Linea Meteo
Meteocafè - Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
burjan [ Gio 25 Mag, 2006 18:43 ]
Oggetto: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
zerogradi [ Gio 25 Mag, 2006 19:12 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Per il momento l'affondo da nord non mi convince. Troppo blando, se entra poco si rischia di bissare la situazione di ieri. Stiamo un po' a vedere.....

Francesco [ Ven 26 Mag, 2006 09:23 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Concordo con Alessandro. E' pure difficile chiamarli affondi questi.... diciamo qualche "infiltrazione marginale" interesserà il NE.
Ciao!
zerogradi [ Ven 26 Mag, 2006 09:46 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Inizia a diventare interessante la situazione successiva....il ponte del 2 Giugno potrebbe essere "felicemente" guastato dalla pioggia...molti italiani imprecheranno, noi forse gioiremo....

zerogradi [ Ven 26 Mag, 2006 19:58 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Mi tocco mentre lo scrivo, ma la prima decade di giugno finirà al 90% sotto media....e parte dell'estate, seppur piccola, se ne va senza colpo ferire....
Speriamo pure che si abbiano delle buone precipitazioni, chiaramente sotto forma di rovesci e temporali pomeridiani, che colmino anche parzialmente il deficit di maggio.
Se le premesse son queste...blocco atlantico che mancava da tempo...
Questa però sarebbe troppo davvero:neve in Appennino e grandine sotto:speriamo davvero di no.....

burjan [ Ven 26 Mag, 2006 22:17 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Madonna che freddo!!! Botta tremenda a 850 hpa, Zerogradi parla di grandine e neve e ha ragione. Intanto però lunedì gli acquazzoni son poco probabili, mercoledì ad oggi certi.
burjan [ Sab 27 Mag, 2006 22:37 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord

Avete visto bene, ragazzi. Proprio la + 3 a 850 hpa sull'Umbria settentrionale.
La stagione innesca una delle retromarce più brutali mai viste.
Fanno sempre in tempo a ritrattare, intanto salviamoci le carte.
Situazione molto simile a quella del 4 giugno 2001, quando un altro afflusso di aria polare marittima con una +5 a 850 hpa causò una minima di 8°C a Foligno e, se non vado errato, +3°C a Gualdo Tadino.

zerogradi [ Dom 28 Mag, 2006 08:57 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Ragazzi, non vedo l'ora che venga il 1° giugno.....per molti motivi:
1. Pioverà e finalmente sti pollini si abbsseranno:quest'anno per chi soffre di allergia è stato una catastrofe, non si vive più.
2. Finalemnete risentirò un bel fresco...
3. Si inizierà a colmare il pesante deficit idrico di maggio
4. La natura si risveglierà in tutto il suo splendore
5. E' il mio compleanno.....

snow96 [ Dom 28 Mag, 2006 19:32 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Ragazzi, non vedo l'ora che venga il 1° giugno.....per molti motivi:
1. Pioverà e finalmente sti pollini si abbsseranno:quest'anno per chi soffre di allergia è stato una catastrofe, non si vive più.
Parole sante Alessandro! Fortunatamente sono stato spesso fuori, in zone meno allergeniche, ma certo che erano diversi anni che non subivo attacchi allergici come quest'anno!
Sto guardando con mooooolto interesse l'evoluzione della prossima settimana....
Ciao a tutti!
Francesco [ Dom 28 Mag, 2006 19:52 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Inzio un po' a fremere... vedere la -30° che scende direttamente fino sull'Umbria non mi fa stare tranquillo.
I fenomeni sono un po' sottovalutati secondo il mio parere. Le grandinate sono veramente dietro l'angolo.
Comunque sarà importante che torni un po' di pioggia e fresco.
andrea75 [ Dom 28 Mag, 2006 20:01 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Inzio un po' a fremere... vedere la -30° che scende direttamente fino sull'Umbria non mi fa stare tranquillo.
I fenomeni sono un po' sottovalutati secondo il mio parere. Le grandinate sono veramente dietro l'angolo.
Comunque sarà importante che torni un po' di pioggia e fresco.
Si infatti.... attese contrastanti: da una parte il desiderio di refrigerio e di acqua che è ormai necessaria, dall'altro il timore per episodi troppo violenti ed eccezionali. Una cosa su tutte però: ma con tutto un mese a disposizione, proprio a ridosso del ponte del 2 Giugno doveva arrivare 'sto peggioramento? E che cavolo!!! Sempre così!!!

