Giugno Instabile, Fin Quando? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Giugno Instabile, Fin Quando?



giantod [ Mer 31 Mag, 2023 12:20 ]
Oggetto: Giugno Instabile, Fin Quando?
Il 1° giugno inizia l'estate meteorologica con una situazione barica anomala per il periodo.
Infatti l'alta pressione è presente in sede atlantica in posizione alquanto particolare, coinvolgendo con i suoi massimi di GPT tutta l'area dell'Inghilterra fino all'Islanda.
gfs_0_24

Nel comparto mediterraneo permane quindi instabilità ad oltranza, frutto della circolazione atmosferica generale ormai attivatasi da parecchio tempo nell'area mediterranea, con molte zone interne interessate da temporali da N a S a sviluppo prevalentemente diurno, non tralasciando tuttavia episodi anche in zone marittime. Considerando la situazione barica, non sembrano delinearsi basse pressioni strutturate, con possibilità di nuove estese precipitazioni. Almeno questo, dopo le recenti alluvioni, può ritenersi un fatto positivo non scontato.
La situazione nel breve periodo non dovrebbe mutare di molto, vi sarà molto sole, ma anche la possibilità continua di sviluppo di classici temporali pomeridiani, più o meno brevi, con temperature più o meno in linea col periodo.
Questa la proiezione delle piogge per instabilità sulla penisola nei prossimi 5-6 gg

156_777it

Secondo le emissioni dei maggiori modelli, intorno all'8-10 giugno, potrebbe modificarsi sostanzialmente la circolazione generale. Regna comunque incertezza elevata nelle proiezioni modellistiche, specie per l'evoluzione della posizione dell'alta pressione in Europa.


Boba Fett [ Mer 31 Mag, 2023 12:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Grazie mille per l'analisi :inchino:

Chiedo ai fissati dei WR... che regime sarebbe questo?


andrea75 [ Mer 31 Mag, 2023 19:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Grazie per il topic Matteo! ;)


Poranese457 [ Gio 01 Giu, 2023 07:34 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Grazie del topic Mat ;)

Oggi ultima giornata con elevata instabilità su tutti i settori centrali mentre da domani la rotazione dei venti da S-SW dovrebbe garantire un maggior riparo alle aree tirreniche

Non significa stabilità, significa una graduale diminuzione delle potenzialità instabili specie ad ovest del Tevere

Quadro termico che risulterà eccelso con temperature in lieve aumento ma allineate alle medie della stagione che avanza

Anticiclone subtropicale sempre ben confinato a casa sua fino alle code modellistiche :inchino:


Frasnow [ Gio 01 Giu, 2023 09:12 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Che roba...

graphe9_10000_12_7242_42_8268_1685603543_291014
graphe4_10000_12_7242_42_8268_1685603546_839879


Gab78 [ Gio 01 Giu, 2023 11:26 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
... 8))


Poranese457 [ Gio 01 Giu, 2023 15:31 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio :cry2: :cry2: :cry2:


Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 15:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio :cry2: :cry2: :cry2:


per quanto mi riguarda se riuscissimo ad arrivare a fine giugno con al max una +15 sulla testa poi potrebbe fare quello che vuole a luglio/agosto :love:


Olimeteo [ Gio 01 Giu, 2023 16:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille per l'analisi :inchino:

Chiedo ai fissati dei WR... che regime sarebbe questo?


Una risposta in breve c'era in uno degli ultimi interventi del filone di Maggio.
Comunque sia, se si vuol parlare di WR, in questo periodo tra ultima decade di Maggio (potremmo partite dal 18) e 1' decade di Giugno direi di nuovo che c'è un'alternanza tra WR4 e WR1.

Li allego qua sotto (in 2 diverse "formulazioni"): la seconda è quella proposta da Foianese, di cui ampiamente parlammo a fine primavera 2 anni fa, mi pare e che valuta le anomalie a livello del mare.

