Linea Meteo
Meteocafè - Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
GiagiMeteo [ Sab 25 Feb, 2023 09:45 ]
Oggetto: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Direi di lasciare quell'altro topic per le valutazioni riferite ai giorni finali di febbraio ed aprire il thread dedicato al primo mese primaverile, quello "pazzerello" per eccellenza.
Marzo si aprirà con una circolazione depressionaria in corso sul Mediterraneo ed un minimo di bassa pressione (la posizione di questo varia molto, alcuni lo vedono sul Tirreno, altri sulle Baleari).
Questa depressione dovrebbe apportare un passaggio perturbato proprio il 1° marzo con neve oltre gli 8-900 m. Intensità e persistenza sono ancora da definire.
L'evoluzione seguente è tutta da definire, comunque pare persistere una situazione di semi palude barica con nuove possibilità di instabilità anche tra 2 e 5 marzo.
In seguito molto dipenderà dall'evoluzione del blocco in Atlantico e dallo scivolamento di masse artiche in Europa orientale che potrebbero apportare un tempo perturbato e freddo sul Mediterraneo. In questo, come tendenza ovviamente, le settimanali ECMWF sono molto buone.
6-13 marzo:
13-20 marzo:
Insomma, marzo pare volersi nuovamente comportare come un mese invernale, non una novità in questi ultimi anni :lol:
Cyborg [ Sab 25 Feb, 2023 10:12 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Ottimo topic Giagi, grazie :ok:
Francesco [ Sab 25 Feb, 2023 12:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Grazie Giagi!
Bravissimo come sempre !!! :friends:
GiagiMeteo [ Sab 25 Feb, 2023 14:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Molto pour parler, ma ormai da vari giorni GFS martella su una soluzione tipo questa ed anche il controllo di ECMWF, che arriva a 360h, vede ogni tanto situazioni simili.
Tra l'altro sarebbe coerente sia con le proiezioni ECMWF settimanali sia con l'uscita potente della MJO in fasi 7-8.
Ah poi, se confermata un'uscita così forte in 8, sarebbe essenzialmente la fine conclamata dell'ENSO- che ha caratterizzato gli ultimi 2 anni e mezzo.
Mich17 [ Lun 27 Feb, 2023 07:38 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2023 07:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.
Esatto, settimana molto prolifica, sopra i 1000mt a quanto sembra ne rimetterà giù parecchia. :love:
Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 07:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Un'altra bella passata piovosa è vista tra Mercoledì e Giovedì, con temperature intorno allo 0 a 850hPa, neve quindi presumibilmente dai 1200-1300 m. Montagne che questa settimana fanno il pieno. Ottimo.
Esatto, settimana molto prolifica, sopra i 1000mt a quanto sembra ne rimetterà giù parecchia. :love:
Anche tra domani pomeriggio/sera e mercoledì dovrebbe fare una bella passata appenninica eh
Stagione "montana" che era partita piatta ma che dalla seconda decade di Gennaio è decisamente risorta :amen:
antoniopallucca [ Lun 27 Feb, 2023 13:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
LA FARFALLA CHE POTREBBE FAR CROLLARE IL CASTELLO DI CARTA.
