Linea Meteo
Meteocafè - Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
tifernate [ Mar 25 Lug, 2006 10:50 ]
Oggetto: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
.......bella botta proprio quando sarò in vacanza sulle Alpi.
Entrata netta e decisa di un esteso nucleo di aria fresca ed instabile atlantica (8/9 clusters su 10 concordano), alta probabilità di ciclogenesi sull'Italia che stazionerà in loco per qualche giorno. Piogge e temporali intensi anche estesi (nei giorni precedenti umitità e temperature oltre 35°C, 4 o 5 gradi sopra le medie. Inoltre pure i mari italiani sono 2 o 3 gradi sopra le medie), con grandinate raffiche di vento e calo termico di circa 7 od 8 gradi. Per ora il quadro è più o meno questo, aspettiamo conferme o smentite.

Icestorm [ Mar 25 Lug, 2006 12:15 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Spero sinceramente in un guasto più graduale e meno serio..altrimenti si rischia grosso!
Icestorm [ Mar 25 Lug, 2006 12:52 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Comunque ancora è molto presto per intravedere rotture a 10 gg, dobbiamo sorbirci ancora, almeno fino ai primi di agosto una bella calura con la +20°C ad 850 hPa, che sembra non volerci abbandonare per nulla al mondo. Quindi dopo una lieve flessione termica di 2/3°C nel prossimo week-end, all'orizzonte si ripresenteranno i +34 per lo Spoletino, i +36 per il Perugino ed il Folignate, ed i +37 per il Ternano. Almeno credo che viaggeremo su questi valori.
tifernate [ Gio 27 Lug, 2006 12:12 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
ulteriori conferme da Reading......
tifernate [ Gio 27 Lug, 2006 19:37 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Stasera GFS12 in linea con ECMWF00..il cut-off dell'8 agosto è da "brividi" soprattutto per le centrali.
Ciao
zerogradi [ Ven 28 Lug, 2006 08:18 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Riapertura preoccupante...
anche se credo che il cambio di circolazione ci sarà eccome.

tifernate [ Ven 28 Lug, 2006 11:55 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
..credo ci sia poco da fare, il peggioramento ci sarà e durerà per qualche giorno....

tifernate [ Dom 30 Lug, 2006 10:21 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
.........ecco su in alto a sinistra (sat ore 9:00) la "spina nel fianco" della prima decade di agosto!

burjan [ Dom 30 Lug, 2006 18:41 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Si affaccia il rischio (GFS06, NGP00) che il minimo se ne resti a Nord delle Alpi. In questo caso, le precipitazioni sarebbero affidate ai contrasti termici.
Situazione per ora secondo me sul filo del rasoio, almeno dal punto di vista precipitativo. Ormai pressoché certo l'evento, nelle sue linee generali, e l'annessa rinfrescata.
tifernate [ Dom 30 Lug, 2006 19:55 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
........le GFS12 e qualche altro modello puntano l'attenzione sulla persistenza e rigenerazione di un minimo sopra l'Italia, secondo me sarà questa la giusta soluzione con aria fredda (addirittura una -20°C/-21°C sulla Svizzera a 500 hPa) in entrata dalla Francia che contrasterà con un mare Mediterraneo centrale piuttosto caldo e sopramedia. In soldoni credo che, dopo i 36° tra martedì e mercoledì (altro fattore importante), qualche tenda volerà via anche al mare tra giovedì e venerdì, inoltre difficilmente finirà li.
http://www.osdpd.noaa.gov/PSB/EPS/SST/climo&hot.html
http://85.214.49.20/wz/pics/Reursst.gif
Ciao
burjan [ Dom 30 Lug, 2006 21:02 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Riapertura preoccupante...
anche se credo che il cambio di circolazione ci sarà eccome.

