Linea Meteo
Meteocafè - Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Carletto89 [ Sab 30 Dic, 2023 10:56 ]
Oggetto: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
È giunto il momento di aprire il topic dedicato al primo mese del nuovo anno 2024.
Purtroppo, questo nuovo inizio sembra proseguire sulla scia del drammatico dicembre che sta volgendo al termine. Almeno per i primi 5 giorni dell'anno, non sembrano esserci particolari novità.
Tuttavia, fortunatamente, sembra esserci qualche segnale di cambiamento dopo questa fase statica. Questi cambiamenti sembrano essere influenzati da un'ondulazione atlantica, anche se inizialmente di lieve entità.
La prima ondulazione degna di menzione sembra essere prevista per il giorno dell'Epifania. Si prospettano precipitazioni al centro, neve sull'arco Alpino e, in una seconda fase, potrebbe finalmente arrivare anche la neve sul nostro Appennino.
Al momento, il freddo serio con isoterma a 850hpa oltre la -2 sembra essere assente.
Eviterei di spingermi troppo avanti nelle previsioni, poiché i modelli meteorologici attuali faticano a fornire una prospettiva attendibile oltre le 180 ore."
Spaghi di Perugia
Media ensemble di GFS00 per l'Epifania
Media ensemble ECM00 per l'Epifania

Frosty [ Sab 30 Dic, 2023 11:23 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti E Analisi Meteo
Gtazie Carletto :inchino: ! E si sembrebbe proprio che intorno all Epifania qualcosa si muova con probabile ritorno della neve in appennino per ora :ok:
stefanoesse [ Sab 30 Dic, 2023 11:45 ]
Oggetto: xxx
Gfs06 per i sognatori della neve a Roma e Napoli
Poranese457 [ Sab 30 Dic, 2023 12:05 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Dai che forse ce la facciamo davvero a far sbloccare la situazione il prossimo weekend :amen:
Carletto89 [ Sab 30 Dic, 2023 12:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Per quel che vale GFS06 va a dare manforte ai segnali di cambiamento dell'Epifania.
Confidiamo nei doni meteo dei Re Magi. :lol:

giantod [ Sab 30 Dic, 2023 12:49 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dalla Befana si intravede nettamente un periodo instabile e potenzialmente freddo, lascio qua una carta a distanze abissali, vedremo poi se mai sarà realtà
Caldonevone [ Sab 30 Dic, 2023 13:50 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Chiaro che è prestissimo x fare analisi. Tuttavia, ad oggi, si vede roba moderata in termini di freddo e abbastanza toccata e fuga. Vedremo.
Frasnow [ Sab 30 Dic, 2023 14:03 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs completamente sballato, continuo a non vedere segnali incoraggianti

Carletto89 [ Sab 30 Dic, 2023 14:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs completamente sballato, continuo a non vedere segnali incoraggianti
Però attenzione Fra, se ci atteniamo ad osservare fino al 6 gennaio tanto sballato non è.
Oltre è davvero inutile guardare, anche se il singolo run fa sognare.
Gab78 [ Sab 30 Dic, 2023 14:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Cominciano i miraggi, effettivamente... :mrgreen:
Boba Fett [ Sab 30 Dic, 2023 14:55 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Cominciano i miraggi, effettivamente... :mrgreen:
percentuale di realizzo 1/50 :mrgreen:
Poranese457 [ Sab 30 Dic, 2023 16:17 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Ve lo dico: il primo che smorza gli entusiasmi con la solita tiritera che non vanno viste carte oltre le 144h verrá bannato con disonore :D
Siam qui per soffrire ed illuderci, non ci serve altro :love:
stefanoesse [ Sab 30 Dic, 2023 17:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ve lo dico: il primo che smorza gli entusiasmi con la solita tiritera che non vanno viste carte oltre le 144h verrá bannato con disonore :D
Siam qui per soffrire ed illuderci, non ci serve altro :love:
Oh finalmente!
pinopileri [ Sab 30 Dic, 2023 17:30 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
tra l'altro gfs12 migliora ancora per l'epifania e siamo a circa 170 h
Carletto89 [ Sab 30 Dic, 2023 18:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Che Dio ce la mandi bona:

Frasnow [ Sab 30 Dic, 2023 18:10 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs completamente sballato, continuo a non vedere segnali incoraggianti
Però attenzione Fra, se ci atteniamo ad osservare fino al 6 gennaio tanto sballato non è.
Oltre è davvero inutile guardare, anche se il singolo run fa sognare.
Si ma dipende cosa cerchiamo, se parliamo di pioggia ok (nemmeno tanta tra l'altro), per il resto è un disastro senza fine. Vedo figure bariche con disposizioni tutt'altro che ottimali per puntare in alto, spero di sbagliarmi :bye:
and1966 [ Sab 30 Dic, 2023 19:09 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Pioggia qualcosina sì.
Freddo vero (in accordo ai "tempi moderni", una - 5 °C ad 850 hPa sarebbe già un grosso evento), punto a fine gennaio.
Frosty [ Sab 30 Dic, 2023 19:24 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Comunque è lamentarsi del brodo grasso ...almeno per me :bye:
Olimeteo [ Sab 30 Dic, 2023 19:37 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ora non ho tempo e testa per fare analisi, ma ribadisco quel po' di positivo che sto istillando da una settimana: se si parla di pattern euro-atlantico direi che si stanno vedendo conferme; se si cerca sin d'ora di determinare i riquadri di casa nostra il lavoro è inutile.
Quel che nei modelli si comincia a frequentare è tutto frutto degli indici globali, a partire dalla MJO.
Vediamo se si andrà in cella groenlandese (possibile Rex Block e sicuramente roba pienamente invernale per il Centro Europa) o se si farà qualcosa di meglio (dicasi ATR, Atlantic Ridge, quindi senza taglio della radice).
L'opzione di blocco Scand+ mi sembra più lontana.
Insomma, ormai da un pezzo questa evoluzione sul regime è stata individuata. Poi da qui al determinismo ce ne corre.
Probabilmente la "paura" di alcuni potrebbe essere la lettura di quel Rex Blocking groenlandese con troppa antizonalità (tunnel interattivo che lascerebbe fuori dai giochi veramente invernali certe aree) e poi la sua risoluzione con un riaccentramento del VP e ripristino di gradiente termico e zonalità (un po' il copione già visto durante questo Dicembre).
stefanoesse [ Sab 30 Dic, 2023 20:35 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ecmwf12z Run strepitoso! Pioggia, freddo e neve!
Fiducia!
alias64 [ Sab 30 Dic, 2023 20:42 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
I firmerei se andasse come vedono i modelli,visto da dove veniamo poi se si vuole una -10c -12 in ingresso bisogna cambiare nazione quelli sono eventi rari...
zerogradi [ Sab 30 Dic, 2023 20:43 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Pigliamo l acqua e la neve in montagna per ora, che gia sarebbe ottimo.
enniometeo [ Sab 30 Dic, 2023 22:56 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Spaghi ottimi

Olimeteo [ Sab 30 Dic, 2023 23:57 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Grosso modo l'impianto è confermato dalle Ens, anche se stasera mi pare che il blocco sia visto un po' più a sudest (che groenlandese). I forecast rimangono quasi copia-incolla.
Si spera in qualcosa nel range più volte detto e che non ci sia la rapida risoluzione di cui parlavo sopra.

alias64 [ Dom 31 Dic, 2023 06:45 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs peggiorato
FABBRO [ Dom 31 Dic, 2023 08:28 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Buongiorno
Nel quadro generale l'impianto viene confermato poi ci sono le varie dinamiche che sempre sono suscettibile di variazion ad ogni uscita vista la distanza ,comunque dovremmo ritrovate un po di dinamicità, che visti i tempi e già un passo avanti.
and1966 [ Dom 31 Dic, 2023 09:21 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Guardavo gli spaghi delle prossime 48 h, notando che la T a 500 hPa risalirà a - 15 °C, un valore prettamente estivo.
C' è un mondo di caldo da smaltire, chissà quale sconquasso (asteroide a parte) può concretamente, non dico invertire, ma almeno frenare questo andazzo ..... :mah:
Carletto89 [ Dom 31 Dic, 2023 09:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Rimarrei focalizzato sull'Epifania, la dinamica sta prendendo forma gia sotto le 140h, speriamo di mantenerla il più possibile.
In questa fase il freddo scordatevelo, sarà però la riattivazione di dinamicità la cosa alla quale ambire:
E lo so... Tutti guardiamo al dopo, perché la dinamica è una di quelle che potrebbe portare freddo da Nord Est.
Ma ad oggi, per quello che valgono le carte a 200 ore manca un elemento fondamentale:
La tenuta del blocco atlantico, che non avrebbe la forza di erigersi e spancerebbe su di noi, forzando così una discreta irruzione verso i Balcani.