Abbiamo più volte segnalato circa un marcata criticità che quel gelido -nucleo d'aria ubicabile sul settore Finlandia/Russia sub-polare - avrebbe avuto nel corso del tempo e nel medio e lungo termine. Ebbene, nonostante vi siano ancora segnali contrastanti (minimi segnali contrastanti da parte dei GM) e per far contenti tutti, oggi vi mostriamo il modello delle ECMWF (media di runs) sul lungo termine. L'analisi che affrontiamo non può non tener conto di quella depressione (prego confrontare tutti i post antecedenti ) che si formerà sulla East coast USA/Canada. Tale depressione causa un mancato split troposferico (molto più propriamente secondo la nostra analisi: displacement) andrà ad interferire/interagire con il nucleo gelido sul NE dell'Europa dando luogo , tra il 6/8 marzo , ad una nuova e modesta incursione d'aria fredda sul nord est peninsulare e adriatiche centrali . Detto questo e per onor di cronaca , osserviamo che l'aria più fredda resta /resterebbe ancora confinata oltre il 47 NORD interessando più marcatamente la mitteleuropa e Europa centro orientale. Insomma chi puntava ad eventi "soprannaturali" e desueti potrebbe rimanerne in parte deluso. Per concludere e non eccedere in inutili virtuosismi fissiamo un target temporale 6/8 marzo e poi vediamo come evolverà. Con molta probabilità si risolverà in un periodo con temperature leggermente sotto media (arco temporale medio lungo)
Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 18:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima
stefanoesse [ Lun 27 Feb, 2023 18:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima
L'importante che sia proficua. .che ci lascia almeno una speranza di neve in collina...come colpo di coda...almeno questo
Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2023 18:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I modelli, anche pomeridiani, continuano a "fiutare" una possibile fase artica per settimana prossima
L'importante che sia proficua. .che ci lascia almeno una speranza di neve in collina...come colpo di coda...almeno questo
Salvo eventi veramente eccezionali, è molto difficile che un articata porti neve sulle colline dell'umbria occidentale (visto che ti riferisci sempre e solo a quelle), quasi impossibile che le porti a marzo
Tuttavia una bella azione artica in questo periodo, che per inciso ora
non compare nei modelli, potrebbe portare tempo spiccatamente dinamico su tutto il Centro Nord con pioggia in basso e neve in Appennino sino a quote medie
Solitamente queste dinamiche comunque prediligono i settori orientali centrali perchè ci fa sempre a finire qualche est-shift
GiagiMeteo [ Lun 27 Feb, 2023 19:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Intanto bel passaggio perturbato previsto il 1° marzo, domani vedremo i lam ma potrebbe essere una nuova bella piovuta per tutti.
Il 2 e 3 marzo dovrebbero essere caratterizzati da rovesci soprattutto in Appennino ma qualcosa forse anche in risalita sull'Umbria occidentale.
Per il seguito dipende tutto dalla tenuta del blocco, ICON ed UKMO stasera sono i migliori e probabilmente sarebbero il preludio di un'azione artica su di noi.
Gli altri vedono un blocco più debole ed addossato quindi massa artica principale inizialmente troppo orientale e poi a rischia spanciata con Atlantico basso ultra-mite.
ECMWF a 144h pare essere sulla strada del blocco debole, comunque aspettiamo i prossimi giorni.
Fili [ Lun 27 Feb, 2023 19:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
la cosa buona dei modelli è che AL MOMENTO non si intravedono i soliti HP mangia-mese. :wink:
stefanoesse [ Lun 27 Feb, 2023 20:00 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Tra il 12z Ecmwf di ieri e quello di oggi c'è molta differenza..
andrea75 [ Lun 27 Feb, 2023 20:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
LA FARFALLA CHE POTREBBE FAR CROLLARE IL CASTELLO DI CARTA.
Abbiamo più volte segnalato circa un marcata criticità che quel gelido -nucleo d'aria ubicabile sul settore Finlandia/Russia sub-polare - avrebbe avuto nel corso del tempo e nel medio e lungo termine. Ebbene, nonostante vi siano ancora segnali contrastanti (minimi segnali contrastanti da parte dei GM) e per far contenti tutti, oggi vi mostriamo il modello delle ECMWF (media di runs) sul lungo termine. L'analisi che affrontiamo non può non tener conto di quella depressione (prego confrontare tutti i post antecedenti ) che si formerà sulla East coast USA/Canada. Tale depressione causa un mancato split troposferico (molto più propriamente secondo la nostra analisi: displacement) andrà ad interferire/interagire con il nucleo gelido sul NE dell'Europa dando luogo , tra il 6/8 marzo , ad una nuova e modesta incursione d'aria fredda sul nord est peninsulare e adriatiche centrali . Detto questo e per onor di cronaca , osserviamo che l'aria più fredda resta /resterebbe ancora confinata oltre il 47 NORD interessando più marcatamente la mitteleuropa e Europa centro orientale. Insomma chi puntava ad eventi "soprannaturali" e desueti potrebbe rimanerne in parte deluso. Per concludere e non eccedere in inutili virtuosismi fissiamo un target temporale 6/8 marzo e poi vediamo come evolverà. Con molta probabilità si risolverà in un periodo con temperature leggermente sotto media (arco temporale medio lungo)
Ciao Antonio, benvenuto, ti ho spostato il post nel nuovo topic. ;)
gubbiomet [ Lun 27 Feb, 2023 20:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
LA FARFALLA CHE POTREBBE FAR CROLLARE IL CASTELLO DI CARTA.
