Linea Meteo
Meteocafè - Ottobre: Torna L'alta Pressione
GiagiMeteo [ Ven 30 Set, 2022 09:18 ]
Oggetto: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Buongiorno a tutti!
Il settembre che sta per chiudersi finirà con una perturbazione, in quello che è stato un mese molto piovoso in gran parte delle nostre aree, anche troppo in certe zone.
Ottobre si aprirà domani ancora con i rimasugli della perturbazione che da ieri ci sta colpendo, come possiamo vedere da questa carta.
Ma la situazione si stabilizzerà in fretta.
A livello emisferico infatti abbiamo avuto un passaggio a NAO+ quindi con rinforzo della semipermanente islandese che ci porterà in una classica fase di zonalità alta, ben esplicata da questa carta.
Quindi per 10-14 giorni (che solitamente è il tempo di queste configurazioni) la situazione rimarrà probabilmente invariata, con hp che rimarrà stabilmente sopra le nostre teste e temperature probabilmente leggermente sotto media in pianura grazie alle inversioni e leggermente sopra media in collina e montagna.
Come e quando si sbloccherà suddetta situazione è tutto da definire, speriamo non troppo tardi. Venendo comunque da un periodo particolarmente umido per ora non mi preoccuperei. Tempo di funghi

Cyborg [ Ven 30 Set, 2022 09:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Tempo di funghi

Basta... ho già il congelatore pieno
Grazie del topic, tutto condivisibile quello che hai scritto. Un periodo asciutto ci voleva proprio, per tutti ma in particolare per chi è stato colpito duramente dalle piogge record di questo inizio d'autunno.
Olimeteo [ Ven 30 Set, 2022 12:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Bravo, Gia! Tutto obiettivamente chiaro.
Certo, non possiamo sapere sulla persistenza del pattern, ma, come da giorni scriviamo, la 1' decade sembra avere quasi interamente un marchio ben preciso.
È da fine domenica che si intravedeva vagamente qualcosa di simile per l'avvio di Ottobre ("si rinforza il gradiente in Atlantico e pure la semipermanente islandese e la jet-stream in senso zonale").
Unica fase di transizione sarà tra 3 e 4 (il 5 già saremo di distensione zonale a partire da ovest) con un più volte citato promontorio interciclonico e le Adriatiche lungo il suo ramo discendente, seppur in maniera meno netta e solo tenuemente influenzate dalla temporanea configurazione (un po' di flussi sinottici da NNE a inizio settimana).
Qui sotto 2 carte che fotografano la breve interfase.

Olimeteo [ Ven 30 Set, 2022 12:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Sintesi del periodo 3-10 secondo i forecast delle anomalie ECMWF.

CESTER [ Sab 01 Ott, 2022 07:06 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Dagli spaghi periodo sensa prp per almeno una settimana e soprattutto tutto in media a livello di temperature dopo un settembre così piovoso non c è niente di meglio per far rifiatare campi e fiumi
Adriatic92 [ Sab 01 Ott, 2022 08:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ok, una pausa stabile credo sia fisiologica.. basta che non sia poi una "pausa" di una mesata, ecco
Sappiamo bene che quando l'HP pianta radici, si creano delle situazioni di blocco dure da rimuovere
GiagiMeteo [ Sab 01 Ott, 2022 09:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Oggi comunque GEM, UKMO e parzialmente ECMWF vedono a partire dal medio-lungo un'ondulazione in Atlantico potenzialmente promettente.
Si concretizzerebbe intorno fine decade, vediamo se sarà confermata.
Frasnow [ Sab 01 Ott, 2022 11:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Già da giorni c'era il segnale, mi pare che la pausa non sarà poi così lunga.

