Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?



GiagiMeteo [ Sab 30 Apr, 2022 09:48 ]
Oggetto: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Buongiorno a tutti
Domani inizierà il mese di maggio, ultimo di primavera ed inizierà all'insegna dell'instabilità.
Infatti da stasera una goccia fredda di origine polare-marittima inizierà ad attraversare le Alpi e nei prossimi 3 giorni stazionerà sul centro Italia, permettendo fenomeni convettivi diffusi.

ecm2mag

Una situazione di lacuna barica si protrarrà anche nei giorni a seguire, grazie al nuovo apporto di una goccia in risalita da nord Africa.
Questa potrebbe portare alla creazione di una lp al suolo, con annesso peggioramento più corposo e democratico dopo il 5-6 maggio. Ad oggi comunque la traiettoria di questa goccia in risalita sembra troppo meridionale per interessarci, come ad esempio mostra GEM.

geme156

Però anche nel lungo non sembra che la palude barica sul Mediterraneo sia destinata a chiudersi a breve, cosa che potrebbe portare ulteriori spunti instabili ed anche perturbazioni più organizzate.
Vedremo come evolverà il tutto


Gab78 [ Sab 30 Apr, 2022 10:42 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Ottimo, ci voleva!


Poranese457 [ Sab 30 Apr, 2022 11:47 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Grande Giagi, grazie del post e speriamo davvero che Maggio inizi con un po' di sana instabilità

Si inizia già domani: aree appenniniche, specie Sibillini, possibili oggetto di temporali

Secondo i lam su base Reading poi, instabilità diffusa anche su Umbria Centro/Settentrionale


Frasnow [ Sab 30 Apr, 2022 12:13 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Grazie Giagi
Settimana entrante che anche col 6z è bella bagnata


Fili [ Sab 30 Apr, 2022 18:26 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
L'instabilità dei prossimi giorni mi sembra molto molto blanda, per non dire quasi assente..


Poranese457 [ Sab 30 Apr, 2022 19:37 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Giagi
Settimana entrante che anche col 6z è bella bagnata


GFS 12z conferma, instabilità quotidiana a partire da domani


Danimeteo [ Sab 30 Apr, 2022 20:53 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Grazie del topic Giagi!
Da domani dovrebbe aprirsi una fase instabile che dovrebbe durare per più giorni. Speriamo di raccogliere il più possibile.


Olimeteo [ Dom 01 Mag, 2022 00:35 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Appena in tempo, Gia.
Qua a Gubbio c'è elettricità "Ceri" dopo 2 anni di stop.

Comunque sia, rimane più o meno quell'impianto sinottico che già si inquadrava nei giorni scorsi: Mediterraneo bersaglio di reiterati ingressi secondari di portata limitata, a corrente alternata.
Intanto vediamo questa domenica cosa proporrà, soprattutto in fascia pomeridiana; poi, dopo un lunedì-mercoledì ad instabilità disorganizzata, vediamo se la già programmata rotazione ciclonica tra 5-6 e 7-8 riuscirà a prenderci in pieno con quella depressione in avvicinamento dalle Colonne d'Ercole attraverso l'entroterra nordafricano e nel contempo in fase con nuove "goccette" in quota da sopra le Alpi.

Prima decade sicuramente poco stabile; sul lunghissimo (parlo già di 2' decade avviata) potrebbe anche resettarsi tutto col trasferimento delle vorticità polari più tra bassa Groenlandia e Islanda/Scozia con potenziale distensione quasi-zonale, azzorriana o anche afro-azzorriana. Ma è solo una mera ipotesi.

Per banale sguardo a lungo termine allego le anomalie gpt e termiche prospettate al momento (sicuramente verranno rielaborate) da ECMWF da qui a metà mese.