Abbiamo più volte segnalato circa un marcata criticità che quel gelido -nucleo d'aria ubicabile sul settore Finlandia/Russia sub-polare - avrebbe avuto nel corso del tempo e nel medio e lungo termine. Ebbene, nonostante vi siano ancora segnali contrastanti (minimi segnali contrastanti da parte dei GM) e per far contenti tutti, oggi vi mostriamo il modello delle ECMWF (media di runs) sul lungo termine. L'analisi che affrontiamo non può non tener conto di quella depressione (prego confrontare tutti i post antecedenti ) che si formerà sulla East coast USA/Canada. Tale depressione causa un mancato split troposferico (molto più propriamente secondo la nostra analisi: displacement) andrà ad interferire/interagire con il nucleo gelido sul NE dell'Europa dando luogo , tra il 6/8 marzo , ad una nuova e modesta incursione d'aria fredda sul nord est peninsulare e adriatiche centrali . Detto questo e per onor di cronaca , osserviamo che l'aria più fredda resta /resterebbe ancora confinata oltre il 47 NORD interessando più marcatamente la mitteleuropa e Europa centro orientale. Insomma chi puntava ad eventi "soprannaturali" e desueti potrebbe rimanerne in parte deluso. Per concludere e non eccedere in inutili virtuosismi fissiamo un target temporale 6/8 marzo e poi vediamo come evolverà. Con molta probabilità si risolverà in un periodo con temperature leggermente sotto media (arco temporale medio lungo)
Ben ritrovato Antonio. :bye:
GiagiMeteo [ Mar 28 Feb, 2023 07:38 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Anche stamattina si conferma un impianto con una radice del blocco atlantico generalmente debole.
In questa situazione una rimonta calda-umida è sicuramente da mettere in conto, bisognerà vedere però se nel range 168-192h, che è ancora a lungo termine, dei flussi artici riusciranno a toccarci.
Stamattina UKMO, ICON e parzialmente GFS vanno in questa direzione.
GEM e ECMWF (fin dove arriva) vedono un aggancio atlantico troppo corposo e che ci taglierebbe fuori. Comunque fa sempre strano vedere emisferiche del genere :lol:

Poranese457 [ Mar 28 Feb, 2023 08:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Dinamiche "alte" che rispecchiano in pieno lo sconquasso stratosferico e la propagazione dei suoi effetti in tropo
Si vedono movimenti davvero anomali alle medio alte-latitudini. Ci vorrebbe una ulteriore spintarella per averne effetti termici anche sul mediterraneo
Al momento comunque GFS interessante per settimana prossima, altre ottime precipitazioni in arrivo in un contesto tutt'altro che mite
FABBRO [ Mar 28 Feb, 2023 08:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Aggancio occidentale della colata è vista da tutti, per cui la strada sembra tracciata,al netto di ritrattamenti
Francesco [ Mar 28 Feb, 2023 09:15 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Il cedimento barico mi sembra bello che confermato.
Per i dettagli c'è ancora tempo.

Boba Fett [ Mar 28 Feb, 2023 11:42 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
mi piacciono questi spaghi, bel periodo dinamico e fresco :smile:
stefanoesse [ Mar 28 Feb, 2023 20:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Ecmwf cambia notevolmente......
GiagiMeteo [ Mar 28 Feb, 2023 20:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I gm serali hanno in generale rivisto l'aggancio atlantico-artico ed una maggior tenuta del blocco, che potrebbe aver conseguenze per noi perturbate ma anche fresche/fredde.
Potrebbe ciò esser dovuto alla fortissima uscita della MJO, potenziata essenzialmente ogni giorno sia da GFS che da ECMWF.
Partendo da questa premessa, i prossimi run potrebbero migliorare ulteriormente.
