[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?



gubbiomet [ Ven 29 Nov, 2024 12:07 ]
Oggetto: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto

42_7it

30_574it_1732877447_716484

Da domenica assisteremo ad un generale e veloce miglioramento con rinforzo dell'alta pressione e le temperature che guadagneranno diversi gradi.

graphe3_10000_12_34_43_21_1732877544_844518

A seguire, intorno al 3-4 dicembre potremmo assistere ud un nuovo affondo Atlantico che avrà come conseguenza il ritorno della piogge sulla penisola ma con la neve relegata alle Alpi pur in un contesto di un nuovo calo delle temperature che torneranno nella media del periodo.

ecm1_144_1732877875_853330

Se spostiamo l'occhio verso il periodo della Madonna, possiamo notare come il rinforzo dell'Alta pressione in Atlantico (1040 hpa) potrebbe, ed uso il condizionale, vedere una sua migrazione verso il nord Europa con conseguente discese fredde sul suo bordo orientale.
Posto Gem perchè ad oggi sembra essere il meglio del mazzo

gem_0_240_1732878112_673465

Se guardiamo attentamente a livello dell'emisfero nord e seguiamo lo scorrere delle mappe possiamo però notare che una forte vorticità, proprio sopra la testa dell'anticiclone, potrebbe far fallire questo tentativo.

Anche se l'ultima emissione di GFS (06) sembra voler darci più di una speranza.

gfsnh_0_264_1732878408_649905

Insomma, come sempre, armiamoci di pazienza e di speranza.
Buona giornata.


Poranese457 [ Ven 29 Nov, 2024 12:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Francesco che apre un topic previsionale è segno di una stagione potenzialmente esplosiva


Frosty [ Ven 29 Nov, 2024 12:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Grazie Checco !Come sempre chiaro e preciso nelle tue analisi....che dire le possibilità ci sono,l'importante avere quell HP di blocco che non ceda subito agli attacchi sopra la sua testa


enniometeo [ Ven 29 Nov, 2024 12:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ottimo!!

Speriamo bene per fine prima decade/seconda


alias64 [ Ven 29 Nov, 2024 18:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Gfs peggiorato per l immacolata..ma la distanza è ancora molta..vedremo..


il fosso [ Ven 29 Nov, 2024 19:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
I segnali sono evidentemente promettenti, ma più che il determinismo, sempre molto ballerino a queste distanze, conviene dare un occhio alla dinamica nel suo complesso, e agli elementi più solidi che la compongono.

Come sempre le cause di possibili estensioni d’onda va ricercata in manovre intrusive dal Pacifico settentrionale.

Proprio in queste ore ha preso avvio una lunga fase molto fredda, a tratti eccezionale, che colpirà in più fasi i settori centro/orientali del Nord America;

img_7922

Frutto appunto di azioni intrusive dal Pacifico, e i cui riflessi cominceranno in pochi giorni a farsi sentire anche sul lato EuroAtlantico;

img_7920

Nella media ENS ECMWF vediamo la prima ondulazione interessarci nel corso di settimana prossima, probabilmente come strappo polare/artico;
Mentre l’ampia saccatura artica in azione dall’altra parte dell’oceano, “carica” per contrasto i GPT Atlantici.

Ho evidenziato l’ulteriore manovra intrusiva dal Pacifico, e l’avvio di forte reiterazione artica;

img_7921

I risultati sono evidenti in questa seconda immagine ENS; nonostante la distanza temporale è netto il segnale di forte aumento di GPT in Atlantico, e di netta estensione d’onda sul quadro europeo.

Possiamo dunque dire che è molto probabile la strutturazione di blocco Atlantico, almeno di medio/bassa latitudine.
Nei giorni vedremo se lo spunto di blocco sarà sufficientemente settentrionale da creare un affondo di saccatura artica o per lo meno uno strappo consistente, verso il nostro quadro.

Ritengo comunque molto probabile che avremo più fasi instabili/perturbate, da qui ad inizio seconda decade di dicembre; speriamo che siano fasi anche di stampo pienamente invernale.
Non ci resta che attendere e osservare.


