Linea Meteo
Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno
Poranese457 [ Mer 22 Nov, 2023 07:36 ]
Oggetto: Dicembre: il piattume dell'inverno
Titolo ambizioso come ambiziose sono le prospettive che paventano i modelli da diversi giorni per l'avvio della stagione invernale
Dopo la sventagliata artica del weekend infatti pare voglia aprirsi un periodo di importante sottomedia termico che ci porterà dritti nel cuore dell'inverno meteorologico (inizio, appunto, 1 Dicembre)
Cosa attenderci dalla stagione invernale? Ad oggi parliamo ancora di previsioni ad almeno 10 giorni ma ritenevo necessario un topic per iniziare a parlare della stagione che più ci affascina
Le prime proiezioni long-term dei modelli deterministici (a breve inizierò ad introdurre nelle previsioni anche quelli probabilistici) parlano di un clima fresco stante costanti afflussi freddi da Est e nord-est
Il tutto aiutato in maniera considerevole dal progressivo raffreddamento di tutto il continente che avverrà nei prossimi 5/6 giorni e che, contrariamente a quanto avvenuto negli anni passati, non creerà alcuna inerzia termica all'arrivo di isoterme più basse anche sul nostro Paese
Quest'anno ci sono molte condizioni mutate rispetto agli anni passati, specie in Atlantico: vedremo se riusciremo a cavarne una stagione decente :ok:
alias64 [ Mer 22 Nov, 2023 08:28 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fa che porta bene sto titolo :mazza: :frustata:
Poranese457 [ Mer 22 Nov, 2023 09:10 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fa che porta bene sto titolo :mazza: :frustata:
E' giusto che gli Admin si prendano le proprie responsabilità e i propri rischi :mrgreen:

Mich17 [ Gio 23 Nov, 2023 07:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Un bell'ingresso da nord-ovest intorno a Giovedì prossimo è visibile il quasi tutti i modelli, con le solite differenze anche marcate vista la distanza. L'aria fredda che stazionerà sull'Europa centrale a seguito dell'ingresso di questo week end, potrebbe travasare nel Mediterraneo grazie a questa ondulazione.
Tutto ancora da decifrare.
Poranese457 [ Gio 23 Nov, 2023 11:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Modelli 06z che rinvigoriscono un po' l'idea di un inizio di inverno decisamente freddo 8))
Carletto89 [ Gio 23 Nov, 2023 12:35 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Noto una discreta difficoltà dei modelli nel decifrare una situazione potenzialmente spettacolare.
Non ci sono abituati più nemmeno loro :lol: Sicuramente ci sarà da tribolare quando si entrerà in un range temporale ristretto per uno spazio ristretto.
Stento a crederci, ma signori miei ci sono gli ingredienti per un ponte altopressorio, entrambi i principali modelli lo vedono nelle loro ensemble:

Olimeteo [ Gio 23 Nov, 2023 14:40 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Un po' prematuro al 23 Novembre stendere una linea di tendenza dicembrina affidabile.
Comunque sia, dopo la 1' imminente onda (ormai inquadrata) e dopo le complicate manovre degli ultimi giorni di Novembre (verso un "wave breaking" con parziale isolamento in risalita della saccatura fredda balcanica; poco prima un nucleo di vorticità attraverso Inghilterra e Francia si tuffa verso noi, in fase con la sacca artica suddetta (vediamo cosa ci scappa, ad esempio tra martedì e mercoledì, anche se inizialmente i flussi torneranno occidentali e le e isoterme saranno in risalita); per poi vedere torcere il perno della struttura proprio durante il wave breaking, con nuova aria artica in ingresso tra 29 e 30 (da vedere come e quanto).
Da qui (e siamo alle porte di Dicembre) tutto si complica.
A grandi linee una nuova onda di calore in Atlantico sembra spingere verso Groenlandia e Islanda: possibili confluenze e interazioni con la massa artica centrorientale?
Per ora allego i classici forecast ECMWF (da fine Novembre all'11 Dicembre) e il diagramma di Hovmoller, in cui si può intuire una progressiva occidentalizzazione dell'ondulazione per la teorica interazione suddetta.
Per ora e prima parte di Dicembre i WR(Weather Regimes) cantano ATR (Atlantic Ridge); poi torna la "puzza" di NAO+, accorpamento e contrazione del VPT? Ai posteri l'ardua sentenza.
Ricordiamo sempre che il tutto è solo ipotesi su macromovimenti: nulla a che fare con i risvolti a scala locale.