Comunque, tra 20 e 25 Maggio abbiamo avuto anche una fase a regime zonale (getto teso da sud Terranova fino al Mar del Nord) con anomalie negative e centri depressionari tra Groenlandia e Islanda.


ea_wr4 regime4blocking_1587998337_425558
regime1 regime1atlantic_ridge_1587998305_573862


Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 19:00 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Notevole la fase anticiclonica sul nord europa, spaghi di londra e pioggia attesa a 10 gg ;)

Di converso tutta l'area mediterranea sotto il fuoco dei temporali

graphe3_10000_0_12574_51_50853

xx_model_en_353_0_modusa_2023060112_240_1642_157


pinopileri [ Gio 01 Giu, 2023 20:49 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 22:19 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto


Gab78 [ Gio 01 Giu, 2023 23:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio :cry2: :cry2: :cry2:


per quanto mi riguarda se riuscissimo ad arrivare a fine giugno con al max una +15 sulla testa poi potrebbe fare quello che vuole a luglio/agosto :love:

Beh, 'n c'allargamo troppo... :mrgreen:

Pur tuttavia sarebbe un evento quasi da raccontare ai posteri...


Olimeteo [ Ven 02 Giu, 2023 00:16 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto


Io non vedo più attività (ovviamente sempre termoconvettiva a ciclo diurno e massimamente semi-stazionaria) di quanta vista in questi ultimi giorni. Comunque, stiamo a vedere.


Boba Fett [ Ven 02 Giu, 2023 00:35 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto


Io non vedo più attività (ovviamente sempre termoconvettiva a ciclo diurno e massimamente semi-stazionaria) di quanta vista in questi ultimi giorni. Comunque, stiamo a vedere.


il 2 giugno è statisticamente una giornata molto instabile e dagli spaghi vedo precipitazioni che si protraggono dal panel pomeridiano fino a quello notturno, quando normalmente vedi il picco pomeridiano e basta


Olimeteo [ Ven 02 Giu, 2023 01:20 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
La statistica la metto da parte. Io guardo le carte, gli indici di instabilità, il profilo termo-igrometrico e barico alle varie quote, i gradienti, i flussi in quota e al suolo, lo shear, le convergenze...

Da global (almeno i più al dettaglio) e Lamma non riesco a notare questo sovrappiù. E ovviamente parlo a mesoscala, con riguardo al Centro Italia e non certo ad una singola località. E parlo di diffusione. Poi, felice di sbagliarmi.
Anche da semplici spaghi vedo una classica cuspide da picco pomeridiano che poi declina verso il tramonto o in serata: non è cosa inusitata se qualche cella persiste fino alle ore 22.

Poi è chiaro che la termoconvettività non mancherà e che la maggior parte delle celle (o cluster multicellulari) sarà stazionaria o quasi, e quindi capace di accumuli notevoli in precise microzone.


Fili [ Ven 02 Giu, 2023 09:31 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Spaghi deprimenti, possibilità di temporali tutti i giorni, quando più quando meno, fino a data da destinarsi :wall:


menca92 [ Ven 02 Giu, 2023 09:47 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Su Perugia abbiamo gli stessi spaghi di un'estate qualunque di Raiano :D


enniometeo [ Ven 02 Giu, 2023 10:50 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su Perugia abbiamo gli stessi spaghi di un'estate qualunque di Raiano :D


:lol: :lol:


Poranese457 [ Sab 03 Giu, 2023 07:23 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Ci sono, nei medio/lungo termine dei modelli, dei tentativi di affondi di LP in atlantico con conseguente pressioni subtropicali sul Mediterraneo

Al momento però rimangono solo tentativi che non vanno in porto visto che le suddette LP andrebbero a colmarsi in maniera piuttosto rapida ed "indolore"

Comunque oggi e soprattutto domani giornate relativamente più tranquille ad ovest del tevere mentre rimarrà bella pimpante l'instabilità in area appenninica e pre-appenninica

Leit motive che sembra ripetersi anche per tutta settimana prossima in un contesto termico straordinariamente gradevole e del tutto allineato alle medie del periodo :ok:


and1966 [ Sab 03 Giu, 2023 08:45 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
La memoria ormai mi fa cilecca, ma pur in un contesto da GW, anche in tempi non remoti si sono avuti inizi di estati zoppicanti (nel 2006 mi pare che nevicò sul Vettore, per ricordarne una).

