Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?



GiagiMeteo [ Ven 27 Set, 2024 21:05 ]
Oggetto: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Buonasera a tutti!
Mancano pochi giorni alla chiusura di un settembre veramente estremo, passato da una prima decade caldissima ad una seconda molto fresca e piovosa, con anche un ennesimo evento alluvionale tra Emilia Romagna e Marche.
La terza decade è stata simile alla seconda ma meno fresca, proseguendo comunque un trend instabile/perturbato con brevi pause.
Ottobre inizierà piuttosto stabile, con un campo gpt e pressorio in generale ripresa dopo la perturbazione di questi giorni.

1_ott

Dall'immagine si nota, però, che la situazione non è minimamente bloccata sulla stabilità, anzi. Infatti, sembra proprio che quella goccia fredda tra Benelux e Gran Bretagna possa interessarci nel momento immediatamente successivo a questa carta.
Il pattern atlantico vede, infatti, un paio di lp a nord delle Azzorre che concorrono a mantenere una cella di hp tra Islanda ed isole britanniche. Ciò, unito all'hp di blocco ad est, sarebbe in grado di veicolare suddetta goccia fredda verso di noi.
Ecco come siamo messi 24h dopo.

24h_dopo

Sarebbe un'entrata abbastanza classica dal Rodano con lp tirrenica e successiva lacuna barica grazie alle condizioni di contorno, le quali isolerebbero la goccia fredda dal getto principale grazie anche ad un passaggio da SCAND neutro/- ad una decisa SCAND+.
Questa è la situazione a fine run.

5_ott

Questa sera c'è abbastanza accordo dei gm su questa fase che, pertanto, ci accompagnerebbe buona parte della prima decade.
Poi, nel lungo termine pare comunque non esserci segno di stabilità continua. Dovrebbero permanere condizioni legate ad una NAO-, con una forte hp groenlandese mentre lo SCAND tenderà verosimilmente al segno "-".
Insomma, ad ora ottobre pare promettente. Vedremo poi se queste premesse saranno disattese :ok:


Poranese457 [ Sab 28 Set, 2024 19:21 ]
Oggetto: Modelli Ottobre 2024 - Come sarà il secondo mese Autunnale?
Buonasera,
si chiuderà a breve un Settembre che ha visto una sorta di rivincita meteorologica dopo la folle estate che abbiamo vissuto
Dopo un avvio ancora molto mite, il mese è proseguito regalandoci tanta pioggia (in alcuni casi ahinoi pure troppa) ed un quadro termico sorprendentemente umano e spesso pure fresco

Ottobre saprà bissare il successo del suo predecessore?

I modelli ci dicono che almeno nella sua prima parte proverà a ripetere i fasti recenti ed i principali modelli sono abbastanza allineati nel vedere un nuovo affondo perturbato sul nostro Paese per metà settimana prossima

gem_0_108 ecm1_120_2 gfs_0_108_2

In realtà ECM (riferito a stamani) è un pelo meno allineato della coppia GFS-GEM e vede una dinamica un po' più orientale ma che vi siano delle differenze a 4 giorni di distanza è più che normale

Ciò che più stupisce se vogliamo è il quadro termico: il mio fido GEM vede un sottomedia costante fino alle 240h, ECM e GFS lo accorciano un pelo alle 200 ma insomma siamo nel lusso più totale :lol:

Vediamo un po' come andranno le cose, di sicuro non vedere HP mostre da circa 20 giorni e non vederne per altri 10 almeno è un cambio di rotta deciso con il recente passato :bye:

Buon secondo mese d'autunno a tutti 8))


enniometeo [ Sab 28 Set, 2024 22:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Come Sarà Il Secondo Mese Autunnale?
Ottimo Topic...ma non c'era quello di Giagi aperto?