Poranese457 [ Ven 24 Nov, 2023 08:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Si conferma il progressivo ed anche significativo raffreddamento di tutto il continente Europeo in vista della prima parte di Dicembre
Questo, al momento, quello che più conta a questa distanza temporale
Stay tuned 8))
Fili [ Ven 24 Nov, 2023 12:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
lungo ed importante periodo sottomedia per l'Europa centrale, davvero una rarità di questi tempi.
Io dal 30 al 4 sarò a Praga... chissà che non ci esca di vederla innevata :wink:
GiagiMeteo [ Ven 24 Nov, 2023 21:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Il primo mese invernale dovrebbe iniziare, secondo i 12z, con un blocco abbastanza poderoso in centro Atlantico.
Questo, unito alla preesistente condizione perturbata fredda sul centro Europa, dovrebbe concorrere ad un inizio dicembre caratterizzato perlomeno da fasi di maltempo che potrebbero alternarsi tra prefrontali più miti e successivi ingressi freddi con anche instabilità a carattere post-frontale freddo.
Questa direi che potrebbe essere un'idea di massima per i giorni 1-4 dicembre, ovviamente per una maggior specificità delle previsioni bisognerà attendere vari giorni.
Poranese457 [ Sab 25 Nov, 2023 08:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Carte da inverno pieno con anomalie termiche negative assai rilevanti su tutto il Continente vita natural durante: non succedeva forse da mezzo millennio o giù di li in questo periodo :roll:
Cyborg [ Sab 25 Nov, 2023 09:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Bella fase invernale per l'Europa.
Per quanto riguarda l'Italia tra fine Novembre ed inizio Dicembre è ormai certa una deriva occidentale dell'aria artica con tempo perturbato e più mite, poi sarà da valutare la tenuta del blocco atlantico, che potrebbe (ad oggi sembra probabile) far scendere un po' del freddo europeo anche sullo stivale.
Carletto89 [ Sab 25 Nov, 2023 11:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Tanta roba vedere un setting così a fine novembre, bisogna seriamente riconoscere l'eccezionalità di questo.
L'isolamento della "palla" fredda che si andrà a creare i prossimi giorni sarà secondo me una tra le evoluzioni più difficili da decifrare. Mi aspetto grosse oscillazioni tra un run e l'altro.
Fatto sta che come dice saggiamente Mirco, mediamente il grosso sembra mantenersi oltralpe, ma basta un niente per favorire di ingressi via via più freddi anche a latitudini italiche.
Gran belle aspettative nevose per l'arco Alpino invece.

and1966 [ Sab 25 Nov, 2023 13:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Tanta roba vedere un setting così a fine novembre, bisogna seriamente riconoscere l'eccezionalità di questo.
L'isolamento della "palla" fredda che si andrà a creare i prossimi giorni sarà secondo me una tra le evoluzioni più difficili da decifrare. Mi aspetto grosse oscillazioni tra un run e l'altro.
Fatto sta che come dice saggiamente Mirco, mediamente il grosso sembra mantenersi oltralpe, ma basta un niente per favorire di ingressi via via più freddi anche a latitudini italiche.
Gran belle aspettative nevose per l'arco Alpino invece.

La carta che hai postato è più unica che rara.
Se, e dico se, il moto della LP portoghese sarà giusto, ci puo' scappare bella roba fra una decina di giorni ..... (rientro freddo dal Rodano). Difficile stavolta abbattere quel muro altopressorio in due o tre giorni.
Gab78 [ Sab 25 Nov, 2023 14:59 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Non sono più abituato a 'sti colori... :lol:
Olimeteo [ Sab 25 Nov, 2023 15:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Tanta roba vedere un setting così a fine novembre, bisogna seriamente riconoscere l'eccezionalità di questo.
L'isolamento della "palla" fredda che si andrà a creare i prossimi giorni sarà secondo me una tra le evoluzioni più difficili da decifrare. Mi aspetto grosse oscillazioni tra un run e l'altro.
Fatto sta che come dice saggiamente Mirco, mediamente il grosso sembra mantenersi oltralpe, ma basta un niente per favorire di ingressi via via più freddi anche a latitudini italiche.
Gran belle aspettative nevose per l'arco Alpino invece.