20220430230339_539f85ee194d94631e63df767942e2d09bb0de8b 20220430230352_323672a98406f487177c7d472a56bd148668778620220430230437_1612ad5c08376c6e7812a89a5cee380a49d993dc 20220430230451_40a21f95b872c1725a6b0f04758f8508bda9ddb9


Boba Fett [ Dom 01 Mag, 2022 08:39 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
l'ufficiale ha tolto quasi tutto nelle ultime due corse, le ens fanno ancora sperare però


Frasnow [ Dom 01 Mag, 2022 09:53 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Media termica più possibilità di rovesci e temporali, ad avercene sempre...

graphe9_10000_12_75_42_85_1651391574_608321


Gab78 [ Dom 01 Mag, 2022 11:35 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Media termica più possibilità di rovesci e temporali, ad avercene sempre...

graphe9_10000_12_75_42_85_1651391574_608321


Vero...


nevone_87 [ Dom 01 Mag, 2022 20:37 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
mah, sarà con queste correnti ad ovest dell'appennino salvo sporadici rovesci (venerdi) non si vedrà un bel niente


and1966 [ Dom 01 Mag, 2022 23:41 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mah, sarà con queste correnti ad ovest dell'appennino salvo sporadici rovesci (venerdi) non si vedrà un bel niente


Infatti gli spaghi delle ultime 2 emissioni sono ormai più "ammosciati" rispetto a quelli postati dall' amico di Beroide.


Olimeteo [ Lun 02 Mag, 2022 01:41 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Io attendo la fase 5-8 poi tirerò le somme. L'evoluzione sinottica rimane sostanzialmente immutata nel medio termine.
ECMWF sicuramente più generoso di GFS. Tutto si chiarirà entro martedì mattina.

Sul lungo/lunghissimo sembra profilarsi quanto buttavo là ieri.

accprecip_20220501_12_180 accprecip_20220501_18_174


Verglas [ Lun 02 Mag, 2022 10:03 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Mi sembra che stamattina ECMWF in termini di instabilità sia meno generoso per oggi, domani e dopodomani. Per venerdì e sabato invece sembra profilarsi una bella perturbazione organizzata, con qualche strascico fino a domenica.


Francesco [ Lun 02 Mag, 2022 11:04 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che stamattina ECMWF in termini di instabilità sia meno generoso per oggi, domani e dopodomani. Per venerdì e sabato invece sembra profilarsi una bella perturbazione organizzata, con qualche strascico fino a domenica.


Ho visto i modelli in modo molto veloce.... Le mie conclusioni coincidono con le tue.


Olimeteo [ Lun 02 Mag, 2022 14:21 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
La sostanza poco cambia in questo inizio settimana. Come in atto ora, il piccolo nocciolo freddo in quota, ormai in fase avanzata, unitamente alla radiazione nelle ore centrali e "l'interazione con l'orografia vanno a favorire lo sviluppo della convezione" e il fioccare di "celle prevalentemente singole o piccoli groppi" (riporto da Pretemp).

Gli occhi vanno concentrati alla fase 5-8, con quel vortice Mediterraneo in arrivo dal Mare di Alboran e coste algerine, come si intuiva da qualche giorno. Solo che ancora le visioni non collimano: GFS avaro (e concentrato un po' più in basso) , ECMWF più generoso (vede pure un'altra blanda goccia fredda in discesa da nordovest a dare nuova linfa). Come detto sopra, attendiamo domani.

accprecip_20220502_00_162 accprecip_20220502_06_156


Danimeteo [ Lun 02 Mag, 2022 20:53 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Nei prossimi giorni ancora instabilità pomeridiana con fenomeni sparsi anche a sfondo temporalesco. Per il seguito ECMWF conferma la goccia fredda per venerdì e sabato, vedendola centrata sul centro Italia e ciò ne conseguirebbe instabilità abbastanza diffusa. GFS invece vede una rimonta dell'alta pressione da Ovest a partire da giovedì, senza ulteriori fasi instabili.
Differenze importanti quindi tra i due modelli, vedremo chi la spunta.


giantod [ Lun 02 Mag, 2022 23:18 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Tra GFS e ECMWF un abisso imbarazzante
Che situazione
Non resta che tifare ECMWF per racimolare buone piogge


Adriatic92 [ Mar 03 Mag, 2022 06:46 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
L'aggiornamento mattutino di GFS si adegua parzialmente alle Reading come visione, oltre all'instabilità termo-convettiva pomeridiana di questi giorni che andrà a riguardare i rilievi e zone interne vicine, la goccia fredda che rientra per venerdì sembra infilarsi in modo un pò più franco in termini di GPT , l'unico giorno della settimana per riuscire ad assistere ad un peggioramento ben diffuso a livello generale.