Comunque nessuna certezza, vediamo passo passo ;)
FABBRO [ Mar 28 Feb, 2023 20:44 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Situazione non definita tutto può accadere secondo me
Mattia [ Mar 28 Feb, 2023 20:52 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Per le zone tirreniche collinari e non solo ecmwf sarebbe perfetto
FABBRO [ Mer 01 Mar, 2023 06:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Stamattina GFS segue reading
Poranese457 [ Mer 01 Mar, 2023 07:38 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Continua a tenere banco nei modelli l'ipotesi di importanti ingerenze artiche per prossima settimana
Non è possibile scendere in alcun tipo di dettaglio, la dinamica è veramente al limite dell'imperscrutabile però pare che non ci sarà spazio per l'anticiclone per diversi giorni ;)
alias64 [ Mer 01 Mar, 2023 13:06 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Bel run quello di gfs ,inizio marzo molto dinamico con altre occasioni per piogge e nevicate anche a quote medie,in un contesto piuttosto fresco..
Poranese457 [ Mer 01 Mar, 2023 17:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Gemma 12z punta a evoluzioni potenzialmente interessantissime, attenzione eh 8))

GiagiMeteo [ Mer 01 Mar, 2023 18:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Anche i pomeridiani confermano le ingerenze artiche possibili settimana prossima.
Sarebbe un passaggio probabilmente rapido, ma per come lo vedono ICON e GEM quasi certamente non indolore 8))
stefanoesse [ Mer 01 Mar, 2023 18:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Anche i pomeridiani confermano le ingerenze artiche possibili settimana prossima.
Sarebbe un passaggio probabilmente rapido, ma per come lo vedono ICON e GEM quasi certamente non indolore 8))
Io prima di dire rapido ecc ecc...vi farei notare che ieri mattina tutti vedevano aggancio atlantico....poi improvvisamente virata serale... ci saranno ancora molti cambiamenti...di certezze ben poche
GiagiMeteo [ Mer 01 Mar, 2023 19:02 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Anche i pomeridiani confermano le ingerenze artiche possibili settimana prossima.
Sarebbe un passaggio probabilmente rapido, ma per come lo vedono ICON e GEM quasi certamente non indolore 8))
Io prima di dire rapido ecc ecc...vi farei notare che ieri mattina tutti vedevano aggancio atlantico....poi improvvisamente virata serale... ci saranno ancora molti cambiamenti...di certezze ben poche
Sì infatti ho parlato al condizionale proprio per evitare di dare certezze.
enniometeo [ Mer 01 Mar, 2023 21:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Lungo termine che sa molto di primavera

Poranese457 [ Gio 02 Mar, 2023 07:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
GFS, GEM ed UKMO vedono stamani il muro alpino arginare ogni forma di velleità fredda per l'Italia
Il Polo conquisterebbe praticamente tutta Europa tranne, appunto, noi altri :lol:
In condizioni simili possono però svilupparsi dei traccianti atlantici in grado di portare comunque del dinamismo in un contesto tutt'altro che mite
GiagiMeteo [ Gio 02 Mar, 2023 07:38 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Purtroppo se l'hp in Atlantico non spinge bene l'aria artica difficilmente riesce a scendere così a sud di latitudine.
Stamattina il problema sta proprio nella revisione di questa spinta, perché la radice è vista ancora più debole a causa delle lp a zonzo.
Qui insomma la componente artica verrebbe probabilmente rimpiazzata dall'atlantico, che come dice Leonardo può comunque donarci un tempo dinamico, seppur ovviamente meno freddo.
Vediamo, siamo ancora abbastanza lontani e ci potrebbero essere aggiustamenti.
Poranese457 [ Gio 02 Mar, 2023 08:02 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Anche ECM si pianta sulla visione di tutti gli altri modelli
L'unica buona notizia viene dagli spaghi che da lunedì in poi si aprono nel più ampio ventaglio possibile, segno di ancora notevole incertezza sul meteo di settimana prossima

Mich17 [ Gio 02 Mar, 2023 16:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I lamma mostrano un'altra bella passata piovosa tra sta notte e domani, con la +0°C a 850 hPa, quindi a meno di sorprese come ieri, la neve dovrebbe essere rilegata oltre i 1000-1200.