Darei poco credito a quegli spaghi che si protraggono instabili sine die, abbiamo già visto in passato come possono rapidamente mutare i parametri, e riallinearsi su contesti nettamente più stabili.

Piuttosto, mi lascia da pensare la creazione della solita lacuna barica in EA: si colmerà 1, 2 volte, ma poi l' inevitabile tendenza del flusso basso atlantico a rallentare, con l' avanzare della stagione, facilmente ci riproporrà il film già visto nelle altre estati.

Insomma, un ponte di HP Azzorriano lungo i paralleli (la migliore carta per un' estate stabile e calda, ma non folle), sembra latitare ancor una volta .
.. :roll:


Poranese457 [ Sab 03 Giu, 2023 09:08 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La memoria ormai mi fa cilecca, ma pur in un contesto da GW, anche in tempi non remoti si sono avuti inizi di estati zoppicanti (nel 2006 mi pare che nevicò sul Vettore, per ricordarne una).

Darei poco credito a quegli spaghi che si protraggono instabili sine die, abbiamo già visto in passato come possono rapidamente mutare i parametri, e riallinearsi su contesti nettamente più stabili.

Piuttosto, mi lascia da pensare la creazione della solita lacuna barica in EA: si colmerà 1, 2 volte, ma poi l' inevitabile tendenza del flusso basso atlantico a rallentare, con l' avanzare della stagione, facilmente ci riproporrà il film già visto nelle altre estati.

Insomma, un ponte di HP Azzorriano lungo i paralleli (la migliore carta per un' estate stabile e calda, ma non folle), sembra latitare ancor una volta .
.. :roll:



Credo che nessuno, ne qui ne in giro, si stia illudendo che questo quadro termico possa durare per tutta l'estate e che ce la caveremo senza ondate di calore anche rilevanti entro fine Agosto


Cerchiamo/speriamo solamente di rimandare il più possibile l'inevitabile :muhehe: :muhehe:


Carletto89 [ Sab 03 Giu, 2023 09:32 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Notevole il profilo termico che si mantiene stoicamente prossimo alla media. Sarà che personalmente già partivo demoralizzato su base 2022, ma apprezzo tantissimo questo sforzo della natura nei nostri riguardi

È curioso comunque notare anche come quello squilibrio Atlantico che spesso malediciamo in inverno perché di solito fa'da perno a risalite subtropicali, ora sia parzialmente responsabile da più di un mese di questa situazione con depressioni varie e lacuna barica su di noi.
graphe9_10000_12_38878_43_1122_1685777322_950839


GiagiMeteo [ Sab 03 Giu, 2023 09:37 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Quest'anno, a differenza degli scorsi, secondo me stiamo assistendo ad una maggior vivacità del getto subtropicale che di fatto impedisce la creazione di situazioni bloccate volte al caldo ed alla stabilità.
Quindi, anche se si ricrea la falla azzorriana, essa non riesce a tirar su una vera ondata di calore perché la situazione è molto dinamica e la baldanza del js fa velocemente riassorbire l'anomalia.
Nel contempo qui rimaniamo esposti ad infiltrazioni umide provenienti da un po' tutte le direzioni che accentuano la termoconvezione, aiutata ulteriormente dai terreni già umidi.
In sostanza ad ora non vedo una vera possibilità stabilizzatrice che possa durare più di 2 o 3 giorni.
Ciò avverrebbe solo con un deciso cambio di pattern in Atlantico e nord Africa ma al momento non pare nelle corde dei modelli nemmeno nel lungo termine.