Poranese457 [ Mar 03 Mag, 2022 09:00 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Eh già,

GM che avvicinano le loro visioni e si va verso un peggioramento molto ben strutturato tra Giovedì e Venerdì, con possibili propaggini pure per Sabato e Domenica. Veramente eccellente


Francesco [ Mar 03 Mag, 2022 10:29 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Per adesso l'instabilità vista in queste zone è stata improduttiva.
Invece il passaggio di giovedì-venerdì sembra profilarsi sempre più in modo interessante.
Speriamo davvero.


Gab78 [ Mar 03 Mag, 2022 11:27 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Vediamo un po'...


Olimeteo [ Mar 03 Mag, 2022 16:54 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
È martedì e GFS vira verso ECMWF per la fase 5-8 corrente mese, come notava pure Daniel.
Accumuli previsti aggiornati.

accprecip_20220503_00_138 accprecip_20220503_06_126


Olimeteo [ Mar 03 Mag, 2022 17:01 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Di converso, seppur lontano, i modelli continuano a far intravedere un cambio di pattern con la possibilità dei primi caldi pre-estivi.
Forecast ECMWF aggiornati: anomalie termiche e geopotenziali per la seconda decade. Sempre da prendere come tendenza sul lunghissimo con gli input del momento.

20220503141614_1238bac6a2f520b38a91e8ae314282cb5eecf602 20220503141622_2a22a98c5941bde5d6e536517c5b7478455c50af 20220503141648_c306b64fd05bc77efbc661f09452af8cd6d32113 20220503141657_45b185349df7ce868942d667d4f0abe5bcd1e56a


Fili [ Mer 04 Mag, 2022 19:14 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
prossima settimana si inizia coi trentelli....


Frasnow [ Mer 04 Mag, 2022 19:20 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Speriamo proprio di no


GiagiMeteo [ Mer 04 Mag, 2022 20:23 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Domani sera inizierà la parte più proficua di questa settimana instabile, che per ora nella maggioranza delle aree ha portato poco/nulla.
Infatti si inizierà domani sera, con la risalita della lp dal nord-Africa che porterà le prime piogge.

first_phase

Precipitazioni che dovrebbero bene o male continuare anche venerdì 6, con un progressivo spostamento verso il settore adriatico ed anche possibile una fase di stau.
I giorni 7, 8 e 9 dovrebbero portare instabilità ma nulla di che dato un progressivo rialzo geopotenziale, che potrebbe traghettarci verso una fase più mite in seconda decade, ma staremo a vedere


Olimeteo [ Gio 05 Mag, 2022 00:42 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Più o meno tutto come previsto, a meno di sorprese nei prossimi 2 giorni: primi "aromi" pre-estivi in vista la settimana prossima, specie dopo il 10. La distanza è ancora notevole ma dalle Ens questi sembrano i profumi.
Poi tra qualche giorno ci sarà da vedere sul lungo (intendo grosso modo per metà mese e dintorni), nel dettaglio, dove e come farebbe perno la saccatura in Atlantico e la conseguente risposta anticiclonica, se con distensione più zonale o se di promontorio vero e proprio (anche omega), e con che asse, in caso: le configurazioni possibili sono diverse.

Intanto da domani pomeriggio vediamo cosa si raccoglierà, specie tra sera e notte, che dovrebbe essere la fase più proficua, come sottolineava Giagi. D'accordo anche sul seguito.