Comunque Anticiclone lontano
ps2png_worker_commands_5b4b7f7947_62rzz_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_234vtmix


Olimeteo [ Sab 28 Set, 2024 22:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Ottobre - Continuerà L'instabilità?
Molto bene, Gia. Ti faccio un po' compagnia.
Breve fase di intermezzo prima del nuovo e più consistente peggioramento da metà settimana circa: da definire ancora certi dettagli non irrilevanti a mesoscala, con possibilità di un doppio ingresso, prima mercoledì e poi giovedì, che potrebbe seguitare fino a fine settimana, quindi fino al 5-6 Ottobre, in un percorso classico con finale in cut-off e occlusione.

Allargando il campo, direi che possiamo apprezzare la coerenza nella persistenza di un pattern che ,con amplificazione d'onda, alla lunga si reitera: blocco orientale e Rossby che veicolano masse artiche verso l'Europa Centroccidentale, sempre in condizione di NAO negativa: persiste la tendenza a Rex Block groenlandese anche dopo l'intermezzo che hai descritto (che garantirà il prossimo affondo).

La Penisola, quindi, si troverà soggetta prima ad una circolazione depressionaria che si andrà a chiudere (traslando gradualmente verso est) e poi probabilmente esposta - forse dopo un altro prefrontale - al ramo ascendente della successiva Rossby, con curvatura ciclonica per buona fetta del territorio, almeno sul versante centroccidentale; climaticamente il Sud e il versante ionico più esposti ai richiami "caldi" in questo caso.
Evidente la parziale occidentalizzazione e il disassamento nelle anomalie del 2' pannello rispetto al 1'. Ripeto: solo tendenza di massima!

Questi i forecast delle prime 2 settimane, col solito monito a prendere la 2' come pura tendenza di anomalie. Eloquenti pure le Ens che si prospettano alla fine della fase perturbata che inizierà da mercoledì prossimo.
Hovmoller che parla chiaro sulle velocità di fase delle onde trasmesse a partire dal Pacifico, con un'evidente anomalia positiva asiatica.

20240928201052_46e65e506fa42fc327e79dd5b881903b6706995a 20240928201105_50563aed997395ac603cc4a9e0f2daacd6201031 20240928201134_4896220a8a07c611b20a35043d59305f325bc006 20240928201153_56f049362779dfe53df1609b31732d7ab3ed2ad1 gensnh_21_5_216_1727555832_394191 gensnh_31_5_216_1727555843_759759 edh101_216_1727555853_953333 20240928201214_177e99f85cbe6e452732dd38ff9ae63041ffd995_1727556754_542082


Poranese457 [ Sab 28 Set, 2024 23:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Chiudo scusa a Giagi, ero sicuro di aver unito i topic immediatamente ma qualcosa non deve aver funzionato :)


setra85 [ Dom 29 Set, 2024 04:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Ottobre - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bene, Gia. Ti faccio un po' compagnia.
Breve fase di intermezzo prima del nuovo e più consistente peggioramento da metà settimana circa: da definire ancora certi dettagli non irrilevanti a mesoscala, con possibilità di un doppio ingresso, prima mercoledì e poi giovedì, che potrebbe seguitare fino a fine settimana, quindi fino al 5-6 Ottobre, in un percorso classico con finale in cut-off e occlusione.

Allargando il campo, direi che possiamo apprezzare la coerenza nella persistenza di un pattern che ,con amplificazione d'onda, alla lunga si reitera: blocco orientale e Rossby che veicolano masse artiche verso l'Europa Centroccidentale, sempre in condizione di NAO negativa: persiste la tendenza a Rex Block groenlandese anche dopo l'intermezzo che hai descritto (che garantirà il prossimo affondo).

La Penisola, quindi, si troverà soggetta prima ad una circolazione depressionaria che si andrà a chiudere (traslando gradualmente verso est) e poi probabilmente esposta - forse dopo un altro prefrontale - al ramo ascendente della successiva Rossby, con curvatura ciclonica per buona fetta del territorio, almeno sul versante centroccidentale; climaticamente il Sud e il versante ionico più esposti ai richiami "caldi" in questo caso.
Evidente la parziale occidentalizzazione e il disassamento nelle anomalie del 2' pannello rispetto al 1'. Ripeto: solo tendenza di massima!