Frosty [ Ven 29 Nov, 2024 19:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Spettacolo Paolo ...grazie


Adriatic92 [ Sab 30 Nov, 2024 12:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Quelle sortite a nord/est dell'HP con i massimi medio nord-atlantici fanno ben sperare nel proseguo di Dicembre, in controtendenza rispetto agli anni passati. Le prospettive sono di certo spiccatamente più dinamiche e brillanti in ottica invernale..


Frasnow [ Sab 30 Nov, 2024 20:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Niente male ecmwf stasera, blocco da manuale, fin troppo
screenshot_20241130_201701_meteociel


Olimeteo [ Sab 30 Nov, 2024 23:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Avete già esposto. Come al solito, ad inizio mese, lascio l'impronta che le views leggono nelle anomalie termiche e geopotenziali, e l'Hovmoller.

Intanto una prima onda corta intorno a mercoledì potrebbe finire in cut-off sulla spinta del getto.

ecmopeu12_102_1

Successivamente si legge quell'elevazione di ridge in Atlantico, buona azione per un ingresso artico-marittimo (*).
Da vedere quanto forte sarà il gancio e la spinta, con l'appunto che dalle Ens e dalle views si nota una certa divergenza e riflessione d'onda, con la cresta anticiclonica che sale verso nordest ma "spanciando", piegandosi (causa la contrazione delle vorticità polari soprastanti, come sottolineava Checco=Gubbiomet) e le vorticità fredde che retrocedono "a strappo" in area mediterranea centroccidentale (speriamo non troppo alla deriva).
Questo grosso modo tra 8 e 11.
Intanto è già da chiarire ciò, poi vedremo se ci sarà la possibilità per una reiterazione con dinamica simile.
Paolo ha già delucidato con lucida lucidità.
20241130203007_251035063d7b49ac3422439321e9be970b0938da 20241130203146_d263aafdcc90c12a3985e9fb449e15838ba058a4 20241130201342_6c38dfebd27f9e93ac774d459dc7266cae65466f 20241130200226_bf6a42f056b843e87b87a6d3781de6bf2758ca4d 20241130211011_d868897c5fe8405335ca6ae150730cb618177c62


GiagiMeteo [ Dom 01 Dic, 2024 08:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Nonostante la distanza, pare abbastanza buona la probabilità di un ingresso nei giorni dell'Immacolata.
L'azione avrebbe un'origine polare-marittima in quanto sarebbe veicolata da una perturbazione atlantica, come bene si può vedere in ECMWF.

pert_veic

E' anche il motivo per cui le isoterme, nei gm odierni, non sarebbero granché. Proprio il modello europeo è un esempio lampante di ciò, infatti una configurazione che parrebbe molto buona a livello gpt si presenta con isoterme al massimo intorno la -3.
Comunque, il run di ECMWF è veramente da manuale stamattina.
Elevazione polare, con prima entrata di aria atlantica, seguita da aria, invece, artico-marittima. Poi, wave breaking ciclonico sulla Scandinavia ed aria fredda e instabile che persisterebbe sull'Italia anche oltre le 240h.
Insomma, un inizio d'inverno come si deve.
Ovviamente la distanza crea una divergenza tra i gm nelle modalità d'entrata precise e nelle zone del Mediterraneo effettivamente coinvolte, bisognerà attendere qualche giorno per avere un quadro chiaro dell'evoluzione precisa.


il fosso [ Dom 01 Dic, 2024 09:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Si, come hai ben esposto Giagi, oltre all’origine dei flussi c’è da considerare la dinamica di ingresso.
Con perno ciclonico nei mari ad ovest della penisola, è inevitabile che il flussi da nord, già non particolarmente freddi, rimangano per lo più oltralpe…

img_7935

Quindi un po’ per sbarramento alpino, un po’ per mitigazione mediterranea , oltre all’origine non particolarmente fredda, solo in parte artico-marittima, non c’è da aspettarsi molto in termini di freddo.
Molto dipenderà anche da quanto l’affondo sarà addossato alla penisola e dall’eventuale taglio all’alimentazione fredda della saccatura, che speriamo non avvenga rapidamente come purtroppo spesso abbiamo visto negli ultimi anni.

