Linea Meteo
Meteocafè - Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
and1966 [ Dom 31 Ago, 2025 11:42 ]
Oggetto: Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato?
Buongiorno e buona domenica
Si sta chiudendo in queste ore l' estate meteo 2025, a partire da domani fioccheranno i numeri per definirne ufficialmente l' entità.
L' autunno meteo si aprirà con un ultimo impulso perturbato che fra domani e dopodomani investirà l' Italia, sopratutto centro - settentrionale, con la PP che molto probabilmente potrà essere toccata da qualche altro episodio importante, si spera non crudo come gli ultimi.
Poi, pare materializzarsi un periodo relativamente stabile al CS, ma con T non più asfissiante.
Spaghi di Gubbio
Spaghi di Bari
Nord che invece dovrebbe avere una maggiore instabilità, specie in area alpina occidentale.
Spaghi di Castione (TI - Svizzera).
Occhio infine alle code dei modelli, GFS da tre/quattro emissioni vede un pattern con allungamento verso NE dell' HP e fianco SE scoperto, con isolamento di una circolazione fresca ed instabile sul Basso Adriatico. Ma si parla di metà mese, quindi ancora lontano.

menca92 [ Dom 31 Ago, 2025 21:46 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Perturbazione in arrivo che sembra perdere incisività al centro e sud Italia.
Per il medio lungo termine mi aspetto un recupero estivo, il che non dispiace, personalmente. Non mi stupirebbe un settembre sotto media pluvio

alex 76 [ Lun 01 Set, 2025 07:44 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
alex 76 [ Lun 01 Set, 2025 22:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
dopo il passaggio non troppo intenso di domani si conferma un periodo di bel tempo, per la pioggia se ne riparlerà forse dopo il 10

Poranese457 [ Mar 02 Set, 2025 09:09 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
L'unico che vede un possibile sblocco in tempi "umani" alla situazione altopressoria che andrà a crearsi da domani è GEM, comunque a distanza considerevole
Per gli altri modelli se ne riparla, forse, a metà mese

alex 76 [ Mer 03 Set, 2025 07:35 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Stabilità almeno per i prossimi 8 giorni

Fili [ Mer 03 Set, 2025 08:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Davvero ottima la fase stabile e moderatamente calda in arrivo. Ci voleva proprio.
A settembre potrebbe benissimo non piovere fino al 20, tanto ad agosto è caduta pioggia in eccesso per almeno 1 mese.
Penso che i porcini fioriranno come non mai con il prossimo calduccio

Poranese457 [ Mer 03 Set, 2025 08:50 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Fisiologica ed anche auspicabile fase stabile dopo 2 mesi che non lo sono stati affatto
GFS vede un mini-break a metà settimana prossima con piogge diffuse, ECM rimanda il tutto al weekend successivo

Fili [ Mer 03 Set, 2025 20:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
tempo stabile fino a martedì 9, a seguire possibile ripresa delle ondulazioni atlantiche più o meno marcate.

alex 76 [ Mer 03 Set, 2025 22:44 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
inizio settimana prossima apice dell'ondata calda, poi sembra che si ritorni in media

Poranese457 [ Gio 04 Set, 2025 09:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
I modelli di stamani prolungano la durata della fase calda e stabile

Adriatic92 [ Gio 04 Set, 2025 09:10 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Non è aria di perturbazioni franche in zona mediterranea. Seguita a ricorrere il solito regime con i cavi d'onda a passare alti o ad affondare a ovest, senza evoluzioni decise sull'Italia.
Lunga fase estiva confermata
alex 76 [ Gio 04 Set, 2025 09:52 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Forse qualcosina verso il 12, comunque temperature sopra media ancora per parecchio

Francesco [ Gio 04 Set, 2025 11:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
L'estate settembrina, che dopo le precipitazioni di agosto non è per niente male.
Comunque un disturbo può arrivare verso l'11 e 12 con temporali pomeridiani.
Stiamo a vedere.
Gab78 [ Gio 04 Set, 2025 11:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
L'estate settembrina, che dopo le precipitazioni di agosto non è per niente male.
D'accordissimo!