Boba Fett [ Sab 03 Giu, 2023 09:51 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Penso che la chiave sia l'azzorriano che si è spostato di 15° a nord, ormai da un paio di mesi, le LP in zona azzorre/portogallo non riescono a far risalire l'africano


setra85 [ Sab 03 Giu, 2023 10:17 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono, nei medio/lungo termine dei modelli, dei tentativi di affondi di LP in atlantico con conseguente pressioni subtropicali sul Mediterraneo

Al momento però rimangono solo tentativi che non vanno in porto visto che le suddette LP andrebbero a colmarsi in maniera piuttosto rapida ed "indolore"

Comunque oggi e soprattutto domani giornate relativamente più tranquille ad ovest del tevere mentre rimarrà bella pimpante l'instabilità in area appenninica e pre-appenninica

Leit motive che sembra ripetersi anche per tutta settimana prossima in un contesto termico straordinariamente gradevole e del tutto allineato alle medie del periodo :ok:


Pressioni subtropicali :ohno: :inchino:


Gab78 [ Sab 03 Giu, 2023 11:05 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
È, come sempre, un gran piacere leggervi, gente...

Analisi chiare e dettagliate... :love:


Gab78 [ Sab 03 Giu, 2023 11:20 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Come già ampiamente sottolineato, siamo in media che più media non si può e lo saremo ancora a lungo... 8))


Olimeteo [ Sab 03 Giu, 2023 12:00 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quest'anno, a differenza degli scorsi, secondo me stiamo assistendo ad una maggior vivacità del getto subtropicale che di fatto impedisce la creazione di situazioni bloccate volte al caldo ed alla stabilità.
Quindi, anche se si ricrea la falla azzorriana, essa non riesce a tirar su una vera ondata di calore perché la situazione è molto dinamica e la baldanza del js fa velocemente riassorbire l'anomalia.
Nel contempo qui rimaniamo esposti ad infiltrazioni umide provenienti da un po' tutte le direzioni che accentuano la termoconvezione, aiutata ulteriormente dai terreni già umidi.
In sostanza ad ora non vedo una vera possibilità stabilizzatrice che possa durare più di 2 o 3 giorni.
Ciò avverrebbe solo con un deciso cambio di pattern in Atlantico e nord Africa ma al momento non pare nelle corde dei modelli nemmeno nel lungo termine.



Assolutamente d'accordo. La veemenza del getto subtropicale l'ho fatta notare a più riprese nel filone maggiaiolo (anche con qualche carta di riferimento). E pure un ITCZ WEST nettamente sotto tono. Più che timidi tentativi di "gobbetta" interciclonica per ora non vedo.

Gab, te lo dico da neutrale assoluto (anche perché a me le estati sono sempre piaciute): puoi rincuorarti.
I forecast ECMWF hanno inquadrato queste anomalie negative da un pezzo e quasi "sine die", come scrive And.
Ovviamente, meglio non portarsi verso l'insondabile.

Comunque sia, allego solo 2 settimanali (anomalie gpt) che coprono fino al solstizio circa. Le anomalie termiche sono ovviamente negative. E un diagramma di Hovmoller abbastanza chiaro.

20230603094619_573761099473d3bd3443ad586e9c205988572686 20230603094629_3e846abe74b7c984770a5115cef89dc44f97dd5b 20230603094743_7db9480e946a00794370be743a3282063f8eae8d


and1966 [ Dom 04 Giu, 2023 01:44 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Si comincia a vedere in principio di 2a decade, un progressivo incremento termico in quota, in concomitanza Con la fine dell' instabilità.

Spaghi di Gubbio

gubbio030623


Olimeteo [ Dom 04 Giu, 2023 03:14 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Sì. Dopo una domenica-lunedì decisamente instabili (instabilità presente anche al di fuori del ripetitivo ciclo diurno, causa flessione gpt modellata in un cavo d'onda esteso da sopra i lidi algerini attraverso Sardegna e Tirreno centrosettentrionale fino al Nord Italia), poi ritorneremo allo solita minestra della termoconvettività pomeridiana, con un graduale (ma non eclatante) aumento di isoterme tra 8-9 e 11-12 Giugno, grazie ad un cuneo interciclonico. "Gobbetta" che però definirei fuoco di paglia.


GiagiMeteo [ Dom 04 Giu, 2023 08:48 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì. Dopo una domenica-lunedì decisamente instabili (instabilità presente anche al di fuori del ripetitivo ciclo diurno, causa flessione gpt modellata in un cavo d'onda esteso da sopra i lidi algerini attraverso Sardegna e Tirreno centrosettentrionale fino al Nord Italia), poi ritorneremo allo solita minestra della termoconvettività pomeridiana, con un graduale (ma non eclatante) aumento di isoterme tra 8-9 e 11-12 Giugno, grazie ad un cuneo interciclonico. "Gobbetta" che però definirei fuoco di paglia.