Questi i forecast delle prime 2 settimane, col solito monito a prendere la 2' come pura tendenza di anomalie. Eloquenti pure le Ens che si prospettano alla fine della fase perturbata che inizierà da mercoledì prossimo.
Hovmoller che parla chiaro sulle velocità di fase delle onde trasmesse a partire dal Pacifico, con un'evidente anomalia positiva asiatica.


Il classico asse depressionario mar di kara/scandinavia/uk/nord est atlantico con ai lati i massimi gpt dal nord ovest atlantico su groenlandia e alle nostre latitudini massimi gpt da SW verso NE


setra85 [ Dom 29 Set, 2024 04:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
L'impianto è sempre quello più frequente solamente leggermente con un flusso più basso


Carletto89 [ Dom 29 Set, 2024 08:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
setra, evitiamo di fare questi mega quote di messaggi pieni di immagini. Compromettono la leggibilità dei topic.

Sistemo direttamente io adesso.

Grazie :ok:


setra85 [ Dom 29 Set, 2024 11:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
setra, evitiamo di fare questi mega quote di messaggi pieni di immagini. Compromettono la leggibilità dei topic.

Sistemo direttamente io adesso.

Grazie :ok:


grazie a te


Poranese457 [ Dom 29 Set, 2024 12:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Spaghi ancora belli spalancati nonostante la distanza temporale si stia riducendo indice di scarse certezze relativamente al peggioramento di metà settimana

graphe10_10000_12_1_42_68

GFS stamani è comunque il modello migliore in ottica piogge e loro reiterazione: anche GEM ed ECM sono molto buoni ma vedono una dinamica leggermente più veloce rispetto all'Americano

Comunque, in ogni caso, l'acqua non dovrebbe mancare e ribadisco l'assenza di scaldate: anzi, ci saranno pure diversi sottomedia :love:


Olimeteo [ Dom 29 Set, 2024 13:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'impianto è sempre quello più frequente solamente leggermente con un flusso più basso


Sì, più e più volte sperimentato e tante volte discusso.

Ora non ho tempo, ma vedo una coerenza generale nei modelli fino a medio-lungo termine sull'evoluzione descritta. Nonostante qualche "intralcio" dall'Atlantico tropicale che potrebbe andare ad interagire costruttivamente o distruttivamente.

Nello specifico sì, c'è ancora da capire come e dove andrà a dispensare piogge l'affondo, poi (intendo grosso modo per domenica o poco dopo) sfuggente verso est per lasciare spazio probabilmente ad un'altra finestra prefrontale.


GiagiMeteo [ Dom 29 Set, 2024 18:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Nulla di sostanziale da aggiungere alle disamine qui sopra.
L'unica cosa, se fino a ieri sembrava esserci la possibilità dell'isolamento in cut-off sull'Italia della perturbazione in arrivo tra 72-84h, oggi questa possibilità è di fatto scomparsa.
Pertanto, come ha puntualizzato Oli, l'affondo dal Rodano passerà sulla penisola ed in seguito traslerà ad est rimanendo ancorato alla corrente a getto.
Comunque, non sembra essere finita qui. Il lungo termine vedrebbe lo spostamento di un'imponente struttura depressionaria verso l'Europa centro-occidentale grazie alle dinamiche atlantiche già descritte da Oli.
Questa situazione potrebbe essere foriera di nuove precipitazioni per l'Italia, specialmente il centro-nord e le tirreniche. Ma, essendo a lungo termine, il tutto è ancora molto abbozzato.


il fosso [ Dom 29 Set, 2024 21:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Ciao a tutti. Con ottobre ci avviciniamo al semestre freddo, che speriamo ci consegni un po’ di “normalità”.

