Già da ieri le correnti si sono disposte dai quadranti occidentali, e man mano stanno affluendo masse d'aria via via più calde dalla martoriata penisola iberica, quest'anno costantemente sotto valori termici da sturbo quasi sempre over +20 a 850 hPa, con valori fissi sull'Andalucia di +25°C alla stessa quota.
Tra lunedì e mercoledì nella mia Terni credo che raggiungeremo valori massimi compresi tra i +33 ed i +35°C senza difficolta alcuna con afa via via crescente data la provenienza delle correnti, ovvero un ovest pieno, il che significa umidità direttamente dal mare sopra di noi. Non sarà comunque niente di trascendentale, si soffrirà forse un pò di caldino tra le 13 e le 19, ma poi le serate saranno all'insegna della mitezza climatica, e le minime non faticheranno certo a scendere sui +14/+16°C, valori peraltro normalissimi per il periodo..
Spostandoci poi verso il termine della settimana entrante assisteremo ad un normale "invecchiamento" della situazione, con valori di umidità maggiori, e temperature leggermente più livellate tra il giorno e la notte. Non spingiamoci troppo in la però, anche perchè il lasso di tempo intorno al 7-10 settembre potrebbe essere buono per iniziare ad intravedere le prime perturbazioni atlantiche autunnali con una LP islandese che sembrerebbe iniziare a lavorare a dovere, come per altro è sottolineato dalle proiezioni mid-range ad oggi in nostro possesso...
Intanto godiamoci quest'altra notte con minime di +11/+13°C, poi ne riparleremo!