Io essendo affezionato alle dinamiche del passato spero sempre nel classico reitero artico-continentale, in ingresso dall’alto Adriatico.
Una manovra che anni addietro spesso chiudeva queste fasi di estensione d’onda verso il mediterraneo;

img_7934

Vedremo se stavolta ci farà sto regalo, o rivedremo l’ennesimo rapido cut-off.


and1966 [ Dom 01 Dic, 2024 10:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo....

cfsr_1_1980120718_1

cfsr_1_1980120800_2

Fu una bella nevicata (10 cm circa a Torre Bassa), che ricordo nitidamente. Eravamo in piena campagna di "norcineria" pre-natalizia . La mattina dell' 8 fioccava copiosamente!

Pochi giorni prima, la situazione era questa

cfsr_1_1980120518_1


A memoria, l' ultimo consistente episodio di chiusura artico - continentale nevosa.


Frasnow [ Dom 01 Dic, 2024 11:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Non so come andrà a finire (male, visti i precedenti...) ma l'azione rimane di una bellezza d'altri tempi

gfs_0_174_1733048460_803722

E nonostante la distanza temporale ci sono solo lievi cambiamenti tra lo 00z e il 06z.


enniometeo [ Dom 01 Dic, 2024 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Configurazione bella ma di freddo c'è davvero poco roba...comunque ottime precipitazioni per questa zona


CESTER [ Dom 01 Dic, 2024 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Tanto ormai mancano sempre due tre gradi per portare la neve a basse quote, ma già sarebbe un bel successo tanta pioggia e neve in montagna per le falde acquifere


Frasnow [ Dom 01 Dic, 2024 12:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Configurazione bella ma di freddo c'è davvero poco roba...comunque ottime precipitazioni per questa zona

Dipende dove lo cerchiamo il freddo, se parliamo di basse quote ormai penso sia chiaro il mettersi l'anima in pace.
Per la bassa montagna come neve e la pioggia altrove sarebbe un toccasana. Ma mancando diverso tempo c'è ancora l'ipotesi nulla di fatto


Caldonevone [ Dom 01 Dic, 2024 12:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
A me, appurato il fatto che le temperature, anno più anno meno, sono quasi sempre troppo alte, nel trimestre freddo mancano da morire anche quei giorni di nebbie persistenti, che davano almeno alle pianure suggestione e clima invernale... Possiamo vedere tutti i movimenti che vogliamo sulle carte ma tutto ha un sapore moscio, sempre sul filo di lama. Non sto assolutamente dicendo "inverno finito", sta appena iniziando e anzi che non siamo sotto la cupola con il caldo...era solo un discorso generale su certi andazzi ripetitivi che il meteo ha preso.


il fosso [ Dom 01 Dic, 2024 18:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.


Verglas [ Dom 01 Dic, 2024 18:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.

Anche perché una -2, una -3 ecc ecc hanno lo stesso valore ora come 40 anni fa
Fine ot


pinopileri [ Dom 01 Dic, 2024 19:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.


Considerando come con il corrente GW stia saltando ogni schema e statistica, magari rompiamo pure quella del natale col flusso zonale sparato....


menca92 [ Dom 01 Dic, 2024 19:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo se dopo 44 anni esatti riuscirà il colpo...


I bei tempi della società rurale, grazie per aver condiviso, mi hai suscitato bei ricordi di infanzia.

Parlavo di dinamiche invernali in generale, più in particolare per dicembre si può dire che l’immacolata come il natale, non sono mai stati storicamente giorni proficui per le azioni fredde, meglio la seconda decade e gli ultimissimi giorni del mese.

Parlando della prossima azione aspettiamo a valutarne gli effetti, un eventuale ingresso pieno può comunque regalare frangenti buoni per la neve a quote piuttosto basse. Certo per pianura e bassa collina ci vuole altro, ma l’inizio inverno per queste quote non è un buon periodo, ora come in passato.