Mese che, come già ben detto nei post precedenti , comincerà con una fase senz’altro dal carattere autunnale, grazie all’ingresso piuttosto diretto di una saccatura polare.

L’affondo porterà i suoi primi effetti già ad inizio settimana, a cominciare dal nord.
Domani le prime precipitazioni raggiungeranno il NW, entro mercoledì i massimi effetti del primo passaggio, che si concentreranno soprattutto su Liguria di levante, Emilia e triveneto, ma delle piogge saranno probabili anche sul resto del nord e medio tirreno.

Ma stasera vorrei porre l’accento sulla probabile seconda e più intensa fase, intorno giovedì/venerdì;
Quando la saccatura polare andrà ad interagire con un impulso di diretta derivazione dal fiume atmosferico atlantico, che sempre più di frequente negli ultimi anni sta andando a caratterizzare le vicende meteorologiche sul nostro continente, con alta probabilità per via del grande surplus di energia/calore oceanico, ma su questo non mi dilungo e rimando a post in topic più adatti.

Questa dinamica è ben evidente anche nei run serali, qui sotto l’evidente evoluzione (aprire gif);

img_7694

Questo, se la dinamica verrà confermata, andrà a creare un intensa genesi frontale.
Ovviamente questo apporto di energia, aumenta la possibilità di fenomeni particolarmente intensi, come avvenuto purtroppo anche nelle recenti alluvioni.

Non posto carte riguardanti le piogge perché è presto per valutazioni su intensità e localizzazione delle suddette, speriamo che il tutto si risolva in un passaggio senza eccessi, ma è sicuramente una situazione che va tenuta sotto osservazione.
Vedremo come si determineranno i dettagli.


enniometeo [ Dom 29 Set, 2024 21:23 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Bentornato Paolo! :ok:


Olimeteo [ Dom 29 Set, 2024 21:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Grazie, Pa' e grazie, Gia.

Appena rincasato e data una spulciata, oltre al già puntualmente descritto da voi, noto "en passant" che al momento il giorno più carico sembrerebbe unilateralmente giovedì (ovviamente senza dimenticare il prima e il dopo), anche se, come già detto, meglio attendere.
Ancora si nota sinotticamente che praticamente tutti i modelli intraprendono la stessa evoluzione, che troverebbe la conclusione di questo "ciclo" entro domenica, con allontanamento ad est d sistema, rimpiazzato da un promontorio (verosimilmente) mobile.

Non posto le carte di precipitazione, per quanto già detto da Paolo; poi vedremo meglio se effettivamente il clou sarà per giovedì.

Posto "stranamente" il poi, il fine ciclo, solo per far apprezzare - almeno finora - la concorde visione.

Un occhio anche ai "trottoloni" in risalita dai largo dei Caraibi.

gemopeu12_186_1_1727639201_864015 icoopeu12_180_1_1 ukmhdopeu12_168_1_1727639225_233494 gfsopeu12_174_1 gh500_20240929_12_180


enniometeo [ Dom 29 Set, 2024 21:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Indovinate chi abita dentro quel cerchio rosso? Non è verso :wall:
xx_model_en_353_0_modez_2024092912_144_16_157


Boba Fett [ Dom 29 Set, 2024 21:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ieri i run ufficiali GFS davano una grossa botta intorno al 3, con lo 00Z è sparito tutto, vediamo un po'


per dire che gfs aveva previsto il passaggio intorno al 3 ottobre già dal 25 settembre

graphe3_10000_13_23715_46_0693


Frasnow [ Dom 29 Set, 2024 22:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
La nota positiva è che, rispetto alle corse precedenti, le stime delle precipitazioni per l'Umbria iniziano a crescere in maniera sensibile. Manca ancora molto, ma potrebbe essere un segnale.