Adriatic92 [ Dom 31 Dic, 2023 09:49 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Guardavo gli spaghi delle prossime 48 h, notando che la T a 500 hPa risalirà a - 15 °C, un valore prettamente estivo.
C' è un mondo di caldo da smaltire, chissà quale sconquasso (asteroide a parte) può concretamente, non dico invertire, ma almeno frenare questo andazzo ..... :mah:
Altra ipotesi sarebbe l'eruzione contemporanea di più vulcani :lol:
Scherzi a parte, per quanto abbiamo un bel serbatoio freddo immagazzinato a NE nell'area scandinava/russa, dando uno sguardo al lungo termine con la circolazione fredda in arrivo da quei territori, anche le isoterme a 850hpa fanno una fatica allucinante ad andare in negativo, o quantomeno ad avvicinarsi ad una "umile" -5. :roll:
Detto ciò, prendiamoci un pò di dinamismo meteo che di questi tempi, male non fa... :ok:
and1966 [ Dom 31 Dic, 2023 10:09 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Guardavo gli spaghi delle prossime 48 h, notando che la T a 500 hPa risalirà a - 15 °C, un valore prettamente estivo.
C' è un mondo di caldo da smaltire, chissà quale sconquasso (asteroide a parte) può concretamente, non dico invertire, ma almeno frenare questo andazzo ..... :mah:
Altra ipotesi sarebbe l'eruzione contemporanea di più vulcani :lol:
Scherzi a parte, per quanto abbiamo un bel serbatoio freddo immagazzinato a NE nell'area scandinava/russa, dando uno sguardo al lungo termine con la circolazione fredda in arrivo da quei territori, anche le isoterme a 850hpa fanno una fatica allucinante ad andare in negativo, o quantomeno ad avvicinarsi ad una "umile" -5. :roll:
Detto ciò, prendiamoci un pò di dinamismo meteo che di questi tempi, male non fa... :ok:
Questo anche per dire che il prossimo ingresso da NW, in un contesto invernale "normale" dovrebbe portare con sé una bella quantità di aria fredda in quota (quelle belle -30 °C/ - 35 che poi con le prp rovesciano il freddo al suolo, preparandolo al meglio per ulteriori rientri freddi da NE).
Ecco, a vedere gli spaghi nel breve - medio, così non sarà, "spuntando" così una delle ("tradizionalmente") migliori armi per la neve alle ns quote ...
enniometeo [ Dom 31 Dic, 2023 11:25 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS06z brutto...tocca aspettare
and1966 [ Dom 31 Dic, 2023 12:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS06z brutto...tocca aspettare
O piuttosto stiamo ripercorrendo l' andazzo di 20 gg fa? :mah:
Frosty [ Dom 31 Dic, 2023 12:36 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Che tempo fa per l'epifania ragazzi ? Io non lo so ....ma già andate a vedere il dopo! Mah :mrgreen:
giantod [ Dom 31 Dic, 2023 12:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Facendo un commento sempre a tempi siderali, interessante vedere come dal 10 in poi vi sia possibile tendenza a tre parti separate del VP, dalla sequenza da meteociel a 850hPa si vede benissimo e non è che sia così comune…
Mettete l’animazione…
https://www.meteociel.fr/modeles/gf...npara=0&carte=1
Tralasciando il dettaglio, si apre dalla Befana un periodo movimentato, a tratti perturbato, il freddo gira gira beccherà anche l’Italia, speriamo non ci siano stravolgimenti sostanziali
Cyborg [ Dom 31 Dic, 2023 14:03 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Che dopo l'Epifania ci aspetti un periodo freddo sembra ormai molto probabile, inutile per ora scendere nei dettagli.
L'importante è uscire da questa fase mite autunnale, già sarebbe tanto.
Tra Scandinavia e nord Russia continuerà a stazionare una buona dose di gelo, se l'HP in atlantico divenisse bello pimpante ci sarebbero anche i presupposti per un'ondata seria, e il surplus di calore generale non precluderebbe una buona invernata con una configurazione del genere. Ma questa per ora è solo fantasia.
Olimeteo [ Dom 31 Dic, 2023 14:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Tempo al tempo e per il determinismo locale bisogna attendere.
Lo sblocco a questa circolazione dicembrina (circa due decadi) "funestata" da quel Mountain Torque+ (insieme ad altre concause) e dalla risalita in NAO+ sta per terminare.
Ancora qualche giorno di scialbore e piattezza ma poi qualcosa di diverso - ma ancora da inquadrare a puntino - vedremo.
Si passa ad un pattern NAO- con cella groenlandese o poco ad est. Ciò non significa garanzia di articate su tutto lo Stivale, ma intanto frenerà il flusso zonale e meridianizzerà il getto, ma con scorrimenti retrogradi, antiorari; per cui sarà da vedere chi ne beneficerà.
Pro e contro (successivi) li ho già elencati nei precedenti interventi. Ora attendiamo un po' e vedremo se la fase stimata darà qualche frutto.
Solo due pannelli puramente esemplificativi del comportamento del jet-stream.