and1966 [ Gio 04 Set, 2025 22:12 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Spaghi del Brennero (GFS 12z)
Trattasi ovviamente di un assurdo, ma vedere una cosa simile fa sempre effetto .....

alex 76 [ Gio 04 Set, 2025 22:52 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
GFS 12z continua a intravedere debole instabilità intorno l'11

pinopileri [ Ven 05 Set, 2025 15:47 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
alex 76 [ Ven 05 Set, 2025 23:03 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
alex 76 [ Sab 06 Set, 2025 23:05 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
ad oggi coinvolte dalle piogge soprattutto le coste Tirreniche, un po' ai margini l'Umbria centrale

alex 76 [ Lun 08 Set, 2025 07:05 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
ultimo aggiornamento GFS 00z

Poranese457 [ Lun 08 Set, 2025 07:24 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
L'unico che vede un possibile sblocco in tempi "umani" alla situazione altopressoria che andrà a crearsi da domani è GEM, comunque a distanza considerevole
Per gli altri modelli se ne riparla, forse, a metà mese

Ci aveva visto benissimo GEM il 2 Settembre
Interessante il passaggio perturbato a cavallo tra domani e mercoledì, con un posizionamento ottimale dell'oscillazione atlantica si potrebbero avere ottimi accumuli specie sui versanti tirrenici
Per coerenza continuo ad utilizzare GEM
Qui invece GFS che vede la medesima dinamica ma con "tiro più alto"
A seguire ripristino di condizioni altopressorie, diciamo da Venerdì, con temperature in linea con le medie del periodo

Cyborg [ Lun 08 Set, 2025 09:04 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Per domani sera/mercoledì i LAM iniziano a vedere (ognuno a modo suo), la possibilità di autorigeneranti molto tosti.
Da monitorare.

Frasnow [ Lun 08 Set, 2025 10:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Francesco [ Lun 08 Set, 2025 11:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Come spesso accade in estate queste configurazioni "estive" sono viste molto molto male dai modelli.
Ad oggi - secondo la mia opinione - è impossibile prevedere dove colpiranno i temporali.
Solo nowcasting...
Poranese457 [ Lun 08 Set, 2025 12:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Come spesso accade in estate queste configurazioni "estive" sono viste molto molto male dai modelli.
Ad oggi - secondo la mia opinione - è impossibile prevedere dove colpiranno i temporali.
Solo nowcasting...
Beh oddio Fra, non sto a ripostare le carte ma l'evoluzione dei prossimi 2 giorni di estivo ha ben poco: è roba prettamente autunnale e lo si vede anche dagli accumuli previsti

Francesco [ Lun 08 Set, 2025 16:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Come spesso accade in estate queste configurazioni "estive" sono viste molto molto male dai modelli.
Ad oggi - secondo la mia opinione - è impossibile prevedere dove colpiranno i temporali.
Solo nowcasting...
Beh oddio Fra, non sto a ripostare le carte ma l'evoluzione dei prossimi 2 giorni di estivo ha ben poco: è roba prettamente autunnale e lo si vede anche dagli accumuli previsti

Non so.... ma secondo per me sono saccature non ben organizzate che hanno ben poco do configurazione autunnale. Quindi le precipitazioni previste sono di difficile collocazione.
Ma ovviamente questa è solo la mia interpretazione e sarà SICURAMENTE sbagliata al 100 % ed avrai ragione tu !

alex 76 [ Lun 08 Set, 2025 23:02 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Boba Fett [ Mar 09 Set, 2025 08:06 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
secchiate per domani