132_777it_1727639946_225604
xx_model_en_353_0_modez_2024092912_144_1181_157
xx_model_en_353_0_modusa_2024092912_144_1181_157


Poranese457 [ Lun 30 Set, 2024 08:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ieri i run ufficiali GFS davano una grossa botta intorno al 3, con lo 00Z è sparito tutto, vediamo un po'


per dire che gfs aveva previsto il passaggio intorno al 3 ottobre già dal 25 settembre



Si, sia GFS ma anche GEM aveva intravisto il tutto già il 25 settembre quindi entrambi con circa 10 giorni di anticipo che è un risultato straordinario sia in senso assoluto sia considerato che siamo nel periodo più imprevedibile dell'anno :eek:
Insomma a sti pori modelli ogni tanto qualche lode va fatta :mrgreen:

Stamani sostanziali conferme sulla Fase1 che avverrà tra mercoledì e Venerdì con un minimo più sfuggente rispetto a qualche run fa ma comunque in grado di portare ottime precipitazioni specie sui versanti Tirrenici in un contesto termico di sottomedia :love:

Sul seguito è ovviamente impossibile esprimersi ma non pare ci siano condizioni per ripristini altopressori duraturi, anzi si preparano nuovi affondi perturbati verso lo Stivale 8))


Francesco [ Lun 30 Set, 2024 11:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Saccatura "old style" !!!
Uno spettacolo

graphe4_10000_12_3695_43_1511_1727687543_127100


Poranese457 [ Lun 30 Set, 2024 12:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Attenzione perchè GFS sta tirando fuori un run piovossisimo con un minimo più ampio nella prima fase e rispunta la ciclogenesi tirrenica per la fase successiva :eek:


il fosso [ Lun 30 Set, 2024 14:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione perchè GFS sta tirando fuori un run piovossisimo con un minimo più ampio nella prima fase e rispunta la ciclogenesi tirrenica per la fase successiva :eek:


Continuano a mostrarsi chiari e forti i possibili effetti dell’apporto umido che evidenziavo ieri… si conferma come situazione da tenere sotto osservazione, specie per le zone già alluvionate… speriamo bene.


pinopileri [ Lun 30 Set, 2024 14:48 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Dopo un settembre già molto piovoso anche ottobre dalle carte di oggi promette ottimi sviluppi in tal senso.... ricorda molto il settembre-ottobre di 4 anni fa, dove in due mesi arrivammo quasi a 400 mm ..


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 14:51 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Comunque sia, per la 1' fase GFS riman'e un po' a sé, se ci si vuol vedere qualcosina di meglio; gli altri stanno più... castigati. Parlo per il Centro in generale. Anche se rimanendo il più possibile obiettivi si parla comunque di piccole oscillazioni su mercoledì, per cui l'andamento è praticamente univoco.

La fase più carica sembra rimanere quella di giovedì o diciamo anche giovedì/venerdì, seppur con qualche dettaglio non dappoco da mettere a punto.

Qua modelli a confronto tanto per... Ho portato il limite all'alba di sabato, quando presumibilmente il grosso avrà già dato e anche perché poi diventa troppo dispersivo.

ICON spicca come il più meridionale (nella 2' fase).
xx_model_en_353_0_moddeu_2024093006_120_1181_157 xx_model_en_353_0_modgbr_2024093000_123_1181_157 xx_model_en_353_0_modcan_2024093000_123_1181_157 xx_model_en_353_0_modusa_2024093006_117_1181_157 xx_model_en_353_0_modez_2024093000_126_1181_157


enniometeo [ Lun 30 Set, 2024 14:54 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
ICON per queste zone è oro puro!


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 15:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Per te va sicuramente meglio ICON, Ennio. Che per ora è isolato dal resto del gruppo. Comunque anche GEM non ti disprezza.

Qua sotto - per confortare quanto detto - allego gli accumuli stimati entro fine mercoledì. Anche in tal caso ICON sta un po' a sé, come il più settentrionale dei modelli, anche se parliamo - ripeto - di piccole oscillazioni. Comunque, un po' tutti (GFS leggermente più incisivo) spalmano sulle stesse aree.