La carta che hai postato è più unica che rara.
Se, e dico se, il moto della LP portoghese sarà giusto, ci puo' scappare bella roba fra una decina di giorni ..... (rientro freddo dal Rodano). Difficile stavolta abbattere quel muro altopressorio in due o tre giorni.
Come scritto giovedì, per ora l'andamento è di perno e risalita della saccatura con interazione, per cui a parte al Nord, dove l'ingerenza fredda sarà più consistente, più in basso saremo maggiormente sotto flussi oceanici con pure qualche prefrontale mite.
Più avanti vedremo se dopo il breaking wave della Rossby in atto e dopo l'interazione con l'Atlantico (una configurazione più somigliante ad un Rex Block) si riuscirà a fare ri-sprintare un Atlantic Ridge a destra di Terranova e una colata di rispetto.
MilanoMagik [ Sab 25 Nov, 2023 17:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Rietro dall'ospedale dopo mezza settimana di ricovero e mi ritrovo l'Europa nel pieno della PEG (si fa per scherzare eh!!), ecco cosa bastava per far ritornare il vero inverno :lol:
Scherzi a parte, l'inverno parte bene... speriamo non si perda per strada!
Frasnow [ Sab 25 Nov, 2023 17:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Rietro dall'ospedale dopo mezza settimana di ricovero e mi ritrovo l'Europa nel pieno della PEG (si fa per scherzare eh!!), ecco cosa bastava per far ritornare il vero inverno :lol:
Scherzi a parte, l'inverno parte bene... speriamo non si perda per strada!
Spero niente di grave eh! Rimettiti presto :friends: :friends:
Il 12z è praticamente maltempo infinito :inchino:
Danimeteo [ Sab 25 Nov, 2023 22:38 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Modellame molto interessante sul medio lungo-termine, con possibilità di piogge, ma anche di freddo.
Per i primi giorni di Dicembre sembra esserci una fase più mite di tipo Atlantico, ma successivamente si potrebbe avere anche un rientro del freddo dal Rodano, qualora in ci sia un buon blocco in Atlantico.
La cosa buona comunque è il bel raffreddamento del Continente Europeo, come non si vedeva da anni.
Olimeteo [ Sab 25 Nov, 2023 22:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sì, Dani. Letture che ricalca quanto già prospettato a larghe spanne.
Piogge tra tardo lunedì e prima parte di martedì per il "tuffo" della vorticità nordatlantica verso sudest ad entrare in fase con la sacca artica. Si costituisce un grosso blocco centrato sopra le Alpi con perno non proprio favorevole al freddo intenso.
Poi dopo un mercoledì pressoché stabile, come già detto, ma freddo, dovremo molto probabilmente passare attraverso un prefrontale mite tra giovedì e venerdì 1. E poi vedremo se si innalza qualcosa di interessante in Atlantico o se questa manovra sarà rimandata a qualche giorno dopo.
Andamento ancora su AO e NAO negative per ora.

andrea75 [ Sab 25 Nov, 2023 23:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Rietro dall'ospedale dopo mezza settimana di ricovero e mi ritrovo l'Europa nel pieno della PEG (si fa per scherzare eh!!), ecco cosa bastava per far ritornare il vero inverno :lol:
Scherzi a parte, l'inverno parte bene... speriamo non si perda per strada!
Buona convalescenza Sasà, sperando sia tutto ok! ;)
MilanoMagik [ Dom 26 Nov, 2023 15:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Spero niente di grave eh! Rimettiti presto :friends: :friends:
Il 12z è praticamente maltempo infinito :inchino:
Buona convalescenza Sasà, sperando sia tutto ok! ;)
Grazie di cuore ragazzi, nulla di grave :friends: :friends:
Cyborg [ Dom 26 Nov, 2023 20:11 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ecmwf 12z ottimo in chiave invernale nel long... Per non dire eccezionale per il periodo. Ma ancora ci sono troppi nodi da sciogliere, sarà sicuramente un run estremo.
Danimeteo [ Dom 26 Nov, 2023 22:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Si ECM veramente buono sul lungo, anche se ancora di strada ce n'è da fare. Comunque, anche se sarà un run un po' estremo, le sue ENS migliorano rispetto a stamani e mostrano un blocco in Atlantico abbastanza stabile da farci scivolare addosso un po' di aria artica. Vedremo i prossimi giorni come evolverà la situazione, intanto monitoriamo il passaggio perturbato tra Giovedì e Venerdì, che ormai sembra confermato, e il successivo (possibile) atlantico freddo del prossimo fine settimana.
enniometeo [ Dom 26 Nov, 2023 22:53 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ecmwf 12z ottimo in chiave invernale nel long... Per non dire eccezionale per il periodo. Ma ancora ci sono troppi nodi da sciogliere, sarà sicuramente un run estremo.
Spaghi che non sono malaccio