Considerando come con il corrente GW stia saltando ogni schema e statistica, magari rompiamo pure quella del natale col flusso zonale sparato....


Seeee adesso non esagerare

Comunque il passaggio blando di metà settimana potrebbe portare altri 10/15cm a quote medie. Tutto fa.


and1966 [ Dom 01 Dic, 2024 22:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Le legnate nei denti degli ultimi anni impongono massima prudenza, ma certo che l' ufficiale GFS12z di stasera ingolosisce e parecchio: una accoppiata -5 / - 35 °C non passerebbe inosservata ....

gubbio241201_3


Intanto, per dirla con Menca, prendiamo, incartiamo e portiamo a casa l' antipasto di metà settimana.


Olimeteo [ Dom 01 Dic, 2024 22:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Come già detto, qualcosa "en passant" tra pieno martedì e mercoledì (giovedì più a Sud) e poi aspettiamo l'amplificazione d'onda. Rimane una buona azione, obiettivamente valutando, ma non sappiamo ancora la precisa evoluzione e il destino dell'onda: "si sta come d'autunno* sugli alberi le foglie", ossia tra una Rossby inizialmente ben strutturata (avvezione da polare-marittima ad artico-marittima, com'è già stato analizzato) e la possibile riflessione della stessa con taglio-chiusura parzialmente retrograda, che è quanto mediamente si nota nelle Ens e nelle views. Comunque, non male la configurazione e il contesto isotermico. Per le precipitazioni al momento è inutile o impossibile provare a dare indicazioni a mesoscala.

Hovmoller che continua (anzi, stasera anche con più "ottimismo") a proporre scenari con potenziale reiterazione di fase dell'onda.

Quanto detto lo vediamo anche dai clusters che ballonzolano negli scenari a cavallo tra le 2 decadi e dall'aggiornamento forecast (che poco cambia, ma quel poco in meglio, per tra fine 1' decade e prima metà della 2').

ps2png_worker_commands_5c7bc9b8bc_8gq4c_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_2kbxyxq2 20241201200225_322a568f8113677cd60fb6ab1dc1924368b537ba

Queste le Ens a 192 ore.

gensnh_31_5_192_1733088665_987426 gensnh_21_5_192_1733088677_989087 edh101_192_1733088689_318832


GiagiMeteo [ Lun 02 Dic, 2024 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Intanto vorrei buttare un occhio un pelo più approfondito anche sulla perturbazione, molto rapida, che dovrebbe colpirci tra 48h. Infatti, essa riuscirà a formare una lp tirrenica in scivolamento verso sud che si trascinerà dietro isoterme anche fino alla -3/-4.
Tra l'altro, la condizione instabile di base e la piegatura spiccatamente a NE delle correnti potrebbero dar luogo a precipitazioni, nelle zone esposte a stau, anche parecchie ore dopo l'allontanamento del minimo, quando sarà già entrato abbastanza freddo in quota.
Perciò, non escludo anche fioccate collinari nella giornata del 5 qualora riescano ad esserci rovesci anche solo moderati.
Inoltre, come diceva Menca, un 10/15 cm li dovrebbe fare su tutto l'Appennino centrale oltre i 1100-1200 m, anche di più nelle zone soggette a stau.


menca92 [ Lun 02 Dic, 2024 07:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Per il peggioramento dell'8 vedo un altissimo rischio "colata nei Balcani".


gubbiomet [ Lun 02 Dic, 2024 08:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il peggioramento dell'8 vedo un altissimo rischio "colata nei Balcani".


Secondo i modelli di questa mattina non vedo nessuna deriva orientale.


Francesco [ Lun 02 Dic, 2024 09:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Tutti i modelli concordano nell'erezione dell'HP verso l'islanda a meno di una settimana.
Di solito questa configurazione è Ideale per noi per avere discese artiche. L'importante è confermare l'impianto. Per i dettagli ancora è impossibile.


ecmopeu00_150_1_1733127224_488435


enniometeo [ Lun 02 Dic, 2024 12:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
GFS06z molto interessante


il fosso [ Lun 02 Dic, 2024 17:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti i modelli concordano nell'erezione dell'HP verso l'islanda a meno di una settimana.
Di solito questa configurazione è Ideale per noi per avere discese artiche. L'importante è confermare l'impianto. Per i dettagli ancora è impossibile.