Per ora è solo un "gioco" comparativo soggetto a rifinitura.
xx_model_en_353_0_modusa_2024093006_63_16_157 xx_model_en_353_0_modez_2024093000_69_16_157 xx_model_en_353_0_moddeu_2024093006_63_16_157 xx_model_en_353_0_modcan_2024093000_69_16_157 xx_model_en_353_0_modgbr_2024093000_69_16_157


il fosso [ Lun 30 Set, 2024 15:44 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Si Oli, lo dicevamo già ieri che entro mercoledì il grosso sarà per alcune zone sostanzialmente del nord, ma mi pare che anche Gfs sia di questo avviso.
Icon diverso come dici per la seconda fase, ma abbastanza simile a gem… quindi una traiettoria bassa del secondo impulso è da tenere in conto; ma sai bene quanto me che la localizzazione/intensità dei fenomeni comincia ad essere affidabile entro le 72h e avvolte anche meno, quindi variazioni sarebbero comunque da tenere in conto anche se i modelli fossero tutti in accordo.


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 16:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
:ok:

Sì sì, infatti si stanno rivelando tali per la 1' fase. Volevo appunto sottolineare che anche GFS (seppur un poco più ingerente fino a parte del Centro) sta comunque nella visione generale "nordista".


Poi, come sempre ribadiamo e sappiamo a puntino, se già è oscillante un po' la 1' fase, immaginiamo la 2'. Tant'è che attenderò almeno domani sera per "bollettinare" localmente. Se non proprio mercoledì, se intanto rimanesse giornata poco più che marginale come vera sostanza. Tra l'altro, il peggioramento in sé è stato già preannunciato, per cui la gente è pronta, diciamo così.

ICON e GEM sì, per ora i più... enniani, come ammiccavo prima al nostro amico abruzzese.


enniometeo [ Lun 30 Set, 2024 17:39 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per te va sicuramente meglio ICON, Ennio. Che per ora è isolato dal resto del gruppo. Comunque anche GEM non ti disprezza.



Ovviamente il 12z ha shiftato tutto a nord...chissà se si riuscirà a superare i 400mm :ohno:


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 17:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Puzzava? :D
Vedremo domani. Con una via di mezzo te la cavi comunque.
Io ti regalerei tutta l'acqua precipitabile raccolta in atmosfera, caro Ennio.


enniometeo [ Lun 30 Set, 2024 17:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Puzzava? :D
Vedremo domani. Con una via di mezzo te la cavi comunque.
Io ti regalerei tutta l'acqua precipitabile raccolta in atmosfera, caro Ennio.


Così è un po' troppo :mrgreen:


Olimeteo [ Lun 30 Set, 2024 18:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
"Melius abundare quam deficere". :D
Scherzo. Anzi, "in medio stat virtus", ma 'sto "medium" è sempre più chimera.


giantod [ Lun 30 Set, 2024 19:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Bel peggioramento, un classico dall'Atlantico.
Peraltro poi apripista di altro in arrivo. Periodo piovoso classico in linea con stagione ed anche con le temperature.
Evento oramai raro :mrgreen:

gfs_0_72


Frasnow [ Mar 01 Ott, 2024 10:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

xx_model_en_353_0_moddeuhd_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modez_2024100100_96_16_157
xx_model_en_353_0_modgfs13_2024100100_96_16_157

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157


Poranese457 [ Mar 01 Ott, 2024 10:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D


Frasnow [ Mar 01 Ott, 2024 11:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]


Poranese457 [ Mar 01 Ott, 2024 11:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero quasi non ci si crede, dopo quasi un mese di tempo instabile le previsioni continuano a proporre un susseguirsi di condizioni foriere di piogge e soprattutto senza alcun tipo di scaldata (anzi!)

Da quanto esattamente non succedeva? :D :D :D

Da molto tempo, ma tanto poi la sconteremo questo inverno [CIT.]