zerogradi [ Dom 31 Dic, 2023 17:34 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Brutti, bruttissimi aggiornamenti. Si sta posticipando anche la pioggia, attesa prima mercoledi, poi giovedì ed ora da venerdi pomeriggio...con quella deriva occidentale che sappiamo a cosa può portare: isolamento ad ovest e poca pioggia da noi. Il dopo è incommentabile.
enniometeo [ Dom 31 Dic, 2023 17:48 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Che aggiornamenti pessimi...speriamo che l'anno nuovo porta bene :ohno:
stefanoesse [ Dom 31 Dic, 2023 18:09 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
In 12 ore è stato praticamente stravolto tutto...roba da non credere!
Attendiamo Ecmwf serale...ma l'andazzo ormai si è bello che capito..
Frosty [ Dom 31 Dic, 2023 19:06 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ragazzi basta vedere ukmo e gfs a confronto ...due mondi opposti ! Parliamo a 168 ore ...quindi almeno per me è tutto in gioco
Olimeteo [ Dom 31 Dic, 2023 22:30 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Forecast coerenti: blocco confermato con rientro antizonale attraverso il Centro Europa per la fase detta e ridetta.
Come e quanto per noi centrali? Non si può rispondere.
Dopo questa fase riflessione d'onda= risoluzione del Rex Block con ripristino della situazione precedente?

Mich17 [ Lun 01 Gen, 2024 07:45 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
ECMWF sta sfornando un buon run.
Sempre che le prime isoterme negative sono non prima delle 168 ore, cambiamenti anche sostanziali ci potranno essere.
stefanoesse [ Lun 01 Gen, 2024 10:09 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ecmwf bello bello
Cyborg [ Lun 01 Gen, 2024 12:52 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Situazione odierna che conferma una fase invernale molto probabile (durata e magnitudo ancora tutta da vedere). Confermate anche le piogge da venerdì. Non è variato niente come tendenza rispetto a ieri e l'altro ieri, non si può cambiare umore ogni 6 ore con GFS.

menca92 [ Lun 01 Gen, 2024 13:12 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fase buona, potenzialmente ottima. Intanto imbianchiamo i monti, poi con qualche incastro più in basso si vedrà. Ad ora con ECMWF il 9 nevica :lol:
stefanoesse [ Lun 01 Gen, 2024 13:39 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fase buona, potenzialmente ottima. Intanto imbianchiamo i monti, poi con qualche incastro più in basso si vedrà. Ad ora con ECMWF il 9 nevica :lol:
Situazione come descritto da tutti voi molto ancora da prendere con le pinze, ma per ora Ecmwf è rimasto abbastanza lineare nelle varie emissioni. Certamente più passa più vogliamo qualcosa di importante, ma considerando da dove veniamo, vabene cosi
virgi [ Lun 01 Gen, 2024 13:59 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Buongiorno e buon anno a tutti. Ecmwf abbastanza isolato stamattina come geopotenziali dopo il 6, per quanto sia piuttosto evidente dagli spaghi che avete postato il cambiamento di WR.
Tuttavia l'impianto barico con azione da 1 a 2 onde, conseguente presa di vorticità canadese e formazione di BLN per adesso continua ad essere confermato dalle corse modellistiche. :bye:

enniometeo [ Lun 01 Gen, 2024 19:55 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
ECMWF buono per il nord ovest...centro Italia poco o nulla
enniometeo [ Lun 01 Gen, 2024 20:49 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Media ENS ECMWF a 240 ore...tanta roba!!!

Boba Fett [ Lun 01 Gen, 2024 22:47 ]
Oggetto: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
formazione di BLN
cosa? :blink:
PS: Ah ok, ravanando su google credo di aver trovato, blocking nord atlantico...