zerogradi [ Dom 28 Mag, 2006 20:07 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Con quella situazione non sarà improbabile vedere grandinate asciutte(soltanto grandine, niente pioggia). Speriamo davvero di no:purtroppo in estate le rinfrescate serie hanno molto spesso questo inconveniente...
Icestorm [ Dom 28 Mag, 2006 20:42 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Speriamo bene! Ci sono tutti gli ulivi in fiore, una bella innaffiatina gli farebbe bene almeno per un mese, se va avanti sto sole per un mese consecutivo ce li giochiamo tutti.. I danni non sono ben voluti
burjan [ Dom 28 Mag, 2006 22:13 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
UKMO12 assolutamente orrende, martedì e mercoledì Umbria fuori dalla rotta dei temporali che scorrono solo lungo la costa adriatica, giovedì minimo tirrenico basso e noi di nuovo tagliati fuori, poche speranze da una ritornante fredda il 2 che comunque porterebbe tramontana e freddo, a questo punto un colpo di grazia per olivi e orti.
Si può solo migliorare.
mondosasha [ Lun 29 Mag, 2006 08:42 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
Beh vedere su meteoappennino prevedere neve per mercoledì 31 maggio oltre i 1700 mt è abbastanza notevole sopratutto dopo una settimana abbastanza calda.Vorrà dire che la mattina seguente faremo registrare minime davvero interessanti per la stagione in caso di cielo sereno.
lorenzo88 [ Lun 29 Mag, 2006 11:44 ]
Oggetto: Irruzione Artico-scandinava Sull'italia......
con formazione mercoedi di una depressione proprio sul centro italia.crollo termico vistoso e repentino,ma parliamo un po' delle possibili evoluzioni......
burjan [ Lun 29 Mag, 2006 12:16 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Icestorm [ Lun 29 Mag, 2006 12:24 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Sembrano profilarsi serie possibilità di pioggia per mercoledì pomeriggio e e le prime ore di giovedì secondo gfs06z...
Icestorm [ Lun 29 Mag, 2006 12:25 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Ecco cosa prevede Nitti per l'umbria meridionale..
www.ternimeteo.it
lorenzo88 [ Lun 29 Mag, 2006 12:57 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
mamma mia,andremmo vicini allo zero,sn al settimo cielo,purtroppo ancora una volta le adriatiche saranno favorite ma credo ke anche noi tirrenici avremo buone minime no?
Francesco [ Lun 29 Mag, 2006 13:01 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Sembra proprio che mercoledì sia il nostro giorno. Il minimone che abbraccia tutta l'Italia centrale con correnti a noi favorevoli.
Comunque non butterei nemmeno la configurazione prevista per domani.
Intanto già oggi si avverte il cambiamento... buona attività cumuliforme.
lorenzo88 [ Lun 29 Mag, 2006 13:05 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
vero,gia' si avverte il peggioramento,qua ci sn gia' cumuli nn troppo importanti ma presenti,ke spettacolo,basta l'arrivo di una perturbazione fredda e si riempie il forum,ke bello !!!!!!!!!!!!!!!!!!
lorenzo88 [ Lun 29 Mag, 2006 15:07 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
ho parlato pochi minuti fa cn meteopalio,nn so se lo conoscete,mi ha detto ke cn quelle correnti la toscana vede poco,ma io credo ke dove sto io qualche cosa posso vederla,cosi' come l'umbria occidentale,in fondo un minimo sulle coste laziali lo vogliamo buttare?io credo ke domattina il senese settentrionale,cosi' come la toscana e l'umria settentrionale qualche cosa vedra' parlo di massimo 5 mm,dopo di ke dal pomeriggio comincieranno le danze,ma il vero spettacolo dovrebbe iniziare intorno alle 5 di mercoledi fino alla nottata
Francesco [ Lun 29 Mag, 2006 15:29 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
ho parlato pochi minuti fa cn meteopalio,nn so se lo conoscete,mi ha detto ke cn quelle correnti la toscana vede poco,ma io credo ke dove sto io qualche cosa posso vederla,cosi' come l'umbria occidentale,in fondo un minimo sulle coste laziali lo vogliamo buttare?io credo ke domattina il senese settentrionale,cosi' come la toscana e l'umria settentrionale qualche cosa vedra' parlo di massimo 5 mm,dopo di ke dal pomeriggio comincieranno le danze,ma il vero spettacolo dovrebbe iniziare intorno alle 5 di mercoledi fino alla nottata
Non ti preoccupare perchè Roberto è un noto pessimista!!

andrea75 [ Lun 29 Mag, 2006 17:04 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Ho appena provveduto a lanciare un interessante meteogramma... da notare come il quadro vada peggiorando di run in run.

lorenzo88 [ Lun 29 Mag, 2006 19:28 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
avete visto le gfs 12?secondo me nn sono migliorate
burjan [ Mar 30 Mag, 2006 08:19 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Comincio a nutrire qualche serio dubbio sulla possibilità di precipitazioni.
Dal meteogramma si vedono diverse cose preoccupanti.
1) Velocità verticali sempre positive a 850 hpa (moti discendenti nella bassa troposfera) nelle fasi in cui l'RH sarebbe buona;
2) Una certa inibizione termoconvettiva, più pronunciata nelle ore clou;
3) Venti sempre da nord-est.
In un modo o nell'altro, siamo sempre dalla parte sbagliata. Non chiedetemi perché, stavolta. Se non piove con una botta di 10 gradi e una depressione tirrenica, non so più cosa diavolo dobbiamo inventarci.
Film già visto. Nel 2002.