Olimeteo [ Sab 01 Ott, 2022 12:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Infatti, saggiamente ho voluto puntualizzare che "la 1' decade sembra avere
quasi interamente un marchio."
Senza andare eccessivamente in là con le asserzioni.
Sarebbe - diciamo - un'Ottobratella, se si vuol mitigare un po' la cosa con un termine meno netto.
Poi, come giustamente "paventa" Daniel, nulla è ancora certo in ottica persistenza e stazionarietà, e da "-ella" potrebbe diventare "-ona".
Intanto qua un chiaro sguardo del bordo discendente del promontorio che tra 3 e 4 produrrà isoterme un po' più "fresche" lungo l'Adriatico, come più volte sottolineato.
Qualche fievole alito instabile lunedì potrebbe presentarsi, ma pur sempre minutaglie nella sinottica.

enniometeo [ Sab 01 Ott, 2022 23:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Olimeteo [ Dom 02 Ott, 2022 01:32 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
In pratica "vedi sopra".
Correnti in quota da NW e ad inizio settimana da NNE contestualmente al perno che farà il promontorio: poco da dire se non il già detto per le Adriatiche.
E poi da mercoledì sempre poco da aggiungere fin verso fine settimana.
Solo delle blande anomalie geopotenziali negative che si aggirano tra mare di Alboran, coste algerine, Baleari e Sardegna in questa fase.
Senza spingermi oltre, vedremo se ci sarà qualche sorpresina proprio sul fine settimana, anche se al momento sembra roba irrisoria.
Spaghi ROMA e ANCONA.

Frasnow [ Dom 02 Ott, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Giustamente dopo 300 anni di sopra media quand'è che dovevano rientrare in perfetta media?

and1966 [ Dom 02 Ott, 2022 13:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ottobrata doveva essere, ed ottobrata sia.
Qui in Brianza,ad esempio, oggi giornata straordinaria

.
Domani nebbie?

Poranese457 [ Lun 03 Ott, 2022 08:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Non c'è molto da dire in effetti
Una settimana di tempo bello e stabile con temperature in media o lievemente sopra sui rilievi mentre al piano le inversioni e le nebbie potranno raccontare una storia diversa
Per un eventuale cambiamento se ne riparla settimana prossima
Francesco [ Lun 03 Ott, 2022 11:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Si conferma la stabilità atmosferica prevista per tutta la settimana.
Eventuale cambio da lunedì prossimo....

Danimeteo [ Lun 03 Ott, 2022 22:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Osservando i modelli stasera non mi sembra di vedere niente di interessante per almeno circa una settimana. Alta pressione ben salda sul Mediterraneo almeno fino a Sabato 8 con temperature sopra media, specialmente in montagna. Successivamente potrebbe avvenire un leggero calo barico (calo di GPT) alla quota di 500 hpa, che potrebbe favorire il ritorno di condizioni meteorologiche più instabili.
Vista la distanza vediamo un po’ come potrebbe evolvere la situazione.

Olimeteo [ Lun 03 Ott, 2022 22:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Beh, di sostanzioso poco se ne può estrapolare al momento.
Probabilmente c'è da attendere la 2' decade e metà mese, detto proprio a grandi linee.
Stanti questi regimi (vedi carte allegate), a parte una molto modesta anomalia gpt da blando cavo d'onda sovralpino verso fine settimana (contestualmente ad altre modeste anomalie negative in alta quota tra coste algerine e Baleari, come già detto) e subito dopo un'altra relativa ondulazione intorno ad inizio settimana prossima (=inizio 2' decade: qualcosa ci scapperebbe a partireda Golfo del Leone/Baleari/Sardegna), sembra che ci sarà da aspettare ancora per vedere un'ondulazione degna di nota e uno scambio meridiano interessante a livello sinottico.

Frasnow [ Mar 04 Ott, 2022 09:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Dopo questa parentesi calda e stabile sembra esserci il ritorno a condizioni più instabili, niente di organizzato ma la strada dovrebbe essere questa.