Però.. guarda te l'estate... spaghi chiusi fino all'8 agosto... Non c'è niente da fare, ormai per le termiche in estate e in inverno l'affidabilità dei modelli arriva a 7-10 giorni.
burjan [ Lun 31 Lug, 2006 00:18 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Meteogramma GFS18 prox. settimana.
Bella botta termica, non c'è che dire, resto scettico sugli effetti precipitativi. I minimi che si formano sono per giunta secondari ed alimentati solo da aria continentale
Certo che pretendere una GL con sfondamento dal rodano e da Carcassonne è un pò troppo per i primi di agosto, me ne rendo conto, ma questa è la situazione. Con questo tipo di massa d'aria i 12 mm. di GFS18 mi sembrano una stima realistica.
tifernate [ Lun 31 Lug, 2006 11:18 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
.......Il peggioramento sarà intenso ( non credo moderato) e diviso i n 2 fasi, la prima instabile/perturbata con estese formazioni temporalesche, dovute a forti contrasti (preesistente temperature aria oltre 35° e temperature mari oltre 29°, irruzione fredda da 5° ad 850 e -20° a 500 hPa su Savoia e Svizzera) ed ad un minimo ben strutturato a tutte le quote presente sopra l'Italia. In questa fase potremo avere precipitazioni abbondanti anche al nord, localmente oltre 100 mm.
Qui la ciclogenesi:
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_3.gif
Qui la persistenza:
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/96_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/120_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/144_1.gif
La seconda fase, da sabato 5 in poi, sarà caratterizza da instabilità più intermittente e concentrata nelle aree montuose e peninsulari meridionali.
Infine sottolinierei il fatto che un cut-off centromediterraneo con evidente indebolimento delle anomalie positive nel comparto Atlantico orientale, può fungere da "calamita" a successivi ingressi della jetstream alle medie latitudini europee/mediterranee (vedi agosto 2002 etc). Quindi non è detto che la crisi non possa perdurare fin oltre la prima decade.
Buone Vacanze e portate via qualche cordicella in più per fissare a terra tende ed ombrelloni!