GiagiMeteo [ Gio 02 Mar, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
I pomeridiani, tranne ECMWF in uscita, in generale potenziano nuovamente i flussi artici previsti ormai a 120-144h.
La situazione è molto sul filo, dipendiamo dalla spinta dinamica alla base dell'hp atlantico e dalla forma della saccatura artica europea. Da lì ci giochiamo anche il seguito. Infatti più quella depressione in pieno Atlantico se ne sta lontana, più le perturbazioni potrebbero scendere di latitudine abbreviando e rendendo meno intensi eventuali parentesi calde, che in situazioni come queste sono molto probabili.
GFS 12z ne è un buon esempio :ok:
Mattia [ Gio 02 Mar, 2023 19:54 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Co ecmwf prox weekend tutti al mare
Boba Fett [ Gio 02 Mar, 2023 20:49 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
a me del freddo e della neve in pianura a marzo interessa assai, mi basta vedere spaghi dinamici con varie opportunità di pioggia e nessun HP maledetto nelle prossime due settimane, va più che bene :smile:
Mich17 [ Gio 02 Mar, 2023 21:06 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Sul long si iniziano ad intravedere i primi tepori primaverili.
Via, anche questo inverno è andato.
enniometeo [ Gio 02 Mar, 2023 21:26 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Finisce un'altro inverno scadente...ora speriamo nella pioggia e nel fresco fino a Maggio
stefanoesse [ Gio 02 Mar, 2023 21:26 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Sul long si iniziano ad intravedere i primi tepori primaverili.
Via, anche questo inverno è andato.
Quale inverno??
stefanoesse [ Gio 02 Mar, 2023 23:30 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Stando all'attuale situazione a nord delle Alpi ci sarà un bel finale di stagione invernale.... a sud delle Alpi arriverà la primavera
Ci risentiamo verso Dicembre!
Grazie a tutti per avermi permesso di apprendere cose nuove anche quest'anno
alias64 [ Ven 03 Mar, 2023 06:49 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Stando all'attuale situazione a nord delle Alpi ci sarà un bel finale di stagione invernale.... a sud delle Alpi arriverà la primavera
Ci risentiamo verso Dicembre!
Grazie a tutti per avermi permesso di apprendere cose nuove anche quest'anno
cioè tu ci sarai solo quando potrebbe rifioccà a Castelgiorgio?..annamo bene
Poranese457 [ Ven 03 Mar, 2023 07:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Palesata l'impossibilità che l'articata di settimana prossima arrivi fino in Italia, rimane da sperare che in un secondo step si possano sviluppare delle infiltrazioni atlantiche
Queste oltre a portare le mai sufficienti piogge, eviterebbero anche una rapida risalita della fascia altopressoria sub-tropicale visto che la minaccia di quest'ultima è sempre dietro l'angolo :?
Carletto89 [ Ven 03 Mar, 2023 07:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Al dilá di possibili ingerenze sub tropicali, quel che conta è comunque un cedimento pressorio che al momento sarebbe propedeutico per il ritorno della pioggia, da ovest per altro.
Mi andrebbe bene anche il contesto mite, purché piova.

Mattia [ Ven 03 Mar, 2023 09:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Come sempre i modelli peggiorano anche stavolta ….a sto punto arrivasse presto io caldo sperando sia accompagnato da piogge
stefanoesse [ Ven 03 Mar, 2023 09:53 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Stando all'attuale situazione a nord delle Alpi ci sarà un bel finale di stagione invernale.... a sud delle Alpi arriverà la primavera
Ci risentiamo verso Dicembre!
Grazie a tutti per avermi permesso di apprendere cose nuove anche quest'anno
cioè tu ci sarai solo quando potrebbe rifioccà a Castelgiorgio?..annamo bene
A me personalmente piace l'inverno e ho la passione per la neve altro sinceramente non mi interessa( non faccio del male a nessuno)
Le altre stagioni non le seguo a livello meteorologico
Mich17 [ Ven 03 Mar, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
Come sempre i modelli peggiorano anche stavolta ….a sto punto arrivasse presto io caldo sperando sia accompagnato da piogge
Ma anche no. Per il caldo c'è sempre tempo.