GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione??? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???



snow96 [ Mar 21 Feb, 2006 06:07 ]
Oggetto: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Tra il pomeriggio di venerdi e la tarda mattinata di sabato si andrà avanti in queste condizioni...

-3/-4° a 850 hPa

rtavn1022

-25° abbondanti a 500 hPa

rtavn1021

precipitazioni più intense sulla fascia appenninica con probabile coinvolgimento delle zone interne tirreniche

rtavn1024

Che ne dite?

Ciao!


zerogradi [ Mar 21 Feb, 2006 08:34 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Situazione interessante...nel momento piu freddo si andrà (stando alle carte attuali) da una -3 del nord ad una -2 nel sud della regione. Termiche buone per neve sui 400 metri. Quello che mi preoccupa sono le precipitazioni questa volta...
Staremo a vedere. Situazione comunque da monitorare.


Francesco [ Mar 21 Feb, 2006 08:35 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Guarda ci metterei 10 firme. Il fatto è che in 4 giorni tutto è possibile.


zerogradi [ Mar 21 Feb, 2006 08:45 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda ci metterei 10 firme. Il fatto è che in 4 giorni tutto è possibile.


Il periodo interessante comunque andrebbe dalla tarda serata di giovedi fino a tutto domenica... Qui si vede meglio quando entra la -2.......

72_3

Ed andrebbe avanti almeno fino alle 120 ore.... con precipitazioni

Aggiungo che ci sono margini di miglioramento...

mt8_rom_ens


mondosasha [ Mar 21 Feb, 2006 09:16 ]
Oggetto: Re: GFS 00: Tra Venerdì E Sabato Notte Da Lampione???
Fosse la volta buona che vedo un pò di accumulo pure io che quest'anno è stato drammatico dai 1000 mt in giù!!!


zerogradi [ Mar 21 Feb, 2006 10:09 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Per ora Perugino avvantaggiato...come Città di Castello. Da Foligno in giu ci saraà da sudare per vedere neve seria oltre i 400 metri...

tmp850_ita_84


Francesco [ Mar 21 Feb, 2006 11:18 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
GFS 06 conferma la situazione interessant per venerdì anche se pure io sono scettico per quanto riguarda le precipitazioni.

Invece penso che la notizia sia un west-shift, così mi sembra, a 120 ore...


zerogradi [ Mar 21 Feb, 2006 11:22 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 conferma la situazione interessant per venerdì anche se pure io sono scettico per quanto riguarda le precipitazioni.

Invece penso che la notizia sia un west-shift, così mi sembra, a 120 ore...


rtavn1561


Icestorm [ Mar 21 Feb, 2006 11:24 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
E presto...troppo presto... Gli effetti del ciclone basso italico secondo me vengono mal calcolati dai modelli ancora... Porterà un bello scompiglio.. Comunque si va verso quella linea di tendenza e non è detto che si tramuti anche verso scenari migliori per noi tutti..


zerogradi [ Mar 21 Feb, 2006 12:45 ]
Oggetto: Re: GFS 00: tra venerdì e sabato notte da lampione???
Ho modificato graficamente gli spaghi Z06, dove si notano 3 momenti abbastanza interessanti per la nostra regione...

1. La giornata di venerdì potrebbe rivelarsi interessante. Possiamo notare come, a parte il run ufficiale, tutti gli altri cluster vedano buone temperature e precipitazioni su Roma. Interessante notare come l'aria fredda sia in ingresso da est, e quindi per l'Umbria si dovrebbero considerare temperature anche inferiori a quelle mostrate dal diagramma romano. I margini di miglioramento ci sono, così come le possibilità di una imbiancata sui 400 metri...

2. Prosegue il periodo termicamente al limite per la neve sui 4-500 metri, con precipitazioni scarse ma non del tutto assenti, soprattutto sui versanti più orientali della nostra regione. Comunque da monitorare.

3. La grande speranza di un finale di inverno col botto è riposta nella immensa discesa artica prevista per fine mese. Come si nota dal diagramma le idee sono poco chiare, con variazioni di temperatura prevista di quasi 20°. Logicamente molto dipenderà da ciò che accadrà in sede Mediterranea...sia in Italia che(come al solito) in Spagna-Portogallo...




Powered by Icy Phoenix