burjan [ Lun 31 Lug, 2006 12:32 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
GFS06. Balletto senza fine: di nuovo rispunta l'ipotesi "minimo a Nord delle Alpi" con precipitazioni sul Centro poco diffuse e solo a partire da Venerdì.
Ho l'impressione che da oggi in poi bisognerà avere i nervi molto saldi.
burjan [ Lun 31 Lug, 2006 13:46 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
......il minimo in quota a nord delle Alpi è normale, al suolo è sopra l'Italia:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png
Secondario, con cut-off immediato dietro alle spalle (non sia mai, ehhhhh), e comunque sulla ValPadana, a quanto vedo.
Tutta aria continentale, Fabié, non te ce fà la bocca, come dicono al mio paese.
Ha però amplissimi margini di miglioramento, ragiono sull'ipotesi peggiore, su questo siamo senz'altro d'accordo.
zerogradi [ Lun 31 Lug, 2006 14:29 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
......il minimo in quota a nord delle Alpi è normale, al suolo è sopra l'Italia:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png
Secondario, con cut-off immediato dietro alle spalle (non sia mai, ehhhhh), e comunque sulla ValPadana, a quanto vedo.
Tutta aria continentale, Fabié, non te ce fà la bocca, come dicono al mio paese.
Ha però amplissimi margini di miglioramento, ragiono sull'ipotesi peggiore, su questo siamo senz'altro d'accordo.
Non ci dimentichiamo cosa ci sarà fino a mercoledì...e che temperature al suolo attenderanno il peggioramento. Secondo me di acqua ne farà tanta e soprattutto ci potrebbero esser danni da grandine.
Icestorm [ Lun 31 Lug, 2006 14:57 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Al momento attuale io vedo un bel pò d'acqua... Per fare un attimo una stima in 7 gg sui 100 mm o quasi...
burjan [ Lun 31 Lug, 2006 15:07 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
......il minimo in quota a nord delle Alpi è normale, al suolo è sopra l'Italia:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1021.png
Secondario, con cut-off immediato dietro alle spalle (non sia mai, ehhhhh), e comunque sulla ValPadana, a quanto vedo.
Tutta aria continentale, Fabié, non te ce fà la bocca, come dicono al mio paese.
Ha però amplissimi margini di miglioramento, ragiono sull'ipotesi peggiore, su questo siamo senz'altro d'accordo.
Non ci dimentichiamo cosa ci sarà fino a mercoledì...e che temperature al suolo attenderanno il peggioramento. Secondo me di acqua ne farà tanta e soprattutto ci potrebbero esser danni da grandine.
Al momento attuale io vedo un bel pò d'acqua... Per fare un attimo una stima in 7 gg sui 100 mm o quasi...
Il calore al suolo ed alle medie quote è anche un ostacolo alla condensazione, con quelle temperature la massa d'aria può contenere quantità d'acqua enormi prima di condensare. Non mi stupirei anche di vedere qualche caso di frontolisi all'inizio della fase.
Neanche questa
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2002/Rrea00120020811.gif
nel 2002 è riuscita a fare 100 mm. Ed ammetterete che c'è una differenza radicale.
Non c'è alcun dubbio: dove ci saranno precipitazioni la grandine sarà molto diffusa.
Icestorm [ Lun 31 Lug, 2006 15:13 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Io non credo ad una passaggio indolore di questa fase fresca in arrivo, mi aspetto come detto 5-6 giornate instabili, di cui 2 potenzialmente piovose da mattina a sera. In questo caso gli accumuli in 5-6 giorni di questo genere me li aspetto oltre i 50 mm quasi per tutti, con punte laddove i fenomeni colpiranno più intensamente e con più ricorrenza.
Francesco [ Lun 31 Lug, 2006 15:36 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
La mia impressione è che queste situazioni possono portare fenomeni intensi ma non estesi. Orografia e varie situazioni locali possono condizionare proprio la precipitazione in se. Non mi stupirei affatto se a distanza di pochi Km ci fossero differenze di 50 mm.
Giusta secondo me l'osservazione di Luis che il troppo calore può essere anche un'ostacolo.
zerogradi [ Mar 01 Ago, 2006 08:14 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Ragazzi, questo è un guasto troppo lungo e ficcante per non portare una bella dose d'acqua in tutta la regione....
Sono d'accordo con chi dice che vi saranno zone con accumuli maggiori e altre che riceveranno meno acqua, ma un guasto così marcato e persistente credo che alla lunga farà contenti tutti.....

zerogradi [ Mar 01 Ago, 2006 08:17 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Il calore al suolo ed alle medie quote è anche un ostacolo alla condensazione, con quelle temperature la massa d'aria può contenere quantità d'acqua enormi prima di condensare. Non mi stupirei anche di vedere qualche caso di frontolisi all'inizio della fase.
Neanche questa
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2002/Rrea00120020811.gif
nel 2002 è riuscita a fare 100 mm. Ed ammetterete che c'è una differenza radicale.
La differenza radicale è che quella durò 48 ore..., la prossima ne durerà 160....