Poranese457 [ Mar 09 Set, 2025 08:14 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Eh si anche GFS sposta la linea di tiro, abbassandola di qualche centinaio di KM e vedendo preso in pieno proprio il Centro Italia con l'Orvietano sugli scudi
Visione simile quella di ECM e facciamo un plauso ancora maggiore a GEM che aveva visto il tutto con esattezza oltre 7 giorni fa
Non resta che sperare che ampia parte di questi accumuli rimangano sulla carta sinceramente

giantod [ Mar 09 Set, 2025 08:46 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Peggioramento dai connotati nettamente autunnali, spettacolo
Gli ingredienti per avere molta pioggia ci sono, domani sera faremo i conti. Asse di saccatura preciso per area centro tirrenica.
Frasnow [ Mar 09 Set, 2025 10:16 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Immagino che sia la classica situazione in cui 1-2km di distanza faranno la differenza tra tanto e poco.
Arome ci va giù pesantino, non credo comunque a tutti questi accumuli dei vari modelli, mi aspetto però un 20-30mm nella migliore delle ipotesi con picchi che, localmente, potranno arrivare ben oltre

Francesco [ Mar 09 Set, 2025 10:35 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Immagino che sia la classica situazione in cui 1-2km di distanza faranno la differenza tra tanto e poco.
Arome ci va giù pesantino, non credo comunque a tutti questi accumuli dei vari modelli, mi aspetto però un 20-30mm nella migliore delle ipotesi con picchi che, localmente, potranno arrivare ben oltre
Concordo con te. Una configurazione prettamente autunnale prevede un apporto precipitativo decisamente democratico per le sue caratteristiche.
In questi caso invece non ci sarà uniformità ed alcune zone potrebbero vedere poco o niente mentre altre accumuli decisamente importanti.
E' una saccatura con caratteristiche estive ( mia
PERSONALISSIMA e sbagliatissima opinione per carità !!!

)
snow4ever [ Mar 09 Set, 2025 10:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Le mappe stamattina sono concordi nel vedere l'Umbria come principale obiettivo, insieme alla Toscana sia costiera che entroterra.
Non sono mai ottimista quando vedo certi accumuli.
Concordo con i 20-30 mm diffusi.
Anche se per il perugino mi aspetto pure meno: queste situazioni sembrano sempre esplosive e si rivelano spesso dei flop per le nostre zone

zeppelin [ Mer 10 Set, 2025 10:10 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Toppata clamorosa dei modelli e dei LAM in particolare. Tra stanotte e stamani vedevano accumuli in doppia cifra abbondante, addirittura qualcuno in tripla, sulle mie zone, invece ha fatto poco più di 4 gocce. Davvero da tanto non vedevo una sola del genere

Francesco [ Mer 10 Set, 2025 10:14 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Toppata clamorosa dei modelli e dei LAM in particolare. Tra stanotte e stamani vedevano accumuli in doppia cifra abbondante, addirittura qualcuno in tripla, sulle mie zone, invece ha fatto poco più di 4 gocce. Davvero da tanto non vedevo una sola del genere

E' proprio quello che sostenevo. Ovvero che c'era questo rischio.
Per configurazione estiva intendevo proprio questo:
Ad alcune zone è andata benissimo in linea con le previsioni, mentre altre non hanno visto praticamente nulla.
snow4ever [ Mer 10 Set, 2025 11:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Toppata clamorosa dei modelli e dei LAM in particolare. Tra stanotte e stamani vedevano accumuli in doppia cifra abbondante, addirittura qualcuno in tripla, sulle mie zone, invece ha fatto poco più di 4 gocce. Davvero da tanto non vedevo una sola del genere

Non a caso avevo scritto in quel modo nel mio post sopra il tuo
Aspetterei comunque la serata per le sentenze definitive.
Certo, la sòla modellistica era ampiamente prevedibile, viste le performances di tutti i centri di calcolo (specie a livello precipitativo) negli ultimi tempi...
zeppelin [ Mer 10 Set, 2025 12:10 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Rispondendo a Francesco ed Alessandro, probabilmente da qua a stasera recupererà un po' il gap, ma i LAM di ieri sera in particolare sulla mia zona vedevano accumuli totali in 24 ore superiori ai 50 mm entro... adesso, cioè le 12 di oggi. In ogni caso ora bella pioggia non forte ma ben "innaffiante" a Castiglione del lago dove mi trovo, magari cadranno una decina di mm da ora al tardo pomeriggio, ma insomma, questo era quanto previsto dalla mezzanotte fino ad adesso e direi che hanno preso una bella sola senza dubbio.