Qua 3 stime accumuli a confronto (ECMW, GFS, ICON): sabato sera il punto d'arrivo che ho scelto.

xx_model_en_343_0_modez_2022050412_79_1181_157 xx_model_en_343_0_modusa_2022050418_72_1181_157 xx_model_en_343_0_moddeu_2022050418_72_1181_157


Poranese457 [ Gio 05 Mag, 2022 07:11 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Tra oggi pomeriggio e domani sera ci giochiamo le chance migliori per vedere precipitazioni diffuse e localmente di moderata intensità

Si passa dalla pura fase dell'instabilità localizzata a quella del tempo perturbato, figlio di una depressione mediterranea vera e propria

I LAM non paiono regalare eccessive gioie ed è quindi lecito partire non troppo alti con le aspettative

Sembra invece salvo dal maltempo il weekend: forse qualche debole piovasco sabato ma tempo nettamente migliore rispetto a come ci si poteva attendere fino ad un paio di giorni fa. Addirittura la domenica potrebbe risultare soleggiata


giantod [ Gio 05 Mag, 2022 08:36 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Ultimi aggiornamenti sembrano aver relegato le piogge un po' più a N prendendo bene la Toscana e male l'Umbria nella serata di oggi...per la nostra regione sembra davvero dura ricevere una passata degna di tal nome.
Poi per come si mette la circolazione le precipitazioni sembrano schivarci chirurgicamente, bisogna sperare in una toppata dei modelli

xx_model_en_343_0_modez_2022050500_70_1181_157


Frasnow [ Gio 05 Mag, 2022 09:20 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Boh, a me queste depressioni che risalgono dal nord Africa non mi sono mai piaciute, ma bisogna accontentarsi di quello che passa il convento...


Francesco [ Gio 05 Mag, 2022 09:21 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimi aggiornamenti sembrano aver relegato le piogge un po' più a N prendendo bene la Toscana e male l'Umbria nella serata di oggi...per la nostra regione sembra davvero dura ricevere una passata degna di tal nome.
Poi per come si mette la circolazione le precipitazioni sembrano schivarci chirurgicamente, bisogna sperare in una toppata dei modelli


Eh si.... il tutto è visto un po' più a nord e noi ai margini.
Speriamo davvero che sbaglino.
Intanto ieri il lamma base Gfs è stato veramente un cecchino nel vedere le poche precipitazioni iper localizzate.

Eccolo:

pcp3h_z1_6_1

precipi


menca92 [ Gio 05 Mag, 2022 11:47 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimi aggiornamenti sembrano aver relegato le piogge un po' più a N prendendo bene la Toscana e male l'Umbria nella serata di oggi...per la nostra regione sembra davvero dura ricevere una passata degna di tal nome.
Poi per come si mette la circolazione le precipitazioni sembrano schivarci chirurgicamente, bisogna sperare in una toppata dei modelli

xx_model_en_343_0_modez_2022050500_70_1181_157



A vedere la mappa con gli accumuli le correnti sembrano fisse da ESE. Ombra orografica classica, poco si può fare. Speriamo di racimolare qualcosa almeno ad Ovest del Tevere.


giantod [ Gio 05 Mag, 2022 15:25 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A vedere la mappa con gli accumuli le correnti sembrano fisse da ESE. Ombra orografica classica, poco si può fare. Speriamo di racimolare qualcosa almeno ad Ovest del Tevere.


Proprio il fronte piovoso sembra stare più a N, il vento da ESE è conseguenza di ciò. Rispetto a ieri la Toscana viene presa in pieno, parliamo di un 50-100 km che sono tutto o niente per noi.
Si fa per parlare comunque, piogge serie tipo over 30 mm non erano previste, però insomma così fatichiamo davvero ad arrivare ai 10 mm entro sabato

Poi si prospetta periodo pre-estivo...


Olimeteo [ Gio 05 Mag, 2022 15:27 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Io attendo la fase... attesa: tra fine pomeriggio/tramonto e prime ore notturne di venerdì.
In quota (300-500hpa) reggono correnti da SSO, prima che il minimo faccia perno e diventi tutto SSE/ESE.
Sempre che non si sviluppi principalmente troppo a nord, tra Sardegna, Corsica, Toscana, Levante ligure, basso Piemonte e bassa Lombardia, Appennino tosco-emiliano.