Francesco [ Mar 01 Ago, 2006 09:25 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Gli spaghi sono davvero impressionanti considerando il periodo...!
tifernate [ Mar 01 Ago, 2006 10:20 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
.......Il peggioramento sarà intenso ( non credo moderato) e diviso i n 2 fasi, la prima instabile/perturbata con estese formazioni temporalesche, dovute a forti contrasti (preesistente temperature aria oltre 35° e temperature mari oltre 29°, irruzione fredda da 5° ad 850 e -20° a 500 hPa su Savoia e Svizzera) ed ad un minimo ben strutturato a tutte le quote presente sopra l'Italia. In questa fase potremo avere precipitazioni abbondanti anche al nord, localmente oltre 100 mm.
Qui la ciclogenesi:
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/60_3.gif
Qui la persistenza:
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/96_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/120_1.gif
http://www2.wetter3.de/Animation_00_UTC/144_1.gif
La seconda fase, da sabato 5 in poi, sarà caratterizza da instabilità più intermittente e concentrata nelle aree montuose e peninsulari meridionali.
Infine sottolinierei il fatto che un cut-off centromediterraneo con evidente indebolimento delle anomalie positive nel comparto Atlantico orientale, può fungere da "calamita" a successivi ingressi della jetstream alle medie latitudini europee/mediterranee (vedi agosto 2002 etc). Quindi non è detto che la crisi non possa perdurare fin oltre la prima decade.
Buone Vacanze e portate via qualche cordicella in più per fissare a terra tende ed ombrelloni!

Un po' però mi porto anche sfiga da solo...dopo questo post 3 run e mezzo su 4 hanno proposto l'ipotesi del cut-off rimpinguato da nuclei freddi nordatlantici.....bella vacanza alpina mi aspetta in Valdaosta, per fortuna la Valdaosta in queste situazioni è messa molto meglio del centro-est Alpi.
Ciao

burjan [ Mar 01 Ago, 2006 13:24 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
GFS06 migliora e rende un pochino più convincente il quadro. Non posto il meteogramma, mi pare prematuro, ma comunque per venerdì mattina abbiamo tutti buone chances, di più l'Umbria occidentale per quel nucleo di instabilità che scende lungo il Tirreno. Prevista anche la creazione di un minimo binario, uno dei cui corni sarebbe fissato sull'Elba. Questo non sarebbe male, ma la fase appare comunque molto fugace ed ancora incerta.
Resto molto diffidente, specie per la mia zona, a causa della struttura della circolazione, quasi sempre alimentata da aria secca di origine continentale e da venerdì pomeriggio di provenienza orientale, che trova difficoltà ad entrare sul Rodano al suolo (meglio già a 850 hpa). Per ora mi andrebbero bene 7 mm. venerdì mattina.
Ecco qualche carta. La prima è forse la più bella
Va bene il minimo tirrenico, ma perché quello stronzo di anticiclone non si sposta 200 km. a ovest?
Questa GFS06 esemplifica tutti i miei dubbi