Olimeteo [ Dom 26 Nov, 2023 23:41 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto nel conto ci va sicuramente il fronte tra fine lunedì e martedì.
Mercoledì giorno di parentesi abbastanza stabile, come già si era detto.
Giovedì torna l'instabilità ma in maniera disorganizzata, immediatamente seguita da quel prefrontale mite tra tardo giovedì e prima parte di venerdì prima del transito del fronte vero e proprio. Visibile la progressiva piegatura delle correnti da occidentali a sudoccidentali col getto che ci attraverserà proprio venerdì.
Ovviamente tutto da confermare sia a larga scala e tanto più a mesoscala.
E poi? Sì, potremmo entrare da domenica 3 in una fase di nuovo bella fredda. Ma dobbiamo attendere in ottica Atlantic Ridge; ma non è che sia necessariamente indispensabile per portare un po' di quel lobo centronord europeo fino al Centronord peninsulare.
Weather Regime ancora su un andamento da NAO- con blocco groenlandese. Appunto da qui dovremo scoprire se ci sarà chance per vedere innalzarsi un Atlantic Ridge oppure si rimarrà su quella sorta di Rex Block con interazione di masse d'aria (che alla fine male male non è, nonostante qualche prefrontale "mite").
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2023 08:16 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Continua il notevole, ottimo raffreddamento di tutto il comparto Europeo: davvero esemplare quest'anno :inchino:
Conseguenze ipotizzabili:
1) anche in caso di scambi meridiani e non solo di retrogressioni potremmo finalmente ricevere isoterme degne di nota
2) è molto presto per questo tipo di effetto ma c'è possibilità che eventuali moti zonali visti nei modelli nel medio e soprattutto lungo periodo vengano poi rallentati dal freddo depositato al suolo
3) si nota una maggior propensione ad elevazioni di anticicloni in Atlantico
gubbiomet [ Lun 27 Nov, 2023 08:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
A mio giudizio le possibilità per una discesa fredda, se ci sarà, la vedo a cavallo del mese. Ho il timore che dopo avremo un ricompattamento del VP (quasi fisiologico) con le conseguenza del caso. Stiamo a vedere... 8))
Verglas [ Lun 27 Nov, 2023 09:19 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Da valutare un possibile blando passaggio perturbato sabato, il quale potrebbe portare neve sotto i 1000 m.
Frasnow [ Lun 27 Nov, 2023 09:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
A mio giudizio le possibilità per una discesa fredda, se ci sarà, la vedo a cavallo del mese. Ho il timore che dopo avremo un ricompattamento del VP (quasi fisiologico) con le conseguenza del caso. Stiamo a vedere... 8))
Ci puoi scommettere, ormai è una costante che ci rovina quuasi ogni inverno,e infatti...
Vediamo un po'.
mele [ Lun 27 Nov, 2023 10:18 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Valenza bassissima ma è troppo bella per non essere postata

Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 12:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Per tenerci cauti già 7-8 giorni sono parecchi da previsionare. Ci proviamo in vari modi a buttarci sul lungo o lunghissimo termine (forecast e indici).
Si potrebbe dire, cerchiamo di raccogliere i frutti di una fase fredda entro la 1' decade o poco dopo.
Se postassi i forecast ECMWF fino a Natale/fine mese emergerebbe quel classico della contrazione del VP e una distensione simil-zonale sotto con ingerenza anticiclonica.
Comunque sia, sono cose da accertare.
Zonal Wind a 10hpa che viaggiano tra le 2 righe rosse, attrito e riscaldamento nei piani alti verso un warming (vedete nell'emisferica) con possibile desplacement (fronte polare infausto in ottica freddo?)
Questo mentre la NAO (che abbiamo detto in fase negativa ora e ancora per un certo periodo) cercherebbe di rialzare la cresta.

Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2023 12:47 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
GFS 06z molto interessante 8))
Francesco [ Lun 27 Nov, 2023 13:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
GFS 06z molto interessante 8))
Intendi sta robetta qui?

Verglas [ Lun 27 Nov, 2023 13:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GFS 06 nel lungo addirittura abbozza una retrogressione :D
enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 13:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GFS 06z molto interessante 8))
Est Europa sotto zero da 0 a 384 ore...tocca portare quelle temperature a queste latitudini
enniometeo [ Lun 27 Nov, 2023 20:12 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Che bella!!!

Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2023 20:13 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Reading facci sognareeeeeee :boing:

Frasnow [ Lun 27 Nov, 2023 20:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ma che temperature ci sono e che estensione hanno le isoterme negative a 850hPa lassù?? :eek:

menca92 [ Lun 27 Nov, 2023 20:58 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Se il VP accelera un tantino con questo pattern ci divertiamo 8))
Olimeteo [ Lun 27 Nov, 2023 21:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Grosso modo rimane la tendenza già supposta. Agganciare l'agganciabile da fine settimana ed entro la 1' decade o giù di lì.
E potrebbero essere pure belle cose.
Poi una contrazione del VP e una rinforzo della zonalità vanno messi in conto. Che può esplicarsi in più modi ma tra questi pure l'ingerenza anticiclonica.
Grego80 [ Lun 27 Nov, 2023 21:32 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ma un po’ di hp tra fine dicembre e prima decade di gennaio è anche normale anzi , era cosa tipica degli inverni anni 90 e primi anni 2000
GiagiMeteo [ Mar 28 Nov, 2023 07:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto occhio al 3 dicembre, si inizia ad intravvedere la possibilità di sviluppo di una lp tirrenica in traslazione verso est con associata entrata di aria molto fredda (-3/4 a 850 hPa e -32 a 500 hPa).
Potrebbe diventare un qualcosa di interessante, vediamo i prossimi giorni.
Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 08:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi ;)
Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante ;)
Carletto89 [ Mar 28 Nov, 2023 09:17 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Intanto la settimana sta già regalando gioie del tutto impreviste dal punto di vista dei quantitativi delle piogge e non è detto che siano le uniche gioie visto anche quanto scritto da Giagi ;)
Il seguito vede stamani uno smorzamento degli entusiasmi con una maggiore spinta zonale che andrebbe a minare le auspicate elevazioni azzorriane
Il modellame è piuttosto unanime ma come han cambiato visione in 12 ore potrebbero farlo nuovamente in altrettante ;)
E' proprio quello che penso anche io, alterneremo run folli a run deprimenti da oggi ai prossimi 7 giorni.
Guardate però una condizione molto stabile e chiara nelle Ensemble, di entrambi i modelli, l'alta pressione che va ad insidiarsi sulla Groenlandia e ce l'abbiamo ormai sotto le 120h con incipit già dalle 72h. Penso siano abbastanza chiari eventuali possibili risvolti sul bacino del Mediterraneo centrale.

and1966 [ Mar 28 Nov, 2023 10:07 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.
Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.
Frasnow [ Mar 28 Nov, 2023 11:03 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Il 6Z migliora ancora per il weekend, ma ci sarà molto da lavorarci per puntare in alto ;)

enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto dicembre comincia così

Poranese457 [ Mar 28 Nov, 2023 11:56 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto dicembre comincia così
Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:
enniometeo [ Mar 28 Nov, 2023 12:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Intanto dicembre comincia così
Si ma diciamo anche che saranno 24 ore di sopramedia e che poi si andrà sotto almeno fino al 10 del mese però :mrgreen:
Vero...comunque fa effetto vedere 20°C dalla Romagna alla Puglia il 1 dicembre ;)