Concordo, tra l'altro abbiamo anche modelli che non rilevano proprio questa fase più stabile tipo ICON, UKMO e GEM stamattina.
Pure ECMWF sarebbe da instabilità continua, seppur meno estesa dopo l'8. L'unico più stabilizzatore è GFS con anche le prime prove generali di africano nel lungo termine. Ma, appunto, parliamo di un singolo modello e di lungo termine, gli altri vedono proseguire una condizione instabile fino ai rispettivi fine run con la reiterazione continua del blocco tra UK e Scandinavia.


Danimeteo [ Dom 04 Giu, 2023 10:10 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Come avete già detto voi, in buona sostanza sembra continuare questo trend instabile, anche se con fenomeni meno estesi a partire dal 7/8. Unico modello a vedere una fase veramente stabile è GFS, ma nel lungo termine, quindi è una visione poco affidabile.
Intanto tra oggi e domani instabilità più diffusa, grazie a un minimo di pressione in quota più strutturato rispetto ai giorni passati, il quale dovrebbe garantire fenomeni temporaleschi anche durante le ore serali e notturne.


Fili [ Dom 04 Giu, 2023 11:01 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Forse il prossimo weekend si salva dai temporali. Sarebbe già tanto...


Frasnow [ Dom 04 Giu, 2023 17:36 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Mi pare che la situazione continuerà a mantenersi fin troppo instabile, pressione che calerà ancora
graphe4_10000_12_74938_42_87769_1685892914_642965


GiagiMeteo [ Lun 05 Giu, 2023 07:24 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Stamattina si afferma con più forza nei gm la possibilità di una pausa più stabile tra domenica 11 e lunedì 12 grazie all'isolamento di una goccia fredda sulla penisola iberica e quindi una conseguente risalita calda da noi.
Ma sarebbe un miglioramento totalmente temporaneo infatti la vivacità delle figure bariche già descritta da me e da Oliviero farebbe sì che questa goccia trasli rapidamente verso di noi apportando nuova instabilità già da martedì 13. Comunque siamo ancora distanti, potrebbe anche andare alle ICON e rimanere instabile ad oltranza :lol:


Boba Fett [ Lun 05 Giu, 2023 10:21 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina si afferma con più forza nei gm la possibilità di una pausa più stabile tra domenica 11 e lunedì 12 grazie all'isolamento di una goccia fredda sulla penisola iberica e quindi una conseguente risalita calda da noi.
Ma sarebbe un miglioramento totalmente temporaneo infatti la vivacità delle figure bariche già descritta da me e da Oliviero farebbe sì che questa goccia trasli rapidamente verso di noi apportando nuova instabilità già da martedì 13. Comunque siamo ancora distanti, potrebbe anche andare alle ICON e rimanere instabile ad oltranza :lol:


bisogna aggrapparsi alle fasi stabili di 2 gg qua :lol:

venerdì pomeriggio ho un matrimonio, vediamo se riusciamo a salvarci dall'acqua... l'ideale sarebbe cielo coperto senza pioggia, giusto per non bagnarsi di sudore o di pioggia


Cyborg [ Lun 05 Giu, 2023 10:25 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Pomeriggio e serata odierne che si prospettano ancora fortemente instabili.

pcp12h_z2_3_1685953505_954626


Francesco [ Lun 05 Giu, 2023 11:13 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Che dire?
Continua questa fase marcatamente instabile.
Decifrare dove ci saranno più precipitazioni è alquanto difficile. Come sempre ci sono zone che a livello orografico sono messe meglio.

Sinceramente non ho memoria di spaghi del genere a giugno (per la mia zona).
graphe3_10000_12_3890805244_43_1108524992_1685956360_327036


Boba Fett [ Lun 05 Giu, 2023 11:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sinceramente non ho memoria di spaghi del genere a giugno (per la mia zona).]