zerogradi [ Mar 30 Mag, 2006 08:29 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Sai cosa pensavo ieri?? Vai a vedere che pioverà di più con l'instabilità pomeridiana successiva che con il peggioramento vero e proprio...
Cmq tra il 31 maggio ed il primo giugno qualcosa di buono farà, ne sono certo....

snow96 [ Mar 30 Mag, 2006 10:17 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Mah, io non mi soffermerei tanto sulle velocità verticali: nutro ancora serissimi dubbi sull'attendibilità della prevsione di questo parametro.
Interessante notare invece che la fase fredda si prolunga fino almeno a lunedì 5 giugno, con instabilità sempre potenzialmente presente. Lo dico: con questa situazione che si trascina avanti per ben 5 giorni, volete che rimaniamo tutti all'asciutto? No, non voglio crederci!
A presto!
Icestorm [ Mar 30 Mag, 2006 15:17 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Modelli in panne, guardate il meteogramma GFS per la mia zona e confrontiamo il valore pressorio delle ore 15 pronosticato da GFS e quello reale rilevato dalla mia stazione..
http://img124.imageshack.us/my.php?image=391770metgram1iy.gif
1002 hPa secondo il meteogramma, 997.5 hPa in realtà!!!! In una previsione a sole 9 ore di distanza è possibile che ci sia una forbice apertissima di ben 4-5 hPa!!!!! Chiaro che almeno GFS per l'area italiana ha preso una discreta cantonata, effetti di questo sprofondamento pressorio fuori-previsione ancora del tutto da calibrare..
burjan [ Mar 30 Mag, 2006 17:04 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Modelli in panne, guardate il meteogramma GFS per la mia zona e confrontiamo il valore pressorio delle ore 15 pronosticato da GFS e quello reale rilevato dalla mia stazione..
http://img124.imageshack.us/my.php?image=391770metgram1iy.gif
1002 hPa secondo il meteogramma, 997.5 hPa in realtà!!!! In una previsione a sole 9 ore di distanza è possibile che ci sia una forbice apertissima di ben 4-5 hPa!!!!! Chiaro che almeno GFS per l'area italiana ha preso una discreta cantonata, effetti di questo sprofondamento pressorio fuori-previsione ancora del tutto da calibrare..
Saggia osservazione e bell'approfondimento... evidentemente i modelli faticano a digerire un simile sbalzo termico...
Icestorm [ Mar 30 Mag, 2006 17:10 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Voglio vedere se questi valori pressori li abbiamo raggiunti solo noi tirrenici o anche le zone di Ancona, Ascoli ecc.. Nel caso in cui i medio-adriatici non siano scesi sui nostri valori rimanendo sui 998-999 hPa, potremmo imputare questi bassi valori ad una sorta di bassa pressione raggiunta in quanto siamo "sottovento" agli appennini con queste correnti. Quindi in tal caso nessuna toppata modellistica ma semplice effetto micro-climatico impossibile da stimare per i calcolatori modellistici.. Discorso diverso se le pressioni minime si sono adeguate alle nostre, indice di configurazione "generalizzata" e quindi di toppatina modellistica con effetti successivi da verificare come detto. Vado a vedere qualche stazione al di la dello spartiacque..

Icestorm [ Mar 30 Mag, 2006 17:17 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Ho dato una veloce occhiata a 5-6 stazione medio-adriatiche, per lo più anconetane e ho constatato che anche da loro si sono avuti minimi pressori di 997 hPa, in un paio di casi di 996 hPa (ma dipende anche dalla calibratura dei barometri che a volte sono starati). Giungo quindi alla conclusione che la realtà dei fatti ha smentito le proiezioni con un aggiustamento pressorio verso il basso mediamente di 3 hPa per il centro-Italia. Probabile una entrata delle correnti settentrionali si Nord-Estina, ma forse con maggiore componente Rodaniana alla luce di questi nuovi dati.
lorenzo88 [ Mar 30 Mag, 2006 17:40 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
stanno uscendo le gfs 12z.speriamo migliorino in termini di prcp
lorenzo88 [ Mar 30 Mag, 2006 17:56 ]
Oggetto: Re: Circolazione Meridiana, Lunedì Fresco Da Nord
perfetto,gfs 12z nettamente migliorate ,me lo sentivo,piu' prcp e rinnovate possibilita' per giovedi,con temperature di tutto rispetto,signori e signori ben ritornati a MARZO
zerogradi [ Mar 30 Mag, 2006 19:36 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Non vedo l'ora di vedere il Pian Perduto imbiancato giovedì...

Icestorm [ Mar 30 Mag, 2006 19:56 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Anche se purtroppo i dati non vanno, la web si però!
zerogradi [ Mar 30 Mag, 2006 20:14 ]
Oggetto: Re: Circolazione meridiana, lunedì fresco da nord
Anche se purtroppo i dati non vanno, la web si però!
La stazione è staccata per lavori purtroppo...e anche la webcam del Vettore è ferma per manutenzione.
Comunque sono attive quella del Pian Perduto e quella di Monte Prata e Civita di Cascia(questa con dati)