Poranese457 [ Mer 10 Set, 2025 14:55 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Francesco [ Mer 10 Set, 2025 15:00 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Situazione che più prettamente autunnale di questa è davvero difficile da immaginare
Va bene Leo, come spesso accade hai ragione!
Alla fine devo ammettere che sia come configurazione che come effetti la possiamo definire configurazione autunnale.
Io immaginavo un effetto a "strisciati" con temporali anche violenti ma fenomeni localizzati.
Invece le precipitazioni, anche moderate, hanno avuto una estensione notevole.
Calo pressione deciso ed in linea.
cannata la mia previsione
* ho modificato il messaggio argomentando di più visto che poteva essere mal interpretato
Frasnow [ Mer 10 Set, 2025 17:53 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Fatele finire le giornate però, non saranno i 150mm previsti da alcuni LAM, ma una roba del genere è oro colato. Peccato per l'alto Tevere rimasto praticamente tagliato fuori.

Mich17 [ Mer 10 Set, 2025 21:32 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Nonostante non sia stata la "nostra" configurazione, 22 mm caduti oggi, dopo le sgocciolate del pomeriggio/sera di ieri.
Precipitazioni concentrate in 2 passate una mattutina ed una a metà pomeriggio.
T. Attuale +18.6°C
alex 76 [ Mer 10 Set, 2025 22:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
alla fine è andata come aveva visto ECMWF con le piogge più intense sul centro sud regione, meno coinvolto purtroppo il nord.
ottime piogge senza il minimo disagio

Poranese457 [ Gio 11 Set, 2025 08:54 ]
Oggetto: Re: Analisi modelli Settembre 2025: calmo o movimentato? E il caldo?
Si torna all'alta pressione per almeno una settimana
Comunque più che accettabile dopo la splendida pioggia delle ultime ore

enniometeo [ Gio 11 Set, 2025 20:59 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Seconda decade che dovrebbe passare senza precipitazioni e con temperature sopra la media
Vediamo se dalla terza decade arriva più deciso l'autunno
Furiadicheb [ Ven 12 Set, 2025 08:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Prima decade sopra media decisamente, anche giornate afose, una nottata sola di pioggia per il resto clima praticamente estivo.
Zanzare ancora a valanghe.
Adriatic92 [ Ven 12 Set, 2025 08:53 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Finora c'è solo la presenza ingombrante dell'anticiclone da qui e almeno per una decina di giorni che garantirà giornate calde estive. È vero che qualche cavetto alto si infilerà da NW, è roba blanda che di certo non riuscirà a dare una svolta autunnale. Forse le prime manovre bariche interessanti si muoveranno soltanto in terza decade nella parte finale, i modelli provano ad abbozzare una circolazione più di stampo nord/orientale.
alex 76 [ Ven 12 Set, 2025 22:46 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
debole instabilità per Domenica, poi alta pressione dominante con temperature superiori alla norma almeno per tutta la seconda decade

enniometeo [ Sab 13 Set, 2025 11:24 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
ITCZ molto alto
A fine seconda decade potrebbe tornare la +20 al centro-sud

Frosty [ Sab 13 Set, 2025 12:14 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Settembre 2025: Calmo O Movimentato? E Il Caldo?
Temperature in linea con il periodo fino a martedi! Poi quasi assodata la scaldata da martedì in poi .....almeno fino al 20 del mese su per giù ! Poi possibile sblocco autunnale ?