burjan [ Mer 02 Ago, 2006 11:20 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Poche cattive e molte buone nuove dal modellame di stamattina.
Eccellenti ECMWF che vedono finalmente una chiara e forte rodanata anche al suolo con pieno coinvolgimento del Tirreno
http://vortex.plymouth.edu/gifs/060802091412.gif
http://vortex.plymouth.edu/gifs/060802091717.gif
http://vortex.plymouth.edu/gifs/060802091747.gif
Resta il sogno (o l'incubo) che il minimo tirrenico secondario si approfondisca più del previsto a causa del mare bollente, e riesca a diventare più profondo di quello primario sull'Austria-Ungheria. La sua capacità di risucchiare aria calda sarebbe esaltata, e con essa la portata di tutto l'episodio.
Le cattive notizie vengono dai miei meteogrammi, che oggi non vedono grandi RH salvo che nella fatidica giornata di venerdì, e soprattutto una +10 a 850 hpa che si trasforma in una +12.
lorenzo88 [ Mer 02 Ago, 2006 11:35 ]
Oggetto: Re: Il Forte Peggioramento Tra Il 3 Ed Il 7 Agosto......
io spero tanto ke qua da me piova,voi ke dite,intanto qua si sta formando una buona attivita' cumuliforme,io ci spero per domani pomeriggio-sera e per venerdi mattina
Icestorm [ Mer 02 Ago, 2006 14:43 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Per domani 3 agosto 2006 possibilità molto alta di sviluppo di temporali a grappolo provenienti dal mar tirreno in avanzamento verso l'entroterra con direttrice w-sw / e-ne.
Moti verticali molto accentuati alla quota di riferimento di 700 hPa, cape+lifted index non dei tempi migliori, ma comunque favorevole, il resto del gioco lo affido ai contrasti che avremo tra 3 componenti: 1.aria fredda in discesa dalla valle del rodano 2. mar tirreno caldo come non mai ormai su valori da mar rosso (si stanno sfiorando i +30) 3. aria calda ed umida stagnante nell'entroterra.
Ci sono ingredienti per forti e diffusi temporali, occhio a nuclei particolarmente "cattivi", le località sub-costiere soprattutto le vedo ad alto rischio allagamenti-lampo!
I temporali tra l'altro potrebbero continuare anche dopo il tramonto del sole, momento in cui i temporali di calore iniziano a perdere la loro forza, appunto proprio per il fatto che non saranno temporali di calore..
Icestorm [ Mer 02 Ago, 2006 14:47 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
PS secondo me potremmo essere sotto 20-24 ore di precipitazioni tra le 16 di domani 3 agosto e le 16 del giorno dopo, venerdì 4... Trattandosi di temporali ci saranno pause che potrebbero anche durare alcune ore, ma mi aspetto minimo 30 mm. Un accumulo tipo potrebbe essere sui 45 mm ad esempio secondo me..
burjan [ Gio 03 Ago, 2006 10:34 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Giuro che queste 2 mappe ECMWF non le avevo viste. Guardate dov'è rilevante l'indice di previsione estrema.
Suvvia. Io scommetterò su una media 10-15 mm. per rispetto delle opinioni altrui, fosse per me direi 5-10.
Francesco [ Gio 03 Ago, 2006 13:43 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Luis.... ma hai visto le Bolam come hanno toppato ieri?? Pazzesco..
burjan [ Gio 03 Ago, 2006 13:49 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Luis.... ma hai visto le Bolam come hanno toppato ieri?? Pazzesco..
Visto, visto...
burjan [ Gio 03 Ago, 2006 18:16 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
GFS12: questo è l'ultimo saluto del minimo tirrenico
e questo è il massimo di precipitazione che ci regala il fronte, ormai spompato, che ci raggiungerà nelle prox. ore
Poi solo instabilità pomeridiana, e neanche troppa.
Ecco perché odio le rodanate e 'sti minimetti del cavolo... per noi CI VUOLE LA GENOVA LOW e neanche tanto breve!
P.S. In questo contesto c'è il temporale di Perugia, che non sottovaluto. Un grande evento, indubbiamente.
Francesco [ Gio 03 Ago, 2006 19:22 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Attenzione che stanotte ci possono essere delle sorprese ed anche toste...
Mi ci gioco la camicia!

klaus81 [ Gio 03 Ago, 2006 19:27 ]
Oggetto: Re: Il Forte Peggioramento Tra Il 3 Ed Il 7 Agosto......
Francè hai visto che roba oggi ...Incredibile !!! Penso che abbiamo beccato lo stesso nucleo noi , la direzione era quella ...
andrea75 [ Gio 03 Ago, 2006 19:42 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Attenzione che stanotte ci possono essere delle sorprese ed anche toste...
Mi ci gioco la camicia!

Ah beh.... è di sicuro quella presa al mercato a 5 euro!
A parte gli scherzi... penso che fino a domani mattina ci siamo dentro e che qualcosa può scapparci. Non è così facile stabilire dove e quanto pioverà, ma sono anch'io convinto che non sarà una notte tranquilla. L'aria più fresca deve ancora entrare e i contrasti ci dovranno essere per forza, anche se siamo in piena notte. Lo sapremo meglio domattina, questo è certo... intanto anche il meteogramma di GFS continua a vedere qualcosina, appena 8 mm per la mia zona...
Icestorm [ Gio 03 Ago, 2006 20:13 ]
Oggetto: Re: Il forte peggioramento tra il 3 ed il 7 agosto......
Beati! Beati voi!