Ovvio 8))



:sgrat:


Olimeteo [ Mar 01 Ott, 2024 14:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Conferme per la fase clou di giovedì, prosieguo ciclonico tra venerdì (con un minimo ad occhiale) e sabato (di ritornante, fino a domenica mattina per le aree medio-basso adriatiche), con successivo allontanamento della circolazione ciclonica e del cut-off verso est:così si vedeva e così si conferma.

Domani - sempre come si diceva con Paolo - roba più settentrionale e solo a sprazzi al Centro, con qualche lingua umida in serata, apripista del flusso occidentale/sudoccidentale.
ICON rimane il più settentrionale prima e il più meridionale poi.


Olimeteo [ Mar 01 Ott, 2024 15:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
A seguire, altra parentesi interciclonica, per cui tra piena domenica e tendenzialmente fino a martedì saremo in pausa, con transizione dall'avvezione fresca ad un nuovo richiamo prefrontale molto mite (specie al Sud).

Dinamica che ricalca appieno la tendenza che si diceva.

Poi vedremo se avremo a che fare con un nuovo ingresso franco oppure no.
La sinottica e i forecast battono sempre sulla stessa strada, ovvero un dipolo accentuato, con anomalie positive ad est e canale più fresco ad ovest, mentre sulla Groenlandia e dintorni imperversa una cella altopressoria da Rex Block.
Nella settimana ventura il treno d'onda è comunque visto più occidentale rispetto ad ora, per cui le aree più soggette a curvatura ciclonica e anomalie negative sarebbero quelle più occidentali, con richiamo caldo che potrebbe interessare il Sud o l'estremo Sud come onda dinamica positiva che sale sempre verso nordest dal Mediterraneo centrorientale.

Occhio ai cicloni tropicali in risalita e pronti ad interagire col getto. Uno di questi, potrebbe appunto inserirsi nel quadro descritto ed incentivare questo tipo di pattern.

Il tutto andrà poi rivisto anche in base al tipo di rottura d'onda che probabilmente si profilerà sotto il blocco groenlandese. Sempre comunque una circolazione da NAO negativa.

Forecast anomalie termiche a 850hpa da qui a quasi metà mese. Anomalie gpt della 2' settimana. Si può notare il trend suddetto.

20240930203012_161454bfc760f13187d1fd35ac059b4570491bb3 20240930203016_68e1d0675dae423868f2a1b649f06552749b410c 20240930204314_ec5164ea6c5e99bb8fd0cad1a0e2f9e239c8c2e4


giantod [ Mar 01 Ott, 2024 17:46 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modellame odierno che conferma sostanzialmente la fase perturbata dei prossimi giorni, con accumuli importanti per buona parte d'italia. Il prosieguo sembra rimanere interessante con nuovi impulsi atlantici in arrivo specie per ECMWF.

Un occhio di attenzione a UKMO che piazza una discreta squall line sull'umbria centro - orientale.

xx_model_en_353_0_modgbr_2024100100_99_1181_157


Al di là dell'uscita dei modelli, non ricordo una occasione in cui in questa configurazione si siano registrati accumuli simili nel folignate.
Però, non essendo della zona potrei dire una emerita stupidaggine :oops:


Poranese457 [ Mer 02 Ott, 2024 08:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Veramente da manuale il passaggio di domani

gem_0_42

Dall'esatta latitudine del minimo e dalla sua "lentezza" dipenderà l'effettiva collocazione dei fenomeni maggiori e infatti i LAM stamani (strumento rivelatosi in realtà poco efficace ultimamente) ballano molto sulle aree più o meno colpite
In ogni caso sarà davvero un peggioramento interessante da seguire che coinvolgerà pure Venerdì e parte di Sabato

Un miglioramento è atteso per Domenica ma un nuovo affondo perturbato ci attende nei primi giorni di settimana prossima

Il tutto in un quadro termico di prevalente sottomedia, anche importante :ok:


GiagiMeteo [ Mer 02 Ott, 2024 08:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Addirittura potenziato, mi pare, il passaggio dai modelli stamane.
Davvero peculiare che la lp che si andrà a formare sull'alto Tirreno traslerà sull'Adriatico passando praticamente sopra il centro Italia. Questo dovrebbe garantire importanti precipitazioni su tutta l'area, anche adriatica, tra domattina e venerdì mattina.
Ecco la lp sul centro Italia per ICON.

lp_c_it

Queste alcune stime precipitative in ordine di ICON, GFS, GEM ed ECMWF.

prec_icon

prec_gfs

prec_gem

prec_ecm

Quantitativi, come dicevo, importanti in ampie zone del centro anche se non parrebbero tali da poter causare problemi diffusi. Tra l'altro, per fortuna il mare si è abbastanza raffreddato grazie alle ultime 3 settimane quindi il contributo energetico dovrebbe essere abbastanza inferiore agli eventi di settembre.
Anche i picchi precipitativi non sono ancora ben localizzabili come diceva Leo in quanto anche una differenza nella posizione del minimo di 50 km può creare una grande differenza.
Vediamo, la situazione è in ogni caso da osservare attentamente.


il fosso [ Mer 02 Ott, 2024 10:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Direi che il sottolineato apporto di umidità di estrazione diretta dal fiume atmosferico, si fa ancora chiaramente notare nelle stime di pioggia… i timori già espressi rimangono, speriamo bene.

Eccolo in real time, pronto ad incanalarsi a nord dei Pirenei, e a sfociare attraverso Carcassone;

img_7705


Francesco [ Mer 02 Ott, 2024 10:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Ripropongo la carta delle pressione dove si evidenzia il bellissimo cedimento barico.
Io con i più vecchietti siamo rimasti all'uso del barometro per fare le previsioni :D :D

graphe4_10000_12_3695_43_1511_1727857921_925340


Cyborg [ Mer 02 Ott, 2024 10:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Come avete già detto ancora non è chiara la collocazione dei fenomeni più intensi, comunque l'Umbria che sia settentrionale, centrale o meridionale, dovrà prestare molta attenzione a questo peggioramento.

pcp24h_z2_3_1727859371_829061

xx_model_en_353_1_moddeuhd_2024100200_45_1181_63

xx_model_en_353_1_modezswiss_2024100200_45_1181_63


massimo79 [ Mer 02 Ott, 2024 11:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
questi i modelli Lamma fino a venerdi.
1 annotazione_2024_10_02_104939_1727860257_895238 annotazione_2024_10_02_104726_1727860239_479831 annotazione_2024_10_02_104418_1727860230_438396 annotazione_2024_10_02_104315_1727860220_988591


nevone_87 [ Mer 02 Ott, 2024 11:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
I lam anche dello stesso modello a risoluzione leggermente diversa, sono completamente opposti l'uno dall'altro, dovrebbe essere un mezzo utile, invece per quanto mi riguarda in questi casi è completamente a dove coglio coglio.

solo radar e stazione meteo domani :lol:


enniometeo [ Mer 02 Ott, 2024 11:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


il fosso [ Mer 02 Ott, 2024 12:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


Davvero particolare la situazione abruzzese, piove praticamente ovunque tranne lì… manca da tanto stau serio per ciclogenesi bassa, che è il pane per la fascia centro/orientale della tua regione… speriamo di vederne in inverno ;) comunque credo che possa arrivare una buona piovuta anche da te in questa fase.


enniometeo [ Mer 02 Ott, 2024 14:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altro peggioramento ridicolo per questa zona...se arrivo a 5mm è gia tanto

Il 2024 sotto il punto di vista pluviometrico è un autentico disastro!


Davvero particolare la situazione abruzzese, piove praticamente ovunque tranne lì… manca da tanto stau serio per ciclogenesi bassa, che è il pane per la fascia centro/orientale della tua regione… speriamo di vederne in inverno ;) comunque credo che possa arrivare una buona piovuta anche da te in questa fase.


Lo spero Paolo...




Powered by Icy Phoenix