Fili [ Gio 05 Mag, 2022 23:01 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo proprio di no


Se deve fa ste giornate grigie con 0.8mm di pioggia, preferisco sole e caldo. Tutta la vita proprio.


Olimeteo [ Gio 05 Mag, 2022 23:40 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Questi gli accumuli raccolti finora e che rispecchiano grosso modo quelle aree preferenziali elencate sopra.

Conferme per una settimana ventura da primavera avanzata con olezzi proto-estivi, ma nella distensione zonale tipo Bartlett High potrebbero annidarsi irrisori strappetti a instabilizzare le ore centrali.
Più in là ancora (enigma insolubile) GFS andrebbe di omega, che fino a ieri ipotizzava più occidentale ora più centrato sul Continente. Ma siamo ad un abisso.

rain_it


Poranese457 [ Ven 06 Mag, 2022 09:08 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Abbiamo 3 parentesi piovose: oggi pome, domani pome e domenica pome.

Tutte e tre sembrano poco proficue (come te sbagli), poi precipitazioni residue nella giornata di Lunedì

A seguire prima scaldata stagionale che di estivo non avrà praticamente nulla


Adriatic92 [ Ven 06 Mag, 2022 09:20 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Cerchiamo di raccattare questa poca acqua che arriva visto che rubinetti torneranno ben sigillati per un bel pezzo


Ricca Gubbio [ Ven 06 Mag, 2022 10:04 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cerchiamo di raccattare questa poca acqua che arriva visto che rubinetti torneranno ben sigillati per un bel pezzo


Tempo instabile fino a lunedì con poca pioggia e un po' di fresco. A seguire giornate stabili per almeno 6/7 giorni con temperature in media o poco sopra. Dal 10 al 16 clima ideale per noi Eugubini . Le piogge meglio dopo il 15.....


and1966 [ Ven 06 Mag, 2022 10:44 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Seconda 15ina di Maggio e prima decade di Giugno : statisticamente ultima chiamata per provare ad attenuare il deficit idrico. Non credo ci sia da aspettarsi chissà cosa, a vedere i long dei modelli: si va verso una progressiva stabilizzazione, che proprio perché progressiva potrebbe essere durevole.

Poi, al 99%, pregare solo perché l' estate non sia inclemente ( = rovente).


Olimeteo [ Ven 06 Mag, 2022 12:22 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
È da fine Aprile che era nell'aria la possibilità di un reset che mettesse fine, almeno temporaneamente, al regime di ATR=Atlantic Ridge (e, in certe fasi, di BLN=blocking nordeuropeo) e agli scambi meridiani di matrice artico-marittima, con il lobo principale dislocato tra Scandinavia Russia e Siberia. Scambi e, dall'altra parte, un ramo basso del getto che ha proiettato
nel Mediterraneo occidentale piccoli cut-off: pattern da cui sinceramente si è ottenuto qualcosa, ma non chissà che manna.

Ora pare che sarà la zona groenlando-islandese (e dintorni) a dare linfa a una nuova saccatura in Atlantico a sua volta in grado di far distendere quasi zonalmente l'hp subtropicale nella settimana ventura (al netto di quegli irrisori strappetti menzionati ieri, capaci forse di infiltrarsi sotto il 47' parallelo).
Il poi sarà da vedersi: omega, non omega? Dove?

Questa dinamica per la settimana ventura si sta via via confermando. Si spera che i Ceri, domenica 15, come auspicato da Ricca, restino immacolati. Parlo da eugubino, ovviamente, e lo spero per gli eugubini e per tutti coloro che verranno a godersela.
Se non saranno olezzi proto-estivi li definiremo, come già fatto, pre-estivi o tardo-primaverili, anche perché dal 10 e a ridosso di metà mese, convenzionalmente parlando, entriamo nella parte finale della primavera meteorologica.
Forse i +30 saranno difficili da toccare (in questi giorni per curiosità ho visto piazzare dalle automatiche anche qualche over +30) ma non ci andremo tanto lontano.


