagione chiude con un unica coreografica ottenuta nella notte del 12 gennaio, dopodiché il nulla più assoluto. Ormai siamo alla quarta stagione invernale di fila senza nemmeno una spolverata, che cosa triste...
Fortunatamente dal punto di vista termico è andata bene.
neveneve [ Mar 08 Mar, 2022 19:08 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
No comment e questi sono gli inverni ormai.
Se mi dovessi basare sulle minime quasi tutte sotto zero sarebbe troppo semplice,dicembre, gennaio, febbraio un paio di nevicatine e appennino specie occidentale con poca neve, massime raggiunte anche di 13 gradi con una punta di 16 a febbraio, quindi il mio voto è 4 e 1/2
virgi [ Mar 08 Mar, 2022 19:33 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Voto 2 ovviamente, una mezza spolveratina il 9 gennaio sera e stop. Sopramedia termico e sottomedia pluvio da due mesi. La stagione si commenta da sola.
Adriatic92 [ Mar 08 Mar, 2022 19:39 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
- Dicembre:
7 Tendenzialmente c'è stata più dinamicità del solito ed è risultato piovoso, per ciò che mi riguarda lo premierei solo per questo in quanto a livello puramente statistico il mese vede spesso la presenza ingombrante dell'alta pressione. Il giorno 11 abbiamo sfiorato l'alluvione , non ricordo neanche da quanto tempo è che non riuscivo a vedere una piena dei fiumi, erano da anni che non si verificava, oltre 100 mm di pioggia in poco meno di 24h non li ho mai sperimentati e mai rilevati da quando possiedo la stazione meteo.
Gennaio:
5 Non arriva alla sufficienza, ma tengo conto di tre aspetti positivi:
1 ) La frequenza maggiore di gelate o brinate rispetto agli anni addietro
2) l'assenza di scaldate (o di favoniate) eccessive
3) l'unica precipitazione nevosa degna di nota che ho visto il giorno 9, la soddisfazione di vedere almeno quei 5cm di poltiglia, meglio di niente..
Per il resto abbastanza noioso e deludente come mese
Febbraio:
4 Ho alzato il voto esclusivamente per l'unico evento perturbato di stampo invernale, arrivato proprio in chiusura del mese, sennò era da 2

Su 28 giorni 25 erano primaverili, un perfetto anticipo di Aprile sembrava con una lunga fase di stallo meteo , racchiusa da una mitezza estrema e da belle giornate fuori stagione.
Una stagione quindi migliore da alcuni punti di vista per come l'ho vissuta, ma in linea di massima un'inverno non di certo entusiasmante. Per il mio criterio di valutazione mi fermerei ad un 5 a livello "globale" nel mio orticello, un punto in più invece l'Appennino credo che se lo possa meritare , sia per gli eventi nevosi importanti che per la tenuta della copertura nevosa

alias64 [ Mar 08 Mar, 2022 20:01 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
1--
Olimeteo [ Mar 08 Mar, 2022 21:05 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Fantastico Alias. Più severo del mio severissimo prof di latino.

and1966 [ Mer 09 Mar, 2022 05:39 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Aggiungo che per i cultori del "freddo finto" (leggi, inversioni), come al solito potrà essere sembrato un grande inverno, visto che è rimasto l' unico modo di ottenere T negative.
Ma in quota, sulle Prealpi, tale "giochino" è stato smascherato, prova ne è la neve scioltasi ben prima di Natale e mai più tornata.
Carletto89 [ Mer 09 Mar, 2022 07:33 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Do questi voti perlopiù su quello che è accaduto dalle nostre parti.
Dicembre 5,
è stato abbastanza dinamico nella prima parte e ci aveva illuso bene.
Gennaio 4,
solo per il piano termico.
Febbraio 2,
un mese da impazzimento per un meteo appassionato.
Marzo, al momento 4,
questa prima parte ha regalato abbastanza neve al nostro Appennino con valori termici notevoli, tuttavia del freddo mi importa ben poco ormai, anzi ora egoisticamente punto a spegnere i riscaldamenti (un po' tutti mi sa questo periodo), nella speranza che possa tornare la pioggia, colei che manca da troppo tempo.
Facendo una media è un inverno da 4-, insomma largamente insufficiente.
snow96 [ Mer 09 Mar, 2022 09:04 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Aggiungo che per i cultori del "freddo finto" (leggi, inversioni), come al solito potrà essere sembrato un grande inverno, visto che è rimasto l' unico modo di ottenere T negative.
Ma in quota, sulle Prealpi, tale "giochino" è stato smascherato, prova ne è la neve scioltasi ben prima di Natale e mai più tornata.
Beh, oddio, ci sono state un paio di scaldate toste ma non lunghissime. Il problema è che sono arrivate entrambe subito dopo le nevicate. Per il resto in aria libera non credere che siamo stati così distanti dalle medie sai, almeno qui dalle mie parti.
Con la quantità irrisoria di neve che ha fatto, in altopiano di Asiago i versanti nord sono ancora mediamente bianchi, quindi tanto caldo non può aver fatto.
nicola74 [ Mer 09 Mar, 2022 10:16 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Do questi voti perlopiù su quello che è accaduto dalle nostre parti.
Dicembre 5,
è stato abbastanza dinamico nella prima parte e ci aveva illuso bene.
Gennaio 4,
solo per il piano termico.
Febbraio 2,
un mese da impazzimento per un meteo appassionato.
Marzo, al momento 4,
questa prima parte ha regalato abbastanza neve al nostro Appennino con valori termici notevoli, tuttavia del freddo mi importa ben poco ormai, anzi ora egoisticamente punto a spegnere i riscaldamenti (un po' tutti mi sa questo periodo), nella speranza che possa tornare la pioggia, colei che manca da troppo tempo.
Facendo una media è un inverno da 4-, insomma largamente insufficiente.
Stessa votazione per me, con la differenza che anche Gennaio si merita 2 perchè in collina non abbiamo beneficiato delle inversioni!
Mich17 [ Gio 10 Mar, 2022 08:55 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Voti per la mia zona:
Dicembre 5,5
Mese partito bene nella prima decade con un bella nevicata alle medie quote. Qui una spolverata poltigliosa. Poi il nulla o poco più.
Gennaio 6
Discreta nevicata in prima decade di una 15ina di cm. Buone nevicate anche in montagna. Temperature piuttosto basse con neve che è rimasta al suolo per giorni. Strappa la sufficienza.
Febbraio 4
Mese di una noia meteo impressionante per 25 giorni. Caldo, ventoso e chi più ne ha più ne metta. Sciolta gran parte della neve appenninica.
La botta fredda, con annessa nevicata degli ultimi 3 giorni del mese, lo salvano dalla debacle totale.
Inverno che in generale quindi si prende un 5+.
3 nevicate con accumulo che lo salvano dall'indecenza degli: ultimi 15 giorni di Dicembre, ultimi 10 giorni di Gennaio, 25 giorni di Febbraio.
Per un totale di 50 giorni praticamente primaverili.
Un inverno che andrà dritto dritto nel dimenticatoio.
Marzo non entra nella valutazione, ma per questa prima decade si è rivelato molto più invernale dei 3 mesi suddetti, con un paio di nevicate con accumulo e varie fioccate per più giorni. Neve ancora presente a quote medio-basse. E le prospettive ad oggi sono per altri giorni di temperature in media o sotto.
Mancano le precipitazioni sul lato ovest d'Italia.
giantod [ Gio 10 Mar, 2022 08:58 ]
Oggetto: Re: I Voti All'inverno 2021/2022
Vi invidio il coraggio a dargli pure un voto