GiagiMeteo [ Mer 05 Ott, 2022 07:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Alcuni gm vedono dall'altro ieri una cosa interessante verso fine decade.
Un lieve cedimento barico sulle nostre zone, grazie ad erosione dell'hp da nord-ovest, causerebbe una bassa pressione sul Tirreno abbastanza cattivella, ma soprattutto in grado di portare precipitazioni sorprendentemente diffuse.
Ecco ad esempio ECMWF di ieri sera.
Vediamo come evolverà, potrebbe uscire fuori un passaggio abbastanza buono.
Poranese457 [ Mer 05 Ott, 2022 07:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
Si reading di ieri sera in effetti era buono
GFS stamani invece decreta almeno un altra settimana senza precipitazioni
Porano444 [ Mer 05 Ott, 2022 09:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
Questa è cattiva.....e occhio ad eventuale TLC

Frasnow [ Mer 05 Ott, 2022 09:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Difficile possa salire cosi tanto, a mio avviso.
Rimane comunque una dinamica da attenzionare.
Olimeteo [ Gio 06 Ott, 2022 01:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ci sarà da aspettare ancora un po' per capire dove andrà a colpire quel sistema a mesoscala intorno al 10. Al momento sembra un transito un po' basso.
Comunque, stiamo ancora parlando di flussi secondari di stampo caldo, in un Mediterraneo centroccidentale "chiazzato" da blande lacune geopotenziali; mentre il flusso principale si mantiene (ben) sopra il 47' parallelo e non sfonda.
Probabilmente, come già detto, ci sarà da attendere metà mese e dintorni per qualche ondulazione più pronunciato e ficcante
Frasnow [ Gio 06 Ott, 2022 09:13 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Temperature in media e instabilità dal fine settimana, in seconda decade potrebbe aprirsi un periodo più movimentato ma siamo ancora troppo in la.

Poranese457 [ Gio 06 Ott, 2022 10:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Domenica un po' di instabilità pare voglia interessare le aree appenniniche
A seguire progressiva erosione del campo altopressorio e, come dice giustamente Francesco, probabile introduzione ad una fase più dinamica
Olimeteo [ Ven 07 Ott, 2022 01:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Qua possiamo farci un'idea di dove a larghe spanne vengono viste (ECMWF, GFS e ICON) le piogge più importanti, praticamente spalmate tra domenica e martedì (target: martedì sera).
Da prendere per buone solo come macro-zone di interesse: si definiranno in questo weekend i settori specifici.
Il campo anticiclonico vedrà, come sappiamo, un parziale cedimento, fatto di blande intrusioni in quota e cavetti passeggeri, tra fine settimana e inizio/prima parte della prossima.
Un trend di variabilità condito da instabilità, i cui effetti più produttivi li possiamo associare alla distribuzione deducibile dalle carte postate.
Poi un altro probabile intermezzo senza veri sussulti, in vista di un'ondulazione marcata da scambio meridiano verso metà mese (=fine settimana prossima); tutto da vedere: deriva occidentale con passaggio attraverso un prefrontale caldo? O irruzione diretta?
Comunque, da domenica, un rientro delle isoterme verso le medie del periodo. Niente di speciale: ancora una certa mitezza ma un po' più affievolita rispetto a queste giornate simil-tardo estive nelle massime.

enniometeo [ Ven 07 Ott, 2022 19:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Molto movimentato in questi giorni

Olimeteo [ Sab 08 Ott, 2022 02:07 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
L'ora è tarda e la testa appesantita. Fo parlare gli spaghi 12z ECMWF e GFS.
Poi vedremo in questo weekend gli aggiornamenti modellistici.

Adriatic92 [ Sab 08 Ott, 2022 09:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
A parte una lieve erosione del campo alto pressorio dalla settimana prossima (come già ampiamente detto) , non si vedono comunque svolte configurative interessanti, nel senso che mancano proprio gli affondi quelli strutturati bene e profondi in direzione del Mediterraneo centrale.. questo è l'aspetto più importante!
Poranese457 [ Sab 08 Ott, 2022 09:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
Si,
abbiamo davanti un altra settimana piuttosto noiosa dal punto di vista meteo
Tolte le possibili precipitazioni a cavallo tra domani e lunedì, non rimane molto se non qualche nube in più rispetto agli ultimi giorni
enniometeo [ Sab 08 Ott, 2022 12:33 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Si passa alla terza decade?