Olimeteo [ Ven 06 Mag, 2022 23:41 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
... se famo du' spaghi e basta stasera. Ripeterei pedissequamente quanto già detto.

Dopo le 160 ore non c'è sguardo univoco, sinotticamente parlando, tra i 2 big (GFS12z ondula nettamente con nuovi scambi meridiani, ECMWF meno, con campana anticiclonica invadente), quindi tutto da monitorare, visto che parliamo già di medio-lungo termine.

Ma per la settimana ventura al momento poca vivacità in area peninsulare se non qualche "isola" convettiva a sviluppo diurno e temperature che tendono ad un leggero o moderato sopra media.

graphe9_10000_12_57309_43_34996_1651873057_666650 grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1_1651873077_884199


Boba Fett [ Sab 07 Mag, 2022 19:29 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
se quell'hp sul baltico sfilasse poco poco più a N verrebbe fuori una bella scand+...


gfs_0_48


setra85 [ Sab 07 Mag, 2022 20:05 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È da fine Aprile che era nell'aria la possibilità di un reset che mettesse fine, almeno temporaneamente, al regime di ATR=Atlantic Ridge (e, in certe fasi, di BLN=blocking nordeuropeo) e agli scambi meridiani di matrice artico-marittima, con il lobo principale dislocato tra Scandinavia Russia e Siberia. Scambi e, dall'altra parte, un ramo basso del getto che ha proiettato
nel Mediterraneo occidentale piccoli cut-off: pattern da cui sinceramente si è ottenuto qualcosa, ma non chissà che manna.

Ora pare che sarà la zona groenlando-islandese (e dintorni) a dare linfa a una nuova saccatura in Atlantico a sua volta in grado di far distendere quasi zonalmente l'hp subtropicale nella settimana ventura (al netto di quegli irrisori strappetti menzionati ieri, capaci forse di infiltrarsi sotto il 47' parallelo).
Il poi sarà da vedersi: omega, non omega? Dove?

Questa dinamica per la settimana ventura si sta via via confermando. Si spera che i Ceri, domenica 15, come auspicato da Ricca, restino immacolati. Parlo da eugubino, ovviamente, e lo spero per gli eugubini e per tutti coloro che verranno a godersela.
Se non saranno olezzi proto-estivi li definiremo, come già fatto, pre-estivi o tardo-primaverili, anche perché dal 10 e a ridosso di metà mese, convenzionalmente parlando, entriamo nella parte finale della primavera meteorologica.
Forse i +30 saranno difficili da toccare (in questi giorni per curiosità ho visto piazzare dalle automatiche anche qualche over +30) ma non ci andremo tanto lontano.


La circolazione in una micro area come ad esempio quella del centro italia NON PUO' trovar predicibilità tramite predizioni medie sinottiche a macro area.


Olimeteo [ Sab 07 Mag, 2022 21:42 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
La mia è infatti una lettura sinottica, che ripropongo ormai da giorni. Altrimenti dovremmo dire che ci aspetta una settimana instabile, perturbata o sotto media? Ma non mi pare, eccezion fatta per qualche isolata manifestazione termoconvettiva diurna o qualche velatura.
Mi pare che la settimana ventura, almeno fino al 13-14 ci sia poco da dubitare su quei punti fermi nel bacino mediterraneo centroccidentale. ECMWF per ora la protrae fino al 15-16, ma ciò sarà da rivedere in base a quel che accadrà in Atlantico.
Poi, sinotticamente parlando, già dalle 120/130 ore GFS e ECMWF divergono.

gh500_20220507_12_120 gh500_20220507_12_120_1


setra85 [ Dom 08 Mag, 2022 00:00 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia è infatti una lettura sinottica, che ripropongo ormai da giorni. Altrimenti dovremmo dire che ci aspetta una settimana instabile, perturbata o sotto media? Ma non mi pare, eccezion fatta per qualche isolata manifestazione termoconvettiva diurna o qualche velatura.
Mi pare che la settimana ventura, almeno fino al 13-14 ci sia poco da dubitare su quei punti fermi nel bacino mediterraneo centroccidentale. ECMWF per ora la protrae fino al 15-16, ma ciò sarà da rivedere in base a quel che accadrà in Atlantico.
Poi, sinotticamente parlando, già dalle 120/130 ore GFS e ECMWF divergono.