Giusto atteggiamento Fra, il segnale dominante ci parla di un ingresso piuttosto diretto, quindi con afflusso probabilmente molto freddo a 500hpa (-30 ed oltre);

img_7937

Ma come sempre i dettagli faranno la differenza in quanto ad effetti (precipitazioni e afflusso freddo nei strati medio/bassi)

Innanzitutto come anticipato, sarà da vedere se la saccatura andrà a goccia, quanto rapidamente, o se manterrà l’alimentazione fredda.
Questo probabilmente potremmo capirlo entro pochi run. È ancora nelle probabilità il contributo artico-continentale…

Poi, a seconda del quadro sinottico di dettaglio, se e come, dove, l’avvezione innescherà strutture cicloniche al suolo, dalle quali dipenderanno gli effetti zona per zona; e per questo tipo di dettagli toccherà certamente attendere di più (96/72h).

Vedremo.


menca92 [ Lun 02 Dic, 2024 18:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Continuo a vedere poco di interessante visto il potenziale in gioco. Siamo già nettamente peggiorati e mancano ancora 6 giorni. IMHO rimarremo a guardare la discesa artica a est (con cut off forse sulle Baleari) con 4 gocce all'inizio della dinamica e poi tramontana sterile e nemmeno tanto fredda. Spero di sbagliarmi.


enniometeo [ Lun 02 Dic, 2024 20:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
ECMWF male dal punto di vista termico, serve un bel est-shift per far entrare temperature più fredde


Caldonevone [ Lun 02 Dic, 2024 21:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ad oggi, indubbiamente le carte mostrano un certo dinamismo e, se confermate, darebbero luogo ad una fase consona al periodo in essere. Relativamente all'erezione dell'alta pressione, per quanto finalmente decente, è cmq "balorda", l'alimentazione dell'aria fredda viene tagliata abbastanza presto (come te sbagli). Vi invito ad andare a vedere le carte del dicembre 1988, inverno anticiclonico e definito pessimo...Fu comunque in grado di regalare nevicate in pianura con accumulo in Umbria per esempio, grazie
ad un lavoro azzorriano poderoso...Insomma siamo sempre lontani da quei tempi climatici.


Grego80 [ Lun 02 Dic, 2024 23:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Gfs18 buono


menca92 [ Mar 03 Dic, 2024 00:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Grego80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs18 buono


Sempre più a est.


Olimeteo [ Mar 03 Dic, 2024 02:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ripeto le parole di Paolo, che è quanto ho provato a delineare nei precedenti interventi: va ancora valutata la cosa principale: tenuta del ridge e dell'alimentazione o riflessione d'onda con "taglio" parzialmente retrogrado. Non dovremo attendere molto per saperlo.
Poi si potrà passare alle peculiarità dei casi.

Comunque sia, rimane per ora un impianto discreto o non male (non voglio stimolare né euforia né "depressione"): queste le Ens al 10 Dicembre, che propendono più per la 2' opzione.
Tutto nei Balcani? Non sembra così da queste carte. Poi vedremo, anche perché portarsi oltre, tramite "carte colorate", non serve a nulla. Per ora il target da monitorare è quello tra 8 e 11-12 Dicembre.

Hovmoller e forecast battono sempre sullo stesso chiodo tra fine decade e metà mese, per cui non va sottovalutata anche un'eventuale reiterazione con nuovo affondo.

gensnh_31_5_192_1733188921_214658 gensnh_21_5_192_1733188935_843695 edh101_192_1733188964_339866


Carletto89 [ Mar 03 Dic, 2024 07:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Buona la dinamica generale per GFS nel secondo passaggio di domenica, ma mancano delle isoterme basse oltre che non sembrano esserci troppe precipitazioni "al momento".

Purtroppo la direttrice di questa irruzione impatterà direttamente sull'arco alpino che farà ovviamente il suo lavoro di potatura.