Adriatic92 [ Sab 08 Ott, 2022 12:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Sarà pure long ma è incredibile notare la sovrapposizione dei due big intorno alle 200h, sia ECMWF che GFS rivedono puntualmente la ricaduta della saccatura (e la conseguente falla depressionaria) proprio al largo del continente sull'oceano.

and1966 [ Sab 08 Ott, 2022 14:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Si passa alla terza decade?
Dimentichi l' Estate dei Santi e quella di s. Martino .....
Io in pensierino ce lo farei !

zerogradi [ Sab 08 Ott, 2022 16:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Io vedo puoggia lunedi e altra possibile tra mercoledì e giovedi. Non mi pare proprio una settimana piatta...
Olimeteo [ Sab 08 Ott, 2022 17:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Infatti, dovendo esporlo al pubblico, non parlerei piattamente di... piattume.
Sicuramente niente di eclatante: non siamo di fronte ad affondi polari-marittimi o artico-marittimi, ma solo a blande anomalie gpt unitamente a flussi miti e umidi; anche termicamente, infatti, solo una lieve flessione per un ritorno vicino alle medie, attribuibile unicamente alla radiazione solare schermata.
Il grigiore e qualche pioggia li vedremo, quasi certamente.
Poi ancora, soprattutto per giovedì, da modello a modello ci sono nette differenze: GFS ad esempio chiude una rotazione ciclonica con buona vorticità, pure per tutto il Centro.
Altri - ECMWF compreso - invece no.
Danimeteo [ Sab 08 Ott, 2022 21:31 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Come già detto da voi, la prossima settimana sarà un po' diversa da quella che sta per concludersi; In realtà un po' di instabilità sarà presente anche nella giornata di domani, ma credo che sia roba circoscritta. Lunedì invece possibile instabilità più vivace a carattere sparso, con rovesci anche a sfondo temporalesco. Poi Mercoledì 12 sembra esserci un ulteriore lieve calo di GPT portando nuova instabilità, ma ancora ci sono visioni abbastanza diverse tra i GM.
Olimeteo [ Sab 08 Ott, 2022 23:23 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Sì, a mesoscala qualcosa di meglio lunedì in zone centrali peninsulari.
Poi tra martedì e mercoledì credo sarà instabilità, presente sì, ma più disomogenea, in attesa di capire se giovedì vorrà approfondirsi una rotazione ciclonica a mesoscala.
Frosty [ Dom 09 Ott, 2022 02:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Io oli non ho capito quando piove !
Olimeteo [ Dom 09 Ott, 2022 02:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Stavamo dicendo che già domenica qualcosa dopo mezzodì ci può scappare. Forse un po' più distribuite lunedì, sempre tra mezza giornata e tardo pomeriggio/tramonto.
Poi, secondo me, tra martedì e mercoledì ancora instabile, perlopiù nuvoloso, ma più in mano alla (buona) sorte per pioviggini o al limite qualche piovasco intermittente: potremmo rivedere anche qualche squarcio.
Più in là ancora sarà da vedere che diranno i modelli per giovedì (e venerdì).
Comunque, non semplice precisare in questi casi.
Qui sotto (lasciando stare i Lamma) allego gli spaghi ECMWF e GFS

nevone_87 [ Dom 09 Ott, 2022 09:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Per carità dopo un settembre piovoso ovviamente deve tornare a rimettere a paro il 2022 vergognoso
Continua lo stesso schema estivo nonostante in Atlantico le anomalie sono quasi sparite

Adriatic92 [ Dom 09 Ott, 2022 10:13 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Per carità dopo un settembre piovoso ovviamente deve tornare a rimettere a paro il 2022 vergognoso
Continua lo stesso schema estivo nonostante in Atlantico le anomalie sono quasi sparite
È da anni che ci sta torturando, uno degli schemi che personalmente odio in assoluto più di tutti