Ma la sinottica per l'appunto a macro area non è associabile alla stessa in referenza a micro area.
L'orografia non la contiamo ?


Olimeteo [ Dom 08 Mag, 2022 03:16 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
È dal 30 Aprile - mi ripeto - che ho buttato là, inizialmente come mera ipotesi, poi man mano sempre più accreditato, questo cambio pattern e una fase abbastanza o perlopiù stabile di stampo tardo primaverile o simil estivo o pre-estivo (o chiamatela come volete). Lo dichiarano ormai tutti e tutti i modelli lo vedono. Vedremo meglio se reggerà effettivamente per l'intera settimana.

L'orografia c'è sempre, nessuno la abbatte, ma ciò non toglie quanto sopra.
Se una lettura ad ampia scala, direi palmare, dovesse essere infirmata o perdere di valenza perché in fascia pomeridiana il lifting orografico può dare il la a qualche fenomeno termoconvettivo isolato (tra l'altro, eventualità sottolineata in tutti gli interventi precedenti), allora non potremmo più dare una lettura generale.

In quel che si prospetta, possiamo discutere di temperature, di subsidenza, di campo di massa, di avvezione, questo sì; è ancora soggetto a definizione. Proprio per questo ho parlato di aumento termico certo, soprattutto dopo il 10, ma i +30 sono una soglia non facilmente raggiungibile, proprio per le variabili qua addotte. Saggiamente si può sostenere che nell'aumento oscilleremo tra i +25 e + 28/+30 (forse soglia massima nel picco) già consci che ogni zona sarà storia a sé, anche da questo punto di vista.

Qua sotto gli spaghi (ECMWF) di 4 località a caso del Centro Italia:
FIRENZE
PERUGIA
PESCARA
ROMA

grapheens0_0001_0_0_11_24626_43_77925 grapheens0_0001_0_0_12_38878_43_1122 grapheens0_0001_0_0_14_20283_42_4584 grapheens0_0001_0_0_12_51133_41_89193


setra85 [ Dom 08 Mag, 2022 08:59 ]
Oggetto: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È dal 30 Aprile - mi ripeto - che ho buttato là, inizialmente come mera ipotesi, poi man mano sempre più accreditato, questo cambio pattern e una fase abbastanza o perlopiù stabile di stampo tardo primaverile o simil estivo o pre-estivo (o chiamatela come volete). Lo dichiarano ormai tutti e tutti i modelli lo vedono. Vedremo meglio se reggerà effettivamente per l'intera settimana.

L'orografia c'è sempre, nessuno la abbatte, ma ciò non toglie quanto sopra.
Se una lettura ad ampia scala, direi palmare, dovesse essere infirmata o perdere di valenza perché in fascia pomeridiana il lifting orografico può dare il la a qualche fenomeno termoconvettivo isolato (tra l'altro, eventualità sottolineata in tutti gli interventi precedenti), allora non potremmo più dare una lettura generale.

In quel che si prospetta, possiamo discutere di temperature, di subsidenza, di campo di massa, di avvezione, questo sì; è ancora soggetto a definizione. Proprio per questo ho parlato di aumento termico certo, soprattutto dopo il 10, ma i +30 sono una soglia non facilmente raggiungibile, proprio per le variabili qua addotte. Saggiamente si può sostenere che nell'aumento oscilleremo tra i +25 e + 28/+30 (forse soglia massima nel picco) già consci che ogni zona sarà storia a sé, anche da questo punto di vista.

Qua sotto gli spaghi (ECMWF) di 4 località a caso del Centro Italia:
FIRENZE
PERUGIA
PESCARA
ROMA


Difatti non esiste un "pattern" estivo.
Le stagioni non si misurano tramite i pattern , ma , tramite la quantità media di radiazione raggiunta.




Powered by Icy Phoenix