Aldilà di tutto, si vede della dinamicità ed una parvenza di inverno, non è scontato ormai.

gfseuw_13_138_1 gfseuw_1_138


Fili [ Mar 03 Dic, 2024 09:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Purtroppo è aria artica Marittima, fresca e non fredda. Inoltre in questi casi è tutto legato alle precipitazioni, che ad oggi sembrano molto scarse. Altrimenti con una -32 ed una -2 potrebbe nevicare a quote di bassa collina.

Ma senza precipitazioni di rilievo il freddo non viene rovesciato al suolo. Ergo, diventa tutta una ciofega.

Vediamo come evolve la situazione..


Olimeteo [ Mar 03 Dic, 2024 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Per ora, ma anche nei run precedenti, anche se è un po' prematuro dirlo, sul versante precipitazioni si nota questo "annaspamento" che avete detto.


and1966 [ Mar 03 Dic, 2024 11:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Il Mediterraneo è ancora relativamente caldo.

Vero che i contrasti debbono avvenire molto in alto (le T interessanti sono a 500 hPa), ma non è detto ....ancora i GM potrebbero non aver letto questa situazione.


Frosty [ Mar 03 Dic, 2024 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ecco con lo 06 ci si può ragionare con doppio minimo e precipitazioni aumentate nettamente! Vediamo se il 12 mantiene questa visione ma sarà dura


enniometeo [ Mar 03 Dic, 2024 14:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
ECMWF06z ottimo est-shift
ecmwf_0_144_1733233114_222522


Cyborg [ Mar 03 Dic, 2024 16:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Diciamo che per ora siamo visti presi molto bene dalla colata, le isoterme però sono quello che sono sia perchè siamo ad inizio Dicembre, sia perchè siamo nel 2024.
A mio avviso ci sono maggiori rischi di un troppo ad ovest che ad est.
L'inverno in ogni caso non sta partendo malaccio.


Olimeteo [ Mar 03 Dic, 2024 16:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Direi, caro Mirco. Dinamismo e non certo piattume altopressorio.
Tendenza più occidentale che orientale, come ogni Ens o view mostra da un po' (e come espresso precedentemente). Almeno così l'è, finora.

edh101_216_1733239701_578494 gensnh_31_5_204 gensnh_21_5_204_1733239725_378448


Frasnow [ Mar 03 Dic, 2024 17:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Boh, ad avercene di dinamiche del genere...

gfs_0_120_1733242089_853246
gfs_0_126_1733242094_239802

Tra l'altro 12z che, per quello che può valere, va anche a migliorare. Entrata più occidentale, isoterme più basse, più precipitazioni e sopratutto non chiude subito in cutoff.


Lelemet [ Mar 03 Dic, 2024 18:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ciao a tutti ,
che dire .. GFS12 per il centro Italia pone uno scenario barico e precipitativo a 132h che se fosse proposto alla soglia delle 48h , potrebbe far parlare di evento nevoso importante per l'appennino umbro marchigiano fino a quote bassissime .. stiamo a vedere cosa ne esce prossimi giorni .. al netto dei vari fisiologici scostamenti tra ogni run , l'importante è che l'impianto rimanga confermato .. in configurazioni di tale tipo, geopotenziali e termiche a 500hpa sono ad ora la notizia migliore..


Fili [ Mar 03 Dic, 2024 19:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
GFS12 penso sia il massimo a cui si possa aspirare. Con quelle precipitazioni la QN crollerebbe a quote prossime al piano le ENS però parlano chiaro...spago nero delle precipitazioni super-isolato. facciamoci poche illusioni


Lelemet [ Mar 03 Dic, 2024 19:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Personalmente del Z12 firmerei già adesso solo la media e il controllo, anche senza l'ufficiale .. in quest'epoca meteorologica bisogna purtroppo far di necessità virtù

ens_image


stefanoesse [ Mar 03 Dic, 2024 19:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Togliete la damigiana del vino a Gfs


alias64 [ Mar 03 Dic, 2024 19:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Togliete la damigiana del vino a Gfs
concordo Stè




Powered by Icy Phoenix