, ossia la piena deriva occidentale, fin troppo visto che sprofonderà in Atlantico

e la gobba subtropicale in risalita lungo il Mediterraneo che va a richiamare continui flussi di aria caldo-umida
enniometeo [ Dom 09 Ott, 2022 10:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Situazione orrenda
Pioggia quasi scomparsa

enniometeo [ Dom 09 Ott, 2022 17:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Instabilità per domani completamente scomparsa.
Olimeteo [ Dom 09 Ott, 2022 18:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
La giornata più "favorevole" rimane lunedì, come già detto.
Inutile ribadire che in questa "palude" barica mediterranea è difficile sperare in approfondimenti perturbati: cavi d'onda, curvatura ciclonica molto lasca, appena accennata, lievi anomalie della tropopausa dinamica e flusso umido subtropicale in leggera risalita.
Qualcosa ne è già nato (Nordovest e Basso Tirreno) e ne nascerà; il grosso è in mare, dal Tirreno verso il Basso Adriatico, ma in qualcosa si spera anche negli entroterra centrali domani.
Instabilità ancora tra martedì e mercoledì ma parlerei ancora di piovaschi di fortuna nella variabilità, ben che vada.
Poi anche l'ipotesi di giovedì in effetti sta perdendo punti e latitudine: troppo bassa. Vedremo meglio domani.
Frasnow [ Dom 09 Ott, 2022 19:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Da settimana piatta a mesi piatti è un attimo, alla faccia dell'acqua che non c'è più

enniometeo [ Dom 09 Ott, 2022 20:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Danimeteo [ Dom 09 Ott, 2022 21:19 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Modellamento abbastanza osceno, scammellata in vista che rischia di portare via tutto il mese. Non se ne può più di queste cadute del getto in Atlantico, pazzesco!
Olimeteo [ Lun 10 Ott, 2022 01:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Questi i livelli Pretemp per lunedì 10.
Più o meno l'evoluzione a 3-5 giorni l'abbiamo già delineata. Vedremo poi i dettagli soprattutto per l a 2' parte della settimana.
Più sul lungo termine certo le ENS (immagini qui sotto) non sono esaltanti. Comunque, attenderei altri 2-3 giorni perché la dinamica, se a macroscala è abbastanza chiara, c'è però da dire che leggeri shift e tilting dell'asse della Rossby potrebbero cambiare almeno in parte (soprattutto ovest e tirreniche) faccia alla situazione (da heat wave invadente e semi-stazionaria a un prefrontale classico).
Tutto da vedere.
Il tutto (con una MJO in zona 6-7 West Pacific) parte da un indice PNA verso la positività (favorevole a dinamica da Atlantic Ridge), un AO in netto calo e una NAO tendente a una lieve (o moderata) negatività.
Purtroppo - fo per dire - al momento l'asse del Ridge Atlantico "soffre" per una carente spinta in zona canadese, che darebbe una giusta meridianizzazione all'ondulazione, con discesa polare-marittima o artico-marittima.
E il tutto, quindi, prende la strada di di una piegatura antizonale dell'asse della saccatura. Che è quel che possiamo apprezzare nelle Ens allegate.
Attendiamo e vedremo gli sviluppi.

Poranese457 [ Lun 10 Ott, 2022 07:10 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Confermata in toto l'evoluzione già palese da 2/3 giorni
Qualche piovasco/temporale oggi (più per Reading che per GFS) ed a seguire una lacuna barica di piattume più o meno assoluto come più o meno assoluta sarà la mancanza di precipitazioni
Sul lungo poi entrambi i GM puntano verso la vera Ottobrata

GiagiMeteo [ Lun 10 Ott, 2022 08:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Difficile dire quando si potrà uscire da una situazione del genere.
Purtroppo lo schema che si andrà a formare è forse il più deleterio in assoluto per le nostre zone ed è anche difficile da smaltire a livello emisferico.
La fase 6 della MJO (in cui entreremo domani) in teoria non dovrebbe far schifo ma penso che poco potrà fare nell'immediato partendo da una situazione come quella a cui andremo incontro.
Speriamo di uscirne al più presto, certo è che per almeno 10 giorni ci sarà veramente poco da guardare.