2016

PS: Quanto erano più leggibili gli spaghi quando le perturbazioni erano 20 invece di 30?

PPS: Il 12 di quel mese ci fu il nubifragio a Perugia

http://www.lineameteo.it/4-vf11-vt14091.html?start=45

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pietosi stamattina...

graphe3_1000_12_7235_42_8259_1465023274_677752


enniometeo [ Lun 05 Giu, 2023 21:34 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Con GFS si arriva al 21 Giugno senza vedere mai la +20... :eek: :eek:


Frasnow [ Lun 05 Giu, 2023 21:43 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Non aggiungo commenti, parlano da soli gli spaghi.

graphe4_10000_12_74938_42_87769_1


Boba Fett [ Lun 05 Giu, 2023 22:44 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
finora 30 gradi neanche mai sfiorati a perugia, chissà se era mai successo


enniometeo [ Lun 05 Giu, 2023 22:46 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non aggiungo commenti, parlano da soli gli spaghi.



Un anno fa la situazione era questa...
gubbio050622_3


Frasnow [ Lun 05 Giu, 2023 22:47 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non aggiungo commenti, parlano da soli gli spaghi.



Un anno fa' la situazione era questa...

Non me lo ricordare va :ohno:


Olimeteo [ Mar 06 Giu, 2023 01:26 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Per ora c'è conferma su quella risalita temporanea di gpt e isoterme tra fine settimana e 12-13 Giugno; ma niente di eclatante.

Poi saranno da vedere gli sviluppi successivi, che in linea di massima fanno presagire quel che ogni forecast continua a proporre: Atlantic Ridge o Blocking nordeuropei, ragion per cui ogni tentativo di risalita subtropicale non troverà vita facile.

In calce allego pure la situazione dell'ITCZ 3' decade di Maggio: in risalita ma ancora sotto lo standard.

20230605230026_032a519a0ac317cf413e0e2fd81eeb446dcd643e itcz_1_1686007601_880840


prometeo [ Mar 06 Giu, 2023 07:18 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Il fatto di non avere ancora raggiunto i 30°C al 6 giugno per me è motivo di soddisfazione dopo gli infausti anni precedenti


GiagiMeteo [ Mar 06 Giu, 2023 07:33 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Conferme della parziale stabilizzazione in arrivo che dovrebbe iniziare già venerdì 9. Sabato 10 vedrà un nuovo leggero calo gpt e quindi instabilità un po' più diffusa, mentre domenica 11 e forse lunedì 12 potrebbero essere i giorni più stabili.
Si tratterà comunque, verosimilmente, di un miglioramento momentaneo in quanto già da martedì 13 pare arrivare un nuovo impulso instabile.
Intanto tra oggi e giovedì ancora instabilità diffusa specie sul lato adriatico ma presente pure su quello tirrenico.


Carletto89 [ Mar 06 Giu, 2023 07:40 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Contesto instabile pressoché permanente per le zone interne.

Come avete detto questa parziale stabilizzazione del tempo è dovuta ad un cuneo di matrice sub tropicale purtroppo, ma ci sta. Sarà una buona opportunità per il turismo costiero.

Più in generale comunque da entrambi i modelli si vedono ancora delle condizioni per possibili intrusioni ftesche ed umide almeno per i prossimi 10 giorni.


Poranese457 [ Mar 06 Giu, 2023 07:41 ]
Oggetto: Re: Giugno Instabile, Fin Quando?
Per quanto riguarda il capitolo "primi 30°C" io ho un piccolo archivio, purtroppo mancante di alcune annate, relativamente ai dati di Porano

immagine_2023_06_06_073657

Come vedete, non è così inusuale arrivare in seconda decade di Giugno senza averli mai toccati (successo 4 volte sui 14 dati presi in esame)
Di queste 4 volte poi 3 volte il primo trentello si è raggiungo addirittura in terza decade quindi, al momento, niente di straordinario come non è stato affatto straordinario a livello termico il Maggio appena concluso che ha chiuso diffusamente sopramedia

E' solo una questione di percezione e di sovrabbondanza di lamentele a farci apparire questa stagione come straordinaria :bye:




Powered by Icy Phoenix